ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA



Documenti analoghi
Indagine su abitudini alimentari, attività motoria e benessere fisico dei bambini di 6-11 anni e dei giovani di anni

EDUCAZIONE ALIMENTARE TABELLA RIASSUNTIVA dei RISULTATI del QUESTIONARIO PER I GENITORI

Opportunità e rischi legati all uso di nuove tecnologie da parte dei giovani di anni

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

STUDIO CONOSCITIVO Le donne e l alimentazione come strumento di salute per sé e i propri cari. Sintesi dei risultati di ricerca

Il consumo di latticini e formaggi: i cambiamenti nel tempo e l identikit del consumatore

Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2014 OBESITÀ FACCIAMO INSIEME IL PRIMO PASSO! Questionario

L INFLUENZA CHE I BAMBINI HANNO SUGLI ACQUISTI FAMILIARI PRESENTAZIONE DEI DATI

Risultati Floriani. [1] Totale Segnalazioni 14 /16 F 17 /18 F 19 /20 F 14 /16 M 17 /18 M 19 /20 M % 35% 7% 7% 5% 2%

Donne e welfare. Novembre 2010

UTILIZZO E LIVELLO DI SODDISFAZIONE VERSO I PRINCIIPALI STRUMENTI DI E-GOVERNEMENT TRA I CONSUMATORI ITALIANI.

FARMACISTI, DONNE E FARMACI EQUIVALENTI

N O W L G E F O R E D. Waste Watcher - Knowledge for Expo. Expo Milano Ottobre 2014

QUESTIONARIO SULLE ABITUDINI ALIMENTARIE E MOTORIE Sezioni 3 ANNI

Non seguo la dieta perché... Una ricerca dell Osservatorio di AIC Responsabile scientifico Cleto Corposanto. Beba Molinari 31 marzo 2012

ELABORAZIONE DI UN MODELLO PREVISIONALE DEL FABBISOGNO DI SERVIZI ASSISTENZIALI ALLA PERSONA

Alcuni aspetti della vita dei bambini nel corso di 10 anni di ricerche dell Istituto DOXA

GENITORI, FIGLI E ALCOOL

2012 Secondo Rapporto su. Italiani, agricoltura e sicurezza alimentare. Anticipazione del Focus su Vino

Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana

Condizioni di salute e stili di vita in Lombardia - Anno 2013

L ITALIA VISTA DA CHI LA ABITA SONDAGGIO DOXA

DOXA JUNIOR BABY& TEENS 29 gennaio Cristina Liverani

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Fumo e alcol : aspetti epidemiologici in adolescenza Dott.ssa Felicetta Camilli

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

Sicurezza alimentare. La percezione dei consumatori. Marzo 2011

Alimentazione al Femminile A cura di

REPUBBLICA - SOMEDIA INDAGINE SU LA DIFFUSIONE E L AFFERMAZIONE DELLE ENERGIE ALTERNATIVE. Roma, 27/03/ RS.

GIOVANI: Tempo Libero e Consumi Culturali

Report Che Piazza! Campione. Consumo Alcolici

I giovani e l AIDS. Indagine effettuata per conto di

La popolazione svizzera si considera in buona salute

Hanno partecipato. Ferrara Maria Piera. Serino Livia. Grafica a cura di. Serino Livia

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

LINEA DIRETTA CON ANFFAS

Indagine sul Cyber-bullismo

Documento redatto per: TRADE BUSINESS PRESENTAZIONE DEI DATI

1. I VOLONTARI DELLA CRI: UNA COMUNITÀ PER IL

eccessi e dipendenze: vizi, fumo, alcool e droghe

IL LAVORO CHE CAMBIA? ITALIANI DIVISI A METÀ!

Settore Istruzione RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA NELLE SCUOLE DELL INFANZIA SINTESI DEI RISULTATI

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione.

Indagine campionaria sulle scelte e sulle tendenze degli italiani sulla mobilità sostenibile. Rapporto di ricerca. Roma, 20 novembre 2008

Ufficio Studi Bachelor Valori e percezioni associati al settore bancario

Indagine statistica sulle abitudini al consumo di fumo e alcool.

Welfare aziendale tra opportunità e rischi. I risultati dell Osservatorio Edenred - Doxa.

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

Ricerca «Ragazzi in gioco» Paolo Molinari, IRES FVG

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO

SOSTEGNO A DISTANZA VILLAGGIO di PLUG - ALBANIA RELAZIONE ANNUALE

Welfare aziendale tra opportunità e rischi. I risultati dell Osservatorio Edenred - Doxa.

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

PattiChiari I giovani e il denaro. 1 ottobre 2008

OSSERVATORIO A cura di Marilena Colussi. 8 settembre Conferenza stampa

Sovrappeso ed obesità nei figli di donne straniere: diffusione del fenomeno, abitudini alimentari e percezione delle madri

HBSC: analisi dei bisogni di salute degli adolescenti Confronto

CONGRESSO SCIENTIFICO AIFI Associazione Italiana Fisioterapisti

Report questionario Famiglie

LE CONOSCENZE E LA PREVENZIONE IN GRAVIDANZA

SUN Novara. ACQUA NOVARA VCO spa Customersatisfactionaudit. Dicembre 2014

IL TEST DI ACCESSO AI CORSI DI STUDIO TRIENNALI DI PSICOLOGIA

Unità 7. Al ristorante. Completa lo schema. Sono posti dove si può mangiare e... scoprilo tu! A T H U D Q P U D H O E M M O N U M C N T O S V

Survey Internazionale sulla Famiglia Risultati italiani

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

Base di lavoro. Idea principale

IL QUESTIONARIO PER UNA CITTA' AMICA DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI. - Risultati - A cura di: Gruppo di lavoro Bambinfestival Bambini, tempi e spazi amici

INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT

Dedicarsi una pausa RIGENERA e RICARICA

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì

Benessere Organizzativo

La vita quotidiana di separati e divorziati in Italia

Gli Italiani, il cibo e la sostenibilità ambientale

LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN EMILIA ROMAGNA

Trend alimentari in primo piano Un iniziativa Coop con la collaborazione specializzata della Società Svizzera di Nutrizione

Tutela dell ambiente, abitudini delle famiglie e spreco alimentare

Questionario di gradimento rivolto a Genitori e Studenti. a. s. 2014/15

L ESPERIENZA DEL PROGRAMMA MINISTERO LIBERO DAL FUMO

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Testimonianza 6Sicuro. Economia Cognitivo - Emotiva: presa delle decisioni in campo economico. Monza, 10 giugno 2011.

Natale. Gli italiani e i regali di Natale: scelte e tendenze per il Milano, 12 ottobre 2006 Lavoro n

Il settore moto e il credito al consumo

infosalute Alimentazione e stato nutrizionale in Trentino Provincia Autonoma di Trento Assessorato alla Salute e Politiche

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

CSR e scelte d acquisto Report n.1

I SERVIZI PUBBLICI LOCALI DI RILEVANZA ECONOMICA

Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano. Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie

Presentazione Rapporto Nomisma 2009 Gioco & Giovani

Indagine sugli Utilizzatori di Servizi di Traduzione in Italia

WELFARE AZIENDALE IN UN GIOCO DOVE NESSUNO PERDE E TUTTI GUADAGNANO

Costruiamo e leggiamo statistiche

La metodologia. L universo di riferimento del sondaggio è costituito dagli individui. residenti su tutto il territorio nazionale. di 18 anni ed oltre

I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi anni (universo 13.

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione DICEMBRE Gennaio 2015

Aggressività: violenza, furti e bullismo

QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro

5. IL PC E INTERNET NELLE DIVERSE TIPOLOGIE FAMILIARI

Transcript:

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA (degli adulti, dei giovani di 12-17 anni e dei bambini di 6-11 anni) Presentazione dei risultati Parma, 6 maggio 2004 S. 04029-30

Premessa Nelle pagine seguenti vengono presentati i principali risultati di uno studio che l Istituto DOXA ha condotto nel periodo febbraio-aprile 2004 per conto di FEDERALIMENTARE Servizi s.r.l., con lo scopo di conoscere le abitudini sia degli adulti che dei giovani (12-17 anni) e dei bambini (6-11 anni) in fatto di alimentazione, attività motoria e benessere fisico. 2 6 maggio 2004

Metodologia Lo studio si compone di tre indagini: 1. un indagine basata su 2.041 interviste domiciliari ad un campione nazionale di adulti di 15 anni ed oltre 2. un indagine basata su 1.001 interviste telefoniche ad un campione nazionale di giovani di 12-17 17 anni 3. un indagine basata su 1.009 interviste telefoniche ad un campione nazionale di genitori con bambini di 6-116 anni Le interviste sono state condotte nel periodo 24 febbraio - 14 aprile 2004 da intervistatori opportunamente istruiti e controllati. 3 6 maggio 2004

VIVERE IN MODO SANO: PERCEZIONI E STILI DI VITA DEGLI ITALIANI

Cosa significa condurre una vita sana, vivere in modo sano (Analisi per sesso ed età) Base: totale campione Dom. 27 SESSO ETA fem- meno di 35-54 54 più di TOTALE maschi mine 35 anni anni 54 anni % % % % % % alimentazione sana/equilibrata 77 72 81 74 79 77 fare sport/attività fisica 48 52 43 68 50 27 non fumare 38 38 38 38 41 36 vivere in modo tranquillo 35 35 35 29 42 33 muoversi a piedi o in bicicletta 31 30 32 22 34 36 dormire/riposare 16 16 17 15 18 17 evitare di affaticarsi troppo 9 8 10 7 11 9 limitare l uso di farmaci 8 9 7 8 10 7 dedicarsi ai propri hobby 5 5 4 5 5 4 altro 4 3 4 3 4 4 non sa 2 2 2 2 2 3 L alimentazione corretta svolge un ruolo primario per uno stile di vita sano (soprattutto per le donne). Gli altri ingredienti per una vita sana sono: sport/attività fisica (soprattutto per gli uomini e per i giovani), astensione dal fumo, tranquillità (in particolar modo fra i 35 e i 54 anni) e abitudine, per i piccoli spostamenti, a muoversi a piedi o in bicicletta, anziché usare mezzi motorizzati (ciò è particolarmente sentito dai 35 anni in su). 5 6 maggio 2004

Attività svolte per condurre una vita sana, per vivere in modo sano (Analisi per sesso ed età) Base: totale campione Dom. 28 SESSO ETA fem- meno di 35-54 54 più di TOTALE maschi mine 35 anni anni 54 anni % % % % % % sport/attività fisica 60 52 67 56 57 66 non fumare 33 33 33 31 36 33 muoversi a piedi o in bicicletta 30 30 30 21 33 36 alimentazione sana/equilibrata 27 31 22 44 25 12 vivere in modo tranquillo 20 21 20 15 22 24 dormire/riposare 11 10 13 12 11 12 evitare di affaticarsi troppo 6 5 6 5 5 8 limitare l uso di farmaci 6 6 7 7 9 3 dedicarsi ai propri hobby 4 6 3 6 4 4 altro 2 2 2 1 1 3 non sa 10 11 9 11 10 10 Il 60% degli italiani dichiarano di fare sport/attività fisica per vivere in modo sano (67% delle donne e 52% degli uomini) e il 27% cercano di avere un alimentazione sana/equilibrata (31% fra gli uomini e 44% fra i giovani) 6 6 maggio 2004

Attività svolte per condurre una vita sana, per vivere in modo sano (Analisi per area geografica) Base: totale campione Dom. 28 Nord Nord Sud e TOTALE ovest est Centro Isole % % % % % fare sport/attività fisica 60 65 67 60 52 non fumare 33 45 28 35 26 muoversi a piedi o in bicicletta 30 40 39 29 18 alimentazione sana/equilibrata 27 30 29 28 22 vivere in modo tranquillo 20 20 25 22 17 dormire/riposare 11 12 16 11 9 evitare di affaticarsi troppo 6 6 8 5 5 limitare l uso di farmaci 6 6 7 8 6 dedicarsi ai propri hobby 4 4 6 7 3 altro 2 1 1 4 1 non sa 10 7 4 13 14 In tutte le regioni del Nord si fa più sport. Al Nord-ovest c è una maggior attenzione a non fumare. Al Sud c è una minor attenzione verso un alimentazione sana/equilibrata. 7 6 maggio 2004

Definizione del proprio stile di vita, del proprio modo di vivere Base: totale campione Dom. 29 molto sano 8 Valori % abbastanza sano 82 poco sano 10 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 Il 90% degli italiani ritengono di avere uno stile di vita sano (8% molto sano e 82% abbastanza sano) 8 6 maggio 2004

Attività che si devono svolgere per condurre una vita sana (Analisi per sesso ed età) Base: intervistati che definiscono il proprio stile di vita poco/per niente sano Dom. 30 SESSO ETA fem- meno di 35-54 54 più di TOTALE maschi mine 35 anni anni 54 anni % % % % % % alimentazione sana/equilibrata 46 37 56 55 38 44 sport/attività fisica 40 43 37 50 45 10 non fumare 36 39 33 40 35 31 vivere in modo tranquillo 28 28 28 23 36 18 muoversi a piedi o in bicicletta 16 12 20 12 18 19 dormire/riposare 12 10 16 12 15 8 evitare di affaticarsi troppo 6 2 10 2 6 12 dedicarsi ai propri hobby 5 4 7 5 6 6 limitare l uso di farmaci 2 2 3 1 4 - altro 3 4 1 2 3 3 nulla in particolare 2 2 2 1 2 2 Fra coloro che definiscono il proprio stile di vita poco/per niente sano, quasi la metà (46%) ritengono che per condurre una vita più sana dovrebbero controllare di più la propria alimentazione (qs. consapevolezza è più presente fra le donne - 56% - e fra i giovani - 55%) e il 40% dichiarano che dovrebbero fare più sport/attività fisica (50% fra i giovani). 9 6 maggio 2004

Attività che si devono svolgere per condurre una vita più sana (Analisi per area geografica) Base: intervistati che definiscono il proprio stile di vita poco/per niente sano Dom. 30 Nord Nord Sud e TOTALE ovest est Centro Isole % % % % % alimentazione sana/equilibrata 46 66 42 47 38 fare più sport/attività fisica 40 39 56 42 32 non fumare 36 46 22 41 37 vivere in modo tranquillo 28 30 25 35 24 muoversi di più a piedi/in bicicletta 16 25 13 21 10 dormire/riposare 12 14 13 15 10 evitare di affaticarsi troppo 6 4 5 4 8 dedicarsi di più ai propri hobby 5 1 5 7 7 limitare l uso di farmaci 2-6 4 - altro 3 7 6 - - nulla in particolare 2 1-4 1 Fra coloro che definiscono il proprio stile di vita poco/per niente sano, quasi la metà (46%) ritengono che per condurre una vita più sana dovrebbero controllare di più la propria alimentazione (qs. consapevolezza è più presente al Nord-ovest - 66%) e il 40% dichiarano che dovrebbero fare più sport/attività fisica (56% al Nord-est). 10 6 maggio 2004

Ostacoli che impediscono o rendono difficile svolgere attività per vivere sani (Analisi per sesso ed età) Base: intervistati che definiscono il proprio stile di vita poco/per niente sano Dom. 30bis SESSO ETA fem- meno di 35-54 54 più di TOTALE maschi mine 35 anni anni 54 anni % % % % % % mancanza di volontà/voglia 56 59 54 66 51 49 mancanza di tempo/per lavoro 50 47 54 49 62 23 per abitudine 20 22 19 19 23 18 mancanza di risorse economiche 10 9 11 4 16 7 problemi di salute/sono anziano 5 2 8 3 5 9 mancanza di strutture/lontananza 3 4 1 2 3 3 mancanza d informazione 2 2 2 1 3 2 nulla in particolare 7 5 8 10 3 8 I maggiori ostacoli ad uno stile di vita sano sono costituiti dalla mancanza di volontà (soprattutto fra gli uomini) e dalla mancanza di tempo (soprattutto fra le donne). 11 6 maggio 2004

Azioni/iniziative più utili per diffondere la cultura del vivere sano (Analisi per sesso ed età) Base: intervistati che definiscono il proprio stile di vita poco/per niente sano Dom. 31 SESSO ETA fem- meno di 35-54 54 più di TOTALE maschi mine 35 anni anni 54 anni % % % % % % campagne informative mass-media 41 41 42 44 41 40 introduzione di un ora didattica dedicata nelle scuole 37 35 39 36 42 34 più responsabilità singoli individui 23 22 23 21 26 22 più impegno enti locali per creare luoghi e condizioni per svolgere attività sportive 20 21 20 20 19 22 più iniziative/strutture sportive per diffondere lo sport 19 21 17 24 18 15 più impegno industria alimentare 16 16 16 12 15 20 Campagne informative sui mass-media e la scuola sono ritenuti gli strumenti più utili per diffondere la cultura del vivere sano. 12 6 maggio 2004

ALIMENTAZIONE E FORMA FISICA: OPINIONI ED ABITUDINI DEI GIOVANI ( 12-17 ANNI) E DEI GENITORI DI BAMBINI (6-11 ANNI)

SODDISFAZIONE PER IL PESO ATTUALE (*) Risposte dei genitori per i bambini di 6-11 anni e dei ragazzi di 12-17 anni (D. 6) essere più snello né più snello, né più robusto/non so più robusto BAMBINI di 6-11 anni 22,6 64,0 13,4 6-7 anni 9,2 74,8 15,8 8-9 anni 33,3 62,7 14,1 10-11 anni 29,0 59,5 11,5 GIOVANI di 12-17 anni 38,9 45,4 15,8 12-13 anni 35,2 50,7 14,1 14-15 anni 37,8 45,1 17,1 16-17 anni 43,9 40,4 15,7 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Dovrebbero pesare di meno (secondo le dichiarazioni dei loro genitori) il 9% dei bambini fra 6 e 7 anni e circa il 30% fra 8 e 11 anni. Vorrebbero pesare di meno il 36% dei giovani fra 12 e 15 anni e il 44% fra 16 e 17 anni. 14 6 maggio 2004

SOLUZIONI ADOTTATE PER RIDURRE O MANTENERE IL PESO Risposte dei genitori per i bambini di 6-11 anni e dei ragazzi di 12-17 anni (D. 7) alimentazione sport altre cose nulla BAMBINI di 6-11 anni 0,3 21,9 20,3 63,2 BAMBINI GIOVANI di 12-17 anni 14,7 34,5 54,1 GIOVANI 6-7 anni 11,6 13,2 1,1 75,8 12-13 anni 11,7 29,2 61,3 8-9 anni 0,3 24,6 21,2 60,9 14-15 anni 15,9 35,2 52,5 10-11 anni 24,9 23 58,6 16-17 anni 16,1 38,7 49,2 Il 37% dei genitori di bambini di 6-11 anni, controllando l alimentazione dei propri figli e/o incentivandone l attività fisica, stanno cercando di ridurne o mantenerne il peso attuale. Il 46% dei giovani di 12-17 anni stanno cercando di ridurre o mantenere il peso attuale controllando l alimentazione e/o facendo attività fisica. 15 6 maggio 2004

CHE COSA E PIU UTILE PER MANTENERE IL PESO IDEALE (O DIMAGRIRE) Risposte dei genitori per i bambini di 6-11 anni e dei ragazzi di 12-17 anni (D. 8) attività fisica alimentazione entrambe non so BAMBINI di 6-11 anni 8,7 19,0 71,6 0,7 6-7 anni 5,7 21,6 72,2 0,4 8-9 anni 9,5 21,3 68,4 0,9 10-11 anni 9,7 15,9 73,7 0,7 GIOVANI di 12-17 anni 33,0 14,0 52,8 0,2 12-13 anni 35,2 12,8 51,6 0,3 14-15 anni 32,4 13,5 54,1 0,0 16-17 anni 31,5 15,7 52,5 0,3 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Oltre il 70% dei genitori ritengono che per ridurre/mantenere il peso occorrano sia sport che un alimentazione controllata, mentre il 20% credono che basti una corretta alimentazione. Diversa l opinione dei giovani: solo poco più di metà (53%) ritengono che occorrano sia sport che un alimentazione controllata, mentre un terzo (33%) danno più importanza allo sport. 16 6 maggio 2004

SOLUZIONI CONSIDERATE PREFERIBILI PER DIMAGRIRE O MANTENERE IL PESO IDEALE Risposte dei genitori per i bambini di 6-11 anni e dei ragazzi di 12-17 anni (D. 9) mangiare tutto, in quantità ridotte eliminare alcuni alimenti non so BAMBINI di 6-11 anni 89,3 10,30,4 6-7 anni 90,1 9,4 0,5 8-9 anni 88,7 11,3 10-11 anni 89,2 10,00,8 GIOVANI di 12-17 anni 84,3 13,3 2,4 12-13 anni 89,3 9,7 1,0 14-15 anni 81,5 16,6 1,9 16-17 anni 83,2 12,5 4,3 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% E opinione diffusa sia fra i genitori (89%) che fra i giovani (84%) che per ridurre/mantenere il peso non occorra eliminare alcuni alimenti, si può mangiare un po di tutto, purchè in quantità ragionevoli. 17 6 maggio 2004

LIVELLO DI ACCORDO DEI GIOVANI E DEI GENITORI, CON ALCUNI GIUDIZI SULL ALIMENTAZIONE (D. 11) 1. 2. 3. 4. 5. E preferibile usare pochi condimenti nella preparazione dei pasti Chi mangia in modo equilibrato trova nel cibo tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno Per dimagrire e stare bene si deve soprattutto fare un attività fisica regolare, mangiare poco non è sufficiente E preferibile essere sempre un po sotto peso (qualche cosa in meno del peso normale) Per stare bene è preferibile fare due pasti leggeri, con una prima colazione abbondante GENITORI Sì, è vero Non è vero (%) (%) 84.0 13.5 96.7 1.7 81.0 14.3 34.9 57.4 75.8 19.0 GIOVANI Sì, è vero Non è vero (%) (%) 66.9 25.3 89.0 7.3 86.2 11.7 20.6 75.7 70.9 23.7 (continua) 18 6 maggio 2004

LIVELLO DI ACCORDO DEI GIOVANI E DEI GENITORI, CON ALCUNI GIUDIZI SULL ALIMENTAZIONE (D. 11) 6. In un alimentazione equilibrata si possono mangiare anche i dolci 7. Per un alimentazione sana è consigliabile mangiare molta verdura e frutta 8. I ragazzi possono crescere bene anche con un alimentazione vegetariana 9. L alimentazione quotidiana può essere suddivisa in 4-5 pasti al giorno 10. Mangiucchiare continuamente tutto il giorno è sbagliato 11. La quantità di liquidi da bere in un giorno è compresa fra 1 e 2 litri GENITORI Sì, è vero Non è vero (%) (%) 93.5 3.9 98.0 1.6 22.9 65.8 87.6 9.2 94.1 4.6 91.3 4.7 (segue dalla pag. precedente) GIOVANI Sì, è vero Non è vero (%) (%) 79.0 16.6 97.0 2.4 30.0 61.3 69.0 26.4 89.0 9.8 79.3 15.8 19 6 maggio 2004

FREQUENZA DELL ATTIVITA FISICA E SPORTIVA A SCUOLA O FUORI DALLA SCUOLA Risposte dei genitori per i bambini di 6-11 anni e dei ragazzi di 12-17 anni (D. 17) tutti i giorni o quasi 3-4 giorni la sett. 1-2 v. la sett. meno di 1 v. la sett. (o mai) BAMBINI di 6-11 anni 4,1 29,3 48,6 18,1 6-7 anni 1,8 22,5 53,3 22,4 8-9 anni 3,2 28,2 49,4 19,2 10-11 anni 6,0 33,9 45,4 14,7 GIOVANI di 12-17 anni 7,7 41,1 39,7 11,6 12-13 anni 7,2 41,4 43,8 7,5 14-15 anni 8,7 42,1 36,2 13,0 16-17 anni 6,9 39,3 40,0 13,8 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Un terzo (33%) dei bambini fanno attività fisica almeno 3 volte alla settimana. Quasi la metà (49%) dei ragazzi di 12-17 anni fanno attività fisica almeno 3 volte alla settimana. 20 6 maggio 2004