LA PROTEZIONE CIVILE NELLA DIDATTICA

Documenti analoghi
COMUNE DI CAMPOFORMIDO DISTRETTO DEL CORMOR

COSA FARE IN CASO DI FRANA... - SE TI TROVI IN UN LUOGO CHIUSO - SE SEI ALL APERTO - SE NE AVVISTI UNA PER LA STRADA

alluvioni e frane Si salvi chi può!

Tratto da Edizioni Giunti Progetti Educativi

Ciao bambini! Mi chiamo Riky e vorrei farvi alcune domande per conoscere ciò che pensate sui rischi naturali.

UNITI PER UNA......SCUOLA SICURA!

Rischio idraulico Procedure di emergenza e norme di autoprotezione

PROCEDURE OPERATIVE PER EVACUAZIONE DAI PLESSI IN CASO DI INCENDIO.

NORME GENERALI DI COMPORTAMENTO IN CASO DI EMERGENZA


P.Ri.S.M.A. Percezione del rischio e sostenibilità nella montagna di Alpe Adria. Report di ricerca. Dicembre 2010

Si citano, a titolo esemplificativo, alcune situazioni di emergenza:

PROCEDURE DI EVACUAZIONE MANTENERE LA CALMA, NON SPINGERSI, NON CORRERE, NON URLARE.

Corso di Formazione studenti 2013/2014. A cura del R.S.P.P. Ing. Domenico Catalano

PER TUTTI GLI UTENTI DELLA SEDE DI VIA CREMONA, 99-BS NORME COMPORTAMENTALI DEGLI UTENTI CONOSCERE E GESTIRE LE EMERGENZE

4) Controllare che gli allievi apri fila e serra fila eseguano correttamente i compiti;

a scuola di Protezione Civile

Informativa per la gestione delle emergenze (Si raccomanda di tenere una copia cartacea di questa informativa in luogo accessibile)

L ENERGIA. Suona la sveglia. Accendi la luce. Ti alzi e vai in bagno. Fai colazione. A piedi, in bicicletta o in autobus, vai a scuola.

Misure di autoprotezione per la popolazione per Rischio Idrogeologico

LIBERA UNIVERSITA MARIA Ss. ASSUNTA MANUALE PER STUDENTI PROCEDURE DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE SOMMARIO 1. PROCEDURE DI EVACUAZIONE - INCENDIO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO


Comune di Loano NORME DI AUTOPROTEZIONE

MISURE DI EVACUAZIONE PER LA SEZIONE INFN DI MILANO RELATIVAMENTE AL LABORATORIO LASA REGOLAMENTO

Istituto Comprensivo Gherardi

ISTITUTO COMPRENSIVO di San Michele al Tagliamento

COMUNE DI CODOGNE (Provincia di Treviso) Settore Tecnico PRONTUARIO PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE PER LA POPOLAZIONE

MANUALE DI PROTEZIONE CIVILE ( NORME DI COMPORTAMENTO IN CASO DI SISMA )

Formazione specifica Unità Didattica n. 6. Rischi elettrici generali. Nome docente Dati docente

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Superiore Statale "Giuseppe Parini"

In tuo aiuto è arrivata una nuova legge, il D.Lgs. 81/08, che si preoccupa di tutelarti nella tua attività lavorativa, che per te è rappresentata

Festa dell elettricità CONCORSO DI DISEGNO PER RAGAZZI - ANNO SCOLASTICO

SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO

LA SICUREZZA DEL TIROCINANTE IN CONTESTO LAVORATIVO. Informazioni per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

NORME GENERALI DI EMERGENZA - IN CASO DI INCENDIO (contenute nel piano di evacuazione)

Il servizio elettrico nei cantieri Pericoli nei cantieri edili

QUESTIONARIO SICUREZZA

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO

ELABORATI FLORIO elenco correzioni con note e commento

IL TEMPO METEOROLOGICO

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE CIRO POLLINI - MORTARA La sicurezza nella scuola

come comportarsi in caso di... Maremoto o onda anomala

SCHEDA C1. 6 STUDENTI APRI-FILA / CHIUDI-FILA / SOCCORSO. All ordine di evacuazione dell edificio:

due squilli brevi seguiti da uno squillo prolungato due squilli brevi seguiti da uno squillo prolungato

Nucleo comunale di Protezione Civile Piano di Sorrento presenta

METODI COMPORTAMENTALI DA ADOTTARE IN CASO DI SISMA

4. Conoscere il proprio corpo

Ai docenti Al DSGA Al personale ATA Al sito web Atti

PIANO DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE

COME SI VIVEVA IN UN INSULA? COMPLETA. Si dormiva su Ci si riscaldava con Si prendeva luce da.. Si prendeva acqua da. Al piano terra si trovavano le..

PROGAMMA di AUTOPROTEZIONE

Piano di evacuazione di Istituto A.S.2012/2013 CHIAMATA DEI SOCCORSI

A cura del Servizio Documentazione Informazione e Didattica del Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Bergamo

ANNO SCOLASTICO 2014/2015

casa milleunanotte vassalini - chiesa valmalenco cose da sapere

cod edificio DII / DEI via Gradenigo 6/a FASI OPERATIVE

COME COMPORTARSI DURANTE UN TERREMOTO

CONSIGLI E SUGGERIMENTI COME AFFRONTARE IN SICUREZZA UNA EMERGENZA CORSO SICUREZZA A CURA DI A. POZZI

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte)

Istituto Superiore Magnaghi Viale Romagnosi Salsomaggiore Terme (PR) Tel Fax

DELLA BUONA SALUTE. Libro da colorare

COME COMPORTARSI IN CASO DI ALLUVIONE

Arch. Cristina Maiolati Salute e Sicurezza sul Lavoro. Aggiornamento dei lavoratori ai sensi degli art. 36 e 37 - D.Lgvo 81/08

In caso di temporali e fulmini

Se vivi in un appartamento multiunità e multilivello o in un condominio...

PIANO DI EMERGENZA PROCEDURE DA ADOTTARE PER L EVACUAZIONE DELL EDIFICIO SCOLASTICO

MISURE DI AUTOPROTEZIONE IN CASO DI ALLUVIONE


CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA?

A chi appartengono questi dispositivi? Televisione Computer Cellulare MP3 Videogiochi Tablet

SCHEDA DI PRESENTAZIONE. DIDATTIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE a cura di : Lorella Pambianchi

CORSO DI FORMAZIONE PIANO D EMERGENZA INTERNA E SICUREZZA ANTINCENDIO. S.O.C. Prevenzione Protezione 1

Schede sicurezza Lasciare affisse in aula e prelevare in caso di evacuazione A.S

PROCEDURA DI EMERGENZA IN CASO DI TERREMOTO

DON LORENZO MILANI. Dirigente Scolastico : Anno Scolastico 2008/2009. futuro?

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE RESIDENZA MARISCOGLIO PISA

NORME DI COMPORTAMENTO Da affiggere nelle aule e nei corridoi

Circ. n. 107 Villa Carcina, 30/03/15 Agli/Alle Insegnanti Dell IC T.Olivelli Villa Carcina ATTI

ALLEGATO 15. Misure di autoprotezione della Popolazione ALL N 15 MISURE DI AUTOPROTEZIONE DELLA POPOLAZIONE

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE

Comportamento degli ascensori in caso di incendio. Ing. Paolo Tattoli

Prove associate al percorso INVESTIGAZIONI SUL MODELLO PARTICELLARE

ABC della sicurezza sul lavoro

A CURA DEL DIPARTIMENTO DI PROTEZIONE CIVILE

Cosa fare? Chi chiamare? Come essere pronti? Guida comunale. in caso di emergenza

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni.

La scuola integra culture. Scheda3c

SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI ANNO SCOLASTICO 2006/2007 LABORATORIO COME SI STA SEDUTI ATTENTI ALLA VISTA! COMPAGNO DI GIOCHI

PROGRAMMA DI AUTOPROTEZIONE

Sistema di allertamento per il rischio idraulico e idrogeologico ai fini di protezione civile. 6 dicembre 2011

SCUOLA MEDIA STATALE GIOVANNI XXIII - ZOGNO BERGAMO ANNO SCOLASTICO 1998/99 SEGNALE DI ALLARME: ASSEGNAZIONE DEGLI INCARICHI AGLI ALLIEVI

Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore

PIANO DI EVACUAZIONE MODALITA DI GESTIONE DELLE EMERGENZE

Disposizioni comportamentali in caso di emergenza.

uno LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI DOMESTICI CASA sicura GUIDA ALLA SICUREZZA NELL AMBIENTE DOMESTICO

PIANO DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE Scuola primaria G.Leopardi Via Crivelli a.s. 2012/13

Chiedi la Scheda di informazione alla popolazione al Sindaco del tuo Comune o alla Prefettura competente per territorio.

COMPORTAMENTI DI PREVENZIONE GENERALE

Transcript:

Dipartimento Tutela Ambientale e del Verde Protezione Civile Direzione Protezione Civile LA PROTEZIONE CIVILE NELLA DIDATTICA ANNO SCOLASTICO 2013 2014

COS E LA PROTEZIONE CIVILE? Il termine protezione civile significa proteggere i cittadini MA SOLO I CITTADINI? NO! Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 1

LA PROTEZIONE CIVILE PROTEGGE le persone le case i monumenti gli animali la scuola l ambiente DA QUALE PERICOLO? Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 2

dai fenomeni naturali TERREMOTI ALLUVIONI INCENDI e dai comportamenti dell uomo! Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 3

DA CHI E COMPOSTA LA PROTEZIONE CIVILE? Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 4

Servizio Sanitario Nazionale Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Corpo Forestale dello Stato Forze di Polizia Gruppi Nazionali di Ricerca Corpo Nazionale Soccorso Alpino Servizi Tecnici Nazionali Croce Rossa Italiana Organizzazioni di Volontariato Forze Armate Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 5

Ogni struttura svolge il proprio lavoro, ma se c è un emergenza tutte le strutture si uniscono! Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 6

Gruppi Nazionali di Ricerca Forze di Polizia Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Organizzazioni di Volontariato Croce Rossa Italiana Servizi Tecnici Nazionali Forze Armate Corpo Nazionale Soccorso Alpino Corpo Forestale dello Stato Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 7

Tutte le strutture intervengono con le loro mansioni.ma chi dirige tutte queste forze? L ALLENATORE ovvero la Protezione civile Che coordina tutte le strutture messe in campo Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 8

I TERREMOTI Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 9

LA TERRA: E come un uovo sodo Nucleo Nucleo esterno Mantello Crosta terrestre Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 10

Crosta terrestre poggia sul mantello e non è una superficie unita e compatta, ma è suddivisa in placche terrestri Nucleo caldo ed incandescente Mantello è composto da diversi strati di materiali,quello a contatto con la crosta terrestre è simile alla plastilina ed è in continuo movimento Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 11

La crosta terrestre è suddivisa in PLACCHE: MA CHE COSA SONO? Delle enormi zattere che galleggiano sul mantello Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 12

Le placche terrestri muovendosi tra di loro generano i TERREMOTI Epicentro: punto nella superficie terrestre in cui si avverte maggiormente la scossa Ipocentro: punto all interno della terra in cui avviene il rilascio dell energia Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 13

...FACENDO SCUOTERE TUTTO! Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 14

SE IL TERREMOTO AVVIENE IN CITTA POSSONO ESSERCI TANTI DANNI! A PALAZZI, STRADE, PERSONE Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 15

SE IL TERREMOTO AVVIENE NEL DESERTO NESSUN DANNO PERCHE NON PUO CROLLARE NULLA! Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 16

SE IL TERREMOTO AVVIENE NEL MARE COSA SUCCEDE? l energia liberata può far muovere un enorme quantità di acqua e... Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 17

a volte può formarsi un onda gigantesca detta TSUNAMI Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 18

Che cosa fai in caso di TERREMOTO IN CASA 1. riparati sotto i tavoli o i letti, i vani delle porte, gli architravi, vicino ai muri portanti; 2.non sostare su scale o balconi e vicino a finestre o vetrate perché potrebbero frantumarsi; 3. non usare ascensori dopo una scossa ma usa le scale, scendendo lentamente vicino alla parete; 4. prima di uscire di casa aspetta che la scossa sia finita e dì ai tuoi genitori di chiudere luce, gas e acqua. ALL APERTO 1.dirigiti verso spazi aperti (piazze, giardini); 2.tieniti lontano dagli alberi e da tutto ciò che è sospeso (lampioni); 3.se sei vicino agli edifici riparati sotto il portone delle case o sotto le porte dei negozi; 4.non camminare sotto i cornicioni e non passare vicino alle vetrate; 5.ricorda ai tuoi genitori di evitare l uso dell automobile; 6.non intasare le linee telefoniche Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 19

Che cosa fai in caso di TERREMOTO IN SPIAGGIA 1. se avverti una scossa allontanati subito e portati in un luogo sicuro possibilmente ai piani alti di un edificio o su di un altura vicina; 2. se osservi un insolito ritirarsi del mare non fermarti a raccogliere; conchiglie, potrebbe arrivare un onda anomala Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 20

LE ALLUVIONI

Il cammino dell acqua Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 22

La terra è come un vaso di fiori Se lo innaffi troppo e a lungo, l acqua fuoriesce E se piove tanto e a lungo in città? Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 23

Si allaga tutto! Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 24

Che cosa fare in caso di ALLUVIONE IN CASA: 1. se piove molto e la tua casa è a rischio allagamento, ricorda ai tuoi genitori di spegnere l interruttore dell energia elettrica e di chiudere il rubinetto del gas e dell acqua prima di abbandonare la casa; 2. sali ai piani superiori senza usare l ascensore; 3. presta attenzione a non venire a contatto con la corrente elettrica con mani e piedi bagnati; 4. non scendere nelle cantine e nei garage per salvare oggetti o scorte; 5. non bere acqua dal rubinetto di casa: potrebbe essere inquinata Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 25

Come si prevengono le alluvioni? - Costruire le case alla giusta distanza dai fiumi - Far in modo che in montagna il terreno sia ben protetto - Far in modo che i fiumi abbiano lo spazio necessario per straripare senza fare danni (tenere gli argini puliti) Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 26

Fulmini & Saette Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 27

RICORDA! In caso di temporali i luoghi più pericolosi sono quelli all aperto: montagna, mare, lago, piscina Se stai organizzando una scampagnata verifica sempre le previsioni meteorologiche! accertati che non siano previsti temporali!! Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 28

Che cosa fai in caso di TEMPORALE IN MONTAGNA: scendi di quota ALL APERTO: in caso di pioggia non cercare riparo sotto pali o alberi e tieniti lontano dai tralicci dell alta tensione; togliti di dosso tutti gli oggetti metallici (occhiali, anelli, collane, orecchini) cerca riparo, se possibile, all interno di una grotta, tenendoti lontano dalla soglia e dalle pareti della stessa o all interno di una costruzione o di un fienile, ma sempre a distanza dalle pareti; quando hai trovato riparo, o se sei costretto anche all aperto, accovacciati a piedi uniti abbassandoti il più possibile; evita di sdraiarti o sederti a terra e resta a distanza da altre persone che sono con te; se puoi cerca riparo nell automobile con portiere e finestrini chiusi Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 29

Che cosa fai in caso di fulmini associati a temporali AL MARE O AL LAGO: evita qualsiasi contatto o vicinanza con l acqua; se sei in acqua esci immediatamente; allontanati dalla riva o dal bordo piscina se è all aperto; liberati di ombrelli, ombrellini, canne da pesca o qualsiasi altro oggetto appuntito di medie o grandi dimensioni IN CAMPEGGIO: riparati in una struttura in muratura, ad esempio i servizi igienici; se sei all interno della tenda, e non puoi ripararti altrove, non toccare le strutture metalliche e le pareti della tenda così come gli oggetti metallici collegati agli impianti elettrici (es: condizionatori); isolati dal terreno con qualunque materiale isolante (es: il legno) Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 30

Che cosa fai in caso di fulmini associati a temporali SE SEI IN CASA evita di uscire da casa e chiudi bene porte e finestre; fai mettere al riparo gli oggetti presenti su davanzali e terrazze (vasi di fiori, ecc..); evita l'uso dei telefoni, soprattutto il cellulare, e di apparecchiature elettriche; spengi e stacca la spina degli elettrodomestici come pc, televisore, lavatrice; evita il contatto con l acqua; non sostare sotto tettoie e balconi ma riparati all interno dell edificio mantenendoti a distanza da pareti, porte e finestre assicurandoti che siano chiuse Roma, 28 luglio 2011 Titolo della Presentazione pagina 31

LE TROMBE D ARIA Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 32

Una tromba d aria è un vortice d aria a forma d imbuto di colore scuro che può essere alto fino 1 Km! Si genera da alcune nuvole grosse e scure che si chiamano cumulonembi Dalle nuvole viene originata tutta la sua forza

Che cosa fai in caso di TROMBA D ARIA SE SEI IN CASA 1. evita di uscire da casa e chiudi bene porte e finestre 2. fai mettere al riparo gli oggetti presenti su davanzali e terrazze (vasi di fiori, ecc..) 3. evita l'uso dei telefoni e di apparecchiature elettriche, usa il telefono solo in caso di emergenza 4. fai chiudere l interruttore del gas e dell energia elettrica 5. fai staccare le spine tv e degli apparecchi elettrici 6. tieniti informato ascoltando la radio a pile 7. recati se possibile in stanze senza finestre SE SEI ALL APERTO 1. evita di avvicinarsi ad impalcature, pali della luce, cartelli stradali e pubblicitari, alberi o tettoie 2. non camminare sotto tetti o cornicioni pericolanti 3. riparati velocemente in un posto sicuro e al coperto e aspetta che la tromba d aria sia passata completamente! Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 34

ARRIVEDERCI! Si ringraziano i Volontari del Servizio Civile Nazionale Salvaguardia e valorizzazione dei Beni Culturali del Centro Storico di Roma per la realizzazione dei disegni. Anno scolastico 2013-2014 La Protezione Civile nella didattica pagina 35