PIANO FORMATIVO ANNUALE

Documenti analoghi
PIANO FORMATIVO ANNUALE 2015

PIANO FORMATIVO ANNUALE

PIANO FORMATIVO ANNUALE 2016

COMUNE DI ROTTOFRENO PROVINCIA DI PIACENZA

PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015)

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA - ANNI EX L. 190/2012.

Allegato 3 PIANO DELLA FORMAZIONE TRASVERSALE ANNI

Provvedimento di Determinazione N. 415 del 16/05/2018

COMUNE DI BARLETTA PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA E DELLE AZIONI POSITIVE 2018

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA

Piano formativo anticorruzione 2016/2018

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA - ANNI EX L. 190/2012.

CITTA DI VITERBO SEGRETARIATO GENERALE SERVIZIO GIUNTA E CONSIGLIO COMUNALE E COMMISSIONI

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA

CITTA DI CHERASCO Provincia di Cuneo

Allegato n. 5 Pianificazione delle attività connesse al raggiungimento degli obiettivi del PTPCT 2019/2021

PIANO DELLA FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA

MISURE DI PREVENZIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE Allegato 2

PIANO DELLA FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO

Provvedimento di Determinazione N. 569 del 15/09/2016

CITTA DI CANALE Provincia di Cuneo

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA

GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2014

PIANO PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA AI FINI DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Piano annuale di formazione

GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DOCUMENTO PROGRAMMATICO

Piano della Formazione per il Personale tecnico-amministrativo

Piano annuale per la formazione del personale operante nei settori particolarmente esposti al rischio di corruzione - Anno 2017

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Formazione anticorruzione

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 1564 SETTORE Settore Affari Generali e Innovazione NR. SETTORIALE 336 DEL 23/12/2015

PIANO PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA ASL BT AI FINI DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Comune di Magnago IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

PIANO TRIENNALE PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE 2016/2018

COMUNE DI ZUMAGLIA PROVINCIA DI BIELLA PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO VIA MICHELE IACOBUCCI, L AQUILA-

La formazione di ANCI Lombardia e ReteComuni per la prevenzione della corruzione

CITTA DI VITERBO SEGRETARIATO GENERALE SERVIZIO GIUNTA E CONSIGLIO COMUNALE E COMMISSIONI

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA - ANNI EX L. 190/2012.

Comune di San Giuliano Milanese

COMUNE DI MONVALLE PIANO FORMATIVO ANTICORRUZIONE 2015/2017

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI ISPANI Provincia di Salerno

PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE 2018/2020

Comune di Pontecagnano Faiano PROVINCIA DI SALERNO

PROVINCIA DI VICENZA

Provvedimento di Determinazione N. 281 del 11/04/2018

Comune di Vedano al Lambro Provincia Monza e Brianza

4 B2) PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE : APPROVAZIONE.

Corso per Revisore dell Ente Locale

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

IPRASE DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 123 DI DATA 29/10/2018

Piano annuale di formazione e sviluppo triennio

Codice fiscale Amministrazione Denominazione Amministrazione Nome RPC COMUNE DI MUZZANO NICOLETTA

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Organizzazione e Formazione

Il Datore di Lavoro e Sicurezza sui luoghi di lavoro di cui al D.Lgs n 81/08

Relazione Responsabile per la prevenzione della corruzione

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

Comune di San Giuliano Milanese

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

COPIA DI DETERMINAZIONE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 154 / 2019 del 24/05/2019

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 20/09/2017

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia AREA SERVIZI AFFARI GENERALI SERVIZIO AMMINISTRATIVO - TRASPARENZA - ANTICORRUZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE N. 459 DEL 08/06/2018 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 6 - INNOVAZIONE

Città di Cesano Maderno

La normativa sull anticorruzione

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PIANO PLURIENNALE E ANNUALE PER L ANNO 2005: INTERVENTI FORMATIVI PER IL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO DELL UNIVERSITÀ DI GENOVA

CITTÀ DI IMPERIA Corpo Polizia Municipale e Sicurezza Urbana Amministrazione

DETERMINAZIONE N Data di registrazione 06/11/2018 SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con Deliberazione della Giunta Regionale n del 09/09/2015

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) Data inizio incarico di RPC

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Deliberazione del Direttore Generale N Del 12/06/2013

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA ANNI

RELAZIONE PER L ANNO 2014 DEL RESPONSABILE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELL AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO AI SENSI DELL ART

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

DETERMINAZIONE N DEL 29/11/2017

Provincia Regionale di Caltanissetta Ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (ex l.r. n.8/2014)

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

INFORMAZIONI PERSONALI

REGOLAMENTO DI RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI DI CUI ALL'ART.113 DEL D.LGS 50/2016 e s.m.i.

REGIONE PIEMONTE BU16 19/04/2018

Comune di Novate Milanese Settore Polizia Locale/Protezione Civile

COMUNE DI MODENA. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE del Settore Risorse Umane e Strumentali Dott. ssa Lorena Leonardi

Il Ministro della Difesa il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante attuazione della legge 4 marzo 2009, n.

Comune di Pantigliate

Transcript:

COMUNE di PAVIA Piazza Municipio 2 27100 Pavia Tel. 0382/399271 - Fax 0382/399227 Cod. Fisc. e Part. Iva 00296180185 Settore Gestione Risorse Umane e Servizi Interni Servizio Amministrazione e Organizzazione delle Risorse Umane PIANO FORMATIVO ANNUALE 2014 Pavia, 26 febbraio 2014 1

Nell'ambito della gestione del personale, gli enti locali sono tenuti a programmare annualmente l'attività formativa, ai sensi dell'art. 7 del D. Lgs. 165/2001 e s.m.i. e dell'art. 23 del CCNL 1/4/99, al fine di garantire l'accrescimento e l'aggiornamento professionale e disporre delle competenze necessarie in relazione agli obiettivi prefissati. Tali previsioni sono recepite anche nel vigente Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi adottato dall'ente, secondo cui la formazione professionale è assunta come metodo permanente per assicurare il costante adeguamento delle conoscenze e favorire i processi di rinnovamento delle procedure, attraverso la destinazione di apposite risorse e l'adozione del piano di formazione. Negli ultimi anni il valore della formazione professionale ha assunto una rilevanza ancora più strategica, tenuto conto dell'esigenza di sopperire alla progressiva limitazione del turn over imposta dalla normativa vigente con personale sempre più preparato in ambiti trasversali, in grado di consentire flessibilità nella gestione dei servizi e di affrontare le nuove sfide a cui è chiamata la pubblica amministrazione. Inoltre, la flessibilità e la formazione multidisciplinare risultano ad oggi anche presupposto imprescindibile per attuare, senza compromettere la funzionalità e la continuità della gestione amministrativa, la rotazione del personale prevista delle recenti norme sull'anticorruzione (L. 190/2012) e dal Piano triennale per la prevenzione della corruzione (deliberazione di Giunta comunale n. 8/2014) quale misura organizzativa per contrastare i fenomeni corruttivi. Come ormai noto, le attività formative devono essere programmate in modo da consentire al tempo stesso il raggiungimento delle finalità anzidette e il rispetto del limite di spesa pari al 50% delle risorse destinate per la medesima finalità nel 2009, secondo le disposizioni introdotte dall'art. 6 del DL 78/2010, convertito con legge 122/2010. Detto limite ammonta a 70.659,85, come da ultimo evidenziato nella determinazione n. 3 del 17/1/2014 dei servizi finanziari. Nonostante la riduzione delle somme a disposizione, anche nel 2013 si è riusciti a definire e realizzare un piano formativo articolato e vario grazie all'impiego di risorse formative interne (Segretario generale, dirigenti dell'ente), al ricorso a seminari organizzati in house, a formule di 2

abbonamento (Formel srl), e a finanziamenti esterni erogati da Regione Lombardia ( 15.000,00) nell'ambito del progetto Migliora Pavia e pertanto non rientranti nel budget della formazione soggetto alle limitazioni di cui all'art. 6 citato. Tali risorse sono state utilizzate in particolare per realizzare un percorso di promozione del cambiamento destinato a dipendenti che hanno attitudine a favorire le innovazioni all'interno della PA e a supportare la semplificazione e la razionalizzazione dei processi dell'ente, nonché per l'organizzazione di corsi rivolti a dipendenti di tutti i settori dell'ente su tematiche di interesse generale e trasversale (aggiornamento sul lavoro nel pubblico impiego, procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici, corso di scrittura efficace, ecc.). E' stata inoltre assicurata continuità ai corsi avviati l'anno precedente in materia di relazioni interpersonali e di potenziamento dei concetti di team work, visti i risultati positivi riscontrati nell'ambiente di lavoro; sono state affrontate nuove tematiche connesse a recenti disposizioni di legge (anticorruzione, trasparenza) ed è stata ulteriormente implementata la formazione obbligatoria in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/2008) e quella diretta al personale educativo e di polizia locale. Nelle tabelle che si allegano (da n. 1 a n. 6) è riassunta in cifre l'attività formativa dello scorso anno. Nel 2014, previo confronto con i Dirigenti di settore, la formazione è stata avviata secondo la predetta impostazione che verrà mantenuta anche per il resto dell'anno. Nei primi mesi sarà particolarmente intensa la programmazione di corsi rivolti a tutti i dirigenti e dipendenti del Comune per illustrare la disciplina e gli adempimenti di cui alla Legge 6 novembre 2012 n. 190 (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell illegalità nella pubblica amministrazione), nonché le disposizioni che completano l assetto normativo in materia di prevenzione dei fenomeni corruttivi a garanzia dell'imparzialità e del buon andamento della pubblica amministrazione (Codice di comportamento; D. lgs. 33/2013 in materia di trasparenza; D. lgs. 39/2013 sulle incompatibilità e l'inconferibilità degli incarichi presso la pubblica amministrazione). 3

Al riguardo si evidenzia che l'attività formativa in materia di anticorruzione ha natura obbligatoria, come espressamente previsto dal Piano Nazionale Anticorruzione adottato dal Dipartimento della funzione pubblica e come esplicitato nel Piano Triennale per la prevenzione alla corruzione (PTPC), di cui alla deliberazione di Giunta comunale n. 8 del 31/1/2014. Tale attività sarà articolata in: corsi rivolti a tutti i dipendenti riguardanti l aggiornamento delle competenze e le tematiche dell etica e della legalità, nonché i contenuti del PTPC; corsi specifici per il personale dirigenziale e per il personale impiegato nelle aree a maggior rischio di corruzione (acquisizione e progressione di personale; affidamento di lavori, servizi e forniture; provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto economico diretto ed immediato per il destinatario; provvedimenti con effetti economici diretti ed immediati) al fine di illustrare i programmi e i vari strumenti utilizzati per la prevenzione in relazione al ruolo svolto da ciascun soggetto nell amministrazione; iniziative di formazione sul DPR 62/2013 e sul Codice di ente approvato con deliberazione di Giunta comunale n. 14/2014, per favorire la conoscenza dei comportamenti eticamente e giuridicamente adeguati che devono essere seguiti dai dipendenti nell esercizio delle loro funzioni; l illustrazione della disciplina sul regime dell incompatibilità, delle attività extraistituzionali autorizzabili e del regime sanzionatorio in caso di svolgimento di incarichi esterni in violazione di legge, tenuto conto altresì de Regolamento approvato con deliberazione di Giunta comunale n. 284/2013; gli adempimenti e le procedure da seguire per garantire la piena attuazione del D. Lgs. 33/2013 (Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni). 4

Tali iniziative saranno realizzate con il contributo di operatori interni (dirigenti e funzionari) per la formazione di carattere generale e con il supporto di docenti esterni, che si occuperanno della formazione specifica. In ogni caso, si evidenzia che la formazione in materia di anticorruzione, stante l obbligatorietà del suo svolgimento e l assenza di discrezionalità circa l autorizzazione della spesa relativa, è da considerarsi fuori dai limiti di cui all art. 6, comma 13 del DL 78/2010, come precisato da alcuni orientamenti della Corte dei Conti. Pertanto, lo stanziamento iniziale di 70.646,00 potrà essere incrementato in relazione alle attività formative in tema di prevenzione della corruzione. Detto importo risulta già impegnato per 26.894,00 di cui: 7.800,00 per la sottoscrizione dell'abbonamento con la società esterna Formel per la partecipazione a n. 30 corsi specialistici su varie tematiche; 300,00 per la sottoscrizione dell'abbonamento ad una rivista di formazione professionale in materia di pubblico impiego che ricomprende anche la trasmissione quotidiana via e.mail di newsletter di aggiornamento sulle tematiche e pronunce giurisprudenziali più significative; Le formule abbonamento di cui sopra sono già state utilizzate negli scorsi anni con esito positivo, soprattutto in termini di rapporto tra qualità e prezzo; 7.340,00 per la formazione obbligatoria del personale di polizia locale; 2.600,00 per attività di formazione specialistica rivolta a personale del Settore Istruzione, attese le esigenze espresse dal dirigente competente di disporre, nell'ambito dei progetti connessi alle politiche giovanili e all'orientamento per la formazione professionale, di un professionista dell'orientamento in grado di rispondere adeguatamente alla crescente domanda di supporto in tale contesto proveniente dai giovani. La quasi totalità dell'importo sarà messo a disposizione a valere sul bilancio del settore per essere recuperato e destinato alla formazione sull'anticorruzione; 5

4.582,00 per un corso in house diretto al personale educativo in servizio presso il villaggio di San Francesco (struttura comunale che offre soluzioni abitative e educative a soggetti in difficoltà) e presso altre strutture del Settore Servizi Sociali e Abitativi, tenuto conto della necessità del Dirigente di riqualificare il personale a fronte della mutata tipologia di utenza; 1.500,00 per la formazione in house in materia di gestione del personale, con particolare riguardo alle disposizioni introdotte dal D.L. n. 101/2013, convertito i legge n. 125/2013 e dalla legge di stabilità 2014; 2.772,00 per corsi a catalogo su tematiche varie richiesti dai singoli dirigenti in base alle esigenze settoriali. Dall'importo residuo di 43.752,00 ( 70.646,00-26.894,00) occorre sottrarre 10.113,00 destinato alla formazione obbligatoria per il Settore Istruzione (tenuto conto che lo stanziamento iniziali per tale corso ammonta a 12.713,00 e che 2.600,00 sono già stati impegnati) ed 1.047,00 e per i corsi specialistici diretti ai personale di Polizia Locale (tenuto conto che lo stanziamento iniziale per tali corsi ammonta a 8.387,00 e che 7.340,00 sono già stati impegnati come sopra indicato). Pertanto, le risorse da utilizzare per la programmazione di attività formativa in relazione agli indirizzi espressi dall'amministrazione, all'esperienza maturata lo scorso anno e alle esigenze evidenziate dai responsabili di Settore è di circa 32.592,00. Si prevede di impegnare tali risorse per le finalità di seguito riportate: completare il programma in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro in attuazione del D. Lgs. 81/2008, prevedendo anche corsi antincendio e di primo soccorso. Il costo presunto per tale attività è di 5.000,00; prevedere corsi di adeguamento dei programmi informatici per 2.000,00; continuare il programma di promozione dell'innovazione e del cambiamento e di rimotivazione professionale positivamente avviato l'anno scorso, con il coinvolgimento di un numero sempre maggiore di dipendenti che accettano le sfide del cambiamento e di mettere a frutto l'esperienza maturata in servizio. Il costo preventivato è di 3.000,00; 6

proseguire la formazione sulle relazioni interne per favorire l'accrescimento della qualità delle relazioni interpersonali, condizioni imprescindibili per assicurare un buon livello della produttività e dei risultati raggiunti; a tale attività si destinano 3.000,00; proseguire inoltre la formazione specifica di team building diretta ai dirigenti per complessivi 4.000,00; organizzare altri corsi di scrittura efficacia e di semplificazione del linguaggio amministrativo, tenuto conto del riscontro favorevole avuto nel 2013. Per tale attività si prevede di impegnare circa 3.000,00; consentire la partecipazione di dipendenti del Servizio Musei Civici al corso di manutenzione programmata e piccolo restauro, proposto dal Dirigente competente per accrescere la specializzazione delle risorse interne in materia di manutenzione sulle opere del Museo. L'importo preventivato è di 2.500,00; realizzare un corso in house diretto a dipendenti di diversi settori per l'approfondimento sulle importati novità normative riferite all'isee, in vista dell'adozione di una regolamentazione interna per il calcolo delle tariffe. Per tale finalità sono destinate 2.500,00; la restante parte del budget a disposizione ( 7.592,00) sarà impiegata per: - sessioni formative destinate al personale tecnico iscritto in albi professionali che prevedano il conseguimenti di crediti formativi, utili sia alla qualificazione professionale che alla permanenza all'interno dell'albo; - l'iscrizione di dipendenti a corsi in materie specifiche per l'aggiornamento sulle recenti normative (bilancio e contabilità economica, personale, disciplina dei contratti, anagrafe e stato civile, ecc.) individuati dai dirigenti dei vari settori ad integrazione della programmazione anzidetta. A conclusione si evidenzia che il Piano formativo sarà attuato in modo da privilegiare corsi stanziali, con formatori interni, che consentono allo stesso tempo una minore spesa (tenuto conto anche della riduzione della spesa per missioni) e di formare e valorizzare più persone. Si evidenzia 7

inoltre che in tale momento storico è più che mai fondamentale che dette finalità siano perseguite anche con la collaborazione di tutto il personale, attraverso la consolidazione della prassi di diffondere il materiale ricevuto ai corsi ed eventuali relazioni sugli argomenti approfonditi e di confrontarsi costantemente con i colleghi sulla disciplina e sulle tematiche trattate, per riversare all'interno il sapere acquisito. Si allegano le seguenti tabelle riepilogative: 1. Prospetto riassuntivo spesa per formazione anno 2013 2. corsi di formazione in house con impegno di spesa tenuti nel 2013; 3. corsi di formazione in house senza impegno di spesa tenuti nel 2013; 4. corsi a catalogo; 5. prospetto che riassume i corsi Abbonamento Formel 6. corsi nell'ambito del Progetto Migliora Pavia 7. prospetto che riassume le propose di utilizzo del budget della formazione dell'anno 2014; 8

Anno 2013 n. 1 - Prospetto riassuntivo spesa per formazione anno 2013 Stanziamento per l'anno 2013 70646 Previsione iniziale Variazioni Previsione assestata Impegnato residuo Formazione obbligatoria Settore Istruzione 12713 12276 Settore Sicurezza Urbana, Mobilità e Protezione Civile 8387 8233 Corsi in tema di Sicurezza in attuazione del Dlgs 81/2008 9145,43 9140,24 Formazione intersettoriali Abbonamento corsi individuali a catalogo 7020 7020 Corsi di adeguamento programmi informatici 6203,62 6203,62 Follow up Progetto Agenti del cambiamento 3000 3000 Follw up relazioni interne 3000 3120 Corsi per dirigenti: comunicazione e team building 4000 4300,00 Aggiornamento riqualificazione e rimotivazione per il 3000 3120 cambiamento Tematiche specifiche e trasversali 5000 2400 Corsi settori vari ad esclusione dei corsi rientranti nell'abbonamento e nella formazione obbligatoria (già impegnati) 9176,95 8105,8 Totale 70.646,00 2.500,00 per spesa non sogg. al limite di cui al Dl 78/2010 73146 66.918,66+ 2400,00 per spesa non sogg. Limite di cui al Dl 78/2010 3827,34 9

n. 2 - Corsi in house con impegno di spesa CORSI IN HOUSE CON IMPEGNO DI SPESA - ANNO 2013 AREA TEMATICA TITOLO DOCENTE PARTECIPANTI SETTORI COSTO SICUREZZA CORSO ANTINCENDIO ESTERNO 85 TUTTI I SETTORI 3.200,00 SICUREZZA CORSO DI PRIMO SOCCORSO ESTERNO 75 TUTTI I SETTORI 2.800,00 GIURIDICO NOMRATIVO ORGANIZZAZIONE DEL PERSONALE ECONOMICO-FINANZIARIO FORMAZIONE IN TEMA DI ANTICORRUZIONE SISTEMI DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE CORSO PER UTILIZZO SOFWARE LIBRA ESTERNO ESTERNO ESTERNO 7 SETTORE GESTIONE RISORSE UMANE E SERVZI INTERNI 6 SETTORE GESTIONE RISORSE UMANE E SERVZI INTERNI 20 SETTORE PROGRAMMAZIONE E SERVIZI FINANZIARI 2.400,00 2.400,00 1.300,00 COMUNICAZIONE TEAM BULDING DIRIGENTI ESTERNO 11 DIRIGENTI 4.300,00 COMUNICAZIONE COMUNICAZIONE RELAZIONI INTERPERSONALI RELAZIONI CON IL PUBBLICO ESTERNO 17 TUTTI I SETTORI 3.120,00 ESTERNO 22 TUTTI I SETTORI TECNICO SPECIALISTICO PUBBLICO SPETTACOLO ESTERNO 17 MARKETING TERRITORIALE E CULTURA, ISTRUZIONE, SICUREZZA URBANA E PROTEZIONE CIVILE TECNICO SPECIALISTICO TECNICO SPECIALISTICO IL LINGUAGGIO DEL TALENTO RIVOLTO A DIP. CON ANZIANITA' DI SERVIZIO IL LINGUAGGIO DEL TALENTO -FOLLOW UP 1.300,00 ESTERNO 30 TUTTI I SETTORI 3.120,00 ESTERNO 23 TUTTI I SETTORI 3.000,00 10

n. 3 - Corsi in house senza impegno di spesa CORSI IN HOUSE SENZA IMPEGNO DI SPESA ANNO 2013 AREA TEMATICA TITOLO DOCENTE PARTECIPANTI SETTORI ECONOMICO/FINANZIARIO NUOVO SISTEMA CONTABILE 1 ED IZIONE INTERNO 44 TUTTI I SETTORI ECONOMICO/FINANZIARIO NUOVO SISTEMA CONTABILE 2 ED IZIONE INTERNO 43 TUTTI I SETTORI ECONOMICO/FINANZIARIO NUOVO SISTEMA CONTABILE 3 ED IZIONE INTERNO 32 TUTTI I SETTORI TECNICO SPECIALISTICO ATTIVITA' CONTRATTUALE MEPA CONSIP INTERNO 49 TUTTI I SETTORI n. 4 -. Corsi a catalogo CORSI A CATALOGO, CONVEGNI E PROGETTI FORMATIVI SICUREZZA ECONOMICO FINANZIARIO AREA TEMATICA GIURIDICO NORMATIVO ORGANIZZ. PERSONALE TECNICO SPECIALIST. SETTORI DIPENDENTI FREQUENTANTI Servizi al Cittadino e all'impresa 2 Marketing Territoriale e Cultura 1 Gestione Risorse Umane e Servizi Interni 11 6 5 Servizi Sociali e Abitativi 9 Programmazione e Servizi Finanziari 6 Pianificazione e Gestione del Territorio 3 Tutela ambientale, sviluppo sostenibile e mobilità 3 2 Lavori Pubblici 4 1 5 Sicurezza Urbana e Protezione civile 3 Istruzione, Sport, Politiche Giovanili 2 TOTALE DIPENDENTI 63 11

n. 5 - Corsi abbonamento Formel CONTROLLI INTERNI, PENSIONI CORSI CON ABBONAMENTO FORMEL - AREA TEMATICA APPALTI SISTEMA IL PROCEDIMENTO PUBBLICI, AVCPASS AMMINISTRATIVO ACQUSTI TRAMITE CONSIP TITOLI ABILITATIVI EDILIZI GESTIONE GARE PER APPALTI CONGEDI E ASSENZE ANAGRAFE CITTADINI COMUNITA RI Settori DIPENDENTI FREQUENTANTI Servizi al cittadino e all'impresa 3 Gestione Risorse Umane e Servizi Interni 3 5 2 1 2 Pianificazione e gestione del Territorio 2 2 Lavori Pubblici 3 Programmazione e Servizi Finanziari 3 Sicurezza Urbana e Protezione civile 1 Istruzione Sport Politiche Giovanili 3 Comunicazione TOTALE DIPENDENTI PER SETTORE 3 9 5 3 2 3 2 3 TOTALE DIPENDENTI 30 n. 6 - - Corsi nell'ambito del progetto Migliora Pavia 12

CORSI NELL'AMBITO DEL PROGETTO MIGLIORA PAVIA - ANNO 2013 AREA TEMATICA TITOLO DOCENTE PARTECIPANTI SETTORI TECNICO SPECIALISTICO SCRIVERE IN MANIERA EFFICACE ESTERNO 43 TUTTI I SETTORI TECNICO SPECIALISTICO SEMPLIFICAZIONE DEI PROCESSI ESTERNO 32 TUTTI I SETTORI TECNICO SPECIALISTICO LAVORO PUBBLICO-MISSIONI ESTERNO 27 TUITTI I SETTORI ECONOMICO FINANZIARIO BILANCIO CONSOLIDATO ESTERNO 21 LAVORI PUBBLICI, PROGRAMMAZIONE E SERVIZI FINANZIARI TECNICO SPECIALISTICO CODICE DISCIPLINARE ESTERNO 2 GESTIONE RISORSE UMANE E SERVIZI INTERNI TECNICO SPECIALISTICO APPALTI ESTERNO 4 LAVORI PUBBLICI, GESTIONE RISORSE UMANE E SERVIZI INTERNI TOTALE DIPENDENTI 129 Anno 2014 n. 7 - Proposte di utilizzo del budget della formazione dell'anno 2014 13

Stanziamento per l'anno 2014 70.646,00 Stanziamento previsto Impegnato Residuo Formazione obbligatoria Settore Istruzione 12.713,00 2.600,00 10.113,00 Settore Sicurezza Urbana e Protezione Civile 8.387,00 7.340,00 1.047,00 Corsi in tema di Sicurezza in attuazione del Dlgs 81/2008 5.000,00 5.000,00 0,00 Formazione intersettoriale 0,00 Abbonamento Forrmel 7.800,00 7.800,00 0,00 Abbonamento Personale News 300,00 300 0,00 Follow up relazioni interne 3.000,00 0.00 4.000,00 Formazione di team building per dirigenti 4.000,00 3.000,00 Corso di scrittura efficace 3.000,00 0.00 3.000,00 Corso di promozione del cambiamento 3.000,00 3.000,00 Corso di adeguamento programmi informatici 2.000,00 0.00 2.000,00 Corso per il personale educativo villaggio di San Francesco 4.582,00 4.582,00 0,00 Corso in materia di gestione del personale 1.500,00 1.500,00 0,00 Corso di manutenzione programmata e piccolo restauro delle opere dei Musei Civici 2.500,00 2.500,00 Corso normativa ISEE 2.500,00 2.500,00 Corsi settori vari su richiesta dei dirigenti di settore ad esclusione dei corsi 10.364,00 2.772,00 7.592,00 rientranti nell'abbonamento e nella formazione obbligatoria (già impegnati) Totale 70.646,00 26.894,00 43.752,00 14