Università Politecnica delle Marche

Documenti analoghi
Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche

C.d.D. seduta del 02/10/2017

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE DR. n 1113/2018 del

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 990/2019 del

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

b, ),<2 [ I f?..vi ~v1. b,;f SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - 4 APR. 2017

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.6 18/12/ Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

Università Politecnica delle Marche

VERBALE N 07/2012. Si riunisce alle ore 09,00. P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

C.d.D. seduta del 15/11/2016

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

14 dicembre 2016 verbale n. 22 dcp/2016 seduta riservata ai professori di prima fascia. pagina 1 / 2

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA E DELL'AMBIENTE

C.d.D. seduta del 18/10/2017

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE DR n.1243/2018 del

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Università Politecnica delle Marche

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 101/2019 del

Università degli Studi di Messina

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

UNIVERSITA DI PISA Anno Accademico DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di Studio in Biotecnologie

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019.

Università Politecnica delle Marche

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

Dipartimento Jonico in "Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture"

Prot <NomeRep> N. del 15/07/2019 [UOR SI Cl. VII/4]

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL'ART. 18 DELLA L. 240/2010

... OMISSIS... E' assente giustificata: dott.ssa Francesca Pasinelli.

nome cognome presenti giustificati Giulio Ernesti g

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

Università degli Studi di Messina

Bando relativo al finanziamento dei progetti di ricerca a valere sul Fondo per i Progetti di Ricerca di Ateneo. IL RETTORE

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

.ì)tlt~ef< 3çA \A~?...ejù()lll, l\do SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 2 6 SET. 2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTICOLI 18 E 24 DELLA LEGGE N. 240/2010

DIPARTIMENTO DI FISICA

Tabella delle presenze N. progr. nominativo presente A.G. A.I. Entra ore Esce ore Professori ordinari

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Verbale n 4/2018 dell adunanza del 17 maggio 2018

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTT.LI 18 E 24 DELLA LEGGE

... OMISSIS... Sono assenti giustificati: dott.ssa Francesca Pasinelli, sig. Sandro Mauceri.

Via Branze, 43 Partita IVA: Brescia, Italia Cod. Fiscale:

Università degli Studi di Messina

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL GIORNO 21 NOVEMBRE 2018

.p. ~~114 ~,\ ~ U/r~ 8; SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 18 FEB. 2014

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 2951/2018 del

1. '3 1).~24()~ 1t~~ SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - 6 MAG OMISSIS...

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

... OMISSIS... Assiste per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott.ssa Alessandra De Marco.

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R. n. 1547/2018 del

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

Università degli Studi di Messina

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

Consiglio di Amministrazione

big.. 6,{ le VfR;o Ì''l~ SAPIENZA l)tlt8e~a LE-,

VERBALE N. 7/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 2 settembre 2016 Pag. 1

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

3'4.5/15. l.r ::f..,1. SAPIENZA - 3 DIC , ':D~J..i (ò e:..qp ... OMISSIS...

Prot. n del 11/04/ [UOR: 2-UPOV - Classif. II/8]

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Ufficio Selezione ed Assunzione del Personale. Via Università 4, Modena IL RETTORE

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 24/11/2017

Università Politecnica delle Marche

IL RETTORE Area Servizi di Supporto alle Attività di Ricerca

Verbale del Consiglio di Giunta di Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali Seduta del

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

... O M I 5 5 I 5... Il J:Jresidente, constatata l'esistenza del numero legale dichiara l'adunanza validamente costituita e apre la seduta.

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

... OMISSIS... In assenza del Rettore per impegni istituzionali assume la Presidenza il prorettore vicario.

C.d.D. seduta del 20/12/2017

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 2873/2018 del

t~llb ~I~:' SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA \io- 3 APR. 2012

Verbale della Giunta di Facoltà Seduta telematica del 21 dicembre 2016

Verbale del Consiglio di Dipartimento Ristretto I e II fascia il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017

VERBALE DELLA RIUNIONE DELL 11 MAGGIO 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE AMMINISTRATIVA DR/2012/748 del 13/03/2012 Firmatari: MANFREDI GAETANO U.S.R.

Dipartimento di Matematica e Fisica dell Università degli Studi Roma Tre Verbale del Consiglio di Dipartimento n. 5/2017 Seduta del 27 aprile 2017

Il giorno 14 novembre 2013 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato, si è riunito telematicamente.

Università degli Studi di Messina

Transcript:

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 11/02/2015 Il giorno 11/02/2015, alle ore 15.10 presso l Aula D del D3A, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali dell', regolarmente convocato dal Direttore Prof. Bruno Mezzetti con lettera, Prot. 189. del 29/01/2015. La situazione delle presenze all inizio della seduta è quella riportata nella seguente tabella. Rif. NOMINATIVO P AG A 1 PO Prof. Bruno Mezzetti X 2 PO Prof. Francesca Clementi X 3 PO Prof. Adele Finco X 4 PO Prof. Natale Giuseppe Frega X 5 PO Prof. Andrea Galli X 6 PO Prof. Nunzio Isidoro X 7 PO Prof. Roberto Petrocchi X 8 PO Prof. Nadia Raffaelli X 9 PO Prof. Giovanni Riva X 10 PO Prof. Silverio Ruggieri X 11 PO Prof. Rodolfo Santilocchi X 12 PO Prof. Oriana Silvestroni X 13 PO Prof. Fabio Taffetani X 14 PO Prof. Raffaele Zanoli X 15 PA Prof. Marina Allegrezza X 16 PA Prof. Enrico Berardi X 17 PA Prof. Patricia Carloni X 18 PA Prof. Simona Casavecchia X 19 PA Prof. Cristiano Casucci X 20 PA Prof. Giuseppe Corti X 21 PA Prof. Ester Foppa Pedretti X 22 PA Prof. Massimo Mozzon X 23 PA Prof. Davide Neri X 24 PA Prof. Roberto Papa X 25 PA Prof. Marina Pasquini X 26 PA Prof. Gianfranco Romanazzi X 27 PA Prof. Stefano Tavoletti X 28 PA Prof. Giuseppe Toscano X 29 PA Prof. Maria Federica Trombetta X 30 PA Prof. Carlo Urbinati X 31 PA Prof. Costantino Vischetti X 1

Rif. NOMINATIVO P AG A 32 RI Dott. Lucia Aquilanti X 33 RI Dott. Matteo Belletti X 34 RI Dott. Emanuele Boselli X 35 RI Dott. Franco Capocasa X 36 RI Dott. Flavio Carsughi X 37 RI Dott. Stefania Cocco X 38 RI Dott. Paride D Ottavio X 39 RI Dott. Pasquale M. Falcone X 40 RI Dott. Danilo Gambelli X 41 RI Dott. Cristiana Garofalo X 42 RI Dott. Ernesto Marcheggiani X 43 RI Dott. Elga Monaci X 44 RI Dott. Sergio Murolo X 45 RI Dott. Laura Nanni X 46 RI Dott. Roberto Orsini X 47 RI Dott. Deborah Pacetti X 48 RI Dott. Paola Riolo X 49 RI Dott. Marco Toderi X 50 RI Dott. Silvia Zitti X 51 RID Dott. Elena Bitocchi X 52 RID Dott. Daniele Duca X 53 RID Dott. Matteo Garbarino X 54 RID Dott. Sara Ruschioni X 55 PTA Dott. Lucia Landi X 56 PTA Dott. Andrea Osimani X 57 PTA Dott. Simone Pesaresi X 58 PTA Dott. Daniela Vairo X 59 PTA Sig. Rolando Falcetelli X 60 PTA Dott. Francesca Gasperini X 61 PTA Dott. Maria Sicignano X 62 RS Sig.ra Ilaria Cesarini X 63 RS Sig. Paolo Di Giansante X 64 RS Sig. Francesco Di Silvestre X 65 RS Sig. Giammarco Giovanetti X 66 RS Sig. Amedeo Peca X 67 RS Sig. Emiliano Stazio X 68 RA Sig. Silva Bertani X 69 RPC Prof. Edoardo Biondi X 2

Ai sensi del Regolamento Generale di Ateneo, art.18 lettera g), e del Regolamento del Dipartimento D3A il Rappresentante dei Professori a Contratto, Prof. Edoardo Biondi non ha diritto di voto. LEGENDA PO Professore ordinario PA Professore associato RI Ricercatore PTA Rappresentante personale TA RAR Rappresentante Assegnisti RPC Rappresentante Prof. a contratto di Ricerca RA Responsabile Amm.vo RID Ricercatore a Tempo Det. RS Rappresentante Studenti RSD Rappresentante Dottorandi NOTA ESPLICATIVA La tabella riporta nelle tre prime colonne la situazione all apertura della seduta, indicando i presenti (P) gli Assenti Giustificati (AG) e gli assenti (A). Le eventuali variazioni avvenute durante la seduta sono riportate nella quarta colonna. Assume la Presidenza il Direttore del Dipartimento, Prof. Bruno Mezzetti. Svolge le funzioni di Segretario la Sig.ra Silva Bertani, Responsabile Amministrativo del Dipartimento. Constatata la presenza del numero legale, il Presidente apre la seduta. ordine del giorno: 1) comunicazioni del Direttore; 2) approvazione verbali CDD D3A sedute precedenti; 3) ratifica provvedimenti del Direttore emanati ai sensi dell art.30 dello Statuto; 4) assegni di ricerca; 5) scheda Unica Annuale per la Ricerca Dipartimentale SUA RD; 6) varie ed eventuali; Seduta riservata ai soli Professori Ordinari e Professori Associati 7) nomina commissione procedure di chiamata per professore associato settore scientifico-disciplinare AGR/15 Scienze e Tecnologie Alimentari, settore concorsuale 07/F1 Scienze e Tecnologie Alimentari. 3

1) Comunicazioni del Direttore. Il Direttore comunica quanto segue: 1.1 E stata nominata Rappresentante del Personale Tecnico- Amministrativo la Dott. Maria Sicignano per lo scorcio del triennio 2012/2015 in sostituzione della Sig.ra Nedda Nagliero (D.R. n.12 del 12/01/2015). 1.2 Sono state apportate delle modifiche al procedimento per l affidamento di incarichi esterni (cococo, occasionali, professionisti). Prima di procedere alla pubblicazione di un bando esterno, il Direttore, dietro richiesta del docente, dovrà procedere alla pubblicazione per minimo 10 gg di un bando interno per verificare se esistono risorse interne all Univpm in grado di svolgere la prestazione, con conseguente allungamento delle procedure. 1.3 SUNBEAM - Erasmus Mundus Action2. Il progetto Erasmus Mundus SUNBEAM - Structured UNiversity mobility between the Balkans and Europe for the Adriatic-ionian Macro-region, coordinato dalla Università Politecnica delle Marche, offre borse di studio per la mobilità individuale da/verso paesi terzi. Possono partecipare al bando studenti, dottorandi, post-doc, staff accademico e amministrativo per mobilità ai fini di studio, ricerca, didattica e formazione presso le Università partner del progetto. Il periodo all estero può variare per gli studenti da un semestre accademico all intero ciclo di studi; per lo staff da un minimo di un mese ad un massimo di tre mesi. Scadenza della call 31 MARZO 2015 alle ore 12.00; domande on-line. 1.4 Inaugurazione Masbic. Giovedì 12 febbraio 2015 alle ore 11.00 presso l'aula Azzurra (III Palazzina di Scienze, Monte D Ago), si terrà la cerimonia di inaugurazione dell infrastruttura di ricerca per la produzione high-throughput di proteine NY-MaSBiC (New York-Marche Structural Biology Center). Sempre nell ambito dell inaugurazione del Laboratorio, il 13 febbraio 2015 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 si svolgerà il I Seminario di Biologia Strutturale al NY- MaSBiC, a cui parteciperanno ricercatori di fama internazionale attivi nel campo della produzione e caratterizzazione "high-throughput" di proteine solubili e di membrana. 1.5 Nella settimana dal 23 al 27 febbraio, 23 studenti dell Istituto Agrario Garibaldi di Macerata parteciperanno ad uno stage nel Dipartimento e verranno suddivisi nei vari laboratori. 1.7 Comunicazione per rimborso piccole spese. A seguito nuova normativa "Split payment" che prevede il pagamento dell IVA direttamente allo Stato, a partire dal 1. 1. 2015, si invitano caldamente le SS.LL. a non richiedere rimborsi di fatture con piccole spese, se non per casi di urgenza, in quanto sarebbe possibile rimborsare solo l imponibile. 4

Infatti il fondo economale dovrà essere utilizzato prevalentemente per ricevute e/o scontrini fiscali al di sotto di 100, in caso di urgenza, per rimborsi di fattura emessa superiore a 100 intestata all'ente, la persona incaricata dell'acquisto dovrà pagare al fornitore solo l'imponibile. Si segnala che tale normativa non riguarda le spese sostenute per missioni, in quanto la spesa deve essere intestata alla persona e non alla struttura. 2) Approvazione verbali CDD D3A sedute precedenti. Il Presidente sottopone all approvazione del Consiglio dei verbali delle sedute del Consiglio di Dipartimento del 29/10/14, del 26/11/14, del 17/12/14 e del 14/01/15, inviati per posta elettronica a tutti i consiglieri in data del 21/09/2015. Il Consiglio, con l astensione di coloro che erano assenti, di approvare i verbali delle sedute del Consiglio di Dipartimento del 29/10/2014, del 26/11/2014, del 17/12/2014 e del 14/01/2015. Il verbale della presente è approvato seduta stante. 3) Ratifica provvedimenti del Direttore emanati ai sensi dell art.30 dello Statuto. 3.1) Ratifica Provvedimento Direttore D3A n. 1 del 27/01/2015. Il Presidente sottopone alla ratifica del Consiglio il testo del Provvedimento n. 1 del 27/01/2015 emesso per motivi di urgenza: IL DIRETTORE Visto l art.30 dello Statuto dell ; visto il Regolamento di Ateneo sull attività di ricerca; vista la bozza della Convenzione (All. n.1) da stipularsi tra la Società Bioenologia 2.0 S.r.l. e l Università Politecnica delle Marche-Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali per la conduzione di attività di ricerca dal titolo Miglioramenti genetici di microrganismi per l industria ; considerato che per la collaborazione di cui sopra la Società Bioenologia 2.0 S.r.l. metterà a disposizione del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali la somma di 118.000,20 di cui 70.000,20 da destinare al finanziamento di n.1 Assegno di ricerca della durata di 36 mesi, che verrà assegnato secondo le regole previste dal Bando di concorso che successivamente verrà bandito; considerato che la Società Bioenologia 2.0 S.r.l. metterà a disposizione dell Università n.1 micromanipolatore microbico Singer, del MSM 400, ai sensi di un contratto di Comodato d uso che verrà stipulato successivamente; considerato che tale collaborazione avrà inizio dalla data di stipula del contratto di Assegno di ricerca e termine alla data di scadenza del contratto di Assegno di ricerca; considerato che la Società Bioenologia 2.0 S.r.l. si impegna a versare l importo del contributo in tre annualità di cui la prima, pari a 70.000,20 + 16.000,00, comprensiva dell intero importo dell Assegno, entro 10 giorni dalla stipula della presente Convenzione; considerato che le spese di bollo della Convenzione sono a carico della Società Bioenologia; 5

considerato che il Responsabile Scientifico della ricerca è il Prof. Enrico Berardi; accertata l urgenza esposta dal Prof. Enrico Berardi in relazione all inizio delle attività del programma di ricerca suindicato; considerato che il Consiglio di Dipartimento non si riunirà in tempo utile per re in merito; determina - di approvare la bozza della Convenzione (All. n.1), da stipularsi con Società Bioenologia 2.0 S.r.l, e di richiedere al Magnifico Rettore la sottoscrizione del suddetto Accordo di collaborazione e dell allegato tecnico. - di farsi carico degli obblighi e di eventuali oneri connessi allo svolgimento delle attività di ricerca e adempimenti collegati. Il presente provvedimento verrà inviato all Amministrazione Centrale per il seguito di competenza e sarà sottoposto alla ratifica del prossimo Consiglio di Dipartimento. Il Consiglio, unanime, di ratificare il Provvedimento n. 1 del 27/01/2015 secondo il testo sopra riportato. 4) Assegni di ricerca. 4.1) Richiesta di rinnovo di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca Responsabile Prof.ssa Ester Foppa Pedretti. Il Direttore comunica che la Prof.ssa Ester Foppa Pedretti con nota prot. n. 167 del 27/01/15 (All. n. 1) ha chiesto il rinnovo di n. 1 assegno di ricerca di cui è titolare il Dott. Giorgio Rossini, della durata di 12 mesi, nel settore scientifico-disciplinare AGR/09 (Meccanica Agraria) dal titolo Valorizzazione mediante trattamento termico di residui e sottoprodotti di filiere agricole, agroindustriali e industriali. Il costo dell assegno di 23.333,40 sarà finanziato con i fondi del Progetto Autofinanziato di Ricerca dipartimentale codice: 040027_AUTOFFOPPA_2013 di cui è Responsabile Scientifico la Prof.ssa Ester Foppa Pedretti e di cui si attesta la disponibilità alla voce Coan di costo CA.4.C.05.09.07 Costi per Progetti Ricerca Dipartimento. Dopo breve discussione, il Consiglio, visto il Regolamento per l accensione degli assegni per la collaborazione alla ricerca, ai sensi dell art.22 della Legge n. 240 del 30/12/2010, approvato nella seduta del Senato Accademico del 05/07/2011, e successive modifiche; vista la nota prot. n. 1074 del 05/05/15 della Prof. Foppa Pedretti (All. n. 1); 6

unanime, di esprimere parere favorevole al rinnovo di un assegno di ricerca come indicato nelle premesse. La presente è approvata seduta stante. 4.2) Richiesta di rinnovo di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca Responsabile Prof. Giovanni Riva Il Direttore comunica che il Prof. Giovanni Riva con nota prot. n. 166 del 27/01/15 (All. n. 2) ha chiesto il rinnovo di n. 1 assegno di ricerca di cui è titolare il Dott. Andrea Pizzi, della durata di 12 mesi, nel settore scientifico-disciplinare AGR/09 (Meccanica Agraria) dal titolo Studio dei processi di trasformazione termochimica di materiali cellulosici e lignocellulosici. Il costo dell assegno di 23.333,40 sarà finanziato con i fondi del Progetto Autofinanziato di Ricerca dipartimentale codice: 040027_AUTOFTOSC2013 di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Giuseppe Toscano e di cui si attesta la disponibilità alla voce Coan di costo CA.4.C.05.09.07 Costi per Progetti Ricerca Dipartimento. Dopo breve discussione, il Consiglio, visto il Regolamento per l accensione degli assegni per la collaborazione alla ricerca, ai sensi dell art.22 della Legge n. 240 del 30/12/2010, approvato nella seduta del Senato Accademico del 05/07/2011, e successive modifiche; vista la nota prot. n. 166 del 27/01/15 del Prof. Giovanni Riva (All. n. 2); unanime, di esprimere parere favorevole al rinnovo di un assegno di ricerca come indicato nelle premesse. La presente è approvata seduta stante. 7

4.3) Richiesta di attivazione di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca Responsabile Prof. Enrico Berardi Il Direttore comunica che il Prof. Enrico Berardi con nota prot. n. 233 del 03/02/15 (All. n. 3) ha chiesto l attivazione di n. 1 assegno di ricerca della durata di 12 mesi, nel settore scientifico-disciplinare AGR/16 (Microbiologia Agraria) dal titolo Miglioramenti genetici di microrganismi per l industria. Il costo dell assegno di 23.333,40 sarà finanziato con i fondi della Convenzione di ricerca stipulata con la società Bioenologia 2.0 srl per il progetto codice: 040027_BIOENOLOGIA2.0-BERARDI_2015 di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Enrico Berardi e di cui si attesta la disponibilità alla voce Coan di costo CA.4.C.05.09.05 Costi per Progetti Ricerca Finanziata da Altri Soggetti Pubblici e Privati. Dopo breve discussione, il Consiglio, visto il Regolamento per l accensione degli assegni per la collaborazione alla ricerca, ai sensi dell art.22 della Legge n. 240 del 30/12/2010, approvato nella seduta del Senato Accademico del 05/07/2011, e successive modifiche; vista la nota prot. n. 233 del 03/02/15 del Prof. Enrico Berardi (All. n. 3); unanime, di esprimere parere favorevole all attivazione di un assegno di ricerca come indicato nelle premesse. La presente è approvata seduta stante. 8

4.4) Richiesta di rinnovo di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca Responsabile Prof. Bruno Mezzetti. Il Direttore comunica che il Prof. Bruno Mezzetti con nota prot. n. 291 del 10/02/15 (All. n. 4) ha chiesto il rinnovo di n. 1 assegno di ricerca di cui è titolare la Dott.ssa Silvia Sabbadini, della durata di 12 mesi, nel settore scientifico-disciplinare AGR/03 (Arboricoltura generale e Coltivazioni arboree) dal titolo Biosicurezza delle piante geneticamente modificate. Il costo dell assegno di 23.333,40 sarà finanziato nel seguente modo: 9.000,00 fondi del Contributo RIKILT codice: 040027_CONTRIBUTO RIKILT_MEZZETTI_ 2014 di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Mezzetti e di cui si attesta la disponibilità alla voce Coan di costo CA.4.C.05.09.05 Costi per Progetti Ricerca Finanziata da Altri Soggetti Pubblici e Privati ; 5.833,35 fondi del progetto finanziato dal MIUR Spazio-laboratorio su biotecnologie agricole (CUP I33D12000400001) codice: 040027_ACPR12_00410MIURMEZZ_2013 di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Mezzetti e di cui si attesta la disponibilità alla voce Coan di costo CA.4.C.05.09.05 Costi per Progetti Ricerca Finanziata da Altri Soggetti Pubblici e Privati ; 8.500,05 fondi del progetto PRIN 2012 (CUP I38C13004760001) codice: 040027_PRIN_2012-MEZZETTI_2014 di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Mezzetti e di cui si attesta la disponibilità alla voce Coan di costo CA.4.C.05.09.02 Costi per Progetti di Ricerca Interesse Nazionale (Prin). Dopo breve discussione, il Consiglio, visto il Regolamento per l accensione degli assegni per la collaborazione alla ricerca, ai sensi dell art.22 della Legge n. 240 del 30/12/2010, approvato nella seduta del Senato Accademico del 05/07/2011, e successive modifiche; vista la nota prot. n. 291 del 10/02/15 del Prof. Bruno Mezzetti (All. n. 4); unanime, di esprimere parere favorevole al rinnovo di un assegno di ricerca come indicato nelle premesse. La presente è approvata seduta stante. Entrano il Prof. Giuseppe Corti, la Dott. Stefania Cocco e il Dott. Franco Capocasa 9

5) Scheda Unica Annuale per la Ricerca Dipartimentale SUA RD. Il Direttore comunica che è stata attivata la procedura per la compilazione definitiva delle Parti I e I della Scheda Unica Annuale SUA-RD per gli anni 2011, 2012 e 2013. In considerazione della imminente scadenza per il caricamento e la compilazione della Scheda sull apposito sito, il Direttore ha predisposto una bozza con la collaborazione del Prof. Papa e dei dott. Murolo e Riolo da sottoporre al Consiglio di Dipartimento. Il Direttore illustra le linee guida ANVUR, le relative note tecniche e la bozza del documento di cui sopra mediante proiezioni e apre la discussione in merito. Si apre un ampia discussione, al termine della quale, il Consiglio, Visto il D.M. 47/2013; Viste le Linee Guida ANVUR per la compilazione della Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD); Viste le note Tecniche CINECA ; Vista la nota Prot. n.31354 del 28.11.2014 inviata dal Direttore Generale; unanime, di approvare le linee generali del Documento: di accogliere la richiesta del Direttore volta alla costituzione di un gruppo di lavoro composto dal Prof. Papa, dai Dott. Riolo e Murolo e dai Responsabili di Sezione avente il compito di predisporre la stesura finale del documento. Tale documento dovrà infine essere inviato a tutti i componenti del Consiglio prima del suo inserimento nel sito CINECA allo scopo di consentire a ciascun componente l invio tempestivo di segnalazioni di eventuali errori od omissione nella redazione; Il Documento finale sarà allegato alla presente (All. n. parte integrante del presente verbale ) e considerato approvato all unanimità dal Consiglio. Il verbale della presente è approvato seduta stante. Esce il Dott. Andrea Osimani 10

6) Varie ed eventuali. 6.1 Visite didattiche anno 2015. Il Direttore comunica che nella seduta del Senato Accademico del 27.01.15 sono stati attribuiti al D3A 45.000 per le visite didattiche per l anno 2015. Informa inoltre che in attesa di comunicazione ufficiale, nella prossima seduta del C.d.D. verrà effettuata la programmazione delle visite didattiche per l anno 2015. La Prof. F. Clementi, in qualità di delegato del Rettore per EXPO ha comunicato l urgenza di programmare le visite all Expo. E pervenuta nel frattempo la richiesta del Prof. E. Berardi per un viaggio di istruzione in Veneto e Trentino da effettuarsi dal 28 al 30 marzo p.v., che dovrà comunque essere inserita nella programmazione prevista per la prossima seduta. Dopo ampia discussione, dalla quale emerge che presumibilmente i fondi a disposizioni non saranno sufficienti per esaudire tutte le richieste, si rimanda la decisione sulla programmazione al CdD successivo e si dà mandato alla Prof. Clementi di verificare se ci siano in Ateneo ulteriori fondi a disposizione per le visite ad EXPO. Esce Osimani durante la discussione Seduta riservata ai soli Professori Ordinari e Professori Associati 7) Nomina commissione procedure di chiamata per professore associato settore scientifico-disciplinare AGR/15 Scienze e Tecnologie Alimentari, settore concorsuale 07/F1 Scienze e Tecnologie Alimentari. Il Direttore apre la discussione sulla nomina della Commissione di cui all oggetto, al termine della quale, il Consiglio di Dipartimento, visto lo Statuto di autonomia dell ; visto il D.M. 4.10.2000 in materia di rideterminazione e aggiornamento dei settori scientifico disciplinari; visto il D.P.R. n. 445 del 28.12.2000, e successive modificazioni e integrazioni, recante il T.U. delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa; vista la Legge n. 240 del 30.12.2010, pubblicata in Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 10 del 14.01.2011, ed in particolare l art. 18 in materia di chiamata dei professori e l art. 29 recante norme transitorie; visto il D.M. 29.7.2011 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 203 dell 1.9.2011 in materia di determinazione dei settori concorsuali, raggruppati in macrosettori concorsuali, di cui all articolo 15, legge 30.12.2010 n. 240; 11

visto il D.R. n. 200 del 23.12.2011, e successive modificazioni e integrazioni, con il quale è stato emanato il Regolamento d'ateneo relativo alla chiamata dei professori di prima e seconda fascia ai sensi degli artt. 18 e 24, commi 5 e 6, della Legge n. 240/10; visto l art. 6 del D.L. n. 150 del 30.12.2013 convertito in Legge n. 15 del 27.2.2014; visto il Decreto Interministeriale del 28.12.2012 con cui sono state assegnate all Ateneo le risorse previste nel piano straordinario 2012 2013 da utilizzare per le chiamate di professori associati secondo le procedure di cui all art. 18 della Legge n. 240/2010; considerato che il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione nelle sedute dell 11.11.2014 e del 13.11.2014 hanno to di utilizzare le risorse disponibili del piano straordinario 2012 e 2013 per le chiamate dei professori di seconda fascia, assegnate con il D.I. 28.12.2012, per le chiamate con le procedure di cui all art. 18 della Legge n. 240/2010 di n. 12 professori associati ripartiti tra le Facoltà e i Dipartimenti dell Ateneo; vista la del Consiglio di Dipartimento D3A con la quale è stato chiesto di avviare le procedure di chiamata ai sensi dell art. 18 della Legge n. 240/10 per la copertura di n. 1 posto di professore associato; vista la del Senato Accademico dell Ateneo del 9.12.2014 con cui è stata approvata la richiesta di cui sopra; vista la del Consiglio di Amministrazione dell Ateneo dell 11.12.2014 che ha espresso parere favorevole per quanto di competenza; accertato il rispetto dei limiti di spesa previsti dal Decreto Legislativo 29.3.2012 n. 49; visto il D.R. n. 892 del 16.12.2014; considerato che sono scaduti i termini previsti per la presentazione delle domande, unanime, di nominare componenti della Commissione per la procedura di chiamata per Professore Associato, Settore Concorsuale 07/F1 Scienze e Tecnologie Alimentari, Settore Scientifico Disciplinare AGR/15 Scienze e Tecnologie Alimentari, i seguenti docenti: Prof. Vincenzo Gerbi Professore Ordinario SSD AGR/15 Scienze e Tecnologie Alimentari, appartenente allo stesso Settore Concorsuale 07/F1 Scienze e Tecnologie Alimentari, Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari, Università degli Studi di Torino Prof. Belén Garcia-Villanova Catedràtico de Universidad (Professore Ordinario), Departamento de Nutricion y Bromatologia (Nutrizione e Scienze degli Alimenti), Facultad de Farmacia, Universidad de Granada, Spagna, appartenente ad un ambito scientifico-disciplinare coerente con il SSD AGR/15 Scienze e Tecnologie Alimentari ed in possesso della conoscenza della lingua italiana. La Prof. Belén Garcia-Villanova è uno dei principali esperti nello studio delle modificazioni apportate alla qualità degli alimenti e delle bevande dai processi delle tecnologie alimentari e pertanto presenta le caratteristiche idonee per la valutazione della figura richiesta dal bando per la copertura di un posto di professore associato nel settore AGR/15 Scienze e Tecnologie Alimentari presso il D3A. 12

Prof. Maria Fiorenza Caboni Professore Ordinario SSD AGR/15 Scienze e Tecnologie Alimentari, appartenente allo stesso Settore Concorsuale 07/F1 Scienze e Tecnologie Alimentari, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro Alimentari, Università di Bologna. Il verbale della presente è approvato seduta stante. Non essendovi altro in discussione, il Presidente alle ore 17.15 dichiara tolta la seduta. IL RESPONSABILE AMMINISTRATIVO Sig.ra Silva Bertani IL PRESIDENTE Prof. Bruno Mezzetti 13