PREMESSA. Il Conto Consuntivo riepiloga i dati contabili di gestione dell Istituto secondo quanto previsto dal D.I. n. 44 del 1 febbraio 2001.

Documenti analoghi
CONTO CONSUNTIVO 2016

CONTO CONSUNTIVO 2017

CONTO CONSUNTIVO 2018

ESAME DELLE SPESE. Attività/Progetto

Relazione illustrativa al CONTO CONSUNTIVO E. F. 2013

Il contenuto della relazione riguarda un analisi delle entrate accertate e riscosse e delle spese impegnate e pagate alla data del 29/06/2017.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Pag. 1 di 22 ELSA MORANTE MILANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO. Conto Consuntivo RELAZIONE

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

Relazione tecnica del Direttore S.G.A. al conto consuntivo 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

Relazione al Conto Consuntivo - Esercizio Finanziario 2015

Conto Consuntivo 2011 Relazione tecnico contabile del Direttore S.G.A.

Prot. n /b15 Cervaro 11 /04/2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

Relazione al Conto Consuntivo - Esercizio Finanziario 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

Prot. N 962 A1 Santhià 21/04/ NON VINCOLATO PROGRAMMAZIONE DEFINITIVA ,50 02 VINCOLATO PROGRAMMAZIONE DEFINITIVA. 221.

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ELSA MORANTE MILANO

A) Analisi delle entrate

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

Liceo Classico Statale Giulio Cesare

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

ISTITUTO COMPRENSIVO L. ANGELINI DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO

Relazione tecnica del Direttore S.G.A. al conto consuntivo 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO. Conto Consuntivo RELAZIONE

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO E.F. 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

3 orario* Insegnanti di sostegno con contratto a tempo determinato su spezzone orario* TOTALE PERSONALE DOCENTE 164

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL E.F. 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 6 DI MODENA codice ministeriale: MOIC84400A Via Valli n Modena. Prot. 5683/12B Modena, 21/06/2018

relazione al conto consuntivo 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

Conto Consuntivo 2018 Relazione tecnico contabile del Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2014 (01/01/ /12/2014)

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIGODARZERE RELAZIONE TECNICO-CONTABILE CONTO CONSUNTIVO 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

LICEO ARTISTICO STATALE A. FRATTINI CONSUNTIVO 01/01/ /08/2013

ISTITUTO SUPERIORE "P.A. FIOCCHI"

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

26900 LODI (LO) VIA SALVEMINI, 1 C.F C.M. LOIC PROGRAMMA ANNUALE Esercizio finanziario 2016

26900 LODI (LO) VIA SALVEMINI, 1 C.F C.M. LOIC PROGRAMMA ANNUALE Esercizio finanziario 2015

ANALISI CONTO CONSUNTIVO anno finanziario 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

Relazione del dirigente scolastico al conto consuntivo Esercizio Finanziario 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

CONTO CONSUNTIVO 2015

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Brembate di Sopra

ISTITUTO COMPRENSIVO John Lennon

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL CONTO CONSUNTIVO 2013

CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2018 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2016

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

CONTO CONSUNTIVO RELAZIONE

Istituto Comprensivo IC 2 Alatri Sacchetti Sassetti

LICEO STATALE "ISABELLA GONZAGA"

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

Relazione sullo stato di attuazione del programma annuale ai sensi dell art. 10 D.Lgs. 129/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS MARCALLO CON CASONE

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

RELAZIONE CONTABILE FINANZIARIA DEL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI AL CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2015

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2015

RELAZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA ANNUALE AI SENSI DELL ART. 10 D.LGS.VO 129/2018 RELAZIONE DSGA E D.S.

Relazione Programma Annuale esercizio finanziario 2017

Transcript:

Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO OVEST 1 BRESCIA Viale Colombo 30 25127 BRESCIA Tel. 030/310897 Fax 030/3730018 Codice Ministeriale BSIC885009 - C.F. 80050570177 email istituzionale: bsic885009@istruzione.it email uffici: ddbrescia5@provincia.brescia.it email P.E.C.: bsic885009@pec.istruzione.it PREMESSA Il Conto Consuntivo riepiloga i dati contabili di gestione dell Istituto secondo quanto previsto dal D.I. n. 44 del 1 febbraio 2001. Il Conto Consuntivo è composto da due parti fondamentali: - il conto finanziario; - il conto del patrimonio. Il conto finanziario (Mod. H) riassume i dati contabili risultanti dalle registrazioni d entrata e di spesa del Programma Annuale e ne rileva lo stato di attuazione. Mette in rilievo la destinazione dei fondi in rapporto alle Attività ed ai Progetti ed individua la destinazione delle risorse ottenute. Il Mod. H dell esercizio finanziario al 31/12/2016, evidenzia che la previsione definitiva di entrata è stata pari a 209.273,87, gli accertamenti sono stati pari a 145.195,47 e le riscossioni sono state pari ad 124.451,51 con un residuo attivo di 20.743,96. La tabella di seguito riepiloga, per ogni voce di entrata, i dati contabili significativi: Pagina 1 di 11

Aggregato Programmazione Somme accertate Disponibilità (b/a) definitiva (a) (b) Avanzo di amministrazione 64.078,40 0,00 0,00 Finanziamenti dello Stato 25.072,71 25.072,71 1,00 Finanziamenti da Enti locali ed 103.981,82 103.981,82 1,00 altre istituzioni pubbliche Contributi da privati 16.140,00 16.140,00 1,00 Altre entrate 0,94 0,94 1,00 Totale entrate 209.273,87 145.195,47 0.69 Disavanzo di competenza 0,00 Totale a pareggio 209.273,87 145.195,47 0,69 Il rapporto tra le somme accertate e gli importi derivanti dalla programmazione definitiva individua la percentuale di risorse disponibili rispetto alle previsioni. Più ci si avvicina al valore 1 e maggiori risultano le disponibilità dell Istituto. Le spese programmate sono state pari ad 209.273,87 a pareggio con la programmazione definitiva della entrate. Le somme impegnate sono pari ad 134.325,20 e quelle pagate sono state pari ad 114.988,94 con residui passivi per 19.336,26. La tabella di seguito riepiloga, per ogni attività o progetto, i dati contabili significativi: Aggregato Programmazione definitiva (a) Somme impegnate (b) Obblighi da pagare (b/a) Attività 76.710,69 45.455,38 0,59 Progetti 132.321,04 90.869,82 0,69 Fondo di riserva 242,14 0,00 0,00 Disponibilità da programmare 0,00 0,00 0,00 Totale spese 209.273,87 134.325,20 0,64 Avanzo di competenza 10.870,27 Totale a pareggio 209.273,87 145.195,47 0,69 Il rapporto tra le somme impegnate e gli importi derivanti dalla programmazione definitiva definisce la percentuale degli obblighi da pagare che l Istituto ha assunto. Più tale rapporto si avvicina al valore 1, maggiore è stata l attività posta in essere dall Istituto rispetto alle previsioni iniziali. Pagina 2 di 11

Per meglio evidenziare l incidenza delle tipologie di spesa si presenta il seguente riepilogo che permette di analizzare l attività dell Istituto dal punto di vista economico e l incidenza percentuale di ciascuna aggregazione di spesa sul totale delle spese effettuate: Descrizione Programmazione definitiva Somme impegnate (a) Somme pagate (b) Somme rimaste da pagare % incidenza tra somme impegnate col. (a) e totale somme impegnate con partite di giro Personale 31.532,07 18.705,79 18.705,79 0,00 13,88 Beni di consumo 35.754,23 18.385,69 18.385,69 0,00 13,65..servizi e...beni di terzi 67.739,87 45.420,73 45.154,73 266,00 33,72 Altre spese 26.341,28 16.574,01 12.994,90 3.579,11 12,31 Tributi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Beni d'investimento 46.358,28 34.098,15 18.607,00 15.491,15 25,30 Oneri finanziari 800,00 634,83 634,83 0,00 0,47 Rimborsi 506,00 506,00 506,00 0,00 0,38 Fondo di riserva 242,14 0,00 0,00 0,00 0,29 Totale spese 209.273,87 134.325,20 114.988,94 19.336,26 Partite di giro 400,00 400,00 400,00 0,00 Totale con partite di giro 209.673,87 134.725,20 115.388,94 19.336,26 100,00 Nel Mod. N si possono verificare nel dettaglio le entrate e le spese suddivise per aggregati e tipologie. Il conto finanziario dell Istituto dimostra un avanzo di competenza per l esercizio finanziario al 31/12/2016 di 10.870,27 che coincide con quanto indicato al punto C 13 del Mod. J new. Il conto del patrimonio (Mod. K) indica la consistenza degli elementi patrimoniali attivi e passivi dell Istituto all inizio e al termine dell esercizio con le relative variazioni apportate, nonché il totale complessivo dei debiti/crediti risultanti alla data del 31/12/2016. Dal Mod. K risulta che l Istituto, nell arco dell anno 2016, ha aumentato la sua consistenza patrimoniale di 6.394,28 portandola a 96.661,03. Al Conto Consuntivo sono inoltre allegati i modelli J, L, M, N e il rendiconto dei singoli progetti che vengono qui di seguito descritti. La situazione amministrativa (Mod. J) mostra il fondo di cassa all inizio dell esercizio, le somme riscosse e pagate in conto competenza e in conto residui, il fondo di cassa alla fine dell esercizio e l avanzo di amministrazione. I dati importanti che si rilevano dal Mod. J sono: Pagina 3 di 11

- il fondo di cassa al 31/12/2016 pari a 73.547,07 che coincide con le risultanze dell Istituto cassiere e della Banca d Italia alla medesima data; - l avanzo complessivo di fine esercizio di 74.946,67 che corrisponde alla somma del fondo cassa al 31/12/2016 più i residui attivi meno i residui passivi. Il riepilogo dei residui attivi e passivi (Mod. L) elenca le somme rimaste da riscuotere al 31/12/2016 che sono pari ad 20.743,96 e le somme rimaste da pagare che sono pari ad 19.342,36. Il Mod. M è il prospetto riepilogativo delle spese sostenute durante l anno 2016 per la liquidazione di: compensi accessori al personale dell Istituto non derivanti dalle attività contemplate nel fondo di istituto e per gli estranei all amministrazione (relatori impegnati nel seminario di formazione docenti e conduttori di progetti formativi per alunni) e compensi per le funzioni miste (personale impegnato nella gestione della palestra). I rendiconti delle Attività e dei Progetti evidenziano, in modo analitico, quali entrate sono state utilizzate, quali spese sono state sostenute per la loro realizzazione e le eventuali variazioni apportate durante l anno. Di seguito si analizzano nel dettaglio le Attività ed i Progetti che sono stati realizzati nel Circolo nel corso dell anno 2016. ATTIVITÀ A01 - Funzionamento amministrativo generale L obiettivo di questa attività è stato quello di sostenere tutte le spese necessarie per poter garantire efficienza ed efficacia alla complessa organizzazione dell Istituto Comprensivo sulla base di quanto previsto nel PTOF. La previsione iniziale è stata di 24.213,59 e, in seguito a variazioni apportate (vedi elenco allegato), è aumentata di 13.411,67 per arrivare ad una programmazione definitiva di 37.625,26. Le entrate per finanziare questa attività derivano da: avanzo di amministrazione non vincolato finanziamenti dello Stato finanziamenti dal Comune di Brescia altre entrate (interessi attivi) finanziamenti delle famiglie per l assicurazione. Le spese impegnate sono state pari a 21.388,41 e hanno inciso per il 15,88% sul totale delle uscite dell anno 2016. Sono rimasti da pagare residui passivi per 97,14. Le risorse sono state utilizzate per : Pagina 4 di 11

1. beni di consumo: si è provveduto al rinnovo degli abbonamenti alle riviste di carattere amministrativo necessarie alla Presidenza ed alla segreteria. Per quanto riguarda il materiale di consumo sono stati acquistati registri, stampati, materiale di cancelleria, toner, carta, timbri, cartucce per stampanti e materiale vario per il funzionamento della Segreteria, software gestionali, materiale di pronto soccorso per tutti i plessi e materiale per piccola manutenzione dell Istituto e anche il materiale di pulizia dei plessi. 2. prestazioni di servizi da terzi: spese per l assistenza informatica, la manutenzione ordinaria delle dotazioni hardware e dei macchinari e spese per la sottoscrizione dell assicurazione; 3. altre spese: sono state pagate le spese per le affrancature per l anno 2016, la partecipazione al gruppo del CTRH e le spese di tenuta conto della banca cassiera; 4. partite di giro: sono stati gestiti 400,00 per le minute spese del dsga. ATTIVITÀ A02 - Funzionamento didattico generale L obiettivo è quello di sostenere le spese necessarie allo svolgimento dell'attività didattica generale. La previsione iniziale è stata di 37.192,62 e, in seguito a variazioni apportate durante l anno (vedi elenco allegato), è aumentata di 1.892,81 per arrivare ad una programmazione definitiva di 39.085,43. avanzo di amministrazione vincolato finanziamenti dello Stato finanziamenti vincolati del Comune di Brescia elargizioni liberali delle famiglie finanziamenti derivati dalla vendita della carta da macero Il totale delle spese impegnate è stato di 22.066,97 pari al 16,43% delle uscite del 2016. Le risorse sono state impegnate per: beni di consumo: è stato acquistato materiale di facile consumo e tecnico-specialistico per tutti i plessi. prestazione di sevizi da terzi : (manutenzione fotocopiatori e loro funzionamento, conduzione progetti formativi per alunni) manutenzione ordinaria dei macchinari e delle dotazioni hardware dei plessi scolastici beni di investimento (acquisto di sussidi didattici). Pagina 5 di 11

Progetto P1 PARLARE E ASCOLTARE PER CAPIRE GLI ALTRI Il progetto realizzato con il contributo della FONDAZIONE DELLA COMUNITA BRESCIANA ha consentito lo svolgimento delle attività legate alla alfabetizzazione ed alla preparazione agli esami per gli alunni della scuola secondaria di I grado. La previsione iniziale di 8.200,00 non ha subito variazioni durante l esercizio 2016. avanzo di amministrazione non vincolato finanziamento erogato dalla Fondazione della Comunità Bresciana Il totale delle somme impegnate è stato di 7.804,43 pari al 5,81% delle uscite 2016. Le risorse sono state impegnate per la retribuzione del personale interno ed esterno impegnato nella realizzazione del progetto ed il versamento dei relativi oneri riflessi. Progetto P2 - PROGETTO PRATICA PSICOMOTORIA La previsione iniziale di 1.000,00 non ha subito variazioni durante l esercizio 2016. Non sono state impegnate somme su questo progetto in quanto le attività per cui era stato predisposto sono state retribuite con in fondo di istituto dell anno scolastico 2015/16. Progetto P3 PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE Il progetto prevedeva lo svolgimento dell istruzione domiciliare per un alunna della scuola secondaria di I grado gravemente ammalata. avanzo di amministrazione non vincolato finanziamento erogato dalla scuola polo per l istruzione domiciliare della Lombardia. La previsione iniziale è stata di 3.252,00 e, in seguito a variazioni (vedi allegato elenco variazioni) apportate durante l anno, è diminuita di 733,16, per arrivare ad una programmazione definitiva di 2.518,84. Le spese impegnate sono state 1.114,68 e corrispondono al 0,83% delle uscite complessive dell anno 2016. Le risorse sono state utilizzate per liquidare le competenze spettanti ai docenti della scuola secondaria di I grado che hanno effettuato le ore di istruzione domiciliare ed il versamento dei relativi oneri riflessi. Progetto P4 - FORMAZIONE IN SERVIZIO Pagina 6 di 11

Le entrate derivano da avanzo di amministrazione vincolato. La previsione iniziale è stata di 5.771,58 e, in seguito a variazioni (vedi allegato elenco variazioni) apportate durante l anno, è diminuita di 75,00, per arrivare ad una programmazione definitiva di 5.696,58. Le spese impegnate sono state 932,00 e corrispondono al 0,69% delle uscite complessive dell anno 2016. Le risorse sono state utilizzate per liquidare le competenze spettanti ai conduttori di corsi di formazione per il personale docente ed ata. Progetto P5 - PROGETTO VISITE E VIAGGI DI ISTRUZIONE La programmazione delle visite didattiche e dei viaggi di istruzione è inserita nel curricolo delle scuole primarie e secondarie di I grado e si rivolge a tutti gli alunni che frequentano l Istituto. È stato raggiunto l obiettivo di offrire agli alunni plurime occasioni per allargare la loro esperienza mediante il contatto con ambienti diversi ampliando le proprie conoscenze storico - geografiche, artistiche e naturalistiche e sperimentare comportamenti di autonome responsabilità. La previsione iniziale è stata di 3.880,00 e, in seguito a variazioni (vedi allegato elenco variazioni) apportate durante l anno, è diminuita di 521,00 per arrivare ad una programmazione definitiva di 3.359,00. Contributi da privati. Le somme impegnate sono state effettuate nell esercizio 2016 3.129,00 per pagare le ditte incaricate del trasporto delle scolaresche e corrispondono al 2,33% delle uscite complessive dell anno 2016. Progetto P6 - FUNZIONI MISTE Inserito anche nel programma annuale 2016, in seguito agli atti di definizione dei rapporti tra il Comune di Brescia e il nostro Istituto Comprensivo, è riferito alla gestione delle palestre dei plessi scolastici utilizzate dalle società sportive autorizzate dal Comune di Brescia. La previsione iniziale è stata di 19.927,58 e, in seguito a variazioni (vedi allegato elenco variazioni) apportate durante l anno, è aumentata di 5.549,38 per arrivare ad una programmazione definitiva di 25.476,96. avanzo di amministrazione vincolato finanziamenti dal Comune contributi da privati. Le uscite sono state impegnate nell esercizio 2016 per 19.412,73 per liquidare le competenze al personale impegnato nelle attività sopra indicate, il versamento degli oneri riflessi, l acquisto Pagina 7 di 11

di materiale per la pulizia ed il rimborso di un errato versamento a favore di questa Istituzione scolastica e corrispondono al 14,45% delle uscite complessive dell anno 2016. Progetto P7 - PROGETTO SICUREZZA Il progetto fa esplicito riferimento alla specifica normativa in vigore. Può essere suddiviso in due parti che restano sempre strettamente tra loro correlate: la sicurezza nei luoghi di lavoro (ambiente e strutture) e la tutela della salute dei lavoratori (salubrità/fattori di rischio ambientali e salute personale). La previsione iniziale è stata di 8.455,00 e, in seguito a variazioni (vedi allegato elenco variazioni) apportate durante l anno, è aumentata di 573,40 per arrivare ad una programmazione definitiva di 9.028,40. avanzo di amministrazione vincolato e non vincolato contributo versato dalle scuole in rete. Le uscite impegnate sono state pari a 8.567,40 e corrispondono al 6,38% del totale delle uscite dell anno 2016. Le risorse sono state utilizzate per le spese relative al servizio di consulenza sulla privacy e per il responsabile della sicurezza della rete di scuole interessate al progetto. Progetto P8 - PROGETTO INTERCULTURA -ALFABETIZZAZIONE Il progetto realizzato nell esercizio finanziario 2016 è teso a supportare il lavoro degli insegnante per l inserimento degli alunni e l integrazione degli alunni non italiofoni. La previsione iniziale è stata di 6.161,15 e, in seguito a variazioni (vedi elenco allegato), è aumentata di 2.465,32 per arrivare ad una programmazione definitiva programmazione definitiva di 8.626,47. avanzo di amministrazione vincolato finanziamenti dello Stato vincolati Le uscite sono state impegnate nell esercizio 2016 per 2.564,10 per la realizzazione di iniziative culturali, uscite didattiche e viaggi di istruzione e l acquisto di materiali hardware. Le uscite impegnate corrispondono al 1,94% del totale delle uscite dell anno 2016. Progetto P9 PROGETTO SITO SCOLASTICO E RELATIVA FORMAZIONE La previsione iniziale è stata di 2.300,00 e non vi sono state variazioni alla stessa durante l esercizio finanziario 2016. avanzo di amministrazione non vincolato Pagina 8 di 11

finanziamenti da privati no aventi vincolo di destinazione Le spese sono state sostenute nell esercizio 2016 per 1.114,00 per la retribuzione dell esperto esterno incaricato della realizzazione del progetto. Le uscite impegnate corrispondono allo 0,83% del totale delle uscite dell anno 2016. Progetto P10 - PROGETTO DALL ACCOGLIENZA ALLA CITTADINANZA Dall Accoglienza alla cittadinanza- è il nome del progetto messo in atto dal Comune di Brescia per l accoglienza e l integrazione degli alunni non italofoni. A questo progetto complessivo l Istituto partecipa con il proprio volto a costruire positive risposte alle problematiche poste dalla presenza di alunni non italofoni tanto nelle classi di scuola primaria e secondaria di I grado quanto nelle sezioni di scuola dell infanzia. La previsione iniziale è stata di 26.614,25 e, in seguito a variazioni (vedi elenco allegato), è aumentata di 600,00 per arrivare ad una programmazione definitiva programmazione definitiva di 27.214,25. avanzo di amministrazione vincolato finanziamenti da privati aventi vincolo di destinazione finanziamenti erogati dal Comune di Brescia Le uscite sono state impegnate nell esercizio 2016 per 10.660,64 per la retribuzione delle prestazioni effettuate dai mediatori culturali impegnati nei plessi ed il versamento dei relativi oneri riflessi, l acquisto di materiale di consumo, di materiale tecnico specialistico e di materiale hardware. Le uscite impegnate corrispondono al 7,95% del totale delle uscite dell anno 2016. Progetto P11 INTEGRAZIONE ALUNNI DISABILI La previsione iniziale è stata di 601,21 e, in seguito a variazioni (vedi elenco allegato), è aumentata di 255,77 per arrivare ad una programmazione definitiva programmazione definitiva di 856,98. Non sono state impegnate somme su questo progetto in quanto gli interventi per cui era stato predisposto sono state effettuati attingendo alle risorse appostate su altri progetti. Progetto P12 FONDI STRUTTURALI EUROPEI PON 2014-2020 10.8.1.A1 FESRPON LO-2015-172 Alla previsione iniziale di 0,00 è stata apportata una variazione in più di 18.353,00 durante l esercizio 2016 a seguito dell assegnazione del finanziamento dell Unione Europea per la realizzazione del progetto. Pagina 9 di 11

Le uscite sono state impegnate nell esercizio 2016 per 17.380,12 per la realizzazione del potenziamento della rete wi-fi della scuola primaria Torricella con l acquisto e la messa in opera del materiale hardware necessario. Le uscite impegnate corrispondono al 12,95% del totale delle uscite dell anno 2016. Progetto P12 FONDI STRUTTURALI EUROPEI PON 2014-2020 10.8.1.A3 FESRPON LO-2015-249 Alla previsione iniziale di 0,00 è stata apportata una variazione in più di 19.690,56 durante l esercizio 2016 a seguito dell assegnazione del finanziamento dell Unione Europea per la realizzazione del progetto. Le uscite sono state impegnate nell esercizio 2016 per 18.160,72 per l acquisto di laboratorio linguistica multimediale per la scuola secondaria di I grado Romanino. L intera somma è rimasta quale residuo passivo per l esercizio finanziario 2017. Le uscite impegnate corrispondono al 13,53% del totale delle uscite dell anno 2016 R - FONDO DI RISERVA Il fondo di riserva previsto nel Programma Annuale 2016 è stato di 242,14 e non è mai stato utilizzato nel corso dell anno in quanto i fondi a disposizione per la realizzazione delle attività e dei progetti sono stati sufficienti. Brescia, 1 marzo 2017 La Dirigente Scolastica Dott.ssa Mariagrazia Ghio Pagina 10 di 11

Pagina 11 di 11