COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 09 marzo 2015 a cura di Bruno Chastonay



Documenti analoghi
GHOIHEEUDLRDFXUDGL%UXQR&KDVWRQD\

GHOPDU]RDFXUDGL%UXQR&KDVWRQD\

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 17 febbraio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 21 marzo 2014 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 10 agosto 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 31 luglio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 17 luglio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 27 luglio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del'11 marzo 2015 a cura di Bruno Chastonay

GHOVHWWHPEUHDFXUDGL%UXQR&KDVWRQD\

GHOOXJOLRDFXUDGL%UXQR&KDVWRQD\

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 30 giugno 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 02 settembre 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI dell'08 ottobre 2014 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 4 luglio 2013 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 4 agosto 2014 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 16 aprile 2010 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 14 gennaio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 27 giugno 2013 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 5 febbraio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 02 marzo 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 28 febbraio 2014 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 26 febbraio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 13 aprile 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 4 febbraio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 19 maggio 2014 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 28 marzo 2014 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 18 dicembre 2014 a cura di Bruno Chastonay

GHOQRYHPEUHDFXUDGL%UXQR&KDVWRQD\

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 05 settembre 2014 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 01 maggio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 6 febbraio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 29 ottobre 2014 a cura di Bruno Chastonay

GHOQRYHPEUHDFXUDGL%UXQR&KDVWRQD\

GHOPDU]RDFXUDGL%UXQR&KDVWRQD\

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 2 marzo 2010 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 26 gennaio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 29 aprile 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 28 maggio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 03 giugno 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 24 aprile 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 24 novembre 2014 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 21 luglio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 22 luglio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 27 agosto 2013 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 26 gennaio 2010 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 02 luglio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 12 settembre 2014 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 19 agosto 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 25 giugno 2013 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 10 ottobre 2014 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 3 ottobre 2013 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 1 agosto 2013 a cura di Bruno Chastonay

GHOGLFHPEUHDFXUDGL%UXQR&KDVWRQD\

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 22 gennaio 2014 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 7 giugno 2010 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 27 gennaio 2014 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 4 giugno 2014 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 16 luglio 2013 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 29 gennaio 2015 a cura di Bruno Chastonay

Per maggiori notizie e analisi più approfondite, vai su

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 17 agosto 2015 a cura di Bruno Chastonay

Per maggiori notizie e analisi più approfondite, vai su

IL MEDIO TERMINE del mese di novembre 2009 Commento tecnico di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI dell'11 novembre 2014 a cura di Bruno Chastonay

La congiuntura. internazionale

Per maggiori notizie e analisi più approfondite, vai su

Per maggiori notizie e analisi più approfondite, vai su

TASSI DI CAMBIO AVVENIMENTI DI QUESTA SETTIMANA. Analisi Settimanale dei Mercati

Incontro ABT con i politici ticinesi

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

Per maggiori notizie e analisi più approfondite, vai su

Vediamo un analisi della situazione Ciclica su Bund ed Euro/Dollaro (prezzi chiusura del 16 gennaio)

UNA BOLLA SPECULATIVA SUI TITOLI DI STATO?

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

MC Capital Ltd Consulenza Finanziaria & Gestione di Portafoglio

È crisi delle piccole botteghe, ma i prezzi restano alti

Il contesto attuale e le prospettive dei mercati

Schroders Private Banking

INTERNAZIONALIZZAZIONE: Opportunità di crescita per le PMI

Come orari con Eventi importanti per oggi ricordo:

DOW JONES grafico daily. Aggiornamento del 17/03/13

VIEW SUI MERCATI (16/04/2015)

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 8 ottobre 2013 a cura di Bruno Chastonay

MEDIOLANUM RISPARMIO REDDITO

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2013

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 24 agosto 2015 a cura di Bruno Chastonay

Strategia d investimento obbligazionaria

La congiuntura. internazionale

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari

Per maggiori notizie e analisi più approfondite, vai su

MC Capital Ltd Consulenza Finanziaria & Gestione di Portafoglio

Per maggiori notizie e analisi più approfondite, vai su

La bilancia dei pagamenti

Per maggiori notizie e analisi più approfondite, vai su

Università degli Studi Guglielmo Marconi

IL MEDIO TERMINE del mese di gennaio 2010 Commento tecnico di Bruno Chastonay

MERCATI-Ambrosetti A.M. SIM: commento giugno 2015, stabile l esposizione azionaria complessiva

Transcript:

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 09 marzo 2015 a cura di Bruno Chastonay GIAPP indicatori anticipatori in calo a sorpresa ITL entrate fiscali stabili, aumento gettito IVA. Prezzi prod.ind calo marcato ulteriore ESP leggero rialzo prod.ind FF deficit comm rialzo ulteriore GER prod.ind. rialzo prosegue UNGH prod.ind.positiva, prev budget crescita CH BNS riserve in aumento. Cpi ulteriore calo nel prev NOK prod.manifatt ampio calo EU gdp crescita confermata CAD deficit comm netto aumento, produttività in calo, costruz calo marcato BRAS inflaz ulteriore inflaz elevata MXN fid. consumatori in rialzo USA disocc calo oltre attese, NFPR rialzo marcato. Salari leggero rialzo. Bil comm deficit comm calo marcato nel prev. EURO / DOLL 1.0870

US Doll / CHF 0.9840 La settimana scorsa si è conclusa con maggiori dettagli relativi all inizio del QE da parte della ECB, con acquisti di titoli statali e non. Questa prospettiva, di un aumento della domanda di prodotti finanziari, per 60bln mensili, fino al raggiungimento dell inflazione al 2pc, ha innescato nuova pressione su YIELDS, a nuovi record minimi in EU, con pressione in particolare su ITL, ESP, PORT. E con calo rendimento EURO in pressione al minimo da 12anni con DOLL, che al contrario, porta aspettative di un rialzo tassi da giugno, a seguito della ripresa della sua economia. Con il calo di attrattività dell euro, ricerca di rendimento, e maggiori interessi verso alternative, quali NOK, CAD, AUD, NZD, MXN, GBP, con fortune alternanti. E con le aspettative di allentamento monetario in EU, acquisti assets da ECB, gli INDICI sono ai massimi, con eccesso di forza, e senza motivazioni per correggere. Al contrario, negli USA, (e anche UK) ad ogni dato positivo, oltre attese, alimenta la prospettiva di un rialzo tassi, e quindi i suoi indici vanno in crisi.

E il movimento maggiore nei vari FX li abbiamo con EUR/DOLL, EUR/CHF, DOLL/CHF, DOLL/YEN, EUR/YEN. Dal GIAPP ulteriori dati negativi, con indicatori anticipatori in calo a sorpresa, e quindi mantenimento della debolezza YEN, e stimolo per NIKKEI. I DATI EU migliori con conferma crescita, rialzo produzione industriale GER, ESP, UNGH. Dalla NOK produzione manifatturiera molto negativa, che ha portato in pressione il cambio, poi rientrato. Dagli USA, dato della disoccupazione febbraio migliore delle attese, calo marcato deficit commerciale. Motivazioni sufficienti per dare nuova spinta al DOLL, contro l EURO, che tocca il suo minimo da sett.2003. Con forza dollaro, pressione su ORO, e forza del CHF, un controsenso. Serie di dati negativi oltre le attese in CAD, che rinnovano pressione su cambio, alimentata anche dal rialzo dollaro. Stabile PETROLIO, da fattori divergenti, entro gli ampi stoccaggi Usa, calo consumi, e timori consegne Medio Oriente. Dati economici: BANCHE USA 1.a fase stress test passata per tutte le 31 COMMERZBk verso patteggiamento Usa per doll 1.4bln PETROLIO timori da Medio Oriente sostengono quotazioni EU gdp 4trim +0.3 e +0.9anno CH Vendita auto febbr +2.1pc. BNS utili 2014 conf 38.3bln, riserve fx 509.3 da 498.4bln. cpi febbr -0.3 e -0.8anno GER prod.ind.genn +0.6 5.rialzo, +0.9anno. Mercedes vendite +15anno, invest 500mln impianto in Usa FF bil comm -3.7bln da -3.4. budget genn -9,4bln. Peugeot +3.0 ESP prod.ind.genn +0.4. yield 10anni 1.2340 UK Liberty living acquistata da fondo pensione Canadese per 1.5bln PORT yield 10anni 1.6630 ITL btp/bund 93. Yield 10anni 1.26pc. entrate fiscali 2014 leggero cal, da Iva +1.9pc. prezzi prod ind genn -1.1 e -2.9anno UNGH prod.ind. +4.3 e 7.7anno. governo presenta budget 2015 positivo ROM gdp 2014 +2.9pc NOK prod manifatt genn -3.7 e -0.2anno URSS rubl febbr +2.1pc CAD permessi costruz -12.9pc. bil comm -2,45bln da -1.22, calo export. Produttività -0.1pc USA disocc febbr 5.5 da 5.7pc. NonfarmPayrolls 295 da 239k. Salari medi orari +0.1pc. bil comm -41.8bln da -45.6. Staples +3.0pc post dati. Apple sostituisce ATT nel Dowjones. Governo innesca misure di risparmio per guadagnare tempo su tetto debito GIAPP indicatori anticipatori genn 105.1 da 105.3 EGITTO BP pronta ad investire su gas doll 12bln BRAS cpi 7.70 da 7.14anno CILE cpi +0.4pc MXN fid. consumatori 92.7 da 91.8 ZAR riserve forex febbr doll 47.2bln da 47.6.

Calendario mercati: Domenica 08.03 Lunedì 09.03 Martedì 10.03 Mercoledì 11.03 Giovedì 12.03 USA passaggio a orario solare. JPN gdp finale 4.trim +0.5 e2.2anno inv, EU riunione min.fin.brux, USA FED Kocherlakota, Meister commenti su eco, pol mon. FF prod.ind. genn -0.2pc, ITL prod.ind. genn +0.2 e +0.2anno, EU riunione min fin brux, ECB Nowotny commenti, USA FED Fisher commenti. JPN Ordini macchinari genn -4.0pc, FF disocc non ind 4.trim finale, UK prod. Manifatt. Genn +0.2 e 2.6anno da 2.4pc. JPN indice settore terziario genn +0.5, GER cpi febbr finale -0.1 e +0.9anno inv, FF cpi febbr +0.6 e -0.4anno inv, ESP cpi febbr -2.2 e -1.2anno inv, UK bil comm. non EU genn, globale -2.400 da -2.895bln, EU prod.ind. genn +0.2, USA prezzi import febbr +0.2, disocc sett da 320k, vendite dettaglio febbr +0.4, ex auto +0.6, inventari industriali genn +0.1. Venerdì 13.03 JPN prod.ind. genn, ITL cpi finale febbr +0.1inv, USA ppi febbr +0.3, ex cibo energia +0.1, U. Michigan fiducia marzo 96.0 da 95.4. Lunedì 16.03 Martedì 17.03 Mercoledì 18.03 Giovedì 19.03 Venerdì 20.03 USA Empire Man index marzo, utilizzo impianti febbr, prod.ind febbr, NAHB indice mercato immob marzo, TIC flusso capitali invest genn. JPN indicatori leader genn, EU inflazione febbr, core febbr, disocc 4.trim, GER ZEW sent eco marzo, situaz attuale, USA permessi costruz febbr, nuove costruz febbr. JPN bil comm febbr, ITL bil comm EU genn, totale, UK guadagni medi genn, disocc febbr, EU bil comm genn. JPN indice tutte attività iind genn, EU costo unitario lavoro 4.trim, USA disocc sett, nominal acc balance 4.trim, indicatori leader febbr, Phil Fed marzo. GER prezzi prod ind febbr.

EU Stoxx 50 index 3616 DOW JONES indx 17950

ORO doll/oncia 1174 Oversold ampio, calo estremamente rapido e ampio. Almeno una fase correttiva. Posizioni long rifatte a 1177 e 1182, target 1190. Sopra test 1198/1202 importante

PETROLIO brent doll/barile 60.00 Festival di Limes, a Genova si parla di economia e geofinanza Dal 6 all'8 marzo Palazzo Ducale ospita tre giornate di dibattiti, incontri e confronti sui temi più caldi dell'economia mondiale: dalla crisi dell'euro alla finanza del Vaticano e dello Stato Islamico, dalla nascita della moneta alle guerre valutarie, passando per Mafia. Spahttp://www.repubblica.it/cultura/2015/03/04/news/festival_di_limes_a_genova_si_parla_di_geo finanza-108579589/ Disclaimer Questo commento economico, redatto dal Dottor Bruno Chastonay, ha come solo obiettivo l'informazione e non è da intendersi come sollecitazione e/o un'offerta a comprare e/o vendere titoli e/o strumenti finanziari correlati. L'analisi è basata su informazioni selezionate, analizzate ma non è garanzia di accuratezza e/o di utili. L'operatività in strumenti derivati potrebbe cagionare ingenti perdite. Questo materiale è di proprietà intellettuale dello scrivente. Non può essere utilizzato né riprodotto, nemmeno parzialmente, senza il consenso e l'autorizzazione dello stesso.