Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Documenti analoghi
SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Transcript:

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16609 - Denominazione progetto ADDETTO QUALIFICATO ALLA MANUTENZIONE DEL VERDE Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/21

SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE A CATALOGO E SEDE DI SVOLGIMENTO A.1 Coordinate del soggetto richiedente l inserimento a catalogo dell offerta formativa Denominazione e ragione sociale: ATHENA FORMAZIONE SRL Natura giuridica: Società a responsabilità limitata Rappresentante legale (Cognome e Nome): MURARO ARNALDO Indirizzo sede legale: Via Giuseppe Saragat CAP - Comune - Provincia: 06049 - Spoleto - PG Telefono: 3939014480 Fax: 0733966408 Indirizzo e-mail: athenaformazione.pg@gmail.com Sito web: www.istitutiathena.com Partita IVA 03510730546 Codice fiscale 03510730546 Registrazione c/o Camera di Commercio: di - n. PG-294477 - anno 2016 A.2 Referente del progetto Nome e Cognome: MURARO ARNALDO Telefono: 3939014480 Fax: 0733966408 A.3 Posizione del soggetto richiedente Organismo singolo A.4 Tipologia di soggetto erogatore dell attività formativa a catalogo Ente di formazione accreditato dalla Regione Umbria per la macrotipologia: Formazione superiore - Formazione continua e permanente A.5 Sedi di svolgimento dell attività formativa a catalogo N. Sede: 1 Denominazione: Athena Formazione Srl Indirizzo: Via Giuseppe Saragat N. civico/piano: 16 CAP - Comune - Provincia: 06049 - Spoleto - PG Telefono: 3939014480 Stato accreditamento sede: La sede è già stata accreditata La sede è destinata all erogazione di attività di FAD: No N. Sede: 2 Denominazione: Accademia Rousseau Pag. 2/21

Indirizzo: Piazza San Francesco N. civico/piano: 2 CAP - Comune - Provincia: 05100 - Terni - TR Telefono: 3939014480 Stato accreditamento sede: La sede non è stata oggetto di richiesta di accreditamento La sede è destinata all erogazione di attività di FAD: No N. Sede: 4 Denominazione: Studio Gervasio Indirizzo: Via Col di Lana N. civico/piano: 3 CAP - Comune - Provincia: 06034 - Foligno - PG Telefono: 3939014480 Stato accreditamento sede: La sede non è stata oggetto di richiesta di accreditamento La sede è destinata all erogazione di attività di FAD: No N. Sede: 5 Denominazione: Immobilare LEM Srl Indirizzo: Via degli Ippocastani N. civico/piano: 1 CAP - Comune - Provincia: 06083 - Bastia Umbra - PG Telefono: 3939014480 Stato accreditamento sede: La sede non è stata oggetto di richiesta di accreditamento La sede è destinata all erogazione di attività di FAD: No N. Sede: 6 Denominazione: Studio Vincenti Indirizzo: Via Guglielmo Marconi N. civico/piano: 7 CAP - Comune - Provincia: 06012 - Città di Castello - PG Telefono: 3939014480 Stato accreditamento sede: La sede non è stata oggetto di richiesta di accreditamento La sede è destinata all erogazione di attività di FAD: No Pag. 3/21

SEZIONE A-Raggruppamenti COMPOSIZIONE DI ATI/ATS (riportare le informazioni per i soggetti diversi dal capofila) Pag. 4/21

SEZIONE B TIPOLOGIA DELL OFFERTA FORMATIVA B.1 Tipologia di progetto - Formazione post-obbligo formativo e post-diploma - Formazione finalizzata al reinserimento lavorativo - Formazione per occupati (o formazione continua) B.2/B.3 Settore economico professionale del corso Agricoltura, silvicoltura e pesca B.4 Obiettivi dell offerta formativa (descrizione sintetica) L'esperto manutentore del verde si occupa della realizzazione, manutenzione e gestione di parchi, giardini pubblici e privati. È in grado di utilizzare i più comuni attrezzi per la manutenzione del verde ornamentale. B.5 Risultati attesi (descrizione sintetica) Formare una figura professionale in grado di sviluppare tutte le attività necessarie per la creazione e la manutenzione di giardini e spazi verdi, quali ad esempio la potatura delle piante e la creazione di giardini. B.6 Destinatari dell offerta formativa e requisiti di ammissione Tipologia di destinatari: Disoccupati, inoccupati ed occupati che abbiano assolto l'obbligo di istruzione e formazione. Requisiti di ammissione: Assolvimento dell'obbligo di istruzione e formazione. Modalità di accertamento del Autocertificazione ex art. 46 D.P.R. 445/2000. possesso individuale dei requisiti di ammissione: Previsione e modalità di Riconoscimento del credito formativo di ammissione ai sensi della D.G.R. n. 1429/2007. riconoscimento del credito di ammissione : B.7 Numero di destinatari (per edizione) 15 B.8 Metodologie di intervento per la realizzazione degli obiettivi previsti dall offerta formativa - La pubblicizzazione dell'intervento verrà effettuata utilizzando il web, in special modo con i social network e attraverso la distribuzione di depliants e di schede informative, nonchè attraverso l'affissione di locandine presso i centri per l'impiego. - Il percorso formativo avrà un impronta significativamente pratica; verranno sviluppati e sperimentati casi concreti. - La didattica utilizzerà lezioni frontali, ma anche lavori di gruppo, specie in laboratorio durante l'approccio pratico. Non mancheranno momenti di verifica e di monitoraggio delle competenze acquisite. Si farà ampiamente uso di condivisioni di esperienze in rete. - Il corpo docente sarà scelto tenendo conto dell'esperienza professionale con esperti provenienti dal mondo del lavoro. Pag. 5/21

B.9 Disseminazione e pubblicizzazione dei risultati del progetto (descrizione sintetica) I risultati del progetto verranno pubblicizzati attraverso strumenti tradizionali, ma anche attraverso le nuove metodologie, ovvero tramite i social networks. B.10 Eventuali aziende che hanno mostrato interesse al progetto, specificando denominazione, sede, settore di attività e natura dell interesse Pag. 6/21

SEZIONE C RIFERIMENTO PROFESSIONALE DELL OFFERTA FORMATIVA ED ATTESTAZIONE PREVISTA IN ESITO AL PERCORSO C.1 Denominazione proposta del profilo professionale ADDETTO QUALIFICATO ALLA MANUTENZIONE DEL VERDE C.2 Descrizione sintetica del profilo professionale L'addetto qualificato alla manutenzione del verde, sulla base di un progetto predefinito, si occupa di eseguire le attività necessarie alla creazione ed alla manutenzione di giardini, aiuole e spazi verdi, dalla pulizia alla messa a dimora e potatura delle piante, alle operazioni colturali per il mantenimento della vegetazione esistente, sino alla realizzazione di semplici opere d'arredo. Egli può anche realizzare piccoli lavori di muratura e di installare sistemi di irrigazione. C.3 Posizione univoca nella classificazione ISTAT CP 2011 6.4.1.3.1 C.4 Posizione/i nella classificazione ISTAT ATECO 2007 81.30.00 - cura e manutenzione del paesaggio (inclusi parchi, giardini e aiuole) C.5 Articolazione del riferimento professionale per Unità di Competenza Macro-processo di riferimento Unità di Competenza Definire Obiettivi e risorse Esercitare un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Esercitare la professione di addetto qualificato alla manutenzione del verde Gestire il sistema cliente nessuna Produrre beni/erogare servizi Preparare il terreno e impiantare specie vegetali Pavimentare e predisporre spazi e percorsi pedonali dell'area verde Realizzare opere di arredo - manutenzione del verde Allestire un manto erboso Manutenere e conservare le aree verdi Gestire i fattori produttivi Interpretare un progetto e programmare le attività di lavoro Gestire i collaboratori assegnati e coordinarsi con le altre risorse impiegate nell'organizzazione - agricoltura Gestire le scorte di materie prime, gli impianti, i macchinari e le attrezzature di lavoro Operare nel rispetto dell'ambiente nell'ambito della manutenzione del verde Lavorare in sicurezza - agricoltura Valutare la qualità del servizio di manutenzione del verde C.6 Tipo di attestazione obbligatoria prevista Attestato di qualifica di cui è richiesto il rilascio alla Regione Pag. 7/21

C.7 Eventuali altre attestazioni di cui è previsto il rilascio (e indicazione delle relative modalità) C.8 Descrizione delle singole Unità di Competenza Esercitare un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Definire Obiettivi e risorse Esercitare un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Esercitare la professione di addetto qualificato alla manutenzione del verde Definire Obiettivi e risorse Esercitare la professione di addetto qualificato alla manutenzione del verde Preparare il terreno e impiantare specie vegetali Produrre beni/erogare servizi Preparare il terreno e impiantare specie vegetali Pavimentare e predisporre spazi e percorsi pedonali dell'area verde Produrre beni/erogare servizi Pavimentare e predisporre spazi e percorsi pedonali dell'area verde Pag. 8/21

Realizzare opere di arredo - manutenzione del verde Produrre beni/erogare servizi Realizzare opere di arredo - manutenzione del verde Allestire un manto erboso Produrre beni/erogare servizi Allestire un manto erboso Manutenere e conservare le aree verdi Produrre beni/erogare servizi Manutenere e conservare le aree verdi Interpretare un progetto e programmare le attività di lavoro Gestire i fattori produttivi Interpretare un progetto e programmare le attività di lavoro Pag. 9/21

Gestire i collaboratori assegnati e coordinarsi con le altre risorse impiegate nell'organizzazione - agricoltura Gestire i fattori produttivi Gestire i collaboratori assegnati e coordinarsi con le altre risorse impiegate nell'organizzazione - agricoltura Gestire le scorte di materie prime, gli impianti, i macchinari e le attrezzature di lavoro Gestire i fattori produttivi Gestire le scorte di materie prime, gli impianti, i macchinari e le attrezzature di lavoro Operare nel rispetto dell'ambiente nell'ambito della manutenzione del verde Gestire i fattori produttivi Operare nel rispetto dell'ambiente nell'ambito della manutenzione del verde Lavorare in sicurezza - agricoltura Gestire i fattori produttivi Lavorare in sicurezza - agricoltura Pag. 10/21

Valutare la qualità del servizio di manutenzione del verde Gestire i fattori produttivi Valutare la qualità del servizio di manutenzione del verde Pag. 11/21

SEZIONE D ARTICOLAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA D.1 Articolazione del percorso Numero Titolo Segmento/UFC Denominazione della UC di riferimento Costo Durata di cui segmento/ UFC (ore) erogate UFC in Fad 1 Accoglienza e messa a livello 2:00 2 Esercizio di un'attività lavorativa Esercitare un'attività lavorativa in forma 6:00 in forma dipendente o dipendente o autonoma autonoma 3 L'attività professionale di Esercitare la professione di addetto 8:00 addetto qualificato alla qualificato alla manutenzione del verde manutenzione del verde 4 Preparazione del terreno ed Preparare il terreno e impiantare specie 28:00 impianto delle specie vegetali vegetali 5 La pavimentazione dell'area Pavimentare e predisporre spazi e percorsi 8:00 verde pedonali dell'area verde 6 Opere di arredo dell'area verde Realizzare opere di arredo - manutenzione 12:00 del verde 7 Allestimento di un manto Allestire un manto erboso 12:00 erboso 8 Manutenzione delle aree verdi Manutenere e conservare le aree verdi 48:00 9 La progettazione per Interpretare un progetto e programmare le 16:00 l'allestimento di un'area verde attività di lavoro 10 Prodotti, macchinari ed Gestire le scorte di materie prime, gli 12:00 attrezzature per la impianti, i macchinari e le attrezzature di manutenzione del verde lavoro 11 Elementi di gestione delle Gestire i collaboratori assegnati e 8:00 risorse umane e di lavoro in coordinarsi con le altre risorse impiegate team nell'organizzazione - agricoltura 12 Normativa ambientale Operare nel rispetto dell'ambiente 8:00 nell'ambito della manutenzione del verde 13 Sicurezza sul luogo di lavoro Lavorare in sicurezza - agricoltura 12:00 14 La valutazione della qualità del Valutare la qualità del servizio di 8:00 servizio di manutenzione del manutenzione del verde verde 15 Stage 90:00 Totale durata del percorso 278:00 0:00 Ai fini dell'accesso all'esame di qualifica, lo stage è: obbligatorio Pag. 12/21

D.2 Riconoscimento dei crediti formativi Moduli/segmenti/UFC per i quali non è eventualmente previsto il riconoscimento dei crediti di frequenza e motivazione della proposta: D.3 Caratteristiche dei singoli segmenti/ufc Numero segmento/ufc: 1 Accoglienza e messa a livello Denominazione della UC di riferimento: Presentazione del corso e creazione di integrazione tra i partecipanti anche in ragione della loro prevedibile diversità di esperienze professionali e contesti di provenienza. Presentazione del corso e creazione di integrazione tra i partecipanti anche 2:00 in ragione della loro prevedibile diversità di esperienze professionali e contesti di provenienza Totale durata segmento/ufc 2:00 0:00 Numero segmento/ufc: 2 Esercizio di un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Denominazione della UC di riferimento: Esercitare un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Acquisire la "UC" esercitare un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Lavorare in forma dipendente o autonoma 6:00 Totale durata segmento/ufc 6:00 0:00 Numero segmento/ufc: 3 L'attività professionale di addetto qualificato alla manutenzione del verde Denominazione della UC di riferimento: Esercitare la professione di addetto qualificato alla manutenzione del verde Acquisire la "UC" gesire l'attività professionale di addetto qualificato alla manutenzione del verde. Normativa nazionale e regionale in materia di ambiente 4:00 Principi e norme di esercizio dell'attività professionale di addetto qualificato 4:00 alla manutenzione del verde in forma di impresa Totale durata segmento/ufc 8:00 0:00 Numero segmento/ufc: 4 Denominazione della UC di riferimento: Preparazione del terreno ed impianto delle specie vegetali Preparare il terreno e impiantare specie vegetali Acquisire la U.C. "preparare il terreno ed impiantare le specie vegetali" Pag. 13/21

Elementi di botanica, di climatologia, podologia e morfologia del terreno 16:00 Tecniche di lavorazione dei terreni, semina, messa a dimora ed innesto 8:00 Esercitazione pratica 4:00 Totale durata segmento/ufc 28:00 0:00 Numero segmento/ufc: 5 La pavimentazione dell'area verde Denominazione della UC di riferimento: Pavimentare e predisporre spazi e percorsi pedonali dell'area verde Acquisire la U.C. "Pavimentare e predisporre spazi e percorsi pedonali dell'area verde" La pavimentazione dell'area verde 4:00 Esercitazione pratica 4:00 Totale durata segmento/ufc 8:00 0:00 Numero segmento/ufc: 6 Opere di arredo dell'area verde Denominazione della UC di riferimento: Realizzare opere di arredo - manutenzione del verde Acqusire la U.C. "Realizzare opere di arredo - manutenzione del verde Opere di arredo dell'area verde 8:00 Esercitazione pratica 4:00 Totale durata segmento/ufc 12:00 0:00 Numero segmento/ufc: 7 Allestimento di un manto erboso Denominazione della UC di riferimento: Allestire un manto erboso Acquisire la U.C. "Allestire un manto erboso" Allestimento di un manto erboso 8:00 Esercitazione pratica 4:00 Totale durata segmento/ufc 12:00 0:00 Numero segmento/ufc: 8 Manutenzione delle aree verdi Denominazione della UC di riferimento: Manutenere e conservare le aree verdi Acquisire la U.C. "Manutenere e conservare le aree verdi" Trattamenti per la conservazione delle specie vegetali e per la prevenzione 16:00 delle più comuni patologie Pag. 14/21

La potatura 16:00 Esercitazione pratica 16:00 Totale durata segmento/ufc 48:00 0:00 Numero segmento/ufc: 9 La progettazione per l'allestimento di un'area verde Denominazione della UC di riferimento: Interpretare un progetto e programmare le attività di lavoro Acquisire la U.C. "Interpretare un progetto e programmare le attività di lavoro" Elementi di disegno architettonico del verde e dei giardini 12:00 Pianificazione del lavoro sulla base di specifiche di progetto 4:00 Totale durata segmento/ufc 16:00 0:00 Numero segmento/ufc: 10 Prodotti, macchinari ed attrezzature per la manutenzione del verde Denominazione della UC di riferimento: Gestire le scorte di materie prime, gli impianti, i macchinari e le attrezzature di lavoro Acquisire la U.C. "Gestire le scorte di materie prime, gli impianti, i macchinari e le attrezzature di lavoro" Sistemi di immagazzinamento e modalità di stoccaggio dei prodotti 4:00 fitosanitari Impianti per la gestione dei liquidi in pressione e tipologie di attrezzatura per 8:00 utilizzo di prodotti fitosanitari e/o diserbanti Totale durata segmento/ufc 12:00 0:00 Numero segmento/ufc: 11 Elementi di gestione delle risorse umane e di lavoro in team Denominazione della UC di riferimento: Gestire i collaboratori assegnati e coordinarsi con le altre risorse impiegate nell'organizzazione - agricoltura Acquisire la U.C. "Gestire i collaboratori assegnati e coordinarsi con le altre risorse impiegate nell'organizzazione - agricoltura" Elementi di gestione delle risorse umane e di lavoro in team 8:00 Totale durata segmento/ufc 8:00 0:00 Numero segmento/ufc: 12 Normativa ambientale Denominazione della UC di riferimento: Operare nel rispetto dell'ambiente nell'ambito della manutenzione del verde Acquisire la U.C. "Operare nel rispetto dell'ambiente nell'ambito della manutenzione del verde" Pag. 15/21

Normativa ambientale: comunitaria, nazionale e regionale 8:00 Totale durata segmento/ufc 8:00 0:00 Numero segmento/ufc: 13 Sicurezza sul luogo di lavoro Denominazione della UC di riferimento: Lavorare in sicurezza - agricoltura Acquisire la U.C. "Lavorare in sicurezza - agricoltura" Fattori di rischio professionale ed ambientale 12:00 Totale durata segmento/ufc 12:00 0:00 Numero segmento/ufc: 14 La valutazione della qualità del servizio di manutenzione del verde Denominazione della UC di riferimento: Valutare la qualità del servizio di manutenzione del verde Acquisire la U.C. "Valutare la qualità del servizio di manutenzione del verde" Valutazione della qualità degli interventi erogati: aspetti di gestione e diu 4:00 valutazione della qualità nell'erogazione dei servizi di manutenzione del verde Project work: definizione di un sistema di valutazione 4:00 Totale durata segmento/ufc 8:00 0:00 Numero segmento/ufc: 15 Stage Denominazione della UC di riferimento: L'attività di stage consentirà all'allievo di completare ed ampliare le conoscenze teoriche e le competenze tecnico - professionali maturate durante il percorso formativo. Stage 90:00 Totale durata segmento/ufc 90:00 0:00 D.4 Descrizione delle risorse dedicate alla eventuale realizzazione di attività in FaD Pag. 16/21

SEZIONE E PERSONALE E RISORSE PER LA REALIZZAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA E.1 Coordinatore Nome e cognome: Arnaldo Muraro E.2 Tutor Nome e cognome: Elio Cordiano E.3 Personale docente Nominativo Profilo prof.le Fascia Titolo UFC Ore Docente esperto in diritto del lavoro B-C Esercizio di 6:00 un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Esperto del settore B-C Accoglienza e 2:00 messa a livello Esperto del settore B-C L'attività 8:00 professionale di addetto qualificato alla manutenzione del verde Esperto del settore B-C Preparazione del 28:00 terreno ed impianto delle specie vegetali Esperto del settore B-C La pavimentazione 8:00 dell'area verde Esperto del settore B-C Opere di arredo 12:00 dell'area verde Esperto del settore B-C Allestimento di un 12:00 manto erboso Esperto del settore B-C Manutenzione delle 48:00 aree verdi Esperto del settore / Docente B-C La progettazione 16:00 per l'allestimento di un'area verde Pag. 17/21

Esperto del settore / Docente B-C Prodotti, 12:00 macchinari ed attrezzature per la manutenzione del verde Docente esperto in organizzazione aziendale / qualità B-C Elementi di 8:00 gestione delle risorse umane e di lavoro in team Docente esperto in igiene e sicurezza nei luoghi di B-C Normativa 8:00 lavoro ambientale Docente esperto in igiene e sicurezza nei luoghi di B-C Sicurezza sul luogo 12:00 lavoro e gestione degli aspetti ambientali di lavoro Docente esperto in valutazione e gestione della qualità B-C La valutazione 8:00 / organizzazione aziendale della qualità del servizio di manutenzione del verde E.4 Locali, strumenti e attrezzature N. aula Indirizzo Inserita nella domanda di accreditamento N. postazioni della sede operativa accreditata di lavoro 1 Via Giuseppe Saragat, 16 Sì 15 06049 - Spoleto - PG 2 Via degli Ippocastani, 1 No 15 06083 - Bastia Umbra - PG 3 Piazza San Francesco, 2 No 15 05100 - Terni - TR 4 Via Marconi, 7 No 15 06012 - Città di Castello - PG 5 Via Mario Angeloni, 57 No 15 06124 - Perugia - PG 6 Via Col di Lana, 3 No 15 06034 - Foligno - PG E.5 Laboratori didattici che il Soggetto di impegna a rendere disponibili N. Indirizzo Inserita nella domanda di accreditamento N. postazioni laboratorio della sede operativa accreditata di lavoro 1 Via Giuseppe Saragat, 16 Sì 15 06049 - Spoleto - PG Pag. 18/21

E.6 Aule, laboratori, altri locali per lo svolgimento dell attività Tipologia Indirizzo N. di vani Metri quadri Tipo di disponibilità del locale Pag. 19/21

SEZIONE F PERIODI E ORARI DI SVOLGIMENTO DEL CORSO (fornire le informazioni disponibili in merito alle modalità di svolgimento del corso, in termini di periodi durante l anno, giorni e orari di frequenza, eventuale numero minimo di partecipanti necessari per l'avvio del corso ecc.) Il corso sarà attivato al raggiungimento di almeno n. 5 allievi; i tempi e le modalità verranno concordate con gli stessi. Pag. 20/21

SEZIONE G COSTI PER LA FREQUENZA DELL ATTIVITÀ FORMATIVA (indicare il costo di iscrizione al corso, onnicomprensiva di tutte le attività previste) Il costo del corso è di 4.000,00 Pag. 21/21