Appunti Trento per Kyoto Pianificazione energetica del Trentino



Documenti analoghi
Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica

La politica energetica della Provincia di Torino

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

INIZIATIVE ENIA NEL CAMPO DELL ENERGIA: IL TELERISCALDAMENTO

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE

Il Patto dei Sindaci nei Comuni della Bassa padovana

QUESTIONARIO. 2. Puoi indicare i consumi termici ed elettrici della tua abitazione e/o i relativi costi?

Fabio Gelli. Associato U.N.A.I. Unione Nazionale Amministratori d Immobili

Politiche locali per l efficienza negli edifici

Come la pubblica amministrazione governa il risparmio energetico

SunergySOL soluzioni per l energia ENERGETICO PER LE NOSTRE ABITAZIONI 11/04/2013

IL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA TEE

Il prodotto. Taglia la bolletta. Rispetta l ambiente. Partecipa alla rivoluzione energetica. Chi siamo

Il Patto dei Sindaci a Bergamo: Le Azioni del PAES e le norme per l Edilizia Sostenibile. Verona 15 marzo 2013

L AGENDA 21 LOCALE del Comune di Pianezza: uno strumento per la sostenibilità del territorio comunale Secondo Incontro tematico ENERGIA

Diamo Energia All innovazione

COPIA IN VISIONE LA NUOVA SOLUZIONE ENERGETICA PER IL CONDOMINIO: L INVESTIMENTO REDDITIZIO

PEP (PIANO ENERGETICO

Efficienza energetica nelle imprese e nella Pubblica Amministrazione

Gestione razionale dell'energia nei comuni: Quale novità porta il mercato liberalizzato?

Workshop Edifici. Alessandro Fontana ANIMA Assotermica. Logo associazione nello schema

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Bioenergia Fiemme SpA

Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica

Iniziative energetiche intraprese dall Amministrazione comunale di Lodi. Simone Uggetti Assessore all Ambiente Comune di Lodi

TELERISCALDAMENTO AD AOSTA. I PRIMI PASSI DI UNA GRANDE RETE. INAUGURAZIONE DEL CANTIERE DELLA CENTRALE DI TELERISCALDAMENTO IN CITTÀ.

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

Soluzioni impiantistiche per ristrutturazioni edilizie e riqualificazioni energetiche. Ing Giovanni Di Giacomo

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

Comune di Udine Pianificazione Energetica

Soluzione Energetica Domotecnica

Energie nuove per l Italia

Il progetto H 2 ydrogem: verso un futuro a zero emissioni. Ancona, 27 settembre 2013

Ministero dello Sviluppo Economico

regolatorie- proposte

Cogenerazione e teleriscaldamento urbano a Mirandola

Dirigenze e staff tecnico della Puros hanno una quarantennale esperienza nei combustibili tradizionali (nafta, gasolio, gas). Puros nasce nel 2003

Il Regolamento Edilizio Uno strumento per lo sviluppo sostenibile

Energia elettrica frigorifera termica E.S.CO.

PALAZZINE - CONDOMINI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

Energoclub nel proprio sito mette a disposizione ulteriori informazioni in proposito:

Rimini - Ricicla Novembre 2002

R e s p o n s a b i l i t à A m b i e n t a l e

I riferimenti sono che ci pongono degli obiettivi da raggiungere sono:

RELAZIONE SITUAZIONE AMBIENTALE

Comune di Udine Pianificazione Energetica

MIGLIORAMENTO DELLA EFFICIENZA DEGLI IMPIANTI TERMICI

MIGLIORA LA TUA ENERGIA EFFICIENZA E RISPARMIO

Estratto Bilancio Energetico Comunale

FINANZIARIA Energia.

La contabilità delle emissioni gas serra comunali: Approccio metodologico

FORUM PER LA CONCERTAZIONE DEL PAES TAVOLO TEMATICO: RISPARMIO ED EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI RESIDENZIALI. 14 marzo 2012

L uso della pompa di calore negli interventi di efficienza energetica in edilizia. verso una progettazione in classe A

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

TECNOLOGIE ED APPLICAZIONI

Fasi del progetto. Risparmio Energetico (Audit Energetico) Formazione Informazione Convegno/Seminario Tecnico finale. Confartigianato Imprese Rieti

FORUM BIOEDILIZIA E RISPARMIO ENERGETICO ING. LUCIANO ACETI

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE per il Comune di Ruffano. Ing. Matteo Morelli Presentazione della bozza PAES Ruffano, 26/02/2013

E un'iniziativa sottoscritta dai Comuni europei che si impegnano a contribuire agli obiettivi della politica energetica comunitaria.

Energethica Convegno RENERFOR 25 maggio 2012 Gli incentivi per lo sviluppo della produzione di energia da biomassa: gli aspetti energetici

Progetto Città Mia: investire nell ambiente conviene.

Business Idea: Chi Cambia una Lampadina cambia il Mondo

IL RISCALDAMENTO NEI CONDOMINI LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE LA TERMOREGOLAZIONE LA COGENERAZIONE LA MICRO-COGENERAZIONE DIFFUSA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA EDIFICI PUBBLICI COMUNE DI CAVRIAGO. Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia

RUOLO DEL COMUNE NEL CAMPO DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA

Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd. Fondata nel 1943 da Ingvar. La Vision Creare una vita migliore per la maggior parte delle persone

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio

Le azioni di efficienza energetica degli edifici nel PAES Piano di Azione per l Energia Sostenibile

L Efficienza Energetica: un opportunità per il Paese, i consumatori e le imprese

Miglioramento dell efficienza degli impianti termici, le caldaie a 3 e 4 stelle: aspetti applicativi e riduzione dei consumi.

Convegno CIPRA: Alpi e innovazione: Cavalese verso l autosufficenza energetica

Esperienze di realizzazione di interventi di efficienza e risparmio energetico sull edilizia esistente

Casi studio: Tipologie di intervento e valutazioni tecniche. Paolo Rosa

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE:

Relazione Energetica preliminare Palazzine Borghetto dei Pescatori

LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca

Efficienza energetica negli edifici

GLI EDIFICI SONO LA 1 FORMA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE COSTO PER IL RISCALDAMENTO DI UN EDIFICIO

Le regole per ridurre i consumi di energia e l emissione di CO2

LA RIQUALIFICAZIONE IMPIANTISTICA

Efficienza energetica, nuova risorsa per gli enti locali

Impianti e contenimento energetico: confronto tecnico -economico ing. Pietro Gervasini Ordine degli Ingegneri della Provincia di Varese

La sostenibilità degli interventi sugli impianti termici e i risparmi energetici conseguibili

Impianto di termovalorizzazione I cipressi (FI) Fasi di funzionamento dell'impianto: Prima fase. Schema. Sezione

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica.

La pianificazione energetica Regioni e comunità a confronto L ESPERIENZA DEL COMUNE DI TAVAGNACCO(UD)

CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art del Rapporto Ambientale

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE

Convegno sull uso razionale dell energia e risparmio energetico

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

PERCHE SCEGLIERE IL SOLARE TERMICO PER GLI ALBERGHI

Tetto isolato e ventilato. Tutti questi interventi possono beneficiare delle detrazioni fiscali del 55%.

Energia e ambiente: sviluppo sostenibile. Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo

Tutte le soluzioni per garantire negli edifici il Risparmio Energetico LE NUOVE ENERGIE PER IL CLIMA

INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA - INCENTIVI

2. L applicazione delle disposizioni di cui alla D.G.R. VIII/5018 e s.m.i. è esclusa:

Transcript:

Trento, 18 settembre 2009 Appunti Trento per Kyoto Pianificazione energetica del Trentino Rilancio e strategie di condivisione emerse nel piano 2000 e non ancora realizzate. Adottato dal Consiglio comunale di Trento 20.05.09. Obiettivo: promuovere il miglioramento del risparmio energetico e l impiego di energie rinnovabili, verso la cittadinanza, categorie, ordini, soggetti pubblici e privati. Progettazione partecipata per ideare e sviluppare idee e azioni concrete in relazione al progetto Trento per Kyoto. Gruppi di lavoro per attivare una progettazione partecipata: Edifici pubblici Illuminazione pubblica e semaforica Interventi e regolamentazione nell edilizia privata (edifici nuovi o esistenti) Mobilità Parco automezzi FONTI RINNOVABILI EDIFICI PUBBLICI (PANNELLI SOLARI) UFFICI COMNALI DI VIA MACCANI (130 p. energia prodotta: 226.772 Kwh l anno) Scuola materna di Martignano (30, 50.837 kwh) Scuola elementare di S. Anna Gardolo (33, 60.855) Scuola materna di Povo (16, 54.226) EDIFICI PUBBLICI 1. Sostituzione caldaie 2. Separazione circuiti 3. Nuovo contratto gestione calore 4. Progetto Edy per le scuole (6 elementari e 2 medie) ILLUMINAZIONE PUBBLICA E SEMAFORICA Installazione controllori di potenza, minor consumo su più punti luce Introduzione negli impianti semaforici di lampade a tecnologia LED INTERVENTI E REGOLAMENTAZIONI NELL EDILIZIA PRIVATA (EDIFICI NUOVI) Adozione regolamento per la diffusione dell edilizia sostenibile, elevare su base volontaria gli standard abitativi anche sul versante dl risparmio energetico. Previsione incentivi: Economici Volumetrici Pubblicitari

EDILIZIA PRIVATA, EDIFICI ESISTENTI Effettuate analisi energetiche per individuare azioni di miglioramento sull impiantistica e sulle strutture esistenti. EDIFICI ESISTENTI Interventi su 18 abitazioni (2006-2007) Passaggi di combustibile da gasolio a metano Sostituzione generatori di calore con altri a condensazione Regolazione temperature di condensazione Messa a punto impianto con valvole termostatiche Contabilizzazione del calore Pannelli solari termici Fabbisogno energia primaria precedente agli interventi: 4.455.ooo kwh l anno Fabbisogno energia primaria atteso: 3.373.000 Emissioni co2 evitate (ton.) 323 MOBILITA- AZIONI INTRAPRESE Introdotte 2 nuove iniziative: 1. Contributo comunale per acquisto abbonamento annuale per dipendenti per il trasporto pubblico 2. Car pooling dipendenti 3. Discussione piano urbano della mobilità Risultati: Su 346 utenti, il 35% utilizzava già precedentemente il servizio pubblico Il 54% ha modificato le proprie abitudini in seguito all erogazione dei contributi per l acquisto a prezzo scontato CAR POOLING: SCARSI RISULTATI SU 594: 937% a conoscenza del servizio, solo il 9,3% lo utilizza abitualmente o a volte. PARCO AUTOMEZZI Giunta comunale nel luglio 2005: tutti i veicoli acquistati dall amministrazione devono essere possibilmente a basso impatto ambientale e quindi alimentati bifuel (benzina, metano, benzina/gpl, metano, elettrico ecc.). EMISSIONI CO2 IN ATMOSFERA, CONTROTENDENZA 2005-2007: 56_ 27 (TONNELLATE EVITATE) PANNELLI FOTOVOTAICI 138_270 RIDUZIONE CONSUMO ENERGETICI PER ILLUMINAZIONE PUBBLICA 45_ 167, RIDUZIONE CARBURANTI PARCO MACCHINE COMUNE 323, MIGLIORAMENTO ENERGETICO EDIFICI COMPLESSIVAMENTE, 2005 / 183, 2006/ 321, 2007/517

ISTITUZIONE DEL FORUM 4 INCONTRI, 60 SOGGETTI, BUONA RAPPRESENTATIVITA DEL TERRITORIO (COMPETENZA, INTERESSI, CONOSCENZE) Enti pubblici, università ricerca, ass. categoria, media. Un percorso partecipato 2 gruppi di lavoro: a): azioni relative al risparmio energetico e alla diffusione delle fonti rinnovabili negli edifici della città rivolto a cittadini, calcolo verifica immediata consumi energetici, verso le categorie con calcolo più completo gestito dal servizio ambiente b) formazione e comunicazione AZIONE 1: redazione foglio di calcolo per analisi energetica semplificata degli edifici con la collaborazione di rappresentanti dei condomini e amministratori - redazione foglio di calcolo più dettagliato su edifici condominiali gestita direttamente dal servizio Ambiente con l associazione degli amministratori di condominio - redazione foglio di calcolo per edifici alberghieri, in collaborazione con l associazione albergatori AZIONE 2: iniziativa m illumino di meno (Caterpillar, radio 2), risparmio del 3% rispetto al venerdì precedente (63mila lampadine da 60 watt), distribuzione da parte della Trenta di lampadine a basso consumo. - convegno sostenibile: risparmio delle emissioni in occasione del festival dell economia (con l agenzia provinciale per l ambiente) - istituto d arte De pero di Rovereto e servizio innovazione e sviluppo dipartimento istruzione provincia di Trento, logo Trento per Kyoto. - Formazione e sensibilizzazione per le scuole, sui temi ambientali, rifiuti, raccolta differenziata, progetto Renetto e progetto Energina. CONSUMI ENERGETICI COMPLESSIVI DELLA CITTA 1990: 203, 44 KTEP 1998: 211,35 KTEP 2007: 223,05 KTEP (+ 9,6%) Tonnellata equivalente di petrolio (tep) è una misura di energia e rappresenta la quantità di energia rilasciata dalla combustione di una tonnellata di petrolio grezzo. Valore fisato convenzionalmente a circa 42Gj 1 tep= 7,3 barili di petrolio (1158 litri) - Ogni abitante di Trento consuma in un anno circa 15 barili di petrolio, ossia 2 tep (2007): in solidi Ktep, 1,4 - Olio combustibile, 1,4 - Gpl, 2,3 - Benzina, 23,6 - Gasolio, 62,6 - Gas naturale, 88,1 - Energia elettrica, 43,5

EMISSIONI CO2, Trento valore relativo Trento, 1998: 2,8 - Trento 2007: 8,4 - Media nazionale: 12,1% - Obiettivo 2012: -6,5 - Trento valore assoluto co2 (kton) - 1998: 22-2007: 65 - obiettivo 2012: - 50 EMISIIONI PER ABITANTE: TON. ABITANTE 1990: un po meno di 7,6 1998: oltre 7,6 2007: un po oltre il 7,4 Notizie sulle rinnovabili Sicilia: la Sicilia è candidata ad ospitare una centrale nucleare e cerca intanto un alternativa alla produzione di energia: terreni e boschi della regione. Progetto SERD (SICILIA ENERGIA RINNOVABILE DISTRIBUITA) Produzione di energia grazie ad una microrete di impianti fotovoltaici, eolici e a bio masse. Entro il 2010: bando che prevede di sfruttare i primi 282 appezzamenti di terreno per produrre 3649 gigawatt di energia pulita. Tra le varie fonti si cercherà di sfruttare al massimo i rifiuto vegetali del sottobosco, dale foglie secche a tutto quello che è possibile bruciare senza inquinare. Terreni demaniali concessi a gruppi di produzione che immetteranno poi l energia in rete. Progetto avviato con la società privata Tsp di Pinerolo (previsti 500 milioni di euro di guadagno in tre anni. RICERCA DI INCENTIVI PER 1. Ricambio caldaie con caldaie di nuova generazione, rispetto ambiente e contenimento spese per il combustibile (del 20, 30%) Spesso quelle attuali sono obsolete, antieconomiche, inquinanti. E necessario ridurre in modo sensibile le emissioni di CO2 e ossidi di azoto dovute alla produzione del calore Unire performans elevate a possibilità di essere installati su impianti già esistenti, a sicurezza di funzionamento riducendo i consumi energetici. COMBUSTIBILI ECOLOGICI PER LA TUTELA DELL AMBIENTE E DELLA SALUTE CALDAIE A BIOMASSA, che utilizzano biocombustibili ecologici, come pellets, cereali (mais) e cippato di legno( vegetali di scarto e resti della lavorazione del legno):

Pellets: segatura del legno sottoposta ad altissime pressioni con lavorazioni meccaniche. Il calore sprigionato durante le fasi di lavorazione attiva l effetto legante della lignina, sostanza naturale presente nel legno; segatura: materiale residuo, prima buttato a cui dà una seconda vita Caldaie murali a condensazione, rendimento ottimizzato, abbattimento consumo energetico, pannelli radianti: il calore si propaga solo entro i due metri di altezza, ovvero là dove serve. La caldaia lavora con minor impiego di energia. Infatti l irraggiamento dal basso richiede una temperatura dell acqua di soli 30-40 rispetto ai 70-80 di un impianto di riscaldamento tradizionale (i termosifoni infatti riscaldavano prima l aria del soffitto e poi quella sottostante con un grande spreco di energia. Stufe ad acqua funzionanti a pellets Realizzazione di sistemi integrati per sfruttare al meglio le fonti di energia rinnovabile (sia per utenze civili che industriali, impianti combinati: produzione di energia con fonti classiche e con fonti rinnovabili, dando la precedenza alle seconde e utilizzandole prime solo in funzione ausiliaria. Possibilità di integrazione con sistemi solari termici per produrre acqua calda. CALDAIE A CONDENSAZIONE Sfruttando il vapore acqueo prodotto dalla combustione è possibile ridurre i consumi del 30-35%, uso più razionale dell energia. Leggera differenza di costi ammortizzata nel breve periodo EVITARE LA DISPERSIONE Si può fronteggiare la dispersione del calore, sostituendo le vecchie finestre con serramenti nuovi e doppi vetri. Investimento che si recupera nel tempo e consente di risparmiare sulle spese di riscaldamento, incentivi fiscali. La detrazione del 36 % (finanziaria, facilitazioni per ristrutturazioni) se si inseriscono in un progetto di ristrutturazione complessiva. Le finestre sono il punto di maggior dispersione del calore in un appartamento, scelta vantaggiosa per chi ha il riscaldamento autonomo e può regolare le temperature di casa. Importanza dei serramenti