IPOTESI PROGETTUALI PER IL RISCALDAMENTO A BIOMASSE IN AREA MONTANA



Documenti analoghi
NORMATIVE DI RIFERIMENTO PER IMPIANTI A BIOMASSA

PELLET 30 FD+ COMBI AUTOMATIC PLUS. CALDAIA A PELLET AUTOMATICA 30 kw CALDAIA COMBINATA A PELLET E LEGNA. 20 kw

MASAJA - MASAJA INOX DESCRIZIONE PER CAPITOLATO DIMENSIONI MASAJA / MASAJA INOX

Dimensionamento dei riscaldamenti a legna a carica manuale

Lo Sfruttamento delle Fonti Rinnovabili

Cos è la caldaia a Biomassa?

GENERATORI DI CALORE A BIOMASSE -

Dirigenze e staff tecnico della Puros hanno una quarantennale esperienza nei combustibili tradizionali (nafta, gasolio, gas). Puros nasce nel 2003

ARPA Valle d Aosta Sezione ARIA ed ENERGIA Ing. Giordano Pession Ing. Ivan Tombolato. RIGENERGIA12, Aosta 26 maggio 2012 ARPA VdA

(BO) T / F.

NAOHG LIVING WATER

Evoluzione tecnologica e mercato degli apparecchi ad uso privato

Per uso civile, industriale, agricolo per teleriscaldamento

L innovazione tecnologica per l efficienza energetica e lo sviluppo di fonti rinnovabili

Caratterizzazione di un cogeneratore a combustione esterna: la macchina di Striling nel laboratorio mobile del progetto Sinergreen

Meno emissioni e una migliore efficienza nel riscaldamento a stufe Come riuscirci?

DALLA GESTIONE FORESTALE ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA A BIOMASSE UNA STRATEGIA DI FILIERA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE. Marino Berton Direttore Generale

COME SI SONO PRODOTTE? Tutte le fonti di energia rinnovabili ed esauribili, oggi a nostra disposizione si sono generate dal sole.

Estratto Bilancio Energetico Comunale

COMBUSTIBLE ECOLOGICO 100% - NOCCIOLINO NOCCIOLINO DI OLIVA VERGINE PRESENTAZIONE

Rapporto ambientale Anno 2012

Cippato / Trucioli / Pellet

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE VENETO BANDI DI FINANZIAMENTO APERTI CHE RIGUARDANO IL SETTORE LEGNO ENERGIA


Sistemi energetici di piccola taglia, gassificazione e uso di motori Stirling

ARITERM CALDAIE A LEGNA ASPIRATE A FIAMMA INVERSA E GASSIFICAZIONE. 34, 55 kw

Energia termica da biomasse: aspetti tecnici e ambientali

LA FILIERA LEGNO-ENERGIA, COME STRUMENTO DI SVILUPPO SOSTENIBILE PER LE TERRE ALTE: IL CASO DI POMARETTO

Il mercato del settore in Italia: evoluzione e prospettive

Anno Rapporto ambientale

ENERGIE RINNOVABILI PRESENTAZIONE DI: BUSSETTI TAGLIABUE

Un marchio di eccellenza

Cogeneratore compatto per biomasse solide. L'energia diventa profitto, non più un costo

Le Energy Saving Companies (ESCO) e la produzione di energia da fonti rinnovabili

SISTEMA DI ALIMENTAZIONE AUTOMATICO POLICOMBUSTIBILE

PER INSERTI, STUFE, MONOBLOCCHI E FOCOLARI ALIMENTATI A LEGNA E PELLET

Criticità e potenzialità nella creazione di un progetto di efficientamento per i CAS.

Per saperne di più contattaci al numero oppure mob Ing. Beatrice Marconi mob Ing.

S3 Turbo Caldaia a legna. S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI.

Il controllo dei gas di combustione degli impianti termici

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

NUOVE TECNOLOGIE PER LA PRODUZIONE DI CALORE DAL LEGNO

Studio di fattibilità per la climatizzazione di edificio residenziale di nuova costruzione mediante sistema di trigenerazione

Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd. Fondata nel 1943 da Ingvar. La Vision Creare una vita migliore per la maggior parte delle persone

Utilizzo di biomasse nel comparto florovivaistico. Ing. Domenico De Palma Consulente CSR

Il progetto H 2 ydrogem: verso un futuro a zero emissioni. Ancona, 27 settembre 2013

Caratteristiche peculiari IV

CALDAIE PER COMBUSTIBILI SOLIDI MODELLO SASP

SVILUPPI TECNOLOGICI E RICADUTE SOCIO ECONOMICHE NELLA PRODUZIONE DI ENERGIA CON BIOMASSE

L EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi:

Taglia i costi Dimezza le emissioni

RELAZIONE DESCRITTIVA IMPIANTO RECUPERATORE DI CALORE E RAFFRESCAMENTO ESTIVO. Nuovo complesso edilizio. Via Selva Residence Quinzano.

HUB RADIATOR HYBRID. 4 Sistema solare termico (vedi pag.27 e 35) Sistema ibrido multienergia per produrre riscaldamento, condizionamento e ACS

Impianto di termovalorizzazione I cipressi (FI) Fasi di funzionamento dell'impianto: Prima fase. Schema. Sezione

Pensa verd. Pensa verde. Informativa per la centrale a biomasse Castiglione d Orcia

Riscaldamento con cippato e pellet

La catena alimentare. Sommario

Energia da Biomasse. Prospettive ed opportunità nell uso di fonti rinnovabili

RELAZIONE DI SINTESI

E.T.A. Energie Tecnologie Ambiente - Fuelco Uno. sistema integrato di produzione di energia elettrica rinnovabile. Cutro - Crotone MARCEGAGLIA.

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

adesso riparmierete il 30% con le nuove apparecchiature Ecofanseason

ENERGIA DA OLI VEGETALI

impianti solari termici e pompe di calore Relatore: ing. Giuseppe Pullini EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO

La Cogenerazione a biomassa legnosa. L innovativa tecnologia della gassificazione Holzenergie Wegscheid.

HUB RADIATOR HYBRID SLIM CON KING LEGNA 20

Manuale utente di SEAS 3.0 Analisi Economica

L audit energetico: uno strumento importante per l individuazione di potenziali risparmi

L UTILIZZO DELLE BIOMASSE IN CHIAVE ECOLOGICA. BUILDING A LOW CARBON FUTURE TOGETHER Caprarola, 12 giugno 2015

Impianti di COGENERAZIONE

Pneumatici fuori uso i Normativa, contributo e tutto ciò che c è da sapere

Forme di legna per energia

OSSERVAZIONI il settore industriale

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

Come funziona una centrale a ciclo combinato? Aggiungere l immagine sotto e fare un mix dei due testi di spiegazione del funzionamento

Lavoro d anno Corso di Energetica Industriale Professore: Antonio Ficarella

PMI Day 2015 Quinta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese 13 novembre Centrale Turbo Gas di Gissi

ESSEZETA eolico - pag. 1

352&(662',&20%867,21(

ANCE. Associazione Nazionale Costruttori Edili Seminario su Efficienza energetica e Fonti rinnovabili Pescara, 19 febbraio 2010

Le principali tipologie di biomassa utilizzabili per la produzione di energia sono:

Silvia Ricci Associazione Mazingira

Per una migliore qualità della vita.

LE ENERGIE RINNOVABILI

Biomassa legnosa locale per un riscaldamento moderno e sostenibile. Termocucine e termostufe sempre più efficienti per l utilizzo domestico

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento

Impianto di essiccazione. Dorset Tomo

Energia pulita a costo zero

Regione Liguria Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione degli impianti termici

Energia e ambiente: sviluppo sostenibile. Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo

ALTRE MODALITA DI PRODUZIONE DI ENERGIA

Progetto di riforestazione TERRA TERZO MONDO ETHIOPIA

IL COLLEGAMENTO IDRAULICO RACCOMANDAZIONI ED ESEMPI DI IMPIANTO

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA.

La gassificazione delle biomasse legnose: una possibile alternativa alla semplice combustione. L. Tomasi

L anidride carbonica è formata da carbonio e ossigeno

INTRODUZIONE AL TEMA

DEUMIDIFICATORI PER CELLE FRIGO

GENERAZIONE DISTRIBUITA COGENERAZIONE NEL SETTORE INDUSTRIALE

Transcript:

Progetto CISA IPOTESI PROGETTUALI PER IL RISCALDAMENTO A BIOMASSE IN AREA MONTANA Intorduzione CISA Centro per lo Sviluppo dell Appennino Dott. Ing. Filippo Marini

Introduzione Utilizzo della biomassa legnosa come risorsa del territorio Le piante, durante la loro crescita, immagazzinano energia dal sole tramite la fotosintesi clorofilliana. Con la fotosintesi le piante assorbono anidride carbonica ed emettono ossigeno, trattenendo il carbonio, primo elemento costitutivo della fibra vegetale. Questa energia può essere recuperata sotto forma di calore attraverso la combustione. Il carbonio che si libera in questo processo, principalmente sotto forma di CO 2, ritorna all ambiente entrando nuovamente nel ciclo. In sintesi il ciclo del carbonio è un ciclo chiuso, ed è per questo che l utilizzo delle biomasse vegetali viene considerato una fonte di energia rinnovabile. Il legno poi è un materiale facile da reperire relativamente economico ed il suo utilizzo permette una buona gestione del territorio, andando a valorizzare non solo una fonte di energia pulita e locale, ma anche una buona gestione delle risorse boschive, spesso lasciate all incuria e all abbandono. Inoltre la creazione di un sistema di produzione e consumo del legno come forma di energia, potrebbe creare nuova occupazione ed aiutare a risolvere il problema della dipendenza dai combustibili fossili. Questo studio si pone quindi l obiettivo di valutare la fattibilità tecnica ed economica di alcuni progetti di riconversione da combustibili fossili a biomassa legnosa, in modo da creare una base di discussione per eventuali impianti pilota, che dimostrino l efficacia ed illustrino la tecnologia per la produzione di calore dal legno.

Impianti di riscaldamento a legna (descrizione generale, uso e manutenzione) In generale per impianti di piccole dimensioni (fino a 100 kw) la combustione del legno in ciocchi o ridotto in cippato viene eseguita in una caldaia a fiamma inversa. In queste caldaie la camera di combustione è sotto la zona dove si trova il combustibile, rendendo il sistema piuttosto compatto e con la possibilità di alimentare manualmente con i pezzi di legna. Il ricircolo dell aria è permesso da una ventola posta sulla bocca di uscita dei fumi; questa aspirando i gas combusti crea una depressione che permette il richiamo dell aria dall esterno. Una parte di aria detta primaria, viene immessa sopra la griglia dove il legno inizia a gassificare, cioè a bruciare in modo incompleto producendo soprattutto monossido di carbonio ed idrogeno; solo successivamente all interno e con l immissione di un altra parte di aria detta secondaria, la combustione si completa. Questo processo permette di dosare la giusta quantità d aria in funzione di due stadi fondamentali e gestire quindi in modo ottimale l ossidazione.

La continua evoluzione tecnologica ha portato oggi ad avere caldaie con una combustione ottimizzata, tramite il controllo e la gestione dei parametri principali, ottenendo un rendimento elevatissimo (oltre il 90%) ed emissioni pressoché nulle. Alcune aziende offrono caldaie anche di piccola taglia funzionanti solo a cippato o a pellet, in questo caso non esiste più la necessità della fiamma inversa; il funzionamento è del tutto simile, ma il combustibile viene spinto su una griglia dove brucia grazie all aria che filtra dal basso della griglia stessa. Manutenzione Per quanto riguarda la manutenzione, essa dipende dalla tipologia di caldaia e dalla qualità del combustibile; in genere le piccole caldaie hanno lo scambiatore di calore verticale, di conseguenza sulle pareti di quest ultimo non si depositano ceneri e la pulizia è dovuta sostanzialmente alle incrostazioni generate dai fumi. Maggiore è l umidità del legno maggiori saranno le incrostazioni, anche la presenza di un alta percentuale di corteccia o di altre impurità (terra, foglie ) obbliga ad una pulizia più frequente; da qui emerge l importanza di una buona qualità del combustibile, sia per una buona gestione della combustione stessa e quindi minori consumi, sia per minimizzare le operazioni di manutenzione che per allungare la durata di vita della caldaia stessa. Le ceneri La quantità di cenere prodotta dipende principalmente dalla percentuale di corteccia presente nel legno. Per caldaie funzionanti con legno in ciocchi o cippato di tronco la quantità di cenere prodotta dalla combustione è circa 1% in peso. Per impianti di piccole dimensioni quindi, la cenere totalmente prodotta in un anno di attività è trascurabile e comunque largamente inferiore a quella prodotta dalle vecchie stufe a legna.

Produzione e gestione del cippato Per poter utilizzare il legno in impianti con caricamento automatico si devono ridurre i tronchi in trucioli attraverso l operazione di cippatura. Una macchina apposita, attraverso una serie di coltelli, taglia il tronco in pezzettini (chips in inglese); questo poi viene messo nel silo di stoccaggio dell impianto, dove un braccio rotante lo direziona verso la coclea che lo trasporta poi alla caldaia. Per impianti di piccole dimensioni, come quelli trattati di seguito, la gestione del cippato può essere fatta in completa autonomia attraverso cippatrici da collegare direttamente al trattore. Le metodologie di produzione possono essere due: Cippatura del legno stagionato Cippatura del legno fresco Nel primo caso il legno viene fatto asciugare coperto durante il periodo estivo e cippato successivamente al bisogno, in modo da poter essere messo direttamente nel silo di stoccaggio dell impianto solo quando serve, evitando quindi che il legno vada in fermentazione perdendo così le proprietà energetiche e creando problemi al sistema. Nel secondo caso il materiale viene cippato fresco, ottenendo un truciolo con umidità elevata difficilmente gestibile dall impianto; si deve quindi pensare ad uno stoccaggio coperto ed areato in cumuli a forma di cono, in modo da permettere un asciugatura nel periodo caldo dell anno. Ovviamente il primo sistema sembra il più conveniente, ma obbliga ad una manutenzione maggiore della macchina cippatrice; andranno infatti affilati più spesso i coltelli ed in generale lo sforzo risulta maggiore. Quindi se la quantità annua necessaria di cippato è modesta si adotta in genere il primo sistema.