LIVRET DE QUESTIONS ET RÉPONSES INSTRUCTIONS DESTINÉES AUX CANDIDATS

Documenti analoghi
LIVRET DE QUESTIONS ET RÉPONSES INSTRUCTIONS DESTINÉES AUX CANDIDATS CUADERNO DE PREGUNTAS Y RESPUESTAS INSTRUCCIONES PARA LOS ALUMNOS IBCA TOTAL /50

LIVRET DE QUESTIONS ET RÉPONSES INSTRUCTIONS DESTINÉES AUX CANDIDATS

M05/2/ANITA/SP1/ITA/TZ0/XX/Q+

QUESTION AND ANSWER BOOKLET INSTRUCTIONS TO CANDIDATES

Italian ab initio Standard level Paper 1 Italien ab initio Niveau moyen Épreuve 1 Italiano ab initio Nivel medio Prueba 1

M03/005/S(1)T DIPLOMA PROGRAMME PROGRAMME DU DIPLÔME DU BI PROGRAMA DEL DIPLOMA DEL BI

QUESTION AND ANSWER BOOKLET INSTRUCTIONS TO CANDIDATES LIVRET DE QUESTIONS ET RÉPONSES INSTRUCTIONS DESTINÉES AUX CANDIDATS

Italian B Standard level Paper 1 Italien B Niveau moyen Épreuve 1 Italiano B Nivel medio Prueba 1

Italian ab initio Standard level Paper 2 Italien ab initio Niveau moyen Épreuve 2 Italiano ab initio Nivel medio Prueba 2

Italian ab initio Standard level Paper 2 Italien ab initio Niveau moyen Épreuve 2 Italiano ab initio Nivel medio Prueba 2

M14/2/ABITA/HP1/ITA/TZ0/XX/Q

M05/2/ABITA/HP1/ITA/TZ0/XX/T

M12/2/ABITA/SP1/ITA/TZ0/XX/T

M13/2/ABITA/SP1/ITA/TZ0/XX/T

M07/2/ANITA/SP1/ITA/TZ0/XX/T

M11/2/ANITA/SP1/ITA/TZ0/XX/T

M01/005/S(1)T INTERNATIONAL BACCALAUREATE BACCALAURÉAT INTERNATIONAL BACHILLERATO INTERNACIONAL ITALIAN AB INITIO STANDARD LEVEL PAPER 1

M06/2/ANITA/SP1/ITA/TZ0/XX/T

M09/2/ANITA/SP1/ITA/TZ0/XX/T

M13/2/ANITA/SP1/ITA/TZ0/XX/T

N12/2/ABITA/SP1/ITA/TZ0/XX/T

M05/2/ANITA/SP1/ITA/TZ0/XX/T

Italian B Standard level Paper 1 Italien B Niveau moyen Épreuve 1 Italiano B Nivel medio Prueba 1

N08/2/ABITA/SP1/ITA/TZ0/XX/T

MARKSCHEME BARÈME DE NOTATION ESQUEMA DE CALIFICACIÓN

MARKSCHEME BARÈME DE NOTATION ESQUEMA DE CALIFICACIÓN

le famiglie QUANTO SPENDONO OGNI MESE COME PAGANO DOVE E COSA ACQUISTANO

M04/005/S(1)T DIPLOMA PROGRAMME PROGRAMME DU DIPLÔME DU BI PROGRAMA DEL DIPLOMA DEL BI

M10/2/ABITA/HP1/ITA/TZ0/XX/T+

MARKSCHEME BARÈME DE NOTATION ESQUEMA DE CALIFICACIÓN

MARKSCHEME BARÈME DE NOTATION ESQUEMA DE CALIFICACIÓN

NATIONAL SPORT SCHOOL

MARKSCHEME BARÈME DE NOTATION ESQUEMA DE CALIFICACIÓN

1h30 m ITALIAN B STANDARD LEVEL PAPER 1 ITALIEN B NIVEAU MOYEN ÉPREUVE 1 ITALIANO B NIVEL MEDIO PRUEBA 1 TEXT BOOKLET INSTRUCTIONS TO CANDIDATES

MARKSCHEME BARÈME DE NOTATION ESQUEMA DE CALIFICACIÓN

La spesa delle famiglie piemontesi. Allegato statistico

PRUEBA DECREDITACIÓN DE NIVEL

N05/2/ABITA/HP1/ITA/TZ0/XX/T

Caratteristiche dell indagine

Indagate 240 famiglie residenti a Torino città in comuni limitrofi

Il mercato. Le tendenze nei consumi di vino nella spesa alimentare delle famiglie italiane

AREA RISORSE UMANE, COMUNICAZIONE E SERVIZI AL CITTADINO Ufficio Statistica e Toponomastica CITTA DI TRIESTE

Vincenzo Ilotte. Presidente Camera di commercio di Torino

DIPLOMA DI LINGUA ITALIANA LIVELLO A2. 21 giugno 2009

KULLEĠĠ SAN BENEDITTU Secondary School, Kirkop

I consumi delle famiglie piemontesi

Caratteristiche dell indagine

MARKSCHEME BARÈME DE NOTATION ESQUEMA DE CALIFICACIÓN

Cosa spiega le differenze nei consumi

COMUNICATO STAMPA 31 Agosto 2015 ore 11.00

DIVISIONI CITTÀ DI TRIESTE. Indice generale Indice generale senza tabacchi 0,2 0,4. Trieste, 30 Aprile 2018

Vincenzo Ilotte. Presidente Camera di commercio di Torino

PREZZI AL CONSUMO. Luglio 2019 dati definitivi. Nella città di Bologna per il mese luglio 2019 l indice dei prezzi al consumo per l intera

PRUEBA DE ACREDITACIÓN DE NIVEL

COMUNE DI ROMA ASSESSORATO POLITICHE ECONOMICHE, FINANZIARIE E DI BILANCIO, DELL INDUSTRIA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

COMUNE DI ROMA ASSESSORATO POLITICHE ECONOMICHE, FINANZIARIE E DI BILANCIO

AREA RISORSE UMANE, COMUNICAZIONE E SERVIZI AL CITTADINO Ufficio Statistica e Toponomastica CITTA DI TRIESTE

COMUNE DI ROMA ASSESSORATO POLITICHE ECONOMICHE, FINANZIARIE E DI BILANCIO, DELL INDUSTRIA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

COMUNE DI ROMA ASSESSORATO POLITICHE ECONOMICHE, FINANZIARIE E DI BILANCIO, DELL INDUSTRIA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

COMUNE DI ROMA ASSESSORATO POLITICHE ECONOMICHE, FINANZIARIE E DI BILANCIO, DELL INDUSTRIA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

COMUNE DI ROMA DIPARTIMENTO RISORSE TECNOLOGICHE-SERVIZI DELEGATI-STATISTICA U.O. STATISTICA E CENSIMENTO Servizio Prezzi

COMUNE DI ROMA ASSESSORATO POLITICHE ECONOMICHE, FINANZIARIE E DI BILANCIO, DELL INDUSTRIA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

COMUNE DI ROMA ASSESSORATO POLITICHE ECONOMICHE, FINANZIARIE E DI BILANCIO, DELL INDUSTRIA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

COMUNICATO STAMPA 30 Giugno 2015 ore 11.00

COMUNE DI ROMA ASSESSORATO POLITICHE ECONOMICHE, FINANZIARIE E DI BILANCIO, DELL INDUSTRIA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

PREZZI AL CONSUMO. Marzo 2019 dati definitivi. Nella città di Bologna per il mese marzo 2019 l indice dei prezzi al consumo per l intera

PREZZI AL CONSUMO. Aprile 2019 dati definitivi. Nella città di Bologna per il mese aprile 2019 l indice dei prezzi al consumo per l intera

NATIONAL SPORT SCHOOL

Tasso congiunturale +0,1%, tasso tendenziale +1,6%

UNA VALUTAZIONE DETTAGLIATA DELL ERRORE CAMPIONARIO DELLA SPESA MEDIA MENSILE FAMILIARE

Paniere dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale - Anno 2007 coefficienti di ponderazione - base dicembre 2006 = 100

Indice generale 1,8 0,9

Indice generale 2 0,1

Indice generale 1,9 0,1

Paniere dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale - Anno 2006 coefficienti di ponderazione - base dicembre 2005 = 100

Indice generale 0,4 0,1

COMUNICATO STAMPA 30 Giugno 2014 ore 11.00

CITTÀ DI TRIESTE INDICI DEFINITIVI DEI PREZZI AL CONSUMO FEBBRAIO 2019

Paniere dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale - Anno 2009 coefficienti di ponderazione - base dicembre 2008 = 100

Paniere dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale - Anno 2010 coefficienti di ponderazione - base dicembre 2009 = 100

Indice generale 2 0,4

N08/2/ABITA/HP1/ITA/TZ0/XX/T

COMUNICATO STAMPA 30 OTTOBRE 2015 ore 11.00

Transcript:

c IB DIPLOMA PROGRAMME PROGRAMME DU DIPLÔME DU BI PROGRAMA DEL DIPLOMA DEL BI M03/005/S(1)Q ITALIAN AB INITIO STANDARD LEVEL PAPER 1 ITALIEN AB INITIO NIVEAU MOYEN ÉPREUVE 1 ITALIANO AB INITIO NIVEL MEDIO PRUEBA 1 Candidate number/numéro du candidat Número del alumno Thursday 8 May 2003 (afternoon) Jeudi 8 mai 2003 (après-midi) Jueves 8 de mayo de 2003 (tarde) 1 h 30 m QUESTION AND ANSWER BOOKLET INSTRUCTIONS TO CANDIDATES Write your candidate number in the box above. Do not open this booklet until instructed to do so. This booklet contains all the Paper 1 questions (Text handling). Refer to the Text Booklet which accompanies this booklet. Answer the questions in the spaces provided. One mark is allocated per question unless otherwise indicated. LIVRET DE QUESTIONS ET RÉPONSES INSTRUCTIONS DESTINÉES AUX CANDIDATS Écrire votre numéro de candidat dans la case ci-dessus. Ne pas ouvrir ce livret avant d y être autorisé. Ce livret contient toutes les questions de l épreuve 1 (Lecture interactive). Se référer au livret de textes qui accompagne ce livret. Répondre à toutes les questions dans le livret de questions et réponses. Un point par question sauf indication contraire. CUADERNO DE PREGUNTAS Y RESPUESTAS INSTRUCCIONES PARA LOS ALUMNOS Escriba su número de alumno en la casilla de arriba. No abra este cuaderno hasta que se lo autoricen. Este cuaderno contiene todas las preguntas de la Prueba 1 (Manejo y comprensión de textos). Refiérase al cuaderno de textos que acompaña a este cuaderno. Conteste todas las preguntas en el cuaderno de preguntas y respuestas. Cada pregunta tiene un valor de un punto, a menos que se indique algo distinto. 223-572Q 8 pages/páginas

2 M03/005/S(1)Q TESTO A COMINCIAMO SORRIDENDO Associate ad ogni vignetta il testo corrispondente. Esempio: 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. B A. Buon giorno, sono il suo nuovo vicino! Potrebbe prestarmi dieci chili di farina? B. Beh, lasciamo perdere la pizza! Quali sono i tuoi altri piatti speciali? C. Mmm cara, hai un odore delizioso! Sei stata ancora in mezzo alla spazzatura? D. E non metterti in testa idee assurde! Non ho intenzione di portarti a spasso più in là del bar all angolo! E. Papà, adesso sei tu il capo, finché la mamma è fuori, vero? F. Ha appena telefonato il pescivendolo, caro: dice che hai dimenticato di prendere il resto G. Voleresti anche tu a quella velocità, se ti andasse a fuoco la coda. H. Spiacente, signore: non accettiamo la carta di credito per biglietti di sola andata per il Sudamerica. 223-572Q

3 M03/005/S(1)Q TESTO B IL NUOVO FILM DI RENZO BADOLISANI Basandovi sul testo, rispondete brevemente alle seguenti domande. 8. Quante proiezioni del film ci sono state? 9. Dove si sono svolte le proiezioni? 10. Dove è ambientata la storia raccontata nel film? 11. In quali anni? 12. Che cosa diventa il personaggio principale? 13. Dove, in quale giorno e a che ora si è svolta la lezione del regista agli studenti? 14. Chi ha preso parte alla tavola rotonda? 223-572Q Turn over/tournez la page/véase al dorso

4 M03/005/S(1)Q Questo è un programma televisivo dei film della settimana. Associate alla descrizione di ogni film il genere corrispondente. ATTENZIONE: Il numero dei generi della lista è superiore al numero delle descrizioni dei film. Esempio: Gli anni spezzati E Colore, 1980, Australia, durata 135 Regia di Peter Weir. Con Mark Lee, Mel Gibson, Bill Hunter. Rivali nella corsa atletica, due ragazzi australiani diventano amici e partono insieme per la prima guerra mondiale. Sarà l iniziazione alla vita e la perdita dell innocenza. Arrivati al fronte, a Gallipoli, si scontreranno con l orrore e la gratuità della guerra. Uno dei due troverà la morte. 15. I ponti di Madison County Colore, 1995, USA, durata 134 Regia di Clint Eastwood. Con Clint Eastwood, Meryl Streep, Victor Slezak. Una donna di origine italiana, nello Iowa del 1965, rimane sola dopo la partenza per qualche giorno del marito e dei figli. Proprio allora conosce un fotografo di cui si innamora perdutamente. Un grande amore sacrificato alle esigenze della famiglia. A. animazione B. commedia C. western D. documentario E. guerra F. fantascienza G. spionaggio H. sentimentale 16. Missione speciale Colore, 1998, USA, durata 92 Regia di Robert Lee. Con Jack Scalia, Ingrid Torrace. Inviato in missione in Bazakhistan, piccolo stato dell ex Unione Sovietica, Jack, agente speciale della sicurezza nazionale, deve fare i conti col presidente di quel Paese che minaccia di lanciare missili contro gli Stati Uniti. 17. L amante indiana Colore, 1950, USA, durata 89 Regia di Delmer Davies. Con James Stewart, Jeff Chandler, Debra Paget. Un ex soldato sposa una donna Indiana e si impegna con il capo della tribù alla quale appartiene sua moglie a cercare di portare la pace tra i bianchi e gli apaches. Uno dei primi film a cambiare l ottica razzista del genere ovest americano. 18. Marabunta, minaccia alla terra Colore, 1998, USA, durata 91 Regia di Jim Charleston. Con George Manasse, Mitch Pileggi, Eric Lutes. Il risveglio di un vulcano dell Alaska provoca una mutazione genetica. Una specie di formiche tropicali si sviluppa enormemente. Sono insetti assassini e cominciano a fare vittime. 19. Scooby Doo pensaci tu Colore, 1998, USA, durata 71 Mentre nelle sale c è il film sulle avventure del cane pasticcione e dei suoi amici, va in onda uno dei numerosi film di cartoni animati, inediti in Italia, che hanno come protagonista l alano fifone e combinaguai. 223-572Q

5 M03/005/S(1)Q TESTO C SI BACIANO IN CLASSE, SOSPESI DAL PRESIDE Indicate se le seguenti affermazioni sono vere o false. Giustificate le vostre risposte riportando le parole essenziali del testo che confermano la vostra scelta. Esempio: VERO FALSO Cristian e Rebecca sono stati sorpresi da un loro insegnante mentre si baciavano. Giustificazione:...Li ha sorpresi il preside... 20. Cristian e Rebecca studiano in un istituto tecnico. Giustificazione:... 21. Il preside afferma che ha preso la sua decisione in base ai regolamenti. Giustificazione:... 22. La decisione del preside è passata inosservata. Giustificazione:... 23. Il professore che era in classe mentre i ragazzi si baciavano è d accordo con i ragazzi. Giustificazione:... 24. Cristian e Rebecca riconoscono di avere sbagliato. Giustificazione:... 25. Era la prima volta che i ragazzi si baciavano in classe. Giustificazione:... 26. I genitori degli studenti sono d accordo con il preside. Giustificazione:... 223-572Q Turn over/tournez la page/véase al dorso

6 M03/005/S(1)Q Trovate nel testo le parole che equivalgono a: 27. pena, castigo... 28. duro... 29. esagerata... 30. probabilmente... 31. proibisce... 223-572Q

7 M03/005/S(1)Q TESTO D L AUTOMOBILISTA E I COMPORTAMENTI A RISCHIO Associate ad ogni figura numerata il divieto corrispondente. ATTENZIONE: Il numero dei divieti della lista è superiore al numero delle figure numerate. Esempio: X I 32. I 33. II 34. III 35. IV 36. V 37. VI Trovate nel testo il contrario delle seguenti parole: 38. pieno... 39. rare... 40. basso... 41. complicate... 223-572Q Turn over/tournez la page/véase al dorso

8 M03/005/S(1)Q TESTO E COME SPENDONO GLI ITALIANI Basandovi sul testo, rispondete brevemente alle seguenti domande. 42. Chi è Giuliana Coccia?... 43. Che cosa analizza la sua ricerca?... 44. Nel 2001 la famiglie hanno speso di più o di meno, in termini reali, rispetto al 2000?... Completate il testo E con i dati mancanti che troverete nella tabella seguente. COME SPLENDONO GLI ITALIANI DATI IN EURO CORRENTI E COMPOSIZIONI RISPETTO AL TOTALE DELLA SPESA 1999 2000 2001 SPESA MEDIA MENSILE 2.088 2.178 2.178 ALIMEN TARI E BEVANDE 399 404 411 PANE E CEREALI 3,1 3,1 3,2 CARNE 4,5 4,3 4,3 PESCE 1,5 1,6 1,7 LATTE, FORMAGGI E UOVA 2,7 2,6 2,6 OLI E GRASSI 0,8 0,7 0,7 PATATE, FRUTTA E ORTAGGI 3,3 3,2 3,3 ZUCCHERO CAFFÈ CACAO 1,4 1,4 1,4 BEVANDE 1,8 1,7 1,7 NON ALIMENTARI TABACCO ABBIGLIAMENTO E CALZATURE ABITAZIONE COMBUSTIBILI ED ENERGIA ELETTRICA ARREDAMENTI, ELETTRODOM. E SERVIZI CASA SERVIZI SANITARI E SPESE PER SALUTE TRASPORTI COMUNICAZIONI ISTRUZIONE TEMPO LIBERO E CULTURA 1999 2000 2001 1.689 1.774 1.767 0,9 0,9 0,9 6,7 6,6 7,0 22,4 22,3 23,3 4,8 4,6 4,7 7,0 7,4 6,9 4,3 3,9 3,7 15,3 15,3 14,6 2,2 2,3 2,1 1,3 1,3 1,2 5,1 5,3 5,1 Esempio: [ X ]... 4,7... 45.... 46.... 47.... 48.... 49.... 50.... 223-572Q