La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, composta dai Magistrati:

Documenti analoghi
CORTE DEI CONTI. La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nella camera di consiglio del 19

La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, composta dai Magistrati: Nell adunanza del 13 novembre 2012

CORTE DEI CONTI. La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nella camera di consiglio del 9

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE. La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nell adunanza del 23 ottobre 2013,

CORTE DEI CONTI. Delibera n. 11/2013/SRCPIE/PAR. La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nell adunanza del 22 gennaio

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE

Deliberazione n. 4/2010/CCR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna

Vista la richiesta proveniente dal Sindaco del Comune di Chivasso, trasmessa per il

Vista la richiesta proveniente dal Sindaco del Comune di Sampeyre, trasmessa per

CORTE DEI CONTI. La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nell adunanza del 1 luglio. Dott. Walter BERRUTI Primo Referendario relatore

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE. Delibera n. 271/2013/SRCPIE/PRSE

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI SEZIONE DI CONTROLLO PER LA REGIONE TRENTINO-ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE DI TRENTO. composta dai Magistrati:

Visto il testo unico delle leggi sulla Corte dei conti, approvato con Regio Decreto 12

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE

Corte dei conti. Visto il testo unico delle leggi sulla Corte dei conti approvato con R.D. 12

La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, composta dai Magistrati: nell adunanza del 19 dicembre 2012;

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE

Repubblica italiana. del. n. 14/2013/PAR. La Corte dei conti. Sezione regionale di controllo. per l Abruzzo

Delibera n. 16/2012/SRCPIE/PAR

Deliberazione n. 54/2008

CORTE DEI CONTI. La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nell adunanza del 18 luglio. Dott. Walter BERRUTI Primo Referendario relatore

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE

CORTE DEI CONTI. La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nella camera di consiglio del 9

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE

CORTE DEI CONTI. La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nella camera di consiglio del 23

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE

CORTE DEI CONTI. La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nell adunanza del 15 novembre

CORTE DEI CONTI. La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nell adunanza del 22

Deliberazione n. 5/2016/PAR. Corte dei conti. Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 gennaio 1978 n. 21 e

Delibera n. 434/2013/SRCPIE/PAR CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE

Delibera n. 111/2011/SRCPIE/PAR

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA

Delibera n. 27/2012/SRCPIE/PAR

DELIBERAZIONE n.183/2017/par. Repubblica Italiana. Corte dei Conti. Sezione regionale di controllo per il Molise

Repubblica italiana. La Corte dei conti. Sezione regionale di controllo. per l Abruzzo. nella Camera di consiglio del 20 maggio 2015

Deliberazione n. 65/2008

Deliberazione n. 179/2008

CORTE DEI CONTI. La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nella camera di consiglio del 20

Delibera n. 19/2012/SRCPIE/PAR

Repubblica italiana. Corte dei Conti

CORTE DEI CONTI. La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nell adunanza del 7 dicembre

Repubblica Italiana. Corte dei Conti. Sezione regionale di controllo per il Molise. nell adunanza del 21 giugno 2016 *********** ***********

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE Deliberazione n. 35/2018/SRCPIE/PAR

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE

DELIBERAZIONE n.18/2015/inpr. Repubblica Italiana. Corte dei Conti. Sezione regionale di controllo per il Molise. nell adunanza del 15 gennaio 2015

Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione di controllo per la Regione Sardegna

Vista la richiesta proveniente dal Sindaco del Comune di Villata, trasmessa per il

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE

Corte dei Conti. visto il testo unico delle leggi sull ordinamento della Corte dei conti

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE

composta dai Magistrati: Nella Camera di consiglio del 21 settembre 2017

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE. La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, composta dai Magistrati:

Deliberazione n. 24 /2010/PAR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna

Deliberazione n. 311/2007

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE Deliberazione n. 76/2015/SRCPIE/PAR

Deliberazione n. 193/I C./2008

DELIBERAZIONE n.5/2016/inpr. Repubblica Italiana. Corte dei Conti. Sezione regionale di controllo per il Molise. nell adunanza del 11 gennaio 2016

composta dai Magistrati: Nella Camera di consiglio del 21 settembre 2017

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE

Deliberazione n. 388/2007

Deliberazione n. 15/g/2008 Linee guida per conferimento incarichi di consulenza

LA CORTE DEI CONTI S e z i o n e R e g i o n a l e d i C o n t r o l l o p e r l a L i g u r i a

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LOMBARDIA

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE

Delibera n. 87/2012/PREV

Repubblica italiana. La Corte dei conti. Sezione regionale di controllo per l Abruzzo

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE

Deliberazione n. 178/2008

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE

composta dai Magistrati: Nella Camera di consiglio del 21 settembre 2017

REPUBBLICA ITALIANA SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO. composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI

Deliberazione n. 64/2015/PAR SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L EMILIA-ROMAGNA. composta dai magistrati:

Deliberazione n. 64/2015/PAR SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L EMILIA-ROMAGNA. composta dai magistrati:

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE. Delibera n. 214/2013/SRCPIE/PRSE

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA

Deliberazione n. 80/pareri/2008

Deliberazione n. 83/2008/

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI

REPUBBLICA ITALIANA SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO. composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI

DELIBERAZIONE n.32/2017/inpr. Repubblica Italiana. Corte dei Conti. Sezione regionale di controllo per il Molise. nell adunanza del 24 gennaio 2017

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE. La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, composta dai Magistrati:

composta dai Magistrati: Nella Camera di consiglio del 21 settembre 2017

Sezione regionale di controllo per la Toscana. composta dai magistrati:

Visto il testo unico delle leggi sulla Corte dei conti, approvato con Regio Decreto 12

Deliberazione n. 76/2009/PAR

SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO. composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE

REPUBBLICA ITALIANA SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO. composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI

DELIBERAZIONE n.25/2019/prsp. Repubblica Italiana. la Corte dei Conti. Sezione regionale di controllo per il Molise

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI

Deliberazione n. 230/2014/PAR. SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L EMILIA-ROMAGNA composta dai Magistrati:

Transcript:

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE Delibera n. 346/2013/SRCPIE/VSGF La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, composta dai Magistrati: Dott. Enrica LATERZA Presidente Dott. Mario PISCHEDDA Consigliere Dott. Giancarlo ASTEGIANO Consigliere relatore Dott. Giuseppe Maria MEZZAPESA Primo Referendario Dott. Alessandra OLESSINA Primo Referendario Dott. Massimo VALERO Primo referendario nella camera di consiglio del 25 settembre 2013 Visto il testo unico delle leggi sulla Corte dei conti, approvato con il regio decreto 12 luglio 1934, n. 1214, e successive modificazioni; Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20; Visto il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; Vista la legge 5 giugno 2003, n. 131; Vista la legge 23 dicembre 2005, n.266, art.1, comma 173; Vista la legge 24 dicembre 2007, n. 244, art. 3, commi da 54 a 57; Visto l art. 46 del DL. 25 giugno 2008 n. 112, convertito nella legge del 6 agosto 2008 n. 133; Visti i provvedimenti trasmessi dall Agenzia Regionale per i Servizi Sanitari - A.Re.S.S., ai fini del controllo previsto dall art. 1, co. 173, della citata legge n. 266 del 2005, con nota in data 19 giugno 2013, prot. 0001035/2013; Vista l ordinanza con la quale il Presidente della Sezione ha convocato l odierna camera di consiglio; Udito il relatore Giancarlo Astegiano; 1

Premesso in FATTO In data 19 giugno 1 luglio 2013 sono stati trasmessi alla Sezione dall Agenzia Regionale per i Servizi Sanitari - A.Re.S.S., ai fini del controllo previsto dall art. 1, co. 173 della legge 23 dicembre 2006, n. 266, i seguenti atti: 1. Atto deliberativo n. 19 del 10.04.2013 Proroga contratto di noleggio delle fotocopiatrici fino al 30.06.2013. 2. Atto deliberativo n. 20 del 29.04.2013 Affidamento per la stampa dei volumi "La Logistica Integrata nel Servizio Sanitario regionale.". 3. Atto deliberativo n. 21 del 29.04.2013 Approvazione del rendiconto finanziario dell'esercizio 2012 e della relazione di cui all'articolo 49 della l.r. n. 7/2001. 4. Atto deliberativo n. 22 del 16.05.2013 Trattamento incentivante al Direttore Generale dell'agenzia Regionale per i Servizi Sanitari relativo all'anno 2012. 5. Atto deliberativo n. 23 del 16.05.2013 Raggiungimento dell'obiettivo, corresponsione del compenso aggiuntivo e valutazione positiva dell'operato come previsto dall'art. 5, comma 11, dello Statuto dell'agenzia, da parte dei Responsabili di Area Dr. Mario LOMBARDO e Dr. Marco RAPELLINO. 6. Atto deliberativo n. 24 del 16.05.203.3 Riconoscimento indennità ai componenti del Collegio dei Revisori, a seguito di Liquidazione compenso aggiuntivo a titolo incentivante al Direttore Generale - Obiettivi 2012. 7. Atto deliberativo n. 25 del 16.05.2013 Donazione di attrezzature informatiche in uso presso la sede decentrata A.Re.S.S., sita presso I'AOU San Luigi di Orbassano, al Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche dell'università di Torino. 8. Atto deliberativo n. 26 del 17.05.2013 Parziale rettifica alla Deliberazione n. 21 del 29.04.2012 avente ad oggetto "Approvazione del rendiconto finanziario dell'esercizio 2012 e della relazione di cui all'articolo 49 della l.r. n. 7/2001". 9. Atto deliberativo n. 27 del 29.05.2013 Passaggio delle attività di Health Technology Assesment (HTA) sviluppate dall'a.re.s.s. e dei contratti di collaborazione coordinata e continuativa attinenti all'attività suddetta, all'ao 2

Città della Salute e della Scienza di Torino. 10. Atto deliberativo n. 28 del 29.05.2013 Trasferimento al CSI della titolarità degli elementi costitutivi del portale "Ioscelgolasalute". A seguito dell esame dei provvedimenti, il Magistrato istruttore ha deferito all esame collegiale della Sezione la decisione in ordine all assoggettamento degli atti trasmessi dall Agenzia Regionale per i Servizi Sanitari - A.Re.S.S., al controllo previsto dal co. 173 dell art. 1, della legge finanziaria per il 2006. Considerato in DIRITTO 1. Il comma 173 dell art. 1 della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (legge finanziaria per il 2006), ha stabilito che gli atti di spesa di importo superiore a euro 5.000 relativi ai provvedimenti indicati ai commi 9, 10, 56 e 57 dello stesso articolo, devono essere trasmessi alla Corte dei conti per l'esercizio del controllo successivo sulla gestione. Le norme richiamate dal co. 173 sono riferite agli incarichi di studio e di consulenza conferiti a soggetti estranei all'amministrazione ovvero a pubblici dipendenti (co. 9, 56 e 57), alle spese per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e rappresentanza (co. 10). Il legislatore ha previsto, quindi, che la trasmissione di alcuni atti, analiticamente individuati, sia finalizzata a favorire il controllo successivo sulla gestione in relazione ad una categoria di spesa che i co. 9, 10, 56 e 57 dell art. 1, della legge n. 266 del 2005 hanno inteso contenere entro limiti predeterminati. La tendenza alla necessità del contenimento di questa categoria di spesa è stata rafforzata nella legislazione successiva. In sostanza, il controllo successivo sulla gestione previsto dal citato co. 173 dell art. 1 della legge finanziaria per il 2006 non si esercita in relazione a tutti gli atti della Regione ma solo su alcune categorie, stabilite dallo stesso legislatore. 2. In base delle considerazioni che precedono, il Collegio, in relazione agli atti trasmessi dall Agenzia Regionale per i Servizi Sanitari - A.Re.S.S. ed indicati sopra, ritiene che si tratti di provvedimenti riferiti ad ordinarie attività contrattuali intraprese dall Amministrazione che non rientrano nelle tipologie di spesa previste nei commi 9, 10, 56 e 57 dell art. 1 della legge 23 dicembre 2005, n. 266 perché non riguardano il conferimento di incarichi di studio o di 3

consulenza, né spese per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e rappresentanza. Conseguentemente, in relazione a detti atti non è configurabile il controllo previsto dall art. 1, co. 173 della legge n. 266 del 2005 e la Sezione non può che provvedere alla restituzione dei medesimi all Amministrazione. P.Q.M. La Sezione regionale di controllo per il Piemonte: dichiara il non luogo a provvedere, in quanto non rientranti fra gli atti sottoposti a controllo successivo sulla gestione ai sensi dell art. 1, co. 173 della legge 23 dicembre 2005, n. 266 nei confronti dei seguenti provvedimenti: 1. Atto deliberativo n. 19 del 10.04.2013 Proroga contratto di noleggio delle fotocopiatrici fino al 30.06.2013. 2. Atto deliberativo n. 20 del 29.04.2013 Affidamento per la stampa dei volumi "La Logistica Integrata nel Servizio Sanitario regionale.". 3. Atto deliberativo n. 21 del 29.04.2013 Approvazione del rendiconto finanziario dell'esercizio 2012 e della relazione di cui all'articolo 49 della l.r. n. 7/2001. 4. Atto deliberativo n. 22 del 16.05.2013 Trattamento incentivante al Direttore Generale dell'agenzia Regionale per i Servizi Sanitari relativo all'anno 2012. 5. Atto deliberativo n. 23 del 16.05.2013 Raggiungimento dell'obiettivo, corresponsione del compenso aggiuntivo e valutazione positiva dell'operato come previsto dall'art. 5, comma 11, dello Statuto dell'agenzia, da parte dei Responsabili di Area Dr. Mario LOMBARDO e Dr. Marco RAPELLINO. 6. Atto deliberativo n. 24 del 16.05.203.3 Riconoscimento indennità ai componenti del Collegio dei Revisori, a seguito di Liquidazione compenso aggiuntivo a titolo incentivante al Direttore Generale - Obiettivi 2012. 7. Atto deliberativo n. 25 del 16.05.2013 Donazione di attrezzature informatiche in uso presso la sede decentrata A.Re.S.S., sita presso I'AOU San Luigi di Orbassano, al Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche dell'università di Torino. 8. Atto deliberativo n. 26 del 17.05.2013 4

Parziale rettifica alla Deliberazione n. 21 del 29.04.2012 avente ad oggetto "Approvazione del rendiconto finanziario dell'esercizio 2012 e della relazione di cui all'articolo 49 della l.r. n. 7/2001". 9. Atto deliberativo n. 27 del 29.05.2013 Passaggio delle attività di Health Technology Assesment (HTA) sviluppate dall'a.re.s.s. e dei contratti di collaborazione coordinata e continuativa attinenti all'attività suddetta, all'ao Città della Salute e della Scienza di Torino. 10. Atto deliberativo n. 28 del 29.05.2013 Trasferimento al CSI della titolarità degli elementi costitutivi del portale "Ioscelgolasalute". Ordina la restituzione degli atti all Amministrazione emanante. Così deliberato in Torino, nella camera di consiglio del 25 settembre 2013. Il Relatore F.to Giancarlo ASTEGIANO Il Presidente F.to Enrica LATERZA Depositato in Segreteria il 26/09/2013 Il Funzionario preposto F.to Federico Sola 5