CITTA DI PARABIAGO Provincia di Milano ORIGINALE Firmato anche digitalmente

Documenti analoghi
CITTA DI PARABIAGO Provincia di Milano ORIGINALE Firmato anche digitalmente

CITTA DI PARABIAGO COPIA. Pubblicata all Albo Pretorio dal al CONSIGLIO COMUNALE Reg. n. del

CITTA DI PARABIAGO Provincia di Milano ORIGINALE Firmato anche digitalmente

CITTA DI PARABIAGO Provincia di Milano ORIGINALE Firmato anche digitalmente

Deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI PARABIAGO Città Metropolitana di Milano ORIGINALE Firmato anche digitalmente

CITTÀ DI PARABIAGO Città metropolitana di Milano

C O M U N E D I O R S E N I G O Provincia di Como

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI ORERO. Genova DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PARABIAGO Provincia di Milano ORIGINALE Firmato anche digitalmente

VERBALE di DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C U V I O Provincia di Varese

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11 Prima convocazione - seduta pubblica

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Provincia di Venezia

C O M U N E D I C A S T E L B O L O G N E S E Provincia di Ravenna

COMUNE DI PESCOROCCHIANO PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI CADREZZATE PROVINCIA DI VARESE Via Vittorio Veneto, (VA) Tel Fax PEC:

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 37 DEL 29/03/2011

COMUNE DI PESCAGLIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI PARABIAGO Città metropolitana di Milano

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

Copia verbale deliberazione di Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 23 del 24 GIUGNO 2019

COMUNE DI VAGLIO SERRA PROVINCIA DI ASTI COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2017 N. 38 del Reg. Delibere

COMUNE DI AVELLA PROVINCIA DI AVELLINO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 344/2014 SERVIZIO: PIANIFICAZIONE E CONTROLLO STRATEGICO, CONTROLLO DI GESTIONE E QUALITÀ

C O M U N E D I F O S S O M B R O N E (Provincia di Pesaro e Urbino)

C O M U N E DI B A I A NO P r o v i n c i a di A v e l l i no

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

Comune di Chiusa di San Michele

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE

V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E N. 41 DEL

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

COMUNE DI CAPRINO VERONESE CITTA D ARTE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI PONTEDASSIO Provincia di Imperia

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

Oggetto: ISTITUZIONE DELL'ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF - APPROVAZIONE REGOLAMENTO E DETERMINAZIONE ALIQUOTA PER L'ANNO 2011

CITTA DI COSSATO DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE CORRISPETTIVE PER LA COPERTURA DEI COSTI DEL SERVIZIO DI RACCOLTA E SMALTIMENTO RIFIUTI ANNO 2019

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 24 del 24 GIUGNO 2019

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MORENGO Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 del

Unione Comuni della Presolana PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI QUISTELLO (Provincia di Mantova)

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 86 del 26/11/2014

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE DI CORVINO SAN QUIRICO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 205/2016 SERVIZIO: PIANIFICAZIONE E CONTROLLO STRATEGICO DI GESTIONE E QUALITÀ

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 1 DEL 08/01/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016

COMUNE DI CAIRANO PROVINCIA DI AVELLINO

Comune di Caravonica

COMUNE DI VERCURAGO. Provincia di Lecco CODICE ENTE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di San Donà di Piave

Città di Latisana Provincia di Udine

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI PARABIAGO Città metropolitana di Milano

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 2 del 26 GENNAIO 2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

COMUNE DI STAGNO LOMBARDO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane

Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI OSTELLATO PROVINCIA DI FERRARA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

CITTA DI NOVATE MILANESE (Provincia di Milano) Cod

COMUNE DI MONTALTO DELLE MARCHE Provincia di Ascoli Piceno (Cod )

CITTA DI ANZIO PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

Paese della Memoria Comune Fiorito DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI VALBRONA Provincia di Como

COMUNE DI CANALE MONTERANO (Provincia di Roma)

COMUNE DI NOLE Provincia di Torino

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI VILLASIMIUS

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE 25/07/2018

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE N. 4

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 41 del 28 SETTEMBRE 2017

COMUNE DI FIESCO Provincia di Cremona

Transcript:

CITTA DI PARABIAGO Provincia di Milano ORIGINALE Firmato anche digitalmente CONSIGLIO COMUNALE Classificazione: Categoria 01 Delibera n. 25 Classe 06 Fascicolo 11 Del 30-04-2015 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO DI EMERGENZA COMUNALE. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ordinaria di prima convocazione Seduta pubblica L anno 2015 il giorno 30 del mese di Aprile, alle ore 20:30, in Parabiago, nella sede comunale, si è riunito il Consiglio Comunale come da avvisi scritti consegnati al domicilio dei consiglieri a mezzo dei messi comunali. La convocazione è stata pubblicata all Albo Pretorio a norma di legge. I consiglieri assegnati ed in carica sono: Componente P. A.G. A.I. Componente P. A.G. A.I. BORGHI FRANCO X ZAPPA TIZIANO X TRAVERSONE VIVIANA MARIA X BELLONI GIANEMILIO X LAZZATI LUIGI X MAGISTRO SPURIO SEBASTIANO X CESARIO ALFREDO X LOTTERIO ANDREA X PAPPALARDO FRANCESCO X RONCHI ALDO X SCALVINI DIEGO X LONATI ELISA X RIMOLDI PAOLO X MILANESI STEFANO X CHERUBELLI ULISSE X MARAZZINI AGOSTINO GIUSEPPE X SARTORI GIACOMO X ROSIELLO CLAUDIO X MEZZANZANICA CESARE X MORGESE ROBERTO DANTE X ALBERTI ANTONIO X PRESENTI: N. 17 ASSENTI: N. 4 Partecipa con le funzioni di legge, il Segretario Generale, Dr. Domenico d Apolito. La Sig.a LONATI ELISA assume la presidenza e, riconosciuta legale l adunanza, invita i consiglieri a trattare l argomento indicato in oggetto.

COMUNE DI PARABIAGO CONSIGLIO COMUNALE DEL GIORNO 30.04.2015 - ORE 20.30 PRODC N. 19/2015 DELIBERAZIONE N_25 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO DI EMERGENZA COMUNALE Consiglieri presenti in aula n. 17, nominativamente indicati nel frontespizio del presente verbale, su 21 assegnati e in carica. Risultano, altresì, presenti gli Assessori esterni, Signori: Cucchi Raffaele, Ferrario Luca, Grandini Mario, Nebuloni Adriana, Raimondi Carlo, Sala Cesare. Il Presidente introduce l argomento e cede la parola all Assessore Ferrario Luca, per una breve illustrazione, come integralmente riportato nel verbale di discussione che, una volta trascritto, costituirà parte integrante e sostanziale del presente verbale. Seguono gli interventi di alcuni Consiglieri e Assessori, come integralmente riportato nel verbale di discussione che, una volta trascritto, costituirà parte integrante e sostanziale del presente verbale. Al termine della discussione e della votazione, prendono la parola il Sindaco, gli Assessori e numerosi Consiglieri per esprimere sentimenti di commiato e ringraziamento per la consiliatura che giungerà a termine alle prossime elezioni amministrative della città. Quindi, PREMESSO CHE: IL CONSIGLIO COMUNALE alla luce delle diverse problematiche verificatesi a seguito di eventi naturali e non, che hanno determinato fenomeni di insicurezza sociale per i danni da essi derivati, e dalla necessità di assumere, al verificarsi di un emergenza, la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso e assistenza alle popolazioni colpite ed alla previsione degli interventi da assumere per dette circostanze; attraverso l adozione del Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile è possibile ottenere un valido strumento mediante il quale l Amministrazione Comunale si prefigge di fronteggiare e gestire le diverse emergenze che possono verificarsi sul territorio comunale fornendo risposte adeguate, tempestive ed efficaci avverso l evento dannoso accaduto; è necessario quindi prevedere un piano di intervento per le emergenze territoriali nel quale, con la possibile massima ragionevolezza, si possano ipotizzare le probabili circostanze negative che verosimilmente potrebbero accadere sul territorio e quindi,

dallo studio delle criticità, dare dei protocolli di intervento che possano affrontare con mezzi e persone l evento calamitoso e dare le dovute risposte e previsione di aiuti alla popolazione interessata; l art. 15 della legge 24 febbraio 1992 n. 225 individua nel Sindaco pro tempore l autorità locale di protezione civile al quale spetta, nel caso di verifica di calamità, l assunzione, la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso ed assistenza alla popolazione interessata; l art. 108 del D.lgs 112 del 31 marzo 1992 che attribuisce ai Comuni la redazione dei piani di emergenza e l attuazione dei primi soccorsi e tutti quegli interventi urgenti e necessari a tutela del proprio territorio; l art. 2 comma 2 lettera b) della Legge Regionale 22 maggio 2004 n. 16 che disciplina le disposizioni regionali in materia di protezione civile; il DGR n. VIII/4732 del 16 maggio 2007 della Regione Lombardia, in attuazione alle disposizioni di cui alle due normative sopra citate, ha novellato le linee guida di supporto ai comuni nella redazione dei piani di emergenza locali; RICHIAMATE LE DISPOSIZIONI DI CUI: alla D.G.R. n. VIII/4732 del 16 maggio 2007 con cui è stata approvata la revisione della Direttiva Regionale per la pianificazione di emergenza degli enti locali ; alla legge 12 luglio 2012 n. 100 Conversione in legge con modificazioni del decreto legge 15 maggio 2012 n. 59, recante disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile ; CONSIDERATO CHE: il piano è l insieme coordinato delle misure da adottarsi in caso di eventi naturali ed umani che comportino rischi per la pubblica incolumità e definisce i ruoli delle strutture comunali preposte alla Protezione Civile per le azioni di primo intervento e soccorso; il piano ha lo scopo di prevedere, prevenire e contrastare gli eventi calamitosi e tutelare la vita dei cittadini nonché l ambiente ed i beni pubblici e privati; lo strumento elaborato contiene gli elementi di organizzazione relativi alla operatività delle strutture pubbliche comunali e del gruppo di Protezione Civile in caso di emergenza; il documento si prefigge come scopo di elaborare un protocollo di intervento per definire le azioni e le strategie da adottare al fine di limitare quanto più possibile i rischi e gli effetti calamitosi degli eventi negativi e dettare le regole per le operazioni di soccorso e di assistenza alla popolazione colpita; il piano è stato elaborato predisponendo i dati cartografici, logistici, statistici, anagrafici e la rilevazione sul territorio di tutte le risorse strumentali e umane utili in caso di emergenza e altresì di potenziali probabili stati di pericolo prevedibili secondo una ragionevole previsione;

il piano rappresenta uno strumento dinamico che dovrà periodicamente essere revisionato e aggiornato al fine di mantenere costante la lettura della realtà territoriale che, per sua intima natura, è destinata a modificarsi nel tempo; Esaminato il Piano di Emergenza Comunale, che è parte necessaria e integrante della presente deliberazione, ed i relativi allegati, qui di seguito elencati: ALLEGATO N. 1 Contatti; ALLEGATO N. 2 Schede accertamento danni; ALLEGATO N. 3 Tavola n 1: Rete viaria comunale/stradario; ALLEGATO N. 4 - Tavola n 2: Risorse strategiche/ Risorse del territorio; ALLEGATO N. 5 PR7: Elementi del territorio/piano delle regole. Preso atto che il Piano di Emergenza Comunale ed i relativi allegati sono stati sottoposti all esame della Commissione Lavori Pubblici Urbanistica e Ambiente in data 21.04.2015; Preso atto che il Piano di Emergenza Comunale ed i relativi allegati sono stati sottoposti all esame della Commissione Affari Istituzionali e Generali Bilancio Programmazione e Finanze in data 23.04.2015; Ritenuto di procedere all approvazione del piano di emergenza comunale redatto dagli uffici comunali, trattandosi di atto urgente e indifferibile; Visti gli artt. 38, comma 5, e 42 del D.Lgs 18 agosto 2000 n. 267; Preso atto dei pareri espressi ai sensi e per gli effetti di cui all art. 49, 1 comma, del D.Lgs 267/2000; Con votazione unanime favorevole, resa per alzata di mano, presenti e votanti n. 17 Consiglieri comunali; D E L I B E R A 1. di approvare, in attuazione della vigente normativa nazionale e regionale, il Piano di Emergenza Comunale così come redatto dal Servizio Autonomo di Polizia Locale in collaborazione con l Ufficio Tecnico Comunale; 2. di rendere esecutivo il Piano di Emergenza Comunale, quale strumento di pianificazione delle emergenze e degli eventi calamitosi che potrebbero verificarsi sul territorio comunale di Parabiago; 3. di disporre la più ampia diffusione del Piano di Emergenza Comunale approvato, anche mediante pubblicazione sul sito comunale; 4. di demandare al Servizio Autonomo di Polizia Locale la trasmissione del Piano di Emergenza Comunale e dei relativi allegati alla Prefettura ed alla Città Metropolitana di Milano; 5. di dare atto che il Piano di Emergenza Comunale rappresenta uno strumento dinamico, soggetto a periodiche revisioni ed aggiornamenti e di demandare alla Giunta Comunale l approvazione dei futuri aggiornamenti dello stesso; Successivamente, IL CONSIGLIO COMUNALE

con separata votazione unanime favorevole, resa nelle forme di legge, delibera di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, stante l urgenza di dare esecuzione al provvedimento, ai sensi dell art. 134, comma 4, del Testo Unico degli Enti Locali.

Verbale di delibera di Consiglio Comunale n. 25 del 30-04-2015 *************************************************************************************** Il presente verbale, previa lettura, è stato approvato e firmato a termine di legge da: IL PRESIDENTE (Sig.a Elisa Lonati) IL SEGRETARIO GENERALE (Dr. Domenico d Apolito) ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto Segretario Generale certifica che copia della presente deliberazione viene affissa all Albo Pretorio on line di questo Comune il 14-05-2015 e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi, come prescritto dall art. 124 del T.U.EE.LL. approvato con D.Lgs. n. 267/2000. IL SEGRETARIO GENERALE (Dr. Domenico d Apolito) ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ O R I G I N A L E ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Il sottoscritto Segretario Generale A T T E S T A Che la presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4, del T.U.EE.LL. approvato con D.Lgs. 267/2000. IL SEGRETARIO GENERALE (Dr. Domenico d Apolito)