CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

Documenti analoghi
CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

Transcript:

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO) RIPARTIZIONE CULTURA PROMOZIONE TERRITORIO Doc. int. 70 DETERMINAZIONE Pubbl. PU 920 OGGETTO: Iniziative per la valorizzazione della rete museale Carmagnolamusei nell anno 2019. Impegno di spesa e liquidazione. IL DIRETTORE DI RIPARTIZIONE Premesso che con deliberazione G.C. 134 del 28.04.2017 si disponeva il rinnovo dell Accordo di Programma che regola la gestione dei musei compresi nella rete cittadina, al fine di garantire il regolare funzionamento della Rete Museale e la realizzazione di alcune iniziative utili a valorizzare oltre ai musei del sistema, anche gli altri siti che compongono il patrimonio storico e culturale della nostra città; - Rilevato che l accordo suddetto ha validità per il triennio 2017/ 2019, ed ha lo scopo di attuare il progetto strategico denominato CarmagnolaMusei, avente come obiettivo la promozione della rete museale e dei luoghi di interesse della Città di Carmagnola, secondo linee di intervento condivise e sostenute da tutti i soggetti coinvolti: Ecomuseo della Cultura della Lavorazione della Canapa, Museo Civico di Storia Naturale, Museo Civico Navale, Palazzo Lomellini, Museo Tipografico Rondani, Comunità Ebraica di Torino; - Che, per assicurare una regolare apertura al pubblico secondo orari prestabiliti, una decorosa conduzione degli spazi espositivi, e l organizzazione occasionale di visite tematiche mostre e laboratori, occorre disporre l erogazione del contributo annuale, previsto per le associazioni incaricate di garantire il funzionamento dei musei o impegnate a vario titolo in interventi per la valorizzazione dei beni culturali: -. 600,00 alla Pro Loco Carmagnola (richiesta prot.n 17823 del 19.04.2019) -. 1.000,00 all Organizzazione I Delfini (richiesta prot.n 2631 del 21.01.2019) -. 2.800,00 all Associazione Museinsieme (richiesta prot.n 3704 del 28.01.2019 - Che per garantire l apertura della Sinagoga nell anno 2019, secondo un calendario concordato con la Cooperativa Artefacta Beni Culturali, è stato

preventivata una spesa di.1.000,00 IVA esente, come da comunicazione prot. n. 11021 del 14.03.2019; - Che per promuovere le mostre d arte in calendario a Palazzo Lomellini e le altre iniziative che in abbinamento al Programma Carmagnolamusei interessano i principali beni culturali cittadini nell anno 2019, di dovrà sostenere una spesa per stampa di materiale tipografico pari ad. 2.385,10 IVA inclusa, come da preventivo di CLS Arti Grafiche prot. n. 14118 del 01.04.2019; - Preso atto che in considerazione di tutte le voci di spesa sopra indicate, per la realizzazione del programma Carmagnolamusei e la valorizzazione dei beni culturali cittadini nell anno 2019, occorre prevedere una spesa complessiva di. 7.785,10 comprendente la somma di. 4.400,00 da destinare all erogazione dei contributi per le associazioni, ed 3.385,10 a copertura delle spese per pubblicità, allestimento mostre e visite alla Sinagoga; - Considerato che si rende necessario provvedere al relativo impegno di spesa ed alla sua contestuale liquidazione per un importo di. 7.785,10 (IVA inclusa) sui capitoli del PEG della Ripartizione Cultura e Promozione del Territoriio del Bilancio 2019, suddiviso nel modo seguente: per. 4.400,00 sul capitolo 19290 Spese per la rete Museale trasferimenti e Contributi per. 3.385,10 sul capitolo 19240 Spese per la gestione della rete Museale Servizi di Supporto del Bilancio 2019; - Visti il D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., il D.Lgs. n. 118/2011, il D.Lgs 126/2014, l articolo 9 del decreto legge 31 agosto 2013, n. 102, convertito con modificazioni; - Dato atto che sulla base del principio della competenza finanziaria potenziata, le obbligazioni giuridiche attive e passive sono imputate al bilancio dell esercizio di cui le stesse sono eseguibili; - Richiamata la deliberazione della Giunta Comunale n. 3 in data 08/01/2019 con la quale è stata approvata la procedura di velocizzazione dei pagamenti nelle transazioni commerciali in base al recepimento della Direttiva 2011/7/Ue contro i ritardi dei pagamenti nelle transazioni commerciali, avvenuto con il D.Lgs. 9 novembre 2012 n. 192; - Richiamato l articolo 192 del D.Lgs 267/2000 e s.m.i. relativo alle Determinazioni a contrattare e relative procedure che al comma 1, recita testualmente:.la stipulazione dei contratti deve essere preceduta da apposita determinazione del responsabile del procedimento di spesa indicante: - il fine che con il contratto si intende perseguire; - l'oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali; - le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alla base. ; - Stabilito quindi che: - il fine che con i contratti si intende perseguire è la valorizzazione della

rete museale Carmagnolamusei nell anno 2019 ; - l oggetto dei contratti è la fornitura di servizi occorrenti all apertura dei musei, la copertura di spese per pubblicità, la realizzazione di visite alla Sinagoga; - la modalità della scelta dei contraenti è avvenuta tramite affidamento diretto; - Richiamato il D.L. n. 95 del 6 luglio 2012 convertito con modificazioni dalla L. n. 135 del 2012 che prevede l obbligo per le amministrazioni pubbliche di approvvigionarsi mediante le Convenzioni di cui all art. 26, comma 1, della Legge 488/1999, o gli altri strumenti messi a disposizione da Consip e dalle centrali di Committenza regionale (Spending review); - Richiamate inoltre le seguenti disposizioni in materia di acquisto di beni e servizi da parte delle amministrazioni pubbliche: l art. 26, commi 3 e 3bis della Legge n. 488 del 23/12/1999 in materia di acquisto di beni e servizi, l art. 23ter, comma 3 del D.L. n. 90 del 24/06/2014, come modificato dall art. 1, comma 501 della Legge n. 208/2015, che prevede la possibilità per i comuni di procedere autonomamente per gli acquisti di beni, servizi e lavori di valore inferiore ad Euro 40.000,00; - Richiamato altresì l art. 1, comma 450 della Legge n. 296 del 27/12/2006 (finanziaria 2007), così come modificata dall art. 1, commi 495 e 502 della legge n. 208 del 28/12/2015 (Legge di stabilità 2016) e dall art. 1, comma 1 del D.Lgs. n. 10 del 22/01/2016, secondo cui a decorrere dal 1 gennaio 2016 per gli acquisti di beni e servizi di importo inferiore ad Euro 1.000,00 ora modificata dall art. 1 comma n.130 della Legge n. 145/2018 è ammesso l affidamento anche al di fuori del mercato elettronico della pubblica amministrazione sino ad. 5.000,00; - Ritenuto pertanto, vista l esiguità di ciacuna spesa inferiore comunque ad Euro 5.000,00, e ritenuto opportuno intervenire con procedure autonome rivolgendosi ad operatori specializzati, garantendo così la rapidità di intervento nel rispetto di economicità della spesa, di poter procedere ex art. 36, comma 2 del D.Lgs. 50/2016, all affidamento diretto al di fuori del mercato elettronico della pubblica amministrazione, dei servizi per realizzazione visite alla Sinagoga e stampa materiali tipografici; - Visti i primi tre commi dell art. 32 del D.Lgs. n 50/2016 e smi, in particolare il comma 2 che recita Prima dell'avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte ; - Dato atto, inoltre, che trattandosi di fornitura di servizio di importo inferiore ai 40.000,00 per l affidamento e la relativa forma contrattuale trovano applicazione le disposizioni contenute nell art. 36 comma 2 e nell art. 32, comma 14 del D.Lgs. 50/2016 così riassumibili: - art. 36 comma 2. Fermo restando quanto previsto dagli articoli 37 e 38 e salva la possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie, le stazioni appaltanti procedono all'affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di cui all'articolo 35, secondo le seguenti modalità: - a) per affidamenti di importo inferiore a 40.000 euro, mediante affidamento diretto, anche senza previa consultazione di due o più

operatori economici o per i lavori in amministrazione diretta ; - art. 32 comma 14 Nella procedura di cui all articolo 36, comma 2, lettera a), la stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite determina a contrarre, o atto equivalente, che contenga, in modo semplificato, l oggetto dell affidamento, l importo, il fornitore, le ragioni della scelta del fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale, nonché il possesso dei requisiti tecnico-professionali, ove richiesti ; - Considerato in tema di qualificazione della stazione appaltante, che trattandosi di affidamenti di importo inferiore ad Euro 40.000,00 trova applicazione quanto prevede l art. 37, comma 1 del D.Lgs. 50/2016 ai sensi del quale Le stazioni appaltanti, fermi restando gli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere direttamente e autonomamente all acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a 40.000 euro e di lavori di importo inferiore a 150.000 euro, nonché attraverso l effettuazione di ordini a valere su strumenti di acquisto messi a disposizione dalle centrali di committenza. Per effettuare procedure di importo superiore alle soglie indicate al periodo precedente, le stazioni appaltanti devono essere in possesso della necessaria qualificazione ai sensi dell articolo 38 ; - Visti i DURC ON LINE ai sensi del D.M. 30/01/2015 semplificazione in materia di documento unico di regolarità contributiva, in merito alla regolarità contributiva, ai sensi dell art. 4, comma 4 bis del Decreto Legge n. 70/2011, convertito con modificazioni dalla Legge n. 106 del 12/07/2011, richiesti d ufficio, acquisiti agli atti e di seguito elencati: - Parentesi Graphica richiesto d ufficio n. prot. INAIL_16343705 del 07.05.2019 scadenza validità 04.09.2019; - Artefacta Beni Culturali, richiesto d ufficio n. prot. INAIL_16332878 del 06.05.2019, scadenza validità 03.09.2019; - Atteso che in ottemperanza all articolo 3 della Legge n. 136 del 13/08/2010 e s.m.i. e determinazioni A.V.C.P. n. 8 del 18/11/2010 e n. 10 del 22/12/2010, ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari sono stati richiesti i seguenti CIG: - Parentesi Graphica Z4927E23CF - Artefacta Beni Culturali Z92282A5E3 - Vista la Legge n. 136 del 13/08/2010 e s.m.i. recante Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia; - Dato atto che, sempre in ottemperanza alle sopra citate determinazioni dell AVCP, il C.U.P. non è stato richiesto ai sensi di quanto previsto dalle delibere adottate dal CIPE in materia (cfr. in particolare, la delibera 27 dicembre 2002, n. 143, come integrata dalla delibera 19 dicembre 2003, n. 126 e dalla delibera 29 settembre 2004, n. 24); - RICHIAMATE infine le seguenti deliberazioni: deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 in data 28/02/2019 con la quale è stato approvato in via definitiva il Documento Unico di Programmazione D.U.P. 2019/2020/2021; deliberazione del Consiglio Comunale n. 19 in data 28/02/2019 con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione 2019/2020/2021 ai sensi del D.Lgs 118/2011 e s.m.i.;

deliberazione della Giunta Comunale n. 187 in data 12.07.2019 con la quale risulta approvato il P.E.G./Pdo/PIANO PERFORMANCE 2019/2020/2021 ed affidate contestualmente le dotazioni finanziarie, umane e strumentali ai Direttori di Ripartizione incaricati di Posizione Organizzativa. - Richiamato inoltre quanto previsto dall art. 24 comma 5 del vigente Regolamento Comunale di Contabilità approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 74 in data 29.09.2016; - Visto il Decreto del Sindaco n. 22 in data 28.12.2018 che individua le figure professionali incaricate di P.O. (Direttori di Ripartizione) sino alla data del 31.12.2019 con modificate competenze rispetto all esercizio precedente e pertanto con modificate dotazioni finanziarie; - Accertato, ai sensi dell art. 183, comma 8, del D.Lgs 267/2000 e s.m.i, che i pagamenti conseguenti al presente impegno e la spesa testè impegnata sono compatibili con le disponibilità di bilancio nonché con le regole di finanza pubblica generale; - Ritenuto opportuno affidare alle ditte sopraelencate la fornitura dei servizi occorrenti alla valorizzazione della rete museale Carmagnolamusei nell anno 2019; - Accertata la disponibilità di.7.785,10 (IVA compresa) sui capitoli del PEG della Ripartizione Cultura e Promozione del Territoriio del Bilancio 2019, suddivisa nel modo seguente: per. 4.400,00 sul capitolo 19290 Spese per la Rete Museale Trasferimenti e Contributi per. 3.385,10 sul capitolo 19240 Spese per la gestione della Rete Museale Servizi di Supporto del Bilancio 2019; - Visto l art. 151 comma 4 del Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli EE.LL. (D. Lgs. 18/08/2000 n. 267); - Visto il vigente Regolamento di Organizzazione; DETERMINA 1) Di affidare, sulla base di quanto citato in narrativa, alle ditte sopra elencate i servizi occorrenti alla valorizzazione della rete museale Carmagnolamusei nell anno 2019; 2) Di impegnare, ai sensi dell articolo 183 del D.Lgs. n 267/2000 e dell articolo 7 del D.P.C.M. 28/12/2011, ed imputare ai rispettivi esercizi di competenza finanziaria, le somme di seguito indicate in funzione della loro esigibilità: Creditore Pro Loco Carmagnola v.santorre di Santa Rosa, 10 - C.F. 84513640015 - IBAN IT26M0883330261000110111459: Causale Valorizzazione del patrimonio storico e culturale della città nell anno 2019 Imponibile 600,00 IVA esente Totale 600,00 CIG CUP SIOPE

Cap./Art. 19290 Descrizione Spese per la rete museale - Trasferimenti e Contributi Impegno n. 1785/19 Importo 600,00 Esigib. 2019 Organizzazione di Volontariato I Delfini- piazza Mazzini 1 Creditore Carmagnola CF94043800013 IBAN IT15U0306930260120000008165 Causale Valorizzazione della rete museale Carmagnolamusei nell anno 2019 Imponibile 1.000,00 IVA esente Totale 1.000,00 CIG CUP SIOPE Cap./Art. 19290 Descrizione Spese per la rete museale - Trasferimenti e Contributi Impegno n. 1786/19 Importo 1.000,00 Esigib. 2019 Associazione Museinsieme v. Santorre di Santarosa 12 Creditore Carmagnola C.F.94073700018 - IBAN: IT22H0883330261000110111462 Causale Valorizzazione della rete museale Carmagnolamusei nell anno 2019 Imponibile 2.800,00 IVA esente Totale 2.800,00 CIG CUP SIOPE Cap./Art. 19290 Descrizione Spese per la rete museale - Trasferimenti e Contributi Impegno n. 1787/19 Importo 2.800,00 Esigib. 2019 Creditore Parentesi Graphica, via Torino 5 Carmagnola - C.F. IT01859980045 - IBAN IT53 D 06305 46690 000160104105 Causale Grafica e stampa materiali tipografici Imponibile 1.955,00 IVA 430,10 Totale 2.385,10 CIG Z4927E23CF CUP SIOPE

Cap./Art. 19240 Descrizione Spese per la gestione della rete Museale Servizi di Support Impegno n. 1788/19 Importo 2.385,10 Esigib. 2019 Cooperativa Artefacta Beni Culturali, strada Paniasso 25 Creditore Moncalieri -C.F.09555670018 -IBAN: IT98O0306920098100000003635 Causale Apertura della Sinagoga nell anno 2019 Imponibile 1.000,00 IVA esente Totale 1.000,00 CIG Z92282A5E3 CUP SIOPE Cap./Art. 19240 Descrizione Spese per la gestione della rete Museale Servizi di Support Impegno n. 1789/19 Importo 1.000,00 Esigib. 2019 3) Di disporre che il perfezionamento del rapporto contrattuale per il servizio di cui sopra con le ditte testé citate, avvenga mediante l invio di corrispondenza, secondo l uso del commercio ai sensi dell art. 32, comma 14 del D.Lgs. 50/2016 e smi.; 4) Di comunicare alle suddette ditte che, in ottemperanza all articolo n. 3 della Legge n. 136 del 13/08/2010, ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari relativi agli appalti dei lavori, servizi e forniture, dovrà impegnarsi ad utilizzare uno o più conti correnti bancari o postali dedicati, anche non in via esclusiva ai pagamenti relativi alla presente opera; 5) Di attestare inoltre sotto forma di Visto di compatibilità monetaria quanto previsto dall art. 183, comma 8, del D.Lgs 267/2000 e s.m.i. che testualmente recita Al fine di evitare ritardi nei pagamenti e la formazione di debiti pregressi, il responsabile della spesa che adotta provvedimenti che comportano impegni di spesa ha l'obbligo di accertare preventivamente che il programma dei conseguenti pagamenti sia compatibile con i relativi stanziamenti di cassa e con le regole del patto di stabilità interno; la violazione dell'obbligo di accertamento di cui al presente comma comporta responsabilità disciplinare ed amministrativa. Qualora lo stanziamento di cassa, per ragioni sopravvenute, non consenta di far fronte all'obbligo contrattuale, l'amministrazione adotta le opportune iniziative, anche di tipo contabile, amministrativo o contrattuale, per evitare la formazione di debiti pregressi ; 6) Di dare atto che con la sottoscrizione del presente provvedimento, si attesta l avvenuto controllo preventivo di regolarità amministrativa di cui all articolo

147-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, nonché la regolarità tecnica del medesimo provvedimento; 7) Di dare atto, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall art. 147 bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, che il presente provvedimento, oltre all impegno di cui sopra, non comporta ulteriori riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell ente; 8) Di dare atto che il presente provvedimento è rilevante ai fini dell amministrazione trasparente di cui al D.Lgs. n. 33/2013 e pertanto verrà pubblicato sul sito dell amministrazione; 9) Di liquidare l importo complessivo di.7.785,10 (IVA compresa) precedentemente impegnato, sulla base del presente provvedimento, così come di seguito dettagliato; 10) Di erogare l importo di 4.400,00 a titolo di contributi, emettendo i relativi mandati al cap. 19290 - Spese per la rete Museale trasferimenti e contributi del Bilancio 2018, nella misura di seguito specificata:. 600,00 a favore della Pro Loco Carmagnola, v. Santorre di Santarosa 10 Carmagnola (C.F.84513640015) IBAN IT26M0883330261000110111459;. 1.000,00 all Organizzazione I Delfini piazza Mazzini 1 Carmagnola ( C.F.94043800013) IBAN IT15U0306930260120000008165;. 2.800,00 all Associazione Museinsieme v. Santorre di Santarosa 12 Carmagnola (C.F.94073700018) IBAN: IT22H0883330261000110111462; 11) Di liquidare ed ammettere al pagamento le fatture che verranno emesse dalle ditte fornitrici dei servizi, così come di seguito elencate: Parentesi Graphica, via Torino 5 Carmagnola ( C.F. IT01859980045 ) IBAN IT53 D 06305 46690 000160104105; importo. 2.385,10 IVA compresa; Cooperativa Artefacta Beni Culturali, strada Paniasso 25 Moncalieri (C.F.09555670018) IBAN: IT98O0306920098100000003635; importo. 1.000,00 IVA esente; 12) Di autorizzare l Ufficio Ragioneria al pagamento delle fatture che verranno emesse dalle ditte summenzionate, debitamente vistate per regolare esecuzione dal Responsabile del Servizio; 13)Di inviare il presente provvedimento al Sindaco ai sensi dell art. 39 comma 2 lett. E del Regolamento di Organizzazione. BL/bl/SL Il Direttore della Ripartizione Lorenzo Sola CARMAGNOLA, lì 30/07/2019

VISTO DI REGOLARITÀ CONTABILE Si attesta la copertura finanziaria. CARMAGNOLA, 01 agosto 2019 Il Direttore Ripartizione Ragioneria F.to Rag. Visconti Gianluca o suo sostituto ai sensi dell atto di organizzazione conservato agli atti. ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE La presente determinazione è pubblicata all'albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi al n. del Repertorio Pubblicazioni con effetto dal 02 agosto 2019. Il Segretario Generale