RAPPORTO 31 DICEMBRE 2006

Documenti analoghi
DOTAZIONE ORGANICA TEORICA AREA DELLA DIRIGENZA DELL'AMMINISTRAZIONE DI ROMA CAPITALE deliberazione G.C. n. 194 del 1/6/2011

DOTAZIONE ORGANICA TEORICA AREA DELLA DIRIGENZA DELL'AMMINISTRAZIONE DI ROMA CAPITALE. Deliberazione G.C. n. 268 del 12/09/2014

RAPPORTO 30 GIUGNO 2008

RAPPORTO 31 DICEMBRE 2015 SUL PERSONALE CAPITOLINO

RAPPORTO 31 DICEMBRE 2012 SUL PERSONALE CAPITOLINO

RAPPORTO 31 DICEMBRE 2016 SUL PERSONALE CAPITOLINO

RAPPORTO 31 DICEMBRE 2014 SUL PERSONALE CAPITOLINO

RAPPORTO 31 DICEMBRE 2013 SUL PERSONALE CAPITOLINO

REPORT DATI SUL PERSONALE IN SERVIZIO NEL COMUNE DI BARI

AGGIORNATO AL 06/02/2014 Elenco Personale di Ruolo in servizio c/o l'ente distinto per profilo professionale

Procedure concorsuali

SETTORE AFFARI GENERALI RIEPILOGO PROFILI

COMUNE DI ALCAMO Provincia di Trapani

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL PERSONALE CAPITOLINO

ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI

CITTA' DI IMPERIA DOTAZIONE ORGANICA (Allegato deliberazione GM n. 179 del )

PARTE I ORGANIZZAZIONE ALLEGATO N. 2 - DOTAZIONE ORGANICA

TASSI DI ASSENZA E DI PRESENZA - APRILE 2012 (L. 18/6/2009, N ART. 21, COMMA

Elenco Personale di Ruolo in servizio c/o l'ente distinto per profilo professionale

Luigi Ciminelli. Curriculum Vitae. numero telefonico dell ufficio. fax dell ufficio Data di nascita 13/12/1961

Elenco Personale di Ruolo in servizio c/o l'ente distinto per profilo professionale

Allegato B - DOTAZIONE ORGANICA DEL COMUNE DI IMPERIA DAL 01 SETTEMBRE 2017

Pubblicazione Albo Pretorio. Determinazioni Dirigenziali di approvazione graduatorie

COMUNE DI PALERMO PARTE I ORGANIZZAZIONE ALLEGATO N. 2 - DOTAZIONE ORGANICA

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data IL PERSONALE CAPITOLINO

Determinazioni Dirigenziali di approvazione graduatorie

COMUNE DI MONTEVARCHI

Concorsi presso Roma Capitale- Avviso pubblicazione prime date degli esami anno Quadrinet P.A.

COMMENTO ALL'IPOTESI DI COMPLETAMENTO PIANO ASSUNZIONALE 2013, SUBORDINATO AD APPROVAZIONE BILANCIO 2013

ELABORAZIONE DATI PERSONALE

Piano di riassetto organizzativo della Provincia di Piacenza. 16 Aprile 2018, sala del consiglio provinciale

COMUNE DI TERNI DIREZIONE PERSONALE - ORGANIZZAZIONE PIANO TRIENNALE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE E PIANO DELLE ASSUNZIONI PER L ANNO 2019

ELABORAZIONE DATI PERSONALE

Indice. Rapporto statistico sull area metropolitana romana 2018 Pag. 2

Allegato B alla deliberazione della Giunta Comunale Prot. Gen. n del 09/01/2009

RIPARTIZIONE NUMERICA DELLE RISORSE UMANE ASSEGNATE ALLE STRUTTURE ORGANIZZATIVE

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO

COMUNE DI GABICCE MARE Provincia di Pesaro e Urbino. DOTAZIONE ORGANICA del personale dipendente

- Academy FPA - #forumpa2016. DONNE NELLA PA ITALIANA: DALLA MAPPATURA ALLE PROPOSTE DI AZIONE 26 maggio 2016

ELABORAZIONE DATI PERSONALE

Capacità assunzionale triennio 2019/2021

COMUNE DI MAZZARRA S.ANDREA

ENTE POSTI QUALIFICA REQUISITI SCADENZA

Tabella di equiparazione per l inquadramento nei nuovi profili professionali

COMUNE DI CIVITAVECCHIA (Città Metropolitana - Roma Capitale)

Dotazione Organica Comune di Vigevano

ORGANIGRAMMA DEGLI UFFICI COMUNALI

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale Regione Campania n. 22 del 5 maggio 1997

DOTAZIONE ORGANICA DEL PERSONALE DIPENDENTE DAL COMUNE DI CHIAVENNA

Art.1 (Campo di applicazione e durata)

COMUNE DI BITONTO UNITA' OPERATIVE FUORI SETTORE DEGLI ORGANI ISTITUZIONALI. All.B) SEGRETERIA PARTICOLARE SINDACO PROVVEDIMENTI DELIBERATIVI

PERSONALE SU STRUTTURA UFFICIO RAGIONERIA E BILANCIO

- ALLEGATO II: REQUISITI SPECIFICI E PROVE DI ESAME PER L ACCESSO DALL ESTERNO MEDIANTE CONCORSO PUBBLICO AI POSTI IN ORGANICO

DOTAZIONE ORGANICA. Rideterminazione Dotazione Organica al... STAFF

ELENCO BANDI ESPLETATI NELL ULTIMO TRIENNIO 2011 PUBBLICI SPESA PER LA PROCEDURA MOBILITA

Il personale del comune

CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE

Allegato "A" UFFICI DI STAFF Polizia Municipale- Affari Legali-Supporto Politico SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE RESPONSABILE D3 Ufficio Polizia

DIREZIONE PERSONALE - ORGANIZZAZIONE

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE ISCRITTI NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO ANNO SCOLASTICO ,9 11,4

ASILI NIDO. Anno educativo Anticipazione

AUTONOMIE LOCALI PAT COMUNI ALLEGATO A) CATEGORIA "A" Declaratoria categoria:

PROVINCIA DI RAVENNA. Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni

REGOLAMENTO DEL PART-TIME

Disposizioni in materia di Rapporto di lavoro a tempo parziale

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE

Comune di Serravalle Scrivia Via Berthoud 49 - p.iva tel. 0143/ fax cap 15069

OBBLIGO DI PUBBLICAZIONE EX ART. 19 D.LGS. 33/2013 CONCORSI BANDITI DAL COMUNE DI FORLI'

Curriculum Vitae. numero telefonico dell ufficio. fax dell ufficio Data di nascita 08/03/1957

PERSONALE CAPITOLINO Anno 2015

Accesso Concorso pubblico per titoli ed esami con eventuale riserva al personale interno

Risorse stabili ,48 Risorse variabili 8.425,37 Residui anni precedenti 1.954,97 Totale ,82

LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI ROMA CAPITALE

DOTAZIONE ORGANICA. Rideterminazione Dotazione Organica al STAFF

gestione della preselezione a ditta esterna specializzata, previo confronto concorrenziale

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

STRUTTURA ORGANIZZATIVA. Approvata con deliberazione della Giunta Comunale n. 79 del

Personale in servizio al

Personale in servizio al % presenza

LA GIUNTA COMUNALE D E L I B E R A LA GIUNTA COMUNALE

DOTAZIONE ORGANICA. Allegato A. B CARDEA Maria Concetta esecutore amministrativo Segreteria affari generali B VACANTE COLLABORATORE

RAGGRUPPAMENTO NUOVI PROFILI PROFESSIONALI PER CATEGORIA E RELATIVI MANSIONARI

FAMIGLIE ALLEGATO 6. GRUPPO DI Attività direzionali

ALLEGATO 1) DOTAZIONE ORGANICA

Personale in servizio al

ELENCO BANDI ESPLETATI NELL ULTIMO TRIENNIO 2012 PUBBLICI SPESA PER LA PROCEDURA

Accompagnare il cambiamento professionale

ELABORAZIONE DATI PERSONALE

Provincia di Sassari SETTORE PERSONALE

ANALISTA PROGRAMMATORE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

ALLEGATO B PROGRAMMA E PROVE D ESAME PER I CONCORSI PUBBLICI

CONFRONTO CC CC NN LL ANINSEI 2015/2018. AGIDAE 2016/2018, ipotesi di accordo. FISM 2016/2018, ipotesi di accordo (fism confronto solo tabellari)

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

SPESE DI MANUTENZIONE E SERVIZI DEL PATRIMONIO COMUNALE FINANZIATE CON ONERI DI URBANIZZAZIONE

CITTA DI ASCOLI SATRIANO PROVINCIA DI FOGGIA

INDAGINE EXCELSIOR LE PREVISIONI OCCUPAZIONALI E I FABBISOGNI PROFESSIONALI PER IL PROVINCIA DI BIELLA

ALLEGATO NO. 3 REGOLAMENTO ORGANICO DEI DIPENDENTI 1.3. AREA DI PROFESSIONALITÀ: artigianale, industriale, manutenzione. Fascia Classe Funzione

Transcript:

Comune di Roma Dipartimento I Politiche delle Risorse Umane e del Decentramento U.O. Organizzazione Sistemi di Pianificazione e Gestione Risorse Umane RAPPORTO 31 DICEMBRE 2006 SUL PERSONALE COMUNALE I principali indicatori della gestione

Dati sul personale del Comune di Roma alla data del 31 dicembre 2006 Premessa Il Dipartimento per le Politiche delle Risorse Umane e del Decentramento, tramite la U.O. Organizzazione Sistemi di Pianificazione e Gestione Risorse Umane, produce con cadenza semestrale un rapporto sul personale comunale, che riassume in modo sintetico i principali indicatori di gestione relativi a : dotazione organica di ruolo e non di ruolo; assunti e cessati nel corso del 2006; distribuzione del personale di ruolo per età anagrafica e sesso; distribuzione del personale di ruolo con contratto di lavoro a tempo parziale; pianta organica dei dipendenti di ruolo e non di ruolo; andamento del personale di ruolo. Il presente rapporto, oltre a contenere le suddette risultanze, riporta dati informativi sul personale del Comune di Roma con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo determinato, in servizio alla data del 31 dicembre 2006, con la indicazione dell andamento del personale di ruolo nel corso del periodo 31.12.2003 31.12.2006. Riporta inoltre in allegato dati informativi sul personale specializzato dell area tecnica, in particolare l organico di fatto al 14.03.2007 con la relativa distribuzione tra gli Uffici Centrali ed i 19 Municipi. La fonte dei dati utilizzata per le elaborazioni contenute nel rapporto è il Sistema Informativo di gestione del personale (GESPER Modulo Cézanne), che dispone di un archivio dati informatizzato alimentato ed aggiornato sia dal Dipartimento Politiche Risorse Umane e Decentramento che dalla rete dei 130 Uffici del Personale. Ringraziando chi ha lavorato con professionalità a questo importante prodotto, mi scuso con i lettori per le inevitabili imprecisioni sempre in agguato in una materia tanto ampia quanto soggetta a continui cambiamenti. Il rapporto è uno strumento utile a tutti organi di governo, organizzazioni sindacali, dirigenti, lavoratrici e lavoratori del Comune per avere un quadro di riferimento chiaro e certo entro cui collocare ogni nuovo progetto, proposta, percorso di innovazione. A breve, al rapporto 31.12.2006 seguirà anche la pubblicazione del Libro Bianco sul personale del Comune di Roma, che riporterà i dati relativi all andamento della spesa del personale nel periodo 31.12.2004-30.09.2006, fornendo al contempo un confronto della realtà del Comune di Roma con quella delle altre maggiori amministrazioni comunali italiane. Ringraziandovi per l attenzione, auguro buon lavoro a tutti. Pietro Barrera Dipartimento I U.O. Organizzazione - Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 2

INDICE Dati sul personale del Comparto e della Dirigenza del Comune di Roma con contratto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo determinato alla data del 31 dicembre 2006. 1. La Dotazione Organica: dipendenti con contratto di lavoro a tempo indeterminato p. 4 2. Assunti e cessati nel corso del 2006 (personale di ruolo) p. 27 3. Distribuzione del personale di ruolo per età anagrafica e sesso p. 29 4. Famiglia Vigilanza p. 33 5. Famiglia Educativa e Sociale p. 37 6. I titoli di studio p. 42 7. Distribuzione del personale di ruolo con contratto di lavoro a tempo parziale (part time) p. 46 8. La pianta organica dei dipendenti comunali di ruolo: dati aggregati per struttura e categoria p.56 9. Andamento del personale di ruolo nel corso del periodo 31.12.2003 31.12.2006 p.77 10. Dotazione organica non di ruolo p.86 11. Assunti e cessati nel corso del 2006 (personale a tempo determinato) p.89 12. La pianta organica dei dipendenti comunali non di ruolo: dati aggregati per struttura e categoria p.91 Allegato A: Personale specializzato dell area Tecnica (Organico di fatto al 14.3.2007) Dipartimento I U.O. Organizzazione - Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 3

1. LA DOTAZIONE ORGANICA: DIPENDENTI CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO Dipartimento I U.O. Organizzazione - Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 4

La dotazione organica di cui alle D.G.C. n. 522 e n. 523 e s.m.i. del 5 agosto 2004 La Giunta Comunale, con le deliberazioni n. 522, n. 523 e s.m.i. del 5 agosto 2004, dà attuazione a quanto previsto dall art. 34 della legge finanziaria 2003 e dal CCNL del 31.3.1999, approvando la nuova dotazione organica e l ordinamento professionale del personale del Comune di Roma. La nuova dotazione organica del comparto ha introdotto un sistema di classificazione del personale dirigente e non dirigente inserendo i profili professionali omogenei in famiglie professionali. Per il personale dirigente sono state individuate n. 6 famiglie professionali: 1. Famiglia Amministrativa- Economico Organizzativa 2. Famiglia Informatica Tecnica Ambientale Mobilità 3. Famiglia Educativa e Sociale 4. Famiglia Cultura Turismo Sport 5. Famiglia Vigilanza 6. Famiglia Legale Per il personale del comparto sono state individuate n. 7 famiglie professionali come segue: 1. Famiglia Amministrativa Economico Organizzativa 2. Famiglia Comunicazione 3. Famiglia Informatica e Telematica 4. Famiglia Tecnica Ambiente Mobilità 5. Famiglia Educativa e Sociale 6. Famiglia Cultura Turismo Sport 7. Famiglia Vigilanza La prima parte di questo rapporto, in funzione delle delibere n.522/2004 e n.523/2004 e s.m.i., persegue lo scopo di fornire le seguenti informazioni fondamentali: La dotazione organica teorica; La dotazione organica di fatto; Le vacanze in organico; I posti in soprannumero, che possono verificarsi in specifiche situazioni come nel caso dei profili ad esaurimento. La dotazione organica di fatto: andamento dei dipendenti in servizio al 31.12.2006 Per dotazione organica si intende il numero dei dipendenti di ruolo complessivamente in servizio al Comune di Roma ad una certa data; in particolare al 31/12/2006 il loro numero era pari a 24.872 unità, di cui 269 dirigenti. Da un confronto su base pluriennale del personale in servizio nel Comune, si osserva un decremento abbastanza accentuato delle unità, che passano dalle 26.889 del 31.12.2001 alle 24.872 del 31.12.2006. La riduzione del numero dei dipendenti è motivata dal fatto che il personale cessato dal servizio per il raggiungimento dei limiti di età non è stato pienamente sostituito con nuove assunzioni a causa dei vincoli giuridici ed economici imposti dalle vigenti leggi finanziarie. La ripartizione del personale per categoria ha rilevato una discreta flessione per i dipendenti appartenenti alla categoria B (-3,5%). Subisce una tendenza opposta il personale appartenente alla categoria C. Il numero dei dipendenti passa da 14.959 unità a 15.013 subendo un lieve incremento di 0,6%, dovuto all assunzione del personale dell area educativa e sociale. Dipartimento I U.O. Organizzazione - Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 5

La distribuzione del personale per famiglia professionale (cat B, cat.c, cat. D) vede come più numerose quelle dell area amministrativa economico organizzativa con n. 7.451 unità, dell area educativa e sociale con 6.961 unità, dell area della vigilanza urbana con 6.099 unità ed infine dell area tecnica- ambientale mobilità con 3.050 unità. Le restanti tre aree professionali raccolgono tutte insieme poco più di 1.000 unità di personale. Si nota che rispetto al semestre precedente tutte le aree hanno registrato una lieve riduzione del personale in servizio. Per quanto riguarda il personale dirigente, si osserva invece un aumento abbastanza significativo delle unità in servizio, che passano da 251 al 31.12.2005 a 269 al 31.12.2006. Tale incremento è attribuibile al fatto che, nel corso del 2006, sono state espletate e concluse procedure concorsuali a seguito delle quali sono stati assunti n. 10 Dirigenti Amministrativi, n. 5 Dirigenti Economici, n. 1 Dirigente Sistemi Informatici e Telematici, n. 4 Dirigenti Tecnici, n. 1 Dirigente Attività Culturali e n. 6 Dirigenti Socio-Educativi. Rispetto alla dotazione organica di fatto del comparto alla data del 31.12.2005, si riscontra in alcuni profili professionali una variazione significativa dei valori contenuti nelle voci D.O. di fatto al 31.12.2006 e vacanze in organico. Tali variazioni dipendono dai procedimenti di mobilità orizzontale attivati e conclusi nel corso del 2006. Nel corso del 2006, nel contesto dell attività di applicazione della nuova dotazione organica del personale non dirigente del Comune di Roma ed in conformità delle priorità stabilite con le OO.SS., l Ufficio preposto ha ultimato i seguenti procedimenti di riallineamento: riallineamento nel profilo professionale di Architetto nei confronti di n. 86 dipendenti che da oltre un anno svolgevano mansioni proprie di tale profilo; riallineamento, nei confronti di n. 162 dipendenti che hanno presentato istanza a seguito della circolare ricognitiva della Direzione Centrale del Personale n. 10483/99; riallineamento nel profilo professionale di Ingegnere nei confronti di n. 3 dipendenti che da oltre un anno svolgevano mansioni proprie di tale profilo; riallineamento, in diversi profili professionali, nei confronti di n. 172 dipendenti, che avevano presentato istanza ai sensi della deliberazione della Giunta Comunale n. 11 del 17.01.2002; riallineamento, in diversi profili professionali, nei confronti di n. 27 dipendenti dichiarati inidonei, nel corso dell anno 2005, ai sensi dell art. 21, comma 4, del CCNL sottoscritto il 06.07.1995 e s.m.i. Dipartimento I U.O. Organizzazione - Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 6

DOTAZIONE ORGANICA E ORDINAMENTO PROFESSIONALE DEL PERSONALE NON DIRIGENTE (Del. G.C. 523/2004 e s.m.i.)

SPQR-DIPARTIMENTO I^ U.O. Organizzazione-Sistemi di Pianificazione e Gestione Risorse Umane RUOLO COMPARTO AL 31 DICEMBRE 2006 NUOVI PROFILI PROFESSIONALI DEL. G.C. 523/04 e s.m.i. Categoria di inquadramento ai sensi del CCNL del 31.3.1999 D.O. Teorica (c) Organico profili ex del.cc 227/95 ( d ) Organico profili del.gc 523/04 e s.m.i. (e ) D.O. di fatto al 31.12.2006 f=(d+e) Vacanze in organico g=(c-f) Posti in sovrannumero Percentuale copertura D.O. Percentuale vacanza D.O. FAMIGLIA AMMINISTRATIVA - ECONOMICO - ORGANIZZATIVA Funzionario Amministrativo D 1358 1085 25 1110 248 0 81,74 18,26 Funzionario Economico D 160 136 0 136 24 0 85,00 15,00 Funzionario Annonario D 30 8 0 8 22 0 26,67 73,33 Funzionario Servizi Stenografici (ad esaurimento ) D 0 0 3 3 0 3 Sociologo D 46 42 0 42 4 0 91,30 8,70 Statistico D 30 10 0 10 20 0 33,33 66,67 Funzionario Servizi Orientamento al Lavoro D 68 0 34 34 34 0 50,00 50,00 Esperto Gestione delle Entrate D 4 0 0 0 4 0 0,00 100,00 Esperto Controllo di Gestione D 10 0 0 0 10 0 0,00 100,00 Esperto Controllo sulle Aziende e Partecipazione D 4 0 0 0 4 0 0,00 100,00 Esperto Project Financing D 2 0 0 0 2 0 0,00 100,00 Esperto in Programmazione e Progettazione Comunitaria D 1 0 0 0 1 0 0,00 100,00 Esperto Valutazione Impatto Socio Economico delle Politiche D 8 0 0 0 8 0 e Misurazione dell'efficacia 0,00 100,00 Esperto di Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane D 7 0 0 0 7 0 0,00 100,00 Esperto Semplificazione amministrativa e Analisi Impatto D 2 0 0 0 2 0 della Regolazione 0,00 100,00 Esperto Amministrativo in Materia di Contenzioso D 10 0 0 0 10 0 0,00 100,00 Esperto Normativa Contrattuale Nazionale e Comunitaria in D 8 0 0 0 8 0 Materia di Lavori Pubblici 0,00 100,00 Esperto Diritto Ambientale D 1 0 0 0 1 0 0,00 100,00 Esperto Gestione Interessi Diffusi e Collettivi D 1 0 0 0 1 0 0,00 100,00 Esperto Sicurezza delle Strutture Museali e delle Opere D 1 0 0 0 1 0 0,00 100,00 Istruttore Amministrativo C 5159 0 4346 4346 813 0 84,24 15,76 Istruttore Economico C 80 50 1 51 29 0 63,75 36,25 Ispettore Annonario C 132 0 101 101 31 0 76,52 23,48 Stenografo Resocontista (ad esaurimento ) C 0 5 5 0 5 Istruttore Servizi Orientamento al Lavoro C 60 0 30 30 30 0 50,00 50,00 RUOLO COMPARTO DICEMBRE 2006 1 di 15

SPQR-DIPARTIMENTO I^ U.O. Organizzazione-Sistemi di Pianificazione e Gestione Risorse Umane RUOLO COMPARTO AL 31 DICEMBRE 2006 NUOVI PROFILI PROFESSIONALI DEL. G.C. 523/04 e s.m.i. Categoria di inquadramento ai sensi del CCNL del 31.3.1999 D.O. Teorica (c) Organico profili ex del.cc 227/95 ( d ) Organico profili del.gc 523/04 e s.m.i. (e ) D.O. di fatto al 31.12.2006 f=(d+e) Vacanze in organico g=(c-f) Posti in sovrannumero Percentuale copertura D.O. Percentuale vacanza D.O. Messo Coordinatore (ad esaurimento ) C 0 0 0 0 0 Operatore Servizi Amministrativi e Informativi B 890 637 393 1030 0 140 115,73 0,00 Operatore Rilevazione e Conciliazione (ad esaurimento ) 2 2 0 2 Operatore Professionale Notifiche Atti (ad esaurimento ) 4 4 0 4 Messo Notificatore (ad esaurimento ) 1 1 0 1 Operatore Servizi Supporto e Custodia B 800 538 0 538 262 0 67,25 32,75 Totale Famiglia Amministrativa-Economico-Organizzativa 8.872 2.506 4.945 7.451 1.576 155 RUOLO COMPARTO DICEMBRE 2006 2 di 15

SPQR-DIPARTIMENTO I^ U.O. Organizzazione-Sistemi di Pianificazione e Gestione Risorse Umane RUOLO COMPARTO AL 31 DICEMBRE 2006 NUOVI PROFILI PROFESSIONALI DEL. G.C. 523/04 e s.m.i. Categoria di inquadramento ai sensi del CCNL del 31.3.1999 D.O. Teorica (c) Organico profili ex del.cc 227/95 ( d ) Organico profili del.gc 523/04 e s.m.i. (e ) D.O. di fatto al 31.12.2006 f=(d+e) Vacanze in organico g=(c-f) Posti in sovrannumero Percentuale copertura D.O. Percentuale vacanza D.O. Funzionario Processi Comunicativi e Informativi D 126 0 1 1 125 0 0,79 99,21 Esperto Web Master D 1 0 0 0 1 0 0,00 100,00 Istruttore Processi Comunicativi e Informativi C 261 0 0 0 261 0 0,00 100,00 Operatore Servizi di Comunicazione e Informazione B 110 27 2 29 81 0 26,36 73,64 Totale Famiglia Comunicazione FAMIGLIA COMUNICAZIONE 498 27 3 30 468 0 Funzionario Servizi Informatici D 68 50 3 53 15 0 77,94 22,06 Funzionario Servizi Telematici D 40 0 0 0 40 0 0,00 100,00 Funzionario Gestione Sistemi Informatici e Telematici Locali D 40 0 0 0 40 0 0,00 100,00 Istruttori Servizi Informatici C 40 4 9 13 27 0 32,50 67,50 Istruttori Servizi Telematici C 25 7 0 7 18 0 28,00 72,00 Istruttore Gestione Sistemi Informatici e Telematici Locali C 65 0 0 0 65 0 0,00 100,00 Operatore Sistemi (ad esaurimento ) 0 2 2 0 2 Operatore Sala Macchina e Registrazione Dati (ad esaurimento ) 0 11 11 0 11 Totale Famiglia Informatica e Telematica FAMIGLIA INFORMATICA E TELEMATICA 278 61 25 86 205 13 RUOLO COMPARTO DICEMBRE 2006 3 di 15

SPQR-DIPARTIMENTO I^ U.O. Organizzazione-Sistemi di Pianificazione e Gestione Risorse Umane RUOLO COMPARTO AL 31 DICEMBRE 2006 NUOVI PROFILI PROFESSIONALI DEL. G.C. 523/04 e s.m.i. Categoria di inquadramento ai sensi del CCNL del 31.3.1999 D.O. Teorica (c) Organico profili ex del.cc 227/95 ( d ) Organico profili del.gc 523/04 e s.m.i. (e ) D.O. di fatto al 31.12.2006 f=(d+e) FAMIGLIA TECNICA-AMBIENTALE-MOBILITA' Vacanze in organico g=(c-f) Posti in sovrannumero Percentuale copertura D.O. Percentuale vacanza D.O. Architetto D 268 0 242 242 26 0 90,30 9,70 Ingegnere D 110 12 82 94 16 0 85,45 14,55 Funzionario Geometra D 202 128 11 139 63 0 68,81 31,19 Funzionario Perito Industriale D 129 109 0 109 20 0 84,50 15,50 Funzionario dei Servizi Tecnici e dei Sistemi Grafici ed D 42 26 0 26 16 0 Informativi Territoriali 61,90 38,10 Funzionario Servizi Ambientali D 66 25 16 41 25 0 62,12 37,88 Geologo D 5 0 1 1 4 0 20,00 80,00 Funzionario Anatomia Patologica D 1 0 0 0 1 0 0,00 100,00 Esperto Inquinamento Atmosferico D 3 0 0 0 3 0 0,00 100,00 Esperto Inquinamento Acustico D 5 0 0 0 5 0 0,00 100,00 Esperto Prevenzione e Difesa del Suolo D 2 0 0 0 2 0 0,00 100,00 Esperto Bonifiche dei Siti Contaminati D 4 0 0 0 4 0 0,00 100,00 Esperto Gestione Rifiuti D 4 0 0 0 4 0 0,00 100,00 Esperto Gestione del Verde D 3 0 0 0 3 0 0,00 100,00 Esperto Sviluppo Sostenibile D 1 0 0 0 1 0 0,00 100,00 Esperto Pianificazione e Gestione Reti di Trasporto e Sistemi D 6 0 0 0 6 0 di Regolazione del Traffico 0,00 100,00 Esperto Pianificazione Urbanistica e Progettazione delle D 5 0 0 0 5 0 Infrastrutture 0,00 100,00 Esperto Pianificazione Urbanistica Generale e Attuativa- D 4 0 0 0 4 0 Sperimentazione Innovativa 0,00 100,00 Esperto Progettazione Urbanistica Speciale per la D 1 0 0 0 1 0 Valorizzazione del Patrimonio 0,00 100,00 Geometra C 450 0 381 381 69 0 84,67 15,33 Perito Industriale C 96 0 97 97 0 1 101,04 0,00 Istruttore Tecnico dei Sistemi Grafici ed Informativi Territoriali C 83 33 50 83 0 0 100,00 0,00 Istruttore Tecnico e della Mobilità C 190 30 70 100 90 0 52,63 47,37 Istruttore Servizi Ambientali C 300 274 0 274 26 0 91,33 8,67 Tecnico Anatomia Patologica C 2 0 2 2 0 0 100,00 0,00 Operatore Servizi Tecnici B 721 524 53 577 144 0 80,03 19,97 Operatore Servizi Trasporto B 366 239 22 261 105 0 71,31 28,69 RUOLO COMPARTO DICEMBRE 2006 4 di 15

SPQR-DIPARTIMENTO I^ U.O. Organizzazione-Sistemi di Pianificazione e Gestione Risorse Umane RUOLO COMPARTO AL 31 DICEMBRE 2006 NUOVI PROFILI PROFESSIONALI DEL. G.C. 523/04 e s.m.i. Categoria di inquadramento ai sensi del CCNL del 31.3.1999 D.O. Teorica (c) Organico profili ex del.cc 227/95 ( d ) Organico profili del.gc 523/04 e s.m.i. (e ) D.O. di fatto al 31.12.2006 f=(d+e) Vacanze in organico g=(c-f) Posti in sovrannumero Percentuale copertura D.O. Percentuale vacanza D.O. Operatore Servizi Ambientali B 900 562 61 623 277 0 69,22 30,78 Totale Famiglia Tecnica-Ambientale-Mobilita' 3.969 1.962 1.088 3.050 920 1 RUOLO COMPARTO DICEMBRE 2006 5 di 15

SPQR-DIPARTIMENTO I^ U.O. Organizzazione-Sistemi di Pianificazione e Gestione Risorse Umane RUOLO COMPARTO AL 31 DICEMBRE 2006 NUOVI PROFILI PROFESSIONALI DEL. G.C. 523/04 e s.m.i. Categoria di inquadramento ai sensi del CCNL del 31.3.1999 D.O. Teorica (c) Organico profili ex del.cc 227/95 ( d ) Organico profili del.gc 523/04 e s.m.i. (e ) D.O. di fatto al 31.12.2006 f=(d+e) Vacanze in organico g=(c-f) Posti in sovrannumero Percentuale copertura D.O. Percentuale vacanza D.O. Psicologo D 43 35 4 39 4 0 90,70 9,30 Assistente Sociale D 310 19 224 243 67 0 78,39 21,61 Funzionario Servizi Sociali D 30 0 0 0 30 0 0,00 100,00 Pedagogista D 22 13 5 18 4 0 81,82 18,18 Direttore Educativo (ad esaurimento ) D 0 0 1 1 0 1 Funzionario Servizi Educativi D 254 241 1 242 12 0 95,28 4,72 Insegnante Scuole Serali (Laureato) D 8 0 7 7 1 0 87,50 12,50 Esperto in Merceologia delle Derrate Agro Alimentari D 1 0 0 0 1 0 0,00 100,00 Esperto in Gestione dei Conflitti e Dinamiche di Gruppo in D 1 0 0 0 1 0 Ambito Educativo 0,00 100,00 Insegnante Scuole Serali (Diplomato) C 22 0 20 20 2 0 90,91 9,09 Insegnante Scuola dell'infanzia C 2550 0 2147 2147 403 0 84,20 15,80 Educatore Asilo Nido C 2249 0 1918 1918 331 0 85,28 14,72 Insegnante Specializzata per il Sostegno C 870 0 345 345 525 0 39,66 60,34 Insegnante attività Parascolastiche (ad esaurimento ) C 0 0 209 209 0 209 Educatore (ad esaurimento ) C 0 0 28 28 0 28 Dietista C 74 0 66 66 8 0 89,19 10,81 Operatore Servizi Educativi e Sociali B 1700 1261 1 1262 438 0 74,24 25,76 Assistente Educativo Culturale B 460 10 264 274 186 0 59,57 40,43 Cuoco B 196 21 121 142 54 0 72,45 27,55 Totale Famiglia Educativa e Sociale FAMIGLIA EDUCATIVA E SOCIALE 8.790 1.600 5.361 6.961 2.067 238 RUOLO COMPARTO DICEMBRE 2006 6 di 15

SPQR-DIPARTIMENTO I^ U.O. Organizzazione-Sistemi di Pianificazione e Gestione Risorse Umane RUOLO COMPARTO AL 31 DICEMBRE 2006 NUOVI PROFILI PROFESSIONALI DEL. G.C. 523/04 e s.m.i. Categoria di inquadramento ai sensi del CCNL del 31.3.1999 D.O. Teorica (c) Organico profili ex del.cc 227/95 ( d ) Organico profili del.gc 523/04 e s.m.i. (e ) D.O. di fatto al 31.12.2006 f=(d+e) Vacanze in organico g=(c-f) Posti in sovrannumero Percentuale copertura D.O. Percentuale vacanza D.O. Curatore Beni Culturali D 57 57 5 62 0 5 Curatore Archeologo D 66 0 1 1 65 0 1,52 98,48 Curatore Storico dell'arte D 66 37 0 37 29 0 56,06 43,94 Restauratore Conservatore D 5 0 0 0 5 0 0,00 100,00 Funzionario Attività e Manifestazioni Culturali, Turistiche e D 92 65 2 67 25 0 Sportive 72,83 27,17 Funzionario Biblioteche D 198 116 0 116 82 0 58,59 41,41 Funzionario Archivio Storico D 20 13 0 13 7 0 65,00 35,00 Funzionario Zoologo D 10 9 0 9 1 0 90,00 10,00 Tecnico del Restauro C 4 2 0 2 2 0 50,00 50,00 Tecnico Culturale Zoo C 4 0 0 0 4 0 0,00 100,00 Aiuto Bibliotecario (ad esarimento ) C 0 0 71 71 0 71 Istruttore Servizi Culturali, Turistici e Sportivi C 240 83 9 92 148 0 38,33 61,67 Istruttore Archivio Capitolino (ad esaurimento ) C 0 0 4 4 0 4 Istruttore Tecnico Beni Culturali C 69 68 68 1 0 98,55 1,45 Operatore Beni e Servizi Culturali, Turistici e Sportivi B 419 299 53 352 67 0 84,01 15,99 Totale Famiglia Cultura-Turismo-Sport FAMIGLIA CULTURA-TURISMO-SPORT 1.250 681 213 894 436 80 FAMIGLIA VIGILANZA Funzionario Polizia Municipale D 2.384 1.539 7 1.546 838 0 64,85 35,15 Istruttore Polizia Municipale C 5.005-4.553 4.553 452 0 90,97 9,03 Totale Famiglia Vigilanza 7.389 1.539 4.560 6.099 1.290 - RUOLO COMPARTO DICEMBRE 2006 7 di 15

SPQR-DIPARTIMENTO I^ U.O. Organizzazione-Sistemi di Pianificazione e Gestione Risorse Umane RUOLO COMPARTO AL 31 DICEMBRE 2006 FIGURE PROFESSIONALI EX DEL. C.C. 227/95 e s.m.i. Categoria di inquadramento ai sensi del CCNL del 31.3.1999 D.O. Teorica (c) Organico profili ex del.cc 227/95 ( d ) Organico profili del.gc 523/04 e s.m.i. (e ) D.O. di fatto al 31.12.2006 f=(d+e) Vacanze in organico g=(c-f) Posti in sovrannumero Funzionario Direttivo Amministrativo D3 0 307 0 307 0 0 Istruttore Direttivo Amministrativo D1 0 778 0 778 0 0 Collaboratore Professionale Terminalista B3 0 556 0 556 0 0 Esecutore Amministrativo B1 0 81 0 81 0 0 Operatore Servizi di Supporto e Custodia B1 0 532 0 532 0 0 Funzionario Direttivo Ragioneria D3 0 34 0 34 0 0 Istruttore Direttivo Ragioneria D1 0 102 0 102 0 0 Istruttore Ragioneria C1 0 50 0 50 0 0 Ispettore Statistico Coordinatore D3 0 1 0 1 0 0 Ispettore Statistico D1 0 9 0 9 0 0 Analista Sistemi D3 0 5 0 5 0 0 Progettista Sistemi D1 0 45 0 45 0 0 Programmatore Sistemi C1 0 1 0 1 0 0 Programmatore Servizi Telematici C1 0 7 0 7 0 0 Coordinatore Sistemi Informativi C1 0 1 0 1 0 0 Capo Turno Consollista C1 0 2 0 2 0 0 Operatore di Commutazione B1 0 27 0 27 0 0 Ingegnere Industriale D3 0 12 0 12 0 0 Geometra Direttivo D3 0 29 0 29 0 0 Disegnatore e Grafico Direttivo D3 0 5 0 5 0 0 Perito Industriale Direttivo D3 0 32 0 32 0 0 Geometra Coordinatore D1 0 99 0 99 0 0 Disegnatore e Grafico Coordinatore D1 0 21 0 21 0 0 Perito Industriale Coordinatore D1 0 77 0 77 0 0 Disegnatore e Grafico C1 0 33 0 33 0 0 Assistente Tecnico Istruttore C1 0 30 0 30 0 0 Assistente Tecnico B3 0 65 0 65 0 0 Operatore Tecnico B3 0 48 0 48 0 0 Autista Specializzato B3 0 92 0 92 0 0 Operaio Specializzato B1 0 411 0 411 0 0 Autista B1 0 147 0 147 0 0 Funzionario Direttivo Ambiente D3 0 8 0 8 0 0 Funzionario Direttivo Zoologo D3 0 3 0 3 0 0 Istruttore Direttivo Ambiente D1 0 17 0 17 0 0 Istruttore Direttivo Zoologo D1 0 6 0 6 0 0 RUOLO COMPARTO DICEMBRE 2006 8 di 15

SPQR-DIPARTIMENTO I^ U.O. Organizzazione-Sistemi di Pianificazione e Gestione Risorse Umane RUOLO COMPARTO AL 31 DICEMBRE 2006 FIGURE PROFESSIONALI EX DEL. C.C. 227/95 e s.m.i. Categoria di inquadramento ai sensi del CCNL del 31.3.1999 D.O. Teorica (c) Organico profili ex del.cc 227/95 ( d ) Organico profili del.gc 523/04 e s.m.i. (e ) D.O. di fatto al 31.12.2006 f=(d+e) Vacanze in organico g=(c-f) Posti in sovrannumero Istruttore Ambiente C1 0 274 0 274 0 0 Tecnico Ambiente B3 0 482 0 482 0 0 Giardiniere Vivaista B1 0 51 0 51 0 0 Operatore Assistenza e Sicurezza Litorali e Giardini B1 0 29 0 29 0 0 Psicologo Direttivo D3 0 35 0 35 0 0 Sociologo Direttivo D3 0 26 0 26 0 0 Assistente Sociale Direttivo D3 0 19 0 19 0 0 Pedagogista Direttivo D3 0 13 0 13 0 0 Coordinatore Asili Nido D1 0 100 0 100 0 0 Coordinatore Scuola Infanzia D1 0 141 0 141 0 0 Sociologo D1 0 16 0 16 0 0 Operatore Specializzato Assistenza Domiciliare B3 0 10 0 10 0 0 Operatore Servizi Scolastici Socio Educativi B1 0 1261 0 1261 0 0 Aiutante cuoco B1 0 21 0 21 0 0 Ispettore Annonario Direttivo D3 0 8 0 8 0 0 Operatore Sorveglianza Mercati B1 0 6 0 6 0 0 Funzionario Direttivo Beni Culturali D3 0 57 0 57 0 0 Funzionario Direttivo Archivio Capitolino D3 0 4 0 4 0 0 Funzionario Direttivo Biblioteche D3 0 39 0 39 0 0 Operatore Culturale e Turistico Direttivo D3 0 32 0 32 0 0 Istruttore Direttivo Beni Culturali D1 0 37 0 37 0 0 Istruttore Direttivo Archivio Capitolino D1 0 9 0 9 0 0 Bibliotecario D1 0 77 0 77 0 0 Operatore Culturale e Turistico Coordinatore D1 0 14 0 14 0 0 Animatore Sportivo Coordinatore D1 0 19 0 19 0 0 Restauratore C1 0 2 0 2 0 0 Operatore Culturale e Turistico C1 0 20 0 20 0 0 Animatore Sportivo C1 0 31 0 31 0 0 Istruttore Servizi Culturali C1 0 32 0 32 0 0 Collaboratore Beni Culturali B3 0 13 0 13 0 0 Collaboratore Servizi Bibliotecari B3 0 69 0 69 0 0 Operatore Beni Culturali B1 0 217 0 217 0 0 Funzionario Direttivo VV.UU. D3 0 28 0 28 0 0 Istruttore Direttivo VV.UU. D1 0 1511 0 1511 0 0 Totale 0 8.376-8.376 - - RUOLO COMPARTO DICEMBRE 2006 9 di 15

SPQR-DIPARTIMENTO I^ U.O. Organizzazione-Sistemi di Pianificazione e Gestione Risorse Umane RUOLO COMPARTO AL 31 DICEMBRE 2006 FIGURE PROFESSIONALI EX DEL. C.C. 227/95 e s.m.i. Categoria di inquadramento ai sensi del CCNL del 31.3.1999 D.O. Teorica (c) Organico profili ex del.cc 227/95 ( d ) Organico profili del.gc 523/04 e s.m.i. (e ) D.O. di fatto al 31.12.2006 f=(d+e) Vacanze in organico g=(c-f) Posti in sovrannumero PROFILI AD ESAURIMENTO CATEGORIA "A" Addetto Servizi di Supporto e Custodia A1 0 8 0 8 0 8 Operaio Qualificato A1 0 7 0 7 0 7 Giardiniere A1 0 1 0 1 0 1 Addetto Servizi Scolastici e Mense A1 0 14 0 14 0 14 Operatore Archivio Capitolino e Addetti Musei A1 0 2 0 2 0 2 Totale 0 32 0 32 0 32 RUOLO COMPARTO DICEMBRE 2006 10 di 15

SPQR-DIPARTIMENTO I^ U.O. Organizzazione-Sistemi di Pianificazione e Gestione Risorse Umane RUOLO COMPARTO AL 31 DICEMBRE 2006 Categoria di inquadramento ai sensi del CCNL del 31.3.1999 D.O. Teorica (c) Organico profili ex del.cc 227/95 ( d ) Organico profili del.gc 523/04 e s.m.i. (e ) D.O. di fatto al 31.12.2006 f=(d+e) Vacanze in organico g=(c-f) Posti in sovrannumero TOTALE DOTAZIONE ORGANICA DI "RUOLO" COMPLESSIVA D+C+B+A 31.046 8.408 16.195 24.603 6.962 519 TOTALE DOTAZIONE ORGANICA DI "RUOLO" ctg. D CAT. D 6.454 3.775 675 4.450 2.013 9 TOTALE DOTAZIONE ORGANICA DI "RUOLO" ctg. C CAT. C 18.030 483 14.530 15.013 3.335 318 TOTALE DOTAZIONE ORGANICA DI "RUOLO" ctg. B CAT. B 6.562 4.118 990 5.108 1.614 160 TOTALE DOTAZIONE ORGANICA DI "RUOLO" ctg. A CAT. A - 32-32 - 32 RUOLO COMPARTO DICEMBRE 2006 11 di 15

SPQR-DIPARTIMENTO I^ U.O. Organizzazione-Sistemi di Pianificazione e Gestione Risorse Umane RUOLO COMPARTO AL 31 DICEMBRE 2006 Categoria di inquadramento ai sensi del CCNL del 31.3.1999 D.O. Teorica (c) Organico profili ex del.cc 227/95 ( d ) Organico profili del.gc 523/04 e s.m.i. (e ) D.O. di fatto al 30.11.2006 f=(d+e) Vacanze in organico g=(c-f) Posti in sovrannumero Categoria D.O. Teorica D.O. di Fatto Vacanze in organico Grado di copertura personale di tutte le categorie D+C+B+A 31.046 24.603 6.962 79% D.O. Vacanze in grado di D.O. di fatto teorica organico copertura ctg.d Ctg. D 6.454 4.450 2.013 69% D.O. Vacanze in grado di D.O. di fatto teorica organico copertura ctg. C Ctg. C 18.030 15.013 3.335 83% D.O. Vacanze in grado di D.O. di fatto teorica organico copertura ctg. B Ctg. B 6.562 5.108 1.614 78% RUOLO COMPARTO DICEMBRE 2006 12 di 15

SPQR-DIPARTIMENTO I^ U.O. Organizzazione-Sistemi di Pianificazione e Gestione Risorse Umane RUOLO COMPARTO AL 31 DICEMBRE 2006 Dotazione organica di ruolo: numeri complessivi 35.000 31.046 Numero dipendenti 30.000 25.000 20.000 15.000 10.000 24.603 6.962 5.000 - Dotazione organica di ruolo CAT. D Numero dipendenti 7.000 6.000 5.000 4.000 3.000 2.000 1.000-6.454 4.450 2.013 D.O. teorica D.O. di fatto Vacanze in organico RUOLO COMPARTO DICEMBRE 2006 13 di 15

SPQR-DIPARTIMENTO I^ U.O. Organizzazione-Sistemi di Pianificazione e Gestione Risorse Umane RUOLO COMPARTO AL 31 DICEMBRE 2006 Numero dipendenti 20.000 18.000 16.000 14.000 12.000 10.000 8.000 6.000 4.000 2.000 - Ctg. C 18.030 15.013 3.335 D.O. teorica D.O. di fatto Vacanze in organico Numero dipendenti 7.000 6.000 5.000 4.000 3.000 2.000 1.000 - Ctg. B 6.562 5.108 1.614 D.O. teorica D.O. di fatto Vacanze in organico RUOLO COMPARTO DICEMBRE 2006 14 di 15

SPQR-DIPARTIMENTO I^ U.O. Organizzazione-Sistemi di Pianificazione e Gestione Risorse Umane RUOLO COMPARTO AL 31 DICEMBRE 2006 GRADO DI COPERTURA DEL PERSONALE IN SERVIZIO DI RUOLO RISPETTO ALLA DOTAZIONE ORGANICA TEORICA VALORI PERCENTUALI 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 79% 69% 83% 78% 0% grado di copertura ctg.d grado di copertura ctg. C grado di copertura ctg. B RUOLO COMPARTO DICEMBRE 2006 15 di 15

DOTAZIONE ORGANICA E ORDINAMENTO PROFESSIONALE DEL PERSONALE DIRIGENTE (Del. G.C. 522/2004 e s.m.i.)

FAMIGLIA PROFESSIONALE PROFILO PROFESSIONALE D.O. Teorica D.O.al 31.12.2006 Dirigenti fuori ruolo D.O. di fatto al 31.12.2006 Vacanze in organico Percentuale copertura D.O. Percentuale vacanza D.O. DIRIGENTE GESTIONE ECONOMICO AMMINISTRATIVA 171 123 5 118 53 69 31 AMMINISTRATIVA-ECONOMICO- ORGANIZZATIVA ARTICOLATO NEI SOTTO-PROFILI PROFESSIONALI Dirigente Amministrativo 139 97 4 93 46 67 33 Dirigente Economico 29 26 1 25 4 86 14 Dirigente Statistico 1 0 0 0 1 0 100 Dirigente Comunicazione 2 0 0 0 2 0 100 DIRIGENTE TECNICO 97 75 2 73 24 75 25 INFORMATICA-TECNICA- AMBIENTALE-MOBILITA' ARTICOLATO NEI SOTTO-PROFILI PROFESSIONALI Dirigente Sistemi Informatici e Telematici 7 3 0 3 4 43 57 Dirigente Tecnico 86 67 2 65 21 76 24 Dirigente Zoologo 1 3 0 3-2 300 Dirigente Ambiente 3 2 0 2 1 67 33 EDUCATIVA E SOCIALE DIRIGENTE SOCIO - EDUCATIVO 20 16 0 16 4 80 20 CULTURA-TURISMO-SPORT DIRIGENTE BENI E ATTIVITA' CULTURALI 10 6 0 6 4 60 40 VIGILANZA DIRIGENTE POLIZIA MUNICIPALE 28 23 1 22 6 79 21 LEGALE AVVOCATO DIRIGENTE 35 26 0 26 9 74 26 TOTALE DIRIGENTI 361 269 8 261 100 72 28

Distribuzione dei dipendenti di ruolo per categoria e livello economico al 31.12.2006 Categoria e Livello di responsabilità Numero dipendenti livello economico Ausiliari Esecutivi Impiegati, Insegnanti Scuole, Vigili Urbani Funzionari Dirigenti A03 3 A04 14 A05 15 Totale 32 B01 37 B02 1.135 B03 176 B04 1.275 B05 964 B06 1.236 B07 285 Totale 5.108 C01 556 C02 2.504 C03 1.969 C04 5.250 C05 4.734 Totale 15.013 D01 66 D02 2.656 D03 83 D04 895 D05 332 D06 418 Totale 4.450 DIR 269 Totale 269 Totale complessivo 24.872 Composizione percentuale del personale di ruolo per livello di responsabilità Funzionari 17,9% Dirigenti Ausiliari 1,1% 0,1% Esecutivi 20,5% Impiegati,Insegna nti Scuole, Vigili Urbani 60,4% Ausiliari Esecutivi Impiegati,Insegnanti Scuole, Vigili Urbani Funzionari Dirigenti Dipartimento I - U.O. Organizzazione Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 25

Andamento dotazione organica del personale di ruolo ANNO NUMERO DIPENDENTI 31.12.2001 26.889 31.12.2002 27.358 31.12.2003 26.796 31.12.2004 26.181 31.12.2005 25.479 31.12.2006 24.872 Andamento della dotazione organica di fatto del personale di ruolo 28.000 27.500 27.358 27.000 26.889 26.796 26.500 26.000 25.500 26.181 25.479 25.000 24.872 24.500 24.000 23.500 31.12.2001 31.12.2002 31.12.2003 31.12.2004 31.12.2005 31.12.2006 Dipartimento I - U.O. Organizzazione Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 26

2. ASSUNTI E CESSATI NEL CORSO DEL 2006 (PERSONALE DI RUOLO) Dipartimento I - U.O. Organizzazione Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 27

Andamento dei dipendenti assunti e cessati nell'anno 2006 (personale di ruolo) Assunti Cessati Gennaio 1 97 Febbraio 0 94 Marzo 1 40 Aprile 2 79 Maggio 7 58 Giugno 34 57 Luglio 12 114 Agosto 5 86 Settembre 288 135 Ottobre 70 112 Novembre 6 66 Dicembre 48 122 Totale 474 1.060 Andamento dei dipendenti di ruolo assunti e cessati nell'anno 2006 350 Numero Dipendenti 300 250 200 150 100 50 0 Gennaio 288 97 94 114 135 112 79 58 57 86 40 70 34 7 12 1 0 1 2 5 Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Assunti Cessati Agosto Settembre Ottobre Novembre 122 66 48 6 Dicembre In corrispondenza di alcuni mesi dell anno 2006 si riscontra un significativo numero di assunzioni. Tale situazione è dovuta al fatto che, a partire dal mese di settembre, oltre alle assunzioni di dipendenti in mobilità esterna, sono state messe in atto procedure di assunzione che hanno riguardato oltre 200 tra vincitori ed idonei del settore educativo (Educatori Asilo Nido e Insegnanti Scuola Infanzia). Inoltre, nel mese di ottobre sono stati assunti in ruolo n. 30 Istruttori Orientamento al Lavoro e n. 34 Funzionari Orientamento al Lavoro, precedentemente in servizio presso il Dipartimento XIV con contratto a tempo determinato. Infine, nel mese di dicembre sono stati assunti oltre 30 dipendenti presso il Servizio Giardini. Dipartimento I - U.O. Organizzazione Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 28

3. DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE DI RUOLO PER ETA ANAGRAFICA E SESSO Dipartimento I - U.O. Organizzazione Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 29

DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE DI RUOLO PER ETA' ANAGRAFICA E SESSO AL 31.12.2006 ANNO DI NASCITA 1937-1946 60-69 ANNI Categoria Uomini Donne Totale A 1 3 4 B 323 410 733 C 295 477 772 D 330 80 410 DIR 47 17 64 TOTALE 996 987 1.983 ANNO DI NASCITA 1947-1956 50-59 ANNI Categoria Uomini Donne Totale A 8 7 15 B 1.015 1.368 2.383 C 1.407 4.077 5.484 D 1.388 1.179 2.567 DIR 97 67 164 TOTALE 3.915 6.698 10.613 ANNO DI NASCITA 1957-1966 40-49 ANNI Categoria Uomini Donne Totale A 2 8 10 B 930 595 1.525 C 1.957 4.429 6.386 D 476 754 1.230 DIR 26 13 39 TOTALE 3.391 5.799 9.190 ANNO DI NASCITA 1967-1976 30-39 ANNI Categoria Uomini Donne Totale A 1 2 3 B 295 157 452 C 723 1.524 2.247 D 51 190 241 DIR 0 2 2 TOTALE 1.070 1.875 2.945 Dipartimento I - U.O. Organizzazione Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 30

ANNO DI NASCITA 1977-1981 25-29 ANNI Categoria Uomini Donne Totale 0 0 B 11 4 15 C 55 69 124 D 0 2 2 DIR 0 0 0 TOTALE 66 75 141 TOTALE COMPLESSIVO 9.438 15.434 24.872 Distribuzione del personale di ruolo per classi di età al 31.12.2006 25-29 ANNI 141 Classi di età 30-39 ANNI 40-49 ANNI 50-59 ANNI 2945 9.190 10.613 60-69 ANNI 1.983 0 2.000 4.000 6.000 8.000 10.000 12.000 Numero dipendenti Distribuzione percentuale del personale di ruolo al 31.12.2006 30-39 ANNI 12% 25-29 ANNI 1% 60-69 ANNI 8% 40-49 ANNI 37% 50-59 ANNI 42% 60-69 ANNI 50-59 ANNI 40-49 ANNI 30-39 ANNI 25-29 ANNI Dipartimento I - U.O. Organizzazione Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 31

Per quanto riguarda l età media del personale in servizio, la fascia dei 50-59 anni è quella dove si registra la maggiore numerosità pari n. 10.613 dipendenti corrispondenti al 42% dell universo preso in esame. Rispetto al semestre passato si registra l aumento dell anzianità anagrafica media di dipendenti comunali, il cui baricentro si è progressivamente spostato sopra la soglia di 50 anni. Per quanto riguarda la distribuzione per sesso, prevalgono i dipendenti di sesso femminile (62%). DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE DI RUOLO PER CATEGORIA E SESSO AL 31.12.2006 Categoria Uomini Donne Totale A 12 20 32 B 2.574 2.534 5.108 C 4.437 10.576 15.013 D 2.245 2.205 4.450 DIR 170 99 269 TOTALE COMPLESSIVO 9.438 15.425 24.872 Distribuzione del personale di ruolo per sesso al 31.12.2006 Uomini 38% Donne 62% Distribuzione del personale di ruolo per categoria e sesso al 31.12.2006 170 99 DIR Categorie D 2.245 2.205 C 4.437 10.576 B 2.574 2.534 A 20 12 0 2.500 5.000 7.500 10.000 12.500 15.000 17.500 Dipendenti Uomini Donne Dipartimento I - U.O. Organizzazione Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 32

4. FAMIGLIA VIGILANZA Dipartimento I - U.O. Organizzazione Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 33

DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE DI POLIZIA MUNICIPALE DI RUOLO PER FIGURA PROFESSIONALE, ETA ANAGRAFICA E SESSO AL 31.12.2006 ANNO DI NASCITA 1937-1946 60-69 ANNI Figura professionale Donne Uomini Totale Dirigente Polizia Municipale 0 4 4 Funzionario Polizia Municipale 0 0 0 Funzionario Direttivo Vigilanza Urbana 0 9 9 Istruttore Direttivo Vigilanza Urbana 23 174 197 Istruttore Polizia Municipale 31 166 197 TOTALE 54 353 407 ANNO DI NASCITA 1947-1956 50-59 ANNI Figura professionale Donne Uomini Totale Dirigente Polizia Municipale 2 7 9 Funzionario Polizia Municipale 1 2 3 Funzionario Direttivo Vigilanza Urbana 0 17 17 Istruttore Direttivo Vigilanza Urbana 171 791 962 Istruttore Polizia Municipale 272 749 1.021 TOTALE 446 1.566 2.012 ANNO DI NASCITA 1957-1966 40-49 ANNI Figura professionale Donne Uomini Totale Dirigente Polizia Municipale 2 8 10 Funzionario Polizia Municipale 1 2 3 Funzionario Direttivo Vigilanza Urbana 0 1 1 Istruttore Direttivo Vigilanza Urbana 159 193 352 Istruttore Polizia Municipale 1.082 1.151 2.233 TOTALE 1.244 1.355 2.599 ANNO DI NASCITA 1967-1976 30-39 ANNI Figura professionale Donne Uomini Totale Dirigente Polizia Municipale 0 0 0 Funzionario Polizia Municipale 1 0 1 Funzionario Direttivo Vigilanza Urbana 1 0 1 Istruttore Direttivo Vigilanza Urbana 0 0 0 Istruttore Polizia Municipale 566 439 1.005 TOTALE 568 439 1.007 Dipartimento I - U.O. Organizzazione Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 34

ANNO DI NASCITA 1977-1981 25-29 ANNI Figura professionale Donne Uomini Totale Dirigente Polizia Municipale 0 0 0 Funzionario Polizia Municipale 0 0 0 Funzionario Direttivo Vigilanza Urbana 0 0 0 Istruttore Direttivo Vigilanza Urbana 0 0 0 Istruttore Polizia Municipale 48 49 97 TOTALE 48 49 97 TOTALE COMPLESSIVO 2.360 3.762 6.122 Distribuzuione del Personale di Polizia Municipale di ruolo alla data del 31.12.2006 25-29 ANNI 97 Classi di età 30-39 ANNI 40-49 ANNI 50-59 ANNI 1007 2.012 2.599 60-69 ANNI 407 0 500 1.000 1.500 2.000 2.500 3.000 Numero dipendenti La composizione per età anagrafica e sesso del personale appartenente al Corpo della Polizia Municipale mostra come in corrispondenza delle fasce di età più basse, il numero dei dipendenti di sesso femminile tende ad uguagliare il numero di dipendenti di sesso maschile. Per le età elevate, si nota una notevole differenza nei due sessi con una prevalenza del personale maschile. Analizzando invece la distribuzione per figura professionale, è evidente come quella di Istruttore Polizia Municipale, risulta più numerosa. Dipartimento I - U.O. Organizzazione Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 35

DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE DI POLIZIA MUNICIPALE DI RUOLO PER FIGURA PROFESSIONALE E SESSO AL 31.12.2006 Figura professionale Donne Uomini Totale Dirigente Polizia Municipale 4 19 23 Funzionario Polizia Municipale 3 4 7 Funzionario Direttivo Vigilanza Urbana 1 27 28 Istruttore Direttivo Vigilanza Urbana 353 1.158 1.511 Istruttore Polizia Municipale 1.999 2.554 4.553 TOTALE 2.360 3.762 6.122 5.000 4.500 4.000 3.500 3.000 2.500 2.000 1.500 1.000 500 0 Distribuzione del personale di Polizia Municipale per figura professionale e sesso al 31.12.2006 19 23 4 7 27 28 Dirigente Polizia Municipale Funzionario Polizia Municipale Funzionario Direttivo Vigilanza Urbana 1.511 1.158 Istruttore Direttivo Vigilanza Urbana 2.554 4.553 Istruttore Polizia Municipale Donne Uomini Dipartimento I - U.O. Organizzazione Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 36

5. FAMIGLIA EDUCATIVA E SOCIALE Dipartimento I - U.O. Organizzazione Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 37

Famiglia Educativa e Sociale Distribuzione del personale di ruolo per profilo professionale al 31.12.2006 Profilo Professionale Categoria Donne Uomini Totale Dirigente Area Socio - Organizzativa - Formativa DIR 8 2 10 Dirigente Socio-Educativo DIR 4 2 6 Assistente Sociale Direttivo D 15 4 19 Assistente Sociale D 203 21 224 Coordinatore Asili Nido D 98 2 100 Coordinatore Scuola Infanzia D 139 2 141 Direttore Educativo D 1 0 1 Funzionario Servizi Educativi D 1 0 1 Insegnante Scuole Serali Laureato D 2 5 7 Pedagogista D 5 0 5 Pedagogista Direttivo D 12 1 13 Psicologo D 4 0 4 Psicologo Direttivo D 29 6 35 Dietista C 66 0 66 Educatore Asilo Nido C 1.914 4 1.918 Educatore Professionale C 21 7 28 Insegnante Scuole Serali Diplomato C 9 11 20 Insegnante Attività Parascolastiche C 205 4 209 Insegnante Scuola Infanzia C 2.144 3 2.147 Insegnante Specializzata per il Sostegno C 345 0 345 Aiutante Cuoco B 4 17 21 Cuoco B 63 58 121 Assistente Educativo Culturale B 207 57 264 Operatore Servizi Scolastici Socio Educativi B 894 367 1.261 Operatore Specializzato Assistenza Domiciliare B 10 0 10 Operatore Servizi Educativi e Sociali 1 1 Addetto Servizi Scolastici e Mense A 10 4 14 TOTALE 6.413 578 6.991 La famiglia Educativa e Sociale con 6.991 dipendenti è una delle famiglie più numerose del Comune di Roma. Il personale di quest area si presenta come un insieme professionale abbastanza eterogeneo, in quanto il numero dei profili professionali presi in considerazione è pari a 27, e composto prevalentemente da dipendenti donne (92%). Le figure professionali numericamente più consistenti sono gli Insegnanti Scuola Infanzia (n.2.147 unità), gli Educatori Asilo Nido (n.1.918 unità) e gli Operatori Servizi Scolastici Socio Educativi (n.1.261 unità). L Amministrazione Comunale e le OO.SS. hanno sottoscritto un verbale di intesa per innovare e potenziare i servizi educativi e scolastici, in particolare evidenziando l importanza della gestione diretta dei nidi pubblici. L accordo ha previsto la stabilizzazione di personale educativo e docente, nelle figure professionali Educatore asilo Nido e Insegnante Scuola dell Infanzia, inquadrate nella categoria C. Già da settembre 2006, è stato avviato il piano assunzionale mediante la stabilizzazione di 149 Educatori Asilo Nido e 122 Insegnanti Scuola Infanzia. Inoltre sono stati assunti n.16 Insegnanti Scuola dell Infanzia, di cui 2 unità precedentemente inquadrate nel profilo di Insegnante Specializzata per il Sostegno. L età media del personale è abbastanza elevata in quanto prevalgono i dipendenti della fascia 50-59 anni (n.3.113 unità), corrispondenti al 44,5% del totale. Dipartimento I - U.O. Organizzazione Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 38

Famiglia Educativa e Sociale Distribuzione del personale di ruolo per età anagrafica e sesso al 31.12.2006 ANNO DI NASCITA 1937-1946 60-69 ANNI Categoria Donne Uomini Totale A 2 1 3 B 229 82 311 C 293 4 297 D 23 1 24 DIR 1 3 4 TOTALE 548 91 639 ANNO DI NASCITA 1947-1956 50-59 ANNI Categoria Donne Uomini Totale A 2 3 5 B 695 230 925 C 1.948 15 1.963 D 191 17 208 DIR 11 1 12 TOTALE 2.847 266 3.113 ANNO DI NASCITA 1957-1966 40-49 ANNI Categoria Donne Uomini Totale A 5 0 5 B 209 133 342 C 2.016 8 2.024 D 203 20 223 DIR 0 0 0 TOTALE 2.433 161 2.594 ANNO DI NASCITA 1967-1976 30-39 ANNI Categoria Donne Uomini Totale A 1 0 1 B 44 52 96 C 428 2 430 D 90 3 93 DIR 0 0 0 TOTALE 563 57 620 Dipartimento I - U.O. Organizzazione Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 39

ANNO DI NASCITA 1977-1981 25-29 ANNI Categoria Donne Uomini Totale 0 0 B 1 3 4 C 19 0 19 D 2 0 2 DIR 0 0 0 TOTALE 22 3 25 TOTALE COMPLESSIVO 6.413 578 6.991 Famiglia Educativa e Sociale - Distribuzione percentuale del personale di ruolo per sesso al 31.12.2006 Uomini 8% Donne 92% Dipartimento I - U.O. Organizzazione Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 40

Famiglia Educativa e Sociale - Distribuzione del personale di ruolo per classi di età al 31.12.2006 25-29 ANNI 25 30-39 ANNI 620 Classi di età 40-49 ANNI 50-59 ANNI 2.594 3.113 60-69 ANNI 639 0 500 1.000 1.500 2.000 2.500 3.000 3.500 Numero Dipendenti Famiglia Educativa e Sociale - Distribuzione percentuale del personale di ruolo per classi di età al 31.12.2006 30-39 ANNI 8,9% 25-29 ANNI 0,4% 60-69 ANNI 9,1% 40-49 ANNI 37,1% 50-59 ANNI 44,5% Dipartimento I - U.O. Organizzazione Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 41

6. I TITOLI DI STUDIO Dipartimento I - U.O. Organizzazione Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 42

Distribuzione del personale comunale di ruolo per titolo di studio al 31.12.2006 TITOLI DI STUDIO TOTALE TITOLO INFER. SCUOLA OBBLIGO 29 SCUOLA DELL'OBBLIGO 3.955 DIPLOMA PROF. FINO A 2 ANNI 782 DIPLOMA MEDIA SUP. FINO A 3 ANNI 3.557 DIPLOMA MEDIA SUP. FINO A 4 ANNI 1.764 DIPLOMA MEDIA SUP. FINO A 5 ANNI 9.054 DIPLOMA DI SPEC. POST DIPLOMA 399 DIPLOMA UNIVER. O LAUREA BREVE 320 DIPLOMA DI LAUREA DI SPECIAL. 2.646 DIPLOMA DI PERF. POST-LAUREA 326 DIPLOMA DI SPEC. POST LAUREA 315 DOTTORATO DI RICERCA POST LAUREA 33 NON DEFINITO 1.692 Totale 24.872 Distribuzione dei titoli di studio in possesso dei dipendenti al 31.12.2006 NON DEFINITO 1.692 DOTTORATO DI RICERCA POST LAUREA DIPLOM A DI SPEC. POST LAUREA DIPLOM A DI PERF. POST-LAUREA 33 315 326 DIPLOM A DI LAUREA DI SPECIAL. 2.646 DIPLOM A UNIVER. O LAUREA BREVE DIPLOM A DI SPEC. POST DIPLOM A 320 399 DIPLOM A M EDIA SUP. FINO A 5 ANNI 9.054 DIPLOM A M EDIA SUP. FINO A 4 ANNI 1.764 DIPLOM A M EDIA SUP. FINO A 3 ANNI 3.557 DIPLOM A PROF. FINO A 2 ANNI 782 SCUOLA DELL'OBBLIGO 3.955 TITOLO INFER. SCUOLA OBBLIGO 29 0 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000 8.000 9.000 10.000 Dipartimento I - U.O. Organizzazione Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 43

Distribuzione percentuale dei titoli di studio in possesso dei dipendenti al 31.12.2006 DIPLOM A DI SPEC. POST LAUREA 1,3% DIPLOM A DI PERF. POST-LAUREA 1,3% DIPLOM A DI LAUREA DI SPECIAL. 10,6% DIPLOM A UNIVER. O LAUREA BREVE 1,3% DIPLOM A DI SPEC. POST DIPLOM A 1,6% DOTTORATO DI RICERCA POST LAUREA 0,1% DIPLOM A M EDIA SUP. FINO A 5 ANNI 36,4% NON DEFINITO 6,8% TITOLO INFER. SCUOLA OBBLIGO 0,1% SCUOLA DELL'OBBLIGO 15,9% DIPLOM A M EDIA SUP. FINO A 3 ANNI 14,3% DIPLOM A M EDIA SUP. FINO A 4 ANNI 7,1% DIPLOM A PROF. FINO A 2 ANNI 3,1% La distribuzione del personale comunale di ruolo per titolo di studio evidenzia che la maggioranza dei dipendenti (36,4%) ha conseguito un diploma di media superiore di durata pari a 5 anni. I dipendenti in possesso di titoli di studio universitari (Diploma di Laurea Breve, Diploma di Laurea Specialistica, Diploma di perfezionamento post-laurea, Diploma di specializzazione Post Laurea e Dottorato di Ricerca) rappresentano solo il 15% del totale. Dipartimento I - U.O. Organizzazione Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 44

Distribuzione dei titoli di studio per categoria al 31.12.2006 CATEGORIA DIPENDENTI CON TITOLI UNIVERSITARI DIPENDENTI CON DIPLOMI INFERIORI AL LIVELLO UNIVERSITARIO 32 B 59 5.049 C 1.714 13.299 D 1.700 2.750 DIR 265 4 Totale 3.738 21.134 Dipendenti con titoli universitari al 31.12.2006 DIPENDENTI CON TITOLI UNIVERSITARI 15% DIPENDENTI CON DIPLOMI INFERIORI AL LIVELLO UNIVERSITARIO 85% Dipartimento I - U.O. Organizzazione Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 45

7. DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE DI RUOLO CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE (PART TIME) TIME) Dipartimento I - U.O. Organizzazione Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 46

Distribuzione del personale di ruolo in part time al 31.12.2006 Dipendenti in part time 1.482 Dipendenti in full time 23.390 Totale complessivo 24.872 Distribuzione % del personale di ruolo in part time al 31.12.2006 Dipendenti in part time 6% Dipendenti in full time 94% Dipendenti in part time Dipendenti in full time Sono sempre più numerosi i dipendenti della Pubblica Amministrazione che si affidano al lavoro a tempo parziale per motivi da natura personale e/o familiare, ovvero per svolgere un altra attività di lavoro autonomo o subordinato. Il Comune di Roma, con Contratto Collettivo Decentrato Integrativo sottoscritto il 18/10/2005, disciplina l istituto del part-time dall articolo 198 all articolo 214, nel rispetto delle norme legislative e contrattuali emanate in materia. Attualmente sono previste dieci percentuali di tempo parziale, le quali vanno da un massimo del 91,67% lavorato ad un minimo del 33,33%, rendendo possibili molteplici articolazioni orarie modellate sulle diverse esigenze individuali ed organizzative. Il personale di ruolo con contratto di lavoro part-time rappresenta una piccola percentuale sul totale dei dipendenti capitolini, pari al 6%. Le tipologie prevalenti sono il part-time al 91,67% (431 unità), il part-time al 50% (324 unità) e il part-time al 83,33% (291 unità) La distribuzione del personale di ruolo in part-time è pressoché uniforme nelle strutture del Comune. Per quanto attiene le motivazioni per il ricorso al lavoro a tempo parziale, la scelta di un contratto di lavoro part-time è dovuta a motivi personali e/o familiari per n. 1.282 dipendenti e allo svolgimento di un altra attività lavorativa per n. 200 dipendenti. Il ricorso al part-time per motivi personali o familiari riguarda prevalentemente le dipendenti donne. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che le donne, oltre a mantenere l impegno lavorativo, mantengono comunque la responsabilità della crescita dei figli e in generale la cura delle proprie famiglie. Invece il ricorso al part-time per lo svolgimento di un altra attività lavorativa riguarda soprattutto i dipendenti con un profilo professionale tecnico (Architetti, Ingegneri, ), in servizio per la maggior parte presso i Municipi. Dipartimento I - U.O. Organizzazione Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 47

Distribuzione dei personale di ruolo in part time 31.12.2006 per struttura Struttura Numero dipendenti UFFICI CENTRALI 448 MUNICIPI 539 POLIZIA MUNICIPALE ED ALTRE ISTITUZIONI 495 Totale complessivo 1.482 Distribuzione del personale di ruolo in part time nel Comune di Roma al 31.12.2006 per struttura POLIZIA MUNICIPALE ED ALTRE ISTITUZIONI 495 MUNICIPI 539 UFFICI CENTRALI 448 0 100 200 300 400 500 600 Dipartimento I - U.O. Organizzazione Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 48

UFFICIO DI APPARTENENZA UNITA' PERSONALE IN PART TIME PER CATEGORIA D C B A TOTALE PERSONALE IN PART TIME UNITA' PERSONALE DI RUOLO AL 31.12.2006 - PER CATEGORIA D C B A TOTALE PERSONALE DI RUOLO AL 31.12.2006 PERCENTUALE PERSONALE IN PART TIME RISPETTO AL PERSONALE DI RUOLO AL 31.12.2006 D C B A TOTALE PER UFFICI DIPARTIMENTO I 3 26 4 0 33 59 172 66 0 297 5,08% 15,12% 6,06% 0,00% 11,11% DIPARTIMENTO II 4 14 2 0 20 64 206 38 0 308 6,25% 6,80% 5,26% 0,00% 6,49% DIPARTIMENTO III 1 9 2 0 12 41 101 30 0 172 2,44% 8,91% 6,67% 0,00% 6,98% DIPARTIMENTO IV 5 9 6 0 20 79 84 56 0 219 6,33% 10,71% 10,71% 0,00% 9,13% DIPARTIMENTO V 8 18 5 0 31 72 102 66 1 241 11,11% 17,65% 7,58% 0,00% 12,86% DIPARTIMENTO VI 14 14 0 0 28 124 132 38 0 294 11,29% 10,61% 0,00% 0,00% 9,52% DIPARTIMENTO VII 2 4 0 0 6 51 159 37 0 247 3,92% 2,52% 0,00% 0,00% 2,43% DIPARTIMENTO VIII 2 21 4 0 27 47 202 102 0 351 4,26% 10,40% 3,92% 0,00% 7,69% DIPARTIMENTO IX 10 16 6 0 32 76 133 45 0 254 13,16% 12,03% 13,33% 0,00% 12,60% DIPARTIMENTO X 5 17 10 0 32 118 369 584 1 1072 4,24% 4,61% 1,71% 0,00% 2,99% DIPARTIMENTO XI 2 16 3 0 21 40 118 16 0 174 5,00% 13,56% 18,75% 0,00% 12,07% DIPARTIMENTO XII 9 8 2 0 19 133 135 50 1 319 6,77% 5,93% 4,00% 0,00% 5,96% DIPARTIMENTO XIII 5 24 3 0 32 88 216 258 1 563 5,68% 11,11% 1,16% 0,00% 5,68% DIPARTIMENTO XIV 1 4 1 0 6 65 62 11 1 139 1,54% 6,45% 9,09% 0,00% 4,32% DIPARTIMENTO XV 1 1 0 0 2 8 14 4 0 26 12,50% 7,14% 0,00% 0,00% 7,69% DIPARTIMENTO XVI 5 8 0 0 13 16 13 5 0 34 31,25% 61,54% 0,00% 0,00% 38,24% DIPARTIMENTO XVII 2 13 1 0 16 49 98 19 0 166 4,08% 13,27% 5,26% 0,00% 9,64% DIPARTIMENTO XVIII 0 0 0 0 0 10 15 5 0 30 0,00% 0,00% 0,00% 0,00% 0,00% DIPARTIMENTO XIX 4 3 0 0 7 24 51 4 0 79 16,67% 5,88% 0,00% 0,00% 8,86% TOTALI 83 225 49 0 357 1.164 2.382 1.434 5 4.985 7,13% 9,45% 3,42% 0,00% 7,16% Dipartimento I - U.O. Organizzazione Sistemi di Pianificazione e Gestione delle Risorse Umane 49