CITTÀ DI TRECATE. SERVIZI SOCIALI 2018 (n. persone assistite, tipologia di intervento) TIPO DI AIUTO

Documenti analoghi
UN AIUTO AI CITTADINI:

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA

Documento approvato con Deliberazione di Giunta n. 107, del , a norma dell art. 29 del Regolamento di cui alla DCC n.

CITTADINI RIFERIMENTI NORMATIVI DESCRIZIONE

SETTORE SOCIALE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE E PIANO DEGLI OBIETTIVI

AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DI CUI ALLA DGR N.

AVVISO PUBBLICO GESTIONE CON COMPENSO PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE (BONUS SOCIALE ELETTRICO - IDRICO BONUS GAS).

Comune di Sordio (LO) Catalogo dei prodotti

SETTORE SOCIALE Schede di settore Elenco dei procedimenti

Direzione Servizi alla Comunità. Servizi alla Persona U.O. Pubblica istruzione e Informagiovani Elenco procedimenti amministrativi

Quando serve e come viene calcolato l indicatore sulla situazione economica equivalente. Che cos è la Dsu e dove va presentata.

Fascia da Euro a Euro

INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE, ANNO 2017

INDICATORI DI ATTIVITÀ

Eventuale operatività del silenzio assenso del silenzio rifiuto, o della segnalazione certificata di inizio attività

Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale.

INDICATORI DI ATTIVITÀ /12/ /12/2009

Convenzione Bonus tariffa sociale e prestazioni sociali

Servizi culturali Settore 6. Servizi scolastici Settore 6 Ufficio servizi scolastici

Il voucher per il diritto allo studio a.s. 2019/2020

Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale

PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO

DOTE SCUOLA. DOTE SCUOLA è uno strumento che:

DOTE SCUOLA. DOTE SCUOLA è uno strumento che:

Convenzione Bonus tariffa sociale e prestazioni sociali

DOTE SCUOLA DOTE SCUOLA. si rivolge a: DOTE SCUOLA è uno strumento che: Studenti delle scuole statali. Studenti delle scuole paritarie

SERVIZI OFFERTI AL CITTADINO SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE

Bando contributi economici per la locazione anno 2015 Comune di Forlì

Città Metropolitana di Cagliari AVVISO PUBBLICO

SERVIZI COMUNALI PER LA SCUOLA BILANCIO 2018

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

Comune di Cesena Servizi educativi e scolastici. a.s. 2014/15

DOTE SCUOLA. DOTE SCUOLA è uno strumento che:

Scuola e Nidi 2010/2011

AREA SERVIZI ALLA PERSONA LIVELLO DI RISCHIO

PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Le domande per la dote scuola sostegno al reddito si possono presentare dal 1 MARZO 2010 al 30 APRILE 2010 ENTRO LE ORE 12.00

MODULO UNIFICATO DI RICHIESTA CONTRIBUTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2011/2012

PUBBLICAZIONE PROVVEDIMENTI AREA SERVIZI ALLA PERSONA DICEMBRE 2015 N DATA OGGETTO CONT ENUT O

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI VOUCHER SOCIALI PER L ACQUISTO DI POSTI NIDO CONVENZIONATI CON IL COMUNE DI CASELLE LURANI

Ufficio Servizi Sociali e Pubblica Istruzione

Febbraio Catalogo dei progetti proposti dal Comune di Pordenone alle scuole 13. Assistenza Scolastica

Prestazioni sociali e sanitarie nel sistema DURP Presupposti, termini di scadenza, sportelli di competenza, riferimenti DURP

SOSTEGNO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI CHE ABBIANO UNO SFRATTO IN CORSO

AVVISO PUBBLICO. La domanda non può essere presentata da parte di chi ha già usufruito del contributo nell ambito dei primi due Avvisi Pubblici.

IN PIANO BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO

AREA SERVIZI ALLA PERSONA

Amministrazi one Competente. recapiti (mail-tel.-faxpec) Conclusione Procedimento

AREA SERVIZI ALLA PERSONA

MAGAZINE LE NUOVE PRESTAZIONI DI EBITEMP I TRIMESTRE 2017 EDITORIALE

ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIO ASSISTENZIALI INTERVENTI SOCIO ASSISTENZIALI DEL COMUNE

UFFICI DI PIANO CHIAVENNA

PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Allegato A QUOTE COMPARTECIPAZIONE 2018 SERVIZI SETTORE ALLA PERSONA SERVIZI EDUCATIVI

REGOLAMENTO DEI SERVIZI A GARANZIA DEL DIRITTO ALLO STUDIO

COMUNE DI VILLIMPENTA (Provincia di Mantova)

FAMIGLIA: LA MANOVRA DI BILANCIO La legge di Bilancio 2018 ha introdotto, confermato e modificato diverse misure riguardanti la riduzione

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI AREA SERVIZI ALLA PERSONA

DirezioneDB15.07 Allegato 1

Prestazioni sociali e sanitarie nel sistema DURP Presupposti, termini di scadenza, sportelli di competenza, riferimenti DURP

CRITERI E MODALITÀ RIFERITI ALLA FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO PER L A.S. 2018/2019

2014 [L ISEE IN VENETO]

Le prestazioni a favore dei lavoratori in somministrazione

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI

- TESTO COORDINATO - Testo approvato con DG n. 224 del , come modificato con DG n. 19 del

BILANCIO CONSUNTIVO 2017

Lo stato dei servizi rivolti alla cittadinanza

Bonus famiglia 2018, tutte le agevolazioni

PROVENTI DI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE. oltre ,00 5,20 5,20. non residenti (*) 5,20 5,20

INTEGRAZIONE REGOLAMENTO ISEE DISTRETTUALE: 1) SERVIZI AGEVOLATI PER MINORI E FAMIGLIE, 2) SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

PROGRAMMAZIONE DEL SISTEMA DOTE PER I SERVIZI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE.

2. Requisiti dei soggetti beneficiari, documentazione richiesta e modalità di presentazione delle domande dei soggetti richiedenti.

SCHEDA PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI AREA SOCIO EDUCATIVA

DISTRETTO DI LUINO CRITERI PER INTERVENTI A CONTENIMENTO DELL'EMERGENZA ABITATIVA E PER IL MANTENIMENTO DELL'ALLOGGIO IN LOCAZIONE ANNO 2017

Contenuto Oggetto Eventuale spesa prevista. Si è provveduto a liquidare ai beneficiari i contributi spettanti il Fondo Morosità Incolpevole.

Comune di Camairago Provincia di Lodi PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOL. 2017/2018

TARIFFE del Servizio di REFEZIONE SCOLASTICA

SERVIZIO AFFARI GENERALI SERVIZI CULTURALI E SOCIALI

- MISURA 4: sostenere nuclei familiari per il mantenimento dell alloggio in locazione il cui reddito provenga esclusivamente da pensione.

CONVENZIONE PER LA GESTIONE GRATUITA DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLE RICHIESTE DELL'ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE CON ALMENO TRE FIGLI

TARIFFE ANNO 2013 SERVIZI GESTITI DIRETTAMENTE DAL COMUNE TARIFFE ANNO 2013 E FINO A DIVERSA DETERMINAZIONE. 1. Corso di informatica Euro 85,00

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER LA RETTA DI FREQUENZA DEGLI ASILI NIDO

CASA INTERVENTI PREVISTI DALLA LEGISLAZIONE NAZIONALE E REGIONALE

Funzionario Responsabile Cristina De Alberti. Funzionario Responsabile Cristina De Alberti. Funzionario Responsabile Cristina De Alberti

S E R V I Z I S O C I A L I INFORMAZIONI SUI SERVIZI E SUI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI BOTTANUCO

CHE COS E LA MOROSITÀ INCOLPEVOLE? A CHI PUO ESSERE RICONOSCIUTO LO STATUS DI MOROSO INCOLPEVOLE?

UFFICIO DI PIANO AVVISO PUBBLICO ( APPROVATO CON DETERMINAZIONE N. 18 DEL )

COMUNE DI GAVARDO PROVINCIA DI BRESCIA. Telefax 0365/ Part.IVA

COMUNE DI FONDI Provincia di Latina III SETTORE- SERVIZI ALLA PERSONA AVVISO PUBBLICO INTERVENTI DI SOSTEGNO PER EMERGENZE ABITATIVE SI RENDE NOTO

SETTORE 3 - SERVIZI SOCIALI 12- DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA 1- INTERVENTI PER L'INFANZIA E I MINORI E PER ASILI NIDO

AVVISO PUBBLICO. Per la concessione di Voucher alla persona per la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro

Famiglia. Pagina 1 di 11

C O M U N E D I T R A D A T E Provincia di Varese

La presentazione delle domande deve avvenire nel periodo: 2 SETTEMBRE OTTOBRE 2013.

La via lombarda al Reddito di Autonomia

Transcript:

CITTÀ DI TRECATE SERVIZI SOCIALI 2018 (n. persone assistite, tipologia di intervento) TIPO DI AIUTO 2018 2017 Contributi economici (sostegno al 2.326 2.200 nucleo, utenze, affitti) (utenti in carico ai Servizi) (utenti in carico ai Servizi) Convenzione con associazioni di 1.110 ore lavoro del volontariato (CRI Auser- La Cometa personale comunale - Caritas) Assegni Maternità e nucleo famigliare 936 760 Patti di servizio (Il cittadino, che ha 62 30 richiesto contributo economico, svolge a titolo volontario attività utili sia alla comunità sia a se stesso) Sgate (bonus gas/luce/idrico) 811 660 Esenzione ticket 40 45 Voucher scuola e cedole 95 64 Assistenza ragazzi disabili a scuola, 74 (disabilità) 71 (disabilità) pre-post scuola, sportello benessere, 228 (pre-post scuola) 223 (pre-post scuola) spazio giovani 298 (sportello benessere e 186 (sportello benessere e spazio giovani) spazio giovani) Agenzia sociale per la locazione + 132 (famiglie assistite) 240 (famiglie assistite) Fondo morosità incolpevole + Contributo ATC Trasporti sociali 4.190 4.532 Asilo nido + Centro estivo 77 (asilo nido) 75 (asilo nido) 72 (centro estivo) 72 (centro estivo) Totale 10.451 9.158 1

ASLO Agenzia sociale per la locazione L'Agenzia sociale per la locazione di Trecate è una struttura interna al Comune che si occupa di: - favorire l incrocio domanda/offerta di alloggi sul mercato privato; - mettere in comunicazione proprietari e inquilini in difficoltà; - stabilire strumenti di garanzia a tutela del pagamento del canone di locazione ai proprietari; - erogare contributi ed incentivi a proprietari e conduttori; - far stipulare alle parti contratti di affitto a canone concordato. Il servizio è possibile solamente grazie alla sottoscrizione e al rinnovo da parte del Comune, delle associazioni dei Proprietari di immobili e dei sindacati degli Inquilini dell Accordo territoriale per il Comune di Trecate : ciò ha consentito una grande diffusione dei contratti concordati che prevedono, per aiutare gli inquilini, un canone più basso di quello di mercato e interessanti agevolazioni fiscali a favore dei proprietari per compensarli dell eventuale minor reddito. FIMI - Fondo per la morosità incolpevole Il Comune di Trecate è diventato destinatario di questi fondi statali in quanto già sede ASLO. Il cittadino che ne ha diritto e che abita in una casa di proprietà di un privato, può recarsi in Comune su appuntamento. La richiesta è subordinata a un intimazione di sfratto convalidata e l avente diritto deve soddisfare i requisiti richiesti dalla legge. Contributo ATC Possono accedere al fondo sociale gli assegnatari di alloggi di ATC (Agenzia territoriale per la casa) in condizione di morosità incolpevole con un indicatore ISEE 2019 inferiore o uguale a 6.310,32 e che hanno pagato una somma almeno pari al 14% del reddito. Il Comune di Trecate, su appuntamento, offre assistenza nella compilazione delle domande, verifica i documenti richiesti e invia le domande all ATC. 2

SGATE Il Sistema di Gestione delle Agevolazioni sulle Tariffe Energetiche (SGAte) consente ai Comuni italiani di adempiere agli obblighi legislativi in tema di compensazione della spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica e di gas naturale da clienti domestici in difficoltà. A partire dal 1 Luglio 2018 chi ha i requisiti per richiedere il bonus elettrico e/o gas potrà richiedere anche il bonus per la fornitura idrica. Il Comune di Trecate accetta le domande su appuntamento; controlla la documentazione fornita dall utente e inserisce i dati nel portale dedicato. Al termine della procedura richiama l utente per rilasciare la ricevuta. Contributo rette case di riposo Per utenti indigenti. Assegno per il nucleo familiare L Assegno per il nucleo Familiare (ANF) è un sostegno economico erogato dall'inps e la domanda per ottenerlo va presentata ogni anno a cui si ha diritto. Requisiti minimi per richiedere il contributo sono: presentare un isee inferiore a 8.650,11 euro e far parte di una famiglia composta da minimo 5 persone (padre/madre e tre figli minorenni). Assegno maternità L assegno di maternità è un sostegno economico erogato dall Inps e può essere richiesto dalla madre non lavoratrice al proprio Comune di residenza per la nascita del figlio. La domanda deve essere presentata al proprio Comune di residenza necessariamente entro sei mesi dalla nascita del figlio. L assegno di maternità spetta a condizione che i redditi e i patrimoni posseduti dal nucleo familiare al momento della data della domanda di assegno non superino il valore Isee di 17.145,45 euro. Contributo economico Il cittadino che si trova in una situazione diffici 3

viene destinato in bilancio, comunica agli ammessi al contributo o la somma che è stata riconosciuta o lo sgravio rispetto alla fruizione di alcuni servizi a domanda individuale. Esenzione ticket sanitario Il Comune concede l esenzione dal pagamento del ticket sanitario per prestazioni diagnostiche specialistiche e per farmaci non rientranti nelle esenzioni ASL. Patti di servizio A fronte di una domanda di contributo economico, il cittadino si prodiga a titolo volontario nello svolgere attività utili sia alla comunità sia a se stesso integrando le proprie competenze. Voucher scuola La Regione Piemonte eroga ogni anno, sulla base di un bando, un voucher spendibile per l acquisto di beni e servizi legati all esercizio del diritto allo studio. Due sono i tipi di VOUCHER SCUOLA: per iscrizione e frequenza presso le scuole paritarie, oppure per libri di testo, materiale didattico, dotazioni tecnologiche funzionali all istruzione, attività integrative previste dai POF (piani dell offerta formativa) e trasporti. Contributo statale per l acquisto dei libri di testo obbligatori La domanda del contributo statale può essere presentata anche qualora non venga chiesto contestualmente il voucher scuola. Il contributo viene erogato dal Comune sede dell autonomia scolastica tramite bonifico dietro presentazione di pezze giustificative. Servizio mensa Il Comune di Trecate con gara d appalto assicura il servizio mensa per tutte le scuole del territorio. È stato inaugurato proprio durante il 2018 il nuovo centro cottura che soddisfa le necessità dei bambini che frequentano i plessi scolastici trecatesi. Servizi ausiliari all Istruzione L ufficio Istruzione si occupa inoltre dell organizzazione del pre e post scuola, del centro estivo comunale, dello Sportello benessere e dello Spazio giovani. Tutti questi servizi sono gestiti da concessionari che hanno vinto una gara d appalto. 4

Il servizio viene effettuato per soggetti disagiati, alunni portatori di handicap, bambini residenti oltre 2,5 km dal centro abitato, adulti con certificazione di invalidità o un impedimento temporaneo. Il servizio può essere richiesto per accompagnamenti in ospedale, da medici, in banca o in farmacia. Il Comune di Trecate ringrazia i volontari che mantengono vivo questo servizio importante per la comunità. L Asilo nido Piccolo principe rappresenta per l Amministrazione Comunale un servizio educativo e sociale di primario interesse pubblico che concorre, con le famiglie, alla crescita e alla formazione dei bambini, oltre alla promozione di una cultura per l infanzia nella città. L Asilo Nido dispone di 75 posti, così distribuiti: - 15 posti nel Gruppo Lattanti (che accoglie bambini che al 1 settembre non hanno ancora compiuto l anno di età); - 60 posti nei tre Gruppi Divezzi con due Gruppi da 16 bambini e un gruppo da 28 (che accolgono bambini che, al 1 settembre, hanno età pari o superiore all anno). 5

Il settore Servizi sociali lavora a stretto contatto con il Cisa Ovest Ticino per contrastare le situazioni di marginalità di cui viene a conoscenza. Un altra parte importante del lavoro riguarda la disabilità: il Comune infatti eroga con educatrici e appalto di servizi le attività di sostegno delle scuole materne, primarie e secondarie di primo grado dei due istituti comprensivi (Rachel Behar e Cronilde Musso) oltre che della scuola materna convenzionata Fratelli Russi. Il settore Servizi sociali si occupa inoltre della ricerca di bandi per il finanziamento di progetti per tutti i settori del Comune di Trecate e talvolta della redazione, dello sviluppo e della rendicontazione (es. Progetti di pubblica utilità della Regione Piemonte con opportunità occupazionali di politiche attive per il lavoro con 23 tirocini attivati per sei mesi, fondi UNRRA, WE.Care i più recenti) oltre a supportare nella presentazione dei progetti anche le associazioni del territorio che ne fanno richiesta. Infine il settore gestisce la comunicazione del Comune di Trecate (stesura di comunicati, invio di newsletter settimanale, aggiornamento del sito istituzionale e della pagina Fb). 6