COMUNE DI MORBIO INFERIORE

Documenti analoghi
COMUNE DI MORBIO INFERIORE

RICHIESTA DI MATERIALE E STRUTTURE / SPAZI PUBBLICI PER MANIFESTAZIONI

RICHIESTA DI MATERIALE E STRUTTURE / SPAZI PUBBLICI PER MANIFESTAZIONI

ORDINANZA MUNICIPALE SULLA MESSA A DISPOSIZIONE DI MATERIALE E LE PRESTAZIONI DEI SERVIZI COMUNALI (del 9 gennaio 2012)

2.25 COMUNE DI MORCOTE. ORDINANZA MUNICIPALE concernente la gestione dell area ricreativa dell Autosilo di Garavello

Regolamento concernente le tasse per le prestazioni dei servizi comunali (del 23 luglio 2001)

REGOLAMENTO COMUNALE SUI POSTEGGI

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE L OCCUPAZIONE PROVVISORIA DELL AREA PUBBLICA

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO COMUNALE

ORDINANZA MUNICIPALE INERENTE L USO DELLA PALESTRA COMUNALE

COMUNE DI GAMBAROGNO

RICHIESTA OCCUPAZIONE INFRASTRUTTURE, SALE, LOCALI E AREE PUBBLICHE DEL COMUNE DI MASSAGNO DA PARTE DI SOCIETÀ O ALTRI ENTI

Ordinanza municipale concernente le tasse e. tariffe per prestazioni particolari di Polizia

REGOLAMENTO SUI CONTRIBUTI ALL EFFICIENZA ENERGETICA E ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA

Ordinanza concernente gli esercizi pubblici

COMUNE DI LEGGIUNO Provincia di Varese REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI BENI MOBILI COMUNALI

COMUNE DI BRUSINO ARSIZIO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO RACCOLTA E DISTRUZIONE RIFIUTI

ORDINANZA MUNICIPALE

COMUNE DI MORBIO INFERIORE

COMUNE DI CEVIO. Questo documento contiene: A) Indice degli articoli del Regolamento I. B) Regolamento 1 5

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LA POSA DI IMPIANTI PUBBLICITARI, DI INSEGNE E DI SCRITTE AL PUBBLICO

ORDINANZA D'APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI ANNO 2019

ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CONCESSIONE DI AIUTI FINANZIARI IN AMBITO EDUCATIVO SPORTIVO E MUSICALE (del )

Ordinanza municipale Palestra Centro scolastico

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 17

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 50

ORDINANZA MUNICIPALE IN MATERIA DI ESERCIZI PUBBLICI. Titolo II Orari di apertura e chiusura degli esercizi pubblici

COMUNE DI UBOLDO Piazza S. G. Bosco n Uboldo (Va)

Richiesta definitiva utilizzo sale Comunali

Richiesta di partecipazione edizione 2015 RISTORAZIONE

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

COMUNE DI CADEMPINO REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTROEVENTI

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LA POSA DI IMPIANTI PUBBLICITARI, DI INSEGNE E DI SCRITTE AL PUBBLICO

Ordinanza municipale che disciplina gli accessi con veicoli a motore nel Centro Storico

ORDINANZA D APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DEL COMUNE DI ARBEDO-CASTIONE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI EDIZIONE REG.RIFIUTI

IL MUNICIPIO DI BIASCA

COMUNE DI PONTECURONE Provincia di Alessandria REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE TEMPORANEA IN USO DELLE ATTREZZATURE COMUNALI

ORDINANZA MUNICIPALE

COMUNE DI MORBIO INFERIORE

Associazione, ente, società, azienda, fondazione (sottolineare forma giuridica):... Indirizzo completo:... Ruolo:... Telefono privato e

REGOLAMENTO UTILIZZO DEL PARCO GIOCHI AI CASTEGN MONTEGGIO

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LE AGEVOLAZIONI DI PARCHEGGIO CONCESSE NELLE ZONE BLU. (del 12 giugno 2012)

ORDINANZA MUNICIPALE SUGLI ESERCIZI ALBERGHIERI E SULLA RISTORAZIONE (DEL 1 GENNAIO 2014)

ordina: Sono fatte salve le disposizioni edilizie applicabili ad ogni impianto che costituisce pure una costruzione.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE ATTREZZATURE DI PROPRIETA COMUNALE

ORDINANZA MUNICIPALE concernente gli esercizi pubblici Ris. Mun ,

MM 17/2015 concernente la modifica del Regolamento comunale in materia di tasse concernente i servizi scolastici e giovanili del Comune di Lavertezzo

CONTRATTO D UTILIZZO Sala Diego Chiesa

ORDINANZA PER L USO DEL

COMUNE DI CLARO ORDINANZA MUNICIPALE. concernente la posa di impianti pubblicitari, di insegne e di scritte destinate al pubblico

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino. Regolamento per la concessione in uso. delle attrezzature di proprietà comunale

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE GLI ESERCIZI PUBBLICI

Regolamento comunale per il servizio raccolta spazzatura

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

COMUNE DI MASSAGNO. Art. 1 Principio per la concessione

COMUNE DI CARNAGO (Provincia di Varese)

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO

IL MUNICIPIO DI CUGNASCO-GERRA

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI COMUNALI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA CULTURALI, RICREATIVE, SOCIALI, SPORTIVE E AMBIENTALI

DISCIPLINARE DI UTILIZZO

No. 1949/2018 Concernente la richiesta di un credito complessivo di Frs. 2'000' (IVA 7.7% inclusa) in previsione di una serie di interventi

ORDINANZA MUNICIPALE

Ordinanza concernente gli esercizi alberghieri e la ristorazione

ORDINANZA MUNICIPALE SULLE AGEVOLAZIONI DI PARCHEGGIO CONCESSE NEI POSTEGGI AD USO PUBBLICO SU VIA CARLO CATTANEO A CHIASSO

LA PIAZZA DI TIRO DI QUARTINO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ACQUEDOTTO PATRIZIALE DI MONTE CARASSO EDIZIONE REG.ACQPATRIZIALE

COMUNE DI CADENAZZO. Regolamento d uso per la strada forestale Calmagnone-Pernisoli

COMUNE DI BIOGGIO. Municipio

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LA REGOLAMENTAZIONE DELLE ZONE PEDONALI DEL CENTRO COMUNE. (del )

COMUNE DI ARBEDO-CASTIONE ORDINANZE

PROPOSTA MANIFESTAZIONE

Ordinanza municipale concernente la videosorveglianza sul territorio giurisdizionale del Comune di Bellinzona

REGOLAMENTO SUI POSTEGGI PUBBLICI COMUNALI MONTEGGIO

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

REGOLAMENTO Per la raccolta dei rifiuti

IL MUNICIPIO DI CUGNASCO-GERRA

COMUNE DI PRESEGLIE. Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI ED AUSILII FINANZIARI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI

Ordinanza municipale concernente gli incentivi per l efficienza energetica e l impiego delle energie rinnovabili nell edilizia

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI AULE E SPAZI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI TESTO MODIFICATO VERSIONE IN VIGORE ART.

Ordinanza municipale Concernente il prelievo delle tasse di cancelleria

Ordinanza municipale Concernente il prelievo delle tasse di cancelleria

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PER L ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI PER ATTIVITÀ CULTURALI, SPORTIVE E DEL TEMPO LIBERO.

Comune di Collina d Oro OM Regolamentazione parcheggi comunali

REGOLAMENTO COMUNALE. Comune di Manno. gli incentivi per l efficienza energetica e l impiego di energie rinnovabili nel settore dell edificato

COMUNE DI URBINO Regolamento per la concessione in uso delle attrezzature di proprietà comunale per manifestazioni

Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMMOBILI E SALE COMUNALI **********

COMUNE DI NANNO Provincia di Trento Via dei Madruzzo, 36 - C.A.P Tel. 0463/ Fax Cod. Fisc

ORDINANZA SUGLI ESERCIZI ALBERGHIERI E SULLA RISTORAZIONE

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO. Stabio, 16 aprile Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o. Risoluzione municipale no del

Approvato con Delibera del Commissario Prefettizio n 3 del 26/08/2010 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO A TERZI DI ATTREZZATURE COMUNALI

COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO. Regolamento sul Fondo Sociale Comunale

Messaggio municipale N 01/2018 Richiesta di un credito di fr. 137' per l arredo spazi pubblici Masseria Cuntitt

REGOLAMENTO PER L OCCUPAZIONE DEGLI STABILI COMUNALI

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LA GESTIONE DEI POSTEGGI COMUNALI A BIOGGIO O1.24E

Transcript:

COMUNE DI MORBIO INFERIORE Regolamento comunale concernente i contributi e la messa a disposizione di materiale di proprietà del comune per manifestazioni promosse da enti, associazioni e privati (del 2 dicembre 2009) IL CONSIGLIO COMUNALE DI MORBIO INFERIORE richiamati i disposti della Legge organica comunale del 0 marzo 987 e successive modifiche; visto il messaggio municipale n. 30/2009 del 6 novembre 2009, d e c r e t a Scopo Art. ) Il presente regolamento disciplina l erogazione di sussidi comunali nonché la messa a disposizione di materiale di proprietà del comune in favore di singole manifestazioni promosse da enti, associazioni e privati. Definizione Art. 2 Sono considerate manifestazioni tutte le attività sportive, culturali, ricreative e/o turistiche che non perseguono scopo di lucro ed il cui interesse pubblico è riconosciuto dal Municipio. a) condizioni Art. 3 Nell attribuzione dei sussidi il Municipio terrà conto dei seguenti criteri: a) importanza della manifestazione per la promozione della socializzazione, delle tradizioni e dell immagine del Comune; b) coinvolgimento della popolazione, in particolare dei giovani, di Morbio Inferiore nell organizzazione e nello svolgimento della manifestazione; c) ammontare dei costi scoperti; d) altre possibilità di finanziamento (sponsor, ecc.); e) disponibilità finanziaria (v. art. 5). 2 Qualora si trattasse di una manifestazione ricorrente, il Municipio terrà conto pure di una valutazione dell esito delle precedenti edizioni sulla base dei criteri sopra elencati. 3 L'importo del sussidio non potrà eccedere il 30% dei costi totali a preventivo. Art. modificato con risoluzione dicembre 207, ratifica 9 febbraio 208.

b) domanda Art. 4 La domanda di sussidio deve essere presentata al Municipio almeno due mesi prima della data d inizio della manifestazione unitamente ai seguenti documenti: a) preventivo dettagliato della manifestazione; b) piano di finanziamento; c) quantificazione del sussidio richiesto; d) designazione di una persona responsabile della manifestazione. 2 Il mancato rispetto dei termini indicati può precludere la concessione del sussidio e di ogni altra prestazione da parte del Comune. 3 Eventuali documenti o informazioni supplementari potranno essere richiesti dal Municipio in ogni momento. c) decisione Art. 5 La decisione in merito alla concessione ed all'ammontare del sussidio è di competenza del Municipio che valuta la domanda in funzione dei criteri elencati all'art. 3. 2 L'importo dei singoli sussidi non potrà essere superiore a Fr. 4'000.-- e al 30% dei costi totali della manifestazione. 3 Il totale dei sussidi elargiti dal Municipio nel corso dell'anno non potrà eccedere il credito concesso dal Consiglio Comunale in sede di preventivo. 4 Il sussidio è versato di regola dopo lo svolgimento della manifestazione sulla base del consuntivo. Garanzia di copertura dei costi Art. 6 A giudizio del Municipio, i sussidi possono pure essere concessi sotto forma di garanzia di copertura del deficit fino a concorrenza di un importo massimo preventivamente stabilito. Messa a disposizione di spazi e materiale: a) richiesta Art. 7 Gli organizzatori di manifestazioni ai sensi del presente regolamento possono richiedere la messa a disposizione di spazi e materiale di proprietà del comune. 2 La richiesta deve essere presentata al Municipio almeno due mesi prima della data di inizio della manifestazione compilando l'apposito formulario allestito dal Municipio e ottenibile presso la cancelleria o sul sito internet del comune. b) decisione e tasse Art. 8 ) Le decisioni in merito alla messa a disposizione di spazi e materiale sono di competenza del Municipio. Di regola il materiale è concesso solamente a enti, associazioni e privati del Comune per manifestazioni sul territorio comunale o ad altri enti pubblici della regione. Eccezioni possono essere decise dal Municipio laddove un interesse pubblico lo giustifichi. 2 Per la messa a disposizione di spazi e materiale vengono prelevate delle tasse stabilite dal Municipio in base al tariffario allegato. 3 Il Municipio può decidere di compensare totalmente o parzialmente le tasse con eventuali sussidi concessi in base al presente regolamento. 3 In un'ottica di reciprocità, collaborazione e rapporti di buon vicinato, il Municipio può decidere di concedere il materiale ad altri enti pubblici della regione gratuitamente. Art. modificato con risoluzione dicembre 207, ratifica 9 febbraio 208. 2

c) consegna e montaggio Art. 9 ) Il comune garantisce di regola unicamente il trasporto del materiale sul territorio comunale. 2 Il richiedente è tenuto al corretto montaggio, utilizzo e smontaggio del materiale, conformemente alle istruzioni ricevute alla consegna. 3 In casi eccezionali il Municipio può disporre la consegna all'esterno del territorio comunale. In questi casi il costo del trasporto può essere posto a carico dei richiedenti sulla base delle ore di lavoro effettive del personale come previsto dall'art. del presente regolamento. d) riconsegna Art. 0 Il materiale è riconsegnato da parte del responsabile della manifestazione o di un suo delegato unitamente al formulario di riconsegna, di regola nel luogo di presa in consegna. 2 Eventuali danni o perdite di materiale devono essere annunciati spontaneamente dal responsabile della manifestazione tramite il formulario di riconsegna. 3 La completezza ed il buono stato del materiale sono inoltre verificati da un incaricato dell'utc al momento della riconsegna. 4 I costi relativi a interventi di sistemazione, pulizia, riparazioni o sostituzioni che si dovessero rendere necessari per negligenza o uso non corretto saranno fatturati al responsabile della manifestazione. 5 Il Municipio potrà inoltre fatturare eventuali costi derivanti dal mancato rispetto dei termini previsti per la riconsegna del materiale. Messa a disposizione di personale Art. La messa a disposizione di personale del comune come manodopera per l'organizzazione di manifestazioni è di regola esclusa. 2 Eventuali eccezioni possono essere decise dal Municipio. In questo caso le prestazioni saranno fatturate sulla base di un costo orario di Fr. 50.--. Smaltimento rifiuti Art. 2 Lo smaltimento dei rifiuti dovrà avvenire conformemente a quanto previsto dal relativo regolamento comunale. Occupazione di area pubblica Art. 3 L'occupazione di area pubblica deve essere richiesta tramite il formulario di cui all'art. 7. In questo caso valgono le disposizioni previste nel regolamento comunale. 2 Nella decisione il Municipio potrà prevedere delle condizioni volte a garantire la sicurezza e limitare i disagi agli altri utenti (limitazioni di orario, segnaletica, sbarramenti, ecc.). Diritto superiore Art. 4 Sono riservate le disposizioni previste dal diritto cantonale o federale nonché da altri regolamenti o ordinanze comunali nei diversi ambiti specifici quali ad esempio strade, esercizi pubblici, insegne, fuochi all'aperto, ecc. Diversi Art. 5 Per tutti gli aspetti non contemplati dal presente regolamento o da altre norme legislative il Municipio deciderà caso per caso. Art. modificato con risoluzione dicembre 207, ratifica 9 febbraio 208. 3

Ricorsi Art. 6 Contro le decisioni del Municipio riguardanti l applicazione del presente regolamento è data facoltà di ricorso entro 5 giorni al Consiglio di Stato. Entrata in vigore Art. 7 Il presente regolamento entra in vigore con la ratifica da parte della competente autorità cantonale. Per il Consiglio comunale Il Presidente Il Segretario Riccardo Valsangiacomo Giovanni Keller Ratificato dalla Sezione degli enti locali in data 2 febbraio 200 4

Tariffario ) Rimorchio con 20 tavoli e 40 panchine: costo unico frs. 25.- Rimorchio con 400 sedie in plastica: costo unico frs. 50.- Gazebo completo: frs. 25.- al pezzo Stoviglie: frs. 2.50 per contenitore, minimo frs 20.- Transenne: frs. 2.50 al pezzo Palco: costo frs. 50.- per palco Cestini per rifiuti: frs. 2.50 al pezzo Griglia: costo unico frs. 50.- Impianto audio-voce: costo unico frs. 50.- Quadro elettrico: costo frs. 20.- al pezzo Tubo dell acqua: costo unico frs. 20.- Lavabo ad acqua fredda: costo unico frs. 25.- Caldaie per cucinare: costo frs. 25.- al pezzo Paiolo polenta: costo unico frs. 25.- Pannelli per affissione: frs. 2.50 al pezzo Sacchi ufficiali per rifiuti: frs..60 per rotolo da 7 litri, frs..90 per rotolo da 35 litri, frs. 2.50 per rotolo da 0 litri La posa della copertura della palestra e la sistemazione delle sale presso la casa comunale sono fatturate sulla base delle ore di lavoro effettive del personale come previsto dall'art. del presente regolamento. Tariffario modificato con risoluzione dicembre 207, ratifica 9 febbraio 208. 5