DETERMINAZIONE DEL TITOLARE DI P.O.

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE DEL TITOLARE DI P.O.

DETERMINAZIONE DEL TITOLARE DI P.O.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DEL TITOLARE DI P.O.

DETERMINAZIONE DEL TITOLARE DI P.O.

DETERMINAZIONE DEL TITOLARE DI P.O.

DETERMINAZIONE DEL TITOLARE DI P.O.

DETERMINAZIONE DEL TITOLARE DI P.O.

DETERMINAZIONE DEL TITOLARE DI P.O.

DETERMINAZIONE DEL TITOLARE DI P.O.

DETERMINAZIONE DEL TITOLARE DI P.O.

DETERMINAZIONE DEL TITOLARE DI P.O.

DETERMINAZIONE DEL TITOLARE DI P.O.

DETERMINAZIONE DEL TITOLARE DI P.O.

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - SERVIZI PER LA FRAGILITA E LA NON AUTOSUFFICENZA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZI PER LA COMUNITA E INCLUSIONE SOCIALE SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZI PER LA COMUNITA E INCLUSIONE SOCIALE SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZI PER LA COMUNITA E INCLUSIONE SOCIALE

UNITA OPERATIVA SERVIZI PER LA COMUNITA E INCLUSIONE SOCIALE SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - SERVIZI PER LA FRAGILITA E LA NON AUTOSUFFICENZA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZI PER LA COMUNITA E INCLUSIONE SOCIALE SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - SERVIZI PER LA FRAGILITA E LA NON AUTOSUFFICENZA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - AMBITO 6.5 DETERMINAZIONE

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZI PER LA COMUNITA E INCLUSIONE SOCIALE SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZI PER LA COMUNITA E INCLUSIONE SOCIALE

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - ANZIANI, DISABILI E INCLUSIONE SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZI PER LA COMUNITA E INCLUSIONE SOCIALE SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZI PER LA COMUNITA E INCLUSIONE SOCIALE SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - SERVIZI PER LA FRAGILITA E LA NON AUTOSUFFICENZA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - SERVIZI PER LA FRAGILITA E LA NON AUTOSUFFICENZA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZI PER LA COMUNITA E INCLUSIONE SOCIALE

UNITA OPERATIVA SERVIZI PER LA COMUNITA E INCLUSIONE SOCIALE

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - SERVIZI PER LA FRAGILITA E LA NON AUTOSUFFICENZA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

DETERMINAZIONE DEL TITOLARE DI P.O.

COMUNE DI BAREGGIO. Numero

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZI PER LA COMUNITA E INCLUSIONE SOCIALE

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - ANZIANI, DISABILI E INCLUSIONE

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - SERVIZI PER LA FRAGILITA E LA NON AUTOSUFFICENZA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - SERVIZI PER LA FRAGILITA E LA NON AUTOSUFFICENZA

UNITA OPERATIVA SERVIZI PER LA COMUNITA E INCLUSIONE SOCIALE SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTR. URBANO 65 DETERMINAZIONE

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - SERVIZI PER LA FRAGILITA E LA NON AUTOSUFFICENZA

UNITA OPERATIVA SERVIZI PER LA COMUNITA E INCLUSIONE SOCIALE SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

DETERMINAZIONE DEL TITOLARE DI P.O.

DETERMINAZIONE DEL TITOLARE DI P.O.

UNITA OPERATIVA SERVIZI PER LA COMUNITA E INCLUSIONE SOCIALE SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

Città di Tarcento. Provincia di Udine Medaglia d oro al merito civile Eventi sismici 1976 Area Assistenziale Ambito Socio Assistenziale 4.

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - ANZIANI, DISABILI E INCLUSIONE SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

Città di Tarcento Provincia di Udine Medaglia d'oro al merito civile - Eventi sismici 1976

Città di Tarcento Provincia di Udine Medaglia d'oro al merito civile - Eventi sismici 1976

PROVINCIA DI GORIZIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA OGGETTO:

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - SERVIZI PER LA FRAGILITA E LA NON AUTOSUFFICENZA

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - SERVIZI PER LA FRAGILITA E LA NON AUTOSUFFICENZA

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - ANZIANI, DISABILI E INCLUSIONE

Transcript:

Comune di Monfalcone Provincia di Gorizia Rif. n. 173383/2019 AREA: AREA SOCIALE E CULTURALE SERVIZIO: Servizio Sociale dei Comuni UNITA' OPERATIVA: Amministrazione del Servizio Sociale dei Comuni DETERMINAZIONE DEL TITOLARE DI P.O. N. 1302 / 18-07-2019 DEL PROVVEDIMENTO OGGETTO: Collocamento minore presso Comunità Arcobaleno c/o Convitto Gianelli periodo 23.7.2019-31.12.2019 Procedura rilevante ai sensi dell'art. 1, c. 16, L. 190/2012: SI Tipo procedura: Procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando Norma di riferimento: art. 63 del D.Lgs. 50/2016 N. ATTO: 3300/2019

IL TITOLARE DI P.O. RESPONSABILE DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI Vista la L.R. n. 6 del 31 marzo 2006 Sistema integrato di interventi e servizi per la promozione e la tutela dei diritti di cittadinanza sociale con la quale è stato introdotto nell ordinamento regionale un sistema integrato per la gestione degli interventi finalizzati a prevenire, rimuovere o ridurre condizioni di bisogno, di disagio e di non autosufficienza, nonché degli interventi mirati in materia di immigrazione, di lavoro e occupazione, formazione, di servizi per la prima infanzia e di edilizia residenziale; Dato atto che in applicazione della Legge regionale sopraindicata i Comuni del territorio dell Ambito Distrettuale n. 2.2 Basso Isontino, che coincide con il territorio del Distretto sanitario Basso Isontino e comprende i Comuni di Doberdò del Lago, Fogliano Redipuglia, Grado, Monfalcone, Ronchi dei Legionari, San Canzian d Isonzo, San Pier d Isonzo, Staranzano e Turriaco, hanno stipulato in data 29 maggio 2008 la Convenzione istitutiva del Servizio sociale dei Comuni per l esercizio in forma associata della funzione di programmazione locale del sistema integrato di interventi e servizi sociali e per la gestione dei servizi e delle attività di cui all art. 17, comma 1 e comma 2 della L.R. 6/2006, approvata e deliberata dai rispettivi Consigli comunali; Considerato che la Convenzione del Servizio Sociale dei Comuni per l esercizio in forma associata della funzione di programmazione locale del sistema integrato di interventi e servizi sociali e per la gestione dei servizi e delle attività di cui all art. 17, comma 1 e comma 2 della L.R. 6/2006 è stata approvata per il periodo 01/01/2014 31/12/2018, con Deliberazione dell Assemblea dei Sindaci n. 8 dd. 28/10/2013 e successivamente da tutti i Consigli comunali; Vista la L.R. 26/2014 e successive integrazioni, con la quale è stato ridefinito l assetto ordinamentale del sistema delle autonomie del Friuli Venezia Giulia e l istituzione delle Unioni territoriali intercomunali (UTI) e dato atto che con Deliberazione della Giunta regionale n. 1056 dd. 03/06/15 avente ad oggetto L.R. 26/2014, art. 4, comma 6. Approvazione preliminare del piano di riordino territoriale il Comune di Sagrado è stato inserito nell Unione Territoriale del Basso Isontino, pur non essendo ricompreso nell Ambito socio assistenziale, pertanto, si è data applicazione all art. 56-ter, comma 5 della L.R. 26/2016 il quale dispone che per i Comuni, tra i quali Sagrado, il Servizio sociale dei Comuni è garantito con le modalità di cui al comma 3, fino al completamento delle procedure di trasferimento dei rapporti giuridici attivi e passivi e del personale all Unione di destinazione; Nelle more del passaggio del Comune di Sagrado all Ambito territoriale del Basso Isontino, previsto a partire dal 1 gennaio 2019, le funzioni relative al Servizio sociale dei Comuni sono state esercitate in continuità dall Unione Territoriale Collio Alto Isonzo, con la quale sono stati regolati i rapporti economici derivanti dal fatto che i trasferimenti dei finanziamenti regionali effettuati a favore dell UTI Carso Isonzo Adriatico, parametrati alla popolazione complessiva, comprendono il Comune di Sagrado; Vista la L.R. n. 31 del 28 dicembre 2018 Modifiche alla L.R. 26/2014 (Riordino del sistema Regione FVG. Ordinamento delle UTI e riallocazione di funzioni amministrative) e alla L.R. 6/2006, con la quale sono state apportate modifiche proposte al DDL di riordino al sistema delle autonomie locali, sancendo la non obbligatorietà della partecipazione alle UTI in relazione a determinate funzioni comunali, tra cui la funzione sociale; Dato atto che, nelle more dell adozione delle nuove Convenzioni per l istituzione e la gestione del SSC, da adottarsi entro il 30/09/2019, viene definita la disciplina transitoria per cui il SSC è gestito dagli Enti gestori individuati nelle convenzioni vigenti alla data del 30/11/2016, per cui per il Basso Isontino viene confermato il Comune di Monfalcone; un tanto al fine garantire la continuità del funzionamento dei SSC nonché la continuità e il livello delle prestazioni sociali offerte ai cittadini in attesa dell assetto definitivo della riforma del sistema delle autonomie locali sulla base della piena titolarità delle funzioni da parte dei Comuni; Vista la DGR n. 97 dd. 25/01/2019 che individua gli ambiti territoriali per la gestione associata del Servizio Sociale dei Comuni, ai sensi di quanto disposto dall articolo 17, comma 1, della L.R. n. 6/2006 e s.m.i., come riportato nell allegato A, per cui lo scrivente viene denominato Ambito territoriale Carso Isonzo Adriatico e ricomprende i Comuni di Doberdò del Lago, Fogliano Redipuglia, Grado, Monfalcone, Ronchi dei Legionari, Sagrado, San Canzian d'isonzo, San Pier d'isonzo, Staranzano e Turriaco;

Visti gli art. 6, 7 e 8 della L. 328/2000 capo II: Assetto istituzionale e organizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali che ridefinisce e disciplina le funzioni di Comuni, Provincia e Regione in campo sociale, tra cui quelle relative ai minori; Letta la relazione dell assistente sociale Maria Chiara Fumasoni Biondi d.d. 9/7/19, in riferimento al minore, di cui all allegato alla presente determinazione di cui fa parte integrante e sostanziale, che risulta ricoverato presso l Ospedale di Monfalcone, per la cui diagnosi il Tribunale per i Minorenni di Trieste ha emesso il provvedimento con disposizione di collocamento del minore da solo in idonea struttura protetta, in caso di mancato reperimento in tempi brevi di una comunità idonea e disponibile ad accogliere il bambino assieme al padre ; dato atto che l assistente sociale, per individuare la struttura più idonea e disponibile all accoglimento, ha contattato n. 5 strutture protette, e ha verificato che l unica struttura ad aver dato la sua disponibilità all accoglimento è la Comunità Arcobaleno c/o Convitto Gianelli, via P.F. Calvini, 2-33028 Tolmezzo (UD), p.i. 00468520309, ed è risultata corrispondente alle esigenze del progetto e ai bisogni del solo minore; preso atto che l A.S. propone il collocamento del minore presso la medesima struttura per il periodo 23/7/19 31/12/2019, salvo variazioni del progetto od ulteriori dispositivi del TM e TO al fine di ottemperare al mandato e cioè in attesa di disponibilità delle due uniche strutture fuori regione potenzialmente ospitanti nuclei monoparentali padre-bambino; Dato atto che la spesa giornaliera è pari ad 110,00 (esente Iva ai sensi dell art. 10, DPR n. 633/72) per un totale di 17.832,00 compresi i bolli che viene impegnato al capitolo 3961/8 Rette di ricovero servizio educativo Prestazione di servizi per minori del bilancio 2019/2021 (annualità 2019) ; Dato atto che la Comunità deve impegnarsi a: inviare periodicamente relazioni di verifica sull andamento del percorso educativo; comunicare tempestivamente alla scrivente ogni variazione o criticità nella gestione della minore; partecipare agli incontri con i Servizi coinvolti sul caso; Attenersi alle indicazioni fornite/concordate con il Servizio; Non trasmettere dati, informazioni, relazioni riguardanti la minore ad altri Servizi, se non tramite il Servizio Scrivente; Viste le Linee guida regionali per la partecipazione dei genitori o degli esercenti la responsabilità genitoriale al costo delle rette per l accoglimento di minori in strutture residenziali e semiresidenziali che prevedono una quota di compartecipazione mensile determinata in base all ISEE del nucleo familiare e dato atto che verrà chiesto l ISEE del nucleo familiare in questione al fine di determinare l eventuale quota di compartecipazione; Visto il CIG n. Z8A293ED91; Dato atto della regolarità tecnica e della correttezza dell azione amministrativa, ai sensi dell art. 147/bis del D.Lgs 267/00, così come modificato dal D.L. 147/12 convertito in Legge 213/12; Vista la determinazione dirigenziale n. 119 d.d. 29/01/2019 con la quale è stato rinnovato l incarico di titolare della P.O. del Servizio Sociale dei Comuni alla dott.ssa Nicoletta Stradi, fino al 31/01/2020; Vista la L. 328/2000; Visto il D.Lgs. 18/08/2000 n. 267; Vista la L.R. n. 6 del 31/03/2006; Visto il Documento Unico di Programmazione 2019/2021, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 5/17 dd. 29.03.2019; Visto il Bilancio 2019/2021, per l annualità 2019, approvato con delibera del Consiglio comunale n. 23 dd. 29.03.2019;

Vista la D.G. n. 90 dd. 03/04/2019 con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2019/2021 - Parte Finanziaria; DICHIARA Che per lo scrivente, in forza della presente dichiarazione, non sussistono le cause di astensione previste dal vigente Piano triennale di prevenzione della corruzione 2019-2021, approvato con delibera di Giunta comunale n. 3/22 del 23 gennaio 2019, in presenza di cause di conflitto di interesse anche potenziale di cui all articolo 6-bis della legge n. 241/1990 e successive modificazioni DETERMINA 1. di autorizzare il collocamento del minore in oggetto presso la Comunità Arcobaleno c/o Convitto Gianelli con sede legale in via P.F. Calvini, 2-33028 Tolmezzo, p.i. 00468520309, per il periodo 23/7/19 31/12/19, come da relazione dell assistente sociale; 2. impegnare l'importo di 17.832,00 al cap. 3961/8 "RETTE RICOVERO SERV. EDUCATIVO - PRESTAZIONI DI SERVIZIO PER MINORI" titolo 1 - missione 12 - programma 1 - macroaggregato 3 del bilancio di previsione 2019-2021 per "collocamento minore presso Comunità arcobaleno c/o Convitto Gianelli 23.7.19-31.12.19" a favore di "COMUNITA' ARCOBALENO" (id: 17784) - Impegno N. 3632/2019. 3. di approvare l'articolo 1 Tracciabilità Flussi finanziari, allegato alla presente Determinazione, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto e riportante gli obblighi cui l'appaltatore deve attenersi ai sensi dell'art. 3 della Legge 13 agosto 2010 n. 136; 4. di dare atto che la Comunità si impegna a svolgere le azioni dettagliate in premessa e, in particolare, ad informare tempestivamente il Servizio Sociale dei Comuni dell Ambito Basso Isontino di ogni episodio particolare che dovesse veder coinvolto il minore e con periodiche relazioni sull andamento dell accoglienza 5. di dare atto che il presente provvedimento ha valore, oltre che di dispositivo, anche negoziale mediante la sottoscrizione per accettazione da parte del Legale Rappresentante della Comunità di una copia della determinazione; 6. di liquidare l importo delle rette di accoglimento del minore mediante ordinanza a seguito di ricevimento di regolari fatture, alle quali verrà allegato D.U.R.C. - Documento Unico di Regolarità Contributiva acquisito d ufficio dalla scrivente Amministrazione.-

Il compilatore: Micol BROUSSARD Il Responsabile del Procedimento: Il Responsabile dell'unità Operativa: 18 luglio 2019 Il Titolare di P.O.: Nicoletta STRADI Regolarità contabile Il compilatore: Marina ZUCCHIATTI Il Responsabile dell'unità Operativa: Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell'art. 151 comma 4 del D.Lgs 267/2000 19 luglio 2019 Il Titolare di P.O.: Claudia CALLIGARIS