MANUALE D USO E ISTRUZIONE

Documenti analoghi
MANUALE D USO E ISTRUZIONE

CENTRALINE PER MOTOPOMPE IRRIGAZIONE

APPARECCHI PER MOTORI DIESEL

MOTOPOMPE IRRIGAZIONE

MANUALE D USO E ISTRUZIONE

FUNZIONAMENTO CHIAVE D'AVVIAMENTO

APPARECCHI PER MOTORI DIESEL MADE IN ITALY IT M-1016

CENTRALINA COMANDO GRUPPO ELETTROGENO TIPO CAM-685

,6758=,21,,1%5(9( CONTAORE TOTALE E VISUALIZZATO L OROLOGIO PER PROGRAMMARE L AVVIAMENTO O IL BLOCCO DEL GRUPPO ELETTROGENO START

Tensione di alimentazione: Adatta per generatori con tensione nominale di

CENTRALINA DI COMANDO E PROTEZIONE MOTOPOMPA IRRIGAZIONE

AVVERTENZA: SCOLLEGARE LA BATTERIA PRIMA DI INIZIARE LE OPERAZIONI DI COLLEGAMENTO

GSA 110 TW SKID. Tecnica. Dimensioni e Peso. Gruppo Elettorgeno. Dati generali. Gruppo Elettorgeno. Gruppo Elettrogeno APERTO RAFFREDDATO AD ACQUA

APPARECCHI PER ELETTROPOMPE E MOTOPOMPE ANTINCENDIO

Indice. Italiano Manuale d Uso - ANRET M-90A-BUS

MANUALE D USO E ISTRUZIONE QUADRO DI AVVIAMENTO AUTOMATICO E TELECOMMUTAZIONE

ELETTROPOMPE E MOTOPOMPE ANTINCENDIO

QUADRI PER GRUPPI ELETTROGENI

Guida utente centralina gruppo elettrogeno Be1

MANUALE DI ISTALLAZIONE

14. Dati tecnici. 1) Specifiche del sistema 200V monofase. Grandezze in ingresso da rete. Frenatura GVX S GVX900 GVX900 0.

MODULO ELETTRONICO PER LA GESTIONE AUTOMATICA DI UN GRUPPO ELETTROGENO IN EMERGENZA ALLA RETE, CON PROTEZIONE TOTALE DELL IMPIANTO GRUPPO/QUADRO

Bravo io. tester per la verifica di alternatori e motorini di avviamento

Bernini Design Genset Controller Be24A (V2.XX) Manuale Utente

AUT. AVV. NEVER REGULATE WHEN UNDER PRESSURE NIE EINSTELLER WENN UNTER DRUCK AUT. AVV.

Siemens S.p.A Apparecchi di controllo SENTRON. Aggiornamento Catalogo SENTRON 02/2012

'$7,7(&1,&, Tensione di alimentazione: Adatta per generatori con tensione nominale di

MADE IN ITALY APPARECCHI PER ELET TROPOMPE E MOTOPOMPE ANTINCENDIO IT AI-0318

ANALIZZATORE DI RETE TRIFASE 90A

Sistemi elettronici. per filtri depolveratori DUST FILTER COMPONENTS

Gold City C10001 STRUMENTO COMANDO MOTOPOMPE A NORME ANTINCENDIO UNI 9490 (REL. 7) Elettronica

LEM Raffreddati ad aria

LOGIC SP - STP - TP. Made in Italy

MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO. MicroMax

TMD 2CSG524000R2021 ABB

AGSEB AUTOMATIC GENSET ELECTRICAL BOX QUADRO ELETTRICO PER GRUPPO ELETTROGENO AUTOMATICO

C R O N O T E R M O S T A T O G I O R N A L I E R O C76 A

RI-R60 DIPOSITIVO PER IL CONTROLLO PERMANENTE DELL ISOLAMENTO PER RETI ISOLATE IT

CS06 CONVERTITORE SERIALE PER LA GESTIONE DI TELESEGNALI E LA TELEGESTIONE VIA GSM

Programmatore Serie PRO

ORLANDO srl. Chiavari (Ge) Italia Tel: Italia Fax: Italia

,6758=,21,,1%5(9( CONTAORE TOTALE E VISUALIZZATO L OROLOGIO PER PROGRAMMARE L AVVIAMENTO O IL BLOCCO DEL GRUPPO ELETTROGENO IL GENERATORE E INSERITO

Optoisolate a 2500 Volt ON/OFF 40Vmax.AC/DC. Assorbimento max.0,07a In conformità alle EN (emissioni) e EN (immunità)

MANUALE UTENTE ANALIZZATORE MONOFASE DI ENERGIA ELETTRICA MODELLI:

P V 50HZ #AVR #CONN #DPP

C R O N O T E R M O S T A T O S E T T I M A N A L E C75A

TT 73 TEMPORIZZATORE ELETTRONICO DIGITALE A MICROPROCESSORE

Pannello di controllo PU-5 PLANAR

Gold City BA0002. Elettronica CARATTERISTICHE HARDWARE: CARATTERISTICHE:

CENTRALINA DI COMANDO E PROTEZIONE MOTOPOMPA IRRIGAZIONE

TC120-45B-06. Centralina elettronica multifunzione MANUALE D USO

TCP - TIMER CICLICO PROGRAMMABILE

TC 49 CONTAIMPULSI ELETTRONICO DIGITALE A MICROPROCESSORE

P6000S 230V 50HZ #CONN #DPP

MANUALE ISTRUZIONI. Cod. 259D STRUMENTO DIGITALE A MICROPROCESSORE

INVERTER PER IL CONTROLLO E LA PROTEZIONE DELLA POMPA

AGITATORE MAGNETICO RISCALDANTE DIGITALE MOD. 710/R-DIG COD CODICE CIVAB ALAASA7G

lubrication systems CME Elettropompa per sistemi volumetrici olio e grassello

QM, QT. Quadri elettrici

AMPC-05 MANUALE UTENTE QUADRO ELETTRICO DI COMANDO E CONTROLLO DI MOTOPOMPA PER IRRIGAZIONE

MANUALE DI ISTRUZIONE VRT600. TECSYSTEM S.r.l Corsico (MI) Tel.: Fax: R. 1.

MANUALE ISTRUZIONI REGOLATORI SERIE. Cod. 201P.B. Motori, azionamenti, accessori e servizi per l'automazione

REACTO-EN - Manuale d uso

ISTRUZIONI DI FUNZIONAMENTO PER il controller per motori elettrici LPC conforme a EN12845

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti

TELEVIVAVOCE VERSIONI. Televivavoce 1 pulsante

2000 s.r.l. REFRIGERAZIONE - INDUSTRIALE - COSTRUZIONE - APPARECCHIATURE -

S V 50HZ #CONN

FRIGGITRICE CON TIMER E INGRESSI DIGITALI SPECIFICHE DI FUNZIONAMENTO REV1.2 1/13

Bytronic s.r.l. via Como, Cairate (VA) Tel. 0331/ Fax. 0331/ Partita IVA SCHEDA TECNICA BY5165T

S6500 (24L) 230V 50HZ #CONN #DPP

TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus. Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione

MANUALE D'USO E ISTRUZIONE

Remotaggio Caricabatterie NG3

MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1

TELEVIVAVOCE 7IS /03/2015

Centralina semaforica Mod. SE68G15

CONTROLLORI PERMANENTI DELL ISOLAMENTO DI RETI ELETTRICHE IT

Programmatore serie DIG

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

MANUALE D ISTRUZIONE. VRT200 Ed_07. TECSYSTEM S.r.l Corsico (MI) tel / Fax:

IT Relè differenziale di protezione a toroide separato Foglio istruzioni

Programmatore elettronico a 2 canali

Analizzatore trifase da pannello

G4BM480V12ATL20. Dati tecnici. Controllo potenza reale sistemi monofase o trifase

CENTRALINA ELETTRONICA FAR Art Nuova versione

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V

Indice. Italiano. Italiano

G4BM480V12ADTL20. Dati tecnici. Controllo potenza reale sistemi monofase o trifase

G4BM400V12ATL20. Dati tecnici. Controllo potenza reale sistemi monofase o trifase

PQ V ac CENTRALE DI GESTIONE PER SERRANDE. Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per serrande automatiche 230Vac

PRESSCONTROL WALL PRO

INVERTER 11 AC 1. Dati tecnici: Descrizione Unità di misura Valori Inverter 11 2,75 3, ,2 5,2 0,9-3,4 0,9-4, ,2

Transcript:

CENTRALINA COMBINATA PER COMANDO GRUPPO ELETTROGENO AUTONOMO E MOTOPOMPA IRRIGAZIONE TIPO CEM-120 Svolge la funzione di controllo e comando di un gruppo elettrogeno e una motopompa irrigazione e consente l inserimento del contattore generatore. MANUALE D USO E ISTRUZIONE Completa di display per visualizzare gli STRUMENTI: - manometro acqua pompa - tre amperometri - tre voltmetri - frequenzimetro - wattmetro (1) - varmetro (1) - voltamperometro (1) - cosfimetro - kilowattora - indicatore livello combustibile - voltmetro batteria - termometro acqua olio - manometro olio - contaore totale - contaore parziale - conta avviamenti - conta mancati avviamenti - contagiri Controllo pressione acqua pompa. Esclusione protezione acqua pompa. Sorveglianza automatica delle anomalie con messaggi sul display. Testi in 6 lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e portoghese. Comando remoto (avviamento e arresto). Gestione preriscaldo candelette. Orologio per programmare l avviamento o il blocco della macchina. Indicazione delle manutenzioni periodiche. Autotest settimanale programmabile. Ingressi per anomalia disponibile completamente programmabile. Possibilità di avvio gruppo elettrogeno con batteria in riserva di carica. Controllo voltmetrico trifase - tensione minima, massima, asimmetria ed errata sequenza fase del generatore. Storico anomalie (vengono raccolti i dati delle ultime 100 anomalie intervenute). MODI DI COMUNICAZIONE DELLA CEM-120 Porta seriale RS232. Modem GSM (opzionale), possibilità di visualizzare con un telefono cellulare gli strumenti della centralina, comandarne l avviamento e l arresto ed avvisare con un messaggio SMS quando il gruppo elettrogeno è in stato di allarme. GENERATORE (1) TOTALE E PER FASE ELCOS SRL - Parma - IT - CEM-120 1

LA CHIAMATA È CHIUSA IL MOTORE È IN MOTO PREMERE SE SI VUOLE IMPOSTARE IL TEMPO DI LAVORO FINO A 96 ORE PREMERE PER REGOLARE IL PRESSOSTATO ELETTRONICO ACQUA POMPA PREMERE PER ESCLUDERE LA PROTEZIONE POMPA FINO AL LAMPEGGIO DELLA SEGNALAZIONE. PER RIATTIVARE LA PROTEZIONE PREMERE DI NUOVO FINO ALLO SPEGNIMENTO DELLA SPIA. PREMERE PER RIPRISTINARE LA CENTRALINA ISTRUZIONI IN BREVE PREMERE PER AVVIARE IL MOTORE QUANDO LA CENTRALINA È IN FUNZIONAMENTO MANUALE. PREMERE PER ARRESTARE IL MOTORE QUANDO LA CENTRALINA È IN FUNZIONAMENTO MANUALE. LA PROTEZIONE POMPA È ATTIVA. PREMERE BREVEMENTE PER MOSTRARE GLI STRUMENTI, TENERE PREMUTO PER VERIFICARE IL TEST LED. TACITAZIONE ALLARME GENERALE. LA CENTRALINA E IN FUNZIONAMENTO MANUALE AUTOMATICO BLOCCATO PROGRAMMAZIONE UTENTE MANUTENZIONE PERIODICA. ALLARME CUMULATIVO. LA PRESSIONE ACQUA È REGOLARE. PREMERE PER SELEZIONARE IL MODO DI FUNZIONAMENTO: MANUALE AUTOMATICO BLOCCO PROGRAMMAZIONE UTENTE Con il motore in moto vengono indicati gli strumenti. In caso di anomalia, invece della misura, il display indica il messaggio dell anomalia intervenuta. STRUMENTAZIONE 1 MANOMETRO ACQUA Da 0 21 bar. POMPA 1 TRE AMPEROMETRI Compatibile con il trasformatore amperometrico tipo GENERATORE 30/5, 40/5, 50/5, 60/5, 80/5, 100/5,150/5, 200/5, 250/5, 300/5, 400/5, 500/5, 600/5, 800/5, 1000/5, 1200/5, 1500/5, 2000/5. Lettura massima di 2000 A oppure 110% della corrente di fondo scala del trasformatore scelto. 1 TRE VOLTMETRI Per tensioni monofasi o trifasi di valore nominale 1GENERATORE da 10 sino a 500 V~. 1 TENSIONI CONCATENATE 1 TENSIONI DI STELLA 1 FREQUENZIMETRO Da 45 Hz a 85 Hz per tensioni alternate con ampiezza 1 GENERATORE maggiore di 30 V~. 1 WATTMETRO 1 VARMETRO 1 VOLTAMPEROMETRO Visualizza la potenza apparente fino a 1500KVA. 1 COSFIMETRO 1KILOWATTORA 1 INDICATORE LIVELLO Visualizza la percentuale di combustibile nel serbatoio. 1 COMBUSTIBILE 1 VOLTMETRO BATTERIA Per tensioni comprese tra 9 e 38 Volt. 1 TERMOMETRO Visualizza la temperatura acqua e olio del motore fino a 140 C. ACQUA OLIO 1MANOMETRO OLIO Visualizza la pressione olio motore fino a 9 bar. 1CONTAORE TOTALE A cinque cifre con lettura massima 59999 (ore e minuti). 1 CONTAORE PARZIALE A quattro cifre con lettura massima 9999 (ore e minuti), le ore indicate vengono azzerate al successivo avviamento del G. E. 1 CONTA AVVIAMENTI Visualizza il numero di avviamenti fino a 65535. 1 CONTA MANCATI AVVIAMENTI Visualizza il numero dei MANCATI AVVIAMENTI fino a 9999. 1 CONTAGIRI Visualizza il numero dei giri motore fino a 8500 rpm. 2 ELCOS SRL - Parma - IT - CEM-120

MODI DI COMUNICAZIONE DELLA CENTRALINA STORIA E REVISIONI ELCOS SRL - Parma - IT - CEM-120 3

4 FUNZIONAMENTO SELEZIONE FUNZIONI La funzione selezionata con il tasto viene indicata dalla relativa spia. manuale Vengono abilitati i comandi della centralina. Avviamento con il tasto arresto con il tasto (è sufficiente un impulso sul tasto). PROTEZIONI La funzione di protezione in manuale della macchina è programmabile in due modi: Solo visualizzazione dell anomalia intervenuta SENZA ARRESTO del motore. L anomalia sovrafrequenza generatore è programmata con arresto motore, non è possibile programmarla senza arresto motore. Visualizzazione dell anomalia intervenuta CON ARRESTO MOTORE (la centralina è programmata in questo modo). automatico Alla chiusura del contatto di chiamata, trascorso il tempo RITARDO AVVIAMENTO DOPO LA CHIUSURA DELLA CHIAMATA, la centralina comanda le candelette (se predisposte) e successivamente l avviamento del motore. Con tensione generatore regolare e trascorso il RITARDO INSERIMENTO GENERATORE ALL UTENZA, si ha la chiusura del contattore generatore (contatto 73-74). La macchina durante il suo funzionamento è protetta da eventuali anomalie. All apertura del contatto chiamata trascorso il RITARDO DOPO L APERTURA CHIAMATA si ha l apertura del contattore generatore. Il TEMPO DI RAFFREDDAMENTO consente e facilita il successivo raffreddamento motore prima di arrestarlo. PROVA automatica SETTIMANALE ABILITATA CON CENTRALINA IN AUTOMATICO (per la programmazione vedi a pag. 8 del manuale PROGRAMMAZIONI TECNICHE). Si avvia il motore che resta in moto per il tempo DURATA TEST SETTIMANALE (programmato a 3 minuti) se avviene una chiamata si ha la chiusura del contattore generatore. Questa prova verrà automaticamente ripetuta ogni settimana in esatta corrispondenza con il giorno e l ora in cui è stata programmata. Durante il ciclo di test automatico viene visualizzato sul display PROVA AUTOMATICA SETTIMANALE. ARRESTO MOTORE DURANTE IL TEST Premere il tasto Premendo il tasto fino all accensione del led. Il motore non può essere avviato in alcun modo e se in moto, viene arrestato. PRERISCALDO CANDELETTE PRERISCALDO - Durante il preriscaldo viene indicato sul display CANDELETTE. Se il motore rimane fermo per alcuni giorni alla settimana, consigliamo di prolungare la durata del test settimanale per caricare la batteria tramite l alternatore di carica batteria. BLOCCO TEST SETTIMANALE: si blocca il test settimanale quando sul display viene visualizzata una anomalia. - In manuale con il tasto (è sufficiente un impulso sul tasto). - In automatico si attiva automaticamente prima dell avviamento. L azione di preriscaldo è regolabile nella durata, cessa l azione del preriscaldo prima dell inizio avviamento. Di fabbrica Il comando di preriscaldo è inibito in quanto è stato programmato a zero secondi. avviamento - In manuale con il tasto. - In automatico alla chiusura del contatto di chiamata e trascorso il tempo RITARDO AVVIAMENTO DOPO LA CHIAMATA.Per facilitare l avviamento, un apposito circuito determina una successione di avviamenti programmabili (programmati a 4 AVV.): nel numero d avviamenti, nella durata della pausa e dell avviamento. mancato avviamento Se tutta la serie di tentativi non è in grado di avviare il motore, al termine di questo ciclo viene visualizzato sul display MANCATO AVVIAMENTO ed attivato il segnale d arresto. rilevamento motore in moto È ottenuto con il rilevamento della frequenza e tensione residua del generatore e dal rilevamento della tensione e frequenza dell alternatore di caricabatteria (MAGNETI PERMANENTI o PREECCITAZIONE). In alternativa all alternatore di carica batteria è possibile utilizzare un pick-up. A rilevamento avvenuto disinserisce il motorino d avviamento ed accende il led. arresto - In manuale con il tasto (è sufficiente un impulso sul tasto). - In automatico all apertura del contatto di chiamata o per intervento delle protezioni. L arresto può avvenire in due modi: con elettromagnete diseccitato a motore in moto ed eccitato in arresto, permanendo in questo stato durante il TEMPO D ARRESTO (programmato a 20 sec.) successivo all avvenuto rilevamento di motore fermo. con elettromagnete o elettrovalvola eccitati a motore in marcia e diseccitati a motore in arresto, permanendo in questo stato anche a motore fermo. OFF ELCOS SRL - Parma - IT - CEM-120

FUNZIONAMENTO PROTEZIONI GRUPPO ELETTROGENO L intervento dell anomalia viene visualizzato, può provocare l arresto del motore ed attiva l allarme generale vedi tabella base nel manuale PROGRAMMAZIONI TECNICHE a pag. 10. visualizzazione anomalia Con il motore in moto vengono indicati gli strumenti. In caso di anomalia, invece della misura, il display indica il messaggio dell anomalia intervenuta e il led lampeggia. come rivedere la strumentazione È possibile accedere alla lettura delle misure, premendo per 1 secondo il tasto. Dopo 10 secondi dall ultima pressione del tasto, il display riprenderà a visualizzare l anomalia precedente. ripristino anomalia Premendo il tasto si riattivano le protezioni e tutte le funzioni bloccate. ALLARME GENERALE E ottenibile montando un segnalatore da collegare all apposito morsetto. E possibile predisporlo affinché si attivi in modo continuativo oppure per un tempo determinato. Premendo il tasto avviene la tacitazione dell allarme generale. Il motore prima di avviarsi automaticamente attiva l allarme generale ad intermittenza per 8 secondi, seguito da una pausa di 3 secondi. Questa funzione è escludibile: vedi il manuale PROGRAMMAZIONI TECNICHE a pag. 15. MANUTENZIONE PERIODICA Quando bisogna eseguire le operazioni di manutenzione periodica si accende il led a luce intermittente e appare il numero della manutenzione intervenuta. Lo scadenzario per le manutenzioni e la procedura di azzeramento di manutenzione scaduta sono programmabili dal costruttore della macchina. ARRESTO D EMERGENZA È ottenibile in ogni condizione di funzionamento, è possibile montare uno o più pulsanti (ad aggancio). L arresto è immediato, abilita l allarme generale e viene visualizzato sul display ARRESTO D EMERGENZA. Non usare il pulsante d emergenza abbinato ad un sistema d arresto che non sia eccitato in marcia. MANCATO ARRESTO Interviene, se dopo 60 secondi dal comando d arresto viene rilevato il segnale di motore in moto. Si leggerà sul visualizzatore mancato arresto. POSSIBILITÀ AVVIO DELLA MACCHINA CON BATTERIA IN RISERVA DI CARICA (con centralina in automatico) Avvia o arresta il gruppo elettrogeno in funzione della tensione rilevata sui morsetti della batteria. Il gruppo elettrogeno prima di avviarsi automaticamente attiva l allarme generale ad intermittenza per 8 secondi seguito da una pausa di 3 secondi. Quando la tensione rilevata sulla batteria è inferiore alla soglia minima, si avvia il motore. Quando la tensione supera la soglia massima dopo il ritardo d intervento si arresta il motore. Per variare la programmazione delle soglie e del ritardo vedi tabella base del manuale PROGRAMMAZIONI TECNICHE a pag. 10. RELÉ VOLTMETRICO GENERATORE INTERNO ALLA CENTRALINA Controlla le tensioni del gruppo elettrogeno. Interviene in caso di: mancanza tensione, sottotensione, sovratensione tensioni asimmetriche ed errata sequenza fasi. Al rilevamento della tensione sulle tre fasi del gruppo elettrogeno in moto con valore entro i limiti prestabiliti, dopo il ritardo INSERIMENTO GENERATORE ALL UTENZA (programmato a 7 sec.) si chiude il contattore generatore. Quando la tensione aumenta o diminuisce, uscendo così dal campo di normalità, il contattore generatore si diseccita. ELCOS SRL - Parma - IT - CEM-120 5

SCHEMA DI COLLEGAMENTO CENTRALINA TIPO CEM-120 Con il morsetto 53 NON collegato a massa vengono disattivate tutte le funzioni e gli strumenti del gruppo elettrogeno ALIMENTAZIONE COLLEGARE QUANDO NON SI MONTA IL PULSANTE D EMERGENZA ALIMENTAZIONE ( - ) STRUMENTI ABILITATA CON IL MOTORE IN AVVIAMENTO O E IN MOTO DISABILITATA CON MOTORE FERMO CONTATTO A DISTANZA CON CHIAMATA CENTRALINA IN AUTOMATICO CHIAMATA 10 m MAX GALLEGGIANTE LIVELLO COMBUSTIBILE programmato con segnalatore di livello a resistenza variabile INGRESSO DI PROTEZIONE DISPONIBILE OPPURE INIBIZIONE PROTEZIONE SONDA LIVELLO LIQUIDO RADIATORE PRESSOSTATO OLIO INSERIMENTO STRUMENTI E FUNZIONI GRUPPO ELETTOGENO (AVVIAMENTO CON CONTATTO CHIUSO) DISPONIBILE BIANCO MARRONE VERDE PRERISCALDO CANDELETTE AVVIAMENTO ARRESTO (7W) TERMOSTATO MOTORE TRASMETTITORE PRESSIONE OLIO TRASMETTITORE TEMPERATURA INGRESSO TRASMETTITORE PUL- SANTE EMER- GENZA PRERISCALDO MAI INSTALLARE IL PULSANTE D EMER- GENZA ABBINATO AD UN SISTEMA D AR- RESTO CHE NON SIA ECCITATO IN MARCIA AVVIAMENTO GALLEGGIANTE COMBUSTIBILE TRASMET- TITORE TEMPE- RATURA TRASMET- TITORE PRESSIONE OLIO TRASMET- TITORE PRESSIONE ACQUA COLLEGARE DIRETTAMENTE AL MORSETTO ( -) DELLA BATTERIA TERMOSTATO ARRESTO PRESSOSTATO OLIO Schema indicativo di base con riserva di modificarlo senza preavviso. 6 ELCOS SRL - Parma - IT - CEM-120

AMPEROMETRI GENERATORE PER IL COLLEGAMENTO DI UN SOLO AMPEROMETRO UTILIZZARE I MORSETTI 75-77 COMANDO CONTATTORE PORTATA CONTATTI MAX 3A 275VAC GENERATORE MONOFASE TRIFASE GENERATORE IN MOTO MAX 500VAC 50 60Hz INGRESSO X GENERATORE MOTORE IN MOTO QUANDO SI COLLEGANO I MORSETTI 63-64 NON COLLEGARE IL MORSETTO 65 MOTORE IN MOTO USCITA 100mMAX MOTORE IN MOTO E CONTAGIRI MOTORE IN MOTO E PREECCITAZIONE ALTERNATORE DI CARICA (SENZA QUESTO COLLEGAMENTO L ALTERNATORE NON CARICA ALLARME GENERALE USCITA (+) 3W MAX 100m MAX CAVI TRASDUTTORE MAGNETICO RITORTI VEDI PROGRAM- MAZIONE NECESSARIA A PAG. 7 DEL MANUALE PROGRAMMAZIONI TECNICHE X-UTENZA 400V PER IL DEL MOTORE IN MOTO CON ALTERNATORE A PREECCITAZIONE E SUFFICIENTE QUESTO COLLEGAMENTO VEDI PRO- GRAMMA- ZIONE NECESSA- RIA A PAG. 7 DEL MANUALE PRO- GRAMMAZIONI TECNICHE AVVIARE IL MOTORE SOLO CON LA CENTRALINA. EVITARE DI IMPIEGARE: CHIAVI D AVVIAMENTO, PULSANTI ECC. GIALLO ROSSO GIALLO IMPORTANTE IN PRESENZA DI ALTERNATORE A PREECCITAZIONE AGGANCIARE IL DEVIATORE NELLA POSIZIONE CORRISPONDENTE ALLA TENSIONE NOMINALE DELLA BATTERIA (12 24V). NON AGGANCIARE PER ALTRI TIPI DI ALTERNATORE. REGOLATORE ALTERNATORE A MAGNETI PERMANENTI ALTERNATORE A PREECCITAZIONE MOTORE IN MOTO SE NON SI UTILIZZA LA FUNZIONE BASSO LIVELLO LIQUIDO RAFFREDDAMENTO COLLEGARE A MASSA IL MORSETTO 50 SONDA LIVELLO LIQUIDO RAFFREDDAMENTO PER RADIATORI CON VASCA PER RADIATORI CON VASCA D ESPANSIONE IN PLASTICA D ESPANSIONE IN METALLO EFFETTUATI I COLLEGAMENTI LA CENTRALINA È IN. PER SELEZIONARE GLI ALTRI MODI DI FUNZIONAMENTO VEDI A PAG. 4 CAVI PER IL COLLEGAMENTO DEI TRASFORMATORI AMPEROMETRICI LUNGHEZZA m SEZIONE mm² PER LE PROTEZIONI CONTRO LE SOVRACORRENTI DELL EQUIPAGGIAMENTO ELETTRICO A TENSIONE DI BATTERIA, FARE RIFERIMENTO ALLE NORME CEI 44-5 (EN 60204) ELCOS SRL - Parma - IT - CEM-120 7

REGOLAZIONE PRESSOSTATO ELETTRONICO (TRASMETTITORE) ACQUA POMPA Controlla la pressione dell impianto sostituendo il tradizionale pressostato. Insufficiente pressione acqua pompa (sottoppressione) PROTEZIONE POMPA Non è richiesta nessuna regolazione. La protezione della pompa si abilita all accensione della spia PROTEZIONE POMPA ATTIVA dopo che la pressione dell acqua è rimasta stabile per 2 minuti consecutivi comunque dopo 10 minuti dall avviamento del motore. L intervento della protezione avviene dopo 5 secondi dall aumento o dall abbassamento di due bar della pressione, arresta il motore ed è indicato sul display: È possibile variare i due bar dell abbassamento SOVRAPPRESSIONE ACQUA POMPA pressione (sottopressione), agendo sul tasto. oppure Tale variazione viene cancellata quando INSUFFICIENTE si arresta il motore. PRESSIONE ACQUA La SOVRAPPRESSIONE rimane regolata a due bar, questo valore viene sommato alla pressione di lavoro (esempio, pressione di lavoro 9 bar sovrappressione 11 bar) regolare il valore di sottopressione. FUNZIONAMENTO TEMPORIZZATORE P. LAVORO 10 SOTTOPRES. 08 selezionare la pressione di lavoro. Abilitato con il motore in moto permette, se necessario, di far funzionare la pompa per un tempo regolabile (massimo 96 ore), al FINE termine del quale avviene l arresto e leggo sul display la segnalazione TEMPO LAVORO. L impostazione del tempo di lavoro si ottiene premendo il tasto fino a raggiungere sul TEMPO LAVORO : display il valore desiderato. Al rilascio del tasto il temporizzatore entra automaticamente in funzione, visualizzando il tempo di lavoro rimanente. AZZERAMENTO DEL TEMPO IMPOSTATO Per azzerare il tempo impostato si può operare in due modi: - tenere premuto il tasto fino all azzeramento. - arrestare il motore con il tasto stop. esclusione protezione pompa (ABILITATA CON IL MOTORE IN MOTO) Il pulsante esclude la protezione pompa: - si ottiene l esclusione tenendolo premuto per almeno 3 secondi consecutivi; la funzione è indicata dalle due segnalazioni intermittenti. - si cancella questa esclusione premendo di nuovo il tasto, oppure arrestando il motore con il tasto. CONTROLLO DEL COLLEGAMENTO PRESSOSTATO ELETTRONICO (Trasmettitore) ACQUA POMPA Il controllo è sempre attivo. L intervento viene indicato dalle relative segnalazioni motore dopo 2 secondi. TRASM. ACQUA INTERROTTO spia lampeggiante ed arresta il Per escludere l intervento premere il tasto ESCLUSIONE PROTEZIONE POMPA. 8 ELCOS SRL - Parma - IT - CEM-120

PROGRAMMAZIONI UTENTE PROVA AUTOMATICA SETTIMANALE TIMER AVVIO GIORNALIERO TIMER ARRESTO GIORNALIERO - 1-2 ACCESSO ALLA PROGRAMMAZIONE selezionare PROGRAMMAZIONI PREMERE PER VISUALIZZARE LA PROGRAMMAZIONE DESIDERATA REGOLAZIONE OROLOGIO CALENDARIO SCELTA LINGUA REGOLAZIONE Premere (2 sec.) fino al lampeggio del cursore. TELEFONO 1 Togliendo l alimentazione è TELEFONO 2 necessario ripetere la regolazione dell orologio calendario. TELEFONO 3 SCELTA LINGUA. La lingua predisposta è l italiano le lingue selezionabili sono: INGLESE-FRANCESE-TEDESCO-SPAGNOLO- PORTOGHESE. SELEZIONE LINGUA PROVA AUTOMATICA SETTIMANALE INCLUSO ESCLUSO ESCLUSO IL TIMER Permette di programmare il funzionamento o il blocco del gruppo elettrogeno REGOLARE L OROLOGIO CALENDARIO. CONSENSO AVVIAMENTO. Si ha il funzionamento come in automatico. Esempio DALLE, 12:15 ALLE, 15:20 TIMER AVVIO GIORNALIERO ARRESTO. Blocca l avviamento o il moto della macchina. Esempio DALLE, 23:00 ALLE, 07:30 TIMER ARRESTO GIORNALIERO Oppure GIORNO MESE ANNO Decrementa Sposta il cursore Incrementa Programmazione numeri telefonici degli utenti da avvisare quando la macchina è in allarme. Vedi invio messaggi SMS sul manuale del MODEM Cursore TELEFONO 1 visualizzare. visualizzare. visualizzare. visualizzare. PROGRAMMAZIONE UTENTE visualizzare. Diminuisce selezionare. selezionare. TELEFONO 1 333 ELCOS SRL - Parma - IT - CEM-120 9 Aumenta Premere quando la freccia è in corrispondenza delle ore da variare. Premere quando la freccia è in corrispondenza delle ore da variare. N utente ORA MINUTI ITALIANO DALLE, 12:15 ALLE, 15:20 DALLE, 23:00 ALLE, 07:30 N Telefono cellulare TELEFONO 1 333123456 Premere e attendere che venga scritto PROGRAMMATO PROVA AUTOMATICA SETTIMANALE. Terminata la programmazione PROVA AUTOMATICA SETTIMANALE INCLUSO, con centralina in automatico, il gruppo elettrogeno esegue il ciclo di prova. spostare il cursore. REGOLAZIONE OROLOGIO CALENDARIO SI CONSIGLIA LA REGOLAZIONE. La data e l ora vengono utilizzate quando sono visualizzati gli eventi dello storico anomalie. scrivere il nuimero. Programmazione di fabbrica Premere e attendere che venga scritto PROGRAMMATO. Premere e attendere che venga scritto PROGRAMMATO Premere e attendere che venga scritto PROGRAMMATO Premere e attendere che venga scritto PROGRAMMATO.

AVVERTENZE Svolge esclusivamente la funzione di controllo e comando di un gruppo elettrogeno. È costruita per essere installata unicamente ad incasso su un quadro elettrico e per essere collegata agli altri componenti (fusibili, magnetotermico, ecc.) che l installatore avrà predisposto per completare l impianto. Attenzione: Parti sotto tensione pericolosa L accesso alla centralina è consentito solo al personale all uopo preposto e opportunamente istruito. Non sono ammesse operazioni di manutenzione quando l impianto non è scollegato dal generatore e dalla batteria. In deroga a quanto sopra, solo personale all uopo preposto e opportunamente istruito potrà eseguire le seguenti operazioni impianto in tensione: - ispezione a vista dei collegamenti e dei contrassegni dello strumento; - misurazione dei valori di tensione e/o corrente; - programmazione delle funzioni. Questi interventi dovranno comunque essere eseguiti mediante attrezzatura che assicuri un appropriata protezione elettrica. Attenzione: Osservare scrupolosamente le seguenti raccomandazioni - Collegare rispettando sempre lo schema elettrico indicato a pag. 6-7. - Ogni intervento sul gruppo deve avvenire a motore fermo e con morsetto 50 del motorino d avviamento scollegato. - Verificare che il consumo degli apparecchi collegati, sia compatibile con le caratteristiche tecniche descritte. - Installare in modo da consentire sempre un adeguato smaltimento di calore. - Installare sempre più in basso di altri apparecchi che producono o dissipano calore. - Maneggiare e collegare senza sollecitare meccanicamente la scheda elettronica. - Evitare la ricaduta di tranciatura di conduttori di rame od altri residui metallici sulla centralina. - Mai scollegare i morsetti della batteria con il motore in moto. - Evitare rigorosamente di impiegare un caricabatteria per l avviamento d emergenza; potreste danneggiare la centralina. - Per tutelare la sicurezza delle persone e delle apparecchiature prima di collegare un caricabatteria esterno scollegare morsetti dell impianto elettrico dai poli della batteria. QUESTA CENTRALINA NON E IDONEA A FUNZIONARE NELLE SEGUENTI CONDIZIONI: - Dove la temperatura ambiente oltrepassa il limiti specificati nel foglio tecnico. - Dove le variazioni di temperatura e pressione dell aria sono così rapide da produrre eccezionali condensazioni. - Dove è presente un forte inquinamento da polveri, fumi, vapori, sali e particelle corrosive o radioattive. - Dove è presente un forte irraggiamento di calore dovuto al sole, a forni o simili. - Dove sono possibili attacchi di muffe o piccoli animali. - Dove esiste pericolo d incendio od esplosione. - Dove possono venire trasmessi alla centralina forti urti o vibrazioni. - Dove la centralina è protetta da barriere od involucri con grado di protezione inferiore ad IP40. COMPATIBILITA ELETTROMAGNETICA Questa centralina funziona correttamente solo se inserita in impianti conformi alla normativa per la marcatura CE; infatti essa stessa è conforme alle prescrizioni d immunità della norma EN61326-1, ma ciò non esclude che in casi estremi che possono verificarsi in situazioni particolari abbiano ad evidenziarsi dei malfunzionamenti. E compito dell installatore accertare l esistenza di livelli di perturbazione superiori a quelli previsti dalle normative. CONDUZIONE E MANUTENZIONE Settimanalmente si consigliano le seguenti operazioni di manutenzione: - verifica del funzionamento delle segnalazioni; - verifica dello stato delle batterie; - verifica del serraggio dei conduttori e dello stato dei morsetti. IN MANCANZA DI UNA NOSTRA DICHIARAZIONE SCRITTA CHE ATTESTI IL CONTRARIO, QUESTA CENTRALINA NON E IDONEA AD ESSERE UTILIZZATO COME COMPONENTE CRITICO IN APPARECCHIATU- RE O IMPIANTI DAI QUALI DIPENDA LA PERMANENZA IN VITA DI PERSONE E DI ESSERI VIVENTI. IL VOSTRO TECNICO ELETTRICO PUO RIVOLGERCI QUALSIASI DOMANDA SU QUESTA CENTRALINA INTERPELLANDO UN NOSTRO TECNICO TELEFONICAMENTE 10 ELCOS SRL - Parma - IT - CEM-120

Alimentazione da batteria 12 Vdc e 24 Vdc Tensione d alimentazione 8 32V Autoconsumo a motore fermo (STAND BY) 4mA a 12V 3 ma a 24V Autoconsumo a motore fermo con modem 85mA a 12V 45mA a 24V collegato (STAND BY) Autoconsumo a motore fermo ed emergenza premuta 190 ma a 12V 110 ma a 24V Consumo massimo 265 ma a 12V 150 ma a 24V Adatta per generatori con tensione nominale di 220 450 Vac ± 10%; frequenza 50 60Hz Tensione nominale di isolamento: - Morsettiera a tensione di gruppo - Morsettiera a tensione di batteria DATI TECNICI 500V 32V Carico massimo sulle uscite 15 (avviamento) 3W, 17 (arresto) 7W, 19 (chiave) 3W, 6 (candelette) 3W, 70 (allarme generale) 3W. Temporizzatore 1 96h Grado di protezione posteriore IP00 Grado di protezione frontale IP64 Limiti di temperatura -20 + 50 C Peso 430 g Dimensioni (LxHxP) mm 157x109x74 Foratura mm 88x137 Contaore 5 cifre Precisione strumenti: manometro olio, termometro 2% acqua, livello combustibile, manometro acqua pompa Voltmetro generatore Max 476V, precisione ±1% campo di misura 10 253 Vac (fase neutro) 18 476 Vac (fase-fase) Corrente nominale amperometro generatore 5 A Amperometro generatore Max 2400 A, precisione ±1% campo di misura 0,02 (20mA) 6 A Frequenzimetro precisione ±0,1 Hz campo di frequenza 45 85Hz Precisione Voltamperometro e cosfimetro ± 2% Precisione wattmetro, varmetro e kilowattora ± 4% Contagiri Max 4000 RPM precisione ± 10 RPM Manometro acqua pompa 0 21 bar TRASMETTITORE PRESSIONE ACQUA POMPA: PRESSIONE MASSIMA CONSENTITA CON PRESSIONE 4 14 bar differenziale CON PRESSIONE 1 4 bar differenziale Parametri di comunicazione seriale 21 bar 2 bar 1 bar 9600 baud, 8 bit dati, 1 bit stop; parità EVEN ELCOS SRL - Parma - IT - CEM-120 11

DATI PER L ORDINAZIONE Tipo CEM-120 cod. 00242297 ACCESSORI A CORREDO KIT MUCEM-120 cod. 40804483 CAVO PER TPA 200 40500254 TRASMETTITORE DI PRESSIONE ACQUA POMPA TPA 200 40500251 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ La ELCOS s.r.l. dichiara sotto la sola propria responsabilità che la centralina: tipo CEM-120 installata e utilizzata nei modi e per gli scopi descritti nel manuale d uso e istruzione si trova in conformità con le direttive: - 2006/95/CE relativa al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione - 2004/108/CE relativa alla compatibilità elettromagnetica e che abroga la direttiva 89/336/CEE - 2011/65/UE sulla restrizione dell uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, perché costruita e funzionante nel rispetto delle norme armonizzate: EN61010-1, EN61326-1, EN61326/A1, EN61000-4-2, EN61000-4-3, EN61000-4-4, EN61000-4-5, EN61000-4-6, EN60529. Parma, 26/06/2014 12 ELCOS SRL - Parma - IT - CEM-120