Università Politecnica delle Marche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università Politecnica delle Marche"

Transcript

1 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 25/11/2015 Il giorno 25/11/2015, alle ore presso l Aula I del D3A, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali dell', regolarmente convocato dal Direttore Prof. Nunzio Isidoro, con lettera, Prot del 20/11/2015. La situazione delle presenze all inizio della seduta è quella riportata nella seguente tabella. Rif. NOMINATIVO P AG A 1 PO Prof. Nunzio Isidoro X 2 PO Prof. Francesca Clementi X 3 PO Prof. Adele Finco X 4 PO Prof. Natale Giuseppe Frega X 5 PO Prof. Andrea Galli X 6 PO Prof. Bruno Mezzetti X 7 PO Prof. Nadia Raffaelli X 8 PO Prof. Silverio Ruggieri X 9 PO Prof. Rodolfo Santilocchi X 10 PO Prof. Oriana Silvestroni X 11 PO Prof. Fabio Taffetani X 12 PO Prof. Raffaele Zanoli X 13 PA Prof. Marina Allegrezza X 14 PA Prof. Lucia Aquilanti X 15 PA Prof. Enrico Berardi X 16 PA Prof. Emanuele Boselli X 17 PA Prof. Patricia Carloni X 18 PA Prof. Simona Casavecchia X 19 PA Prof. Cristiano Casucci X 20 PA Prof. Giuseppe Corti X 21 PA Prof. Ester Foppa Pedretti X 22 PA Prof. Danilo Gambelli X 23 PA Prof. Massimo Mozzon X 24 PA Prof. Davide Neri X 25 PA Prof. Roberto Papa X 26 PA Prof. Marina Pasquini X 27 PA Prof. Gianfranco Romanazzi X 28 PA Prof. Stefano Tavoletti X 29 PA Prof. Giuseppe Toscano X 1

2 Rif. NOMINATIVO P AG A 30 PA Prof. Maria Federica Trombetta X 31 PA Prof. Carlo Urbinati X 32 PA Prof. Costantino Vischetti X 33 RI Dott. Matteo Belletti X 34 RI Dott. Franco Capocasa X 35 RI Dott. Flavio Carsughi X 36 RI Dott. Stefania Cocco X 37 RI Dott. Paride D Ottavio X 38 RI Dott. Pasquale M. Falcone X 39 RI Dott. Cristiana Garofalo X 40 RI Dott. Ernesto Marcheggiani X 41 RI Dott. Elga Monaci X 42 RI Dott. Sergio Murolo X 43 RI Dott. Laura Nanni X 44 RI Dott. Roberto Orsini X 45 RI Dott. Deborah Pacetti X 46 RI Dott. Paola Riolo X 47 RI Dott. Marco Toderi X 48 RI Dott. Silvia Zitti X 49 RID Dott. Elena Bitocchi X 50 RID Dott. Daniele Duca X 51 RID Dott. Matteo Garbarino X 52 RID Dott. Sara Ruschioni X 53 PTA Dott. Bruno Cionna X 54 PTA Sig. Rolando Falcetelli X 55 PTA Dott. Francesca Gasperini X 56 PTA Dott. Lucia Landi X 57 PTA Dott. Giorgio Murri X 58 PTA Dott. Andrea Osimani X 59 PTA Dott. Maria Sicignano X 60 PTA Dott. Daniela Vairo X 61 RS Sig. Chiara Cacchiarelli X 62 RS Sig. Paolo Di Giansante X 63 RS Sig. Francesco Di Silvestre X 64 RS Sig. Giammarco Giovanetti X 65 RS Sig. Amedeo Peca X 66 RS Sig. Maura Pellegrini X 67 RS Sig. Emiliano Stazio X 68 RA Sig. Silva Bertani X 2

3 LEGENDA PO Professore ordinario PA Professore associato RI Ricercatore PTA Rappresentante personale TA RAR Rappresentante Assegnisti RPC Rappresentante Prof. a contratto di Ricerca RA Responsabile Amm.vo RID Ricercatore a Tempo Det. RS Rappresentante Studenti RSD Rappresentante Dottorandi NOTA ESPLICATIVA La tabella riporta nelle tre prime colonne la situazione all apertura della seduta, indicando i presenti (P) gli Assenti Giustificati (AG) e gli assenti (A). Le eventuali variazioni avvenute durante la seduta sono riportate nella quarta colonna. Assume la Presidenza il Direttore del Dipartimento, Prof. Nunzio Isidoro. Svolge le funzioni di Segretario la Sig.ra Silva Bertani, Responsabile Amministrativo del Dipartimento. Constatata la presenza del numero legale, il Presidente apre la seduta. ordine del giorno: 1) comunicazioni del Direttore; 2) approvazione verbale CDD D3A seduta precedente; 3) ratifica provvedimenti del Direttore emanati ai sensi dell art.30 dello Statuto; 4) proposte di modifiche del RAD dei Corsi di Studio A.A. 16/17; 5) proposta attivazione Corso di Studio LM 70 Food and beverage innovation and management ; 6) ciclo di seminari per attività integrativa D.M. 270/04; 7) variazioni di Budget; 8) assegni di ricerca; 9) varie ed eventuali. In seduta riservata (Ricercatori, Professori Associati, Professori Ordinari): 10) compiti didattici ricercatori A.A. 2015/2016; 11) giudizio attività didattica ricercatore universitario. In seduta riservata (Professori Associati, Professori Ordinari): 12) compiti didattici professori II fascia A.A. 2015/2016. In seduta ristretta (Professori Ordinari): 13) compiti didattici professori I fascia A.A. 2015/

4 1) Comunicazioni del Direttore. Il Prof. Isidoro, a nome di tutto il Dipartimento, ringrazia sentitamente il Prof. Bruno Mezzetti per l ottimo lavoro svolto in qualità di Direttore del D3A, in un periodo di forti innovazioni normative che hanno portato conseguentemente ad una profonda riorganizzazione di tutto il Dipartimento. 1.1 Nomina Vice-Direttore Dipartimento D3A. Il Direttore comunica di aver nominato Vice-Direttore del Dipartimento D3A la Prof. Nadia Raffaelli per il triennio accademico 2015/ Pubblicazione elenchi delle convenzioni e accordi di ricerca e conto terzi approvati dal CDD D3A e dalla Giunta D3A nel sito del Dipartimento D3A. Il Direttore ricorda che sul sito del Dipartimento D3A ( sezione Amministrazione/Amministrazione trasparente, accessibile a tutti, sono disponibili gli elenchi relativi a 2014 e 2015 di tutte le convenzioni e accordi ecc. di ricerca e conto terzi approvati sia in Giunta che in Dipartimento In applicazione delle norme sulla trasparenza, legge n. 69 del 18 giugno 2009 e il successivo D.Lgs 150 del 27 ottobre 2009, e in ultimo il D.Lgs. n.33 del 14/3/ Pubblicazione verbali del CDD D3A e Giunta D3A nel sito del Dipartimento D3A. Il Direttore fa presente, che al fine di dare trasparenza, si è deciso che i verbali completi del CDD D3A e della Giunta D3A vengano pubblicati nel sito del Dipartimento D3A ( su area riservata accessibile mediante login. 1.4 Date di Appello esami. Il Direttore chiede ai Docenti che non hanno ancora provveduto di comunicare le date di appello che, si ricorda, dovrebbero essere inviate almeno 60 gg prima. 1.5 Immatricolazioni a.a. 15/16. Il Direttore comunica l aggiornamento delle immatricolazioni ai corsi di LAUREA triennale e magistrale di Agraria: 15/16 14/15 13/14 LM SAT STA STAL SFA LM FORESPA Totale

5 2) Approvazione verbale CDD D3A seduta precedente. Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio il verbale delle sedute del Consiglio di Dipartimento del 30/09/2015, inviato per posta elettronica a tutti i consiglieri in data del 21/09/2015. Il Consiglio, con l astensione di coloro che erano assenti, di approvare il verbale della seduta del Consiglio di Dipartimento del 30/09/2015. Il verbale della presente è approvato seduta stante. 3) Ratifica provvedimenti del Direttore emanati ai sensi dell art.30 dello Statuto. 3.1) Ratifica Provvedimento Direttore D3A n. 50 del 07/10/2015. Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio il testo del Provvedimento n. 50 del 07/10/2015 emesso per motivi di urgenza: IL DIRETTORE visto lo Statuto dell ; visto il Regolamento Didattico d Ateneo approvato con D.R. n del 03/08/2001 e vigente a partire dal 01/09/2001 e successive modifiche; visto il Regolamento Dottorato di Ricerca ; tenuto conto delle esigenze didattiche del Dipartimento; vista la in data del Consiglio di Dipartimento relativa alla offerta formativa e Regolamento didattico a.a. 2015/2016; visto il relativo Bando di Dottorato per l a..a 2015/16; visto che a tutt oggi non sono ancora state perfezionate le convenzioni con i seguenti enti cofinanziatori: FORSCHUNGSZENTRUMJULICH IBG-2 (Cof. Al 50%) per ,70 ACCIARRI SOC. AGRICOLA s.r.l. Progetto Eureka per ,90 SOC. AGRICOLA VALLI DI MARCA sprogetto Eureka per ,90; vista la nota prot. n del del Direttore Generale; considerato che non sono previste in tempo utile sedute del Consiglio di Dipartimento, DETERMINA assumere l impegno da parte dei docenti interessati e/o del Dipartimento di assumere gli eventuali oneri relativi al costo delle borse, di cui sopra nel caso non si perfezionino le convenzioni e/o gli enti non adempiano agli impegni assunti. Il presente provvedimento verrà inviato all Amministrazione Centrale e sarà sottoposto a ratifica del Consiglio di Dipartimento. Il Consiglio, unanime, di ratificare il Provvedimento n. 50 del 07/10/2015 secondo il testo sopra riportato. 5

6 3.2) Ratifica Provvedimento Direttore D3A n. 53 del 30/10/2015. Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio il testo del Provvedimento n. 53 del 30/10/2015 emesso per motivi di urgenza: IL DIRETTORE visto lo Statuto di Autonomia dell, in particolare l art.38; visto il Regolamento del Dipartimento D3A, in particolare l art. 16; visto il D.R. 415 del 27/06/2014 con il quale sono stati nominati i Rappresentanti degli studenti in seno al Consiglio di Dipartimento e precisamente i Sig.ri Paolo Di Giansante, Francesco Di Silvestre, Giammarco Giovanetti, Amedeo Peca, Emiliano Stazio; visto il D.R. 328 del 20/04/2015 con il quale è stata nominata Rappresentante degli studenti in seno al Consiglio di Dipartimento la Sig.ra Maura Pellegrini; visto il D.R. 721 del 11/09/2015 con il quale è stata nominata Rappresentante degli studenti in seno al Consiglio di Dipartimento la Sig.ra Chiara Cacchiarelli; vista l urgenza, in quanto la prima riunione si terrà in data ; considerato che non sono previste entro tale termine sedute del Consiglio di Dipartimento, DETERMINA di nominare i seguenti Componenti in seno alla Commissione Paritetica per la Didattica e il Diritto allo Studio del Dipartimento D3A: Prof. Nunzio Isidoro Prof.ssa Lucia Aquilanti Prof. Emanuele Boselli Prof.ssa Simona Casavecchia Prof. Cristiano Casucci Prof. Stefano Tavoletti Dott.ssa Elga Monaci Dott. Sergio Murolo Sig.ra Chiara Cacchiarelli Sig. Paolo Di Giansante Sig. Francesco Di Silvestre Sig. Giammarco Giovanetti Sig. Amedeo Peca Sig.ra Maura Pellegrini Sig. Emiliano Stazio Direttore D3A; Professore Associato; Professore Associato; Professore Associato; Professore Associato; Professore Associato; Ricercatore; Ricercatore; Rappresentante Studenti; Rappresentante Studenti; Rappresentante Studenti; Rappresentante Studenti; Rappresentante Studenti; Rappresentante Studenti; Rappresentante Studenti. Il presente provvedimento verrà inviato all Amministrazione Centrale e sarà sottoposto a ratifica del Consiglio di Dipartimento. Il Consiglio, unanime, di ratificare il Provvedimento n. 53 del 30/10/2015 secondo il testo sopra riportato. 6

7 3.3) Ratifica Provvedimento Direttore D3A n. 56 del 09/11/2015. Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio il testo del Provvedimento n. 56 del 09/11/2015 emesso per motivi di urgenza: IL DIRETTORE vista la legge n. 240; vista la legge 168/89 ed in particolare l articolo 6; visto lo Statuto di autonomia dell ; vista la legge 19 novembre 1990, n. 341, ed in particolare l art. 11, comma 1; vista la legge n. 127 del 15 maggio 1997 ed in particolare l art. 17, commi 95, 101 e 119; vista la legge 14 gennaio 1999, n. 4 pubblicata in G.U. n. 14 del 19/1/1999 con la quale si dettano disposizioni riguardanti il settore universitario; visto il decreto del Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25; vista la legge 2 agosto 1999, n. 264; visto il D.M. 22 ottobre 2004, n. 270; visto il Regolamento Didattico d Ateneo approvato con D.R. n del 03/08/2001 e vigente a partire dal 01/09/2001 e successive modifiche; visto il Regolamento didattico dei corsi di studi afferenti alla Facoltà di Agraria approvato con del Consiglio di Facoltà in data e successive integrazioni in data ; visto il D.M n. 17; visto il D.M n. 47 Decreto di autovalutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio e valutazione periodica ; visto il D.M , n Autovalutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio e valutazione periodica adeguamenti e integrazioni al D.M , n. 47 ; vista la in data del Consiglio di Dipartimento relativa alla offerta formativa e Regolamento didattico a.a. 2015/2016, visto che il termine per le immatricolazioni è stato spostato dall Ateneo dal al ; considerata l opportunità di modificare il calendario degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) al fine di permettere a tutti gli studenti di partecipare alle lezioni; DETERMINA di modificare il calendario didattico con le nuove date dal al ; di approvare l orario degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) come di seguito riportato: martedì 17 novembre Aula E giovedì 19 novembre Aula E giovedì 26 novembre Aula E venerdì 27 novembre Aula I martedì 1 dicembre Aula E giovedì 3 dicembre Aula E giovedì 10 dicembre Aula E venerdì 11 dicembre Aula I martedì 15 dicembre Aula E verifica finale: venerdì 18 dicembre ore Aula I Il presente provvedimento verrà inviato all Amministrazione Centrale e sarà sottoposto a ratifica del Consiglio di Dipartimento. Il Consiglio, unanime, di ratificare il Provvedimento n. 56 del 09/11/2015 secondo il testo sopra riportato. 3.4) Ratifica Provvedimento Direttore D3A n. 57 del 16/11/

8 Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio il testo del Provvedimento n. 57 del 16/11/2015 emesso per motivi di urgenza: IL DIRETTORE Visto il Regolamento del Parlamento Europeo n. 1291/2013 dell , con il quale è stata abrogata la Decisione n. 1982/2002/CE relativa al 7 P.Q. ed è stato istituito il programma Horizon 2020 di ricerca ed innovazione per il periodo ; considerato che il nuovo programma di ricerca Horizon 2020 prevede: - il rimborso al 100% dei costi diretti eleggibili del progetto con una quota pari al 25% per spese generali (indirect costs), calcolata sul totale dei costi diretti, esclusi i costi per subcontratti e i costi rendicontati dalle parti terze, ove esistenti; - l eliminazione della procedura di negoziazione e l introduzione della firma elettronica dei documenti (Grant Agreement, Amendaments, financial statements, technical reports), tra cui la Declaration of Honour, che deve avvenire prima della sottoscrizione del Grant Agreement; vista la Proposal Submission Forms del progetto n dal titolo Innovation for Sustainable Sheep and Goat Production in Europe (acronimo isage) CALL: H2020-SFS Topic: SFS-01c Type of action: RIA, presentata dal coordinatore, Aristotle University of Thessaloniki, nella quale risulta la partecipazione dell (partner n. 13), con responsabile scientifico Prof. Raffaele Zanoli (all. 1 e parte integrante del presente provvedimento), e si evidenziano, tra l altro, l ammontare massimo del contributo UE pari ad ,00 e la durata pari a n. 48 mesi; vista la comunicazione inviata dall European Commission al coordinatore, in cui si informa della valutazione favorevole della Proposal n isage e si segnala la tempistica per la preparazione del grant (all. 2 e parte integrante del presente provvedimento); considerata la necessità di procedere con urgenza alla sottoscrizione della Declaration of Honour (all. 3 e parte integrante del presente provvedimento), per la successiva firma del Grant Agreement da parte del Coordinatore; visto la Proposal Submission Forms del progetto n (acronym: isage), in cui risulta che l Università Politecnica delle Marche Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali, partecipa al progetto con un impegno complessivo di 68,6 mesi/uomo e con un budget totale di ,00, rimborsabili al 100% dalla U.E., suddiviso secondo il seguente piano finanziario: A) Direct Personnel costs ,00 B) Other Direct Costs ,00 C) Direct costs of subcontracting ,00 F) Indirect costs (25% di A+B) ,00 sentito il responsabile scientifico, Prof. Raffaele Zanoli, riguardo alla presunta suddivisione (eventualmente soggetta a modifica nel corso del progetto) delle spese di personale, che sarà la seguente: ,43 circa per costi (al 2015 IRAP esclusa) del personale strutturato coinvolto: Nominativo N. totale ore-uomo Costo presunto imputato al progetto (esclusa IRAP) Raffaele Zanoli ,96 Simona Naspetti ,77 Danilo Gambelli ,39 Daniela Vairo ,26 Francesco Vici ,06 - il restante per costi di personale con contratti di personale esterno (contratti coordinati e continuativi di supporto alla ricerca, assegni di ricerca); considerato che, con la sottoscrizione della Declaration of Honour, si intendono accettare tutte le condizioni di sviluppo della ricerca; 8

9 considerato che, ai sensi del vigente Statuto di Ateneo, è demandata al Magnifico Rettore la sottoscrizione dell atto de quo, previa approvazione degli organi competenti; considerato il CUP del progetto I32I ; determina - di approvare la partecipazione al Progetto U.E. Horizon 2020 n dal titolo Innovation for Sustainable Sheep and Goat Production in Europe (acronimo isage) CALL: H2020-SFS Topic: SFS-01c Type of action: RIA - responsabile scientifico: Prof. Raffaele Zanoli, rimborsato al 100% dalla U.E. con il seguente budget: A) Direct Personnel costs ,00 B) Other Direct Costs ,00 C) Subcontracting ,00 F) Indirect costs (25% di A+B) ,00 Totale ,00 - di accettare il contributo comunitario di ,00; - di prendere atto della seguente presunta suddivisione del costo del personale, indicata dal responsabile scientifico Prof. Raffaele Zanoli: personale da reclutare: ,57 personale strutturato (come dettagliato nelle premesse): ,43; - di richiedere al Magnifico Rettore la sottoscrizione urgente della Declaration of Honour (all. 3 e parte integrante del presente provvedimento) del Progetto U.E. Horizon 2020 n , per la successiva firma del Grant Agreement da parte del coordinatore, Aristotle University of Thessaloniki; - di approvare e richiedere, successivamente alla sottoscrizione del Grant Agreement da parte del coordinatore e della Commissione Europea, la sottoscrizione dell Accession Form for Beneficiaries Annex 3 al Grant Agreement n (all. 4 e parte integrante del presente provvedimento). Eventuali oneri che dovessero derivare, in prosieguo di tempo dall attuazione dell accordo de quo, saranno a carico del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali, sui fondi del Prof. Zanoli. Il presente provvedimento sarà sottoposto a ratifica del Consiglio di Dipartiment. Il Consiglio, unanime, di ratificare il Provvedimento n. 57 del 16/11/2015 secondo il testo sopra riportato. 3.5) Ratifica Provvedimento Direttore D3A n. 58 del 16/11/

10 Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio il testo del Provvedimento n. 58 del 16/11/2015 emesso per motivi di urgenza: IL DIRETTORE Visto il Regolamento del Parlamento Europeo n. 1291/2013 dell , con il quale è stata abrogata la Decisione n. 1982/2002/CE relativa al 7 P.Q. ed è stato istituito il programma Horizon 2020 di ricerca ed innovazione per il periodo ; considerato che il nuovo programma di ricerca Horizon 2020 prevede: - il rimborso al 100% dei costi diretti eleggibili del progetto e di una quota, pari al 25%, per spese generali (indirect costs), calcolata sul totale dei costi diretti, esclusi i costi per subcontratti e i costi rendicontati dalle parti terze, ove esistenti; - l eliminazione della procedura di negoziazione e l introduzione della firma elettronica dei documenti (Grant Agreement, Amendaments, financial statements, technical reports), tra cui la Declaration of Honour (DoH), che deve avvenire prima della sottoscrizione del Grant Agreement; vista la Proposal Submission Forms del progetto n dal titolo Improving the stability of highquality traits of berry in different environments and cultivation systems for the benefit of European farmers and consumers (acronimo GoodBerry) CALL: H2020-SFS Topic: SFS Strategies for crop productivity, stability and quality - Type of action: RIA, presentata dal coordinator, Universidad de Malaga (UMA), nella quale risulta la partecipazione dell Università Politecnica delle Marche (partner n. 4 UPM), con responsabile scientifico: Prof. Bruno Mezzetti (all. 1 e parte integrante del presente provvedimento); vista la comunicazione inviata dall European Commission al coordinatore, in cui si informa della valutazione favorevole della Proposal n Goodberry e si evidenziano, tra l altro, l ammontare massimo del contributo UE pari ad ,50, la durata dell azione pari a n. 48 mesi (con data da definire) e la tempistica per la preparazione del grant (all. 2 e parte integrante del presente provvedimento); considerata la necessità di procedere con urgenza alla sottoscrizione della Declaration of Honour (all. 3 e parte integrante del presente provvedimento), per la successiva firma del Grant Agreement da parte del Coordinatore; visto la Proposal Submission Forms del progetto n (acronym: Goodberry), in cui risulta che l Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali, partecipa al progetto con un impegno complessivo di 77 mesi/uomo e con un budget totale di ,25, rimborsabili al 100% dalla U.E., suddiviso secondo il seguente piano finanziario: A) Direct Personnel costs ,00 B) Other Direct Costs ,00 F) Indirect costs (25% di A+B) ,25 sentito il responsabile scientifico, Prof. Bruno Mezzetti, riguardo alla presunta suddivisione (eventualmente soggetta a modifica nel corso del progetto) delle spese di personale, che sarà la seguente: ,19 circa per costi (al 2015 IRAP esclusa) del personale strutturato coinvolto: Nominativo N. totale ore-uomo Costo presunto imputato al progetto (esclusa IRAP) Bruno Mezzetti ,00 Franco Capocasa ,19 - il restante per costi di personale con contratti di personale esterno (contratti coordinati e continuativi di supporto alla ricerca, assegni di ricerca); considerato che, con la sottoscrizione della Declaration of Honour, si intendono accettare tutte le condizioni di sviluppo della ricerca; considerato che, ai sensi del vigente Statuto di Ateneo, è demandata al Magnifico Rettore la sottoscrizione dell atto de quo, previa approvazione degli organi competenti; considerato il CUP del progetto I32I ; 10

11 determina - di approvare la partecipazione al Progetto U.E. Horizon 2020 n denominato Improving the stability of high-quality traits of berry in different environments and cultivation systems for the benefit of European farmers and consumers (acronimo GoodBerry), CALL: H2020-SFS Topic: SFS Strategies for crop productivity, stability and quality - Type of action: RIA - responsabile scientifico: Prof. Bruno Mezzetti, rimborsato al 100% dalla U.E. con il seguente budget: A) Direct Personnel costs ,00 B) Other Direct Costs ,00 F) Indirect costs (25% di A+B) ,25 Totale ,25 - di accettare il contributo comunitario di ,25; - di prendere atto della seguente presunta suddivisione del costo del personale, indicata dal responsabile scientifico Prof. Bruno Mezzetti: personale da reclutare: ,81 personale strutturato (come dettagliato nelle premesse): ,19; - di richiedere al Magnifico Rettore la sottoscrizione urgente della Declaration of Honour (all. 3 e parte integrante del presente provvedimento) del Progetto U.E. Horizon 2020 n , per la successiva firma del Grant Agreement da parte del coordinatore, Universidad de Malaga (UMA); - di approvare e richiedere, successivamente alla sottoscrizione del Grant Agreement da parte del coordinatore e della Commissione Europea, la sottoscrizione dell Accession Form for Beneficiaries Annex 3 al Grant Agreement n (all. 4 e parte integrante del presente provvedimento). Eventuali oneri che dovessero derivare, in prosieguo di tempo dall attuazione dell accordo de quo, saranno a carico del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali, sui fondi del Prof. Mezzetti. Il presente provvedimento sarà sottoposto a ratifica del Consiglio di Dipartimento. Il Consiglio, unanime, di ratificare il Provvedimento n. 58 del 16/11/2015 secondo il testo sopra riportato. 3.6) Ratifica Provvedimento Direttore D3A n. 59 del 17/11/2015. Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio il testo del Provvedimento n. 59 del 17/11/2015 emesso per motivi di urgenza: IL DIRETTORE Visto lo Statuto dell ; visto il Regolamento per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità dell Università Politecnica delle Marche; viste le esigenze di spesa che si sono presentate nel corso della gestione, per far fronte alle quali è necessario procedere ad una rimodulazione dei costi all interno del budget 2015 assegnato alla U.O D3A; considerata l urgenza di procedere, entro la chiusura del corrente esercizio, alla contabilizzazione di costi e liquidazione di fatture sulle voci oggetto di variazione; determina 11

12 - di autorizzare la rimodulazione dei costi all interno del budget assegnato alla U.O D3A, UA.ATE Budget disponibile, UA.ATE Funzionamento costi operativi e UA.ATE Funzionamento Investimento, come di seguito proposta: UA Voce COAN Denominazione voce COAN Variazion e UA.ATE CA.4.C ALTRI ONERI PER IL PERSONALE - 350,00 UA.ATE CA.4.C MISSIONI AL PERSONALE 1.400,00 UA.ATE CA.4.C ACQUISTO MATERIALI DI CONSUMO - 506,00 UA.ATE CA.4.C BENI PLURIENNALI NON INVENTARIABILI 323,30 UA.ATE CA.4.C COSTI INERENTI LIBRI RIVISTE GIORNALI BANCHE DATI - 100,00 COSTI INERENTI LA GESTIONE, UA.ATE CA.4.C MANUTENZIONE E NOLEGGIO DI AUTOVETTURE ,00 UA.ATE CA.4.C COSTI DI PROMOZIONE, COMUNICAZIONE - 584,00 UA.ATE CA.4.C ASSICURAZIONI - 203,53 UA.ATE CA.4.C COSTI GENERALI 1.050,00 UA.ATE CA.4.C SPESE PER PULIZIA LOCALI - 190,00 UA.ATE CA.4.C MANUTENZIONI ORDINARIE - 150,00 UA.ATE CA.4.C CANONI DI NOLEGGIO, LEASING ,00 UA.ATE CA.4.C BOLLI PER MEZZI DI TRASPORTO - 3,63 UA.ATE CA.4.C VALORI BOLLATI - 500,00 UA.ATE CA.4.C (GIRI CONTABILI) SPESE TELEFONICHE - ISTITUZIONALE - 400,00 (GIRI CONTABILI) SPESE PER UA.ATE CA.4.C SMALTIMENTO RIFIUTI NOCIVI, TOSSICI E SPECIALI - ISTITUZIONALE - 16,95 UA.ATE CA.4.C (GIRI CONTABILI) SPESE POSTALI E DI SPEDIZIONE - ISTITUZIONALE - 100,00 UA.ATE CA.4.C (GIRI CONTABILI)COLLABORAZIONE STUDENTI E TUTORS ,00 UA.ATE CA.1.A ATTREZZATURE 768,42 UA.ATE CA.4.C ALTRE IMPOSTE E TASSE 30,00 UA.ATE _PROGETTI_C_PROMOZIONALE_20 CA.4.C ,00 UA.ATE _PROGETTI_C_ACQUISTO_ATTREZ CA.4.C ZATURE_ ,39 UA.ATE CA.4.C _PROGETTI_C_ VIS_DID_ ,00 Il presente provvedimento sarà sottoposto alla ratifica del Consiglio di Dipartimento. Il Consiglio, unanime, di ratificare il Provvedimento n. 59 del 17/11/2015 secondo il testo sopra riportato. 12

13 3.7) Ratifica Provvedimento Direttore D3A n. 60 del 17/11/2015. Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio il testo del Provvedimento n. 60 del 17/11/2015 emesso per motivi di urgenza: IL DIRETTORE Visto lo Statuto dell ; visto il Regolamento per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità dell Università Politecnica delle Marche; visto il trasferimento in entrata n. 29 del 6/10/15 ID DG n , generato dal Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche, per contributo di ricerca da parte del Prof. Tomasini a favore del Prof. Zanoli, contabilizzato nella UA.ATE D3A - Budget disponibile - voce COAN: CA.5.R (Giri contabili) tra C.G. per ricerca scientifica progetto: _AUTOFZANO2013 (responsabile scientifico: Prof. Zanoli); visto il trasferimento in entrata n. 34 del 16/11/15 ID DG n , generato dal Centro di Ricerca e Servizi Azienda Agraria, per copertura delle spese effettuate dell Azienda Agraria e rimborsate con il Fondo Economale del D3A nella UA.ATE D3A - Budget disponibile - voce COAN: CA.5.R (Giri contabili) vari da Centri Gesti. a C.G progetto: _spese fondo economale azienda 2014; visti le convenzioni stipulate con l ASSAM, contabilizzate sulla voce COAN CA.5.R Contributi c/es per ricerca da altri enti, con gli importi e nei progetti di seguito elencati: D.G.E. Codice progetto Responsabile Ammontare 15/ _ASSAM_Xylella_vettori_2015 Isidoro-Riolo 7.000,00 22/ _ASSAM_Bursaphelechus_conifere_2015 Isidoro-Riolo 4.500,00 23/ _ASSAM_antipvite_2015 Romanazzi 5.000,00 24/ _ASSAM_Xylella_vegetali_2015 Romanazzi ,00 Totale ,00 viste le fatture attive e le pro-forma contabilizzate nella UA.ATE D3A - Budget disponibile - voce COAN CA.5.R Ricavi per contratti e convenzioni, sui progetti e con gli importi di seguito elencati: Proforma Fattura Codice progetto Responsabile Ammontare 2015 Imponibile 78 e _TES_PHARMA_2015 Raffaelli , _SILLIKER_2013 Clementi 1.514,00 10 (F.E.) _ERSU_-_CLEMENTI_2013 Clementi 5.379,76 11 (F.E.) _ASSAM_-FOPPA_PEDRETTI -ASSAM 2014 Foppapedretti 9.836, _BONOMELLI_-_TAVOLETTI_2013 Tavoletti ,00 Totale ,83 visto il Budget 2015 della UA.ATE D3A ed in particolare la disponibilità sulle voci COAN di ricavo sopra citate; considerata la necessità di assegnare gli importi sopra elencati nei relativi progetti; determina - di autorizzare la seguente variazione di budget per maggiori entrate, come di seguito proposta: UA Voce COAN Denominazione voce COAN 13 Variazione UA.ATE CA.5.R Contributi c/es per ricerca da altri enti ,00 UA.ATE CA.5.R Ricavi per contratti e convenzioni ,83

14 UA.ATE CA.5.R (Giri contabili) vari da Centri Gesti. a C.G 2.000,00 UA.ATE CA.5.R (Giri contabili) tra C.G. per ricerca scientifica 500,00 UA.ATE CA.4.C COSTI PER PROGETTI RICERCA ,00 FINANZIATA DA ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI UA.ATE CA.4.C Costi per progetti di ricerca dipartimentale 500,00 UA.ATE CA.4.C COSTI PER PROGETTI ATTIVITA' ,83 C/TERZI UA.ATE CA.4.C Costi per progetti contabili di Ateneo 2.000,00 e di chiedere le relative assegnazioni sui progetti, come di seguito elencate: Voce COAN Denominazione voce COAN Assegnazione CA.4.C _ASSAM_Xylella_vettori_ ,00 CA.4.C _ASSAM_Bursaphelechus_conifere_ ,00 CA.4.C _ASSAM_antipvite_ ,00 CA.4.C _ASSAM_Xylella_vegetali_ ,00 CA.4.C _AUTOFZANO ,00 CA.4.C _TES_PHARMA_ ,00 CA.4.C _SILLIKER_ ,00 CA.4.C _ERSU_-_CLEMENTI_ ,76 CA.4.C _ASSAM_-FOPPA_PEDRETTI - ASSAM ,07 CA.4.C _BONOMELLI_-_TAVOLETTI_ ,00 CA.4.C _spese fondo economale azienda ,00 Il presente provvedimento sarà sottoposto alla ratifica del Consiglio di Dipartimento. Il Consiglio, unanime, di ratificare il Provvedimento n. 60 del 17/11/2015 secondo il testo sopra riportato. 14

15 4) Proposte di modifiche del RAD dei Corsi di Studio A.A. 16/17. Il Direttore invita i Presidenti dei Corsi di Studio, Proff. C. Urbinati e M. Mozzon, ad illustrare le proposte di modifiche del RAD dei Corsi di Studio per l A.A. 16/17, ricordando che le stesse hanno avuto il parere favorevole della Commissione Paritetica per la Didattica e il Diritto allo Studio svolta il Si apre una breve discussione, al termine della quale, il Consiglio, visto il vigente statuto di autonomia dell approvato con decreto rettorale del 18 maggio 2012 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 1 giugno 2012 ed in particolare l art. 48 titolato Regolamenti ; visto il Regolamento didattico d Ateneo approvato con decreto rettorale n. 863 del 23/09/2013, vigente a partire dall a.a. 2013/2014; visto il Decreto del Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca del 22/10/2004, n. 270, con il quale si approvano le modifiche al Regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli atenei, approvato con Decreto del Ministro dell Università e della Ricerca scientifica e tecnologica n. 509; vista la legge 30 dicembre 2010, n Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l efficienza del sistema universitario ; visto il DM 30 gennaio 2013 n. 47 relativo all autovalutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio e valutazione periodica, i cui contenuti sostituiscono quelli del DM 22 settembre 2010, n. 17; visto il documento recante le linee guida per l autovalutazione, la valutazione e l accreditamento del sistema universitario italiano, approvato dall ANVUR il 9 gennaio 2013; visto il DM 23 dicembre 2013 n contenente gli adeguamenti e le integrazioni al DM 30 gennaio 2013 n. 47; visto il documento recante le linee guida per le valutazioni pre-attivazione dei Corsi di Studio da parte delle Commissioni di Esperti della Valutazione (CEV), approvato dall ANVUR l 11 febbraio 2014; vista la nota ministeriale n del 27/05/2015 in merito al collegamento del sistema universitario al sistema informativo sulle professioni; vista la Guida alla scrittura degli ordinamenti didattici dell 8 settembre 2015, a cura del CUN; vista la nota ministeriale n del 24/09/2015 relativa alle indicazioni operative necessarie all accreditamento iniziale e periodico dei corsi di studio per l a.a ; visto la nota rettorale n del 14/10/2015 con la quale si richiede la trasmissione entro il 4 dicembre 2015 della del Consiglio di Facoltà/Dipartimento con la quale si approvano le proposte di modifica e/o di conferma degli ordinamenti didattici per l a.a. 2016/17; visti i verbali dei Consigli Unificati di Corso di Studio (CUCS), contenenti le proposte sull adeguatezza dell attuale offerta in relazione alla domanda di formazione prevista per l a.a. 2016/2017, tenuto conto anche dei bisogni del mercato del lavoro; visti i resoconti delle consultazioni con le organizzazioni rappresentative del mondo della produzione, dei servizi e delle professioni indette ai sensi dell art. 11, comma 4 del D.M. 15

16 270/04 per i corsi di nuova istituzione e per quelli il cui ordinamento subisca modifiche di natura sostanziale; ritenuto opportuno per l a.a. 2016/2017 sottoporre all approvazione del Consiglio di Dipartimento la modifica dell ordinamento dei seguenti CdS (modifica RAD) (tabella 1); Tabella 1 Classe CdS con richiesta di modifica RAD Sintesi delle modifiche L 26 Scienze e Tecnologie Alimentari Allegato B1 L 25 Scienze Forestali ed Ambientali Allegato B2 L 25 Scienze e Tecnologie Agrarie Allegato B3 LM 69 Scienze Agrarie e del Territorio Allegato B4 LM 73 Scienze Forestali, dei Suoli e del Paesaggio Allegato B5 visto il parere favorevole espresso dalla Commissione Paritetica per la Didattica e il Diritto allo Studio del ; unanime, di approvare le modifiche indicate nelle premesse e riportate negli allegati indicati nella tabella di seguito riportata e parti integranti della presente ; Classe CdS con richiesta di modifica RAD Sintesi delle modifiche L 26 Scienze e Tecnologie Alimentari Allegato B1 n. 1 L 25 Scienze Forestali ed Ambientali Allegato B2 n. 2 L 25 Scienze e Tecnologie Agrarie Allegato B3 n. 3 LM 69 Scienze Agrarie e del Territorio Allegato B4 n. 4 LM 73 Scienze Forestali, dei Suoli e del Paesaggio Allegato B5 n. 5 di approvare i Regolamenti dei Corsi di Studio in forma sintetica, che dovranno essere successivamente approvati con le denominazioni dei singoli insegnamenti e/o moduli per ogni SSD: Classe CdS con richiesta di modifica RAD Sintesi delle modifiche L 26 Scienze e Tecnologie Alimentari Allegato n. 6 L 25 Scienze Forestali ed Ambientali Allegato n. 7 L 25 Scienze e Tecnologie Agrarie Allegato n. 8 LM 69 Scienze Agrarie e del Territorio Allegato n. 9 LM 73 Scienze Forestali, dei Suoli e del Paesaggio Allegato n. 10 Il verbale della presente è approvato seduta stante. 16

17 5) Proposta attivazione Corso di Studio LM 70 Food and beverage innovation and management. Il Direttore dà la parola al Prof. Massimo Mozzon, che ha predisposto con il gruppo di lavoro la proposta di attivazione di una nuova Laurea Magistrale Classe 70 Food and beverage innovation and management, della quale vengono illustrati i principali moduli e obiettivi formativi. Il Direttore ricorda che la Commissione Paritetica per la Didattica e il Diritto allo Studio svolta il ha espresso parere favorevole sulla proposta in oggetto. Al termine della presentazione, si apre una breve discussione dalla quale emerge l importanza di attivare la laurea magistrale LM-FOBIM. Al termine della discussione, il Consiglio, visto il vigente statuto di autonomia dell approvato con decreto rettorale del 18 maggio 2012 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 1 giugno 2012 ed in particolare l art. 48 titolato Regolamenti ; visto il Regolamento didattico d Ateneo approvato con decreto rettorale n. 863 del 23/09/2013, vigente a partire dall a.a. 2013/2014; visto il Decreto del Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca del 22/10/2004, n. 270, con il quale si approvano le modifiche al Regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli atenei, approvato con Decreto del Ministro dell Università e della Ricerca scientifica e tecnologica n. 509; vista la legge 30 dicembre 2010, n Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l efficienza del sistema universitario ; visto il DM 30 gennaio 2013 n. 47 relativo all autovalutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio e valutazione periodica, i cui contenuti sostituiscono quelli del DM 22 settembre 2010, n. 17; visto il documento recante le linee guida per l autovalutazione, la valutazione e l accreditamento del sistema universitario italiano, approvato dall ANVUR il 9 gennaio 2013; visto il DM 23 dicembre 2013 n contenente gli adeguamenti e le integrazioni al DM 30 gennaio 2013 n. 47; visto il documento recante le linee guida per le valutazioni pre-attivazione dei Corsi di Studio da parte delle Commissioni di Esperti della Valutazione (CEV), approvato dall ANVUR l 11 febbraio 2014; vista la nota ministeriale n del 27/05/2015 in merito al collegamento del sistema universitario al sistema informativo sulle professioni; vista la Guida alla scrittura degli ordinamenti didattici dell 8 settembre 2015, a cura del CUN; vista la nota ministeriale n del 24/09/2015 relativa alle indicazioni operative necessarie all accreditamento iniziale e periodico dei corsi di studio per l a.a ; visto la nota rettorale n del 14/10/2015 con la quale si richiede la trasmissione entro il 4 dicembre 2015 della del Consiglio di Facoltà/Dipartimento con la quale si 17

18 approvano le proposte di modifica e/o di conferma degli ordinamenti didattici per l a.a. 2016/17; visti i verbali dei Consigli Unificati di Corso di Studio (CUCS), contenenti le proposte sull adeguatezza dell attuale offerta in relazione alla domanda di formazione prevista per l a.a. 2016/2017, tenuto conto anche dei bisogni del mercato del lavoro; visti i resoconti delle consultazioni con le organizzazioni rappresentative del mondo della produzione, dei servizi e delle professioni indette ai sensi dell art. 11, comma 4 del D.M. 270/04 per i corsi di nuova istituzione e per quelli il cui ordinamento subisca modifiche di natura sostanziale; ritenuto opportuno per l a.a. 2016/2017 sottoporre l approvazione dell istituzione del seguente CdS (tabella 2); Tabella 2 Classe Nuova proposta CdS Sintesi della proposta LM 70 Food and beverage innovation and management Allegato C1 visto il parere favorevole espresso dalla Commissione Paritetica per la Didattica e il Diritto allo Studio del unanime, di proporre l istituzione, in attuazione del DM 270/04 e decreti correlati, determinante le classi dei corsi di studio, secondo gli ordinamenti didattici il Corso di studio, LM 70 Laurea Magistrale in FOOD AND BEVERAGE INNOVATION AND MANAGEMENT Allegato n. 11 parte integrante della presente indicando il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed ambientali (D3A) come Dipartimento di riferimento ai fini della gestione amministrativa della nuova Laurea Magistrale. Inoltre concorda sulla proposta di Manifesto che, in caso di attivazione della LM 70, sarà approvato definitivamente (All. n. 14 parte integrante della presente ) Il verbale della presente è approvato seduta stante. Esce la Prof. Marina Allegrezza. 18

19 6) Ciclo di seminari per attività integrativa D.M. 270/ Riconoscimento CFU per Corso di Impianti forestali per mitigazioni e compensazioni ambientali a cura del dott. Fulvio Tosi (Regione Marche - Ancona) Il Direttore comunica che il Prof. Carlo Urbinati, con nota del ha chiesto il riconoscimento di CFU per il Corso di Impianti forestali per mitigazioni e compensazioni ambientali a cura del dott. Fulvio Tosi (Regione Marche - Ancona) (All. n. 70), che si terrà nei mesi di aprile e maggio 2016 presso il Dipartimento D3A. I CFU verranno riconosciuti agli studenti dei Corsi di Laurea Magistrale che supereranno le prove selettive del suddetto corso, nell ambito dei 3 CFU per Altre attività previsti dal Manifesto degli Studi. Il corso si svolgerà nei mesi di aprile e maggio 2015 e sarà caratterizzato da 9 incontri di 3 ore ciascuno. L acquisizione dei 3 CFU è condizionata al superamento di un esame finale scritto. Il corso sarà introdotto dal Prof. Carlo Urbinati e sarà condotto dal dott. Fulvio Tosi, responsabile di procedimenti di valutazioni ambientali della Regione Marche. E prevista la partecipazione di un esperto di normative ambientali ed uno di cantieri di rimboschimento. Si apre una breve discussione in merito, al termine della quale, il Consiglio, unanime, di approvare la proposta di un corso denominato Corso di Impianti forestali per mitigazioni e compensazioni ambientali a cura del dott. Fulvio Tosi (Regione Marche - Ancona) ; di riconoscere CFU agli studenti dei Corsi di Laurea Magistrale che supereranno le prove selettive del nell ambito dei 3 CFU per Altre attività previsti dal Manifesto degli Studi. Il verbale della presente è approvato seduta stante. 7) Variazioni di Budget. 7.1) Cancellazione credito 1.058,69 - ID DG n del 31/12/13 (interessi maturati su prefinanziamento progetto OrganicDataNetwork trattenuti da U.E.) Il Direttore comunica al Consiglio che anche il Progetto U.E.7 P.Q denominato Data network for better European organic market information acronimo: ORGANICDATANETWORK Grant agreement no: di cui è stato coordinatore il Prof. Raffaele Zanoli, si è concluso con il riconoscimento di tutti i costi e la liquidazione 19

20 totale, da parte della Commissione Europea, del contributo previsto per l UNIVPM al netto della quota degli interessi maturata sul prefinanziamento per l importo di euro 1.058,69, come risultante dal lettera finale della U.E. (all. n. 15 e parte integrante del presente verbale). Il Consiglio, visto lo Statuto dell ; visto il Regolamento di Ateneo per l'amministrazione, la finanza e la contabilità emanato con Decreto Rettorale n. 731 del 15 settembre 2015; visto il budget disponibile della UA.ATE D3A ed in particolare l economia sul progetto _ORGANICDATANET_2012; visto che il DG di Entrata n. 65 del 31/12/2013 ID DG 23572, a seguito dell ultimo incasso, è rimasto aperto per euro 1.058,69, pari all importo degli interessi maturati sul prefinanziamento; considerato che tale credito non può più ritenersi esigibile, per le motivazioni sopra esposte; all unanimità - di approvare la cancellazione del credito generato dal documento ID DG n del 31/12/13, rimasto aperto per euro 1.058,69, pari alla quota di interessi maturati sul prefinanziamento e non liquidati dalla U.E., come risultante dalla lettera di pagamento finale (all. n. 15 e parte integrante del presente verbale). L insussistenza passiva dovrà essere imputata sul Budget del D3A UA progetto: _ORGANICDATANET_2012. Il verbale della presente è approvato seduta stante. 7.2) Giro interno per storno economie da progetto U.E. 7 P.Q. ORGANICDATANETWORK a progetto di ricerca dipartimentale Prof. Zanoli responsabile scientifico Il Direttore riferisce al Consiglio che il Prof. Zanoli, responsabile scientifico e coordinatore del progetto denominato Data network for better European organic market information acronimo: ORGANICDATANETWORK Grant agreement no: , con nota prot. n del 25/11/2015 ha chiesto lo spostamento dell economia risultante su tale progetto al proprio fondo di ricerca dipartimentale. Il Consiglio, visto lo Statuto dell ; visto il Regolamento di Ateneo per l'amministrazione, la finanza e la contabilità emanato con Decreto Rettorale n. 731 del 15 settembre 2015; visto che il contributo spettante all UNIVPM, pari ad euro ,00, risulta liquidato dalla Commissione Europea nella misura di euro ,31, al netto della sola quota di interessi maturata sul prefinanziamento (vedi punto precedente), come risultante dalle reversali quietanzate n. 33 del 201 di euro ,00, n del 2013 di euro ,19 e n del 2015 di euro ,12; 20

21 considerato che a due partner è stata chiesta la restituzione, per mancata rendicontazione, di una parte del contributo che era stato loro precedentemente trasferito, e che la disponibilità di budget derivante dalla registrazione di tali ricavi (ID DG n di euro 823,64 e n di euro 1.678,25) verrà assegnata al progetto _ORGANICDATANET_2012, per un totale di euro 2.502,19; visto che il partner Centre for Ecological Engineering (Mittetulundusuhing Okoloogiliste Tehnoloogiate Keskus) ha già restituito la quota richiesta, pari ad euro 823,94, come da sospeso di entrata n del 9/11/15; considerato che il partner ECOZEPT GBR ha confermato la sua disponibilità a restituire la quota richiesta, pari ad euro 1.678,25; considerata che, per quanto sopra, alla disponibilità attuale sul fondo _ORGANICDATANET_2012, pari ad euro ,06, va sottratta la quota trattenuta dalla U.E. per gli interessi maturati sul prefinanziamento, pari ad euro 1.058,69 (vedi punto precedente) e va aggiunta la quota richiesta ai partner CEET ed ECOZEPT per mancata rendicontazione, pari ad euro 2.502,19, arrivando così ad una disponibilità finale di euro ,56; considerato che il progetto è terminato in data 28/02/15 e che sullo stesso non devono essere sostenute ulteriori spese; vista la richiesta del Prof. Zanoli, nota prot. n del 25/11/15 (all. n. 16 e parte integrante del presente verbale), relativa allo spostamento dell economia residua sul progetto _ORGANICDATANET_2012 al proprio fondo di ricerca dipartimentale; esaminato il budget disponibile della UA.ATE D3A; all unanimità - di autorizzare la seguente variazione di budget: Voce COAN Descrizione Variazione (+/-) Importo (euro) Giri interni) ai CG per assegnazione CA.5.R ,56 economie su progetti CA.4.C Costi per progetti di ricerca ,56 dipartimentale - di chiedere l assegnazione della suddetta somma sul progetto di ricerca dipartimentale del Prof. Zanoli, denominato _AUTOFZANO2013, come da richiesta prot. n del 25/11/15 (all. n. 16 e parte integrante del presente verbale). La somma di euro 1.678,25 verrà vincolata e non potrà essere spesa fino all effettivo incasso di quanto richiesto al partner ECOZEPT. Il verbale della presente è approvato seduta stante. Esce la Prof. Lucia Aquilanti. 8) Assegni di ricerca. Il Direttore fa presente che si è determinato un avanzo dei fondi di Ateneo destinato al cofinanziamento di un assegno di competenza del D3A a seguito del recesso dal contratto 21

22 per assegni di ricerca da parte della Dott.Vesna Milanovic prot. n del 22/10/15 (Fondi 2014-S.A. del 18/12/13) per un importo di 1.245,88. Il Prof. Isidoro precisa, inoltre, che, probabilmente, sarà disponibile un altro avanzo di fondi di Ateneo destinato al cofinanziamento di un assegno di competenza del D3A, a seguito di una possibile rinuncia anticipata da parte del titolare di Assegno di ricerca. Per quanto riguarda i Fondi di Ateneo ancora disponibili per il cofinanziamento di Assegni di ricerca, non ancora assegnati, il Direttore evidenzia che è rimasto un solo cofinanziamento di 7.777,80 A questo punto si procede ad esaminare le richieste di rinnovo Assegni di ricerca presentate dai Docenti. 8.1) Richiesta di rinnovo di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca Responsabile Prof. Mezzetti. Il Direttore comunica che il Prof. Bruno Mezzetti con nota prot. n del 04/11/15 (All. n. 12) ha chiesto il rinnovo di n. 1 assegno di ricerca di cui è titolare il Dott. Luca Mazzoni in scadenza il 31/12/2015, della durata di 12 mesi, nel settore scientificodisciplinare AGR/03 (Arboricoltura generale e Coltivazioni arboree) dal titolo Laboratorio Biotecnologie Agricole e Qualità. Il costo dell assegno di ,40 sarà finanziato nel seguente modo: 9.722,25 fondi del Progetto Autofinanziato di Ricerca dipartimentale codice: _AUTOFMEZZ_2013 di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Mezzetti e di cui si attesta la disponibilità alla voce Coan di costo CA.4.C Costi per Progetti Ricerca Dipartimento ; 5.833,35 PRIN 2012 (CUP I38C ) codice: _PRIN_2012- MEZZETTI_2014 di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Mezzetti e di cui si attesta la disponibilità alla voce Coan di costo CA.4.C Costi per Progetti di Ricerca Interesse Nazionale (PRIN) ; 7.777,80 con i fondi messi a disposizione dall Ateneo. Dopo breve discussione, il Consiglio, visto il Regolamento per l accensione degli assegni per la collaborazione alla ricerca, ai sensi dell art.22 della Legge n. 240 del 30/12/2010, approvato nella seduta del Senato Accademico del 05/07/2011, e successive modifiche; vista la nota prot. n del 04/11/15 del Prof. Bruno Mezzetti (All. n. 12); unanime, di esprimere parere favorevole al rinnovo di un assegno di ricerca come indicato nelle premesse. La presente è approvata seduta stante. 22

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL 13/06/2016 Il giorno 13/06/2016, alle ore 12.35 presso la Sala Consiglio del Nucleo Didattico D3A, Via Brecce Bianche, si è riunita la Giunta del Dipartimento

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 14.01.2015 Il giorno 14.01.2015, alle ore 15.10 presso l Aula D del D3A, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Scienze Agrarie,

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 11/02/2015 Il giorno 11/02/2015, alle ore 15.10 presso l Aula D del D3A, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Scienze Agrarie,

Dettagli

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la Didattica, l orientamento ed i servizi agli studenti

Dettagli

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015 attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 28.2.2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la didattica, l orientamento ed i servizi agli studenti

Dettagli

5. OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15: RAD MODIFICHE CORSI ACCREDITATI

5. OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15: RAD MODIFICHE CORSI ACCREDITATI 5. OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15: RAD MODIFICHE CORSI ACCREDITATI Su invito del Rettore, entrano nel luogo della riunione il Prof. Gianluca Piovesan, Coordinatore del Nucleo di Valutazione, e il Sig.

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 08/04/2015 Il giorno 08/04/2015, alle ore 15.10 presso l Aula I del D3A, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Scienze Agrarie,

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 18/07/2016 Il giorno 18/07/2016, alle ore 09.45 presso l Aula 140/4 del Plesso di Monte d Ago, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento

Dettagli

Consultazione con le organizzazioni rappresentative della produzione di beni e servizi e delle professioni (D.M. 270/2004, art.

Consultazione con le organizzazioni rappresentative della produzione di beni e servizi e delle professioni (D.M. 270/2004, art. Consiglio Unificato Corso di Studio in Scienze e Tecnologie Alimentari e Corso di Studio laurea magistrale in Food and Beverage Innovation and Management STAL - FOBIM Consultazione con le organizzazioni

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL 15/07/2015 Il giorno 15/07/2015, alle ore 11.35 presso l Aula I, palazzina Orsini, Agraria, Via Brecce Bianche, si è riunita la Giunta del Dipartimento

Dettagli

Filippo Mignini 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P 5 Direttore Dip.to Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni

Filippo Mignini 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P 5 Direttore Dip.to Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni Oggetto: Offerta formativa a.a. 2015/2016 Modifiche di ordinamento didattico corsi di studio in: Filosofia (classe L- 5), Scienze filosofiche (LM-78), Lettere (L-10), Filologia classica e moderna (LM-14/15),

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Verbale della Giunta di Facoltà Seduta del 9 febbraio 2015 Ordine del giorno 1. Comunicazioni 2. Approvazione

Dettagli

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017 Nucleo di Valutazione Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017 Il giorno 20 febbraio 2017 alle ore 9:30, presso la sede del Rettorato, si è riunito il Nucleo di Valutazione dell Università degli

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28/09/2016 Il giorno 28/09/2016, alle ore 15.00 presso l Aula 140/4 del Plesso di Monte d Ago, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento

Dettagli

DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA SETTORE AMMINISTRAZIONE

DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA SETTORE AMMINISTRAZIONE DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA SETTORE AMMINISTRAZIONE Via E. Perrone, 18 28100 Novara NO Tel. 0321 375 520- Fax 0321 375 512 didattica.disei@unipmn.it COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI

Dettagli

C.d.D. seduta del 02/10/2017

C.d.D. seduta del 02/10/2017 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 02/10/2017 Il giorno 02/10/2017, alle ore 13.00 presso l Aula 140/3 del Plesso di Monte d Ago, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento

Dettagli

C.d.D. seduta del 15/11/2016

C.d.D. seduta del 15/11/2016 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 15/11/2016 Il giorno 15/11/2016, alle ore 13.00 presso l Aula 140/3 del Plesso di Monte d Ago, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento

Dettagli

nome cognome presenti giustificati Giulio Ernesti g

nome cognome presenti giustificati Giulio Ernesti g CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO riservato ai professori di prima fascia VERBALE 14 dicembre 2016 verbale n. 13 Cdip/2016 Pagina 1 / 5 In data 14 dicembre 2016, in Venezia, nella sede di Ca Tron, alle ore 17,00,

Dettagli

C.d.D. seduta del 18/10/2017

C.d.D. seduta del 18/10/2017 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 18/10/2017 Il giorno 18/10/2017, alle ore 16.30 presso l Aula 140/4 del Plesso di Monte d Ago, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017 Il giorno 12 dicembre 2017, alle ore 16,00 si è riunito a Bari, presso la Sala Consiglio del Rettorato

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Verbale n. 10 19 novembre 2013 Pagina n. 1 Il Consiglio di Amministrazione dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, regolarmente convocato, si è riunito oggi, martedì 19 novembre

Dettagli

DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI. Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 10

DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI. Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 10 DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 10 REGOLAMENTO DIDATTICO DI ATENEO: MODIFICHE ORDINAMENTI DIDATTICI DI CORSI DI STUDIO IL RETTORE Vista

Dettagli

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Budget Dipartimenti per attività didattiche (affidamenti e contratti corsi di studio) a.a. 2015/2016 N. o.d.g.: 05.2 C.d.A. 27.2.2015 Verbale n. 2/2015 UOR: Area per la Didattica, l orientamento

Dettagli

Oggetto: Modificazioni al Regolamento di funzionamento dei corsi di studio interfacoltà. IL RETTORE

Oggetto: Modificazioni al Regolamento di funzionamento dei corsi di studio interfacoltà. IL RETTORE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Decreto n.792-2006 Prot. 12395 Titolo: I Classe: 3 Pavia, 5 aprile 2006 Oggetto: Modificazioni al Regolamento di funzionamento dei corsi di studio interfacoltà. IL RETTORE

Dettagli

Convenzioni per la didattica rinnovo convenzione tra l Università degli Studi di Macerata e il Centro Studi Americani (CSA) di Roma a.a.

Convenzioni per la didattica rinnovo convenzione tra l Università degli Studi di Macerata e il Centro Studi Americani (CSA) di Roma a.a. Oggetto: Convenzioni per la didattica rinnovo convenzione tra l Università degli Studi di Macerata e il Centro Studi Americani (CSA) di Roma a.a. 2018/2019 N. o.d.g.: 8.1 C.d.A. 28.9.2018 Verbale n. 9/2018

Dettagli

IL RETTORE Area Servizi di Supporto alle Attività di Ricerca

IL RETTORE Area Servizi di Supporto alle Attività di Ricerca IL RETTORE Area Servizi di Supporto alle Attività di Ricerca lo Statuto di Ateneo; il Regolamento di Ateneo; il Regolamento Didattico di Ateneo; il Regolamento per l Amministrazione e la Contabilità; il

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 15/07/2015 Il giorno 15/07/2015, alle ore 10.05 presso l Aula I del D3A, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Scienze Agrarie,

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A Oggetto: Scuola di specializzazione in Diritto sindacale, del lavoro e delle previdenza e scuola di specializzazione in Beni storici artistici a.a. 2016/2017 attivazione corsi N. o.d.g.: 06.1 C.d.A. 25.3.2016

Dettagli

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015 N. o.d.g.: 05.2 S.A. 15/04/2014 Verbale n. 4/2014 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti Qualifica Nome e Cognome resenze 1 Rettore

Dettagli

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); U.S.R. DR/2013/102 del 11/01/2013 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012 pag. 1 Padova, lì 26/03/2012 L anno 2012, addì 26 del mese di Marzo in Padova, alle ore 12.30 presso la Sala Seminari del DII di via Marzolo 9 (ex DIPIC), Padova, si è riunito il Consiglio del Corso di

Dettagli

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Oggetto: Convenzioni per la didattica Stipula convenzione Centro Studi americani di Roma (CSA) a.a. 2017/2018 Parere N. o.d.g.: 04.2 S.A. 21/02/2017 Verbale n. 2/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento

Dettagli

N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento e i servizi agli studenti Oggetto: Istituzione e attivazione dei corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno a.a. 2016/2017 N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR:

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Scuola di Specializzazione per le Professioni legali a.a. 2015/2016 attivazione corso N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 24.7.2015 Verbale n. 7/2015 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 13/05/2015 Il giorno 13/05/2015, alle ore 15.00 presso l Aula I del D3A, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Scienze Agrarie,

Dettagli

VERBALE n. 2 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 27 gennaio 2015

VERBALE n. 2 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 27 gennaio 2015 1 VERBALE n. 2 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 27 gennaio 2015 L'anno duemilaquindici, il giorno ventisette del mese di gennaio alle ore 10:35 presso la sala Dessau della sede

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DELL 11 MAGGIO 2017

VERBALE DELLA RIUNIONE DELL 11 MAGGIO 2017 il Presidente del Nucleo di Valutazione di Ateneo Prof. Tommaso Minerva VERBALE DELLA RIUNIONE DELL 11 MAGGIO 2017 Via Gramsci, 89/91 71122. Foggia. Italia Telefono +39 0881 338 563/350/348 Fax +39 0881

Dettagli

Resoconto del consiglio di amministrazione del 27 novembre 2015

Resoconto del consiglio di amministrazione del 27 novembre 2015 Resoconto del consiglio di amministrazione del 27 novembre 2015 Si è tenuto il giorno 27 novembre 2015 il consiglio di amministrazione dell Università politecnica delle Marche. Risultavano presenti tutti

Dettagli

Consiglio di Amministrazione

Consiglio di Amministrazione Consiglio di Amministrazione Resoconto seduta del giorno 19 aprile 2019 APPROVAZIONE VERBALI seduta del 25 marzo 2019 Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il processo verbale in oggetto. A) COMUNICAZIONI

Dettagli

VERBALE N. 7/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 2 settembre 2016 Pag. 1

VERBALE N. 7/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 2 settembre 2016 Pag. 1 Pag. 1 Rep. n.7/2016 Prot. n. 1288 del 7/9/2016 Anno 2016 Tit. II Cl. 10 Fasc. 1 Venerdì 2 settembre 2016 in Padova, alle ore 12:00, si è riunita nello studio del Direttore la Giunta del SPGI, per discutere

Dettagli

IL RETTORE. Vista la legge 29 dicembre 2000, n. 401 Norme sull'organizzazione e sul personale del settore sanitario e in particolare l articolo 8;

IL RETTORE. Vista la legge 29 dicembre 2000, n. 401 Norme sull'organizzazione e sul personale del settore sanitario e in particolare l articolo 8; DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 4 REGOLAMENTO DIDATTICO DI ATENEO: INTEGRAZIONE CON LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MICROBIOLOGIA

Dettagli

Prot. n del 10/08/ Rep. n. 908/2017 [UOR: SI Classif. V/5]

Prot. n del 10/08/ Rep. n. 908/2017 [UOR: SI Classif. V/5] Prot. n. 0013341 del 10/08/2017 - Rep. n. 908/2017 [UOR: SI000071 - Classif. V/5] DIVISIONE PRODOTTI SETTORE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI Via Duomo, 6 13100 Vercelli VC Tel. 0161 261566 - Fax 0161

Dettagli

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 L anno 2018, il giorno 13 del mese di settembre, alle ore 9.00, giusta convocazione

Dettagli

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2015/2016 Corso di studio di nuova istituzione/attivazione e disattivazione conferme e modifiche di ordinamento didattico approvazione N. o.d.g.: 09.1 C.d.A. 30.1.2015 Verbale

Dettagli

Convenzione per il finanziamento di n. 2 borse di studio per tesi di laurea magistrale, in memoria di Luciano Barca

Convenzione per il finanziamento di n. 2 borse di studio per tesi di laurea magistrale, in memoria di Luciano Barca Oggetto: Convenzione per il finanziamento di n. 2 borse di studio per tesi di laurea magistrale, in memoria di Luciano Barca N. o.d.g.: 5.3 C.d.A. 26.3.2018 Verbale n. 3/2018 UOR: Area Affari generali

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL GIORNO 21 NOVEMBRE 2018

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL GIORNO 21 NOVEMBRE 2018 ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL GIORNO 21 NOVEMBRE 2018 L anno duemiladiciotto, il giorno 21 novembre, alle ore 14,45, si è riunito nell Aula della Bandiera, previa

Dettagli

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo Oggetto: Scuola di Specializzazione in Diritto sindacale, del lavoro e della previdenza e Scuola di Specializzazione in Beni storici artistici a.a. 2016/2017 attivazione corsi N. o.d.g.: 06.1 S.A. 22/03/2016

Dettagli

C.d.D. seduta del 20/12/2017

C.d.D. seduta del 20/12/2017 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 20/12/2017 Il giorno 20/12/2017, alle ore 13.00 presso l Aula 140/4 del Plesso di Monte d Ago, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento

Dettagli

P 3 Direttore Dip.to Studi umanistici Filippo Mignini lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia

P 3 Direttore Dip.to Studi umanistici Filippo Mignini lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia Oggetto: Offerta formativa a.a. 2015/2016 corso di studio di nuova istituzione/attivazione e disattivazione conferme e modifiche di ordinamento didattico - approvazione N. o.d.g.: 05 S.A. 27/01/2015 Verbale

Dettagli

VERBALE n. 1 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 17 gennaio 2018

VERBALE n. 1 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 17 gennaio 2018 VERBALE n. 1 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 17 gennaio 2018 L'anno duemiladiciotto, il giorno diciassette del mese di gennaio alle ore 15:10 presso una sala del Rettorato della

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Prot. n. 89835 del 05.12.2017 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 478/2017 Consiglio di Amministrazione Adunanza del 27novembre 2017 XXI RATIFICA DECRETI : Rep. n. 2249 prot. 79056 del 31.10.2017; rep. n. 2293

Dettagli

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO Edificio Principe Umberto Viale Gallipoli, 49 I 73100 Lecce UOR proponente: Ufficio Offerta

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Prot. n. 61489 del 7.09.2017 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 382/2017 Consiglio di Amministrazione Adunanza del 5 agosto 2017 IX - CORSI DI ALTA FORMAZIONE 2) Attivazione master di II livello in Metodi didattici

Dettagli

DISPOSIZIONE DEL DIRETTORE N. 65/2017 del 24/05/ DISTUM IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

DISPOSIZIONE DEL DIRETTORE N. 65/2017 del 24/05/ DISTUM IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI DISPOSIZIONE DEL DIRETTORE N. 65/2017 del 24/05/2017 - IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI lo Statuto dell Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, emanato con Decreto Rettorale n. 138/2012

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA CdS

PROGETTAZIONE DIDATTICA CdS REV 01 del 22/10/2018 Pagina 1 di 22 INDICE 1. SCOPO DEL PROCESSO... 2 2. INPUT... 2 3. OUTPUT... 2 4. UTENTE FINALE... 2 5. INDICATORI DI PERFORMANCE... 2 6. ABBREVIAZIONI... 3 7. PIANIFICAZIONE DELLA

Dettagli

VERBALE N 07/2012. Si riunisce alle ore 09,00. P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

VERBALE N 07/2012. Si riunisce alle ore 09,00. P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato C.A. 12.06.2012 ******* Verbale del Consiglio di Amministrazione, costituito ai sensi dell'art. 25 dello Statuto dell Università degli Studi di Bari, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 264 del 12.11.2005

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Pag. 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Verbale n. 3/2014 Adunanza del COMITATO TECNICO ORDINATORE DEL CORSO DI STUDIO FOREST SCIENCE Il 18 del mese di Novembre 2014 dalle ore 9.00 alle ore 15.00 si è

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:45

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:45 Prot. n. 15275 III/2 Rep. n. 271/19 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 19.3.2019 - ore 9:45 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 20/04/2016 Il giorno 20/04/2016, alle ore 15.30 presso l Aula I del D3A, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Scienze Agrarie,

Dettagli

UNIVERSITÀ DELLA VALLE D'AOSTA UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D'AOSTE

UNIVERSITÀ DELLA VALLE D'AOSTA UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D'AOSTE UNIVERSITÀ DELLA VALLE D'AOSTA UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D'AOSTE DIREZIONE GENERALE Ufficio Organi Collegiali Generali Consiglio dell Università del 23 febbraio 2015 Esiti delle deliberazioni Nella seduta

Dettagli

COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL N.

COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL N. Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL 19.04.2012 N. 04-2014 Seduta straordinaria del 11 febbraio 2014 II giorno

Dettagli

VISTO il vigente Statuto dell Ateneo e, in particolare, l art. 14, comma, 2 lett. b) e l art. 29, comma 6;

VISTO il vigente Statuto dell Ateneo e, in particolare, l art. 14, comma, 2 lett. b) e l art. 29, comma 6; DR/2016/2851 del 21/09/2016 Firmatari: De Vivo Arturo U.S.R. IL RETTORE VISTO il vigente Statuto dell Ateneo e, in particolare, l art. 14, comma, 2 lett. b) e l art. 29, comma 6; VISTO il Regolamento di

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 79873 del 19.12.2016 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 475/2016 Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 30 novembre 2016 XIV AUTORIZZAZIONE

Dettagli

C.d.D. seduta del 13/07/17

C.d.D. seduta del 13/07/17 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 13.07.2017 Il giorno 13/07/2017, alle ore 16.00 presso l Aula 140/4 del Plesso di Monte d Ago, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento

Dettagli

Bando relativo al finanziamento dei progetti di ricerca a valere sul Fondo per i Progetti di Ricerca di Ateneo. IL RETTORE

Bando relativo al finanziamento dei progetti di ricerca a valere sul Fondo per i Progetti di Ricerca di Ateneo. IL RETTORE Protocollo n. 2523-I/7 REP. A.U.A. N. 29-2014 Data 28/01/2014 Area Ricerca e Relazioni Internazionali Responsabile Giovanni Lovallo Settore Ricerca Responsabile Pierluigi Centola Oggetto Bando relativo

Dettagli

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO Edificio Principe Umberto Viale Gallipoli, 49 I 73100 Lecce T +39 0832 299276/277/ UOR proponente:

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara UFFICIO COORDINAMENTO NORMATIVA DI ATENEO, POLITICHE PARI OPPORTUITA E DISABILITA Repertorio n. 1665/2017 Prot n. 151053 del 30/11/2017 I.3.81 Decreto Rettorale OGGETTO:

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Dipartimento di Scienze Mediche Via Solaroli, Novara

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Dipartimento di Scienze Mediche Via Solaroli, Novara RELAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2010 Il adotta un bilancio annuale di previsione per l anno finanziario 2010 redatto in conformità a quanto previsto dal Regolamento di Ateneo per l Amministrazione,

Dettagli

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Nell'anno duemiladiciassette, addì 27 aprile alle ore 16.00, presso il Salone di rappresentanza, si è riunito il Consiglio di, convocato con nota rettorale prot. n. 0030334 del 21.04.2017 (Allegato 1),

Dettagli

N. o.d.g.: 7.1 C.d.A. 26/05/2017 Verbale n. 5/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

N. o.d.g.: 7.1 C.d.A. 26/05/2017 Verbale n. 5/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti Oggetto: Corso di perfezionamento dal titolo Mediazione familiare. Prospettive di rete nelle soluzioni dei conflitti proposta di istituzione a.a. 2017/2018 approvazione N. o.d.g.: 7.1 C.d.A. 26/05/2017

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA CdS

PROGETTAZIONE DIDATTICA CdS REV 00 del 10/04/2018 Pagina 1 di 22 INDICE 1. SCOPO DEL PROCESSO... 2 2. INPUT... 2 3. OUTPUT... 2 4. UTENTE FINALE... 2 5. INDICATORI DI PERFORMANCE... 2 6. ABBREVIAZIONI... 3 7. PIANIFICAZIONE DELLA

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017 VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017 In data 21/02/2017 alle ore 9.30 nell Aula Magna del Palazzo di Scienze della Terra si è riunito il Consiglio di Interclasse in

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 16.02.05 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Il giorno 16 del mese di febbraio dell anno duemilacinque, alle ore 12:00, presso la Sala

Dettagli

Il giorno 16 dicembre 2014 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato, si è riunito telematicamente.

Il giorno 16 dicembre 2014 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato, si è riunito telematicamente. NUCLEO DI VALUTAZIONE Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 16 dicembre 2014 Il giorno 16 dicembre 2014 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato,

Dettagli

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL 19.04.2012 N. 05-2015 II giorno 30 marzo 2015, alle ore 15.00, a seguito

Dettagli

N. o.d.g.: 8 C.d.A Verbale n. 13/2018 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

N. o.d.g.: 8 C.d.A Verbale n. 13/2018 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti Oggetto: Corso di eccellenza dal titolo Doing business in China proposta di istituzione a.a. 2018/2019 N. o.d.g.: 8 C.d.A. 20.12.2018 Verbale n. 13/2018 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi

Dettagli

Decreto n prot LA RETTRICE

Decreto n prot LA RETTRICE Decreto n. 283.15 prot. 7777 LA RETTRICE - Viste le Leggi sull istruzione Universitaria; - Vista la Legge 9.051989 n. 168; - Vista la Legge 30 dicembre 2010, n. 240 recante Norme in materia di organizzazione

Dettagli

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016 VER B E D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 016 Verbale n. 3 Il giorno trenta del mese di marzo dell'anno duemilasedici alle ore 17:00, si è riunita, presso la Sala Riunioni

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza

Università degli Studi di Roma La Sapienza Università degli Studi di Roma La Sapienza TABELLA B : Procedimenti amministrativi di Facoltà, Dipartimenti e Centri Aggiornato al 13.12.2017 Gli indirizzi di posta elettronica del personale indicato sono

Dettagli

Scuole di specializzazione in Diritto sindacale, del lavoro e della previdenza e in Beni storici artistici attivazione corsi a.a. 2017/ parere

Scuole di specializzazione in Diritto sindacale, del lavoro e della previdenza e in Beni storici artistici attivazione corsi a.a. 2017/ parere Oggetto: Scuole di specializzazione in Diritto sindacale, del lavoro e della previdenza e in Beni storici artistici attivazione corsi a.a. 2017/2018 - parere N. o.d.g.: 6.2 S.A. 27.6.2017 Verbale n. 7/2017

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale interateneo in Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli (LM-VEM) (in convenzione con Università

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB)

REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB) REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB) (emanato con Decreto Rettorale n.17/2016 del 20 gennaio 2016) in vigore dal 21 gennaio 2016 INDICE Articolo 1 - Principi

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 41342 del 23.7.2012 Tit./Cl. II/3 Repertorio n. 168 /2012 Università degli Studi di Messina SENATO ACCADEMICO Seduta del 16.07.2012 (ore 10,00) * * * * * Sono

Dettagli

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: CONVENZIONE PER L ISTITUZIONE, L ATTIVAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA in ; a partire dall A.A. /, ciclo. Tra e l Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale legalmente

Dettagli

IL RETTORE. Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341, relativa alla riforma degli ordinamenti didattici, e in particolare l'art.

IL RETTORE. Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341, relativa alla riforma degli ordinamenti didattici, e in particolare l'art. UFFICIO OFFERTA FORMATIVA ED ASSICURAZIONE DELLA QUALITA Decreto Rep. Prot. n. Anno 2019 Tit. III Cl. 2 Fasc. 4 OGGETTO : Regolamenti didattici di Corsi di studio - Modifica. IL RETTORE Vista la legge

Dettagli

D.R. n. 1693/2016 del 12 luglio 2016 I L R E T T O R E

D.R. n. 1693/2016 del 12 luglio 2016 I L R E T T O R E D.R. n. 1693/2016 del 12 luglio 2016 I L R E T T O R E il T.U. delle leggi sull Istruzione Superiore, approvato con R.D. 31 agosto 1933, n. 1592; il Regolamento sugli studenti, i titoli accademici, gli

Dettagli

Verbale n. 8 - Seduta del 11 luglio 2018 Pag. n. 1

Verbale n. 8 - Seduta del 11 luglio 2018 Pag. n. 1 Verbe n. 8 - Seduta del 11 luglio 2018 Pag. n. 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA ATTI DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ESTRATTO SEDUTA DEL 11 LUGLIO 2018 L anno 2018 (duemiladiciotto) in questo

Dettagli

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1 pagina 1 Il giorno martedì, alle ore 14.00, presso la Sala riunioni del Dipartimento DACC, sede dell Ex Convento delle Terese, si è riunito il Consiglio di Dipartimento in seduta riservata ai professori

Dettagli

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 990/2019 del

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 990/2019 del AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE CODICE CONCORSO 2018RTDB015 IL RETTORE D.R n. 990/2019 del 20.03.2019 VISTI: il D.P.R. 11 luglio

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Corso di perfezionamento per l insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua straniera, secondo la metodologia CLIL rivolto a docenti in servizio negli Istituti di istruzione superiore

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 60634 del 12.10.2015 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 371 /2015 Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 25 settembre 2015 IX DOTTORANDO

Dettagli

NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 28 ottobre 2016

NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 28 ottobre 2016 NUCLEO DI VALUTAZIONE Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 28 ottobre 2016 Il giorno 28 ottobre 2016 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato,

Dettagli

Prot <NomeRep> N. del 15/07/2019 [UOR SI Cl. VII/4]

Prot <NomeRep> N. del 15/07/2019 [UOR SI Cl. VII/4] Prot. 0001029 N. del 15/07/2019 [UOR SI000036 Cl. VII/4] ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL GIORNO 10 LUGLIO 2019 L anno duemiladiciannove, il giorno 10 luglio,

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 Il giorno tredici del mese di Dicembre dell anno duemilasedici, alle ore 17:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto) Regolamento per l assunzione di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell art. 24 della legge n. 240 del 30 dicembre 2010 (testo approvato dal Senato Accademico nella seduta del 26 aprile 2011) Art.

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 50525 del 09.08.2016 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 291/2016 /2016 Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 3 agosto 2016 XV -

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI Decreto di Emanazione D.R. n. 183 del 17.05.2016 1 Direzione Gestione Risorse e Servizi Istituzionali Settore Ricerca

Dettagli

3.1 Convenzione di tirocinio di formazione e orientamento per volontari impegnati nel servizio civile della Provincia di Teramo; (SB)

3.1 Convenzione di tirocinio di formazione e orientamento per volontari impegnati nel servizio civile della Provincia di Teramo; (SB) 1. Approvazione verbali sedute precedenti Verbale n. 252 relativo alla seduta del 16 settembre 2014 approvato Verbale n. 253 relativo alla seduta del 14 ottobre 2014 approvato 2. Comunicazioni Trattate

Dettagli