Laboratorio di analisi di serie tv

Documenti analoghi
Il Neorealismo movimento culturale Italia fine Seconda Guerra Mondiale problemi bisogni rappresentazione realtà Verismo

LA SERIALITÀ TELEVISIVA IN ITALIA: UNA PANORAMICA

Pieghevole A4-2 ante. Pieghevole A4-3 ante pag Pieghevole A4 - piega a croce pag pag FRONTE 1 FRONTE FRONTE

LA TV IN SCATOLA Per un primo orientamento sulla realizzazione del project work Prof.ssa Mihaela Gavrila A. A. 2017/2018

MODULO PER GENERE TELEFILM PRIMAVERA MODULO.

Culture e Industrie della televisione

venerdì 30 e sabato 31 marzo ore con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta

successo? (Fonte foto: forbes.com)

LA TV IN SCATOLA. Per un primo orientamento sulla realizzazione del project work

Manuale di identità visiva

GUIDA AL BRAND. Linee guida al Brand

La Bussola dell Attore

LABORATORIO DI REGIA CINEMATOGRAFICA REGIA DA PAURA TEORIA, TECNICHE E LINGUAGGIO DEL CINEMA HORROR

NASCITA DI UNA ISTITUZIONE

LA TV IN SCATOLA Per un primo orientamento sulla realizzazione del project work Prof.ssa Mihaela Gavrila A. A. 2018/2019

Sceneggiatore. Descrizione sintetica. Settore Economico Professionale(SEP) 20 - Servizi culturali e di spettacolo. Situazioni-tipo di lavoro

ATELIER MEMORY GATE: LA PORTA DELLA MEMORIA. Historiale di Cassino

LA NASCITA DI HOLLYWOOD

PROGETTO PARI DIVERSITÀ Commissione Provinciale per le Pari Opportunità di Vicenza

The making of... il Corso di scrittura Giovedì 03 Maggio :00

.piave.veneto.it www

RACCONTARE LA VIOLENZA SULLA DONNA nell audiovisivo 3 DICEMBRE 2016

Sceneggiatore. Descrizione sintetica

Alessandro Cola. Mail: Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese

Culture e industrie della televisione Laboratorio sui formati e i generi televisivi

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

PROGRAMMA. Istituto: Professionale ADOLFO VENTURI. Prof.: Francesco Gallo. Materia d insegnamento: Italiano. Classe: 1 a N PRIMO BIENNIO

del dubbio. È altrettanto lecito, tuttavia, affermare che al secondo film i problemi

Istituto Tecnico S. Bandini Siena. Corso Grafica e comunicazione. Anno Scolastico PROGRAMMA SVOLTO

CORSO DI SCRITTURA CREATIVA E SCENEGGIATURA

- Una lettera di presentazione con la descrizione dell'idea della serie in pochi paragrafi

È passato poco più di un anno e siamo già tornati ad Hawkins. Dopo aver visto la prima

La fatturazione elettronica

Programmazione

Introduzione. I romanzi di Jane Austen sembrano prestarsi in maniera straordinaria a

PON SCRITTURA CINEMATOGRAFICA 2012

GRAFI Data Import Excel DL-type formats Data format Matrix File Open Excel file File Save UCINET dataset Salva File Open Ucinet dataset Network

stanno eseguendo esperimenti su bambini infetti ma ibridi di seconda generazione: questi si

Catalogo Content Marketing

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI FACOLTÀ DI LETTERE CORSO DI LAUREA IN LETTERE DA JOHN BAIRD A WALTER WHITE.

Materia LINGUAGGIO DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE Docenti Girolamo Gianneri, Marco Tazzi Classe: 4G

FACOLTA DI LETTERE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

L ETÀ DIGITALE E LA SERIALITÀ TELEVISIVA: IL CASO NETFLIX

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI STORIA CLASSE I COMPETENZE CHIAVE TRAGUARDI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO CONTENUTI

UNA NUOVA EUROPA. capitolo 3 Monarchie e Impero. capitolo 1 I caratteri originali dell Europa medievale. capitolo 2 La società feudale

PICCOLE DONNE CRESCONO Storie al femminile dalla letteratura per l infanzia alla serialità televisiva. Tre case studies

Il trasformista. #Tempo libero #Collaboratori #Teatro #Attore filodrammatico /8

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE SECONDA. Anno scolastico 2016/2017. Insegnanti: Avallone Assunta Rossi Antonella Schirripa Francesca.

Curricolo per Competenze: RELIGIONE

TvPlanetCortoFestival IV edizione Premio Ligea d Argento. a Piano di Sorrento dal 29 novembre al 1 dicembre 2006

STRATEGIA DI COMUNICAZIONE: OBIETTIVI PUBBLICO E CANALI

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: liceo artistico a.s

IL GIROTONDO DELLE STAGIONI: VARIETA RICCHEZZA E FASCINO TUTTO DA SCOPRIRE

Romanzo Criminale Marco Bocci

INDICE. 7 l. La Gioconda: arte, <<dionisiaco dei barbari>> e normalità borghese. I. Eroi intellettuali e problemi della modernità.

Gianmario Pagano. Biografia. Formazione e competenze. Maturità Scientifica, Alunno del Pontificio Seminario Romano Maggiore,

l acqua prende la forma del recipiente in cui viene ospitata, una fiaba si può e si deve

Il musil di Brescia. Giugno 2017

Le Vie dei Canti festival Presentazione a cura di Laura Parodi, Alessandro Guerrini Grafica: Giacomo D Alessandro

AREA PROFESSIONALE PROFILI COLLEGATI COLLEGABILI ALLA FIGURA

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: liceo artistico

Fase 3 «Misure e Interventi»

PROGRAMMA. Istituto: LICEO ADOLFO VENTURI. Prof.: Francesco Gallo. Materia d insegnamento: Italiano. Classe: 1 a D BIENNO COMUNE

Prof. Alessandro Rizzi Laboratorio di Multimedia II

L IMPORTANZA DELL EDUCAZIONE SESSUALE E RELAZIONALE-AFFETTIVA. Dott.ssa Federica Ritorto psicologa-psicoterapeuta Acorn House International

COMUNICARE CON LE IMMAGINI: CONCORSO PER LA CINEMATOGRAFIA SCOLASTICA. Spot Pubblicità Progresso

Fiorella Infascelli. Biografia

23 / 24 marzo 2015 Andrea Rossi. CIAK! leggere il cinema

Modulo I: Fiaba in musica e sonorizzazione Discipline: Musica e Italiano Competenze

Scheda d analisi di un testo narrativo - Marino Martignon SCHEDA D ANALISI DI UN TESTO NARRATIVO. Titolo dell opera:...

Le origini del cinema documentario e il suo sviluppo in Italia

AREA PROFESSIONALE PROFILI COLLEGATI COLLEGABILI ALLA FIGURA

l estate con Rai offerta commerciale digital dal 01 giugno al 31 agosto 2017

Manuale d immagine coordinata

LA FABBRICA DEL SORRISO

Un sentimento necessario, dato che replicare i picchi altissimi della terza stagione era

italiana, quanto a conferma della nostra capacità di confezionare prodotti simili e di venderli

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE:

HOLLYWOOD. gli anni 30 e l affermazione della classicità

LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

ASSE DEI LINGUAGGI sc. dell infanzia

Alessandro Manzoni. Il Fermo e Lucia e I Promessi Sposi (pag )

Risonanza, saccheggio e cortocircuito testuale: da Pride and Prejudice a Bridget Jones s Diary Mattia Grillini

LIBRI DI CINEMA Le novità di Luglio

Educazione Linguistica (lingua come codice) ortografia e punteggiatura morfologia sintassi della frase semplice e complessa

PON LEONARDO DA VINCI: un itinerario culturale per la formazione del cittadino europeo

L EDUCAZIONE AL RISVEGLIO DELLA FEDE IN FAMIGLIA E NELLA COMUNITA Linee di pastorale postbattesimale

DIDATTICA DELL ITALIANO L2) PER LA SCUOLA PRIMARIA E DELL INFANZIA. Dott.ssa Fallea Floriana

Il Piccolo Principe al teatro Boccaleone con Oreste Castagna

Si gira in Toscana. Festival Cinematografici. Segnalazioni

I COLORI DEL GIALLO LA SUSPENSE. In molti generi letterari si utilizza LA SUSPENSE. crea: Incertezza Trepidazione. Questi elementi

IO, TE, NOI. È nato il Messia. La Chiesa. Alleluia! Gesù è risorto. La progettazione annuale. L insegnamento della Religione Cattolica

RELIGIONE: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

wonder con Julia Roberts Owen Wilson Jacob Tremblay Mandy Patinkin

CINECIRCOLO ROMANO PREMIO CINEMA GIOVANE & FESTIVAL DELLE OPERE PRIME REGOLAMENTO

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE FACOLTÀ DI ECONOMIA GIORGIO FUÀ. Corso di Laurea triennale in Economia e Commercio LA TELEVISIONE E IL FORMAT

presentano DOSSIER DIDATTICO

Elementi che caratterizzano i racconti di AVVENTURA

Transcript:

Laboratorio di analisi di serie tv

La narrazione fiction 2

Il tema della politica Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit 3

House of cards Serie tv americana Romanzo di Michael Dobbs Adattamento da una serie inglese omonima del 1990 Sceneggiata da Beau Willimon Diretta da David Fincher Attori: Kevin Spacey e Robin Wright 6 stagioni dal 2013 al 2018 La chiusura dopo la sesta serie 4

Cardini: Serie perfetta, primo esempio della nuova generazione della grande serialità Consacra Netflix come potenza del mercato televisivo e cinematografico mondiale Successo di pubblico e critica (9 nomination ai Emmy Award per la prima stagione) Eccellenza dei vari ingredienti: colonna sonora, regia, recitazione, sceneggiatura La vicenda (tema non originale) La politica come conquista del potere Tematiche: terrorismo, degrado ambientale, rapporto tra potere, tecnologia e privacy 5

Claire e Frank, doppia faccia del potere Sigla Il target Il fascino Una chiave di lettura della società: utilità e critica sociale Finalità: sublimazione e catarsi La matrice realistica 6

Francis Underwood Il nome Personaggio spregiudicato, cinico L azione è la parola Gli «a parte» La concezione politica La fame carnivora La dicotomia apparenza/realtà Willimon: «due cucchiai di LBJ, un goccio di Riccardo III e un pizzico di Hannibal Lecter» 7

La sigla 8

La rappresentazione della donna nella serialità televisiva Ruoli femminili sempre di maggiore rilievo Lo spartiacque: The sex and the city Figure articolate e complesse Grande varietà di temi e rappresentazioni del femminile 9

The handsmaid s tale La rappresentazione della donna nella serialità televisiva Serie televisiva statunitense ideata da Bruce Miller Tratta dall omonimo romanzo distopico di Margaret Atwood, uscito nel 1985 Distribuita da Hulu Prima stagione trasmessa nel 2017, 8 episodi Due stagioni (10+13 episodi) 10

The handsmaid s tale La rappresentazione della donna nella serialità televisiva I ruoli femminili: le Mogli, le Marte, le Ancelle, le Econwife, le Unwomen Zia Lydia Essere donna è una colpa da cui scaturisce una punizione che ha termine solo con la morte: la donna vale solo per la sua fertilità Essere donna nel passato, prima di Galand La situazione delle Ancelle, prive di qualsiasi diritto: il nome, la cerimonia, il parto 11

The handsmaid s tale La rappresentazione della donna nella serialità televisiva La situazione delle Ancelle, prive di qualsiasi diritto: il nome, la cerimonia, il parto La protagonista Offered Il collaborazionismo femminile Il messaggio di Atwood: l attacco ai diritti riproduttivi e il diritto di scegliere da parte delle donne Una somma inverosimile di elementi verosimili 12

The handsmaid s tale La tematica politica Ambientazione: Galaand Regime totalitario religioso, teocrazia patriarcale Il potere maschile Il linguaggio religioso: le citazioni formulari Parola di Dio come strumento di oppressione, mai preghiera o raccoglimento spirituale Il sistema punitivo e la repressione del dissenso, la censura: le esecuzioni, gli «occhi», le mutilazioni L ipocrisia sottesa al sistema La politica estera: la guerra, l immagine di Galand all esterno Il messaggio politico: riferimenti a realtà del passato 13

ANALISI DELL EPISODIO I, 1 La sequenza iniziale La narrazione della temporalità narrativa: racconto principale (durata 1 giorno) con due livelli analettici La protagonista, Offered: il nome L amica Moira La figura di Serena Joy: il nome, il ruolo delle mogli nel colpo di stato, La figura di Janine: la sua educazione Il simbolismo coloristico 14

Analisi dell episodio I, 1 Il sistema delle sorveglianze Zia Lydia ed il rituale La figura dell autista L assenza di vie di fuga: la resistenza per sopravvivere, la tensione utopica La Rigenerazione Il linguaggio: le citazioni bibliche (ma incomplete), le parole usate con valore antifrastico AAnaò 15