AVVISO DI NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI

Documenti analoghi
sul ricorso numero di registro generale del 2017, integrato da motivi aggiunti, proposto da:

AVVISO DI NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI

TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DEL LAZIO RICORSO. RG: 13086/2016 ( connesso al ricorso per ottemperanza RG 9161/2017)

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Terza Quater) ORDINANZA

sul ricorso numero di registro generale 2220 del 2019, proposto da:

31100 Treviso (TV) Salita di San Nicola da Tolentino 1/b Telefono fax e.mail Fax 06/ AVVISO

STUDIO LEGALE ABENIACAR VIALE E.CHIESA, MASSA TEL. E FAX

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente

AVVISO DI NOTIFICAZIONE PER PUBBLICI PROCLAMI AI SENSI DELL ORDINANZA 3670/2018 DEL 03/04/2018, RESA NELL AMBITO DEL PROCEDIMENTO AVANTI IL TAR LAZIO

S T U D I O L E G A L E A S S O C I A T O A v v. A l e s s a n d r o S C I O L L A A v v. S e r g i o V I A L E

ISTANZA DI NOTIFICAZIONE PER PUBBLICO PROCLAMA EX ART. 41, COMMA 4, DEL D.LGS. N. 104/2010

ha pronunciato la presente sul ricorso numero di registro generale 6477 del 2018, integrato da motivi aggiunti, proposto da

ha pronunciato la presente

sul ricorso numero di registro generale 630 del 2018, proposto da:

giudizio pendente dinanzi al TAR Lazio Roma, Sez. I-bis, R.G. n. 189/2018 contro

Avviso di notificazione per pubblici proclami mediante pubblicazione sul sito

contro nei confronti per l'annullamento previa sospensione dell'efficacia,

ha pronunciato la presente sul ricorso numero di registro generale 7687 del 2017, integrato da motivi aggiunti, proposto dal

SUNTO DEL RICORSO PROPOSTO DINANZI AL TAR LAZIO ROMA RGN. 7604/2018

STUDIO LEGALE LEOTTA Via Buccari, Roma web:

sul ricorso numero di registro generale del 2017, proposto da:

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

M_D GMIL REG

ATTO DI AVVISO DI NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI

R E P U B B L I C A I T A L I A N A. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Terza) ORDINANZA

ha pronunciato la presente

STUDIO LEGALE TERRACCIANO & PARTNERS Avv. Laura Terracciano TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO ROMA RICORSO

NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI IN ADEMPIMENTO ALL ORDINANZA CAUTELARE DEL DEL T.A.R. LAZIO-ROMA, SEZ. 1^ QUATER, NEL GIUDIZIO R.G.

ha pronunciato la presente

AVV. RICCARDO GIOSA Via P. Fortini, Talsano -Ta Tel

PROF. AVV. FABIO FRANCARIO - AVV. ENRICO ZAMPETTI. Spett.le Ministero della Difesa in persona del Ministro p.t. via XX settembre Roma

AVV. ENRICO ZAMPETTI - AVV. FRANCESCA CERNUTO

sul ricorso numero di registro generale 816 del 2018, proposto da

ha pronunciato la presente

AVVISO NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI

sul ricorso numero di registro generale del 2017, integrato da motivi aggiunti, proposto da

contro il Ministero della Difesa, in persona del Ministro pro-tempore, rappresentato e difeso dall'avvocatura Generalo dello Stato

sul ricorso numero di registro generale del 2017, integrato da motivi aggiunti, proposto da

contro nei confronti di per l'annullamento

sul ricorso numero di registro generale 6769 del 2018, proposto da

ha pronunciato la presente sul ricorso numero di registro generale 2064 del 2019, integrato da motivi aggiunti, proposto da

ha pronunciato la presente

sul ricorso numero di registro generale del 2018, proposto da

contro nei confronti di ha pronunciato la presente

sul ricorso numero di registro generale del 2017, integrato da motivi aggiunti, proposto da

AVVISO DI NOTIFICAZIONE PER PUBBLICI PROCLAMI TRAMITE INSERZIONE SUL SITO WEB DELLA REGIONE CALABRIA

ha pronunciato la presente sul ricorso numero di registro generale 103 del 2017, integrato da motivi aggiunti, proposto da

AVVISO DI NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI

ha pronunciato la presente

Oggetto: Dott.ssa Livia Quattrocchi contro Ministero della Giustizia Tar Lazio -

sul ricorso numero di registro generale 1109 del 2019, proposto da

Sito Istituzionale della Giustizia amministrativa - Document Viewer. Indietro Pubblicato il 01/09/2017

ha pronunciato la presente

NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI del ricorso R.G. n. 7280/2017 (Villa Alba

sul ricorso numero di registro generale 249 del 2017, proposto da:

REPUBBLICA ITALIANA. II Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Terza Bis) ORDINANZA

contro nei confronti di per l'annullamento, previa sospensione dell'efficacia,

sul ricorso numero di registro generale del 2018, proposto da

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Prima Quater) ORDINANZA

NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI ADEMPIMENTO ORDINANZA COLLEGIALE TAR LAZIO ROMA SEZIONE PRIMA BIS N. 946/2018 DEL RICORSO N.

NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI IN ADEMPIMENTO ALL ORDINANZA DEL DEL T.A.R. LAZIO-ROMA, SEZ. 1^ QUATER, NEL GIUDIZIO R.G.

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria. (Sezione Prima) ORDINANZA

NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DELL ART. 41, COMMA 4, C.P.A. E ART. 49, COMMA 3, C.P.A.

sul ricorso numero di registro generale 177 del 2017, proposto da:

dell Interno pendente innanzi al TAR Lazio Roma Sez. prima quater, VISTO Il Decreto del Presidente del T.A.R. del Lazio Sezione prima quater, n.

INVITO ALL ESECUZIONE DELL ORDINANZA DEL T.A.R. LAZIO SEZ. 1 BIS N /2018 (all.to 1).

sul ricorso numero di registro generale 3012 del 2019, proposto da

ha pronunciato la presente sul ricorso numero di registro generale 7685 del 2017, integrato da motivi aggiunti, proposto da

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente

sul ricorso numero di registro generale 1581 del 2018, proposto da

RELAZIONE DI NOTIFICA NOTIFICAZIONE A MEZZO POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA EX ART. 3 BIS DELLA LEGGE 21 GENNAIO 1994, N. 53, ED ART.

contro nei confronti di per l'annullamento

DI NOTIFICAZIONE PER PUBBLICO PROCLAMA EX

sul ricorso numero di registro generale 690 del 2019, proposto da

sul ricorso numero di registro generale 975 del 2016, proposto da:

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale del LAZIO, Sez. III^-quater S E N T E N Z A

per la sig.ra ********************************************* rappresentata e difesa,

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente sul ricorso numero di registro generale 8160 del 2018, integrato da motivi aggiunti, proposto da

AVVISO DI NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI

sul ricorso numero di registro generale 9410 del 2013, proposto da:

ha pronunciato il presente

ha pronunciato la presente sul ricorso numero di registro generale 1016 del 2016, integrato da motivi aggiunti, proposto da:

ha pronunciato la presente

sul ricorso numero di registro generale del 2018, integrato da motivi aggiunti, proposto da

ha pronunciato la presente sul ricorso numero di registro generale 748 del 2005, proposto da:

STUDIO LEGALE TERRACCIANO & PARTNERS Avv. Laura Terracciano

Roberto Belmonte, rappresentato e difeso dagli avvocati Massimo Romano, Michela Forte, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;

sul ricorso numero di registro generale 185 del 2017, proposto da:

sul ricorso numero di registro generale 173 del 2017, proposto da:

OGGETTO: AVVISO DI CUI ALL ORDINANZA N. 2652/2018, PUBBLICATA IN DATA 08/03/2018, DEL TAR LAZIO ROMA, NGR

RICORSO. 1. Intotero Roberto, C.F. xxx, nato a xxx il xxx, residente in xxx, tutti elettivamente domiciliati in Roma Piazza SS. Apostoli n.

1) Autorità giudiziaria innanzi alla quale si procede ed il numero di registro generale del procedimento

Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio Ricorso n /2017

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Terza Bis) ORDINANZA. sul ricorso numero di registro generale 5910 del 2018, proposto da

AVVISO DI NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI

Transcript:

AVVISO DI NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, sede di Roma, sez. III bis con ordinanza n. 1084/2018 del 23.02.2018 ha autorizzato la notifica per pubblici proclami, mediante pubblicazione di apposito avviso sul sito web istituzionale del Conservatorio di Musica S. Cecilia di Roma e del Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca del ricorso r.g. 11874/2017 e dei motivi aggiunti collegati al ricorso medesimo. 1. Autorità giudiziaria innanzi alla quale si procede e numero di registro generale del ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, sede di Roma, sezione III bis, R.G. n. 11874/2017 2. Nome della ricorrente: Viviana Maria Misiano, rappresentata e difesa dall avv. Francesco Americo elettivamente domiciliata presso il suo studio in via Cosseria n. 2, cap 00192 Roma. 2.B) Indicazione delle Amministrazioni resistenti: Conservatorio di Musica S. Cecilia, in persona del legale rappresentante pro tempore. Ministero dell Istruzione, Università e della Ricerca, in persona del Ministro p.t in carica. 3. Estremi dei provvedimenti impugnati con il ricorso: Con il ricorso sono stati impugnati i seguenti provvedimenti: 3.1. Bando di concorso per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria di idonei al profilo professionale di assistente (ex assistente amministrativo) -Area Seconda Tab. C CCNL Comparto AFAM da utilizzare per assunzione a tempo determinato pubblicata il 03.10.2017 dal Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma; Nonchè per l'annullamento di tutti i provvedimenti generali, di estremi sconosciuti che dovessero autorizzare e/o

determinare la scelta amministrativa di procedere all avvio della procedura di reclutamento del suddetto personale. Nonché per la impugnazione di tutti gli atti presupposti, connessi e consequenziali anteriori e successivi, di estremi sconosciuti, ivi compreso ove necessario e se interpretato in termini successivamente lesivi alla posizione qui rappresentata anche per l'annullamento dei provvedimenti amministrativi autorizzatori alla nomina del personale proveniente dalla suddetta procedura; nonché per l annullamento degli elenchi degli ammessi alle prove scritte, orali e dei relativi esiti; nonché di ogni altro atto presupposto, connesso e conseguente, ancorché non conosciuto e di data ignota, previa declaratoria in via cautelare del diritto della ricorrente ad essere inserita nella graduatoria di istituto del Conservatorio di S. Cecilia aggiornata al 31.10.2017, con condanna al risarcimento in forma specifica e/o in forma equivalente di tutti i danni patiti e patendi dalla ricorrente per effetto del mancato aggiornamento della graduatoria di istituto pubblicata nel 2016 dal Conservatorio di S. Cecilia. 3.2. Con i motivi aggiunti sono stati impugnati i seguenti provvedimenti: di tutti i provvedimenti ed i verbali della Commissione, anche di estremi ignoti con i quali sono stati stabiliti i criteri di valutazione nonché del verbale n. 4 prot. N. 12175/AG-13 del 01.12.2017 relativo alla prova scritta ed alla convocazione della prova orale nonché dei relativi esiti della prova e degli elenchi e/o graduatorie degli idonei ammessi alla prova orale formulate dalla Commissione; del provvedimento prot. N. 12273/AG-13 del 05.12.2017 avente per oggetto elenco degli ammessi alla prova orale per la selezione pubblica, per titoli ed esami, per la formazione di una graduatoria di idonei al profilo professionale di assistente (ex assistente amministrativo) Area Seconda Tab C CCNL Comparto AFAM del 04/082010 da utilizzare per assunzione a tempo determinato nonché del relativo elenco degli ammessi; nonché dei verbali n. 6 e 7 del 08/09.01.2018 relativi alle prove orali e pratiche nonché dei relativi esiti delle prove e dei relativi elenchi e/o graduatorie formulate dalla Commissione esaminatrice; del provvedimento prot. N. 207/AG-13 emanato dal medesimo Conservatorio di S. Cecilia di

Roma in data 10.01.2018 ed avente per oggetto la graduatoria provvisoria degli idonei al profilo professionale di assistente (ex assistente amministrativo) Area Seconda Tab C CCNL Afam del 04.08.2010 da utilizzare per eventuali assunzioni a tempo determinato; del decreto n. 275/AG13 del 15.01.2018 con il quale è stata pubblicata la graduatoria definitiva del concorso nonché della relativa graduatoria di merito e di ogni altro atto presupposto, connesso e conseguente, ancorché non conosciuto e di data ignota. 3.3. Sunto dei motivi di ricorso: La ricorrente già dipendente con contratti di lavoro a tempo determinato presso l Accademia di Belle Arti di Bologna e l Accademia Nazionale di Danza ha da ultimo prestato servizio presso il Conservatorio di Santa Cecilia con contratto di lavoro a tempo determinato, inquadrata nel profilo professionale di assistente amministrativo. Codesto Istituto, in applicazione di quanto previsto dalla circolare Miur del 27 luglio 2012 prot. N. 5259/MGM nonché dalla circolare n. 8880 del 28.10.2013 e nelle more dell adozione della nuova disciplina sul reclutamento del personale delle istituzioni AFAM previsto dalla L. 508/99, ha previsto, previa apposita procedura selettiva bandita nel 2016, la formazione di apposite graduatorie permanenti che, in base a quanto prescritto dall art. 8 del bando: Le graduatorie sono permanenti. Il Conservatorio provvede annualmente all aggiornamento delle stesse, verificando, mediante procedura il maturare dei requisiti previsti dal precedente articolo 2 del personale in servizio. Come stabilito anche dall art. 2 del suddetto bando, nell ambito della graduatoria permanente, che deve essere aggiornata annualmente dall Istituto, vi rientra il personale con almeno 24 mesi di servizio, anche non continuativi, nelle istituzioni Afam. Contravvenendo alle suddette norme, l Amministrazione ha deciso di non procedere all aggiornamento della graduatoria permanente di istituto relativa al profilo di appartenenza della Misiano ovvero quello di assistente Area II CCNL 04.08.2010, pubblicata il 28.10.2016, bensì di procedere alla copertura dei tre posti disponibili

utilizzando la graduatoria dell Istituto Superiore per le Industrie Artistiche (ISIA) di Roma per assegnare il suddetto incarico di assistente limitatamente a due posti e di procedere ad un nuovo avviso pubblico interno per titoli ed esami per conferire il residuo posto disponibile. I provvedimenti assunti dall Amministrazione sono stati impugnati, con il ricorso introduttivo per i seguenti motivi di diritto: I. Violazione erronea e falsa applicazione dell art. 2 e ss della legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche e integrazioni. Violazione delle norme che disciplinano la formazione e aggiornamento delle graduatorie di istituto. Violazione dell art. 8 del bando pubblicato il 25.10.2016 nella parte in cui prevede l aggiornamento annuale della graduatoria. II. Violazione, erronea e falsa applicazione della L. n. 241/1990 e successive modifiche e integrazioni in relazione all obbligo di motivazione. Eccesso di potere per difetto dei presupposti e sviamento. Ingiustizia manifesta. III. Violazione, erronea e falsa applicazione dei principi in materia di scorrimento delle graduatorie vigenti. Eccesso di potere per difetto dei presupposti e sviamento. Ingiustizia manifesta. IV. Violazione del principio di buon andamento della pubblica amministrazione. Eccesso di potere per difetto dei presupposti e sviamento. Ingiustizia manifesta. V. Violazione del principio del legittimo affidamento. Eccesso di potere per difetto dei presupposti e sviamento. Ingiustizia manifesta. VI. Violazione del principio di buona amministrazione. Eccesso di potere per difetto dei presupposti e sviamento. Ingiustizia manifesta. VII. Violazione del principio comunitario di proporzionalità e dell art. 1 della legge 241/1990 e successive modifiche e integrazioni. Eccesso di potere per difetto dei presupposti e sviamento. Ingiustizia manifesta. VIII. Risarcimento in forma specifica del danno subito. Inn via subordinata risarcimento per equivalente.

3.4. Con i motivi aggiunti, i provvedimenti sono stati impugnati per i seguenti motivi di diritto: I. Violazione erronea e falsa applicazione dell art. 2 e ss della legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche e integrazioni. Violazione delle norme che disciplinano la formazione e aggiornamento delle graduatorie di istituto. Violazione dell art. 8 del bando pubblicato il 25.10.2016 nella parte in cui prevede l aggiornamento annuale della graduatoria. ILLEGITTIMITA DERIVATA! II. Violazione, erronea e falsa applicazione della L. n. 241/1990 e successive modifiche e integrazioni in relazione all obbligo di motivazione. Eccesso di potere per difetto dei presupposti e sviamento. Ingiustizia manifesta. Illegittimità derivata. III. Violazione, erronea e falsa applicazione dei principi in materia di scorrimento delle graduatorie vigenti. Eccesso di potere per difetto dei presupposti e sviamento. Ingiustizia manifesta. Illegittimità derivata!! IV. Violazione del principio di buon andamento della pubblica amministrazione. Eccesso di potere per difetto dei presupposti e sviamento. Ingiustizia manifesta. Illegittimità derivata!! V. Violazione del principio del legittimo affidamento. Eccesso di potere per difetto dei presupposti e sviamento. Ingiustizia manifesta. Illegittimità derivata! VI. Violazione del principio di buona amministrazione. Eccesso di potere per difetto dei presupposti e sviamento. Ingiustizia manifesta. Illegittimità derivata! VII. VII. Violazione del principio comunitario di proporzionalità e dell art. 1 della legge 241/1990 e successive modifiche e integrazioni. Eccesso di potere per difetto dei presupposti e sviamento. Ingiustizia manifesta. Illegittimità derivata! VIII. Risarcimento in forma specifica del danno subito. Inn via subordinata risarcimento per equivalente. Illegittimità derivata! 4. Indicazione dei controinteressati:

Tutti i soggetti utilmente inclusi nella graduatoria di merito del concorso e ricoprenti le posizioni utili che potrebbero subire lesione dall eventuale accoglimento del ricorso ovvero tutti i candidati dal n. 1 al n. 19 della graduatoria impugnata. 5. Lo svolgimento del processo può essere seguito consultando il sito www.giustiziaamministrativa.it attraverso le modalità rese note sul sito medesimo. 6. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, sede di Roma, sez. III bis con ordinanza n. 1084/2018 del 23.02.2018 ha autorizzato la notifica per pubblici proclami, mediante pubblicazione di apposito avviso in un apposita sezione denominata atti di notifica, sul sito web istituzionale del Conservatorio di Musica S. Cecilia di Roma e del Miur del ricorso r.g. 11874/2017 e dei relativi motivi aggiunti. 7. Testo integrale del ricorso introduttivo e dei motivi aggiunti. 8- Testo integrale dei motivi aggiunti. 8. ordinanza n. 1084/2018