Attività svolta dal 7 al 13 aprile 2014

Documenti analoghi
L INTERVENTO DI CONSOLIDAMENTO DELLE FRANE DI VIA DI SABBIUNO

Il Progetto Pilota Comune di Roma - ISPRA OGL e l esercitazione del 20 giugno:

Per quanto riguarda il ruolo degli Operatori di stazione in servizio il regolamento Atac parla chiaro. Anche se tra le mansioni dell Operatore di staz

Catalogo per segnali cantiere - creato il segnali polionda per cantiere art.1660 cm.60x40 "concessione edilizia"

Lavori di rifacimento della pavimentazione nel centro storico OPUSCOLO INFORMATIVO SULLA PRIMA FASE DELLE OPERE

Ordinanza n. 44 del 15 dicembre 2017

Co.Se.In s.r.l RELAZIONE DI PREVISIONE DI MASSIMA DELLE SPESE. Municipio ROMA XI PROGRAMMA URBANISTICO PER L'AREA "VIGNA MURATA" URBANISTICA

Lavori di rifacimento della pavimentazione nel centro storico OPUSCOLO INFORMATIVO PRIMA E SECONDA FASE DELLE OPERE

Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 033 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 18 settembre 2019

Ordinanza n. 44 del 15 dicembre 2017

M O L F I N O & L O N G O COMUNE DI GENOVA PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO DISTRIBUZIONE CARBURANTI IN VIA ROMAIRONE

Convenzione Protezione Civile Roma Capitale Ordine dei Geologi del Lazio e Progetto Pilota

RAPPRESENTANTI DI PARTECIPAZIONE CITTADINA DI S. BIAGIO

CURRICULUM VITAE E NOTIZIE SULL'ATTIVITÀ' Massimo Grisolia

Catalogo per segnali cantiere - creato il segnali polionda per cantiere art.1660 cm.60x40 "concessione edilizia"

Via Mattei -.S.P. Maceratese: Indagine geognostica

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia - Tempio. Consorzio di Porto Rotondo via Rudargia n Olbia (SS)

SONGEO DISCARICA DI PONTEDERA (PI)

Il sistema fognante di Roma Esempi di modellazione dei deflussi

PARCHEGGIO BENGASI PROGETTO PRELIMINARE

Autorità di Bacino del Fiume Tevere. Scheda Tecnica Interventi P.S. 5. Codice ABT : ANIENE 1 (AN 01);

PREAVVISO DI DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA/SINISTRA

Determinazione Dirigenziale

Lavori di rifacimento della pavimentazione nel centro storico

Master di II livello in Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico Direttore: Prof.ssa Francesca Bozzano

Segnale di divieto: VIA LIBERA -Indica la fine di tutte le prescrizioni precedentemente imposte. -Indica la fine dei divieti precedentemente imposti

Regolamento parcheggi

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE

FOTO LAVORI DIGA. Lavori in fondazione diga preparazione del piano d imposta. Lavori in fondazione diga

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 6 febbraio 2017 IL DIRIGENTE

826/2013 I L COMANDANTE

Comune di Palermo A rea Te cnica della Ri g e n e ra z ione Urbana delle O O. P P. e d e ll Attuazione delle politiche di coesione

INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA STRADALE IN COMUNE DI FORNO DI ZOLDO ( )

DIPARTIMENTO POLIZIA MUNICIPALE E PROTEZIONE CIVILE. Il Dirigente

Autorità di Bacino del Fiume Tevere. Scheda Tecnica Interventi P.S. 5. Codice ABT : TEVERE 9 (TE 09) (Ponte Milvio);

INTERVENTO DI PROGETTO

- Stralcio ortofoto area di intervento 1.3 Vincoli territoriali

Determinazione Dirigenziale

Il monitoraggio a supporto del consolidamento di un viadotto autostradale in condizioni di urgenza

ATTIVITA DEL REPARTO POLIZIA EDILE E AMBIENTALE ANNO 2016

IG INGEGNERIA GEOTECNICA

Diga OLIVO 9) DETERMINAZIONE CORRISPETTIVI

Risanamento, Rigenerazione urbana, Sviluppo e Industria Sostenibile. 28 Giugno 2018 Palazzo Montecitorio (Roma)

SETTORE LAVORI PUBBLICI LAVORI PUBBLICI ORDINANZA DEL CAPOSETTORE N. 107 / 2019

ORDINANZA AREA GESTIONE DEL TERRITORIO n. 29 del 08/05/2017

Regione Marche. Provincia: Ascoli Piceno Comune: Ascoli Piceno. Gestore: Comune Ascoli Piceno

C O M P A N Y P R O F I L E

COMUNE ROCCAFLUVIONE S.P. N. 237ex S.S. n. 78 Picena RELAZIONE GEOLOGICA PRELIMINARE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Visita tecnica al Ponte della Musica Armando Trovajoli

Corso Integrato: Idrologia e Infrastrutture Idrauliche T

STUDIO DEI FENOMENI FRANOSI DEL CENTRO STORICO DI SANTA BRIGIDA E TERAPIE D INTERVENTO

Autorità di Bacino del Fiume Tevere. Scheda Tecnica Interventi P.S. 5. Codice ABT : TEVERE 17 (TE 17);

PROVINCIA DI MANTOVA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

RELAZIONE FINALE SUL PRIMO INTERVENTO (5-29 AGOSTO 2013)

CURRICULUM SOCIETARIO

Fasi della caratterizzazione geotecnica

RICERCHE & LABORATORI

ELENCO PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI IV SETTORE - UFFICIO VIABILITA' aggiornato al 01/07/2013

Città Metropolitana di Genova

QUINTO ANNO ORE COMPLESSIVE: 7

R1 RELAZIONE TECNICA

PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA E QUADRO ECONOMICO RELAZIONE TECNICA

MANUTENZIONE STRADALE. Resoconto interventi

Prot. P.G del 27/09/2016 IL DIRIGENTE

La Gronda INFORMATIVA SULLE ATTIVITA DI GEOGNOSTICA. 17 gennaio 2011

giunta regionale ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI, ENERGIA, POLIZIA LOCALE e SICUREZZA

COMUNE DI MAGIONE REGOLAMENTO AREA SOSTA AUTOCARAVAN E AUTOBUS DI S.FELICIANO

Tribunale di Bologna R.G / 0000 G.I. Dott.ssa GIULIANO. CORBBBBBBB NAAAAA contro MAAAAAAAAAAA FIIIII e altri

Piano Provinciale di Emergenza di Protezione Civile

CAPITOLO 2 - Segnali di divieto, segnali di obbligo, segnali di precedenza

Determinazione Dirigenziale

loro installazione. alla fine del mese di agosto.

Rivisitazione del Piano stralcio per l Assetto Idrogeologico del Bacino Idrografico del Fiume Sele

Provincia di Foggia Piazza XX Settembre, 20 Foggia Partita I.V.A. e Codice fiscale

I lavori per la messa in sicurezza di Viale Cavalieri di Vittorio Veneto ( c.d. Panoramica) sono cominciati all indomani della frana causata dalla

Determinano, pertanto, che non esistono elementi ostativi alla ripresa dei conferimenti nel sito di Cascina Clara e Buona.

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 033 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 18 ottobre 2017

STUDI E CONSULENZE GEOLOGICHE

Regolamento sulla gestione dei suoli a prevenzione del rischio idrogeologico e a tutela del territorio

Manutenzione diffusa lungo il fiume Molgora. Comuni di Vimercate, Burago Molgora, Caponago e Melzo

LAVORI DI IMPORTO SUPERIORE AD INCLUSI NELL ELENCO ANNUALE

Comune di Benevento Prot. N del interno PROGETTO DEI LAVORI PER LA COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE

PIETRE VERDI nello scavo di una galleria della VAV

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCHEGGIO PLURIPIANO SOTTOSTANTE LA PIAZZA JEAN DOMAINE IN LOCALITA CAPOLUOGO.

Cliente: TERNA RETE ITALIA S.p.a.

COMANDO POLIZIA LOCALE VITTORIO VENETO - TARZO

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DEI PARCHEGGI PUBBLICI COMUNALI

INTERVENTI DI STABILIZZAZIONE DI AREE IN FRANA E/O DI CONSOLIDAMENTO DI VERSANTI

C O M U N E D I V I C E N Z A

MODIFICHE PROVVISORIE ALLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE NELLE STRADE DEL MUNICIPIO XIII

MODIFICHE PROVVISORIE ALLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE NELLE STRADE DEL MUNICIPIO XIII

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE. Corso di OPERE IN TERRA E FONDAZIONI A.A

BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE

Transcript:

7-13 aprile 2014

Attività svolta dal 7 al 13 aprile 2014

Attività completate dal 7 al 13 aprile 2014

Pratiche completate dal 9 settembre 2013 al 13 aprile 2014

Segnalazioni dei cittadini ai quotidiani a cura di Marilena Carrisi Ufficio di Staff del Sindaco La Repubblica ROMA 7 04 2014 In merito alla segnalazione del sig. Biscardi l Assessorato ai Lavori Pubblici comunica che sulle pagine del Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana del portale di Roma Capitale è disponibile un resoconto aggiornato dei lavori svolti sulle aree interessate dai danni delle piogge di gennaio, raggiungibile cliccando sul banner aggiornamento frane. In particolare, in merito alle aree segnalate dalla lettera del sig. Biscardi si riferisce quanto segue: PANORAMICA In seguito al completamento delle operazioni di disboscamento ed al completamento del rilievo celerimetrico delle aree, sono state avviate le operazioni di indagini geognostiche e di progettazione strutturale dei manufatti di sostegno della spinta geostatica del versante a monte di Via Trionfale. Aggiornamento sull andamento delle attività al 9 aprile 2014: - Operazioni di disboscamento: ultimate - Rimozione in sicurezza delle parti instabili del pendio: ultimata - Sondaggi geognostici (muro Via Trionfale): eseguiti (dal 7 all 8 aprile), in attesa prove laboratorio - Progettazione opere strutturali (muro Via Trionfale): inizio attività 24 marzo 2014 durata fino a 12 aprile 2014 Trasporto a discarica delle terre di frana accantonate provvisoriamente (Panoramica): inizio attività 1 aprile 2014 durata fino al 20 aprile 2014 Al momento è in corso una riunione sul posto per una serie di problematiche legate alla presenza di situazioni abusive riscontrate dopo il disboscamento della parte a monte della Trionfale (scarichi di acque nere, impianti ed antenne televisive/radiofoniche, ecc )

FRANA VIA DEL FORO ITALICO - TRATTO COMPRESO FRA VIALE TOR DI QUINTO E GALLERIA GIOVANNI XXIII (CONDOMINIO VIA CASSIA 35) In seguito al completamento dei verbali di constatazione delle condizioni statiche presso gli appartamenti delle palazzine del Condominio di Via Cassia 35 (testimoniali di stato) in contraddittorio delle rispettive proprietà e al completamento delle attività di progettazione strutturale dei manufatti di sostegno della spinta geostatica, ed alla consegna al competente Ufficio della Regione Lazio Zona Sismica avvenuta il 2 aprile 2014 sono iniziate le attività di cantiere. Aggiornamento sull andamento delle attività al 9 aprile 2014: - Riempimento cavità sotterranee: inizio attività 2 aprile 2014 durata fino al 19 aprile 2014 - Controventamento strutture antirumore: Ultimate (attività dal 3 aprile 4 aprile) - Prima paratia in micropali a monte: inizio attività 8 aprile 2014 durata fino a 1 decade di maggio - Seconda paratia in micropali a monte : inizio attività 22 aprile p.v. durata fino a 2 decade di maggio Le attività procedono con 2 macchine palificatrici contemporanee e su un orario dalle ore 8:00 alle 17:00 Le attività sulla parte inferiore (strada) sono al momento ultimate, si attende la realizzazione della paratia a monte. Marilena Carrisi Ufficio di staff del Sindaco

La Repubblica ROMA 8 04 2014 Si riscontra l articolo pubblicato su Repubblica.it cercando di chiarire alcune inesattezze. Via Nizza è denominata strada verde in quanto il transito, nel tratto compreso tra Via Velletri e V.le Regina Margherita, è consentito ai soli mezzi pubblici (atac taxi) e non vi sono aree di parcheggio. Il breve tratto compreso tra Piazza Fiume e Via Velletri è fornito sul lato sinistro di un parcheggio a spina. In sostanza, in Via Nizza non è, come afferma l autore della lettera, un impresa impossibile parcheggiare ma è vietato parcheggiare! Inoltre il Sig. Giomiloni scrive di Via Nizza come di un incrocio di Via di Villa Albani mentre le due strade sono parallele. Ad ogni buon fine si informa che in Via Nizza non vi sono mai stati problemi di soste intralcio, al contrario le lamentele degli abitanti sono dovute alla velocità di transito dei mezzi pubblici malgrado il divieto di superare i 25 Km orari. Polizia Roma Capitale Gruppo II Parioli

Corriere della Sera ROMA 8 04 2014 In merito alla lettera pubblicata dal Corriere della Sera Roma Nomentana al buio, si segnala che il fuori servizio si è verificato a seguito del furto del rame presente all interno della cabina di alimentazione dell impianto. I tecnici di Acea Distribuzione hanno programmato una serie di interventi su tutta Roma per ripristinare i lampioni spenti a causa di furti. Via Nomentana rientra tra le strade interessate dal programma di riparazione. Ufficio Stampa ACEA