COMUNE DI NUXIS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Documenti analoghi
COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA

MODELLO 3 DICHIARAZIONI DELL ESECUTORE DEI LAVORI REQUISITI GENERALI. (artt.7.1 e 10 del Disciplinare di gara) IL SOTTOSCRITTO NATO A IL

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

PROCEDURA APERTA DICHIARAZIONI DEL PROGETTISTA QUALIFICATO INDICATO O ASSOCIATO REQUISITI GENERALI

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

Dichiarazioni dell esecutore dei lavori - Requisiti Generali (artt. 46, 47 e 76, D.P.R. n. 445/2000)

OGGETTO: Procedura aperta per l appalto di esecuzione lavori di costruzione Nuovo Polo Scolastico Prima fase: Scuola Primaria. CIG: F ...

GARA CIG A56 PROCEDURA APERTA

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

SCHEDA A ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA

Procedura Aperta per l affidamento della fornitura di..

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

DICHIARAZIONI DELL OPERATORE ECONOMICO REQUISITI GENERALI

MODELLO - DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORRE- DO DELLA DOMANDA

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

Spett.le Opera Pia Ricovero Carpentieri Via F. Mormina Penna n Scicli (RG) C.F PEC:

Istituto Nazionale Per Lo Studio e La Cura dei Tumori IRCCS - Fondazione G. Pascale Via Mariano Semmola NAPOLI

CONSORZIO INDUSTRIALE PROVINCIALE ORISTANESE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006

Esente da imposta di bollo ex art. 48 D.P.R. n. 445/2000 ex art. 37 D.P.R. n. 445/2000

ALLEGATO 1 SCHEMA DI DOMANDA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

La sottoscritta... Ditta/Società/Ente/Associazione... Codice Fiscale... P. IVA... con sede in... Prov. (...) via/piazza...

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI

Spett.le COMUNE DI RESCALDINA P.zza Chiesa n RESCALDINA (MI)

ALLEGATO A PROVINCIA DI BARI Servizio Edilizia Pubblica Via Castromediano, BARI

PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO MEDIANTE SPONSORIZZAZIONE DELLA FORNITURA DI CORPI ILLUMINANTI DA DESTINARE AL MUSEO EX CASA DEGLI UMILIATI

AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N BUONI PASTO PER I DIPENDENTI COMUNALI DEL COMUNE DI VENARIA REALE

Oggetto: Dichiarazione di disponibilità per il conferimento del servizio denominato Sportello di mediazione familiare AVVISO DEL 28 febbraio 2014

(ALLEGATO A) E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000

DA PRESENTARE DA PARTE DELLE IMPRESE CONSORZIATE DESIGNATE QUALI ESECUTRICI E DALL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO)

OGGETTO: Affidamento dell incarico di Responsabile del Servizio di prevenzione e protezione.

DA PRESENTARE DA PARTE DELLE IMPRESE CONSORZIATE DESIGNATE QUALI ESECUTRICI E DALL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

COMUNE DI FLORINAS PROVINCIA DI SASSARI Servizio Tecnico Urbanistica e LL.PP.

Allegato A Domanda di partecipazione

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000. (Dichiarazione ai sensi dell art. 38 D. Lgs.

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

Il sottoscritto... (Nome, Cognome), C.F..., in qualità di legale rappresentante del Consorzio. (Denominazione ), P. IVA..;

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

DICHIARA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000:

ALLEGATO "A" DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA IL SOTTOSCRITTO NATO A IL RESIDENTE A IN VIA/PIAZZA. IN QUALITA di RAPPRESENTANTE LEGALE

DEL SERVIZIO DI CONCESSIONE DI UN MUTUO IPOTECARIO PARI AD ,00 CIG F10

Stazione Appaltante: UNICA RETI S.p.A.

DOCUMENTO 1 A) (DA COMPILARE DA PARTE DEI CONSORZIATI PER I CONSORZI di cui all art. 34 comma 1 lett. b) e c) del D.Lgs. 163/06)

Modello D Dichiarazione Unica da rendere da parte dell ausiliario

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE MODELLO A)

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA GARA INFORMALE, PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI RESTAURO E

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (redatta ai sensi del D.P.R n. 445) della ditta

Allegato 1 all'avviso esplorativo

COMUNE DI ALTAVILLA IRPINA Provincia di Avellino

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni

COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE DI SERVIZI A FAVORE DI ANZIANI INTEGRI O CON FRAGILITA O DEMENZA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

Oggetto: MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER IL REPERIMENTO DI PROPOSTE DI LABORATORI E VISITE GUIDATE NEI MUSEI CIVICI

MODELLO DICHIARAZIONE EX ART. 38 D.LGS. N. 163/2006. (dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/200 e s.m.i.)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO OPERATORI ECONOMICI DEL COMUNE DI OSTUNI PER ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI SINO AL LIMITE DI 40.

MODELLO 3 SOCIETA DI PROFESSIONISTI \ SOCIETÀ DI INGEGNERIA

Fac-simile Spett.le UMBRIA DIGITALE SCARL Via XX settembre 150/A PERUGIA

MODELLO. Dichiarazione di cui al paragrafo del Disciplinare di gara

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445/2000,

PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DELL AGENZIA REGIONALE TOSCANA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA-CIG..

Spett.le ISMEA Direzione Amministrazione Via Nomentana Roma

ALLEGATO A MODELLO DI DICHIARAZIONE DEI PROGETTISTI

All. 2 Modello manifestazione di interesse e dichiarazione sostitutiva possesso requisiti INDAGINE DI MERCATO

sottoscritt, Cod. Fisc. avente sede legale in, Via n.

ASSESSORADU DE SOS TRABALLOS PÙBLICOS ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI

Modello A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE. Codice fiscale P. IVA, con sede in

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI OPERATORE SOCIALE DI ZONA O DI QUARTIERE DAL 1/10/2014 AL 30/9/2015. C.I.G.

Il sottoscritto nato il a e residente a in via in qualità di dell impresa con sede in con codice fiscale n. e partita IVA n.

MODULO A.1 PER AUTOCERTIFICAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE DA PARTE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE

DICHIARAZIONE CUMULATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000. Il sottoscritto... Codice Fiscale

qualità di singolo professionista \ legale rappresentante della società \ consorzio (Denominazione) P.IVA:.. \\

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Transcript:

COMUNE DI NUXIS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROCEDURA APERTA per l affidamento dei servizi di architettura ed ingegneria dell intervento di Riqualificazione funzionale ed architettonica della Piazza San Pietro ed aree limitrofe nel Comune di Nuxis - CUP H91B15000500002 - CIG 64552554F1. Importo complessivo servizi a base d asta 156.588,93 (al netto contributi previdenziali e IVA). MODELLO 2 (allegato al Disciplinare di gara) DICHIARAZIONI REQUISITI GENERALI (artt. 13 e 17.4 del Disciplinare di gara) Il sottoscritto, nato a il, residente a, CAP, in Via/Piazza, n., C.F., in qualità di (indicare carica/funzione ricoperta) dell operatore economico C.F/P.IVA, con sede legale a, CAP, in Via/Piazza, n., sede operativa a, CAP, in Via/Piazza, n., telefono fisso e/o mobile, fax, e-mail ; ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del medesimo DPR., per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, D I C H I A R A 1) ISCRIZIONE PRESSO ORDINI PROFESSIONALI E REGISTRI A) che l operatore economico è iscritto all Ordine degli della Provincia di dal (solo per il libero professionista). al n., Sez. B) che l operatore economico è iscritto nel Registro delle Imprese della C.C.I.A.A. di (per le imprese con sede in altro Stato indicare il competente albo o lista ufficiale dello Stato di appartenenza) per la seguente l attività: ; numero di iscrizione: ; data di iscrizione: ; Pagina 1/6

durata della ditta: data termine. C) che nel registro imprese c/o la C.C.I.A.A. risultano iscritti ed attualmente in carica: (N.B.: Indicare i dati identificativi (nome, cognome, luogo e data di nascita, qualifica), anche con riferimento ai cessati dalla carica nell anno antecedente alla data di pubblicazione del Bando di gara: a) del titolare e dei direttori tecnici, nel caso di operatore economico individuale b) di tutti i soci e dei direttori tecnici, nel caso di società in nome collettivo; c) di tutti i soci accomandatari e dei direttori tecnici, nel caso di società in accomandita semplice; d) di tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza, di tutti i direttori tecnici, nonché del socio unico persona fisica, ovvero del socio di maggioranza persona fisica, in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società o consorzio (Cons. di Stato, AP n. 24 del 6.11.2013: per socio di maggioranza si intende il socio persona fisica con partecipazione pari o superiore al 50% due soci con partecipazione paritaria al 50%). NOMINATIVO LUOGO E DATA DI NASCITA QUALIFICA D) solo per le Società d Ingegneria: (dati identificativi del Direttore Tecnico che svolgerà le funzioni di cui all art. 254 del Regolamento Contratti ) nominativo, luogo e data di nascita, iscritto all Ordine degli della Provincia di dal al n., Sez.. E) solo per gli Studi Associati (barrare il riquadro del caso ricorrente): che trattasi di Studio Associato costituito in conformità alla normativa vigente; che trattasi di Studio Associato costituito in conformità alla legislazione equivalente per i concorrenti stabiliti in altri Stati dell Unione Europea;; (indicare tutti i professionisti, compresi quelli eventualmente non candidati alla prestazione dei servizi oggetto di gara) NOMINATIVO LUOGO E DATA DI NASCITA QUALIFICA PROFESSIONALE N. ISCRIZIONE ORDINE PROF.LE 2) INDICAZIONE DELLE POSIZIONI PREVIDENZIALI E ASSICURATIVE A) di possedere le seguenti delle posizioni previdenziali e assicurative (barrare il riquadro del caso ricorrente): INPS: sede di Via matr. n. (nel caso di iscrizione presso più sedi indicarle tutte); INAIL: sede di Via matr. n. (nel caso di iscrizione presso più sedi indicarle tutte); INARCASSA: matr. n. ; Pagina 2/6

Altra CASSA: (specificare) matr. n. ; in caso di NON ISCRIZIONE ad uno degli enti sopra indicati, indicarne i motivi: ; B) che l Ufficio delle Entrate competente ha sede in, indirizzo PEC ; C) che la Cancelleria Fallimentare competente ha sede in, indirizzo PEC ; D) che in contratto collettivo applicato è il seguente:. 3) ADEMPIMENTI DI CUI AL D.LGS. 81/2008 A) di possedere le abilitazioni necessarie per l espletamento delle funzioni di Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione; B) che le suddette funzioni verranno svolte da: (dati identificativi del Coordinatore della Sicurezza) nominativo, luogo e data di nascita, iscritto all Ordine degli della Provincia di dal al n., Sez.. 4) INSUSSISTENZA IN CAPO ALL OPERATORE ECONOMICO DI CAUSE DI ESCLUSIONE EX ART. 38, COMMA 1, LETT. A), D), E), F), G), H), I), L), M) E M-QUATER, DEL D.LGS. 163/2006 E SS.MM.II. che l operatore economico: A) non si trova in stato di fallimento, liquidazione coatta, di concordato preventivo e che non è in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni (art. 38, comma 1, lett. a), del Codice Contratti );, in caso di concordato preventivo con continuità aziendale, ex articolo 186-bis del R.D. 267/1942 (barrare il riquadro del caso ricorrente): ha depositato il ricorso per l ammissione alla procedura di concordato preventivo con continuità aziendale, di cui all art. 186-bis del R.D. 267/1942, e di essere stato autorizzato dal Tribunale alla partecipazione a procedure per l affidamento di contratti pubblici. Per tale motivo, dichiara di non partecipare alla presente gara quale impresa mandataria di un raggruppamento di imprese; si riportano gli estremi dell autorizzazione del Tribunale ; devono essere allegati, a pena di esclusione, i documenti di cui all art. 17.4, punto D), lett. c.1), c.2), c.3 e c.4), del Disciplinare di gara. si trova in stato di concordato preventivo con continuità aziendale, di cui all art. 186-bis del R.D. 267/1942, giusto decreto del Tribunale; si riportano gli estremi del decreto del Tribunale ; devono essere allegati, a pena di esclusione, i documenti di cui all art. 17.4, punto D), lett. c.1), c.2), c.3 e c.4), del Disciplinare di gara. B) non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all art. 17 della Legge 55/1990 (art. 38, comma 1, lett. d ), del Codice Contratti ); Pagina 3/6

C) non ha commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio dei Lavori Pubblici (art. 38, comma 1, lett. e), del Codice Contratti ); D) non ha commesso, secondo motivata valutazione della stazione appaltante, grave negligenza o malafede nell esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara; e che non ha commesso un errore grave nell esercizio della propria attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova dalla stazione appaltante (art. 38, comma 1, lett. f), del Codice Contratti ); E) non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o dello Stato di appartenenza (art. 38, comma 1, lett. g), del Codice Contratti ); Pagina 4/6 A tal fine si intendono gravi le violazioni che comportano un omesso pagamento di imposte e tasse per un importo superiore all'importo di cui all'art. 48-bis, commi 1 e 2-bis, del DPR. 602/1973 (art. 38, comma 2, del Codice Contratti ); F) non è destinatario, ai sensi dell art. 38, comma 1-ter, del Codice Contratti, di iscrizioni nel casellario informatico di cui all articolo 7, comma 10, del Codice dei Contratti, per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara e per l affidamento dei subappalti (art. 38, comma 1, lett. h), del Codice Contratti ); G) non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato di appartenenza (art. 38, comma 1, lett. i), del Codice Contratti ). A tal fine si intendono gravi le violazioni ostative al rilascio del DURC di cui all'art. 2, comma 2, del D.L. 210/2002, convertito, con modificazioni, dalla Legge 266/2002 (art. 38, comma 2, del Codice Contratti ). H) non è assoggettato agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla Legge 68/1999 (per i soggetti giuridici che occupano non più di 15 dipendenti o da 15 a 35 dipendenti ma che non abbiano effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000); è in regola con le norme della Legge 68/1999 che disciplinano il lavoro dei disabili, ottemperando agli obblighi di cui all art. 17 della Legge 68/1999 (per i soggetti giuridici che occupano più di 35 dipendenti o che occupano da 15 a 35 dipendenti ma che abbiano effettuato una nuova assunzione dopo il 18 gennaio 2000) (art. 38, comma 1, lett. l, Codice dei Contratti); non è tenuto (solo per i datori di lavoro del settore edile) agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla Legge 68/1999 per quanto concerne il personale di cantiere e gli addetti al trasporto del settore (art. 5, comma 2, Legge 68/1999 come modificato dagli artt. 1, comma 53, della Legge 247/2007, e 6, comma 2-ter, della Legge 106/2011); - ha una dimensione aziendale pari a n. addetti, di cui (solo per le imprese del settore edile) n. dipendenti, calcolati ai sensi dell art. 1, comma 53, della Legge 247/2007. I) non è stato destinatario dell applicazione della sanzione interdittiva di cui all art. 9, comma 2, lett. c), del D.Lgs. 231/2001 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdettivi di cui all art. 14 del D.Lgs. 81/2008 (art. 38, comma 1, lett. m), del Codice Contratti ) 5) ANTICORRUZIONE A) di non aver conferito incarichi professionali o di non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo con ex- dipendenti pubblici che abbiano cessato il rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione da meno di tre anni i quali, negli ultimi tre anni di servizio, abbiano esercitato nei propri confronti poteri autoritativi o negoziali ai sensi dell art. 53, comma 16-ter, del D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii.; 6) CESSAZIONI DALLE CARICHE (1) A) che nell anno antecedente alla data di pubblicazione del Bando di gara (barrare, a pena di esclusione, il riquadro del caso ricorrente):

non è stato sostituito né è cessato dalla carica uno o più dei seguenti soggetti; riferimento: al titolare e ai direttori tecnici, nel caso di operatore individuale; a tutti i soci e ai direttori tecnici, nel caso di società in nome collettivo; a tutti i soci accomandatari e ai direttori tecnici, nel caso di società in accomandita semplice; a tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza, a tutti i direttori tecnici, nonché al socio unico persona fisica, ovvero al socio di maggioranza persona fisica, in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società o consorzio (Cons. di Stato, AP n. 24 del 6.11.2013: per socio di maggioranza si intende il socio persona fisica con partecipazione pari o superiore al 50% due soci con partecipazione paritaria al 50%). è intervenuta la sostituzione o la cessazione dei seguenti soggetti: (2) NOMINATIVO LUOGO E DATA DI NASCITA QUALIFICA ma nei loro confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art. 444 del Codice di Procedura Penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; sentenza di condanna passata in giudicato per reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all articolo 45, paragrafo 1, Direttiva CE 2004/18 (art. 38, comma 1, lett. c), del Codice Contratti ); è intervenuta la sostituzione o la cessazione dei seguenti soggetti: (2) NOMINATIVO LUOGO E DATA DI NASCITA QUALIFICA e nei loro confronti è stata pronunciata o emesso (barrare il riquadro del caso ricorrente, anche nel caso in cui sia intervenuto il beneficio della non menzione ): sentenza di condanna passata in giudicato; decreto penale di condanna divenuto irrevocabile; sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art. 444 del Codice di Procedura Penale; sentenza di condanna passata in giudicato per reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all articolo 45, paragrafo 1, Direttiva CE 2004/18 (art. 38, comma 1, lett. c), del Codice Contratti ); In tutti i casi di cui sopra sono stati però adottati atti e misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata, di seguito dettagliati:. N.B.: Il concorrente non è tenuto ad indicare le condanne quando il reato è stato depenalizzato ovvero dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima ovvero per le quali è intervenuta la riabilitazione (art. 38, comma 2, del Codice Contratti ). (1) I liberi professionisti, singoli o associati, non sono tenuti a rendere tale dichiarazione. (2) Il dichiarante dovrà indicare, a pena di esclusione, ogni eventuale sentenza di condanna passata in giudicato, decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 del Codice di Procedura Penale, anche nel caso in cui sia intervenuto il beneficio della non menzione. Pagina 5/6

N.B.: La dichiarazione in ordine alla insussistenza di alcuna delle ipotesi previste dall art. 38, comma 1, lett. c), del Codice Contratti, può essere resa dal rappresentante legale dell operatore economico, utilizzando preferibilmente il presente Modello, personalmente da ciascuno dei soggetti interessati (utilizzando preferibilmente il Modello 6 allegato al Disciplinare di gara). N.B.: In caso di incorporazione, fusione societaria o cessione d azienda, le suddette attestazioni devono essere rese anche dagli amministratori e da direttori tecnici che hanno operato presso la società incorporata, fusasi o che ha ceduto l azienda nell ultimo anno antecedente alla data di pubblicazione del bando di gara. Qualora i suddetti soggetti non siano in condizione di rendere la richiesta attestazione, questa può essere resa dal rappresentante legale, mediante dichiarazione sostitutiva ai sensi dell art. 47 del DPR. 445/2000, con indicazione nominativa dei soggetti per i quali l attestazione è rilasciata. 7) SITUAZIONI DI CONTROLLO E/O COLLEGAMENTO E/O COMPARTECIPAZIONE (barrare, a pena di esclusione, il riquadro del caso ricorrente, anche da parte dei Liberi Professionisti): l insussistenza di situazioni di controllo ai sensi dell art. 2359 del Codice Civile con altri operatori economici (anche estranei alla procedura di gara), e di aver formulato l'offerta autonomamente; di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di operatori che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all'articolo 2359 del Codice Civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente; di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di operatori rispetto ai quali si è in situazione di controllo ai sensi dell'articolo 2359 del Codice Civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente e che il concorrente con cui sussiste tale situazione è il seguente:. (la dichiarazione, deve essere corredata dai documenti utili a dimostrare che la situazione di controllo non ha influito sulla formulazione dell offerta) 8) TRATTAMENTO DATI A) di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13 del D.Lgs. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. Letto, confermato e sottoscritto. Lì, (firma per esteso del dichiarante) (3) La presente dichiarazione deve essere sottoscritta a pena di esclusione: a) dal professionista singolo; b) da ciascun socio in caso di studio associato o di professionisti associati; c) dal rappresentante legale della società di professionisti o d ingegneria e di ogni altro tipo di società; d) nel caso di operatori economici costituiti da soggetti da riunirsi o associarsi ovvero riuniti o associati, consorzi ordinari o GEIE, dal rappresentante legale di ciascun soggetto/operatore che costituisce o costituirà l associazione temporanea o il consorzio ordinario o il GEIE; e) dal rappresentante legale di consorzi stabili, di c onsorzio tra cooperative di produzione e lavoro e di consorzi tra imprese artigiane nonché dal legale rappresentante di ciascuna società consorziata, indicata quale esecutrice dell appalto nel Modello 15 allegato al Disciplinare di gara. (4) Devono essere barrate, a pena di nullità, della domanda/dichiarazione, solo i riquadri dei casi che ricorrono. (5) Ogni pagina del presente Modello dovrà essere siglata da chi sottoscrive la dichiarazione; qualora la firma non sia autenticata, la presente dichiarazione dovrà essere corredata da copia fotostatica non autenticata di valido e leggibile documento di identità del sottoscrittore. (6) Non modificare il testo del presente Modello. Pagina 6/6