Università degli Studi di Bari

Documenti analoghi
Università degli Studi di Bari

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI STIPULANO IL SEGUENTE CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO STRALCIO

Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Università degli Studi di Bari

PROVINCIA DI SAVONA DECRETO DEL PRESIDENTE

ACCORDO PER L'ATTRIBUZIONE DI BUONI PASTO AL PERSONALE DIRIGENTE

Consulenza, amministrazione del personale, formazione e sicurezza sul lavoro

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA

Università degli Studi di Palermo Staff di Direzione Servizio Relazioni Sindacali

6 SETTORE POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE n.7 del

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI - BIENNIO ECONOMICO 2000/2001

Art. 2) Regolamentazione del diritto di sciopero

Fondo Personale tecnico amministrativo (art. 87 CCNL )

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 29 del 16/02/10

Spett.le Collegio dei Revisori dei Conti. Loro Sedi. San Lazzaro di Savena, 9/11/2017 Prot /2017

Università degli Studi di Bari

ART. 1 Durata e decorrenza del contratto biennale

Estratto delibera Commissariale n. 1 del 30/05/2012 (Verbale N. 909)

ANNO 2014 RIUNIONE ) trattamento economico accessorio per i Collaboratori Esperti Linguistici; RIUNIONE 31.1

Dr.ssa Carluccio Lucia

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Uff. SERVIZIO ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

FONDI PER IL SALARIO ACCESSORIO ANNO 2019 I - FONDO RISORSE DECENTRATE ART. 63 CCNL 19/04/2018 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

COMUNE DI PRATO. Relazione tecnico-finanziaria. Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa

Automobile Club Vercelli

Il Responsabile del procedimento f.to Dott. Paolo Cortesini IMPEGNO STANZIAMENTO BILANCIO

Delibera n. 213/2014 del Consiglio di Amministrazione del 24/07/2014

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina I DIPARTIMENTO Affari Generali - Demografia Ufficio al Personale

COMUNE DI PIETRASANTA Provincia di Lucca

UNIONE ROVERESCA. Provincia di Pesaro e Urbino

AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Fondo Personale tecnico amministrativo (art. 87 CCNL )

COMUNE DI S. DORLIGO DELLA VALLE OBČINA DOLINA (TRIESTE - TRST)

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

della retribuzione di posizione e di risultato dei dirigenti anno 2018 che di seguito si riportano:

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DELL ARAN RELATIVO AI CRITERI PER LA CONCESSIONE DEI BENEFICI SOCIO-ASSISTENZIALI AL PERSONALE PER L ANNO 2014

Al Collegio dei Revisori dei Conti dell Università degli Studi Milano

COMUNE DI ROSTA CONTRATTO INTEGRATIVO DECENTRATO ANNO 2017

COMUNE DI CALLIANO IPOTESI CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2015

dipartimento risorse umane e organizzazione

Preintesa 6 Agosto 2013 Contratto 15 ottobre 2013

COMUNE DI FRANCAVILLA BISIO

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Determinazione del Sindaco metropolitano Direzione Amministrazione

Data atto numero Tipo atto Oggetto Eventuale spesa Contenuto del

Relazione illustrativa al C.C.D.I. per il personale dipendente appartenente all area separata della dirigenza per l annualità economica

COMUNE DI PABILLONIS

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL CNEL 2 BIENNIO ECONOMICO

Relazione tecnico-finanziaria

AREGIONE/ ~LAZIO ~ Pagina 1

Provincia di Cremona

C O M U N E DI B R I N D I S I

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (Provincia di Pistoia) C.F. - P.I DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM.

COMUNE DI PRATO. Relazione tecnico-finanziaria

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Integrativo 2018

ALLEGATO B2 RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO. Comune di Vigone Anno 2014

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2014 FONDO ART. 87 CCNL 16/10/2008 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

VERBALE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI (Verbale N. 31)

Relazione Illustrativa

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO

COMUNE DI ORISTANO. Comuni de Aristanis REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE E L UTILIZZO DEI BUONI PASTO

COMUNE DI Trecase (Provincia di Napoli)

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Integrativo 2017 Anno 2017 Università Iuav di Venezia

Città di Vigevano SETTORE AFFARI GENERALI

CAMERA DI COMMERCIO I.A. DI PADOVA

COSTITUZIONE FONDO. Costituzione fondo (approvata con deliberazione di G.C. n 243 del 25/11/2010, esecutiva) Anno , ,15 7.

COMUNE DI BLESSAGNO (Provincia di COMO)

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Determinazione del Sindaco metropolitano Direzione Amministrazione

I RAPPRESENTANTI TERRITORIALI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI:

UNIONE TERRED ACQUA. Dipendenti a tempo indeterminato e determinato del

Fondo Personale tecnico amministrativo (art. 87 CCNL )

Risorse stabili ,40 Risorse variabili sottoposte alla limitazione di cui all art. 9,

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno DUEMILADICIOTTO, addì NOVE del mese di FEBBRAIO alle ore 19:00 nella sala delle adunanze.

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIRIGENZIALE PER L ANNO 2014

Prot. n 2030/C14 San Cipirello,31/03/2014

Comune di San Cristoforo

************ ************

CGIL/FP firmato CGIL firmato. CISL/FPS firmato CISL firmato. UIL/PA firmato UIL firmato. UGL/Statali ANCD firmato UGL firmato

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO ANNO 2018

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL dicembre 2016 Immediatamente Eseguibile

COMUNE DI PIETRASANTA (Provincia di Lucca)

DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO

RC e D- articolo5, comma3. del CCNL- Comparto Università del 16.I

Comune di CUCCARO MONFERRATO Provincia di ALESSANDRIA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO RIPARTO FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PRODUTTIVITA

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL CNEL

Divisione Personale e Amministrazione /004 Area Personale Servizio Gestione Risorse Umane MP 1 CITTÀ DI TORINO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2017 DEL PERSONALE DIRIGENTE

COMUNE DI FORNO CANAVESE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

COMUNE DI GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia)

Comune di CUCCARO MONFERRATO Provincia di ALESSANDRIA

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE

COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova)

Transcript:

Università degli Studi di Bari In data 9.3.2007, presso il Rettorato dell'università degli Studi di Bari, la DELEGAZIONE TRATTANTE DI PARTE PUBBLICA e LA DELEGAZIONE TRATTANTE DI PARTE SINDACALE CONSIDERATO che la delegazione di parte pubblica e la delegazione di parte sindacale hanno concordato, nell incontro del 23.2.2007, il testo relativo all ipotesi di accordo in materia di Criteri generali per la istituzione e gestione delle attività socio assistenziali per il personale anni 2006, 2007 e 2008"; CONSIDERATO che il Collegio dei Revisori dei Conti, nella riunione del 5.3.2007, non ha formulato rilievi circa la compatibilità dell ipotesi di accordo con i vincoli di bilancio; CONSIDERATO che il Consiglio di Amministrazione, nella seduta del 7.3.2007, ha deliberato di autorizzare la delegazione trattante di parte pubblica alla stipula del succitato accordo, STIPULANO L'ALLEGATO ACCORDO IN MATERIA DI CRITERI GENERALI PER LA ISTITUZIONE E GESTIONE DELLE ATTIVITA' SOCIO ASSISTENZIALI PER IL PERSONALE ANNI 2006, 2007 E 2008 LE DELEGAZIONI TRATTANTI 1

ACCORDO IN MATERIA DI CRITERI GENERALI PER LA ISTITUZIONE E GESTIONE DELLE ATTIVITA' SOCIO ASSISTENZIALI PER IL PERSONALE ANNI 2006, 2007 E 2008 ART. 1 (Campo di applicazione) Il presente accordo si applica a tutto il personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e determinato, esclusi i dirigenti, appartenente al comparto delle Università. ART. 2 (Servizi e/o attività socio-assistenziali utilizzazione risorse finanziarie residue anno 2006) Lo stanziamento sul capitolo di spesa 101150, per l'anno 2006, pari a Euro 915.550,75, detratto l'importo relativo alla spesa già utilizzata per il servizio sostitutivo di mensa fino al 31.12.2006, presenta un residuo di Euro 437.955,99. L utilizzazione di detto residuo è definita come segue: a) La somma di 60.000,00 viene utilizzata, nell ambito del Servizio e sostegno ai dipendenti per figli frequentanti strutture di accoglienza, per rimborsare le spese sostenute dal personale interessato, secondo i criteri previsti dall art. 4 del contratto collettivo integrativo in materia di attività socio assistenziali stipulato il 29.9.2005. b) La somma di 320.000,00 è destinata a favorire la partecipazione ad iniziative culturali, ricreative e sportive, 2

attraverso l'utilizzo di apposito "buono" da distribuire a ciascun dipendente. A tal fine, il ridetto importo è suddiviso tra i dipendenti in servizio nel corso dell anno 2006, in relazione ai semestri di servizio prestati nell anno, considerando le frazioni di semestre superiori a tre mesi pari a semestre intero. Il "buono" sarà fruibile, a scelta dei dipendenti, per le sottoriportate tipologie: - acquisto di libri; - frequenza di palestre o piscine; - partecipazione a spettacoli teatrali o musicali, previa verifica della fattibilità in ragione del numero degli interessati; - utilizzo presso agenzie di viaggio. c) La somma di 7.500,00 incrementa l importo finalizzato al completamento delle attività realizzate ai sensi dell art. 6 del contratto in materia di Attività socio assistenziali per il personale, stipulato il 29.9.2005. d) La somma di 50.455,99 è destinata a incrementare la disponibilità finanziaria per i Servizi socio assistenziali di cui ai successivi articoli. ART. 3 (Servizi e/o attività socio-assistenziali risorse finanziarie disponibili) Ai sensi di quanto disposto dall art. 2, la somma complessiva disponibile per finanziare i Servizi socio assistenziali (capitolo di spesa 101150), risulta pari a 966.006,74. Da tale ultimo importo viene detratta la quota relativa alla spesa per assicurare il servizio sostitutivo di mensa fino al 31.05.2007, pari a 231.820,00, IVA inclusa. La somma da destinare ai servizi e/o alle attività socioassistenziali, pertanto, è pari ad Euro 734.186,74. ART. 4 3

(Servizio sostitutivo di mensa) Il servizio sostitutivo di mensa per il periodo dall 1.06.2007 al 31.05.2010 a favore dei dipendenti in servizio, compresi quelli che prestano la propria attività lavorativa presso le strutture decentrate a Taranto e Brindisi sarà assicurato mediante somministrazione di buoni pasto per 11 mesi l anno (n. 6 mesi per l anno 2007), ciascuno del valore di Euro 7,75, senza il versamento di alcun contributo da parte del dipendente, il quale è tenuto al pagamento dei previsti oneri fiscali e previdenziali. Il numero massimo individuale di buoni pasto, utilizzabile nell arco di novanta giorni dalla data di consegna, è pari a 24. Nell ultimo trimestre di ciascun anno solare, la distribuzione dei buoni pasto avviene su base mensile e, pertanto, il numero massimo individuale di buoni pasto, utilizzabile nell arco di trenta giorni dalla data di consegna, è pari a 8. I buoni pasto potranno essere utilizzati secondo quanto previsto, in materia, dal DPCM del 18.11.2005. Al fine di assicurare il predetto servizio verrà espletata una gara con le procedure previste dalla normativa vigente per un importo a basa d asta pari a 2.506.350,00, IVA inclusa. Le eventuali economie, rivenienti dal ribasso in sede di gara, saranno utilizzate, prioritariamente, per le finalità di cui al presente articolo. Per il periodo dall 1.6.2007 al 31.12.2007, il servizio sostitutivo di mensa è finanziato per un importo complessivo pari a 455.700,00. Ne consegue che le somme residue, da destinare agli ulteriori servizi socio-assistenziali, risultano essere pari a 278.486,74. ART. 5 (Servizio e sostegno ai dipendenti per figli frequentanti strutture di accoglienza anni 2007 e 2008) 4

Nell ambito dei servizi e/o attività socio-assistenziali, per gli anni 2007 e 2008, è istituito il Servizio e sostegno ai dipendenti per figli frequentanti strutture di accoglienza. Detto servizio è finanziato per un importo pari a Euro 60.000,00 per ciascun anno ed è così specificato: a) contributo per figli frequentanti l asilo nido, fino al compimento del terzo anno di età, per il periodo da gennaio a dicembre, anni 2007 e 2008; b) contributo per figli frequentanti strutture di accoglienza, di età compresa fra tre anni compiuti e i sei, per il periodo da giugno a settembre, anni 2007 e 2008; c) contributo per figli frequentanti strutture sportive, di età compresa fra i sei anni compiuti e i quattordici, per il periodo da giugno a settembre, anni 2007 e 2008; Si precisa che l importo del contributo, per un periodo non superiore a mesi due annui, è pari a massimo Euro 160,00 mensili per figlio, rimborsabili dall Amministrazione nei limiti dello stanziamento fissato, a seguito di presentazione di apposita certificazione contabile attestante l importo versato. ART. 6 (Buono per la partecipazione ad iniziative varie anni 2007 e 2008) La somma residua, pari a 158.486,74, è destinata a favorire la partecipazione ad iniziative culturali, ricreative e sportive, attraverso l'utilizzo di apposito "buono" da distribuire a ciascun dipendente. A tal fine, per l anno 2007 è utilizzata la somma di 100.000,00 e per l anno 2008 la somma di 58.486,74. 5

I ridetti importi annui saranno suddivisi tra i dipendenti in servizi nel corso dell anno 2007 e nel corso dell anno 2008, in relazione ai semestri di servizio prestati nell anno, considerando le frazioni di semestre superiori a tre mesi pari a semestre intero. Il "buono" sarà fruibile, a scelta dei dipendenti, per le sottoriportate tipologie: - acquisto di libri; - frequenza di palestre o piscine; - partecipazione a spettacoli teatrali o musicali, previa verifica della fattibilità in ragione del numero degli interessati; - utilizzo presso agenzie di viaggio. La somma relativa all anno 2008 sarà incrementata di un importo pari alla differenza tra lo stanziamento in bilancio sul capitolo di spesa 101150, relativo all anno finanziario 2008, che si prevede non inferiore a quello per l esercizio finanziario 2007, e l importo destinato all acquisto dei buoni pasto. ART. 7 (Residui) La destinazione di eventuali risorse finanziarie residue, a seguito dell applicazione del presente accordo, sarà oggetto di separata fase negoziale. ART. 8 (Vigenza e spesa) Il presente testo ha efficacia per gli anni 2006, 2007 e 2008 e, comunque, fino alla stipula di successivo contratto integrativo nella stessa materia. La spesa relativa graverà sull'apposito Capitolo di Bilancio Programmazione, organizzazione e articolazione sperimentale del lavoro servizi sociali Legge 23/86, nei limiti delle disponibilità finanziarie appositamente stanziate. 6