SANITA': ANAAO, ACCORDO AUTONOMIA REGIONI ATTACCO A COSTITUZIONE E A SSN =

Documenti analoghi
REGIONALISMO DIFFERENZIATO

Tutela della Salute proposta della Regione Lombardia. Tutela della Salute proposta. Tutela della Salute proposta della Regione Veneto.

CRO:Sanità :19 Sanità: Anaao Assomed, questione meridionale riguarda salute ROMA

SANITA': ANAAO SU LEGGE DI BILANCIO, SPIRAGLI DI CRESCITA =

AKS SAN 0 DNA NAZ SANITA': ANAAO, CON DECRETO APPROPRIATEZZA IN VIGORE ANCHE DISSERVIZI ANNUNCIATI =

SANITA': ANAAO, LEGGE RESPONSABILITA' PROFESSIONALE 'ALLA DERIVA' =

14-GIU-2017 da pag. 2 foglio 1 / 3

CRO:Autonomia :51. Palermo(Anaao), si procede con fretta sospetta e senza dibattito

SANITA': ANAAO SU DATI CENSIS, DISASTRO DA TAGLI A SETTORE =

SANITA': ANAAO, PIU' CONTRATTI DI FORMAZIONE BUONA NOTIZIA PER FUTURO SSN =

SANITA': ANAAO, SUL PERSONALE RICETTE VECCHIE E CUCINATE MALE =

SANITA': ANAAO, STALLO RINNOVO CONTRATTO MEDICI PENALIZZA ANCHE CITTADINI =

SANITA': GIOVANI MEDICI ANAAO, ISTITUZIONI SORDE SU FUTURO CATEGORIA = Protesta per bocciatura a emendamento legge Bilancio su posti in Specialità

8 MARZO: ANAAO, IN 3 ANNI MAGGIORANZA MEDICI SARA' DONNA MA POLITICHE IN RITARDO =

SANITA' SICILIA: ANAAO, URGENTE DECRETO STABILIZZAZIONE PRECARI =

SANITA': SLITTA AL 28 FEBBRAIO DDL RESPONSABILITA', LA DELUSIONE DI ANAAO =

SANITA': ANAAO, 1 MAGGIO NELL'INCERTEZZA PER RINNOVO CONTRATTO = Troise, assurda pretesa di volere attribuire un incremento economico più basso

CRO:Sanità :54 Sanità:medici Anaao,deriva Ssn regionalizzato è senza limiti 'Espedienti e opportunismi invece di salute' ROMA

8 MARZO: ANAAO, SANITA' SEMPRE PIU' DONNA, SERVE CAMBIO DI ROTTA =

Legge Bilancio, inizia settimana cruciale per ridurre emendamenti. Tassazione sigarette accolta con favore da medici e sindacati

AKS SAN 0 DNA NAZ SANITA': ANAAO, ESPULSA DA LISTE ELETTORALI =

:07 YQX-VC/ S0B QBXB

SANITA': ANAAO, SETTORE ANCORA ASSENTE DA PROGRAMMA NUOVO GOVERNO =

SANITA': COSMED, ATTO INDIRIZZO MADIA PASSO AVANTI PER TRATTATIVE CONTRATTI =

SANITA': ANAAO ASSOMED, AL SUD LIMBO IN CUI MUORE IL DIRITTO ALLA SALUTE =

AKS SAN 0 DNA NAZ

SANITA': ANAAO, LEGGE SU ORARIO LAVORO APPLICATA POCO E MALE = Il bilancio a un anno dall'entrata in vigore, vanno assunti 6 mila medici

SANITA': ANAAO SU LEGGE BILANCIO, PIU' SOLDI PER TUTTI TRANNE SSN E MEDICI =

POL:Semplificazioni :46. Semplificazioni: medici, grave bocciatura assunzioni Sanità

SANITA': COSMED, SUCCESSO CONTRATTO 'SEPARATO' DA ALTRE AREE PA =

CRO:Contratto medici :37 Contratto medici: sindacati, nessun segnale, verso protesta Già annunciato sciopero per 8 e 9 febbraio ROMA

CRO:Anaao Assomed :05 Anaao Assomed: contratti, si gioca su sanità pubblica ROMA

SANITA': ANAAO, CONTRO CARENZA MEDICI NO A SOLUZIONI FANTASIOSE = Il sindacato propone 5 risposte

IL FINANZIAMENTO DEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE. Dott.ssa Laura Gatto

ECO:Manovra :27 Manovra: Anaao, un conto salato per cittadini e medici Associazione medici 'non ci sta' ROMA

UNIVERSITA': ANAAO, CON 9 MILA RIAMMESSI TAR ARCHIVIA NUMERO CHIUSO MEDICINA =

SANITA': SI RIPARTE CON CONTRATTI, FIRMATO ACCORDO QUADRO AREE E COMPARTI =

FARMACI: IN OGNI REGIONE UN PREZZO

SANITA': ANAAO SU COSTO DEL LAVORO, MEDICI E DIRIGENTI HANNO GIA' DATO =

RASSEGNA STAMPA venerdì 15 luglio 2011

SANITA': INTERSINDACALE, NO A TAGLIO STIPENDI IN RIFORMA PUBBLICO IMPIEGO =

ECO:Sanità :10

(V.: :24 ', 18.14) ROMA

SANITA': INTERSINDACALE, INSODDISFACENTE LA LEGGE DI BILANCIO 2018 =

SANITA': ANAAO SU DEF, GOVERNO CONTINUA A DEFINANZIARE SISTEMA PUBBLICO =

Fondazione Luigi Maria Monti

SANITA': TROISE (ANAAO), 'MEDICI PENSIONATI IN CORSI E' CAPORETTO DEL SSN' =

SANITA': ANAAO, DOPO I MEDICI GOVERNO 'ROTTAMA' OSPEDALI = TROISE CONTRO TAGLIO FONDI EDILIZIA SANITARIA, IN ITALIA STRUTTURE VECCHIE DI 50 ANNI

MILLEPROROGHE: ANAAO, ORA SOLUZIONE STRUTTURALE INTRAMOENIA BALDUZZI SI IMPEGNI PER SUPERARE SISTEMA PROROGHE

SANITA': ANAAO, SCONCERTANTI NOTIZIE SU AUMENTO ZERO PER RINNOVO CONTRATTO =

RASSEGNA STAMPA. di MERCOLEDÌ 18 LUGLIO 2012

UNIVERSITA': ANAAO GIOVANI, NO AD ABOLIZIONE NUMERO CHIUSO A MEDICINA =

POL:Governo :56 Governo: Sanita'; da Aifa a Ordine medici,benvenuta a Grillo Oltre agli auguri chiesto il rilancio del Ssn ROMA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 36 DELIBERAZIONE 1 settembre 2014, n. 733

UNIVERSITA': GIOVANI MEDICI ANAAO E FIMMG, BENE BANDO MA MANIFESTAZIONE IL 28 =

SANITA': ANAAO, -85 MILA MEDICI IN PROSSIMI 10 ANNI, FERMARE ESODO BIBLICO = Governo faccia la sua parte su formazione post laurea

Revocato sciopero dei medici

SANITA': RINNOVO CONTRATTO MEDICI, SINDACATI ABBANDONANO TAVOLO POLITICO (2) =

Indagine conoscitiva sulla sostenibilità del SSN

SANITA': COSMED, GOVERNO INTERVENGA SU BLOCCO RINNOVO CONTRATTO MEDICI = Attendiamo risposte nella legge di bilancio

:57 NAN-COM/ S04 QBKN

SANITA': ANAAO, MEDICI EUROPEI IN PIAZZA PER TUTELA SALUTE =

UNIVERSITA': ANAAO, RICETTA GIOVANI MEDICI PER FORMARE SPECIALIZZANDI = Indagine su gradimento sistema formativo, bocciate le regole attuali

SANITA': ANAAO GIOVANI, VOGLIAMO FATTI SU PRECARIATO E NUOVE ASSUNZIONI =

SANITA': ANAAO SU ETA' PENSIONABILE, MEDICI ESCLUSI DA LAVORI USURANTI = Non si può accettare quest'ennesima e immotivata discriminazione

CRO:Sanità :46 Sanità: lettera aperta giovani medici sulla formazione Anaao, 'sistema sia più efficiente, Regioni partecipino' ROMA

8 MARZO: ANAAO, SALVAGUARDARE E VALORIZZARE DIFFERENZE GENERE IN SANITA' =

IL GOVERNO REINTRODUCE LA ROTTAMAZIONE PER I MEDICI E I VETERINARI. MANIFESTAZIONE DI PROTESTA IL 9 LUGLIO A ROMA

Percentuale di medici ultra 55 nei paesi OECD30

SANITA': ANAAO, PER RINNOVARE CONTRATTO MEDICI SERVONO FATTI =

SANITA': ANAAO, FERMARE LE AGGRESSIONI AI MEDICI =

Medici ospedalieri Anaao in agitazione su decreto Madia

CRO:Medici in piazza per contratto, precari e assunzioni Medici in piazza per contratto, precari e assunzioni :34

Gli strumenti di contenimento della spesa farmaceutica da parte delle Regioni. Milano, 27 novembre 2009

SANITA': ANAAO, CONTRATTO FORMAZIONE-LAVORO STRADA GIUSTA PER GIOVANI MEDICI =

Sanità integrativa. Vecchietti (Rbm): Urgente una riforma organica che realizzi un impianto normativo omogeneo

:48 YQX-DR/ S04 QBKN

SANITA': COSMED, SI APRE STAGIONE CONTRATTI, ATTI DI INDIRIZZO IN ARRIVO =

SANITA': COSMED, BENE APERTURA TRATTATIVE PER CONTRATTO PUBBLICO IMPIEGO =

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Infermieri, bocciatura anche da Anaao e Fimmg

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 24 DELIBERAZIONE 6 giugno 2011, n. 469

Prof. Avv. Alfonso Celotto Ordinario di diritto costituzionale UniRoma3

CRO:Sanità :56 Sanità: medici dirigenti, su liste attesa soluzioni concrete Troise (Anaao), servono incentivi alla produttività ROMA

Sanità:sindacati,per contratto medici serve volontà politica 'Insoddisfatti per assenza certezze su risorse economiche'

SANITA': ANAAO SU FONDO TICKET, RIPARTIZIONE PIU' EQUA TRA NORD E SUD =

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

ANALISI E CRITICITA DELL EMERGENZA TERRITORIALE Specifica attenzione delle problematiche Rappresentate da Settori specifici?

CRO:Sanità :07 Sanità: medici, vigileremo su ddl responsabilità Troise (Anaao), non mancano limiti ma la migliore possibile ora ROMA

LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA ED I LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA

Spesa Sanitaria confronti

CRO:Sanità :49 Sanità: sindacato, 'spiragli' per i precari della ricerca Anaao, ma proposta ministro prevede tempi troppo lunghi ROMA

A.O.U.P. PAOLO GIACCONE BILANCIO PREVISIONALE PROVVISORIO 2018 CONTO ECONOMICO

Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia

Il servizio sanitario: ragioni dell intervento pubblico e modalità di finanziamento

Spesa farmaceutica e compartecipazione in Italia e in Veneto

VERSO UN FONDO FARMACEUTICO NAZIONALE PER GARANTIRE PARI ACCESSO ALLE CURE E RECEPIMENTO DELL INNOVAZIONE

RASSEGNA STAMPA giovedì 27 dicembre 2012

Proposta tecnica Regole 2012

UNIVERSITA': ANAAO, DOMANI GIOVANI MEDICI IN PIAZZA DAVANTI AL MIUR =

Transcript:

AKS7 7 SAN DNA NAZ SANITA': ANAAO, ACCORDO AUTONOMIA REGIONI ATTACCO A COSTITUZIONE E A SSN = Roma, 1 mar. (AdnKronos Salute) - "L'accordo firmato ieri dal Governo con Lombardia, Emilia Romagna e Veneto rappresenta l'ennesimo colpo di piccone, forse definitivo, a quello che resta di nazionale del Servizio sanitario". Così Costantino Troise, segretario nazionale di Anaao Assomed, commenta l'intesa siglata ieri per "forme e condizioni particolari di autonomia". Secondo Troise, "invece di attuare l'articolo 32 della Costituzione e mettere riparo a intollerabili diseguaglianze sociali e territoriali, il Governo crea le premesse per smantellare l'universalismo e l'equità di accesso alle cure volute dalla legge 833, abbandonando a se stesso l'intero meridione che certo non assisterà inerme a un ulteriore trasferimento di risorse". Si tratta, conclude il leader dei medici ospedalieri, di "un attacco in piena regola ai diritti di cittadinanza e a quelli del lavoro, che vuole trasformare in finzione contratti di lavoro nazionali prima ancora che vengano sottoscritti. Auspicando che il nuovo Parlamento voglia rifiutarsi di avallare il nuovo attacco alla Costituzione e alla stessa unità del Paese, non resterà che impegnarsi, come bene ha fatto già la Fnomceo, per la modifica radicale del Titolo quinto della Costituzione, per riportare in capo allo Stato la garanzia dei diritti fondamentali, esigibili allo stesso modo per tutti i cittadini indipendentemente da residenza e reddito". (Com-Ram/AdnKronos Salute) ISSN 2499-3492 1-MAR-18 1:48

Anaao su autonomia regioni: un attacco alla Costituzione e a SSN ) Date: marzo 1, 218 L accordo firmato ieri dal Governo con Lombardia, Emilia Romagna e Veneto commenta Costantino Troise, Segretario Nazionale Anaao Assomed rappresenta l ennesimo colpo di piccone, forse definitivo, a quello che resta di nazionale del Servizio Sanitario. Abbagliato da un miraggio elettorale, come accadde nel 21 con la modifica del titolo quinto della Costituzione effettuata con una risicata maggioranza ed in coda alla legislatura, il Governo, ed il suo partito principale, barattano uno dei pochi elementi di coesione sociale sopravvissuti all avvento del neo liberismo con l illusione di un pugno di voti che non ebbero allora e, molto probabilmente, non avranno ora. La mano libera concessa in sanità balcanizza ulteriormente per via pattizia, si legge nel comunicato stampa l unico diritto che la Costituzione definisce fondamentale. Addirittura in istituti propri del contratto di lavoro dei dipendenti che ci ostiniamo a volere collettivo e nazionale perché rappresenta, insieme al loro stato giuridico del personale ed ai Lea, uno dei pochi elementi verticali capaci di conferire unitarietà ad un sistema come quello sanitario già troppo frammentato. Invece di attuare l articolo 32 della Costituzione e mettere riparo ad intollerabile diseguaglianze sociali e territoriali, il Governo crea le premesse per smantellare l universalismo e l equità di accesso alle cure volute dalla legge 833, abbandonando a se stesso l intero meridione che certo non assisterà inerme ad un ulteriore trasferimento di risorse. Un attacco si legge nel comunicato in piena regola ai diritti di cittadinanza ed a quelli del lavoro che vuole trasformare in finzione contratti di lavoro nazionali prima ancora che vengano sottoscritti. Auspicando che il nuovo Parlamento voglia rifiutarsi di avallare il nuovo attacco alla Costituzione ed alla stessa unità del Paese, non resterà che impegnarsi, come bene ha fatto già la Fnomceo, per la modifica radicale del titolo quinto della Costituzione per riportare in capo allo stato la garanzia dei diritti fondamentali, esigibili allo stesso modo per tutti i cittadini indipendentemente da residenza e reddito.

Autonomia Regioni. Anaao: Accordo Governo e Regioni è un attacco a... http://www.quotidianosanita.it/stampa_articolo.php?articolo_id=59481 1 di 1 1/3/218, 1:4 Giovedì 1 MARZO 218 La mano libera concessa in sanità balcanizza ulteriormente per via pattizia, l unico diritto che la Costituzione definisce fondamentale. Un attacco in piena regola ai diritti di cittadinanza ed a quelli del lavoro che vuole trasformare in finzione contratti di lavoro nazionali prima ancora che vengano sottoscritti L accordo firmato ieri dal Governo con Lombardia, Emilia Romagna e Veneto rappresenta l ennesimo colpo di piccone, forse definitivo, a quello che resta di nazionale del Servizio Sanitario. Abbagliato da un miraggio elettorale, come accadde nel 21 con la modifica del titolo quinto della Costituzione effettuata con una risicata maggioranza ed in coda alla legislatura, il Governo, ed il suo partito principale, barattano uno dei pochi elementi di coesione sociale sopravvissuti all avvento del neo liberismo con l illusione di un pugno di voti che non ebbero allora e, molto probabilmente, non avranno ora. La mano libera concessa in sanità balcanizza ulteriormente per via pattizia, l unico diritto che la Costituzione definisce fondamentale. Addirittura in istituti propri del contratto di lavoro dei dipendenti che ci ostiniamo a volere collettivo e nazionale perché rappresenta, insieme al loro stato giuridico del personale ed ai Lea, uno dei pochi elementi verticali capaci di conferire unitarietà ad un sistema come quello sanitario già troppo frammentato. Invece di attuare l articolo 32 della Costituzione e mettere riparo ad intollerabile diseguaglianze sociali e territoriali, il Governo crea le premesse per smantellare l universalismo e l equità di accesso alle cure volute dalla legge 833, abbandonando a se stesso l intero meridione che certo non assisterà inerme ad un ulteriore trasferimento di risorse. Un attacco in piena regola ai diritti di cittadinanza ed a quelli del lavoro che vuole trasformare in finzione contratti di lavoro nazionali prima ancora che vengano sottoscritti. Auspicando che il nuovo Parlamento voglia rifiutarsi di avallare il nuovo attacco alla Costituzione ed alla stessa unità del Paese, non resterà che impegnarsi, come bene ha fatto già la Fnomceo, per la modifica radicale del titolo quinto della Costituzione per riportare in capo allo stato la garanzia dei diritti fondamentali, esigibili allo stesso modo per tutti i cittadini indipendentemente da residenza e reddito. Costantino Troise Segretario Nazionale Anaao Assomed

Accordo Governo-Regioni su autonomia, Troise (Anaao Assomed): Un... https://www.printfriendly.com/print?customcssurl=&disableclickto... Panorama della Sanità www.panoramasanita.it/218/3/1/accordo-governo-regioni-su-autonomia-troise-anaao-assomed-un-attacco-allacostituzione-e-alluniversalismo-del-ssn/ «L accordo firmato ieri dal Governo con Lombardia, Emilia Romagna e Veneto» commenta Costantino Troise, Segretario Nazionale Anaao Assomed «rappresenta l ennesimo colpo di piccone, forse definitivo, a quello che resta di nazionale del Servizio Sanitario. Abbagliato da un miraggio elettorale, come accadde nel 21 con la modifica del titolo quinto della Costituzione effettuata con una risicata maggioranza ed in coda alla legislatura, il Governo, ed il suo partito principale, barattano uno dei pochi elementi di coesione sociale sopravvissuti all avvento del neo liberismo con l illusione di un pugno di voti che non ebbero allora e, molto probabilmente, non avranno ora. La mano libera concessa in sanità balcanizza ulteriormente per via pattizia, l unico diritto che la Costituzione definisce fondamentale. Addirittura in istituti propri del contratto di lavoro dei dipendenti che ci ostiniamo a volere collettivo e nazionale perché rappresenta, insieme al loro stato giuridico del personale ed ai Lea, uno dei pochi elementi verticali capaci di conferire unitarietà ad un sistema come quello sanitario già troppo frammentato. Invece di attuare l articolo 32 della Costituzione e mettere riparo ad intollerabile diseguaglianze sociali e territoriali, il Governo» aggiunge Troise «crea le premesse per smantellare l universalismo e l equità di accesso alle cure volute dalla legge 833, abbandonando a se stesso l intero meridione che certo non assisterà inerme ad un ulteriore trasferimento di risorse. Un attacco in piena regola ai diritti di cittadinanza ed a quelli del lavoro che vuole trasformare in finzione contratti di lavoro nazionali prima ancora che vengano sottoscritti. Auspicando che il nuovo Parlamento voglia rifiutarsi di avallare il nuovo attacco alla Costituzione ed alla stessa unità del Paese, non resterà che impegnarsi, come bene ha fatto già la Fnomceo, per la modifica radicale del titolo quinto della Costituzione per riportare in capo allo stato la garanzia dei diritti fondamentali, esigibili allo stesso modo per tutti i cittadini indipendentemente da residenza e reddito».

Tre regioni firmano accordo su autonomia, ecco cosa cambia per assunzioni e attivit... http://www.doctor33.it/politica-e-sanita/tre-regioni-firmano-accordo-su-autonomia-ec... Pagina 1 di 1 2/3/218 Venerdì, 2 Marzo 218, 8.6 POLITICA E SANITÀ mar 1 218 Home / Politica e Sanità / Tre regioni firmano accordo su autonomia, ecco cosa cambia per assunzioni e attività libero professionale Tre regioni firmano accordo su autonomia, ecco cosa cambia per assunzioni e attività libero professionale TAGS: ASSUNZIONE DI PERSONALE, LIBERA PROFESSIONE Autonomia sulle 23 materie previste dalla Costituzione federalista del 21 e una Commissione paritetica stato-regione (che già esiste nelle Province autonome) che determini le modalità per attribuire le risorse - in termini di compartecipazione o riserva di aliquota al gettito di uno o più tributi erariali maturati nel territorio regionale- atte a gestire le nuove competenze: sono gli hashtag "morali" della pre-intesa conclusa dal governo uscente con tre regioni: Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna in sanità raggiungono lo stesso livello di autonomia benché il referendum si sia tenuto nelle prime due. Anziché la spesa storica sostenuta dallo stato nella regione, come parametro queste regioni avranno nuovi fabbisogni standard, determinati entro un anno ed operativi entro 5, per gestire competenze su Lavoro, Istruzione, Salute, Ambiente. Ma altri tavoli sono aperti come ha ricordato il governatore veneto Luca Zaia e c'è un addendum sui rapporti internazionali e con l'unione europea. In Sanità le tre regioni hanno ora la possibilità di rimuovere i vincoli di spesa specifici nel gestire il personale pubblico e quindi di sbloccare il turnover, il Veneto ha ottenuto però margini di manovra anche sul personale convenzionato e accreditato e la possibilità di ridisegnare l'attività libero professionale e la remunerazione chi opera in aree montane disagiate. Ma il vero nuovo tema è il medico non specialista con contratto a termine: tutte e tre le regioni potranno programmare l'accesso alle scuole di specialità e i contratti dei medici specializzandi e la loro integrazione nel sistema aziendale. Ma potranno anche, in accordo con le Università, stipulare contratti a tempo determinato di "specializzazione lavoro" alternativi alle Scuole di specialità. I medici titolari di sola specializzazione lavoro saranno inseribili nelle strutture Ssn, ma non potranno entrare a tempo indeterminato nei ruoli del Ssn a meno di una "ulteriore selezione". L'ingresso alla scuola - si specifica per il Veneto -avverrebbe con accordo tra Regione ed atenei regionali. L' Emilia Romagna potrà attivare un suo sistema tariffario, di rimborso, di remunerazione e di ticket per i residenti e definire un suo sistema di governance del personale di Asl e ospedali; Lombardia e Veneto avranno "maggiore autonomia" in tal senso. In tema di farmaci tutte e tre le "neo-autonomie" potranno adottare decisioni basate sull'equivalenza terapeutica, ad esempio inserirne uno solo su due equivalenti negli effetti, sottoponendo all'aifa un documento di valutazioni tecnico-scientifiche e AIFA dovrà rispondere entro 6 mesi con parere obbligatorio e vincolante per tutta Italia. Se non rispondesse la Regione sarà abilitata a fare da sé. Inoltre, si potranno definire le forme della distribuzione diretta dei farmaci ai pazienti che richiedono un controllo ricorrente, in assistenza domiciliare, residenziale o semiresidenziale, alle dimissioni. Ci sarà più libertà nel programmare gli investimenti edilizi e tecnologici in più anni, "con tempi certi e risorse adeguate"; l'emilia Romagna potrà istituire e gestire fondi sanitari integrativi, mentre la Lombardia e il Veneto avranno "più autonomia" in tal senso. Il testo definitivo diventerà proposta di legge alle Camere, e del clima in parlamento quel giorno, a quanto pare non vicinissimo, dà un assaggio il segretario Anaao Assomed Costantino Troise che parla di balcanizzazione della sanità e dell'unico diritto -quello alla Salute -che la Costituzione definisce fondamentale, ribadendo l'intangibilità del contratto dei dipendenti «che ci ostiniamo a volere collettivo e nazionale perché uno dei pochi elementi capaci di conferire unità ad un SSN già troppo frammentato». Ora però, «invece di mettere riparo ad intollerabili diseguaglianze sociali e territoriali, il Governo crea le premesse per smantellare l'universalismo e l'equità di accesso alle cure volute dalla legge 833, abbandonando a sé stesso l'intero meridione che certo non assisterà inerme ad un ulteriore trasferimento di risorse». Troise auspica che il nuovo Parlamento si rifiuti di avallare «il nuovo attacco alla Costituzione ed alla stessa unità del Paese». In attesa, «non resterà che impegnarsi, come bene ha fatto già la Fnomceo, per la modifica radicale del titolo V della Costituzione». Mauro Miserendino RIPRODUZIONE RISERVATA