DI RUOLO. Gioco DECOSTRUZIONE CALCESTRUZZI TAGLIO HA FIRMATO FONDAMENTALI, UN COPIONE

Documenti analoghi
CALENDARIO SETTEMBRE 2017 FEBBRAIO 2018

DEMOLIZIONE CONTROLLATA. Demolizione con pinze elettroidrauliche, divaricatori elettroidraulici, tagli, carotaggi, perforazioni.

PORTO DI CIVITAVECCHIA

RELAZIONE TECNICA SUI NUOVI SERBATOI E OPERE C.A.

T OBO SECOND LIFE R 50 Costruzioni dicembre 2016

PROVINCIA DI SAVONA. Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture e Urbanistica

PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA

DECOSTRUZIONE EDIFICIO EX SAN PAOLO Il processo virtuoso del cantiere

Comune di Otricoli. Provincia di Terni

SOMMARIO. 1 Premesse Attività di cantiere Interferenze Pericoli specifici delle lavorazioni... 4

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

APPRODI E SBARCHI PER ATTIVITA DI PESCA PROFESSIONALE E PESCA TURISMO

Pavimentazioni civili e industriali. Carotaggi e demolizioni controllate

La valutazione dei rischi nella fase di progettazione, costruzione, manutenzione ed esercizio degli impianti fotovoltaici.

PRIME INDICAZIONI INERENTI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI IN BASE AL D.LGS E SMI

Progetto di fattibilità tecnica ed economica

L organizzazione e la gestione della sicurezza sul maxilotto 1 1

Comune di CASAVATORE. PROGETTO ESECUTIVO IMPORTO euro ,00

OPERE DI RESTAURO DEI PROSPETTI E DELLA RECINZIONE DELLA SCUOLA ELEMENTARE GANDOLFI

Sottopasso STG Caratteristiche e descrizione opere realizzate

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

File: CHECK LIST PER LA PREDISPOSIZIONE DEL DUVRI. Indicare solo se presenti Indicare solo se presenti. Indicare solo se presenti

LAVORI SULLA COPERTURA: UTILIZZO DEI «GUARDACORPO» (PROTEZIONE DEI BORDI) ANZICHE SEMPLICE PREDISPOSIZIONE DEL PONTEGGIO E RELATIVO PARAPETTO

COMUNE DI PONTIDA. Via Lega Lombarda, 30 Pontida (BG)

Macchina per solaio continuo in polistirolo espanso armato

MODALITA DI ISCRIZIONE AI CORSI e CALENDARIO MARZO - SETTEMBRE

località bellaguarda 80/d virgilio di mantova Telefono fax

impermeabilizzazioni ROCK-SOIL TECHNOLOGY AND EQUIPMENTS NEW YORK (U.S.A.)

DEMOLIZIONI DECOSTRUZIONI

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

STADIO COMUNALE C.PUTTILLI

D. Lgs. 81/08 Titolo IV Capo I PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO. Contenuti minimi All.XV

CAPITOLO I. Descrizione sintetica dell opera e indicazione dei soggetti coinvolti

S.P.T. spa - COMO via Moro n 23

DECOSTRUZIONE DI TRE GRU PORTUALI NELLO STABILIMENTO DI FINCANTIERI

CALENDARIO FORMAZIONE SETTEMBRE 2018 MARZO 2019

INCONTRO CON I COORDINATORI PER LA SICUREZZA

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di TORINO COMUNE di SCALENGHE PROGETTO ESECUTIVO

Criteri metodologici ed operativi per la redazione dei piani di sicurezza. Dott. Giusti Daniele Azienda USL 3 PT

ALLEGATO XVI PARTE A (art.157, comma 1, lettera a) ELENCO DEI LAVORI EDILI O DI INGEGNERIA CIVILE

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA E DEGLI Quantità R. E L E M E N T I unitario TOTALE R I P O R T O ANALISI DEI PREZZI

ING. TEODORO MANGONE AIMAG SPA IL RISCHIO SISMICO PER I GESTORI DELLE RETI. Mercoledì 19 Settembre 2018

08/03/2018 MICROPALI E BERLINESI MICROPALI E BERLINESI MICROPALI E BERLINESI MICROPALI E BERLINESI MICROPALI E BERLINESI MICROPALI E BERLINESI

Comune di Polesella. provincia di Rovigo Tel. 0425/ Fax 0425/447111

Progettazione e organizzazione di un cantiere stradale per manutenzione servizi interrati -scavi -

COMUNE DI FOLIGNO AREA LAVORI PUBBLICI SERVIZIO VIABILITA

LAVORI DI CUI ALLA SITUAZIONE D URGENZA RELATIVA ALLA FOGNATURA. Comune di Boffalora Sopra Ticino PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI BARDONECCHIA

/ #()(*+,*-. /%/010 $,/+2.2, +340 $ 5 000,6* $ 5 000,6* * 0*+.!8/ $/ $/ 9 5

APERTURA ISCRIZIONI DAL 04/04/2019 ore Organizza CORSO D.Lgs. 81/08 di 120 ore (ex Direttiva Cantieri D.Lgs. 494/96) DATE E ORARI:

COSTI PER LA SICUREZZA

DOPPIA LASTRA A SPESSORE VARIABILE GENERALITA

Prime indicazioni e disposizioni per la stesura dei piani di sicurezza

ALLEGATO X Elenco dei lavori edili o di ingegneria civile di cui all'articolo 89 comma 1, lettera a)

DOPPIA LASTRA DI BASE

OPERE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO NORMALE E. Lavori di ricostruzione di edificio ex stalla per usi polifunzionali in San Fedele

REL 03a RELAZIONE INTEGRATIVA SULLE FONDAZIONI

Allegato XVI. PARTE A (art.157, comma 1, lettera a) ELENCO DEI LAVORI EDILI O DI INGEGNERIA CIVILE

COMUNE DI CASNIGO PROVINCIA DI BERGAMO LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA FOGNATURA DI SMALTIMENTO ACQUE METEORICHE (INTERVENTO DI VIA EUROPA)

CRONOPROGRAMMA LAVORI PROGETTO ESECUTIVO

Progetto preliminare redatto da Oasi Consulting srl Viale Duccio di Buoninsegna, 8 AREZZO

SPERT s.r.l. BAGNI DI LUCCA - (LU)

CONVEGNO NAZIONALE. Francesca Maria Fabiani LAVORI SU COPERTURE: PROBLEMATICHE, APPROFONDIMENTI, SOLUZIONI E INDIRIZZI

PROVINCIA DI RAVENNA SETTORE LAVORI PUBBLICI Servizio Infrastrutture viarie e programmazione

Rockworm. Armatura in vetroresina Per conci prefabbricati demolibili ATP

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 5

PROGRAMMA DEL CORSO BASE PER COORDINATORE PER LA SICUREZZA ORE. redatto nel rispetto dell allegato XIV del d.lgs. 81/2008 e s.m.i.

LISTE DI CONTROLLO IN ATTUAZIONE DEL PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

TABELLA ANALITICA GANTT

PROGRAMMA DEL CORSO PER COORDINATORE DELLA SICUREZZA CORSO ABILITANTE DELLA DURATA 120 ORE

COMUNE DI TROFARELLO Provincia di Torino

TABELLA ANALITICA GANTT

ANALISI NUOVI PREZZI OPERE EDILI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

FASCICOLO DELL OPERA (redatto ai sensi del dell Allegato 5 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. come integrato e corretto dal D.Lgs. 106/09 )

LASTRA TRALICCIATA PER IMPALCATI

CIVICO CIMITERO DI CREMONA LAVORI DI RISANAMENTO E CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO DEL PIANO TERRA DEL CORPO A DEI CHIOSTRI MULTIPIANO

Piano di Sicurezza e di Coordinamento P.S.C. Indice degli argomenti completo di riferimenti normativi

PIANO DI MANUTENZIONE DELLA PARTE STRUTTURALE

LEZIONE N 48 ELEMENTI TOZZI

FASCICOLO DELL OPERA. Biblioteca Comunale dell'archiginnasio - Piazza Galvani,1

COMUNE DI BAGNOLO DI PO LAVORI DI AMMODERNAMENTO E CONSOLIDAMENTO DELLE STRUTTURE VIARIE ESISTENTI PROGETTO ESECUTIVO

Demolizioni D.Lgs. n. 81 del TITOLO IV - SEZIONE VIII DEMOLIZIONI N 7 articoli (da art. 150 a art. 156)

costo unit. - Euro - - imp. totale e % % - imp. totale e % % - imp. totale e % %

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELLA TENSOSTRUTTURA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA NAPOLEONICA COMMITTENTE. Comune di Bagnolo di Po

NUOVI TRAGUARDI PER IL PIPE BURSTING

LAVORI DI ASFALTATURA DI ALCUNE STRADE COMUNALI NEI COMUNI DI RIVARA - LEVONE - ROCCA CANAVESE. Com u n i di Riva ra, Le von e, Rocca Ca n a ve s e

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA

FASCICOLO TECNICO SULLE INFORMAZIONI UTILI (redatto ai sensi dell art. 91 del D.Lgs. 81/2008)

Il ruolo dei progettisti, dei fabbricanti, degli installatori e degli appaltatori

IN DIRETTA DAL DECOMMISSIONING APPROFONDIMENTO TECNICO SULLA DEMOLIZIONE DI L IMPIEGO ELL ESPLOSIVO ACCANTO AD UNA POTENTE

Relazione Tecnica Progetto UWC Via Dei Serragli. 1. Premessa Descrizione generica della tecnologia di intervento... 2

Modello per la redazione del PIMUS

Sistema / Edificio / Argomento. Elaborato Livello Tipo / S tipo. Data 05/03/2014. Centrale / Impianto: Titolo Elaborato: RT - Relazioni GR AD 00139

I N D I C E 1. PREMESSA DESCRIZIONE DELLE OPERE IN C.A NORMATIVA DI RIFERIMENTO CLASSIFICAZIONE SISMICA...

Intervento di riduzione del rischio settori rocciosi strapiombanti esistenti a monte della strada comunale Martinetti Pilone della Garda. pag.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Transcript:

Gioco DI RUOLO CALCESTRUZZI TAGLIO HA FIRMATO LA DEMOLIZIONE CONTROLLATA IN QUOTA DI UNA TORRE PIEZOMETRICA IN UN ACCIAIERIA ATTIVA. FONDAMENTALI, UN COPIONE BEN DEFINITO E IL DIALOGO TRA LE PARTI DI DANIELA STASI 80 Costruzioni marzo 2017

Riciclaggio&Demolizione Nelle foto le varie fasi dell intervento di demolizione controllata in quota realizzato in Piemonte dalla comasca Calcestruzzi Taglio. Nella sequenza sotto, in particolare, la movimentazione della sezione demolita con l ausilio di un autogrù. avere successo, non è sufficiente prevedere, dobbiamo anche imparare a improvvisare. Sante parole del celebre Per scrittore di fantascienza Isaac Asimov. Condi visi - bilissime ma non applicabili a tutti i settori. Per esempio l improvvisazione non è ammessa nelle demolizioni controllate in quota, ambito in cui risultano fondamentali sia l elevata qualità delle attrezzature di taglio e carotaggio, sia la progettazione scrupolosa in ogni fase del lavoro. La comasca Calcestruzzi Taglio ha realizzato un intervento che illustra in modo concreto quanto detto finora. Oggetto dell appalto: la demolizione di una torre piezometrica in cemento armato risalente agli anni Settanta, all interno di un acciaieria in Piemonte, e conseguente trattamento dei materiali di risulta. La torre era adiacente alle strutture da preservare, comprese le tubazioni e i serbatoi attivi contenenti gas e ossigeno. Per demolirla l impresa ha utilizzato la tecnica della decostruzione in elementi sezionati con attrezzature da taglio a diamante, poi calati a terra con autogrù. Infine, le macerie sono state trasportate in apposita area di deposito dove sono state frantumate e deferrizzate. marzo 2017 Costruzioni 81

82 Costruzioni marzo 2017

Riciclaggio&Demolizione ISPEZIONE PREVENTIVA La struttura demolita era costituita dai seguenti elementi: il serbatoio pensile, alto circa 29 m, e composto da un fusto a sezione quadrata con lati lunghi 1,70 m e spessi 220 mm; in sommità del fusto era presente una tazza dalla capacità di circa 100 m 3, di forma quadrata, con pareti di circa 4,75 m di lunghezza e 220 mm di spessore, per un altezza di circa 3 m; la copertura del serbatoio, infine, era realizzata in cemento armato, mediante una soletta inclinata spessa 12 cm. Come in tutti gli interventi di demolizione, la fase esecutiva era l ultima di una serie di attività preventive: prima della lista, l ispezione finalizzata a valutare la qualità del calcestruzzo, la presenza di tubazioni di adduzione, l assenza di flange o altri elementi contenenti amianto. Si è anche eseguita un ispezione in quota per verificare l assenza di materiale da pre-trattare. Interferenze ridotte al minimo Prima di procedere, Calcestruzzi Taglio ha eseguito la valutazione dell area di cantiere, per poi agevolare, in corso d opera, l uso delle macchine (una piattaforma autocarrata per le operazioni di taglio e perforazione; un autogrù da 200 t per i sollevamenti, un sollevatore telescopico e un rimorchio per la movimentazione dei conci tagliati). Considerato inoltre che la viabilità interna in un contesto industriale attivo è fondamentale per l andamento della produzione, l impresa ha predisposto un cantieramento e un programma lavori per impattare il meno possibile sul flusso degli automezzi. Infine, richiesta principale da parte della committente, come di consueto, quella di eliminare le interferenze con la produzione dell impianto. Nello specifico, le interferenze erano rappresentate dalla presenza di linee di tubazioni attive contenenti gas e ossigeno, indispensabili per le attività dell acciaieria ma pericolose in caso di danneggiamento dovuto a caduta di materiali dall alto: la predisposizione di opere provvisionali a protezione delle tubature risultava troppo onerosa, così è stato deciso di eseguire l intervento in un breve lasso di tempo durante il quale, per altri lavori di manutenzione, l impianto è stato fermato, le condotte svuotate e messe in sicurezza. DIALOGO TRA LE PARTI La progettazione, fase molto complessa e determinante per la buona riuscita dell intervento stesso, ha previsto, tra le altre attività, la redazione del Piano di Demolizione (operazione che deve essere effettuata da uno studio professionale di ingegneria), la valutazione dei carichi e dell armatura della struttura, e la definizione degli svari e dei metodi di imbraco per movimentazioni in totale sicurezza. In questa fase - spiega Roberto Lamperti, direttore tecnico di Calcestruzzi Taglio - è importante il dialogo tra il progettista e l esecutore in quanto lo scambio di informazioni e proposte tra chi opera teoricamente e chi opera fattivamente consente soluzioni davvero ottimali per il buon andamento della decostruzione. marzo 2017 Costruzioni 83

SAPERE CIÒ CHE SI FA... Eccoci infine all esecuzione, ossia alla concretizzazione di quanto valutato e pianificato. A questo punto diventa importante il know-how che solo una lunga esperienza lavorativa consente - continua Lam - perti - Quando si lavora a 30 metri di altezza, sopra una piattaforma aerea, con carichi da diverse tonnellate in gioco, sono i piccoli dettagli, le malizie acquisite con la pratica, la conoscenza del comportamento dei conci durante le fasi di taglio e di movimentazione, la soluzione immediata dei possibili imprevisti tecnici, a fare apparire semplice un operazione che, invece, se non adeguatamente analizzata in ogni suo aspetto, potrebbe rivelarsi ad alto rischio. 25 ANNI DI TAGLIO Calcestruzzi Taglio, che ha realizzato l intervento descritto in sei giorni, nel 2017 festeggia i 25 anni di attività. Un lungo periodo in cui l impresa comasca, insieme a un ristretto gruppo di aziende, ha contribuito alla diffusione delle tecniche di demolizione con l ausilio di utensili diamantati. www.calcestruzzitaglio.it ECCO A VOI ALCUNI INTERVENTI FIRMATI CALCESTRUZZI TAGLIO 84 Costruzioni marzo 2017