FONDO CREDITO COOPERATIVO Massimali assegno emergenziale in base al Decreto n / valori 2016 Quote Retribuzione tabellare lorda annua ( )

Documenti analoghi
FONDO CREDITO COOPERATIVO

FONDO CREDITO ORDINARIO

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Direzione Centrale Ammortizzatori Sociali. Roma, 31/01/2018

Direzione Centrale Ammortizzatori Sociali. Roma, 25/01/2019

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Ammortizzatori sociali 2018 aggiornati in base all'inflazione, tutti gli importi dei sussidi INPS: salgono

Circolare Nr. 103/2016

Direzione Centrale Ammortizzatori sociali. Roma, 21/02/2017

Direzione Centrale Ammortizzatori sociali. Roma, 21/02/2017

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e di lavoro

C IRCOLARE INPS N 48 del Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito OGGETTO:

Istituto Nazionale della Previdenza Sociale

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Roma, 14/03/2016

OGGETTO: Gestione separata - articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n Aliquote contributive reddito per l anno 2018.

SERVIZIO NORMATIVO ECONOMICO

IL NUOVO FONDO ESUBERI

S i coglie, altresì, l'occasione per ricordare le modalità di compilazione del mod. 031/R.

Circolare Nr. 72/2017

Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Il calcolo di pensione del Personale Operativo. Schemi

OGGETTO IMPLICAZIONI DEL PASSAGGIO AL RAPPORTO NON ESCLUSIVO

Roma, 5 febbraio Circolare n. 31/2018. Oggetto: Notizie in breve.

Fondo di solidarietà per la riconversione e riqualificazione professionale, per il sostegno dell occupazione e del reddito del personale del credito

CAPITOLO VI TRATTAMENTO ECONOMICO

Elaborazione a cura di

Elaborazione a cura di

Elaborazione a cura di

Elaborazione a cura di

Elaborazione a cura di

Regolamento relativo all istituzione del Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito: accesso anche per i dirigenti e modalità di erogazione

L autoliquidazione INAIL 2017/2018

NOTA OPERATIVA N. 30

Le retribuzioni per l autoliquidazione a cura di E. Murolo

VADEMECUM CIG CON TICKET

INDAGINE SUL LAVORO NELL INDUSTRIA METALMECCANICA ANNO 2013 SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI

INDAGINE SUL LAVORO NELL INDUSTRIA METALMECCANICA ANNO 2011 SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI

Roma, 06/10/2003. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato

SNABI SDS firmato COSMED firmato

La sequenza semplificata di operazioni da eseguire, per passare dal lordo al netto, che vedremo nel dettaglio, è la seguente: Retribuzione lorda Contr

DECRETO DIRETTORIALE N DEL 18 GIUGNO 2019 FONDO INTEGRATIVO SPECIALE PER LA RICERCA (FISR) AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI

LA BUSTA PAGA IL LAVORO. Liceo Artistico Statale di Latina A.S

Le ultime determinazioni dell INPDAP

IL NUOVO FONDO ESUBERI

CCNL PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI BIENNIO ECONOMICO

Cassa trattamenti pensionistici dei dipendenti dello Stato (CTPS). La previdenza dei Magistrati.

AUTOTRASPORTO ARTIGIANATO DIVISORE ORARIO 168 MESE 01/10/2015 DIPENDENTI IN FORZA DAL 15/02/2011. TRASFERTE valori in vigore dal 1 gennaio 2015:

CONTRATTI DI SOLIDARIETA ESPANSIVA.

A cura della Segreteria di Gruppo

Regime fiscale applicabile ai lavoratori già iscritti al 28 aprile 1993

CCNL dei segretari e comunali per il biennio economico

Personale area tecnica-economica-amministrativa ed operativa: corrispondenze per il primo inquadramento nel nuovo sistema di classificazione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI BIENNIO ECONOMICO

ALLEGATO B alla Dgr n del 07 agosto 2006 A Trattamento economico annuo Direttori DGR 923/01 DGR2005/02

Aspetti previdenziali dell accordo del 15 Maggio 2009

CORPI DI POLIZIA Anno 2018 Ipotesi 22/01/2018 Beneficio mensile lordo dip. Minimo Medio Massimo

Allegato 1 Tabella F

PROGETTO DI GESTIONE ASSOCIATA INTERCOMUNALE DEGLI INTERVENTI DI POLITICA ATTIVA PER IL LAVORO IPOTESI DI BUDGET

Circolare Informativa n 47/2012. Scadenze CCNL NOVEMBRE 2012

VERBALE DI ACCORDO. Utilizzazione del Fondo 2013

ALIMENTARI ARTIGIANATO DIVISORE ORARIO 173 MESE 12:2013

Roma, 07/03/2011. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati

Calcolo Cessione del Quinto

AEROPORTO DI FIRENZE (AdF S.p.A.):

CONGUAGLIO DI FINE ANNO Esercitazione. A cura di Alessandra Gerbaldi A cura di Alessandra Gerbaldi

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO AZIENDE AREA DELLA DIRIGENZA

Art.1 Stipendio tabellare

Politiche Passive del Lavoro

Automatizzato TABELLE ECONOMICHE CCNL Aumenti contrattuali dal: 1 gennaio 2015; 1 ottobre 2016; 1 ottobre 2017; 1 ottobre 2018

Alla formazione del "netto in busta paga" contribuiscono anche e soprattutto le trattenute. Le più importanti sono quelle previdenziali e quelle

Costo orario ore lavorate ** 7,61 Costo orario formazione interna 0,76 COSTO ORARIO MEDIO (ore lavoro + formazione interna)

COMUNE DI BE E. DECRETO N. 2/2014 BE E, lì 06/03/2014

Ammortizzatori sociali Il contratto di Solidarietà in Telecom

LE RETRIBUZIONI IMPONIBILI

VERBALE D ACCORDO. Tra. Premesso che

DIRIGENTI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA - INCARICHI DIRIGENZIALI E RETRIBUZIONI LORDE ANNUE (dal 1 gennaio al 15 maggio 2018)

Indennità di maneggio e custodia valori. mensile. 387, , , , ,09 11 Indennità di rischio.

I NUOVI CONTRATTI DI LAVORO Il lavoro a tempo parziale

Gentile Socio. Allegato: Documento sulla tassazione delle liquidazioni con riferimento ai Vecchi iscritti.

NOTIZIE DI CARATTERE GENERALE

GIORNATE DI SOLIDARIETA

PRIMI CHIARIMENTI SU COSA CAMBIA DOPO L APPROVAZIONE DEI MINISTERI VIGILANTI DELLA RIFORMA PREVIDENZIALE INPGI

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO INTEGRATIVO DEL CCNL DELL AREA I DEL 5 APRILE 2001 PER I DIRIGENTI DELLE PROFESSIONALITA

BOZZA PERVENUTA IL 02/02/2018 ORE 19:58

Corso pratico per non addetti.

CUMULO DEGLI ASSEGNI DI INVALIDITA CON I REDDITI DEL BENEFICIARIO Articolo 1, comma 42, della legge 8 agosto 1995, n.

GUIDA AL NUOVO CEDOLINO PAGA ZÈTEMA

i singoli elementi che compongono la busta paga

12. DETERMINAZIONE DELLA RETRIBUZIONE

Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali LORO SEDI. e p.c. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato

Minimali contributivi, retribuzione minima, massimali, limiti per l accredito dei contributi: nuovi importi 2018.

Come calcolare l indennità di maternità a carico dell Inps e l integrazione a carico dell azienda: retribuzione media giornaliera, giornate coperte.

Transcript:

All. 1 Massimali assegno emergenziale in base al Decreto n. 82761/2014 - valori 2016 Quote Retribuzione tabellare lorda annua ( ) Importo al lordo della riduzione Importo al netto della riduzione 5,84% (art. 26, L. 41/1986) ( ) 5,84% (art. 26, L. 41/1986) ( ) I quota Inferiore a 38.494,84 2.281,32 2.148,09 II quota Compresa tra 38.494,84 53.690,17 3.068,44 N.A. III quota Superiore a 53.690,17 3.568,87 N.A. L importo della prima quota, calcolato sull 80 per cento della retribuzione tabellare lorda mensile, è indicato al lordo e al netto della riduzione prevista dall articolo 26 della legge 28 febbraio 1986, n. 41, che attualmente è pari al 5,84 per cento. Tale riduzione è comunque applicabile esclusivamente qualora l importo dell assegno emergenziale calcolato secondo le modalità descritte nei prossimi fogli, risulti pari o superiore all 80% dell ultima retribuzione teorica percepita in servizio, indicata dall azienda nel flusso Uniemens.

RETRIBUZIONE TABELLARE LORDA MENSILE La retribuz ione tabellare lorda mens ile, per il F ondo C redito C ooperativo, comprende le s eguenti voci, ove fruite: - s tipendio, - s catti di anz ianità, - importo ex-ris trutturaz ione tabellare, - as s egno ad pers onam (as s egno ex differenz a tabelle; as s egno ex differenz a valore s catto; as s egno ex premio di rendimento), - indennità ex accordo del 21 dicembre 2012 (E.D.R.). T utte le s uddette voci s ono corris pos te per tredici mens ilità, pertanto, i relativi importi mens ili andranno moltiplicati per 13 ai fini della retribuz ione annua utile per l'individuaz ione della percentuale e del mas s imale da utiliz z are per il calcolo dell'as s egno emergenz iale. PER RETRIBUZIONI TABELLARI ANNUE LORDE INFERIORI A 38.494,84 Ultima retribuz ione tabellare lorda mens ile s pettante 2.900,00 NAS pi T otale perc epita 23.938,26 G iornate NAS pi perc epite 728 R etribuz ione tabellare lorda annua (ultima retribuz ione tabellare lorda mens ile * 13 mens ilità) 37.700,00 R etribuz ione mens ile calcolata (retribuz ione tabellare lorda annua / 12) 3.141,67 80% * R etribuz ione mens ile calcolata 2.513,33 Importo mens ile s pettante comples s ivo > Mas s imale I quota (di 2.281,32) 2.281,32 Importo giornaliero s pettante (mas s imale I quota / 30) 76,04 T otale importo s pettante (importo giornaliero s pettante * 728) 55.360,03 S pettante netto (totale importo s pettante NAS pi totale perc epita) 31.421,77 S pettante netto giornaliero (s pettante netto / 728) 43,16 33% * R etribuz ione mens ile calcolata 1.036,75 Importo correlata giornaliero ((33% * R etribuz ione mens ile calcolata) / 30) 34,56 P eriodo correlata (Giornate As s egno E mergenz iale richies te Giornate NAS pi percepite) 0 T otale c orrelata (Importo c orrelata giornaliero * P eriodo c orrelata) 0,00 T otale importo da deliberare (S pettante netto + correlata) 31.421,77

CON VERIFICA DELL APPLICAZIONE DEL 5,84% L ultima retribuzione tabellare lorda mensile calcolata è soggetta alla riduzione prevista dall art.26 L. 28 febbraio 1986, n. 41, che attualmente è pari al 5,84%. Tale riduzione è applicabile esclusivamente qualora l importo dell Assegno Emergenziale calcolato risulti pari o superiore all 80% dell ultima retribuzione teorica percepita in servizio, indicata dall azienda nel flusso Uniemens Ultima retribuz ione tabellare lorda mens ile s pettante 2.455,16 NAS pi T otale percepita 23.647,80 Giornate NAS pi percepite 728 R etribuz ione tabellare lorda annua (ultima retribuz ione tabellare lorda mens ile s pettante * 13) 31.917,08 R etribuz ione mens ile calcolata (retribuz ione tabellare lorda annua / 12) 2.659,76 80% * R etribuz ione mens ile calcolata 2.127,81 (80% * R etribuz ione mens ile calcolata) < mas s imale 1a quota (di 2.281,32) A) R etribuz ione teorica percepita: 2.587,00 R etribuz ione teorica percepita * 80% 2.069,60 (80% * retribuz ione mens ile calcolata) > (80% * retribuz ione teorica percepita) 2.127,81 S i applica la riduz ione del 5,84% s ull importo s pettante 2.003,54 5,84% Importo giornaliero s pettante ((5,84% * importo s pettante) / 30) 66,78 T otale as s eg no s pettante (importo g iornaliero s pettante * 728) 48.619,27 S pettante netto (totale as s egno s pettante NAS pi totale percepita) 24.971,47 S pettante netto giornaliero (s pettante netto / 728) 34,30 T ale riduz ione s ull importo s pettante rimane nella dis ponibilità del fondo B ) R etribuz ione teorica percepita: 2.700,00 R etribuz ione teorica percepita * 80% 2.160,00 (80% * retribuz ione mens ile calcolata) < (80% * retribuz ione teorica percepita) Non s i applica la riduz ione del 5,84%

PER QUOTA DI RETRIBUZIONI TABELLARI ANNUE LORDE COMPRESE TRA 38.494,84 53.690,17 Ultima retribuz ione tabellare lorda mens ile s pettante 4.050,00 NAS pi T otale percepita 23.938,26 Giornate NAS pi percepite 728 R etribuz ione tabellare lorda annua (ultima retribuz ione tabellare lorda mens ile s pettante * 13) 52.650,00 R etribuz ione mens ile calcolata (retribuz ione tabellare lorda annua / 12) 4.387,50 Importo retribuz ione annua eccedente la I quota (retribuz ione tabellare lorda annua - 38.494,84) 14.155,16 Importo mens ile eccedente la I quota (importo retribuz ione annua eccedente la I quota / 12) 1.179,60 70% * Importo mens ile eccedente la I quota 825,72 Importo mens ile mas s imale I quota 2.281,32 70% * Importo mens ile eccedente la I quota 825,72 Importo mens ile s pettante comples s ivo 3.107,04 Importo mens ile s pettante comples s ivo > Mas s imale II quota (di 3.068,44) 3.068,44 Importo giornaliero s pettante comples s ivo (Importo mens ile s pettante comples s ivo / 30) 102,28 T otale importo s pettante (Importo giornaliero s pettante comples s ivo * 728) 74.460,81 S pettante netto (totale importo s pettante NAS pi totale percepita) 50.522,55 S pettante netto giornaliero (s pettante netto / 728) 69,40 33% * R etribuz ione mens ile calcolata 1.447,88 Importo correlata giornaliero ((33% * R etribuz ione mens ile calcolata) / 30) 48,26 P eriodo correlata (Giornate As s egno E mergenz iale richies te Giornate NAS pi percepite) 0 T otale correlata (Importo correlata giornaliero * P eriodo correlata) 0,00 T otale importo da deliberare (S pettante netto + correlata) 50.522,55

PER QUOTA DI RETRIBUZIONI TABELLARI ANNUE LORDE SUPERIORI A 53.690,17 Ultima retribuz ione tabellare lorda mens ile s pettante 4.820,41 NAS pi T otale perc epita 23.938,26 G iornate NAS pi perc epite 728 R etribuz ione tabellare lorda annua (ultima retribuz ione tabellare lorda mens ile s pettante * 13) 62.665,33 R etribuz ione mens ile calcolata (retribuz ione tabellare lorda annua / 12) 5.222,11 Importo retribuz ione annua ec c edente la II quota (retribuz ione tabellare lorda annua - 53.690,17) 8.975,16 Importo mens ile eccedente la II quota (Importo retribuz ione annua eccedente la II quota / 12) 747,93 60% * Importo mens ile eccedente la II quota 448,76 Importo mens ile mas s imale II quota 3.068,44 60% * Importo mens ile eccedente la II quota 448,76 Importo mens ile s pettante comples s ivo < Mas s imale III quota (di 3.568,87) 3.517,20 Importo giornaliero s pettante comples s ivo (Importo mens ile s pettante comples s ivo / 30) 117,24 T otale importo s pettante (Importo giornaliero s pettante c omples s ivo * 728) 85.350,67 S pettante netto (totale importo s pettante NAS pi totale perc epita) 61.412,41 S pettante netto giornaliero (s pettante netto / 728) 84,36 33% * (retribuz ione mens ile calcolata) 1.723,30 Importo correlata giornaliero ((33% * (retribuz ione mens ile calcolata) / 30) 57,44 P eriodo correlata (728 giornate NAS pi percepite (728)) 0 T otale c orrelata (Importo c orrelata giornaliero * P eriodo c orrelata) 0,00 T otale importo da deliberare (S pettante netto + correlata) 61.412,41

PER QUOTA DI RETRIBUZIONI TABELLARI ANNUE LORDE SUPERIORI A 53.690,17 Ultima retribuz ione tabellare lorda mens ile s pettante 5.200,41 NAS pi T otale perc epita 23.938,26 Giornate NAS pi perc epite 728 R etribuz ione tabellare lorda annua (ultima retribuz ione tabellare lorda mens ile s pettante * 13) 67.605,33 R etribuz ione mens ile calcolata (retribuz ione tabellare lorda annua / 12) 5.633,78 Importo retribuz ione annua ec c edente la II quota (retribuz ione tabellare lorda annua - 53.690,17) 13.915,16 Importo mens ile eccedente la II quota (Importo retribuz ione annua eccedente la II quota / 12) 1.159,60 60% * Importo mens ile eccedente la II quota 695,76 Importo mens ile mas s imale II quota 3.068,44 60% * Importo mens ile eccedente la II quota 695,76 Importo mens ile s pettante comples s ivo > Mas s imale III quota (di 3.568,87) 3.568,87 Importo giornaliero s pettante comples s ivo (Importo mens ile s pettante comples s ivo / 30) 118,96 T otale importo s pettante (Importo giornaliero s pettante c omples s ivo * 728) 86.604,58 S pettante netto (totale importo s pettante NAS pi totale perc epita) 62.666,32 S pettante netto giornaliero (s pettante netto / 728) 86,08 33% * (retribuz ione mens ile calcolata) 1.859,15 Importo correlata giornaliero ((33% * (retribuz ione mens ile calcolata) / 30) 61,97 P eriodo correlata (728 giornate NAS pi percepite (728)) 0 T otale c orrelata (Importo c orrelata giornaliero * P eriodo c orrelata) 0,00 T otale importo da deliberare (S pettante netto + c orrelata) 62.666,32