Tribunale di Roma Sezione Fallimentare. Progetto di stato passivo creditori - Agile. Istanze Tardive. Udienza del 22/05/2013

Documenti analoghi
Tribunale di Roma Sezione Fallimentare. Progetto di stato passivo creditori - Agile. Istanze ultra tardive. Udienza del 06/05/2014

Tribunale di Roma. Sezione Fallimentare

STAMPA CREDITORI data esame 26/11/2007. Nome creditore prededuzione privilegio chirografo prededuzione privilegio chirografo escluso

Tribunale di Como. Sezione Fallimentare

Tribunale di Milano. Sezione Fallimentare

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME Ufficio del Giudice Delegato ai Fallimenti

IMPORTI RICHIESTI PROVV.PROVVISORIO DEL G.D.

Amministrazione Straordinaria: CIT VIAGGI SPA

TRIBUNALE DI LIVORNO Sezione Fallimentare LUCCHINI S.P.A. IN A.S. Giudice delegato: dott. LUIGI DE FRANCO Commissario Straordinario: dott.

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO. Progr. Nominativo Privilegio Chirografo Provvedimento adottato

G.D.:... Curatore:... TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI LECCO. Oggetto: formazione ed esecutività dello stato passivo ex art. 96 L.F.

Tribunale di Roma. Sezione Fallimentare

TRIBUNALE DI TREVISO. Ufficio del Giudice Delegato ai Fallimenti

chiede di essere sentito e, avuto il consenso del G.D.,

Ordine degli Avvocati di Padova. Corso per Custodi e Delegati alle vendite nelle esecuzioni immobiliari

4 CORSO DI ESERCITAZIONI PRATICHE

CREDITI CONCORSUALI DEI LAVORATORI SUBORDINATI

TRIBUNALE DI MILANO Ufficio del Giudice Delegato ai Fallimenti

Amministrazione Straordinaria: CIT VIAGGI SPA

TRIBUNALE DI COSENZA ISTANZA DI LIQUIDAZIONE COMPENSO

LUCCHINI SERVIZI s.r.l. in Amministrazione Straordinaria Terza relazione periodica ex art. 40 c. 1bis D.Lgs. 270/99

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA E DOCUMENTI DA PRODURRE

Riparto - Operazioni di chiusura. Dott. Marcello De Sanctis

SECONDO PROGETTO DI RIPARTIZIONE PARZIALE DELL'ATTIVO

TRIBUNALE ORDINARIO DI CUNEO. Sezione Fallimentare. R.G. 7/2017 Udienza 30 Novembre Giudice Delegato Dottor Magrì ISTANZA

COMUNE DI LACCHIARELLA

Tribunale di Milano. Sezione Fallimentare

Come fare l insinuazione al passivo per il lavoratore: fac simile

1 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER L ATTIVITÀ DEL C USTODE G IUDIZIARIO NELLE E SECUZIONI I MMOBILIARI

TRIBUNALE DI LIVORNO SEZIONE FALLIMENTARE Amministrazione Straordinaria di SERVOLA SpA A.S. n. 1/2014 Giudice Delegato Dott.

Effetti della revoca del concordato e dichiarazione di fallimento sui rapporti di lavoro

RELAZIONE PERIODICA ART. 33 ULTIMO COMMA

TRIBUNALE DI ROMA. Sezione Fallimentare. Amministrazione Straordinaria della Alitalia Airport S.p.A. n. 5/2008

TRIBUNALE DI ROMA Ufficio del Giudice Delegato ai Fallimenti

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA SOCIETA PERIODO 1 LUGLIO DICEMBRE 2018

TRIBUNALE DI BRESCIA. Fallimento: CLA TO Costruzioni Srl N. 37/2007. Curatore: Dr. Giovanni Peli. Giudice Delegato: Dr. Raffaele Del Porto * * * * *

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO Progr. Nominativo Privilegio Chirografo Riserva Provvedimento adottato

TRIBUNALE DI BRESCIA Fallimento CONOVARA Srl N. 283/2004 Curatore: Dott. Giovanni Peli Giudice Delegato: Dott. Gustavo Nanni

LUCCHINI SERVIZI s.r.l. in Amministrazione Straordinaria Quarta relazione periodica ex art. 40 c. 1bis D.Lgs. 270/99

LINEE GUIDA PER LA STESURA DEI DECRETI DIRIGENZIALI RELATIVI A REVOCHE E RECUPERI IN ASSENZA DI POLIZZA FIDEJUSSORIA. I CASI PIU RICORRENTI

SOMMARIO. Introduzione... XI Nota sugli autori... XVII. Parte Prima IL LAVORO SUBORDINATO. Titolo I Gli aspetti dinamici

TRIBUNALE CIVILE E PENALE. DI BOLZANO Fallimento di: Kirchsteiger Alm Sas di Unterholzner Serafin & Co. Fall.n. 68/2006 * * * * * *

Tribunale di Milano. Sezione Fallimentare

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI TIVOLI

LE SPESE DI GIUSTIZIA POSTE IN ESSERE PER SOSTENERE GLI ATTI CONSERVATIVI DEL BENE

Sent.594/05. Deciso il 11/03/2005. Deposito il 30/03/2005. Repubblica Italiana. In nome del popolo italiano

AVV. FILIPPO AIELLO DISCIPLINA DEI RAPPORTI DI LAVORO S T U D I O L E G A L E A I E L L O- A M E R I C O NELLA LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

TRIBUNALE DI MATERA. CONCORDATO PREVENTIVO n. 7/2014. PIETRO LA CALAMITA S.r.l. in LIQUIDAZIONE RELAZIONE INTEGRATIVA ALLE MODIFICHE

LA GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO NELLA CRISI DI IMPRESA

TRIBUNALE DI PERUGIA Terza Sezione Civile Ufficio Fallimentare

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA SOCIETA PERIODO 1 LUGLIO DICEMBRE 2018

aggiornata al 30/11/16 INFORMAZIONI GENERALI SULLA PROCEDURA Banca Romagna Cooperativa Credito Cooperativo Romagna Centro e Macerone S.C.

Sent 878/2005 Deciso il 04/03/2004 Deposito il 11/05/2005. Repubblica Italiana. In nome del popolo italiano

REPUBBLICA ITALIANA In nome del popolo italiano TRIBUNALE DI VICENZA - sezione prima - in persona dei Magistrati: dr. Marcello Colasanto dr. Giuseppe

Il concordato preventivo in continuità: il caso ATP Esercizio S.r.l.

Tribunale di Reggio Emilia. Sezione Fallimentare

Tribunale di Roma Sezione Fallimentare

TRIBUNALE DI LIVORNO SEZIONE FALLIMENTARE Amministrazione Straordinaria di LUCCHINI SpA A.S. n. 1/2013 Giudice Delegato Dott. Massimo Antonio Orlando

Codice della crisi: Liquidazione giudiziale e rapporti di lavoro

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI BOLZANO. Fallimento: Edilzwei di Lorenzi Rodolfo & C. Sas e del socio accomandatario Lorenzi Rodolfo Fall. N.

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE -1 ORDINANZA

TRIBUNALE DI PERUGIA

TRIBUNALE DI LANCIANO * * * GIUDICE DELEGATO: DOTT. MASSIMO CANOSA RICORSO: N. 187/2016

DOMANDA DI AMMISSIONE AL PASSIVO 1

IL TRIBUNALE DI ANCONA 2^ SEZIONE CIVILE

TRIBUNALE DI LIVORNO Sezione fallimentare

Il riparto con plurime masse immobiliari

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TORINO. Fallimento n. 364/09 THE CLUB s.r.l. GIUDICE DELEGATO: Dott. Bruno CONCA

Data Apertura 4 giugno PALAZZO BIANCA CAPPELLO sri in a.s. Periodo di riferimento marzo 2012

Corso di formazione Il custode giudiziario e il delegato per le operazioni di vendita Catania, 27 novembre 2012

Cogeme Set S.p.A. in liquidazione e concordato preventivo

TRIBUNALE DI L AQUILA SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n. 5/2012. OTEFAL S.p.A. RENDICONTO Periodo dal 01 gennaio 2017 al 30 giugno 2017

LINEE GUIDA PER LA STESURA DEI DECRETI DIRIGENZIALI RELATIVI A REVOCHE E RECUPERI IN ASSENZA DI POLIZZA FIDEJUSSORIA. I CASI PIU RICORRENTI

TRIBUNALE DI ROMA. SEZIONE FALLIMENTARE Amministrazione Straordinaria dell Alitalia Express S.p.A. n. 2/2008

COMUNE DI SESTU. Finanziario e Tributi SETTORE : Vincis Rita Maria Giovanna. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 28/02/2017. in data

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI CROTONE SEZ. CIVILE SENTENZA

Tribunale di Perugia. Sezione Fallimentare

COMUNE DI SESTU. Tributi - Contenzioso SETTORE : Pisanu Anna Franca. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 11/10/2013. in data

LUCCHINI SERVIZI s.r.l. in Amministrazione Straordinaria. Relazione periodica ex art. 40 c. 1bis D.Lgs. 270/99. Anno 2016

considerato presenta PROSPETTO DELLE SOMME DISPONIBILI

RELAZIONE FINALE - A.d.S.

Procedure concorsuali e contenzioso tributario. Roma, 23 novembre 2015 Avv. Prof. Giuseppe Mazzuti

COMUNICATO STAMPA Milano, 29 giugno 2012

TRIBUNALE DI MASSA SEZIONE FALLIMENTARE. Concordato preventivo n. 7/2011. C.E.R.M.E.C. S.p.A. ESTRATTO DEL VERBALE DELL ADUNANZA DEI CREDITORI

Tribunale di Cosenza Composizione della crisi per la Sig.ra Pignataro Pia

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO. NATURA & SPORT SRL in Amministrazione Straordinaria

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TORINO SESTA SEZIONE CIVILE FALLIMENTI. Fallimento n. 133/13: PLAISIR ITALIA s.r.l.

Progr. Nominativo Privilegio Chirografo Riserva Provvedimento adottato

Deliberazione N. 376 del 08/05/2019

IMMOGEST ITALIA S.R.L.

DOMANDE PROVA SCRITTA. Diritto Commerciale 1. Corso di Laurea in Economia. Si informano gli studenti che:

TRIBUNALE DI NAPOLI SEZIONE FALLIMENTARE

COMUNICATO STAMPA Milano, 31 luglio 2012

Amministrazione Straordinaria: PROGETTO ITALIANO SPA

RELAZIONE ANNUALE - TUTELA

Tribunale di Reggio Emilia. Sezione Fallimentare

SECONDA SEZIONE GIURISDIZIONALE CENTRALE D APPELLO

di Filippo Dami Università degli Studi di Siena CSDT Centro Studi di Diritto Tributario

COMUNICATO STAMPA Milano, 31 agosto 2012

Transcript:

Tribunale di Roma Sezione Fallimentare Amministrazione straordinaria: Agile (1/2010) Giudice Delegato: Dott. Lucia Caterina Odello Commissario Straordinario: Avv. Oreste Michele Fasano Dr.a Stefania Chiaruttini Avv. Francesco Dimundo Progetto di stato passivo creditori - Agile Istanze Tardive Udienza del 22/05/2013 Pagina 1 di 5

2246 LEPORA PAOLA EMILIA 20.250,35 0,00 0,00 16.467,75 0,00 0,00 Ammessi in privilegio 6226,49 a titolo di Retribuzioni; 10241,26 a titolo di TFR. Esclusi : 3533,45 a titolo di Retribuzioni (es. errati conteggi su mensilita' non retribuite, ratei, ferie, imponibili previdenziali, ); 249,15 a titolo di TFR/Fondi. Si precisa che gli importi delle retribuzioni ammesse allo stato passivo sono valorizzati con il relativo imponibile fiscale. 2247 PRESTITALIA SpA 33.634,57 La richiesta di Euro 33.634,57 non e' stata ammessa. Le somme richieste per il periodo 11/2009-06/2010, per un importo di Euro 4.418, non sono state oggetto di trattenuta ai dipendenti NEGRI ANNA MARIA e SANTORO ARTURO e non possono quindi essere riconosciute alla finanziaria. L'importo di Euro 29.216,57 richiesto ai sensi di legge art. 33 T.U. 5/1/1950 n 180, per l'estensione del recupero della somma ceduta al T.F.R. ed altre somme dovute al dipendente in caso di interruzione del rapporto di lavoro, non sono ammesse in quanto la risoluzione del rapporto di lavoro non e' ancora avvenuta. I sig.i Negri Anna Maria e Santoro Arturo sono tuttora dipendenti della societa' Agile, e l'applicazione della trattenuta dovra' avvenire al momento della risoluzione del rapporto di lavoro. 2248 MOLINO GENNARO 10.034,49 8.070,29 Ammessi in privilegio 313,55 a titolo di Retribuzioni; 7756,74 a titolo di TFR. Esclusi : 1192,84 a titolo di Retribuzioni (es. errati conteggi su mensilita' non retribuite, ratei, ferie, imponibili previdenziali, ); 771,36 a titolo di TFR/Fondi. Si precisa che gli importi delle retribuzioni ammesse allo stato passivo sono valorizzati con il relativo imponibile fiscale. Pagina 2 di 5

2249 RIZZICA CECILIA 41.855,82 41.107,00 748,82 Si ammette per 41.107,00.= in via privilegiata ex art. 2751 bis, n. 2 c.c., oltre iva, CPA e rimborso spese generali al chirografo sulle somme ripartite. Si ammette per 748,82 in via chirografaria per spese. Esclusa prededuzione sugl'importi oggetto d'insinuazione, considerate le motivazioni già espresse dal Giudice Delegato alla procedura nel provvedimento reso in data 29 gennaio 2013 su istanza depositata dal creditore insinuante. 2250 BOTTAI LUIGI AMERIGO 17.939,00 16.960,00 979,00 Si ammette per 16.960,00.= in via privilegiata ex art. 2751 bis, n. 2 c.c., oltre iva, CPA e rimborso spese generali al chirografo sulle somme ripartite. Si ammette per 979,00.= in via chirografaria per spese. Esclusa prededuzione sugl'importi oggetto d'insinuazione, considerate le motivazioni già espresse dal Giudice Delegato alla procedura nel provvedimento reso in data 5 febbraio 2013 su istanza depositata dal creditore insinuante. 2251 SVILUPPO INVESTIMENTI TERRITORIO S.R.L. 19.981,58 19.981,58 Si ammette per l'importo di 19.981,58 come da domanda Pagina 3 di 5

2252 AURELI PIETRO 106.500,00 4.833,98 4.833,98. Indennità supplementare, richiesta per Euro 84.000: si esclude il 2253 MAGATTI FRANCESCO 124.500,00 4.833,13 4.833,13. Indennità supplementare, richiesta per Euro 102.000: si esclude il Pagina 4 di 5

2254 MAGNO GIOVANNI 106.500,00 4.834,83 4.834,83. Indennità supplementare, richiesta per Euro 84.000: si esclude il 2255 DE CICCO GIUSEPPINA 77.096,94 4.525,67 Saldo indennità di preavviso, richiesta per Euro 10.418,51: si aderisce 4.525,67. Indennità supplementare, richiesta per Euro 66.678,43: si esclude il credito con la prededuzione richiesta, perché il licenziamento non Pagina 5 di 5