PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Flusso N. del LA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE. Flusso N. del LA GIUNTA COMUNALE

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Domanda di PERMESSO DI COSTRUIRE (Artt. 10 e 20 D.P.R. 6 Giugno 2001, n. 380)

*8,* '* 8 8, & ',

COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

COMUNE DI SANSEPOLCRO - PROVINCIA DI AREZZO SERVIZIO URBANISTICA E SVILUPPO Via Matteotti n. 10, Sansepolcro (AR)

Il Comune di Cantoira, con Determinazione del Servizio Tecnico n. 63 del 30/03/2018

1. IL QUADRO NORMATIVO

COMUNE DI NOCI CITTA METROPOLITANA DI BARI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE GESTIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO CENTRO DI RESPONSABILITA N 4

AVVISO DI PARTECIPAZIONE PER LA PROPOSTA E LOCALIZZAZIONE DI ALBERGHI RURALI AI SENSI DELL ART. 45 del REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI GAVORRANO

Oggetto: PIANO DI RECUPERO - Proprietà Lepori Pierluigi e Lepori Dario posta in via Verdi/via Paradiso ADOZIONE IL CONSIGLIO COMUNALE

P.I.2015-B ASt/04Terminale cittadino, centro culturale e residenza nell aera Altanon RELAZIONE PROGRAMMATICA

1. IL QUADRO NORMATIVO

relazione variante semplificata ai sensi dell'art.17bis della Legge Urbanistica Regionale

Prot. n. (VET/05/30983) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Visti:

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 BIDDAS 2008

OGGETTO: Annullamento e riadozione del Piano di Lottizzazione C2/11 sito in Via Roma - Via Ghetto, ai sensi dell'art. 20 della L.R. 11/04 e s.m.i.

COMUNE DI AFRAGOLA CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI AREA: SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI. Ufficio Stampa e Comunicazione

DIREZIONE GENERALE SEGRETARIATO GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

PROPOSTA DI PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA CONFORME AL PGT VIGENTE ED IN ATTUAZIONE DEL PIANO TRP1-CENTROPARCO - Ambito CP1d

AREA SERVIZI ALLA PERSONA

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /045 Servizio Arti Visive Cinema e Teatro CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

Comune di Sarmato Provincia di Piacenza UFFICIO TECNICO- SEZIONE EDILIZIA PRIVATA

IL DIRETTORE. VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. POLITICHE COMUNITARIE E AUTORITA DI GESTIONE FESR E FSE N. 203/POC DEL 21/11/2016

DIREZIONE. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO, PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

DETERMINAZIONE DELL AMMINISTRATORE UNICO N. 51 del

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE POLITICHE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO NUMERO 46 DEL 07/04/2017

C I T T A DI P O M E Z I A

INDICAZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLE OSSERVAZIONI ALLA VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) VIGENTE

37 formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE e successive modifiche ed integrazioni;

SCHEMA DI ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO AI SENSI DELL ART. 6 L.R. 11/2004 tra IL COMUNE DI CODOGNE (TV) e. Premesso

COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

Norme tecniche di attuazione del Piano Attuativo per l ambito residenziale da riconversione produttiva Via Masaniello TOR6

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

su proposta dell Assessore incaricato del Settore Protezione Civile ed Emergenze DELIBERA

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 657 del 22/06/2016

Schema di delibera dell Assemblea. OGGETTO: Approvazione Rendiconto di gestione dell esercizio finanziario 2017

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE. n del 19/06/2017

15AC.2014/D /7/2014

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

DECRETO N Del 11/04/2019

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2014/52 O G G E T T O

Il Dirigente SETTORE POLITICHE AMBIENTALI. Determinazione dirigenziale. Raccolta n. 382 del 11/02/2014. Oggetto:

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA

Area politiche per lo sviluppo economico, lavoro, innovazione

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

ALLO SPORTELLO UNICO PER L ESERCIZIO ATTIVITA RICETTIVE - COMUNE DI CORI Richiesta di autorizzazione per l esercizio di Ostello della Gioventù

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - ANZIANI, DISABILI E INCLUSIONE

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 BIDDAS 2008

Il Rettore. Decreto n (676) Anno 2014

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

Giunta Regionale della Campania /09/

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO. OGGETTO: Proroga tecnica servizio di connettività delle due linee dati attive c/o l'ente

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE IL DIRIGENTE

Regione Puglia. Deliberazione della Giunta Regionale N DEL

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE VENETO AZIENDA SANITARIA U. L. S. S. N 22 BUSSOLENGO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. s N 14 DEL Die 2014

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA

DETERMINAZIONE N. 994 DEL 11/10/2016

DECRETO N Del 30/07/2018

MODELLO SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITA

COMUNE DI ANDORA PROVINCIA DI SAVONA AREA TECNICA RELAZIONE PAESAGGISTICA

Comune di Fabriano CONSIGLIO COMUNALE

ALLEGATO B ASSESSORATO ISTRUZIONE ED EDILIZIA SCOLASTICA

IPD/IGD/. RD 1775/1933; LR 11/ Concessione alla derivazione di acqua pubblica ad uso idroelettrico. Concessionario:.

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA

5 SETTORE URBANISTICA-ASSETTO DEL TERRITORIO Ufficio Amministrativo Urbanistica. DETERMINAZIONE n.62 del

COMUNE DI PRATA DI PRINCIPATO ULTRA PROVINCIA DI AVELLINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Servizio Sviluppo Organizzativo. Determinazione Organizzativa n. 65. Il Direttore

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

COMUNICAZIONE PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ DI RECUPERO RIFIUTI IN PROCEDURA SEMPLIFICATA

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

COMUNE DI LACCHIARELLA

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE UNITA' DI MISSIONE MATERA 2019

REG. GEN. N.135 DEL 08/02/2015. Atto di impegno ditta A.L.A. srl Servizio prelievo trasporto e smaltimento rifiuti cimiteriali. C.I.G.:ZB0185FAA5.

COMUNE DI COSTIGLIOLE SALUZZO

Atti Dirigenziali. Repertorio Generale: 8498 del 30/11/2018. Protocollo: /2018 Titolario/Anno/Fascicolo: 9.5/2009/41

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO E DETERMINAZIONE A CONTRARRE IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE

DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

COMUNE DI BUSSETO DETERMINA DIRIGENZIALE

Transcript:

SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO PIANIFICAZIONE URBANISTICA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Fluss N. del Oggett: Pian Attuativ per la realizzazine di interventi miglirativi per l accglienza, la srveglianza e la messa in sicurezza del Sacr Cnvent e Basilica Papale di San Francesc in Assisi, prpst da Padre Maur Gambetti in qualità di legale rappresentante della Custdia Generale del Sacr Cnvent di San Francesc in Assisi - Frati Minri Cnventuali. ADOZIONE. LA GIUNTA COMUNALE Vist: il sttriprtat dcument istruttri predispst dall Uffici Pianificazine Urbanistica: Padre Maur Gambetti, in qualità di rappresentante Legale della Custdia Generale del Sacr Cnvent di San Francesc d Assisi dei Frati Minri Cnventuali, ha inltrat istanza a quest Cmune in data 07/03/2016 prtcll di riceviment 0008491, cn integrazini successive, intesa ad ttenere l apprvazine di Pian attuativ e rilasci dei necessari titli abilitativi per la realizzazine di interventi miglirativi per l accglienza, la srveglianza e la messa in sicurezza del Sacr Cnvent e Basilica Papale di San Francesc d Assisi. La dcumentazine prgettuale è stata racclta nell elabrat del 07/03/2016 prt. 0008491denminat ARC_01 cmprensiv della relazine intrduttiva ed è stata suddivis in base ai diversi interventi, csì cme segue: Ing. Albert Capitanucci: interventi per la definizine e gestine degli accessi alle basiliche e per la realizzazine della nuva sala accglienza pellegrini: Relazine Generale Inquadrament aree intervent Grafici di riliev e prgett Ft inserimenti Dcumentazine ftgrafica Arch. Pal Rcchi: interventi di ristrutturazine dei lcali ipgei della piazza inferire per l utilizz cme centr cnvegni e spazi plifunzinali e realizzazine di vani tecnici stt il livell dell rt: Relazine Tecnica e strica; Relazine paesaggistica; Relazine sulle fndazini e getecnica; Dcumentazine ftgrafica; 1

Relazine del superament barriere architettniche; Relazine archelgica; Pareri acquisiti; Tav. 1 inquadrament urbanistic; Tav. 1 inquadrament urbanistic; Tav. 2 - Riliev stat di fatt: planimetrie - sezini trasversali; Tav. 3 - Riliev stat di fatt: planimetria - prspett Sud; Tav. 4 Prgett architettnic: planimetrie (quta + 7,08,quta - 0,56); Tav. 5 Prgett architettnic: planimetrie (quta + 3,90,quta + 0,88); Tav. 6 Prgett architettnic: Sezine lngitudinale A-A, sezine trasversale B-B, prspett Sud; Tav. 7 Prgett architettnic: Demlizini-Cstruzini schema planimetric e dettagli del sistema di aerazine di scale e ascensri; Tav. 8 Barriere architettniche: planimetrie; Tav. 9 sistemazine esterna Arch. Pal Lenelli: interventi per la realizzazine del nuv van seminterrat per il ricver dell ambulanza: Relazine Generale Inquadrament aree intervent Grafici di riliev e prgett Ft inserimenti Dcumentazine ftgrafica - Elabrat integrativ ARC_02 del 06/04/2016 prt. 0012702; - Relazine gelgica e Idrgelgica a firma del dtt. Gel. Marc Marchetti del 06/04/2016 prt. 0012702; - Micrznazine sismica a firma del dtt. Gel. Marc Marchetti del 06/04/2016 prt. 0012702; - Certificazine di cmpatibilità in materia idrgelgica del 06/04/2016 prt. 0012702; - Relazine paesaggistica del 07/03/2016 prt. 0008491; - dichiarazini di cnfrmità dell stat dei lughi del 06/04/2016 prt. 0012702; - dichiarazini di cnfrmità ai sensi dell art. 55, cmma 1 lettera e) della L.R. 1/2015 del 06/04/2016 prt. 0012702; - Valutazine previsinale del clima Acustic, a firma del dtt. Ing. Alessandr Tccaceli del 06/04/2016 prt. 0012702; In merit a quant prpst si premette quant segue: Cn nta del 10/02/2016 prt. 0005029 Padre Maur Gambetti, in qualità di rappresentante Legale della Custdia Generale del Sacr Cnvent di San Francesc d Assisi dei Frati Minri Cnventuali, ha trasmess a quest Cmune il prgett degli interventi finalizzati all accglienza, la srveglianza e la messa in sicurezza del sit durante l ann Giubilare della Misericrdia, divis in tre stralci funzinali: 1) definizine accessibilità aree esterne alla Basilica Papale di San Francesc; 2) realizzazine della nuva sala accglienza pellegrini da realizzarsi al di stt del piazzale antistante la sala Nrsa; 2

3) cambi d us dai lcali ipgei sttstanti la piazza inferire, per la realizzazine di un centr cnvegni, accglienza pellegrini e spazi funzinali per cultura e didattica, ltre alla realizzazine di vani tecnici stt il livell dell rt; In cnsiderazine del fatt che tali interventi rivestn carattere di pubblic interesse e la lr esecuzine richiede la massima urgenza in quant finalizzati al miglire svlgiment del Giubile della Misericrdia, l Uffici Tecnic cmunale ritenne di dver attivare le prcedure di cui all art. 14-bis della Legge 241/90 e ss.mm.ii., cnvcand cn nta dell 11/02/2016 prt. 0005112 una Cnferenza di Servizi preliminare, al fine di verificare cngiuntamente la fattibilità degli interventi e l individuazine delle prcedure amministrative più idnee per addivenire all apprvazine. In data 24/02/2016 si è svlta la cnferenza di Servizi preliminare riguardante l esecuzine degli interventi finalizzati all accglienza, la srveglianza e la messa in sicurezza del cmpless basitale del Sacr Cnvent durante l ann Giubilare della Misericrdia alla quale sn stati cnvcati i seguenti enti: Prefettura di Perugia, Sprintendenza BBAA Paesaggi dell Umbria, Sprintendenza Archelgica dell Umbria, Segretariat Reginale MBACT Umbria, Regine dell Umbria - Servizi Urbanistica, Parc del Mnte Subasi, USL Umbria 1, Padre Maur Gambetti in qualità di Custde del Sacr Cnvent, tecnici prgettisti: Arch. Pal Rcchi e Ing. Albert Capitanucci (vedi verbale presente in atti). Nell specific gli interventi illustrati in sede di cnferenza sn stati i seguenti: gestine degli accessi alle basiliche e realizzazine dei varchi per il cntrll dei pellegrini, realizzazine della nuva sala accglienza pellegrini da realizzarsi al di stt del piazzale antistante la sala Nrsa, cambi d us dai lcali ipgei la piazza inferire per realizzare un centr cnvegni, accglienza pellegrini e spazi funzinali per cultura e didattica, ltre alla realizzazine di vani tecnici stt il livell dell rt. Durante la cnferenza si è pres att del parere favrevle del 23/02/2016 prt. 0000954 espress dalla Segreteria Reginale del Minister dei Beni e delle Attività Culturali e del Turism per l Umbria, cn allegat il parere favrevle della Sprintendenza alle Belle Arti e Paesaggi dell Umbria (nta del 19/02/2016 prt. 0003018) cnfermand l autrizzazine già emessa ai sensi dell art. 21 del D.Lgs n.42/2004 cn nta prt. 3035 del 17/02/2015 e nta prt. 19150 del 08/10/2014 ed il parere favrevle della Sprintendenza Archelgica dell Umbria (nta del 23/02/2016 prt. 0000949). Anche l USL 1 ha trasmess il prpri parere favrevle cmpst da: parere Sprtell Unic per gli insediamenti prduttivi prt. 26489 del 23/02/2016, parere U.O.C. igiene e sanità pubblica n. 6 del 23/02/2016, parere Servizi Prevenzine e Sicurezza negli Ambienti di Lavr n. 3/016/SU/PSAL del 22/02/2016. Il Dirigente della Regine Umbria Arch. Dieg Zurli ha espress nulla sta alle pere specificand che gli interventi sui lcali ipgei e sulla reglazine degli accessi alla Basilica ptrebber trvare applicazine mediante prcedure rdinarie (SCIA Permess a Cstruire) mentre la realizzazine della sala accglienza visitatri ptrebbe trvare attuazine mediante appsit pian attuativ in base a quant dispst dalla L.R. 1/2015. Il respnsabile del Servizi Urbanistica della Regine dell Umbria, Gem. Nazzaren Annetti ha spiegat nel dettagli le prcedure per addivenire all apprvazine dei prgetti. Il Dtt. Angel Gall in rappresentanza della Prefettura di Perugia ha ritenut i prgetti rispndenti alle esigenze di sicurezza elencate dal prefett cn nte prt. 1 e 2/N.C./2016 del 04/01/2016. 3

Sempre in sede di Cnferenza di Servizi il Custde del Sacr Cnvent, Padre Maur Gambetti, ha chiest la pssibilità di inserire nel pian attuativ di prssima redazine anche un lcale per la ssta dell ambulanza in crrispndenza dell access superire dell rt del cnvent su via Piaggia San Pietr. In riferiment al cambi d us dai lcali ipgei la piazza inferire si è pres att del parere favrevle già espress dal Cmand Prvinciale dei Vigili del Fuc di Perugia Uffici Prevenzine cn nta prt. 0001191 del 01/09/2014. Per quant cncerne le pere prpste cn il presente pian, l intervent si articla cme segue: 1) Interventi per la definizine e la gestine degli accessi alle basiliche: distribuzine varchi cntrllati Il sistema delle percrrenze si articla in due accessi carrabili, definiti a mezz di dispsitivi dissuasri autmatici gestiti cn tele cntrll dai sli mezzi autrizzati e cinque varchi pednali, alcuni dei quali dtati di presidi di persnale addett. Le aree interessate da tali interventi sn censite al catast al Fgli 104 particelle 436-437. Dissuasre autmatic - D1: access da via San Francesc vers Larg Gregri IX; Dissuasre autmatic D2: access alla piazza inferire da via Frate Elia; Varc 01 (PV1): cancell mbile/transenna apribile, access lung il giardin da via Merry del Val e l ingress del Bsc di San Francesc; Varc 02 (PV2): crdnata/ balaustra dietr la siepe di biancspin esistente, access da via Merry del Val lung il marciapiede esistente che cnduce all incrci cn via San Francesc; Varc 03 (PV3): transenna mbile e trnelli, uscita dalla piazza superire dal viale lung il giardin su via Merry del Val e via San Francesc; Varc unic 04-05 (PV4+5) : check-pint e transennatura cn elementi remvibili in legn, access principale alla piazza inferire e superire, pst a valle dell intersezine fra Larg Gregri IX e via Padre Dmenic Stella; Varc 06 (PV6): check-pint e transenna mbile, access e uscita dalla piazza inferire da via Frate Elia. I suddetti interventi sn ammissibili cn SCIA (art. 124 L.R.1/2015). 2) Realizzazine della nuva sala di accglienza pellegrini, cn ingress dalla piazza inferire, incassata nel terrapien lat nrd della piazza inferire e dedicat all accglienza, supprt ed rientament dei visitatri. La sala è ricavata nel terrapien pst al di stt della mdesta area tra Larg Gregri IX e via Padre Dmenic Stella in adiacenza all ingress della csiddetta Sala Nrsa (sala stampa) e la piazza inferire, identificata al catast al Fgli 104 part. 437. L area spra descritta cnsente di ricavare una mdesta superficie di circa 71 mq calpestabile destinata sia al riceviment dei visitatri che a spazi tecnici e di servizi. L access a tale sala avviene da due aperture da realizzare nella parete a ridss del prticat Nrd della piazza inferire che cstituirann ingress ed uscita separati dei visitatri. 4

Il dislivell tra via Padre Dmenic Stella e la piazza inferire cnsente un altezza interna dei lcali superire ai 3,00 mt. fin ad un massim di 4 metri. Tali interventi rientran tra gli interventi di nuva cstruzine e quindi cnsentiti tramite l apprvazine di Pian Attuativ (art. 64 L.R. 1/2015). 3) Interventi strutturali previsti per i lcali ipgei sttstanti la piazza inferire L intervent riguarda la ristrutturazine per l utilizz degli ambienti esistenti (censiti al Catast al Fgli 104 part. 437), cllcati al prim e secnd pian interrat e sttstante la piazza inferire di frnte alla basilica di San Francesc, per i quali si prevede una destinazine d us cme centr cnvegni, accglienza pellegrini spazi plifunzinali per la cultura e la didattica. Tali lcali sn il risultat dell pera di cnslidament e di scav cndtta al di stt della piazza inferire a seguit del sisma del 1997, sn indicati cme intercapedine e sl una parte del prim pian interrat, alla quta + 4,40 mt., è stata sistemata cn la realizzazine di servizi igienici, sala accglienza/cnvegni cn access tramite una scala dalla piazza inferire. Al prim pian interrat è prevista: - la realizzazine di una przine di ammezzat destinat a sala accglienza pellegrini, di due piccli depsiti e di un crp scala e ascensre (quta +7,08 livell cnvent sure); - la realizzazine di due sale plifunzinali cn funzine espsitiva e cnvegnistica cllegate attravers un crridi ai due crpi scala-ascensri un esistente ed un in previsine, ed un secnd grupp di servizi igienici adiacenti la nuva scala (quta + 3,90). Al secnd pian interrat è prevista: - la realizzazine di un sppalc che spiterà sala regia, cabine interpreti e servizi igienici (quta + 0,88); - la realizzazine di una sala cnvegni cllegata cn il crp scala-ascensri e ad un nuv grupp di servizi igienici in adiacenza alla scala esistente e lcale tecnic per gli impianti in adiacenza alla nuva scala (quta 0,56). Quest ultima sala è cllegata cn prte di uscita di sicurezza direttamente vers l rt, prte realizzate attravers la stampnatura di alcune bucature tampnate presenti sulla facciata sud. Tali interventi rientran tra gli interventi di ristrutturazine edilizia, senza increment della superficie utile cperta ai sensi dell art. 7 della LR 1/2015 cmma 1 lettera d) anche mdifica e inseriment di nuvi elementi impianti, la realizzazine di aperture esterne e l istallazine di impianti tecnlgici, cndizinatamente agli adempimenti in materia di beni culturali e ambientali. Inltre l art. 17, cmma 1 lettera c) del R.R. 2/2015 prevede per tali interventi anche l inseriment di nuvi piani all intern degli edifici esistenti, senza che ciò cstituisca increment della SUC, ltre alla realizzazine di alcune aperture esterne. I suddetti interventi sn ammissibili cn SCIA (art. 124 L.R.1/2015). 5

4) Realizzazine di vani tecnici stt il livell dell rt La przine di rt, identificat al catast al Fgli 104 part. 13, verrà parzialmente scavat per allggiarvi i lcali term frigriferi ed una vasca per l accumul dell acqua necessaria per garantire il funzinament dell impiant antincendi, la cpertura di tali lcali parte sarà pavimentata in ctt e parte grigliata, la superficie netta di tali lcali sarà pari a 110 mq circa. Tali interventi rientran tra gli interventi di nuva cstruzine e quindi cnsentiti tramite l apprvazine di Pian Attuativ (art. 64 L.R. 1/2015). E prevista inltre la sistemazine esterna dell spazi utilizzat cme rt (identificat al catast al Fgli 104 part. 13 e 9/p), cme da indicazini della Sprintendenza la sistemazine in ghiaiett dell area è stata ridtta per mantenere una przine di verde, l affacci sul belvedere sarà prtett da una balaustra in pali di castagn, arretrata rispett al murett esistente e ricperta da rampicanti. Verrà realizzat un marciapiede pavimentat in ctt, che cstituirà l area di rispett del prspett sud del clnnat. 5) Realizzazine di un lcale seminterrat per il presidi di un ambulanza e pubblic sccrs E prevista la realizzazine di un lcale seminterrat, ricavat nel terrapien pst a mnte delle mura trecentesche ed al di stt dell rt del cnvent cn access dalla Piaggia di San Francesc, identificat al catast al Fgli 104 part. 14. Il lcale avrà una superficie di 57 mq circa calpestabile ed è prevista la realizzazine di una piccla scala di servizi per accedere all rt. Si specifica che la prta di access al lcale seminterrat è già esistente in quant autrizzata cn SCIA n. 243/2013 (variante in crs d pera alla pratica edilizia 356/2010/DIA), cn la quale sn stati realizzati i lavri di restaur e risanament cnservativ della cinta muraria trecentesche csteggiante via Piaggia di San Francesc. Tali interventi rientran tra gli interventi di nuva cstruzine e quindi cnsentiti tramite l apprvazine di Pian Attuativ (art. 64 L.R. 1/2015). Per quant cncerne la cnfrmità urbanistic-edilizia del pian, l uffici rileva quant segue: a) Riferimenti nrmativi Gli interventi previsti cn il presente pian: realizzazine dei varchi per il cntrll dei pellegrini, della nuva sala accglienza, cambi d us dai lcali ipgei sttstanti la piazza inferire, realizzazine di vani tecnici stt il livell dell rt e del lcale seminterrat per il presidi di un ambulanza, sn cmpatibili e cnsentiti dalla nrmativa reginale vigente prevalente sugli strumenti urbanistici e sulle nrmative edilizie. Tali interventi si cnfiguran cme pere ed impianti di interesse generale, di interesse pubblic cllettiv, realizzati da enti istituzinalmente cmpetenti che rientran tra le pere di urbanizzazine secndaria ai sensi dell art. 4 del R.R 2/2015, ammissibili all intern del centr stric in base all art. 67 della L.R. 1/2015. L art. 67, cmma 1 della L.R. 1/2015 Servizi e Infrastrutture cnsente nei centri strici, nel rispett dei vincli ambientali e paesaggistici, la realizzazine di servizi, attrezzature, infrastrutture tecnlgiche a rete puntuali, pubbliche e private di 6

interesse pubblic cllettiv, pere relative all abbattiment delle barriere architettniche e per gli interventi per la riduzine del rischi sismic a scala urbana. L art. 92 del R.R. 2/2015 insediamenti esistenti che rivestn valre stric e culturale cnsente nel rispett delle caratteristiche striche ed architettniche degli insediamenti, la realizzazine di infrastrutture e di edifici pubblici nnché di quant previst dal titl III, Cap II della L.R. 1/2015 nrme per i centri strici. L art. 64 interventi nei centri strici, cmma 1 della L.R. 1/2015, specifica gli interventi ad attuazine diretta mentre l art. 101, cmma 1, lettera a) del R.R. 2/2015 bbligatrietà del Pian Attuativ prevede nei centri strici, che gli interventi di nuva cstruzine ristrutturazine edilizia che cmprtan aument della SUC mdifiche della sagma e dell area di sedime preesistenti sn cnsentite previa apprvazine del Pian Attuativ; sempre l art. 64, cmma 4 della L.R. 1/2015 prevede che i termini di pubblicazine sia per l adzine che per l apprvazine dei piani nel centr stric sian ridtti della metà. L art. 243, cmmi 1 e 3 della L.R. 1/2015 specifica che nn sn applicabili nei centri strici le dispsizini del D.M. 2/4/1968 n. 1444 e pertant nn sussistn limiti di densità edilizia relativamente agli interventi cnsentiti, purchè realizzati nel rispett dei vincli ambientali, paesaggistici e dei criteri emanati cn la D.G.R. 420/2007. La realizzazine di tali interventi è esnerata sia dal cntribut di cstruzine che dalla realizzazine di dtazini funzinali e territriali minime ai sensi dell art. 133, cmma 1 lettera c) e dell art. 67, cmma 2 della L.R. 1/2015. b) Previsini Strumenti Urbanistici Pian Reglatre Generale - Parte Strutturale apprvat cn D.C.C. n. 17 del 20/02/2014 Classifica l area cme Città strica Tessuti esistenti di frmazine strica, Macrarea 10 Assisi (elabrat ep.02.d, art. 3.2.2 delle NTA). L area è inltre ricmpresa nel Paesaggi della città murata e dell espansine mderna P3.2, nel cntest paesaggistic delle clline d affacci - C3 (elabrat ei.03.1), nell ambit di prtezine speciale di Assisi il Parc delle Mura e del Margine mdern, nel Sit Unisc e nell ambit di prtezine speciale dei Grandi Panrami (elabrat ei.03.2), nella città strica - cmplessi edilizi e manufatti mnumentali (Basilica papale e clnnat)tessut edilizi di rigine medievale (area di frnte ala Sala Nrsa ) sistema della mbilità: strada cn caratteristiche dei tracciati rdinatri ad alt grad della scala urbana e territriale, piazze e larghi ad alt grad di identità (piazza inferire) elabrat ei.01.1, nei beni di interesse archelgic -ambit D - il cui interesse archelgic è segnalat dalle fnti bibligrafiche, nell ambit dei parchi limite area naturale prtetta del Mnte Subasi zna D - Area di prmzine ecnmica e sciale (elabrat ep.03.d). Pian Reglatre Generale - Parte Operativa apprvat cn D.C.C. n. 14 del 23/03/2015 L area ggett d intervent è classificata cme TA - tessuti, rganismi edilizi e spazi di rilevante interesse architettnic Cmpnenti strutturali della Città Strica e limitatamente alla zna dell rt la classificazine è TA.s_0 -Zna di rispett e salvaguardia della Città Strica. Le NTA del PRG-PO all Art. 3.2.3 Disciplina urbanistica di dettagli per la Città strica, hann il seguente cntenut: 7

- cmma 1. Dispsizini Cmuni, lettera f) In applicazine dell'art. 67, cmma 1, del TU, nella Città Strica è cnsentita, nel rispett dei vincli ambientali e paesaggistici, la realizzazine di servizi, attrezzature, infrastrutture tecnlgiche a rete puntuali, pubbliche e private di interesse pubblic cllettiv, pere relative all'abbattiment delle barriere architettniche e per gli interventi per la riduzine del rischi sismic a scala urbana; tali interventi dvrann attuarsi in accrd cn le nrme reglamentari di cui ai precedenti punti a) e b) ; - cmma 2. Dispsizini particlari, lettera a) Il PRG prmuve le azini di valrizzazine del patrimni stric e architettnic che caratterizza la città Strica di Assisi; per tali finalità sn ammessi nelle Zne TA gli interventi di recuper delle superfici e dei vani cmunque esistenti che pssn essere resi funzinali, da destinare a lughi per la prmzine delle attività di accglienza, la cnvegnistica, i servizi di supprt, gli spazi tecnici e simili; gli interventi dvrann realizzarsi nel rispett dei vincli di carattere mnumentale e cn mdalità d'attuazine cncertata, qualra ne ricrran le cndizini. - cmma 2. Dispsizini particlari, lettera c) Entr le Zne TA.s, fin alla definizine delle nrme reglamentari di cui al precedente cmma, è ammessa la realizzazine di sistemazini a verde anche attrezzat, giardini, rti, impianti sprtivi e altre sistemazini che nn cmprmettan la permeabilità dei suli e la mrflgia dei lughi; sn ammesse le pere per viabilità e le infrastrutture tecnlgiche a rete e puntuali; queste ultime sn ammesse sl in cas di dimstrata impssibilità di ricrrere a sluzini alternative; sn fatti salvi gli interventi previsti entr i Piani attuativi presentati e dichiarati ricevibili alla data di adzine del PRG-PO. c) Vincli La zna interessata dal pian attuativ é vinclata ai sensi del Decret Legislativ 42/04 (ex L.1497/39), pertant il Pian dvrà essere esaminat anche stt tale prfil Sprintendenza successivamente all adzine dell strument attuativ di cui all ggett da parte dell Amministrazine Cmunale. Il cmpless ggett di pian attuativ è altresì vinclat ai sensi del Decret Legislativ 42/04 (ex L. 1089/39), in sede di Cnferenza di Servizi Preliminare è stat acquisit il nulla sta preventiv della Sprintendenza ai sensi del dell art. 21 del D.Lgs n. 42/2004. Tale area è inltre ricmpresa nell'ambit del Parc del Mnte Subasi apprvat cn D.P.G.R n. 244 del 26/11/2004, perimetrat dalla L.R. n 9/95 istitutiva dei Parchi reginali ed è classificata quale Zna D Area dell ambiente urban: Aree di prmzine ecnmica e sciale"; l Uffici dà att che gli interventi prpsti sn ammissibili in quant per tali aree le NTA del Pian Parc recitan: sn ammissibili tutti gli interventi previsti del PRG vigente. L area in ggett ricade inltre in zna sttpsta a Vincl Idrgelgic (L.R. 28/01) e la dcumentazine prdtta è cnfrme a quant dettat dall art. 127 della L.R. 1/2015 ( Relazine gelgica e Idrgelgica e Certificazine di cmpatibilità in materia idrgelgica a firma del dtt. Gel. Marc Marchetti). Premess quant spra, il pian è stat esaminat dalla Cmmissine Cmunale per la Qualità Architettnica ed il Paesaggi nella seduta del 07/04/2016, che ha espress parere favrevle, ai sensi dell art. 112, cmma 4, lettera d) della L.R. 1/2015, dell art. 89 del D.P.R. n. 380/2001, nnché in materia idraulica e idrgelgica e micrznazine sismica, cme previst dal cmma 10 e 11 dell art. 28 della L.R. 1/2015 ed ha pres att dell istruttria urbanistica del 8

06/04/2016 e dell istruttria paesaggistica del 07/04/2016 cn la quale il respnsabile dell Uffici Autrizzazini Paesaggistiche ha dichiarat l ammissibilità degli interventi prpsti tenut cnt dei vincli paesaggistici esistenti. In cnfrmità a quant previst dalla vigente nrmativa si prende att della relazine di Valutazine previsinale del clima Acustic del 06/04/2016 prt. 0012702, a firma del tecnic cmpetente dtt. Ing. Alessandr Tccaceli. Tale dcumentazine sarà trasmessa all Agenzia Reginale per la prtezine Ambientale per le verifiche di cmpetenza. Dat att che il presente Pian, ai sensi dell art. 56 cmma 19, cntiene anche la richiesta di rilasci dei titli necessari per gli interventi edilizi, l acquisizine di pareri, certificazini e autrizzazini necessarie anche in materia paesaggistica sarà effettuata cntestualmente al prcedimenti di pian attuativ, dp l esecutività del pian stess l uffici cmpetente prvvederà al rilasci del titl abilitativi. Dat att altresì che il pian attuativ in ggett è in linea cn le indicazini cntenute nella cnvenzine per la gestine della Piazza inferire di San Francesc apprvata cn D.C.C. n. 22 del 04/03/2013. Cnsiderat: che la prpsta cntenuta nel dcument istruttri può essere fatta prpria per le mtivazini ivi cntenute; Ritenut: Acquisit: Vist: Vist: di dver accgliere la prpsta frmulata dall Uffici, secnd le mdalità precedentemente espste; Il parere favrevle in rdine alla reglarità tecnica espress dal Dirigente del Settre Gestine del Territri; Il PRG vigente: Pian Reglatre Generale parte strutturale apprvat cn D.C.C. n. 17 del 20/02/2014 e Parte Operativa apprvat cn D.C.C. n. 14 del 23/03/2016; Il vigente Pian Unesc; Vist: Il PRG 2004: Variante Generale al P.R.G., apprvata cn Decret del Presidente della Giunta Reginale 26 lugli 2004, n. 138; Vist: Vist: Vista: Il D.M. 25/6/1954 cn il quale l inter territri cmunale è stat dichiarat di ntevle interesse pubblic ai sensi della Legge 1497/39; Il Decret Legislativ n. 42/2004 e successive mdifiche ed integrazini; La Legge 17/08/42 n. 1150 e successive mdifiche ed integrazini; Vista: La Legge Reginale n. 1 del 21 gennai 2015; Vist: Il Reglament Reginale n. 2 del 18 febbrai 2015; Vist: Il vigente Statut Cmunale; Vist: Il Decret Legislativ n. 267/2000; DELIBERA 1. Di fare prpri il dcument istruttri riprtat in premessa, che deve intendersi parte integrante e sstanziale del presente att; 2. Di prendere att del verbale della Cnferenza di Servizi preliminare che si è svlta in data 24/02/2016, per verificare cngiuntamente le mdalità di attuazine degli interventi finalizzati all accglienza, la srveglianza e la messa in sicurezza del cmpless basitale del Sacr Cnvent durante l ann Giubilare della Misericrdia (presente in atti); 9

3. Di prendere att del parere favrevle del 23/02/2016 prt. 0000954 espress dalla Segreteria Reginale del Minister dei Beni e delle attività Culturali e del Turism per l Umbria in sede di Cnferenza di Servizi, cn allegat il parere favrevle della Sprintendenza alle Belle Arti e Paesaggi dell Umbria (nta del 19/02/2016 prt. 0003018) cnfermand l autrizzazine già emessa ai sensi dell art. 21 del D.Lgs n.42/2004 cn nta prt. 3035 del 17/02/2015 e nta prt. 19150 del 08/10/2014; 4. Di adttare ai sensi dell art. 56 e 64 della L. R. 1/2015, il Pian attuativ csì cme prpst da Padre Maur Gambetti, in qualità di rappresentante Legale della Custdia Generale del Sacr Cnvent di San Francesc d Assisi dei Frati Minri Cnventuali, per la realizzazine dei varchi per il cntrll dei pellegrini, della nuva sala di accglienza, cambi d us dai lcali ipgei sttstanti la piazza inferire, realizzazine di vani tecnici stt il livell dell rt e del lcale seminterrat per il presidi di un ambulanza, cstituit dagli elabrati tecnici tutti elencati nel dcument istruttri; 5. Di prendere att della Relazine Gelgica - idrgelgica e di Micrznazine sismica a firma del Dtt. Gel. Marc Marchetti, redatta nel mese di marz 2016; 6. Di prendere att che la Cmmissine Cmunale per la Qualità Architettnica ed il Paesaggi nella seduta del 07/04/2016, ha espress parere favrevle, ai sensi dell art. 112, cmma 4, lettera d) della L.R. 1/2015, dell art. 89 del D.P.R. n. 380/2001, nnché in materia idraulica e idrgelgica e micrznazine sismica, cme previst dal cmma 10 e 11 dell art. 28 della L.R. 1/2015 ed ha pres att dell istruttria urbanistica del 06/04/2016 e dell istruttria paesaggistica del 07/04/2016; 7. Di prendere att che, ai sensi della L.R. 1/2015 in rdine al Pian di cui spra dvrann essere acquisiti nel crs del prcediment i pareri della Sprintendenza e dell A.S.L. ; 8. Di dichiarare che il presente Pian Attuativ ai sensi dell art. 56 cmma 19 cntiene anche la richiesta di rilasci dei titli necessari per gli interventi edilizi; 9. Di dare mandat al dirigente del Settre Gestine del Territri di sttprre il Pian anche al Cmitat di Piltaggi del Pian Unesc prima della definitiva apprvazine; 10. Di specificare che il presente att nn cmprta impegn di spesa a caric del bilanci cmunale; 11. Di dichiarare, cn ulterire vt legalmente res, il presente prvvediment immediatamente esecutiv ai sensi di legge. La presente prpsta di deliberazine è att istruttri del Servizi che si rappresenta alla Giunta Cmunale per l esame e l apprvazine. IL TECNICO ISTRUTTORE Gem. Giuseppa Rssi PARERE TECNICO Favrevle IL DIRIGENTE SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO Ing. Stefan Ndessi Prietti IL RESPONSABILE DELL UFFICIO Gem. Luca Pastrelli 10