Università Politecnica delle Marche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università Politecnica delle Marche"

Transcript

1 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 20/04/2016 Il giorno 20/04/2016, alle ore presso l Aula I del D3A, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali dell', regolarmente convocato dal Direttore Prof. Nunzio Isidoro, con lettera, Prot. 738 del 13/04/2016, integrata con lettera, Prot. 765 del 14/04/2016. La situazione delle presenze all inizio della seduta è quella riportata nella seguente tabella. Rif. NOMINATIVO P AG A 1 PO Prof. Nunzio Isidoro X 2 PO Prof. Francesca Clementi X 3 PO Prof. Adele Finco X 4 PO Prof. Natale Giuseppe Frega X 5 PO Prof. Andrea Galli X 6 PO Prof. Bruno Mezzetti X 7 PO Prof. Nadia Raffaelli X 8 PO Prof. Silverio Ruggieri X 9 PO Prof. Rodolfo Santilocchi X 10 PO Prof. Oriana Silvestroni X 11 PO Prof. Fabio Taffetani X 12 PO Prof. Raffaele Zanoli X 13 PA Prof. Marina Allegrezza X 14 PA Prof. Lucia Aquilanti X 15 PA Prof. Enrico Berardi X 16 PA Prof. Emanuele Boselli X 17 PA Prof. Patricia Carloni X 18 PA Prof. Simona Casavecchia X 19 PA Prof. Cristiano Casucci X 20 PA Prof. Giuseppe Corti X 21 PA Prof. Ester Foppa Pedretti X 22 PA Prof. Danilo Gambelli X 23 PA Prof. Massimo Mozzon X 24 PA Prof. Davide Neri X 25 PA Prof. Roberto Papa X 26 PA Prof. Marina Pasquini X 27 PA Prof. Gianfranco Romanazzi X 28 PA Prof. Stefano Tavoletti X 29 PA Prof. Giuseppe Toscano X 30 PA Prof. Maria Federica Trombetta X 31 PA Prof. Carlo Urbinati X 1

2 Rif. NOMINATIVO P AG A 32 PA Prof. Costantino Vischetti X 33 RI Dott. Matteo Belletti X 34 RI Dott. Franco Capocasa X 35 RI Dott. Flavio Carsughi X 36 RI Dott. Stefania Cocco X 37 RI Dott. Paride D Ottavio X 38 RI Dott. Pasquale M. Falcone X 39 RI Dott. Cristiana Garofalo X 40 RI Dott. Ernesto Marcheggiani X 41 RI Dott. Elga Monaci X 42 RI Dott. Sergio Murolo X 43 RI Dott. Laura Nanni X 44 RI Dott. Roberto Orsini X 45 RI Dott. Deborah Pacetti X 46 RI Dott. Paola Riolo X 47 RI Dott. Marco Toderi X 48 RI Dott. Silvia Zitti X 49 RID Dott. Elena Bitocchi X 50 RID Dott. Daniele Duca X 51 RID Dott. Matteo Garbarino X 52 RID Dott. Sara Ruschioni X 53 PTA Dott. Bruno Cionna X 54 PTA Sig. Rolando Falcetelli X 55 PTA Dott. Francesca Gasperini X 56 PTA Dott. Lucia Landi X 57 PTA Dott. Giorgio Murri X 58 PTA Dott. Andrea Osimani X 59 PTA Dott. Maria Sicignano X 60 PTA Dott. Daniela Vairo X 61 RS Sig. Paolo Di Giansante X 62 RS Sig. Giammarco Giovanetti X 63 RS Sig. Attilio Faiazza Mambelli X 64 RS Sig. Amedeo Peca X 65 RS Sig. Maura Pellegrini X 66 RA Sig. Silva Bertani X Ai sensi del Regolamento Generale di Ateneo, art.18 lettera g), e del Regolamento del Dipartimento D3A il Rappresentante dei Professori a Contratto, Prof. Edoardo Biondi non ha diritto di voto. 2

3 LEGENDA PO Professore ordinario PA Professore associato RI Ricercatore PTA Rappresentante personale TA RAR Rappresentante Assegnisti RPC Rappresentante Prof. a contratto di Ricerca RA Responsabile Amm.vo RID Ricercatore a Tempo Det. RS Rappresentante Studenti RSD Rappresentante Dottorandi NOTA ESPLICATIVA La tabella riporta nelle tre prime colonne la situazione all apertura della seduta, indicando i presenti (P) gli Assenti Giustificati (AG) e gli assenti (A). Le eventuali variazioni avvenute durante la seduta sono riportate nella quarta colonna. Assume la Presidenza il Direttore del Dipartimento, Prof. Nunzio Isidoro. Svolge le funzioni di Segretario la Sig.ra Silva Bertani, Responsabile Amministrativo del Dipartimento. Constatata la presenza del numero legale, il Direttore apre la seduta. ordine del giorno: 1) comunicazioni del Direttore; 2) approvazione verbali CDD D3A sedute precedenti; 3) ratifica provvedimenti del Direttore emanati ai sensi dell art.30 dello Statuto; 4) variazioni di budget; 5) contratti e convenzioni; 6) assegni di ricerca; 7) scarico inventariale; 8) visiting scientist; 9) offerta formativa a.a. 2016/2017; 9.1 Modifica RAD su parere CUN per SFA e STA; 9.2 Piani di Studio full time e part time; 9.3 Modifica Piano Finanziario Master Internazionale E-Learning Biosafety 10a edizione; 9.4 Master Internazionale E-Learning Biosafety 11a edizione ; 9.5 Master Universitario di I livello in Enogastronomia ed ospitalità aa. 2016/17; 9.6 Master Universitario di I livello on line in Qualità e sicurezza nelle filiere alimentari convenzionali e innovative aa. 2016/17; 10) programmazione visite didattiche anno 2016; 11) Stato di attuazione delle misure per il miglioramento della qualità della didattica; 12) varie ed eventuali. 3

4 1) Comunicazioni del Direttore. 1.1) Marketplace organizzato dalla Confindustria Ancona. Il Direttore comunica che l parteciperà al Marketplace organizzato dalla Confindustria Ancona, in programma per la giornata del 27 maggio La partecipazione di UNIVPM all'evento consente di cogliere l'opportunità di far conoscere, agli attori economici del nostro territorio, presenti alla manifestazione, le competenze dei nostri gruppi di ricerca, unitamente ai risultati ottenuti nei diversi anni di ricerca e di collaborazioni con altri enti o imprese. L'idea è quella di selezionare 2 gruppi per ogni Dipartimento, ai quali verrà assegnato un tavolo ciascuno, dove è possibile mettere a disposizione delle imprese del materiale informativo sulle proprie ricerche, sui risultati ottenuti e, se disponibili, esempi di collaborazioni passate con imprese. In questa primissima fase di selezione, ci limitiamo a 2 tavoli per ogni dipartimento, perché in totale l'università avrà a disposizione 30 tavoli; nel caso in cui fossero disponibili più di due gruppi nel Dipartimento, un possibile criterio di scelta potrebbe essere la presenza di risultati di ricerca di particolare interesse per le imprese o per gli altri attori economici presenti. Comunque valutiamo la possibilità di poter predisporre un terzo tavolo in caso di bisogno. 1.2) S-COOP: PER IL TUO FUTURO Il Direttore comunica che l organizza l evento S-COOP: PER IL TUO FUTURO che si terrà l 11 maggio 2016, nell ambito del Your Future Festival 2016 nel giorno dedicato agli studenti - CAREER DAY. Tale evento ha come obiettivo quello di promuovere la cultura d impresa cooperativa tra i giovani under 30, con particolare riguardo al settore agricolo. 1.3) Attivazione nuova procedura web per la presentazione della domanda di Laurea. Il Direttore raccomanda la massima attenzione sulla nota inviata dal Rettore relativa alla nuova procedura web per la presentazione della domanda di Laurea. 1.4) Utilizzo per invio documenti e richieste (su Nucleo e D3A). Il Direttore chiede cortesemente a tutto il personale una maggiore attenzione all utilizzo delle mail del D3A e del Nucleo Didattico, tutto ciò al fine di evitare doppioni e/o inutili giri di mail, in particolare: inviare missioni, convenzioni, accordi relativi a ricerca e conto terzi e contabilità al D3A dip.d3a@univpm.it inviare tutto quanto relativo la didattica comprese le missioni su fondi dottorato al Nucleo Didattico didattica.agraria@univpm.it 4

5 1.5) Inserimento date d esame. Il Direttore comunica che da vario tempo è possibile inserire direttamente da parte dei Docenti le date degli appelli su ESSETRE WEB. I medesimi dovranno solo comunicare l avvenuto inserimento al Nucleo Didattico, sia al fine di renderle visibile e al fine di effettuare il controllo per garantire il numero minimo per ciascuna sessione. Si chiede pertanto a tutti i Docenti di provvedere direttamente all inserimento delle date di appello al fine di non gravare ulteriormente il lavoro del Nucleo Didattico. 1.6) Nuovo sito web. Il Direttore dà la parola al Prof. M. Mozzon che a seguito riunione in Amministrazione illustra l avvio del processo di revisione e razionalizzazione dei portali web dell Ateneo e che prevede: l adeguamento delle pagine relative alle schede SUA sul portale di Ateneo e delle Commissioni Paritetiche, la razionalizzazione del percorso di accesso alle informazioni dell offerta didattica nell ottica della semplificazione dell usabilità per l utente esterno, l utilizzo della piattaforma Moodle come unico sistema di supporto alla distribuzione del materiale didattico ed all e-learning, la definizione di un menù univoco per tutti i Dipartimenti, l adeguamento della guida degli insegnamenti. 2) Approvazione verbali CDD D3A sedute precedenti. Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio i verbali delle sedute del Consiglio di Dipartimento del 22/01/2016 e del 10/02/16, inviati per posta elettronica a tutti i consiglieri in data del 19/04/2016. Il Consiglio, con l astensione di coloro che erano assenti, di approvare i verbali delle sedute del Consiglio di Dipartimento del 22/01/2016 e del 10/02/2016. Il verbale della presente è approvato seduta stante. Entra il Dott. Giorgio Murri 5

6 3) Ratifica provvedimenti del Direttore emanati ai sensi dell art.30 dello Statuto. 3.1) Ratifica Provvedimento Direttore D3A n. 8NU del 18/03/2016. Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio il testo del Provvedimento n. 8NU del 18/03/2016 emesso per motivi di urgenza: IL DIRETTORE visto lo Statuto di Autonomia dell, in particolare l art.38; visto il Regolamento del Dipartimento D3A, in particolare l art. 16; vista la della Commissione Paritetica per la Didattica e il Diritto allo Studio in data , p. 2); vista l urgenza, in quanto la prossima riunione si terrà in data ; considerato che non sono previste entro tale termine sedute del Consiglio di Dipartimento, DETERMINA di nominare la Prof.ssa Lucia Aquilanti (Professore Associato SSD AGR/16) Presidente della Commissione Paritetica per la Didattica e il Diritto allo Studio del Dipartimento D3A; Il presente provvedimento verrà inviato all Amministrazione Centrale e sarà sottoposto a ratifica del Consiglio di Dipartimento. Il Consiglio, unanime, di ratificare il Provvedimento n. 8NU del 18/03/2016 secondo il testo sopra riportato. Il verbale della presente è approvato seduta stante. 3.2) Ratifica Provvedimento Direttore D3A n. 9 del 23/03/2016. Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio il testo del Provvedimento n. 9 del 23/03/2016 emesso per motivi di urgenza: IL DIRETTORE Visto lo Statuto dell ; visto il Regolamento di Ateneo sull attività di Ricerca; vista la Deliberazione della Giunta della Regione Emilia Romagna n del 28 dicembre 2015 con cui si aprono i termini di presentazione delle domande di sostegno, a valere sul Piano di Sviluppo Rurale , Reg. (UE) del Consiglio n. 1305/2013, per la presentazione di progetti nell ambito della Misura Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del pei in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura, Focus Area 2A Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiare la ristrutturazione e l'ammodernamento delle aziende agricole, in particolare per aumentare la quota di mercato e l'orientamento al mercato nonché la diversificazione delle attività ; visto il Piano di innovazione Biotipi, ambiente e valorizzazione delle DOC Pignoletto e Lambruschi che il Gruppo Operativo denominato Biodiversità e valorizzazione delle produzioni viti-vinicole intende presentare nell ambito della Misura Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del pei in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura, Focus Area 2A Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiare la ristrutturazione e l'ammodernamento delle aziende agricole, in particolare per aumentare la quota di mercato e l'orientamento al mercato nonché la diversificazione delle attività ; 6

7 considerato che al Gruppo Operativo partecipa l - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali, con responsabile la Prof.ssa Oriana Silvestroni; visto che il suddetto piano avrà una durata triennale e prevede un finanziamento di ,30 a fronte di un costo complessivo di ,46 ed il finanziamento assegnato al Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali - è di ,91 a fronte di un costo di ,16; visto che il cofinanziamento a carico di Univpm - D3A di ,25 sarà garantito con la valorizzazione delle ore di lavoro della prof.ssa Silvestroni; visto che, per la realizzazione del Piano di innovazione Biotipi, ambiente e valorizzazione delle DOC Pignoletto e Lambruschi, si sono impegnati a cooperare e, nell eventualità che il progetto venisse ammesso a finanziamento, a costituire un Associazione Temporanea di Scopo (ATS) i seguenti soggetti: Consorzio Tutela del Lambrusco di Modena (Capofila costituenda AST) Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Dipartimento di Scienze Agrarie) - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali Dalmonte Guido e Vittorio s.s. Soc. Agr Cleto Chiarli Soc. Agr. s.n.c. di Mauro e Anselmo Chiarli Soc. Agr. Pezzuoli S.S. Vinidea s.r.l. Az.Agr. Vivai Cini di Cini Carla Az. Agr. Romanie Vites di Baldi e Donegaglia Soc. Agr. Consorzio per la Tutela e la Promozione dei Vini DOP Reggiano e Colli di Scandiano e di Canossa Consorzio Pignoletto Emilia Romagna C.I.V.V. Ampelos Consorzio Italiano Vivaisti Viticoli individuando, quale soggetto capofila dell ATS, il Consorzio Tutela del Lambrusco di Modena nella persona del legale rappresentante Pierluigi Sciolette; vista la Dichiarazione di impegno a costituire un Associazione Temporanea di Scopo, dalla quale risulta che l ATS sarà costituita dai seguenti soggetti: Consorzio Tutela del Lambrusco di Modena (Capofila costituenda AST) Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Dipartimento di Scienze Agrarie) - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali Dalmonte Guido e Vittorio s.s. Soc. Agr Cleto Chiarli Soc. Agr. s.n.c. di Mauro e Anselmo Chiarli Soc. Agr. Pezzuoli S.S. Vinidea s.r.l. Az.Agr. Vivai Cini di Cini Carla Az. Agr. Romanie Vites di Baldi e Donegaglia Soc. Agr. Consorzio per la Tutela e la Promozione dei Vini DOP Reggiano e Colli di Scandiano e di Canossa Consorzio Pignoletto Emilia Romagna C.I.V.V. Ampelos Consorzio Italiano Vivaisti Viticoli visto che il Consorzio Tutela del Lambrusco di Modena dovrà consegnare tutta la documentazione alla Regione Emilia Romagna entro il 31/03/2016; considerata l urgenza e verificato che il Consiglio di Dipartimento non si riunirà in tempo utile per re in merito; DETERMINA - di autorizzare la partecipazione del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali, al Piano di innovazione Biotipi, ambiente e valorizzazione delle DOC Pignoletto e Lambruschi di cui alle premesse; - di approvare i seguenti documenti e di richiederne la sottoscrizione al Magnifico Rettore: Dichiarazione di impegno a costituire ATS Piano del gruppo operativo Scheda finanziaria 7

8 Costo lordo orario Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà Scheda di impresa - di farsi carico degli obblighi e degli eventuali oneri connessi allo svolgimento delle attività di ricerca ed adempimenti collegati imputandoli sui fondi di cui è responsabile la prof.ssa Silvestroni. Il presente provvedimento sarà inviato in Amministrazione Centrale per il seguito di competenza e sarà sottoposto alla ratifica del Consiglio di Dipartimento. Il Consiglio, unanime, di ratificare il Provvedimento n. 9 del 23/03/2016 secondo il testo sopra riportato. Il verbale della presente è approvato seduta stante. 3.3) Ratifica Provvedimento Direttore D3A n. 10 del 29/03/2016. Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio il testo del Provvedimento n. 10 del 29/03/2016 emesso per motivi di urgenza: IL DIRETTORE Visto l art. 7, commi 6 e 6 bis, del D. Lgs.vo 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i.; visto il vigente Regolamento per l Amministrazione, la Contabilità e la Finanza dell Università Politecnica delle Marche; visto il Regolamento Prestazioni d Opera dell Ateneo; visto l art. 18, comma 5, della Legge n. 240 del 30/12/2010, entrata in vigore il 29/01/2011, che elenca i soggetti che possono partecipare direttamente alla ricerca, non contemplando tra questi i prestatori d opera; visto l art. 3, comma 1, della Legge n. 20/94 come modificato dall art. 17, comma 30, del d.l. n. 78/09, conv. con mod. in Legge n. 102/09, in base al quale l efficacia del conferimento dell incarico è sottoposto al controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti; considerati i requisiti di legittimità per il conferimento di incarichi a soggetti esterni all ente, sia quello soggettivo della comprovata specializzazione universitaria del prestatore, sia quelli oggettivi, così come elencati dall art. 7, comma 6, lett. da a) a d) del D. Lgs. 165/2001 e s.m.i.: a) l'oggetto della prestazione deve corrispondere alle competenze attribuite dall'ordinamento all'amministrazione conferente, ad obiettivi e progetti specifici e determinati e deve risultare coerente con le esigenze di funzionalità dell'amministrazione conferente; b) l'amministrazione deve avere preliminarmente accertato l'impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno; c) la prestazione deve essere di natura temporanea e altamente qualificata; d) devono essere preventivamente determinati durata, luogo, oggetto e compenso della collaborazione; vista la richiesta, Prot. n. 526 del 22/03/2016 (allegato A e parte integrante del presente provvedimento), presentata dalla Prof.ssa Ester Foppa Pedretti in qualità di Responsabile Scientifico del Progetto di Ricerca Dipartimentale Autofinanziamento, del Bilancio dell E.F. 2016, in cui viene dichiarato e proposto quanto segue: - che è necessario procedere all emanazione di un bando per il conferimento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo in regime di prestazione occasionale a personale esterno altamente qualificato avente per oggetto Elaborazioni con finalità di individuare delle tecnologie impiantistiche ottimali da un punto di vista tecnico economico per raggiungere una data quota di contributo di energia rinnovabile per la climatizzazione di tre edifici di dimensioni diverse e in tre climi diversi, per accertata assenza di 8

9 personale strutturato con le competenze professionali idonee allo svolgimento dell attività oggetto dell incarico nel settore AGR/09 Meccanica Agraria; - che l attività oggetto dell incarico non è attività di ricerca ma attività puramente strumentale rispetto all attività di ricerca; - che l incarico si svolgerà presso Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali. Il collaboratore non ha vincoli di subordinazione ne obblighi di orario, se non quelli connessi con l orario di apertura della struttura, e svolgerà l opera in piena autonomia circa il luogo, il tempo e le modalità di esecuzione. La prestazione si esplicherà nell ambito della durata del progetto e verrà coordinata dal responsabile con la più complessa attività nella quale è funzionalmente inserita. - che il contratto avrà la durata di 4 mesi, con decorrenza dal 15/06/2016. Tale data tiene conto dei tempi necessari per l espletamento della procedura comparativa e degli obblighi di competenza della struttura e dei tempi utili per l espletamento del controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti, che costituisce condizione di efficacia del contratto e ne pregiudica la decorrenza. L efficacia del contratto di conferimento dell incarico individuale stipulato dal Dipartimento con il prestatore è infatti subordinata all esito favorevole del controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti, ai sensi dell art. 3, c. 1 della L. n. 20/94 come modificato dall art. 17, c. 30, del d.l. n. 78/09, conv. con mod. in L. n. 102/09, rinvenibile anche nella forma del silenzio assenso, con il trascorrere del termine di 60 giorni dal ricevimento dell atto o contratto da parte della Corte dei Conti senza che la stessa emetta alcun provvedimento; che i requisiti di ammissione richiesti sono: cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o cittadinanza di uno degli stati membri dell Unione Europea; Per i cittadini extracomunitari, possesso della documentazione necessaria per la stipula del contratto (permesso di soggiorno, carta di soggiorno, rinnovo); laurea in Specialistica/Magistrale in Scienze e tecnologie agrarie, Ingegneria, Architettura, Fisica (*); Conoscenza della lingua inglese; Esperienza maturata nel settore che comprovi: conoscenze tecniche e normative relative all utilizzazione delle energie rinnovabili negli edifici; conoscenze relative alla legislazione e normativa tecnica relativa alla climatizzazione degli edifici residenziali e del terziario; conoscenza e accesso a programmi di calcolo conformi alla normativa vigente per la determinazione delle prestazioni energetiche degli edifici e dei consumi reali degli stessi in funzione della destinazione d'uso. *(In caso di titolo di studio conseguito all estero, il candidato dovrà presentare dichiarazione di equipollenza e/o equivalenza rilasciato dalla competente autorità. Il candidato che, entro il termine stabilito per la presentazione delle Domande, abbia presentato alla competente autorità la richiesta di equipollenza e/o equivalenza può essere ammesso con riserva a sostenere la prova di esame, fermo restando che si potrà sciogliere la riserva solo quando perverrà a questa Amministrazione la dichiarazione richiesta.) che la selezione avverrà per soli titoli. I titoli culturali/professionali valutabili sono i seguenti: Tesi di laurea e/o di dottorato nel settore fino a 7 punti Lingue straniere conosciute fino a 3 punti Esperienze precedenti fino a 10 punti Pubblicazioni e prodotti fino a 10 punti Il punteggio riservato ai titoli è di 30 punti su che il responsabile Scientifico del progetto è la Prof.ssa Ester Foppa Pedretti; - che il compenso previsto per l incaricato è di uro ,00 (lordo percipiente), mentre il costo complessivo presunto è di uro ,00 e graverà sul Progetto di Ricerca Dipartimentale Autofinanziamento, del Bilancio dell E.F. 2016, di cui si attesta la disponibilità; visto l Avviso di conferimento pubblicato all Albo Ufficiale dell Ateneo dal 15/03/16 al 25/03/16 (allegato B e parte integrante del presente provvedimento); vista la dichiarazione del Direttore di Dipartimento con la quale è stata accertata ha l indisponibilità soggettiva e oggettiva delle risorse interne (allegato C e parte integrante del presente provvedimento); ritenuto congruo il compenso proposto dalla Prof.ssa Ester Foppa Pedretti in relazione alla tipologia della collaborazione, alla durata del contratto e all utilità che il Dipartimento ne conseguirà; 9

10 accertata la disponibilità sul Progetto di Ricerca Dipartimentale Autofinanziamento, del Bilancio dell E.F. 2016, di cui è Responsabile Scientifico la Prof.ssa Ester Foppa Pedretti; determina - di autorizzare e provvedere all emanazione di un bando per il conferimento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo in regime di prestazione occasionale della durata di 4 mesi (a decorrere dal 15/06/16) per lo svolgimento di Elaborazioni con finalità di individuare delle tecnologie impiantistiche ottimali da un punto di vista tecnico economico per raggiungere una data quota di contributo di energia rinnovabile per la climatizzazione di tre edifici di dimensioni diverse e in tre climi diversi, sulla base della richiesta, Prot. n. 526 del 22/03/2016 (allegato A e parte integrante del presente provvedimento), presentata dalla Prof.ssa Ester Foppa Pedretti, in qualità di Responsabile Scientifico del Progetto di Ricerca Dipartimentale Autofinanziamento, del Bilancio dell E.F. 2016, su cui graverà la spesa; - di approvare il testo integrale del bando per titoli e colloquio (allegato D e parte integrante del presente provvedimento); - di individuare quale responsabile del procedimento il Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali (Acronimo: D3A), Prof. Nunzio Isidoro. Con successivi provvedimenti il Direttore del Dipartimento procederà alla nomina della Commissione giudicatrice, all approvazione degli atti della stessa ed alla stipula del contratto con il prestatore. - di attestare che sussiste adeguata disponibilità nel fondo su cui graverà la spesa; - di ritenere che la durata della prestazione sia compatibile con i termini di scadenza del progetto connesso all incarico, considerati i tempi necessari per l espletamento della procedura comparativa, degli obblighi di competenza della struttura e dei tempi utili per l espletamento del controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti. Tale controllo costituisce condizione di efficacia del contratto e ne pregiudica la decorrenza; in caso di esito negativo del controllo il prestatore non può pretendere nulla. Il presente provvedimento sarà sottoposto alla ratifica del Consiglio di Dipartimento. Il Consiglio, unanime, di ratificare il Provvedimento n. 10 del 29/03/2016 secondo il testo sopra riportato. Il verbale della presente è approvato seduta stante. 3.4) Ratifica Provvedimento Direttore D3A n. 11 del 30/03/2016. Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio il testo del Provvedimento n. 11 del 30/03/2016 emesso per motivi di urgenza: IL DIRETTORE Visto l art.30 dello Statuto dell ; visto il Regolamento di Ateneo per l accensione degli assegni per la collaborazione alla ricerca, ai sensi dell art. 22, comma 3 della Legge n. 240 del 30/12/2010, emanato con DR n. 809 del 11/07/2011, e successive modifiche; vista la nota del Prof. Andrea Galli, prot. n. 550 del 30/03/2016 (All. n. 1), relativa alla richiesta di attivazione per 12 mesi di un assegno per collaborazione alla ricerca nel settore scientifico disciplinare AGR/10 (Costruzioni Rurali e Territorio Agro-Forestale) dal titolo Sperimentazione di tecniche di remote sensing da UAV nello studio di coltivazioni agrarie (Rif. Convenzione di ricerca finalizzata allo sviluppo della ricerca dal titolo AGRICOLAM-V&V ) per lo svolgimento di una ricerca dal titolo Analisi e sperimentazione in campo di tecniche di remote sensing da UAV nello studio di coltivazioni agrarie, considerato che il costo di tale assegno pari ad graverà su fondi del Progetto di Ricerca finanziato dalla Società Sistemi Informativi Intelligenti per la Geografia (SI2G) S.r.l. codice: _AGRICOLAM- VeV-SI2G-prof.Galli_2016 (CUP I32I ) di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Galli e di cui 10

11 si attesta la disponibilità alla voce Coan di costo CA.4.C Costi per progetti ricerca finanziata da altri soggetti pubblici e privati ; recepita l urgenza esposta dal Prof. Galli con nota prot. n. 551 del (All. n. 2), in relazione alla richiesta di attivazione per 12 mesi dell assegno per collaborazione alla ricerca; ritenuto necessario avviare al più presto le attività di ricerca previste, che sono legate e dipendenti dalla corrente annata agricola; considerato che il Consiglio di Dipartimento non si riunirà in tempi utili; determina - di esprimere parere favorevole all attivazione di un assegno di ricerca per 12 mesi come indicato nelle premesse. Il presente provvedimento verrà inviato all Amministrazione Centrale per il seguito di competenza e sarà sottoposto alla ratifica del prossimo Consiglio di Dipartimento. Il Consiglio, unanime, di ratificare il Provvedimento n. 11 del 30/03/2016 secondo il testo sopra riportato. Il verbale della presente è approvato seduta stante. 3.5) Ratifica Provvedimento Direttore D3A n. 12 del 30/03/2016. Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio il testo del Provvedimento n. 12 del 30/03/2016 emesso per motivi di urgenza: IL DIRETTORE Visto lo Statuto di autonomia dell ; visto l art. 7, commi 6 e 6 bis, del D. Lgs.vo 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i.; visto il Regolamento Prestazioni d Opera dell Ateneo; visto il proprio decreto n. 4 del 09/02/16 con cui si autorizza l emanazione dell avviso pubblico per il conferimento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo, in regime di collaborazione coordinata e continuativa, avente ad oggetto Attività di supporto all attività di preprocessamento (ortorettifica) e processamento (segmentazione e classificazione object-oriented) delle foto aeree storiche e delle ortofoto recenti, avente come scopo la preparazione di carte dell uso del suolo degli anni 50, 80 e 00, nell ambito dei progetti di Ateneo dal titolo: - ATEGARB_2014 Dinamiche dei boschi di alta quota (treeline) dell'appennino, CUP I32I , responsabile scientifico Dott. Matteo Garbarino - ATEGARB_2015 Analisi multiscala delle dinamiche di rinnovazione del pino nero al limite superiore del bosco in Appennino, CUP 32I , responsabile scientifico Dott. Matteo Garbarino - ATEURBI_2014 Legno a Km 0: una filiera sostenibile di castagno nelle Marche, CUP I32I , responsabile scientifico Prof. Carlo Urbinati - ATEURBI_2015 Multifunzionalità dei boschi cedui appenninici, CUP I32I , responsabile scientifico Prof. Carlo Urbinati, del Bilancio dell E.F. 2016; visto il proprio decreto n. 5 del 22/02/16 con cui viene costituita la commissione per la selezione suddetta; visto il proprio decreto n. 6 del 25/02/16, con cui sono stati approvati gli atti della commissione che ha individuato il vincitore della selezione, attraverso procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio, il Dott. Francesco Malandra, che in data 29/02/2016 ha stipulato con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali un contratto di lavoro autonomo di natura coordinata e continuativa della durata di mesi 6, con data di inizio prevista per il 02/05/2016; 11

12 considerato che in data 02/03/2016 il contratto, gli atti presupposti e precedenti e tutta la documentazione relativa alla procedura selettiva sono stati inviati alla Corte dei Conti per il controllo preventivo di legittimità, previsto dall art. 3, c. 1 della L. n. 20/94 come modificato dall art. 17, c. 30, del d.l. n. 78/09, conv. con mod. in L. n. 102/09, e che in data 15/03/2016 la Corte dei Conti ha apposto il visto di legittimità sull atto (Reg.ne Prev.n. 821); considerato che i richiedenti, Dott. Matteo Garbarino e Prof. Carlo Urbinati, ed il prestatore, Dott. Francesco Malandra, hanno manifestato interesse ad anticipare l inizio della prestazione; DETERMINA - di autorizzare la stipula di un atto aggiuntivo per anticipare dal 02/05/2016 al 01/04/2016 la data di inizio della prestazione, con scadenza il 30/09/2016. Resta invariata la disciplina economica e giuridica. Il Consiglio, unanime, di ratificare il Provvedimento n. 12 del 30/03/2016 secondo il testo sopra riportato. Il verbale della presente è approvato seduta stante. 3.6) Ratifica Provvedimento Direttore D3A n. 13 del 30/03/2016. Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio il testo del Provvedimento n. 13 del 30/03/2016 emesso per motivi di urgenza: IL DIRETTORE Visto l art.30 comma 2, lettera B dello Statuto dell ; visto il Regolamento di Ateneo per l attività conto di terzi; visto il Regolamento di Ateneo per l Amministrazione, la Contabilità e la Finanza; vista la richiesta di rinnovo della convenzione per l anno 2016 con decorrenza dal 01/04/16 al 31/03/16, presentata dalla ditta Tes Pharma Srl, con nota prot. 561 del 30/03/16, ai sensi dell art. 4 della convenzione stipulata in data 13/03/2014, dal titolo Sviluppo di metodologie enzimatiche (relative all enzima ACSMD) e metodi analitici ad esse correlati, di cui è responsabile scientifico la Prof.ssa Nadia Raffaelli, (All. 1 parte integrante del presente provvedimento); ritenuto congruo il corrispettivo di ,00 maggiorato di IVA da corrispondere secondo le modalità previste dall art. 6 della convenzione; I compensi verranno corrisposti dietro presentazione di regolare fattura; visto il piano finanziario presentato dalla Prof.ssa Nadia Raffaelli che è conforme a quanto stabilito dal regolamento per le convenzioni conto terzi; recepita l urgenza come da richiesta presentata dalla Prof.ssa Nadia Raffaelli, con nota prot. 558 del 30/03/16 (All. 2 parte integrante del presente provvedimento), di autorizzare il rinnovo della convenzione per consentire l inizio delle attività, considerati i tempi che si prevedono per la convocazione del Consiglio della Giunta di Dipartimento; DETERMINA - di approvare la richiesta di rinnovo per l anno 2016 con decorrenza dal 01/04/16 al 31/03/17, presentata dalla ditta Tes Pharma Srl Via P. Togliatti, Loc. Taverne Corciano (PG) (p.iva ), con nota prot. 561 del 30/03/16, (All. 1 parte integrante del presente provvedimento), ai sensi dell art. 4 della convenzione stipulata in data 13/03/2014 per la realizzazione del progetto dal titolo: Sviluppo di 12

13 metodologie enzimatiche (relative all enzima ACSMD) e metodi analitici ad esse correlati responsabile scientifico la Prof.ssa Nadia Raffaelli; - di approvare il piano finanziario presentato dalla Prof.ssa Nadia Raffaelli (All. 3 parte integrante del presente provvedimento); Il presente Provvedimento sarà sottoposto alla ratifica del Consiglio della Giunta di Dipartimento. Il Consiglio, unanime, di ratificare il Provvedimento n. 13 del 30/03/2016 secondo il testo sopra riportato. Il verbale della presente è approvato seduta stante. 3.7) Ratifica Provvedimento Direttore D3A n. 14 del 31/03/2016. Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio il testo del Provvedimento n. 14 del 31/03/2016 emesso per motivi di urgenza: IL DIRETTORE Visto l art.30 comma 2, lettera B dello Statuto dell ; visto il Regolamento per l attività per conto di terzi; visto il Regolamento di Ateneo per l Amministrazione, la Contabilità e la Finanza; vista la bozza di convenzione concordata con l azienda Bonomelli s.r.l. (C.F e P.IVA: ) con sede legale a Zola Pedrosa Via E. Mattei, 6, per attività di consulenza per lo svolgimento di un programma di miglioramento genetico della camomilla comune, Responsabile Scientifico Prof. Stefano Tavoletti, (Allegato 1 parte integrante del presente provvedimento); ritenuto congruo il corrispettivo di ,00 maggiorato di IVA da corrispondere secondo le modalità previste dall art. 5 della convenzione; I compensi verranno corrisposti dietro presentazione di fattura pro-forma. La fattura verrà emessa successivamente al pagamento; La prestazione inizierà alla data della stipula e avrà termine il 31/12/16. visto il piano finanziario presentato dal Prof. Stefano Tavoletti che è conforme a quanto stabilito dal regolamento per le convenzioni conto terzi (Allegato 2 parte integrante del presente provvedimento); recepita l urgenza di autorizzare la stipula della convenzione per consentire l inizio delle attività, considerati i tempi lunghi che si prevedono per la convocazione del Consiglio della Giunta di Dipartimento; DETERMINA - di approvare la bozza di convenzione (Allegato 1 parte integrante del presente provvedimento) concordata con l azienda Bonomelli s.r.l. (C.F e P.IVA: ) con sede legale a Zola Pedrosa Via E. Mattei, 6, per attività di consulenza per lo svolgimento di un programma di miglioramento genetico della camomilla comune, Responsabile Scientifico Prof. Stefano Tavoletti; - di approvare il piano finanziario presentato dal Prof. Stefano Tavoletti (Allegato 2 parte integrante del presente provvedimento); Il presente Provvedimento sarà sottoposto alla ratifica del Consiglio della Giunta di Dipartimento. Il Consiglio, unanime, di ratificare il Provvedimento n. 14 del 31/03/2016 secondo il testo sopra riportato. Il verbale della presente è approvato seduta stante. 13

14 3.8) Ratifica Provvedimento Direttore D3A n. 15 del 06/04/2016. Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio il testo del Provvedimento n. 15 del 06/04/2016 emesso per motivi di urgenza: IL DIRETTORE Visto l art.30 comma 2, lettera B dello Statuto dell ; visto il Regolamento del Parlamento Europeo n. 1291/2013 dell , con il quale è stata abrogata la Decisione n. 1982/2002/CE relativa al 7 P.Q. ed è stato istituito il programma Horizon 2020 di ricerca ed innovazione per il periodo ; visto il proprio decreto n. 58 del 16/11/15, con il quale: - è stata approvata la partecipazione al Progetto U.E. Horizon 2020 n dal titolo Improving the stability of high-quality traits of berry in different environments and cultivation systems for the benefit of European farmers and consumers (acronimo GoodBerry) CALL: H2020-SFS Topic: SFS Strategies for crop productivity, stability and quality - Type of action: RIA - responsabile scientifico: Prof. Bruno Mezzetti, rimborsato al 100% dalla U.E. con il seguente budget: A) Direct Personnel costs ,00 (di cui ,19 personale strutturato) B) Other Direct Costs ,00 F) Indirect costs (25% di A+B) ,25 Totale ,25 - è stato accettato il contributo comunitario di ,25; - è stato richiesto al Magnifico Rettore la sottoscrizione della Declaration of Honour del Progetto U.E. Horizon 2020 n , per la successiva firma del Grant Agreement da parte del coordinatore, Universidad de Malaga (UMA); - è stata approvata e richiesta, successivamente alla sottoscrizione del Grant Agreement da parte del coordinatore e della Commissione Europea, la sottoscrizione dell Accession Form for Beneficiaries Annex 3 al Grant Agreement n ; visto che il Grant Agreement è stato siglato in data 4/02/2016 e che, pertanto, in base a quanto nello stesso statuito, il progetto ha avuto inizio in data 1/03/16, con durata di 48 mesi; visto che in data 5/02/2016 il Rettore ha sottoscritto l Accession Form for Beneficiaries (Annex 3 al GA); vista la versione definitiva del testo del Consortium Agreement (All. n. 1); considerata l urgenza e verificato che il Consiglio di Dipartimento non si riunirà in tempo utile per re in merito; determina - di approvare il testo definitivo del Consortium Agreement (All. n. 1); - di richiedere al Magnifico Rettore la sottoscrizione del suddetto Consortium Agreement; - di farsi carico degli obblighi e di eventuali oneri connessi allo svolgimento delle attività di ricerca e adempimenti collegati. Il presente provvedimento verrà inviato all Amministrazione Centrale per il seguito di competenza e sarà sottoposto alla ratifica del prossimo Consiglio di Dipartimento. Il Consiglio, unanime, di ratificare il Provvedimento n. 15 del 06/04/2016 secondo il testo sopra riportato. Il verbale della presente è approvato seduta stante. 14

15 3.9) Ratifica Provvedimento Direttore D3A n. 16 del 06/04/2016. Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio il testo del Provvedimento n. 16 del 06/04/2016 emesso per motivi di urgenza: IL DIRETTORE Visto l art.30 dello Statuto dell ; visto il Regolamento di Ateneo sull attività di ricerca; vista la bozza della Convenzione (All. n.1) da stipularsi tra Moncada Energy Group Srl e l Università Politecnica delle Marche - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali per la conduzione di attività di ricerca dal titolo Trattamenti di biomassa lignocellulosica di risulta della distilleria per la predisposizione di attacco enzimatico ai fini della produzione di bioetanolo, di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Toscano; considerato che per la collaborazione di cui sopra Moncada Energy Group Srl si impegna ad erogare al Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali un contributo di ; vista la nota prot. 593 del del Prof. Toscano, sulla necessità di disporre di risultati scientifici in tempi brevi; recepita l urgenza di autorizzare la stipula della convenzione per consentire l inizio delle attività del programma di ricerca suindicato; considerato che il Consiglio di Dipartimento non si riunirà in tempo utile per re in merito; determina - di approvare la bozza e di procedere alla firma della Convenzione (All. n.1) con Moncada Energy Group Srl per lo svolgimento della ricerca di cui alle premesse. Il presente provvedimento verrà inviato all Amministrazione Centrale per il seguito di competenza e sarà sottoposto alla ratifica del prossimo Consiglio di Dipartimento. Il Consiglio, unanime, di ratificare il Provvedimento n. 16 del 06/04/2016 secondo il testo sopra riportato. Il verbale della presente è approvato seduta stante. 3.10) Ratifica Provvedimento Direttore D3A n. 17 del 07/04/2016. Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio il testo del Provvedimento n. 17 del 07/04/2016 emesso per motivi di urgenza: IL DIRETTORE Visto lo Statuto dell ; Visto il Regolamento del Dottorato di Ricerca emanato con D.R. n. 903 del e modificato da ultimo con D.R. n.839 del ; Visto il Regolamento delle Scuole di Dottorato di Facoltà, emanato con D.R. n. 598 del e modificato con D.R. 914 del e D.R. n. 839 del ; 15

16 vista la legge 240 del ; vista DM. n. 45 del pubblicato su G.U. n. 104 del Regolamento recante modalità di accreditamento delle sedi e dei corsi di dottorato e criteri per la istituzione dei corsi di dottorato da parte degli enti accreditati; vista la nota ministeriale n.436 del relativa alle Linee di indirizzo per l avvio dei Dottorati di Ricerca a.a. 2014/15 ; visto il Regolamento Dottorato di Ricerca emanato con D.R. n. 694 del , integrato con D.R. n. 134 del all'art. 13, comma 5, modificato con D.R. n. 262 del all'art. 4; considerata l opportunità di istituire il corso di Dottorato di Ricerca in Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali con sede amministrativa presso l Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali, a.a. 2016/18 18 ciclo nuova serie; vista la disponibilità dei docenti a fare parte del Collegio; vista la validità del precedente ciclo di dottorato si ritiene opportuno confermare la medesima impostazione, effettuando la sostituzione di un Centro di Ricerca internazionale della Columbia con il DEPARTMENT OF CROP SCIENCES, TSHWANE UNIVERSITY OF TECHNOLOGY, PRETORIA WEST 0001, PRETORIA, SOUTH AFRICA ed inserendo la seguente nota: Buona parte dei corsi sono tenuti in lingua inglese. considerato che il Prof. Bruno Mezzetti Coordinatore del Corso di Dottorato di ricerca in Ricerca in Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali con sede amministrativa presso l Università Politecnica delle Marche Dipartimento D3A, a.a. 2016/17 ciclo nuova serie, ha provveduto a caricare sull apposito sito Miur-Cineca la relativa scheda; considerato che il Consiglio di Dipartimento non si riunirà in tempo utile per re in merito; determina di proporre l istituzione del Corso di Dottorato di Ricerca in Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali con sede amministrativa presso l Dipartimento D3A, a.a. 2016/17 ciclo (XXXIII) (18 ), (Allegato n. 1 Modulo proposta Anagrafe dei dottorati - a.a. 2015/2016 codice = DOT parte integrante del presente provvedimento). Il presente provvedimento verrà inviato all Amministrazione Centrale per il seguito di competenza e sarà sottoposto alla ratifica del prossimo Consiglio di Dipartimento. Il Consiglio, unanime, di ratificare il Provvedimento n. 17 del 07/04/2016 secondo il testo sopra riportato. Il verbale della presente è approvato seduta stante. 16

17 4) Variazione di budget 4.1) Variazione per maggiori entrate Il Direttore riferisce al Consiglio che la previsione del Budget 2016 della UA.ATE D3A, formulata sulla base dello storico e delle proposte dei docenti, si sta dimostrando inadeguata per quanto riguarda la voce di ricavo CA.5.R Contributi per ricerca da privati, a seguito degli accordi convenzionali già stipulati e di quelli in via di definizione, che stanno portando e porteranno entrate in misura superiore ai ,00 euro previsti. Il Consiglio visto lo Statuto di Autonomia dell ; visto il Regolamento di Ateneo per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità; visto il Budget della UA.ATE D3A - voce di ricavo CA.5.R Contributi per ricerca da privati; visto che nel 2016 è già stata autorizzata la stipula di convenzioni di ricerca con privati per ,00, come di seguito riepilogati: Codice progetto Contraente Importo Responsabile _AGRICOLAM SI2G - Sistemi ,0 Prof. Galli informativi intelligenti _Qualità_vino_tappo_Su percap_boselli_2016 SUPERCAP SRL _CREHA_CASAVECC HIA_2016 per Geografia s.r.l SUPERCAP SRL 8.000,00 Prof. Boselli C.RE.HA. NATURE soc. coop. (da creare in fase di stipula) MONCADA Energy Group srl CIRP- Consorz.Rieti_ecomuseo (da creare autorizzato con CdD del ) CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI RIETI Electrolux Italia spa , ,00 Prof.ssa Casavecchia ,0 Prof. Toscano ,0 Prof. Galli 0 Prof. Frega ritenuto plausibile che, nel corso del 2016, possano essere conclusi ulteriori accordi di ricerca con privati per un importo presunto di ,00; unanime, - di autorizzare e chiedere la seguente variazione di budget: UA Voce COAN Descrizione Importo UA.ATE CA.5.R Contributi per ricerca da privati ,00 UA.ATE CA.4.C Costi per ricerca finanziata da enti pubblici e privati ,00 Il verbale della presente è approvato seduta stante.

18 4.2) Variazione per giri interni progetti di ricerca Il Direttore ricorda al Consiglio che, a seguito della conclusione del progetto UE-7 P.Q. Palmprotect, di cui era responsabile scientifico, con propria determina n. 62 del aveva chiesto, nel rispetto di quanto stabilito nella Delibera n. 171 del CdA del , la destinazione dell utile del progetto in parte a compensi incentivanti ed in parte al progetto di ricerca dipartimentale della Dott.ssa Riolo. Tale importo, pari ad euro ,11, era finalizzato al rinnovo di un assegno di ricerca. Il costo di tale rinnovo è però risultato gravare sul progetto di ricerca dipartimentale della Dott.ssa Riolo (040027_AUTOFRIOL2013) solo per ,00, poiché coperto in parte dal cofinanziamento di Ateneo. La Dott.ssa Riolo ha pertanto chiesto di trasferire dal suo progetto di ricerca dipartimentale _AUTOFRIOL a quello del Prof. Isidoro _AUTOFISID ,05, per restituire al Prof. Isidoro la metà di quanto avanzato dei ,11 euro. Il Consiglio, vista la situazione del Budget 2016 della UA.ATE ; visto il giro interno effettuato con ID DG nn , sulla base della richiesta della Dott.ssa Riolo; unanime - di autorizzare la seguente variazione di budget: UA Voce COAN Descrizione Importo UA.ATE CA.5.R (Giri interni) ai CG vari 4.569,05 UA.ATE CA.4.C Costi per ricerca dipartimentale 4.569,05 e di chiedere la relativa assegnazione sul progetto _AUTOFISID2013, di cui è responsabile il Prof. Isidoro. Il verbale della presente è approvato seduta stante. 18

19 5) Contratti e convenzioni. 5.1) Approvazione Convenzione di ricerca con Electrolux Italia Spa Responsabile Scientifico: Prof. Frega. Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la bozza della Convenzione da stipularsi con Electrolux Italia Spa per attività di ricerca finalizzata all individuazione della qualità degli alimenti a seguito dei trattamenti termici - Responsabile Scientifico della ricerca è il Prof. N. G. Frega. Per la collaborazione di cui sopra la Electrolux Italia Spa corrisponderà al Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari ed Ambientali (D3A) un contributo di ricerca di ,00 da considerarsi al di fuori del campo di applicazione dell IVA, secondo quanto stabilito dall art. 5 della Convenzione. L attività di cui sopra sarà svolta dal Dipartimento, avrà inizio alla data di stipula della Convenzione ed avrà termine entro 3 anni a partire dalla stessa, secondo quanto previsto dall art.4 della Convenzione. Il Consiglio, visto lo Statuto di Autonomia dell Ateneo; visto il Regolamento di Ateneo sull attività di Ricerca Scientifica; visto il Regolamento di Ateneo per l Amministrazione, la finanza e la contabilità, in particolare gli l artt. 78 e 80; vista la bozza di convenzione concordata con la Electrolux Italia Spa; considerato che per la collaborazione di cui sopra la Electrolux Italia Spa metterà a disposizione del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali il contributo di ,00 considerato che tale collaborazione avrà inizio dalla data di stipula della Convenzione e avrà termine entro 3 anni a partire dalla stessa; considerato che Electrolux si impegna a versare l importo del contributo in tre rate di cui la prima, pari ad ,00 alla stipula della Convenzione, la seconda pari ad ,00 alla presentazione dei risultati scientifici del 1 anno di attività, la terza, pari ad ,00 alla presentazione della relazione scientifica conclusiva dell attività di ricerca; considerato che le spese di bollo della Convenzione sono a carico della Electrolux Italia Spa; unanime, -di esprimere parere favorevole alla stipula della convenzione di ricerca indicata nelle premesse (All. n. 1 e parte integrante del presente verbale) tra l Università Politecnica delle Marche Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari ed Ambientali (D3A) e Electrolux Italia Spa -Responsabile Scientifico il Prof. N. G. Frega. - di richiedere al Magnifico Rettore la sottoscrizione della suddetta convenzione; - di farsi carico degli obblighi e di eventuali oneri connessi allo svolgimento delle attività di ricerca e adempimenti collegati. Il verbale della presente è approvato seduta stante 19

20 5.2) Approvazione Convenzione Quadro con il DIESMN Distretto Integrato di Economia Sociale - area Marche Nord. Responsabile Scientifico: dott. Ernesto Marcheggiani. Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la bozza della Convenzione Quadro da stipularsi con il DIESMN Distretto Integrato di Economia Sociale - area Marche Nord per attività di ricerca finalizzata allo sviluppo di progettualità, studi e ricerche concernenti le politiche territoriali, l economia sociale e la valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico e rurale, coerenti con il quadro della Strategia europea Responsabile Scientifico della ricerca è il dott. Ernesto Marcheggiani. L attività di cui sopra sarà svolta dal Dipartimento, avrà inizio alla data di stipula della Convenzione ed avrà termine entro 5 anni a partire dalla stessa, secondo quanto previsto dall art. 10 della Convenzione. Il Consiglio, visto lo Statuto di Autonomia dell Ateneo; visto il Regolamento d Ateneo per l Amministrazione, la finanza e la contabilità, in particolare l art. 78; vista la bozza di convenzione concordata con il DIESMN Distretto Integrato di Economia Sociale - area Marche Nord; considerato che il D3A in collaborazione con il Centro di Ricerca e Servizio sul Paesaggio CIRP, ha realizzato il progetto di ricerca TOOK-MC Transfer Of Organised Knowledge Marche Cilento Smart Countryside: Città ideale e territorio sostenibile, per il rafforzamento delle strategie territoriali integrate tra aree rurali e costiere, per la e la valorizzazione turistica delle risorse endogene - paesaggio, natura, cultura ed enogastronomia, con l obiettivo di trasferire di buone pratiche tra Amministrazioni pubbliche italiane; considerato che il D3A ha interesse ad incentivare le suddette attività, approfondendo gli obiettivi strategici europei inerenti al quadro Europa 2020, in particolare quelli rivolti ai nuovi programmi di sviluppo rurale, al turismo accessibile e sostenibile quale elemento strategico trasversale a tutti gli obbiettivi tematici del quadro strategico comune ; considerato l interesse per il D3A di instaurare una collaborazione con il DIESMN per lo svolgimento di attività di studio, ricerca e modellizzazione, inerenti le tematiche di comune interesse, con il supporto di finanziamenti locali, regionali, nazionali, europei, anche attraverso l adesione ad un sistema di monitoraggio che utilizzi le piattaforme informatizzate già realizzate nel corso di precedenti attività, con il fine di renderle maggiormente efficaci per l avvio di processi partecipativi su progetti regionali, nazionali ed europei; considerato che tale collaborazione avrà inizio dalla data di stipula della Convenzione e avrà termine entro 5 anni a partire dalla stessa; considerato che le spese di bollo della Convenzione sono a carico di entrambe le parti in egual misura; unanime, 20

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL 13/06/2016 Il giorno 13/06/2016, alle ore 12.35 presso la Sala Consiglio del Nucleo Didattico D3A, Via Brecce Bianche, si è riunita la Giunta del Dipartimento

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL 29/09/2015 Il giorno 29/09/2015, alle ore 14.20 presso l Aula I, palazzina Orsini, Agraria, Via Brecce Bianche, si è riunita la Giunta del Dipartimento

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 18/05/2016 Il giorno 18/05/2016, alle ore 15.10 presso l Aula I del D3A, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Scienze Agrarie,

Dettagli

C.d.D. seduta del 15/11/2016

C.d.D. seduta del 15/11/2016 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 15/11/2016 Il giorno 15/11/2016, alle ore 13.00 presso l Aula 140/3 del Plesso di Monte d Ago, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 14.01.2015 Il giorno 14.01.2015, alle ore 15.10 presso l Aula D del D3A, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Scienze Agrarie,

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 11/02/2015 Il giorno 11/02/2015, alle ore 15.10 presso l Aula D del D3A, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Scienze Agrarie,

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28/09/2016 Il giorno 28/09/2016, alle ore 15.00 presso l Aula 140/4 del Plesso di Monte d Ago, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL 15/07/2015 Il giorno 15/07/2015, alle ore 11.35 presso l Aula I, palazzina Orsini, Agraria, Via Brecce Bianche, si è riunita la Giunta del Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management Prot. 118/2013 Ancona, 23/04/2013 Affisso il 23/04/2013 AVVSO PUBBLCO D SELEZONE PER L CONFERMENTO D UN NCARCO individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa PRESSO L DPARTMENTO

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 25/11/2015 Il giorno 25/11/2015, alle ore 15.15 presso l Aula I del D3A, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Scienze Agrarie,

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL 24/11/2015 Il giorno 24/11/2015, alle ore 13.00 presso la Sala Consiglio del Nucleo Didattico D3A, Via Brecce Bianche, si è riunita la Giunta del Dipartimento

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL 03/06/2015 Il giorno 03/06/2015, alle ore 14.30 presso l Aula I, palazzina Orsini, Agraria, Via Brecce Bianche, si è riunita la Giunta del Dipartimento

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI FISICA Direttore: prof. Giovanni Bongiovanni

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI FISICA Direttore: prof. Giovanni Bongiovanni DIPARTIMENTO DI FISICA Direttore: prof. Giovanni Bongiovanni Prot. n 223198/2017 del 17/12/2018 Avviso n 5/2017 A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E Per il conferimento di due contratti di

Dettagli

COD. 09/2019 CUP: I36C

COD. 09/2019 CUP: I36C COD. 09/2019 CUP: I36C18005620007 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Dettagli

Rep.n.39 del 20/02/2018

Rep.n.39 del 20/02/2018 IL DIRETTORE Rep.n.39 del 20/02/2018 VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; VISTO il Decreto Rettorale n 418/2011 Regolamento di Ateneo per la disciplina dei contratti di insegnamento e di tutorato;

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE RICCARDO MASSA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE RICCARDO MASSA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE RICCARDO MASSA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE, PER TITOLI, PER IL CONFERIMENTO DI N. 5 INCARICHI DI SUPPORTO

Dettagli

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE Prot. N. 504 del 10/05/20 SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI TUTORATO A.A. 20-17 IL VICEPRESIDENTE della sede di BOLOGNA VISTO l art. 23 co. 2 della

Dettagli

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 44 del 19 dicembre 2013

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 44 del 19 dicembre 2013 Deliberazione Giunta Esecutiva n. 44 del 19 dicembre 2013 Oggetto: Indizione selezione per il conferimento di due incarichi di collaborazione coordinata e continuativa. presente assente Stefania Saccardi

Dettagli

C.d.D. seduta del 20/12/2017

C.d.D. seduta del 20/12/2017 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 20/12/2017 Il giorno 20/12/2017, alle ore 13.00 presso l Aula 140/4 del Plesso di Monte d Ago, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento

Dettagli

2 BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI TUTORATO PER ATTIVITA DI LABORATORIO (1 ciclo) A.A. 2014/2015 IL PRESIDENTE

2 BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI TUTORATO PER ATTIVITA DI LABORATORIO (1 ciclo) A.A. 2014/2015 IL PRESIDENTE Prot. n. 242_14 Titolo VII Classe 16 Fascicolo 13_2014 2 BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI TUTORATO PER ATTIVITA DI LABORATORIO (1 ciclo) A.A. 2014/2015 VISTO l art. 23 co. 2 della

Dettagli

BANDO N. 23/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.

BANDO N. 23/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa. Prot. n. 436 del 05.08.2015 Class. VII/16 BANDO N. 23/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa. IL DIRETTORE

Dettagli

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); U.S.R. DR/2013/102 del 11/01/2013 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO Edificio Principe Umberto Viale Gallipoli, 49 I 73100 Lecce T +39 0832 299276/277/ UOR proponente:

Dettagli

UNIVERSITÀ degli STUDI di CASSINO e del LAZIO MERIDIONALE

UNIVERSITÀ degli STUDI di CASSINO e del LAZIO MERIDIONALE AVVISO PUBBLICO Per l attribuzione di un contratto per il seguente lavoro autonomo: Realizzazione di interventi di counseling e di gestione di relazione d aiuto efficace finalizzati a migliorare lo stato

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI UN INCARICO DI TUTORATO PRESSO LA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI

BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI UN INCARICO DI TUTORATO PRESSO LA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI Rep. n. 75/2017, Prot. 280 del 28/2/17 Tit. V/1 Fasc. 2016 V/1.1.57 BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI UN INCARICO DI TUTORATO PRESSO LA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI IL

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA. Prot. n. 54711 del 27/10/2016 D.D. n. 261/2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA. Bando n 4D /2016 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE Per il conferimento di due incarichi di lavoro autonomo

Dettagli

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 319 Rep. n. 30/2018 del 27/04/2018

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 319 Rep. n. 30/2018 del 27/04/2018 Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 319 Rep. n. 30/2018 del 27/04/2018 IL PRESIDENTE VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; VISTO il Decreto Rettorale n 418/2011 Regolamento

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI DETERMINAZIONE n. 23 del 13 febbraio 2018 Struttura proponente: Area Amministrazione e Supporto alla Regolazione Oggetto: Approvazione

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Corso di perfezionamento per l insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua straniera, secondo la metodologia CLIL rivolto a docenti in servizio negli Istituti di istruzione superiore

Dettagli

PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2011

PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2011 PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2011 Bandi del 12/05/2011 Data pubblicazione bandi : 12/05/2011 Scadenza presentazione domande : ore 12 del 23/05/2011 1 Indice : Bando di Prestazione Professionale

Dettagli

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 CONTRATTO DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI TUTORATO PER ASSISTENZA AGLI STUDENTI E ALLE ATTIVITA DI LABORATORIO A.A. 2016/2017 CdS IN SICUREZZA E QUALITA DELLE

Dettagli

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE Prot. N. 6 del 6/06/2017 BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI TUTORATO A.A. 2017-18 IL VICEPRESIDENTE della sede di BOLOGNA VISTO l art. 23 co. 2 della

Dettagli

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. n. 17 Rep. n. 4/2018 del 17/01/2018

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. n. 17 Rep. n. 4/2018 del 17/01/2018 Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. n. 17 Rep. n. 4/2018 del 17/01/2018 IL PRESIDENTE VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; VISTO il Decreto Rettorale n 418/2011 Regolamento

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 18/07/2016 Il giorno 18/07/2016, alle ore 09.45 presso l Aula 140/4 del Plesso di Monte d Ago, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento

Dettagli

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 37 del 2 agosto 2011

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 37 del 2 agosto 2011 Deliberazione Giunta Esecutiva n. 37 del 2 agosto 2011 Oggetto: Avviso pubblico per il conferimento di n. 2 incarichi di collaborazione coordinata e continuativa per attività di supporto delle funzioni

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE Unità di Ricerca SL/ss Prot. n. 2625 VII 1 del 28/8/2017 AVVISO DI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER CURRICULA ED EVENTUALE COLLOQUIO Il Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche Visto: lo

Dettagli

Via Branze, 43 Partita IVA: Brescia, Italia Cod. Fiscale:

Via Branze, 43 Partita IVA: Brescia, Italia Cod. Fiscale: +39 030 3715.1 dicatam@cert.unibs.it A V V I S O D I S E L E Z I O N E Il Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica Vista la Legge 30 dicembre

Dettagli

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management VERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Prot. 192/DIMA/2013 Affisso il giorno 27/06/2013 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO individuale con contratto di lavoro autonomo di natura

Dettagli

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 990/2019 del

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 990/2019 del AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE CODICE CONCORSO 2018RTDB015 IL RETTORE D.R n. 990/2019 del 20.03.2019 VISTI: il D.P.R. 11 luglio

Dettagli

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE Rep. 28/2018 Prot. N. 643 del 19/04/2018 BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI TUTORATO A.A. 2017-18 IL VICEPRESIDENTE della sede di BOLOGNA VISTO l art.

Dettagli

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 886 Rep. n. 70/2017 del 12/10/2017

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 886 Rep. n. 70/2017 del 12/10/2017 Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 886 Rep. n. 70/2017 del 12/10/2017 IL PRESIDENTE VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; VISTO il Decreto Rettorale n 418/2011 Regolamento

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie Procedura di selezione comparativa per il conferimento di un incarico professionale nell ambito della realizzazione degli interventi previsti dal progetto Supporto alle amministrazioni pubbliche impegnate

Dettagli

La Dirigente dell Area Formazione e Dottorato

La Dirigente dell Area Formazione e Dottorato Protocollo n. 154916 del 16/07/2019 Repertorio n. 5758/2019 La Dirigente dell Area Formazione e Dottorato VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; VISTO il Decreto Rettorale n 418/2011 Regolamento di Ateneo

Dettagli

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL 19.04.2012 N. 05-2015 II giorno 30 marzo 2015, alle ore 15.00, a seguito

Dettagli

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Anno Accademico 2018/19

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Anno Accademico 2018/19 Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Anno Accademico 2018/19 Rep. n 72/2018 Prot. n 949 del 17/10/2018 IL PRESIDENTE VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; VISTO il Decreto Rettorale n 418/2011

Dettagli

BANDO N. 26/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.

BANDO N. 26/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa. Prot. n. 605 del 24.11.2015 Class. VII/16 BANDO N. 26/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa. IL DIRETTORE

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE Avvio di una procedura di selezione finalizzata al conferimento di due incarichi di lavoro autonomo della durata di un mese ad esperti senior, con almeno cinque anni di esperienza nel campo della ricerca

Dettagli

N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento e i servizi agli studenti Oggetto: Istituzione e attivazione dei corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno a.a. 2016/2017 N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR:

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTICOLI 18 E 24 DELLA LEGGE N. 240/2010

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTICOLI 18 E 24 DELLA LEGGE N. 240/2010 REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTICOLI 18 E 24 DELLA LEGGE N. 240/2010 (emanato con Decreto Rettorale n. 241/2018 dell 8 giugno 2018 e modificato

Dettagli

AVVISO PUBBLICO SI SELEZIONE N. 70/2015 Prot. n del 10/11/2015 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

AVVISO PUBBLICO SI SELEZIONE N. 70/2015 Prot. n del 10/11/2015 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ED ELETTRONICA Segreteria Amministrativa AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER SOLI TITOLI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

Dettagli

IL RETTORE Area Servizi di Supporto alle Attività di Ricerca

IL RETTORE Area Servizi di Supporto alle Attività di Ricerca IL RETTORE Area Servizi di Supporto alle Attività di Ricerca lo Statuto di Ateneo; il Regolamento di Ateneo; il Regolamento Didattico di Ateneo; il Regolamento per l Amministrazione e la Contabilità; il

Dettagli

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 23/12/2017

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 23/12/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 23/12/2017 Il giorno 23 dicembre 2017, alle ore 11,00, come da convocazione del Rettore in data 17 dicembre 2017, si riunisce il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Bergamo, 19/11/2012 prot. n. 23184/II/020 OGGETTO: Avviso di procedura di valutazione comparativa per il conferimento di nr.1 (uno) incarico di collaborazione di natura occasionale nell ambito delle attività

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART. 24 DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2011, N. 240 ART. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente Regolamento disciplina le modalità

Dettagli

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA Il Presidente

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA Il Presidente Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Anno Accademico 2017/18 Repertorio n 129 Prot. n 979 del 12/10/2017 IL PRESIDENTE VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; VISTO il Decreto Rettorale n

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, FILOSOFIA Direttore: Prof.ssa Loredana Lucarelli

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, FILOSOFIA Direttore: Prof.ssa Loredana Lucarelli DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, FILOSOFIA Direttore: Prof.ssa Loredana Lucarelli Prot. n 236071 del 27/09/2019 Avviso n 09/2019 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE Per il conferimento di un contratto di

Dettagli

BANDO N. 03/2016 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale, con contratto di lavoro autonomo, di natura occasionale.

BANDO N. 03/2016 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale, con contratto di lavoro autonomo, di natura occasionale. Prot. 44 Classif. VII/16 BANDO N. 03/2016 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale, con contratto di lavoro autonomo, di natura occasionale. IL DIRETTORE Visto l art. 7 comma

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA AVVISO di SELEZIONE PUBBLICA COMPARATIVA Prot.n. 920 del 28/10/2013 Il Preside Vista la legge 11.7.2003 n.170 e in particolare l art. 1,

Dettagli

AREA FORMAZIONE E DOTTORATO. ALLEGATO N. 1 alla Disposizione Dirigenziale Prot. n..., rep. n.. del.

AREA FORMAZIONE E DOTTORATO. ALLEGATO N. 1 alla Disposizione Dirigenziale Prot. n..., rep. n.. del. ALLEGATO N. 1 alla Disposizione Dirigenziale Prot. n..., rep. n.. del. Bando per l attribuzione di contratti di tutorato a supporto dei corsi di laurea/dipartimenti nell ambito del Progetto Lauree Scientifiche

Dettagli

IL DIRETTORE. il vigente Regolamento per l'affidamento di incarichi di lavoro autonomo;

IL DIRETTORE. il vigente Regolamento per l'affidamento di incarichi di lavoro autonomo; Decreto n. 67 del 27.05.2019 IL DIRETTORE VISTI lo Statuto di Ateneo; l'art. 7, commi 6 e 6 bis, del D. Lgs. n. 165/01 e s.m.i.; il vigente Regolamento per l'affidamento di incarichi di lavoro autonomo;

Dettagli

Consultazione con le organizzazioni rappresentative della produzione di beni e servizi e delle professioni (D.M. 270/2004, art.

Consultazione con le organizzazioni rappresentative della produzione di beni e servizi e delle professioni (D.M. 270/2004, art. Consiglio Unificato Corso di Studio in Scienze e Tecnologie Alimentari e Corso di Studio laurea magistrale in Food and Beverage Innovation and Management STAL - FOBIM Consultazione con le organizzazioni

Dettagli

1461/21/12/ DETERMINAZIONE

1461/21/12/ DETERMINAZIONE 1461/21/12/2016 - DETERMINAZIONE ID 2939311 O G G E T T O : CONFERIMENTO INCARICO AD ESPERTO AI SENSI DEL REGOLAMENTO APPROVATO CON DETERMINAZIONE N. 971/000/DIG/10/0003 DEL 15 GIUGNO 2010 TIPOLOGIA DI

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM l UNIVERSITÀ DI BOLOGNA DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO- ALIMENTARI

ALMA MATER STUDIORUM l UNIVERSITÀ DI BOLOGNA DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO- ALIMENTARI TERZA FASE DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA: BANDO PER L AFFIDAMENTO A CONTRATTO DI ATTIVITA FORMATIVA - quinquies A.A. 2018/2019 IL DIRETTORE VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; VISTO il Decreto Rettorale

Dettagli

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 523 Rep. n. 63/2017 del 19/09/2017

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 523 Rep. n. 63/2017 del 19/09/2017 Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 523 Rep. n. 63/2017 del 19/09/2017 IL PRESIDENTE VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; VISTO il Decreto Rettorale n 418/2011 Regolamento

Dettagli

5. OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15: RAD MODIFICHE CORSI ACCREDITATI

5. OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15: RAD MODIFICHE CORSI ACCREDITATI 5. OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15: RAD MODIFICHE CORSI ACCREDITATI Su invito del Rettore, entrano nel luogo della riunione il Prof. Gianluca Piovesan, Coordinatore del Nucleo di Valutazione, e il Sig.

Dettagli

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA Prot. N. 1218 del 16/12/2016 SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI DUE INCARICHI DI TUTORATO PER LE ATTIVITÀ

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA. Prot. n. 54709 del 27/10/2016 D.D. n. 260/2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA. Bando n 3D/2016 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE Per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA Prof.ssa Gabriella ANTONUCCI VISTO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA Prof.ssa Gabriella ANTONUCCI VISTO Dipartimento di Psicologia Via Dei Marsi 78 00185 Roma C.F 80209930587/ P.IVA 02133771002 Prot. 233/2015 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI LIMITI, DEI CRITERI E DELLE MODALITA PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE, DI STUDIO, DI RICERCA E DI

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI LIMITI, DEI CRITERI E DELLE MODALITA PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE, DI STUDIO, DI RICERCA E DI REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI LIMITI, DEI CRITERI E DELLE MODALITA PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE, DI STUDIO, DI RICERCA E DI CONSULENZA INDICE ART. 1 - FINALITÀ ED AMBITO DI APPLICAZIONE

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 08/04/2015 Il giorno 08/04/2015, alle ore 15.10 presso l Aula I del D3A, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Scienze Agrarie,

Dettagli

IL VICEPRESIDENTE EMANA. Il seguente bando di selezione per la copertura del tutorato di cui alle premesse per l a.a. 2016/17.

IL VICEPRESIDENTE EMANA. Il seguente bando di selezione per la copertura del tutorato di cui alle premesse per l a.a. 2016/17. IL VICEPRESIDENTE VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; VISTO il Decreto Rettorale n 418/2011 Regolamento di Ateneo per la disciplina dei contratti di insegnamento e di tutorato; VISTE le linee di indirizzo

Dettagli

DigiLab Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizio BANDO N. 7/2013 IL DIRETTORE DEL CENTRO

DigiLab Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizio BANDO N. 7/2013 IL DIRETTORE DEL CENTRO AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DigiLab Centro Interdipartimentale

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA C O M U N E D I S A M M I C H E L E D I B A R I P R O V I N C I A D I B A R I Deliberazione della Giunta Comunale N. 114 Data 12/10/2012 OGGETTO: Programma delle collaborazioni autonome di cui all

Dettagli

BORSE DI STUDIO/RICERCA (Borse non ministeriali)

BORSE DI STUDIO/RICERCA (Borse non ministeriali) BORSE DI STUDIO/RICERCA (Borse non ministeriali) ai sensi del D.R. 54/2013 - prot. n. 6985 Regolamento per conferimento di borse di studio, borse di ricerca aggiornato secondo normativa vigente (Legge

Dettagli

VISTO il vigente Statuto dell Ateneo e, in particolare, l art. 14, comma, 2 lett. b) e l art. 29, comma 6;

VISTO il vigente Statuto dell Ateneo e, in particolare, l art. 14, comma, 2 lett. b) e l art. 29, comma 6; DR/2016/2851 del 21/09/2016 Firmatari: De Vivo Arturo U.S.R. IL RETTORE VISTO il vigente Statuto dell Ateneo e, in particolare, l art. 14, comma, 2 lett. b) e l art. 29, comma 6; VISTO il Regolamento di

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTT.LI 18 E 24 DELLA LEGGE

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTT.LI 18 E 24 DELLA LEGGE REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTT.LI 18 E 24 DELLA LEGGE 240/2010 (EMANATO CON D.R. N. 638/2012 DEL 5 DICEMBRE 2012 ED INTEGRATO CON D.R. N.202/2013

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017 Il giorno 12 dicembre 2017, alle ore 16,00 si è riunito a Bari, presso la Sala Consiglio del Rettorato

Dettagli

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot Rep del 14/11/2017 IL DIRIGENTE

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot Rep del 14/11/2017 IL DIRIGENTE Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot.141352 Rep. 4138 del 14/11/2017 IL DIRIGENTE VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; VISTO il Decreto Rettorale n 418/2011 Regolamento di Ateneo

Dettagli

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA Rep. N. 66/2017 Prot. N. 1296 del 29/11/2017 BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI DUE INCARICHI DI TUTORATO

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ED ELETTRONICA Segreteria Amministrativa AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER SOLI TITOLI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 (UNO) INCARICO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE DI SUPPORTO

Dettagli

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /045 Area Cultura GC CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /045 Area Cultura GC CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Divisione Servizi Culturali e Amministrativi 2017 03284/045 Area Cultura GC 0 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 29 agosto 2017 Convocata la Giunta presieduta dalla Sindaca Chiara APPENDINO

Dettagli

Bando n. 100 /2017 E INDETTA

Bando n. 100 /2017 E INDETTA Bando n. 100 /2017 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di collaborazione coordinata e continuativa con contratto di lavoro autonomo da attivare per le esigenze della

Dettagli

CITTA di GARLASCO Provincia di Pavia. AREA FINANZIARIA Servizio Gestione Risorse Umane

CITTA di GARLASCO Provincia di Pavia. AREA FINANZIARIA Servizio Gestione Risorse Umane CITTA di GARLASCO Provincia di Pavia AREA FINANZIARIA Servizio Gestione Risorse Umane REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI INDIVIDUALI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA (Art. 3, commi 54, 55, 56 e 57 della

Dettagli

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto) Regolamento per l assunzione di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell art. 24 della legge n. 240 del 30 dicembre 2010 (testo approvato dal Senato Accademico nella seduta del 26 aprile 2011) Art.

Dettagli

IL DIRETTORE. il vigente Regolamento per l'affidamento di incarichi di lavoro autonomo;

IL DIRETTORE. il vigente Regolamento per l'affidamento di incarichi di lavoro autonomo; Decreto n. 72 del 29.05.2019 IL DIRETTORE VISTI lo Statuto di Ateneo; l'art. 7, commi 6 e 6 bis, del D. Lgs. n. 165/01 e s.m.i.; il vigente Regolamento per l'affidamento di incarichi di lavoro autonomo;

Dettagli

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 24/11/2017

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 24/11/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 24/11/2017 Il giorno 24 novembre 2017, alle ore 15,30, come da convocazione del Rettore in data 21 ottobre 2017, si riunisce il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Regolamento di funzionamento del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale

Regolamento di funzionamento del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Regolamento di funzionamento del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale PARTE I DISPOSIZIONI GENERALI... 2 Articolo 1 (Oggetto del Regolamento)... 2 Articolo 2 (Funzioni e principi del Dipartimento)...

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Ufficio Selezione ed Assunzione del Personale. Via Università 4, Modena IL RETTORE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Ufficio Selezione ed Assunzione del Personale. Via Università 4, Modena IL RETTORE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Ufficio Selezione ed Assunzione del Personale Via Università 4, Modena AFFISSO ALL ALBO DI ATENEO IL 03/06/2014 Decreto Rep nr. 109/2014 Prot. Nr. 10236

Dettagli

Comune di Collesalvetti Provincia di Livorno REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA

Comune di Collesalvetti Provincia di Livorno REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA Comune di Collesalvetti Provincia di Livorno REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA Approvato con deliberazione di Giunta Municipale n. 153 del 28.10.2008 Regolamento per

Dettagli

Il giorno 16 dicembre 2014 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato, si è riunito telematicamente.

Il giorno 16 dicembre 2014 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato, si è riunito telematicamente. NUCLEO DI VALUTAZIONE Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 16 dicembre 2014 Il giorno 16 dicembre 2014 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato,

Dettagli

AREA FORMAZIONE E DOTTORATO

AREA FORMAZIONE E DOTTORATO Provvedimento dirigenziale Repertorio n. Prot n. del Oggetto: Bando per l attribuzione di attività di tutorato nell ambito del Piano Lauree Scientifiche area Statistica per l a.a. 2018/2019, mirato all

Dettagli

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE Prot. N. 532 del 17/05/2016 BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI TUTORATO A.A. 2016-17 IL VICEPRESIDENTE della sede di BOLOGNA VISTO l art. 23 co. 2

Dettagli

VISTO la disposizione del Direttore Generale n del 23/09/2014;

VISTO la disposizione del Direttore Generale n del 23/09/2014; AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DELLA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA n. 356/2018 VISTO il Regolamento

Dettagli

AVVISO PUBBLICO SI SELEZIONE N. 1 Prot. n del 26/01/2016 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

AVVISO PUBBLICO SI SELEZIONE N. 1 Prot. n del 26/01/2016 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ED ELETTRONICA Segreteria Amministrativa AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER SOLI TITOLI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 (UNO) INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DI SUPPORTO ALLA

Dettagli

Procedura di valutazione comparativa per il conferimento di affidamenti/supplenze e in subordine per il conferimento di contratti di diritto

Procedura di valutazione comparativa per il conferimento di affidamenti/supplenze e in subordine per il conferimento di contratti di diritto Procedura di valutazione comparativa per il conferimento di affidamenti/supplenze e in subordine per il conferimento di contratti di diritto privato per l insegnamento. Facoltà di Design e arti A.A. 2010/2011

Dettagli

ART. 1 OGGETTO. MONITORAGGIO DELLE CARRIERE DEGLI STUDENTI DEL PRIMO E Attività

ART. 1 OGGETTO. MONITORAGGIO DELLE CARRIERE DEGLI STUDENTI DEL PRIMO E Attività DATA PUBBLICAZIONE 18.10.2017 TERMINE DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 27.10.2017 BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 ASSEGNO PER ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI

Dettagli

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 54 DEL 12/7/2018

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 54 DEL 12/7/2018 REG. GEN. N 54 DEL 12/7/2018 DETERMINAZIONE N 54 DEL 12/7/2018 Copia Oggetto: gara per il servizio di ristorazione. Affidamento incarichi di supporto al RUP (CIG: ZC82458960) IL DIRETTORE RICHIAMATA la

Dettagli