DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1 Mario CARLI X 2 Stefania BULSEI X 3 Marco GRILLI X

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1 Mario CARLI X 2 Stefania BULSEI X 3 Marco GRILLI X

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1. Mario CARLI X 2. Stefania BULSEI X 3. Marco GRILLI X

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1 Mario CARLI X 2 Stefania BULSEI X 3 Marco GRILLI X

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1 Mario CARLI X 2 Stefania BULSEI X 3 Marco GRILLI X

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1. Mario CARLI X 2. Stefania BULSEI X 3. Marco GRILLI X

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1. Mario CARLI X 2. Stefania BULSEI X 3. Marco GRILLI X

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1 Mario CARLI X 2 Stefania BULSEI X 3 Marco GRILLI X

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1. Mario CARLI X 2. Stefania BULSEI X 3. Marco GRILLI X

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

DELIBERA COMUNITA DEL PARCO 15 dicembre 2015

DELIBERA COMUNITA DEL PARCO 15 dicembre 2015

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DECISIONE DEL PRESIDENTE dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

capolavoro della natura capolavoro della cultura

Assume le funzioni di Segretario il Direttore Prof. Domenico Nicoletti, assistito dal dipendente Dr. Carlo Catonica per la redazione del verbale.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. n. 08 del Approvazione Rendiconto Generale dell esercizio finanziario 2016.

Deliberazione della Giunta Comunale

DECISIONE DEL PRESIDENTE

Comune di Vicopisano PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI VOGHIERA Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza ordinaria in prima convocazione Seduta pubblica

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Giunta Esecutiva

DECISIONE DEL PRESIDENTE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Comune di Isola di Capo Rizzuto (Provincia di Crotone)

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 361 DEL 06/10/2014 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

NOMINA DEL REVISORE UNICO DEI CONTI TRIENNIO DICEMBRE DICEMBRE 2018

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Numero 27 Del

DECISIONE DEL PRESIDENTE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 106 del 05/10/2015

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2018 DELL ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

DELIBERA DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA ASSUNTA CON I POTERI DELLA GIUNTA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI FONTE NUOVA

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COPIA. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 461 DEL 18/12/2013 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

Consiglio di Amministrazione Verbale di delibera n del 12/10/2018

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma

COMUNE DI USSEGLIO Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI CASTELLANIA Provincia di Alessandria COPIA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

Consiglio di Amministrazione Verbale di delibera n del 18/04/2016

Consiglio di Amministrazione Verbale di delibera n del 02/08/2017

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI COSTA VOLPINO Piazza Caduti di Nassiriya n.3 - c.a.p Prov. di BG Cod. Fisc. e P.IVA:

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA. Processo verbale delle deliberazioni della Giunta Comunale

COMUNE DI CADELBOSCO DI SOPRA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

Comune di Monteparano Provincia di Taranto

ENTE PARCO NATURALE REGIONALE DEL MONTE SAN BARTOLO REGIONE MARCHE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

ENTE PARCO NATURALE REGIONALE DEL MONTE SAN BARTOLO REGIONE MARCHE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Consiglio di Amministrazione Verbale di delibera n. 1.1 del 02/04/2014

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Consiglio di Amministrazione Verbale di delibera n del 29/10/2018

Consiglio di Amministrazione Verbale di delibera n del 26/04/2018

COMUNE DI POMPIANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SCALDASOLE Provincia di Pavia

COMUNE DI LIRIO PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 06 Reg.Delib.

DELIBERAZIONE DI GIUNTA n. 100 del

OGGETTO: Rendiconto della gestione Approvazione schema.

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

Consiglio di Amministrazione Verbale di delibera n. 2.3 del 06/06/2014

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI NEVIANO DEGLI ARDUINI

DELIBERA NUMERO 8 DEL 26/05/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione del Consiglio Comunale

Transcript:

Pluntrelella Lana il; ira, 1 Parco Nazionale del e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N. 08/16 DATA 16 Febbraio 2016 OGGETTO Ratifica Protocollo d'intesa Ente Parco-Amm.ni Separate Beni uso Civico- Ass. regionale allevatori d'abruzzo L'anno 2016 il giorno 16 del mese di febbraio 2016 in Assergi (AQ), presso la sede del Parco Nazionale del e Monti della Laga, a seguito di regolare convocazione, si è riunito il Consiglio Direttivo dell'ente. Presiede la seduta Maurizio Pelosi in qualità di V.Presidente dell'ente Parco. Assume le funzioni di Segretario il Direttore Prof. Domenico Nicoletti, assistito dalla dipendente Rosita Giannangeli per la redazione del verbale. COMPONENTI CONSIGLIO DIRETTIVO PRESENTE ASSENTE 1. Maurizio PELOSI X 2. Stefano ALLAVENA X 3. Graziano CIAPANNA X 4. Paolo COSTANZI X 5. Cristina DI PIETRO X 6. Stefano PETRUCCI X 7. Paolo SALVATORE X COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1. Mario CARLI X 2. Stefania BULSEI X 3. Marco GRILLI X ftm del e Monti della Laga.Aer Scientifico Patrimonio Culturale AlliFAgroalimentare Via del Convento, 67100 Assergi - LAquila Cod. Fisc 93019650667 P. Iva 01 439320662 www.gransassolagaparlet ente gransassolagapark.it 65010 Farindola (PE) tel. 085.823100 fax 085.823100 64045 Isola del (TE) tel. 0861.9730 I fax 0861.9730230 P.zza San Francesco 02012 Amatrice (RI) tel. 0746.824519 fax 0746.82432d

Laga --C 2 IL CONSIGLIO DIRETTIVO VISTA RICHIAMATO CONSIDERATO la Legge Quadro sulle Aree Protette, 6 dicembre 1991, n. 394 e successive modifiche ed integrazioni; il Decreto del Presidente della Repubblica del 5 giugno 1995, istitutivo dell' del e Monti della Laga, pubblicato sulla G.U. del 4 agosto 1995; il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni e integrazioni; lo Statuto dell'ente Parco, adottato dal Ministro dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con Decreto DEC/DPN/571 dell' 11 aprile 2008 modificato con Deliberazione Presidenziale seguito di quanto previsto con il DPR n. 73 del 16 aprile 2012 recante il regolamento di riordino degli enti vigilati dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare a norma dell'art. 26, comma 1, del DL 25 giugno 2008 n. 112, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008 n. 133; il Decreto del Ministro dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, DPN-DEC-2010-0000709 del 07/07/2010, con il quale il Dott. Arturo Diaconale viene nominato Presidente dell' del Gran Sasso e Monti della Laga, per la durata di cinque anni, a far data dal 7 luglio 2010; il Decreto Ministeriale n. 317 del 29.12.2014 di nomina del Consiglio Direttivo dell'ente; che in data 7 luglio 2015 è scaduto il mandato del Presidente dell'ente Dr. Arturo Diaconale; VISTA la nota dell'ente prot. n. 0007792/15 del 7 luglio 2015 con la quale il Presidente comunica al Ministero dell'ambiente Direzione Protezione Natura, che rimarrà in carica fino a nuova disposizione, come previsto dalla Legge n. 444 del 15 luglio 1994, che prevede l'operatività del regime di prorogatio per non più di 45 giorni decorrenti dalla scadenza del termine del mandato degli organi di amministrazione attiva, consultiva e di controllo dello Stato e degli Enti Pubblici; il Decreto Ministeriale n. 138 del 16.07.2015 con il quale la Dott.ssa Cristina Di Pietro viene nominata in seno al Consiglio Direttivo dell'ente Parco su designazione della Comunità del Parco; CONSIDEERATO che i termini del regime di prorogatio per l'incarico del Presidente dell'ente risultano scaduti il giorno 20 agosto 2015; del e Monti della Laga C Scientifico Patrimonio Culturale Agroalimen Via del Convento, 67100 Assergi - @Aquila Cod. Fisc. 93019650667 P Iva 01439320662 wvvw.gransassolagaparkit ente@gransassolagapark.it 65010 Farindola (PE) tel. 085.823100 fax 085.823100 64045 Isola del @E) tel. 0861.9730 I fax 0861.9730230 P.zza San Frances 020 I 2 Amatrice (RI) tel 0746.824519 fax 0746.82432

Ginntridella Laga 3 RICHIAMATA RICHIAMATA la Deliberazione di Consiglio Direttivo n. 45-15 del 18 agosto 2015 con la quale è stato eletto il Consigliere Maurizio Pelosi, designato tra i membri della Comunità del Parco in seno al Consiglio Direttivo, quale Vice Presidente dell'ente, avendo riportato n. 7 voti favorevoli su n. 8 votanti; la nota dell'ente prot. n. 0009963/15 del 20 agosto 2015 con la quale vengono chiesti chiarimenti al Ministero dell'ambiente circa la posizione del Vice Presidente; VISTA la nota di risposta del Ministero dell'ambiente n. 0016539/PNM del 27 agosto 2015 con la quale lo stesso risponde che il Vice Presidente "si configura quale vicario dell'organo monocratico e, come tale, è destinato ad esercitare le funzioni del titolare (Presidente) individuate all'art. 6 del richiamato Statuto"; CONSIDERATO CONSIDERATO RILEVATO RILEVATO il Decreto Ministeriale n. 198/GAB del 30/09/15 con il quale il Dr. Domenico Nicoletti viene nominato Direttore dell'ente Parco; il Decreto del Ministero dell'economia e Finanze del 1'' dicembre 2015 con il quale viene nominato il Collegio dei Revisori dei Conti straordinario; che con Delibera Presidenziale n. 21/2012 del 30 ottobre 2012 è stato ratificato il progetto Life Praterie avente tra le finalità la tutela delle praterie del territorio del Parco; alcune Amministrazioni Separate per i Beni di Uso Civico e alcune Amministrazioni comunali dell'area hanno formalmente appoggiato il progetto LIFE Praterie e partecipato attivamente alla sua realizzazione e attuazione; che la Legge Quadro sulle Aree Protette, 6 dicembre 1991, n. 394 e successive modifiche ed integrazioni, in particolare l'art. 1, comma 2, lettera b relativo, prevede la salvaguardia delle attività agro-silvo-pastorali, e l'art. 11, comma 5, relativo alla tutela dei diritti reali e degli usi civici delle collettività locali; che il Protocollo d'intesa mira a valorizzare il controllo e il monitoraggio dei pascoli nelle aree degli usi civici delle collettività locali del Parco Nazionale del e Monti della Laga; PRESO ATTO CHE tale protocollo ha come obiettivo l'istituzione di un fondo di rotazione e solidarietà proprio per la tutela dei pascoli e degli allevamenti in area Parco ed è stato firmato il 19 gennaio u.s. previa valutazione dei Consiglieri nella riunione di preconsiglio di pari data; arr, del e Monti della Laga Scientifico Patrimonio Culturale Agroalimentare,, _,,,_,,. Via del Convento, 67100 Assergi - L'Aquila P.zza San Francesco 65010 Farindola (PE) 64045 Isola del (TE) 020 I 2 Amatrice (RI) Cod. Fisc, 93019650667 P Iva 01439320662 tel, 086.823100 tel. 0861.97301 tel. 0796.824519 www.gransassolagapark.it ente gransassolagaparkit fax 085.823 I 00 fax 0861.9730230 fax 0796.824323

ITIonti'della Laga 4 RITENUTO ASCOLTATO CON VOTAZIONE opportuno ratificare tale protocollo d'intesa che è parte integrante della delibera; il Direttore dell'ente; unanime resa in forma palese; DELIBERA di ratificare per le motivazioni sopra riportate la sottoscrizione del Protocollo d'intesa Ente Parco-Amm.ni Separate Beni uso Civico- Associazione regionale allevatori d'abruzzo, parte integrane e sostanziale della delibera; di dare mandato al Direttore di ogni adempimento conseguente; di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva; di trasmettere la presente deliberazione al Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ai sensi dell'art. 21 della L. 394/91. Letto, approvato e sottoscritto IL VICE presid TE (M7filio PE OSI) (Pro IL DIRETTORE omenico NICOLETTI) boae A Q L1 del e Monti della Laga....,._ Via del Convento, 67100 Assergi - L'Aquila Cod. Fisc. 930 19650667 P Iva 01439320662 www.gransassolagaparkit ente gransassolagapark.it Air Scientifico Patrimonio Culturale A1111rAgroalimentar,... P.zza San Francese 65010 Farindola (PE) 64045 Isola del (TE) 020 I 2 Amatrice (F tel. 085.823100 tel. 0861 9730 I tel. 0746.824519 fax 085.823100 fax 0861.9730230 fax 0746.8243A

Monti'della Laga 5 N. 08/16 DATA 16 Febbraio 2016 OGGETTO Ratifica Protocollo d'intesa Ente Parco-Amm.ni Separate Beni uso Civico- Ass. regionale allevatori d'abruzzo di REGOLARITA' CONTABILE ai sensi della normativa vigente. Data: 16 febbraio 2016 IL DIRETTORE (Prof. Domenico Nicoletti) La presente deliberazione è stata affissa in pubblicazione all'albo Pretorio della sede legale dell'ente Parco in data 2A a2 e vi rimarrà per giorni 15. la presente deliberazione Territorio e del Mare ai Q2, 16 è stata trasmessa al Ministero dell'ambiente e della Tutela del sensi dell'art. 21 della L. 394/91, con nota n COO 2 2 2711. del del e Monti della Laga.). Via del Convento, 67100 Assergi - LAquila Cod. Fisc. 93019650667 P Iva 01439320662 www.gransassolagaparkit ente gransassolagaparlcit Ar Scientifico - 650 I O Farindola (PE) tel. 085.823100 fax 085.823100 Patrimonio Culturale Agroalimentare.... P.zza San Francesco 64045 Isola del (TE) 020 I 2 Amatrice (RI) tel. 0861.97301 tel. 0746.824519 fax 0861.9730230 fax 0746.824325

BOZZA PROTOCOLLO D'INTESA AMMINISTRAZIONI SEPARATE PER I BENI DI USO CIVICO ASSOCIAZIONE ALLEVATORI DELLA REGIONE ABRUZZO PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA Valorizzazione, controllo e monitoraggio dei Pascoli del Parco Nazionale del e Monti della Laga Istituzione di un fondo di rotazione e solidarietà per la tutela dei pascoli e degli allevamenti Premesso che la Legge Quadro sulle Aree Protette, 6 dicembre 1991, n. 394 e successive modifiche ed integrazioni, in particolare l'art. 1, comma 2, lettera b relativo, prevede la salvaguardia delle attività agro-silvo-pastorali, e l'art. 11, comma 5, relativo alla tutela dei diritti reali e degli usi civici delle collettività locali; il Decreto del Presidente della Repubblica del 5 giugno 1995, istitutivo dell' del Gran Sasso e Monti della Laga, pubblicato sulla G.U. del 4 agosto 1995; lo Statuto dell'ente Parco, adottato dal Ministro dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con Decreto DEC/DPN/571 dell' 11 aprile 2008 modificato con Deliberazione Presidenziale seguito di quanto previsto con il DPR n. 73 del 16 aprile 2012 recante il regolamento di riordino degli enti vigilati dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare a norma dell'art. 26, comma 1, del DL 25 giugno 2008 n. 112, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008 n. 133; Che con Delibera Presidenziale n. 21/2012 del 30 ottobre 2012 (pubblicata all'albo pretorio dell'ente al n.125/2012) con la quale si ratifica il progetto Life Praterie e si autorizza il Coordinatore Tecnico Amministrativo ad avviare tutte le azioni del progetto; che il progetto Life Praterie ha, tra le proprie finalità, la tutela delle praterie del territorio del Parco, con risvolti positivi anche economici sulle attività zootecniche che si svolgono sulla praterie stesse, migliorando la produttività delle praterie stesse; che alcune Amministrazioni Separate per i Beni di Uso Civico ed alcune Amministrazioni Comunali dell'area del Parco hanno formalmente appoggiato il progetto Life Praterie e partecipato attivamente alla Sua realizzazione ed attuazione in particolare per quanto attiene alla sperimentazione di regole condivise di interesse comune; che con Deliberazione del Consiglio Direttivo n. 24/2015 del 6 maggio 2015 sono state approvate le Linee Guida per la Disciplina delle Attività di Pascolo nel Parco Nazionale del e Monti della Laga; che sono in corso l'approvazione della sperimentazione dei regolamenti per la Disciplina delle Attività di Pascolo nel Parco Nazionale del e Monti della Laga da attuarsi nella prossima primavera; tra i risultati attesi la realizzazione di un geo-database fotografico relativo all'uso del suolo e alle aree maggiormente degradate: per pianificare correttamente gli interventi gestionali e controllarne il successo. 1.

L'Ente Parco ha interesse che tali attività abbiano sempre maggiore importanza economica al fine della loro prosecuzione, per la tutela della biodiversità e per la creazione di posti di lavoro tramite i possibili indotti. Alla luce di quanto brevemente esposto, per il perseguimento delle proprie finalità istitutive di conservazione della biodiversità, di salvaguardia delle attività agro-silvo-pastorali e tradizionali e per la tutela dei diritti reali e degli usi civici delle collettività locali si rende necessaria un'azione integrata con le Amministrazioni separate per i beni di uso civico (da ora ASBUC), le Associazione Allevatori della regione Abruzzo per la valorizzazione, controllo e monitoraggio dei Pascoli del Parco Nazionale del e Monti della Laga attraverso la previsione di un fondo di rotazione e solidarietà per la tutela dei pascoli e degli allevamenti e la realizzazione di un sistema di controllo e monitoraggio (anche da remoto) finalizzato alla sicurezza delle attività che vengono condotte sulle praterie situate all'interno dei confini del Parco ed a migliorare quindi la tutela delle attività economiche tradizionali delle popolazioni locali. Le parti condividono e si impegnano a: I. Condividere la previsione di un fondo di rotazione e solidarietà per la tutela dei pascoli e degli allevamenti e la realizzazione di un sistema di controllo e monitoraggio (anche da remoto) finalizzato alla sicurezza delle attività che vengono condotte sulle praterie situate all'interno dei confini del Parco ed a migliorare quindi la tutela delle attività economiche tradizionali delle popolazioni locali; 2. Partecipare al fondo con proprie risorse economiche di volta in volta sia necessario ed in relazione al progetto di controllo e monitoraggio (anche da remoto) finalizzato alla sicurezza delle attività che vengono condotte sulle praterie situate all'interno dei confini del Parco ed a migliorare quindi la tutela delle attività economiche tradizionali delle popolazioni locali; 3. Partecipare alla redazione di apposito disciplinare tecnico di funzionamento del fondo. L'Ente-Parco inoltre ribadisce il suo impegno finalizzato a proseguire nell'attività di assistenza tecnica nell'ambito del Progetto Life "Praterie" e contribuire alla integrazione del geo-database fotografico relativo all'uso del suolo per pianificare correttamente gli interventi gestionali e controllarne le attività anche con sistemi telematici di controllo automatico (a distanza). Data Amministrazioni 2