ROUTINIER PERCEZIONE REAZIONE COMPETENZE DI GUIDA

Documenti analoghi
MANTENERE LA DISTANZA AUMENTARE LA SICUREZZA

Iniziano le scuole: attenzione ai bambini!

Materiale per i media per la campagna di informazione Routinier 70+

video corsi guida sicura Sei interessato ai corsi di guida sicura? Non perdere le fantastiche offerte! Per informazioni sui costi e le date dei

GUIDARE SICURI MAGGIORE RESPONSA BILITÀ PERSONALE

Documentazione per la stampa

Obiettivi specifici di apprendimento

AREA BAMBINI E GIOVANI

Cinematica e sicurezza stradale

FISICA E CIRCOLAZIONE STRADALE

guida_sicura_disegni_ok.qxd :48 Pagina 1 tutta la vita davanti


GUIDA SICURA. In questa lezione affronteremo il rischio legato alla guida di mezzi di trasporto e conseguentemente alle modalità di guida sicura.

SAPER LEGGERE LE SITUAZIONI MODULO A - 1

COMPORTAMENTO SULLE STRISCE PEDONALI

Stanchezza al volante

Sicurezza Informazioni per il PD

WEBpatente / 1

Tutti pazzi per le rotelle!

Progetto di ricerca per la prevenzione dell infortunistica stradale nella Regione Sardegna

Osservatorio sulla sicurezza stradale

Chassis Systems Control Sistema di Frenata di Emergenza Preventiva: un aiuto per evitare i tamponamenti o ridurne le conseguenze.

Non fatevi distrarre!

a cura di Christian Alberti

Guida sicura Per GLI operatori Del soccorso

SAPER LEGGERE LE SITUAZIONI. Dalle conoscenze agli atteggiamenti corretti MODULO A - 1

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA I DATI E L ANALISI DEL COMPORTAMENTO DEGLI ITALIANI ALLA GUIDA

Profilo aziendale. I valori del brand sono: viaggio, vità attiva, comunità, ambiente, libertà e divertimento.

L INSERIMENTO DEI NUOVI COLLABORATORI

Automobilista. Pedone. Skaters. Ciclista. Motociclista

Progetto Ustica. Formazione della cittadinanza usticese alle attività di soccorso sanitario

Modulo A Norme di comportamento

In collaborazione con AUTOSUOLA DES ALPES CHATILLON

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE V.E.MARZOTTO

REATO DI OMICIDIO STRADALE: CONSAPEVOLEZZA SOCIALE, GRAVITÀ, PENE.

PROGETTARE CORRETTE, SICURE ED EFFICACI ISOLE DI TRAFFICO

Sistemi di sicurezza attiva Mercedes-Benz. Stefano Ferrari Mercedes-Benz Italia

Strade più sicure Bambini in auto

Selezione di grafici dal sondaggio rappresentativo LINK sulla sicurezza dei ciclisti

Studenti di oggi cittadini di domani: lezioni di mobilità e sicurezza in strada. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Biciclette elettriche. Comodi e sicuri alla meta

SAPER LEGGERE LE SITUAZIONI. dalle conoscenze agli atteggiamenti corretti MODULO A - 2

Promosso da: In collaborazione con: COMANDO SEZIONE POLIZIA STRADALE

NEWSLETTER. Prevenzione della criminalità: N 9. - Un bel giro in macchina, dove andiamo? - Prendiamo l autostrada, poi vediamo.

10 di troppo. Con il sostegno del. sono molti di troppo!

Convincere dei neopatentati dell importanza dell uso delle cinture di sicurezza

Come vado a scuola? Gestione forestale e mobilità: percorsi con le scuole. Comune di Besenello

La Prevenzione degli infortuni da incidente stradale in orario di lavoro. Modena 7 ottobre L esperienza veronese Dal 1997 ad oggi

speciale campagne sulla sicurezza stradale

Sicurezza di conducenti e veicoli

Messa in sicurezza di un tratto urbano nel Comune di Faenza

L'andamento planimetrico delle strade ordinarie

Corpo Intercomunale di Polizia Municipale Cesena - Montiano FATTI VEDERE!

DSFL. Roma ottobre 2013 Milano ottobre 2013

S.O.S. Zebra! Mobilità fa scuola.

guida sul ghiaccio F5A36A81A81D9739C8FFFBBDF9AB10EE Guida Sul Ghiaccio 1 / 6

La mente è tutto. Ciò che tu pensi, tu diventi. Buddha

Una strada per la vita e non una vita per la strada

Conferenza stampa Strade più sicure del

Mobilità Urbana e Sicurezza Stradale

SCEF 041. Corso Guida di veicoli prioritari

COME CONDURRE IN UNA PARATA MOTOCICLISTICA

Progetto Sperimentale per lo sviluppo della cultura della sicurezza stradale e formazione alla guida sicura dei giovani Neo Patentati

Per ridurre gli incidenti stradali si può intervenire su 4 aree

SALUTE E SICUREZZA: meno rischi sulla strada

tnt.com TNT SWISS POST SA CHI SIAMO The People Network THE PEOPLE NETWORK 1/8

Cibo ed emozioni: attività individuale

6 novembre 2014 Audizione IV Commissione Regione FVG Rete Mobilità Nuova

NUOVA BMW SERIE CABRIO.

Appendice 10. Glossario. Manuale per corsi di perfezionamento facoltativo - veicoli a motore

tntswisspost.com TNT SWISS POST AG CHI SIAMO The People Network THE PEOPLE NETWORK 1/8

Effetti dell alcol sulla guida

I motociclisti e l ABS. Come viene percepito, quanti lo vorrebbero, come può salvare la vita

: Feriti in pericolo di vita

Bici elettrica o scooter? Vi siete mai posti la domanda?!

Il messaggio: i guidatori migliori seguono dei corsi. Perché la vita non ha prezzo.

Scuola Primaria Circolo Didattico Madre Teresa di Calcutta Belpasso. Piano dell Offerta Formativa. Progetto Curriculare

NORME DI COMPORTAMENTO [REGOLAMENTO UFFICIALE]

FOCUS SICUREZZA ATTRAVERSAMENTI. 4 febbraio 2009

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA

Comune di Città di Castello _ Servizio Protezione Civile telefono attivo H24 in caso di emergenza Aggiornamenti in tempo reale nella

ALCOL... DROGA... E SE GUIDO?

LA METODOLOGIA NELLA FORMAZIONE DEGLI ALLENATORI DI PALLAVOLO. Tecnico Nazionale Maurizio Castagna

In Auto cinture di sicurezza

Km percorsi nel 2014: di cui: Km per emergenza 118; Km per servizi diversi.

Statistica degli infortuni non professionali e del livello di sicurezza in Svizzera ESTRATTO STATUS upi Ufficio prevenzione infortuni

HRX IN BREVE. Corsi di guida su veicoli industriali. Test day. Corsi di guida su auto

Biciclette clima di prova

REPORT OSSERVATORIO STILI DI GUIDA 2019

Sicurezza e mobilità 70+ La CONCORDIA vi aiuta a prevenire le cadute

Moduli di formazione per il conseguimento del certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori. MODULO A Norme di comportamento

Variazioni percentuali 2011/2010 Incidenti stradali ,7 Morti ,6 Feriti ,5

QUESTIONARIO. Questo questionario è anonimo; i risultati generali verranno utilizzati per meglio orientare i futuri incontri nelle classi.

Alice Paola. Anna. Ed io sono Osvaldo. Io sono Marta SIAMO POLIZIOTTI DELLA STRADALE. Entrate nel gioco fumetto! Vi guideremo con buoni consigli

La Sostenibilità della Supply-Chain come fattore di rilancio della Filiera chimica

COMUNE DI CERANOVA (PROVINCIA DI PAVIA)

Tutti i bambini e le bambine di età compresa tra i 6 e i 12 anni. Gara in casa organizzata dalla nostra società


PERMESSO, SCUSA, GRAZIE

A PIEDI SENZA LIMITI D ETÀ SICURI NELTRAFFICO. Raccomandazioni utili per persone anziane, parenti, accompagnatori e automobilisti

Transcript:

CONOSCENZE CAPACITÀ ALLENARE LA PRATICA DI GUIDA RINFRESCARE LA TEORIA ROUTINIER PERCEZIONE REAZIONE COMPETENZE DI GUIDA WWW.ROUTINIER.CH

10 COMUNI ERRORI DI ROUTINE... 1. Sguardo di controllo GRAZIE DI GUIDARE CON SAGGEZZA! 2. Mettere la freccia 3. Occhio al battistrada 4. Guardare senza vedere 5. Distanze 6. Passaggio pedonale Guidate l auto da decenni? Allora la vostra esperienza e competenza vi permettono di destreggiarvi in tutta sicurezza nel traffico stradale. Per mantenere questa capacità anche in futuro, vi sosteniamo con la campagna «Routinier Alla guida con saggezza». Si tratta di un allenamento personale, allo stesso tempo utile e dilettevole. Provatelo! 7. Fretta 8. Formare un corridoio di soccorso 9. Tolleranza verso gli altri 10. Lo so fare! Come routinier siete perfettamente a vostro agio al volante. Mentre i nuovi patentati si concentrano ancora su cambio, frizione, freni, frecce e sulla guida, per voi si tratta di gesti automatici. Ciò vi permette di dedicare maggiormente la vostra attenzione a una guida previdente e alla corretta reazione in caso di pericoli come bambini che giocano, nebbia o veloci bici elettriche. Purtroppo la routine di guida non è sempre sicura Anche la routine ha i suoi lati negativi. Talvolta, ci rende distratti e disattenti. Può bastare uno sguardo al cellulare in seguito all avviso di ricezione di un SMS, l afferrare il bicchiere del caffè o quell attimo in cui si guida immersi nei propri pensieri. Ci vuole poco per deconcentrarsi e perdere di vista, foss anche solo per un breve istante, quello che avviene per strada. 2 3

LA GUIDA CONCEN- TRATA PREVIENE DANNI MATERIALI E PEGGIO Per evitare scontri: una testa sveglia vede di più e reagisce prima. Chi si concentra sulla guida evita piccoli e grandi incidenti. Minori sono le distrazioni al volante, con maggiore sicurezza arriverete sani e salvi a destinazione. SAPETE CALCOLARE LO SPAZIO DI ARRESTO? VELOCITÀ: 10 3 m/s = SPAZIO DI REAZIONE (VELOCITÀ: 10) AL QUADRATO = SPAZIO DI FRENATA SPAZIO DI REAZIONE PIÙ SPAZIO DI FRENATA = SPAZIO DI ARRESTO 50 km/h: 10 3 m/s = 15 m spazio di reazione 50 km/h: 10 al quadrato = 25 m spazio di frenata 15 m + 25m = 40m spazio di arresto Le distrazioni sono oggi in agguato ovunque: stanchezza, assenza mentale, telefonate, l azionamento di dispositivi elettronici, conversazioni con i passeggeri, alcool, medicamenti e droghe possono pregiudicare la vostra percezione durante la guida. In queste situazioni l occhio segnala al cervello un evento, ma la sua reazione è ritardata. È semplicemente distratto. Le conseguenze possono essere gravi, considerando che il tempo di reazione aumenta da uno fino a cinque secondi! A una velocità di 50 km/h su strada bagnata ciò allunga lo spazio di arresto di 60 m, pari alla lunghezza di un campo di hockey. CON QUESTO ALLENAMENTO MENTALE REAGITE PRIMA AL VOLANTE Con la mente sveglia guidate meglio. Dal canto nostro, vi sosteniamo con un intrigante allenamento mentale per favorire la concentrazione, il pensiero interrelato e la reazione adeguata. Inoltre, è anche divertente. Qui trovate l allenamento mentale per routinier: www.routinier.ch/allenamento-mentale 4 5

COMPETENZA DI GUIDA COSÌ RIMANETE SEMPRE AGGIORNATI La pratica di guida è sicuramente un punto a favore dei routinier. Ma le regole della circolazione e i tracciati delle strade cambiano in continuazione. E non tutto appare di immediata comprensione. Quanto siete aggiornati? Molte innovazioni sulle strade sono positive: rendono il traffico più scorrevole e ci portano al traguardo più in fretta e in modo più sicuro. Ma, a prima vista, non tutte le regole della circolazione appaiono anche logiche. Qualche nozione teorica a complemento della pratica di guida vi facilita la vita in strada. TEORIA DI GUIDA MAI STATA COSÌ SEMPLICE Tempo ben investito: su routinier.ch/competenze-di-guida potete rinfrescare le vostre conoscenze teoriche e verificare le vostre competenze. In pochi minuti sarete di nuovo aggiornati. Affinché anche in futuro possiate recarvi in tutta sicurezza da A a B. Buona fortuna! ALLENATE LA VOSTRA PRATICA DI GUIDA Corsi di guida sicura allenamento all insegna del divertimento Frenare, derapare e curvare correttamente anche sulla neve e sul ghiaccio: nei corsi di guida sicura potete esercitare queste capacità al volante, sperimentare limiti e migliorare il vostro stile di guida. L offerta è ampia e l utilità grande. www.routinier.ch/corsi-di-guida-sicura Guida pratica con il consulente un allenamento individuale accompagnato Un proficuo allenamento di guida individuale: i consulenti di guida sono professionisti della formazione continua teorica e pratica. Il consulente vi accompagna nel traffico quotidiano e vi mostra come potete evitare eventuali errori di guida e abitudini sbagliate. Meglio di così! www.routinier.ch/corsi-di-guida-sicura 6 7

VISITATE LO STAND ROUTINIER ANCHE NELLE VOSTRE VICINANZE Venite a trovarci nel «laboratorio» Routinier: con il nostro stand siamo on the road in tutta la Svizzera. I numerosi esercizi interattivi e test rendono la visita divertente e irrobustiscono la vostra sicurezza di guida nel traffico stradale. Assolutamente da provare: fate un giro virtuale nel simulatore di guida presso lo stand Routinier, dove potete mettere alla prova interattivamente la vostra capacità di reazione e la conoscenza delle regole della circolazione. In modo semplice, dilettevole e appassionante. La sicurezza stradale non è mai stata così divertente. Vi aspettiamo con piacere! Trovate i nostri eventi su: ROUTINIER.CH/EVENTI FACEBOOK.COM/ROUTINIER CONCORSO: SIETE SICURI ALLA GUIDA? TESTATE LE VOSTRE CONOSCENZE E VINCETE CON UN PO DI FORTUNA UN SOGGIORNO BREVE. Con il tagliando di questa pubblicazione, online su routinier.ch o allo stand di Routinier. 8 9

ROUTINIER SICURI ALLA GUIDA WWW.ROUTINIER.CH Automobile Club Svizzero Sicurezza stradale Wasserwerkgasse 39 CH-3000 Berna 13 Tel. 031 328 31 33 info@routinier.ch www.routinier.ch