#destinazionemarche 2015 (pad.9 Stand G23 K25) CALENDARIO EVENTI NELLO STAND



Documenti analoghi
#destinazionemarche 2015 (pad.9 Stand G23 K25) CALENDARIO EVENTI NELLO STAND

gusta l arancione e gusta il blu all Expo 2015 gusta l arancione e gusta il blu Bandiere Arancioni Blu gusta l arancione e gusta il blu

PARTECIPAZIONE DELLA CAMERA AL PERTH ROYAL SHOW edizione del centenario

Pre-EXPO 2015 IL MODO MIGLIORE PER FARTI CONOSCERE

Chi siamo: Trame Territoriali è una Società di servizi non profit e una OLTA Tour Operator On Line

Referenti per successivi contatti con l Amministrazione:

EXPO 2015 Energy for life and your business

Mostra mercato di prodotti biologici e a km 0

Premio per il miglior progetto azione di marketing territoriale: PROMUOVERE, VALORIZZARE E RIQUALIFICARE LA CITTÀ ED IL TERRITORIO

ICS-L. Impresa Creativa per lo Sviluppo Locale

PICENTINI IN LUCE Antica Ramiera,

promossa da Associazione SpazioAmbiente e Comune di Fermo

Esperienze da gustare

Touring Club Italiano

Solar FestiVoltaico Brescia ottobre 2010

Accordo smart per l innovazione digitale. La Stampa - Cuneo 6 novembre 2014

Premio Eco And The City Giovanni Spadolini - edizione

RELAZIONE FINALE Progetto Scopri il Conero - ESTATE 2012

Modulo di partecipazione

PROVINCIA DI TERNI LA VAL TIBERINA PRODOTTO TIPICO A KM 0

Destination Social Media Marketing. Corso avanzato in Destination Marketing turistico 2.0: strategia e management. 8Moduli. wwww.becommunitymanager.

SHANGHAI INTERNATIONAL EXHIBITION CENTER 8-10 MARZO, 2013

ITALIA A TAVOLA.IT 7 NOVEMBRE 2015

Destination Social Media Marketing Corso avanzato in Destination Marketing turistico 2.0: strategia e management

P.O. FSE Abruzzo 2007/ PROGETTO SPECIALE MULTIASSE Turismo e accoglienza Piano Operativo Linea di intervento 6 Asse 1 Adattabilità

Portualità. Dal 20 al 25 ottobre Dalle 10 alle 23. Navigo & Yare. Chiostri dell Umanitaria Via Daverio, 7 - Milano. Comuni, turismo & mare

pianeta acqua Uomini e navi nella ricostruzione storica MARE MAGGIO e PIANETA ACQUA eventi in contemporanea maggio 2009 Arsenale di Venezia

Touring Club Italiano

SORSI DI ECCELLENZA. WINE DAY è l annuale Kermesse enologica ideata da Federico Dini nel 2009 per proporre per la prima volta una rassegna

Una nuova grande fiera internazionale sulla bici. Una sede fieristica e un organizzazione forti

NE FANNO PARTE: PALAZZO VERDE, GENOA PORT CENTER E MUVITA SCIENCE CENTRE.

Ready for EXPO! Your best partner!

BIODIVERSITA CAMPANA A EATALY EXPO 2015

Tips 4 Italian Trips Enjoy Italy with kids

III Tavolo di Lavoro. EXPO 2015 Programma di valorizzazione turistica del Piemonte

CONFAGRICOLTURA ALL ESPOSIZIONE UNIVERSALE EXPO 2015

Alla cortese Attenzione del Dirigente Scolastico. Roma, 11 novembre Egregio Dirigente,

La Camera di Commercio Di Milano per. Expo Verona, 5 maggio 2014

V^ Edizione e Ottobre 2003 Certaldo Alto

DYNAMO Dynamo Dynamo è

TASTE%OF%SICILY% By%Ersu%Palermo%

SCHEDA GAC: FLAG JONICO SALENTINO

Destination Social Media Marketing. Corso avanzato in Destination Marketing turistico 2.0: strategia e management. 8Moduli. wwww.becommunitymanager.

AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano. Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana"

cultura, eventi eventi e manifestazioni

Mare. Le Marche in blu. Made in Marche. Gusto a km.0 e shopping di qualità. Dolci colline e antichi borghi. Parchi e natura attiva

Gep2015 Novoli, settembre 2015

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse"

Nutrire il pianeta, energia per la vita. Progetto di Elena Cazzaniga - Elena Riva Azienda Agricola La Botanica - Birago (MB)

BikeUP. Electric power festival - Lecco 30, 31 maggio e 1 giugno 1

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

CHI SIAMO Siamo una giovane realtà Utilizziamo 4 importanti CANALI: gli eventi, lo show room, la rete commerciale, il web

Vivi il Chianti con noi

Fondazione Tancredi di Barolo MUSLI (Museo della Scuola e del Libro per l Infanzia) Eventi maggio 2013

MAGISTER ARCHEOCHEF è un progetto promosso dal Polo Qualità di Napoli USR per la Campania la cui finalità è

PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEI RISULTATI DEL I CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VINI ROSATI D ITALIA A CURA DI ENTE MOSTRA VINI ENOTECA ITALIANA

PRESENTAZIONE DEL CONCEPT DEL PADIGLIONE DEL VINO Roma, 28 Luglio 2014

E-VENTIMEDITERRANEI LA STORIA, I PROFUMI, I COLORI, I SAPORI DELLE NOSTRE TERRE

Master in. Food Design. Milano

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile.

Eccellenze alimentari, territori, turismo per Expo2015. Milano, 5 marzo 2015

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

Ti amo troppo... No al Silenzio! Basta Violenza sulle donne

osiride e l altro egitto

Cibo, libri e... FIERA DI GENOVA

A Gioia, la realtà è aumentata.

Roberto Astuni. [albergatore per passione]

LE STRADE DEL VINO. Corso di Marketing delle imprese agroalimentari. La Strada dei Sapori del Medio Tirreno Cosentino. Prof. Gervasio Antonelli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

Di seguito riportiamo il dettaglio dell articolazione del progetto formativo, unitamente all offerta economica.

La fotogallery di Greenfactor

Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi

CNA Forlì città: al via Progetto Scuola Artigianato e Detto, fatto! 27 febbraio 2015

U F F I C I O S T A M P A RASSEGNA STAMPA

Proposta per la realizzazione di VCO Turismo Channel



I Nostri Obiettivi, Il Vostro Risultato.

GranTour 2012 Itinerari culturali sul territorio piemontese

Le vie del vino e dell'acqua : Promozione degli itinerari del vino nella media valle del Tevere, cerniera e frontiera fra Etruschi e Umbri

EXTRAMEDIA Laboratori per il tempo libero di bambini e adolescenti Incontri per i genitori Un occasione per vivere la comunità

OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO L'ANFITEATRO MORENICO DI IVREA. PAESAGGIO E CULTURA" VERSO EXPO 2015

OLBIA CENTRO STORICO PIAZZA REGINA MARGHERITA VIA PORTO ROMANO

Il Turismo nei Parchi: Scelta o Coincidenza. A cura di Flavia Maria Coccia

patrocinata da: Federalberghi Federturismo Confindustria

La Comunicazione Liberata. Pratica e applicazioni del Neorealismo Pubblicitario

confini international film festival bando di concorso 2015


LA NUOVA FIERA DEL MADE IN ITALY APRILE 2016 SANTA MARIA DI SALA (VE)

#destinazionemarche 2014

10 CONCERTO DI NATALE - CITTA DI BERGAMO

COMITATO TECNICO LAZIO PER EXPO 2015

MUSEO MILANO PROGETTO. Milano 17/3/ Versione Progetto a cura di Where Italia Srl. LA CITTà di

ASSOCIAZIONE CULTURALE GIOVANILE

L innovativo sistema Enopost + Keatchen

PROGRAMMAZIONE IN AMBITO DI CULTURA, SPETTACOLO ED EVENTI 2014.

Data: 26/02/2014 Estratto da pagina 1 FONDI EUROPEI ? TUTTO QUELLO CHE È NECESSARIO SAPERE

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

UNO SGUARDO REALE SUL DISAGIO GIOVANILE A ROMA

Transcript:

#destinazionemarche 2015 (pad.9 Stand G23 K25) CALENDARIO EVENTI NELLO STAND 12 Febbraio 2015 h. 11/12 Made in Marche. Gusto a Km. 0 Punto sosta del Gusto a cura delle Bandiere Arancioni delle Marche h. 12.30 - Conferenza stampa di apertura Le Marche a EXPO e fuori EXPO a Milano Gian Mario Spacca - Presidente della Regione Marche Aldo Bonomi - Sociologo Alberto Mina - Dirigente Responsabile delle Relazioni Esterne di Expo Raimondo Orsetti Dirigente del Servizio Attività produttive, lavoro, turismo, cultura e internazionalizzazione Saranno presenti alcuni dei testimonial della Regione Marche a Expo 2015. A cura di Ufficio EXPO 2015 Regione Marche Lo sponsor tecnico Danhera Italy, luxury brand di Ecoline Group Srl, con sede a Porto Sant Elpidio, si occuperà dell arredo olfattivo dello Spazio Eventi con un apposita fragranza creata per l occasione L Infinito, una fragranza che contiene al suo interno l essenza della nostra terra, un bouquet inedito che sintetizza i profumi e i colori della nostra regione. L arredo olfattivo caratterizzerà lo stand della Regione Marche per tutto il periodo della BIT e un campione dello stesso sarà a disposizione per i visitatori sabato 14 febbraio. h. 13.30 - Degustazione a base di tartufo di Acqualagna, birra di Apecchio e pane di Cantiano h. 14.30 - Scoprire le Marche in occasione di EXPO 2015 a cura di DMO Marche Tourism 1. Destination Marketing. Cluster e network di qualità per la nuova offerta turistica multitarget: www.turismo.marche.it e le 6 app dei cluster rinnovate 2. Le Marche sul web - Analisi e report della presenza delle Marche sul web. Monitoraggio Novembre 2014/ gennaio 2015 - Regione Marche PF Turismo, Commercio e Tutela dei consumatori 3. #destinazionemarche social: i risultati 2014; il nuovo blog; il trionfo su Google Plus; il video virale #Marcheglass - a cura di Fondazione Marche Cinema Multimedia 4. Marche Advisor. Costruisci il tuo itinerario delle Marche PF Turismo e tutela dei consumatori 1

5. Scopri le Marche in occasione di EXPO - Pacchetti e offerte 6. Vola nelle Marche- Le novità 2015 dell Aeroporto delle Marche Interviene Pietro Talarico - Dirigente della P.F. Turismo, Commercio e Tutela dei Consumatori della Regione Marche h. 16 - Made in Marche- Il cluster territoriale del gusto della Valle del Metauro Acqualagna, Cantiano e Apecchio insieme per una vacanza esperienziale: il tartufo, il pane tipico e la birra artigianale. Cardellini Massimo Assessorato Turismo Eno-Alogastronomia del Comune di Apecchio Andrea Pierotti - Sindaco del Comune di Acqualagna h. 16/17 Made in Marche. Gusto a Km. 0 Punto sosta del Gusto a cura delle Bandiere Arancioni delle Marche 2

13 Febbraio 2015 h. 10 Il Turismo religioso nelle Marche: meditazione e pellegrinaggio nei luoghi di fede e spiritualità Gli Itinerari Francescani I cammini lauretani La rete della comunità dei monasteri Il Parco culturale ecclesiale nella terra di Santa Maria Goretti Gian Mario Spacca Presidente della Regione Marche Padre Ferdinando Campana - Ministro Provinciale dell Ordine Francescano Secolare e referente degli Itinerari Francescani Giuseppe Ucciero Progettista dell iniziativa DCE I Cammini Lauretani Valeriano Balloni Vice Presidente ISTAO e referente del Progetto La rete della comunità dei monasteri Matteo Principi sindaco del comune di Corinaldo - Giovanni Bomprezzi Direttore Generale Fondazione Caritas Senigallia Parco culturale ecclesiale h. 11/12 Made in Marche. Gusto a Km. 0 Punto sosta del Gusto a cura delle Bandiere Arancioni delle Marche h. 11.30 - Turismo sostenibile Innamorati dell Italia. Gli Oscar dell Ecoturismo di Legambiente Coordina Tessa Gelisio - Conduttrice di Pianeta Mare Rete 4 Introduce Angelo Gentili Responsabile nazionale Legambiente Turismo Gian Mario Spacca Presidente della Regione Marche; Sebastiano Venneri Presidente di Vivilitalia Luigino Quarchioni Presidente di Legambiente Marche Fabrizio Giuliani Coordinatore Federparchi Marche Flavia Coccia Responsabile Area Turismo SI.Camera Stefano Landi Economista e docente Università Luiss Guido Carli A seguire Legambiente premia le eccellenze, tra cui quattro strutture ricettive marchigiane: Hotel Cristall di San Benedetto del Tronto per la gestione particolarmente attenta all ambiente B&B Land&Sea di Campofilone per la gestione particolarmente attenta al risparmio energetico Residence Contea dei Ciliegi di Pedaso per la gestione particolarmente attenta all ambiente Agriturismo la Castelletta di Cupra Marittima per l impegno sociale e l attività a favore di persone con diverse abilità 3

h. 13 - Made in Marche/Gusto a Km. 0. Enogastronomia nel Piceno A cura della Provincia di Ascoli Piceno Gian Mario Spacca Presidente della Regione Marche Paolo D Erasmo - Presidente della Provincia di Ascoli Piceno Presentazione del territorio e delle sue particolarità e peculiarità. Yuri Chechi - Testimonial, campione olimpionico, imprenditore agricolo che ha investito nel territorio Piceno. Leonardo Seghetti - Presidente Consorzio Tutela oliva ascolana del Piceno DOP Le produzioni enogastronomiche del territorio Piceno Angela Velenosi - Presidente del Consorzio tutela Vini Piceni Le produzioni enologiche del territorio Piceno Stefano Greco - Giornalista Le manifestazioni Fritto Misto (24/04-03/05/2015) ed Anghiò (luglio 2015) i due eventi di punta che promuovono le eccellenze del Piceno Parteciperanno all evento delegazioni di studenti delle seguenti scuole: Istituto Turistico Fazzini-Mercantini di Grottammare Istituto Alberghiero di Ascoli Piceno Istituto Alberghiero di San Benedetto del Tronto Istituto Agrario di Ascoli Piceno Seguirà una degustazione dei prodotti enogastronomici tipici del Piceno a base di salumi, formaggi, vini tipici, olio, olive in salamoia e olive all ascolana. h. 14 - Made in Marche. Gusto a Km 0 Tipicità 2015: dalle Piccole Italie al mondo Presentazione della 23^ edizione di Tipicità: Made in Marche Festival, in programma dal 7 al 9 marzo 2015. Talk show. A cura di Tipicità. Gian Mario Spacca - Presidente della Regione Marche Vittoriano Solazzi - Presidente dell Assemblea Legislativa delle Marche Maurizio Mangialardi - Presidente dell ANCI Marche Angelo Serri Direttore di Tipicità h. 14.30 /15.30 Degustazione all interno della saletta riunioni, riservata agli intervenuti. h. 15 - Parchi e Natura attiva Il Consorzio Frasassi presenta - Il nuovo video 3d delle Grotte di Frasassi La scoperta - I nuovi prodotti turistici 2015 - Il Parco Avventura di Genga - Il Frasassi Climbing Festival Gian Mario Spacca Presidente della Regione Marche Giuseppe Medardoni Sindaco di Genga Maurizio Bolognini Speleologo del CAI scopritore delle Grotte di Frasassi Maurizio Tosoroni Responsabile marketing del Consorzio Grotte di Frasassi Luciano Bardella Responsabile del Parco Avventura di Genga Marcello Romagnoli Responsabile del Frasassi Climbing Festival 4

h. 15.45 - Parchi e Natura attiva L Associazione Riviera del Conero presenta - il nuovo video Indovina la tua vacanza e gli itinerari cicloturistici georeferenziati con proiezione di In bici con Filippa andato in onda su Bike Channel con protagonista Filippa Lagerback. - la nuova guida del cicloturismo delle Marche a cura della Regione Marche e dell Associazione Riviera del Conero, alla presenza del campione Juniores di Mountain Bike, Alessandro Naspi. Carlo Neumann Presidente Ass.ne Riviera del Conero. Titolo intervento: Presentazione Riviera del Conero Massimo Paolucci Direttore Marketing Ass.ne Riviera del Conero. Titolo intervento: Presentazione prodotto turistico nell ambito del cicloturismo Mauro Fumagalli Caporedattore Bike channel canale di Sky. Titolo intervento: Aspetti tecnici del cicloturismo Alessandro Naspi Campione Italiano Juniores di Mountain Bike che racconta la sua esperienza. Pedalando nella Terra Del Duca Presentazione dell itinerario cicloturistico promosso dai Comuni di Urbino, Senigallia, Gubbio e Pesaro Giacomo Rossi e Fabio Patrignani - Unika Comunicazione h. 16/17 Made in Marche. Gusto a Km. 0 Punto sosta del Gusto a cura delle Bandiere Arancioni delle Marche h. 16.30 - The Genius of Marche Progettare l'esperienza turistica e culturale del territorio: il distretto culturale evoluto della Provincia di Pesaro e Urbino DCE Marche Progetto Creatività. Regione Marche e Provincia di Pesaro e Urbino Raimondo Orsetti Dirigente Cultura Regione Marche Daniele Tagliolini - Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Silvano Straccini - Progettista DCE - Sistema Museo Claudio Tonti - Responsabile piattaforma digitale DCE - Web Solute 5

14 Febbraio 2015 Il giorno più social di #destinazionemarche alla BIT! E il giorno di S. Valentino e la Regione Marche conferma il contest fotografico #romantichemarche proposto nel 2014 (dove il pubblico si era immortalato mentre si dava un bacio, con lo sfondo delle immagini delle Marche, riscuotendo un grande consenso) ma con un progetto rinnovato ed innovativo. Coinvolgeremo il Festival nazionale Clown&Clown di Monte San Giusto per animare lo spazio front-office del Social Media Team. Alcuni Clown inviteranno gli ospiti ad avvicinarsi al nostro Stand e a mettere un naso rosso. Così potranno scambiarsi un abbraccio che sarà, come l anno scorso, immortalato dal personale del SMTM sullo sfondo di immagini delle Marche. Il naso verrà omaggiato a chi sarà stato coinvolto e le foto saranno utilizzate per il contest #romantichemarche. La produzione del suggestivo Cortometraggio La Città del Sorriso dedicato al festival Clown & Clown prodotto dalle Officine Mattòli, sarà poi presentato nello spazio eventi alle ore 12. h. 10 - The Genius of Marche Il nuovo portale del turismo del Comune di Ascoli Piceno A cura del Comune di Ascoli Piceno Guido Castelli Sindaco del Comune di Ascoli Piceno Michela Fortuna - Assessore al Turismo del Comune di Ascoli Piceno Stefano Papetti - Direttore dei Musei Civici di Ascoli Piceno h. 10.30 - Mare. Marche in blu/ Made in Marche. Shopping di qualità Un estate tra mare shopping e cultura. A cura del Comune di Porto S. Elpidio. Presentazione degli eventi 2015: - Primo Maggio - 50^ edizione della Tirreno Adriatico. La corsa dei due mari. Il 16 marzo 2015-5 Triathlon Città di Porto Sant Elpidio. Dal 30 maggio all 1 giugno 2015 - Campionati Italiani Aquathlon e Trofeo Italia Triathlon e Kids Duathlon. Dal 30 maggio all 1 giugno 2015 - I Teatri Del Mondo - Festival Internazionale del Teatro per Ragazzi. Dall 11 al 19 luglio Nazareno Franchellucci - Sindaco del Comune di Porto Sant Elpidio Milena Sebastiani - Assessore al Turismo del Comune di Porto Sant Elpidio h. 11 - Dolci colline e antichi borghi / Mare. Le Marche in Blu gusta l arancione e gusta il blu. Un network unico in Italia che mette insieme le Bandiere Arancioni del Touring Club italiano e le Bandiere Blu per valorizzare due cluster di punta della Regione Marche. Con il Touring Club Italiano, la Regione Liguria e l Associazione Paesi Bandiera Arancione. L invito è stato esteso al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Pietro Talarico Dirigente della P.F. Turismo, Commercio e Tutela dei Consumatori della Regione Marche Giuliano Ciabocco Responsabile del Progetto, Vice Presidente e Referente Regione Marche dell Associazione Paesi Bandiera Arancione 6

Elisa Cilento Responsabile del Touring Club Italiano Fulvio Gazzola - Presidente dell Associazione Paesi Bandiera Arancione Angelo Berlangieri - Assessore al Turismo della Regione Liguria h. 11.30/14.00 - Made in Marche. Gusto a Km. 0 Punto sosta del Gusto a cura delle Bandiere Arancioni delle Marche Degustazione con l Accademia del Padlot di Mercatello sul Metauro a base di ciauscolo, porchetta, vini tipici, dolci della tradizione culinaria locale, olio, miele e cioccolata. h. 11.30 - The Genius of Marche/ Le Marche in blu Senigallia e il nuovo Festival SEM con Pinocchio della Compagnia della Rancia 24-25 Luglio (Pinocchio) e 11-12 Agosto (Grease) Il Comune di Senigallia e La Compagnia della Rancia presentano il musical di "Pinocchio" che debutterà nella nuova edizione, dopo una residenza di allestimento al Teatro la Fenice di Senigallia, a luglio 2015, nell'ambito di SEM/Senigallia Estate Musical e sarà quindi in scena a Milano dal 1 settembre al 19 ottobre 2015 in concomitanza con l'ultimo periodo di Expo2015. Partecipa all incontro l attore Manuele Frattini, interprete principale di Pinocchio. Proiezione di Spot e video del musical. A cura della Compagnia della Rancia. Stefano Schiavoni - Assessore con delega alla Cultura e Pubblica Istruzione del Comune di Senigallia Paolo Mattei - Dirigente Area Turismo, Promozione e Sviluppo Economico del Comune di Senigallia Manuel Frattini - Protagonista del Musical Pinocchio - Compagnia della Rancia h. 12 - Dolci Colline e antichi borghi Monte San Giusto presenta La Città del Sorriso Presentazione dell edizione 2015 del Clown & Clown Festival (27 settembre - 4 ottobre) e del suggestivo cortometraggio La Città del Sorriso dedicato al festival e prodotto dalle Officine Mattòli. A cura del Comune di Monte San Giusto. Andrea Gentili Sindaco del Comune di Monte San Giusto Damiano Giacomelli Regista Officine Mattòli h. 12.30 - The Genius of Marche- Gli eventi della Cultura 2015 e Grand Tour Leopardiano 1. DVD Le Marche al tempo di Leopardi- Sulla scia del film Il giovane favoloso e dei 4 DVD usciti su Repubblica e L Espresso, la Regione Marche promuove un documentario per valorizzare il Grand Tour leopardiano nelle Marche come itinerario per scoprire i luoghi legati al grande poeta di Recanati. Per l occasione in anteprima verrà proiettata una breve clip video. Alessandro Scillitani Regista Luigi Berardi - Produttore 7

2. I grandi eventi dell arte 2015 nelle Marche: Lo Studiolo del Duca. Il ritorno degli Uomini Illustri alla Corte di Urbino, dal 7 marzo al 5 luglio 2015. Offerta integrata con Terre di Piero e i Balconi delle Marche di Piero della Francesca. Maria Francesca Crispini - Assessore al Turismo del Comune di Urbino Maria Rosaria Valazzi - Soprintendente per il Patrimonio Storico Artistico delle Marche di Urbino, curatrice della mostra Alessandro Marchi - Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico delle Marche di Urbino curatore della mostra 3. I grandi eventi della Lirica Macerata Opera e Rossini Opera Festival Marco Ferullo - Ufficio Stampa Nazionale del Macerata Opera Festival Patricia Franceschini Responsabile Marketing del Rossini Opera Festival 4. Festival Le parole della montagna. Dal 19 al 26 Luglio 2015 Antonio Vallesi - Sindaco di Smerillo Simonetta Paradisi - Direttore Artistico Festival Giorgio Tassi - Coadiutore Direzione Artistica Festival h. 14 -Mare le Marche in Blu I Favolosi anni 70 Dal 19 giugno al 21 giugno 2015. A cura del Comune di Gabicce Mare. Rossana Biagioni - Assessore alla Cultura del Comune di Gabicce Mare Marila Girolomoni - Assessore al Turismo del Comune di Gabicce Mare h. 14.30 - Mare le Marche in Blu "Sono/Sano come un pesce" percorso ludico didattico di educazione alimentare per l estate 2015 con il Comune di San Benedetto del Tronto. In collaborazione con Slow Food. Progetto a cadenza settimanale a partire dal 22 giugno 2015 per undici settimane. Margherita Sorge - Assessore Cultura Turismo e Politiche Sociali del Comune di San Benedetto del Tronto Italo Farnetani - Pediatra e giornalista, libri tradotti in inglese e spagnolo tra cui il più diffuso "Da zero a tre anni" (Mondadori) collabora con "Corriere della Sera", "Insieme" e "OK Salute" per cui cura ogni anno il sondaggio tra i pediatri italiani per l assegnazione delle Bandiere verdi: le spiagge per famiglie con bambini Alessia Consorti - Presidente di Slow Food di San Benedetto del Tronto/Valdaso Manuel Pucci - Ideatore e produttore di Giocalaluna e Legnogiocando. h. 15 - Made in Marche. Gusto a Km. 0 UNPLI Marche presenta il libro Le Pro Loco: una grande risorsa per le Marche Vittoriano Solazzi Presidente dell Assemblea Legislativa delle Marche Pietro Talarico Dirigente della P.F. Turismo, Commercio e Tutela dei Consumatori della 8

Regione Marche Claudio Nardocci Presidente Nazionale dell UNPLI Mario Borroni - Presidente dell UNPLI Marche Seguirà una degustazione a base di olive all ascolana, insalata di farro di San Lorenzo in Campo, pizza alle cipolle di Castelleone di Suasa, frittata con il mentone di Santa Maria Nuova, galantina e ciauscolo, dolci tipici e vini della Vallesina. h. 15.30 - Made in Marche Come convogliare flussi turistici a Montegranaro e dintorni - tradizione e cultura, manualità che passione, ovvero visite nelle botteghe dei migliori artigiani A cura dell Associazione culturale Le Terre del Picchio: Comune di Montegranaro, Comune di Civitanova Marche, Sistema Turistico Marca Fermana ed Tour Operator Easyweek Giuliano Bellesi - Presidente Associazione culturale Le Terre del Picchio Gianna Forlastro - Easyweek Tour Operator Maurizio Marinozzi - Presidente del Sistema turistico Marca Fermana Giacomo Beverati - Assessore al Turismo e Commercio del Comune di Montegranaro 9