6 SETTEMBRE 2019 SEMINARIO FABBRICANTE ODONTOTECNICO 2020 VENERDI NAPOLI NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO MRR 2017/745: ORGANIZZAZIONE E ADEGUAMENTO

Documenti analoghi
6 SETTEMBRE 2019 SEMINARIO FABBRICANTE ODONTOTECNICO 2020 VENERDI NAPOLI NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO MRR 2017/745: ORGANIZZAZIONE E ADEGUAMENTO

11 12 OTTOBRE CONGRESSO NAZIONALE

III CONGRESSO CONGIUNTO DI ORTOPEDIA TECNICA

FIRENZE FORTEZZA DA BASSO XXV CONVEGNO NAZIONALE C I

XXVI CONVEGNO NAZIONALE

Realizzazione. MDR Regolamento dispositivi medici Reg. (UE) 2017/745

Certifico S.r.l. IT 05/05/ di 260 MDR Regolamento dispositivi medici Reg. (UE) 2017/745 Ed

PROMUOVE La Professione del Tecnico Ortopedico nei 150 anni dall Unità d ITALIA

1. I dispositivi medici in Italia: struttura e performance del settore

BIOTECO srl Via del Commercio N San Felice s/p (MO) cap. soc. i.v Tel. 0535/82222 Fax 0535/ CF/PIVA/Reg. Imp.

FILIERA DENTALE INNO Padova - Rete per l Innovazione. Bisogni delle imprese Tendenze della tecnologia Sistema dell innovazione

CHIRURGIA MININVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE

TEAMWORK IN ORTHODONTICS

RIALZO DI SENO: APPROCCIO LATERALE E CRESTALE DR. ROSARIO SENTINERI

IL REGOLAMENTO EUROPEO SUI DISPOSITIVI MEDICI Corsi 2018

4 MEETING FELLOWSHIP DEI ROTARIANI Salerno Aprile 2019 PROGRAMMA

Descrizioni di descrizioni Fare gli archivisti al tempo del digitale

Ottobre Hotel delle Terme di Agnano Napoli. - Evento Accreditato E.C.M.-

Prevenzione e controllo delle infezioni in endoscopia digestiva

Il Giglio insieme a SNO-CNA presenta

K.P.I. KEY PERFORMANCE INDICATORS DI MANUTENZIONE

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA

Filiera Dentale. mappatura animazione sensibilizzazione. Sandro Storelli Padova, 16 marzo 2018

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA

10.3 LA CHIRURGIA OSSEA PIEZOELETTRICA E LE PREROGATIVE DELLA PREPARAZIONE ULTRASONICA DEL SITO IMPLANTARE DR. ALBERTO REBAUDI SABATO 14 APRILE 2018

ADM Areha Via Croce Rossa, Padova

SEMINARIO IL FASCICOLO ELETTRONICO: DOCUMENTO INFORMATICO E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA. PALERMO, giovedì 21 maggio2009 Ore 9:30 / 17:30

Lo standard PREMIS e la conservazione digitale

Cosa fare se c è poco osso

PADOVA. giornate formative PROGETTO REGIONE VENETO. 2, 14 Dicembre. 21 Dicembre. Hotel Grand Italia. Centro Medico Culturale G.

Competitività e innovazione: come sono cambiate le regole del mercato

GLOBE PROPONE CORSO DI AGGIORNAMENTO PER AUDITOR INTERNI DI GESTIONE PER LA SICUREZZA UNI EN ISO 45001:2018 E UNI EN ISO 19011:2018

giornate formative PROGETTO REGIONE VENETO

Le recenti novità antiriciclaggio in materia di AUI, indici di anomalia e regole organizzative

Basi di Floriterapia per l igienista dentale Padova - 1 Aprile 2017 Villa Ottoboni, via Padre E. Ramin 1 - Padova

TUTTOBILANCI. Convegno 7 aprile 2016 BILANCIO D ESERCIZIO E NOVITA DEL D.LGS 139/2015

Informazione Formazione e Addestramento del Personale

5-6 dicembre SEDE DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE AZ. ULSS 20 Via Germania, 20 - VERONA

IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI E DEI CONTRATTI DI CONCESSIONE (D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.)

Corso OHSAS 18001:2007 Lead Auditor Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro Roma giugno 2010

PERSONA RESPONSABILE UNA NUOVA FIGURA PROFESSIONALE IN AZIENDA. Dott.ssa Cristina Bazzaro QA & RA Manager

CORSO RSPP - DATORI DI LAVORO PER AZIENDE A RISCHIO BASSO MEDIO - ALTO

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica

Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore)

Ogni giorno è prevista una parte teorica e 5 oltre ore di attività clinica. L obiettivo del corso è di rendere facile, sicura e predicibile la terapia

SIUMB UTILIZZARE UN MODULO PER PERSONA E SCRIVERE IN STAMPATELLO. Struttura di appartenenza (Ospedale, Università, Clinica, etc.)

Il Giglio insieme a SNO-CNA presenta

Il Fascicolo Tecnico secondo il Nuovo Regolamento Dispositivi Medici

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CHIRURGIA ORALE COMPLESSA ATTRAVERSO GLI OCCHI DELL OPERATORE CORSO DI APPROFONDIMENTO ATTRAVERSO VIDEO AD ALTA DEFINIZIONE

DALL'INFORMAZIONE AL CONSENSO DAL SEGRETO ALLA PRIVACY

DI IMPLANTOPROTESI CORSO TEORICO-PRATICO. NOVEMBRE 2017 MARZO 2018 SALA CORSI e20 GENOVA

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato

LA FILIERA DENTALE. I bisogni delle imprese Le tendenze della tecnologia Il sistema dell innovazione

CREMA. La prevenzione delle lesioni da pressione - LPDA: dall assessment terapeutica, alla pianificazione assistenziale e valutazione degli esiti

2 Corso FISIOPATOLOGIA DELLE VIE AEREE E BRONCOSCOPIA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA TEORICO PRATICO

LE ULCERE CUTANEE NEI PAZIENTI CON MALATTIE AUTOIMMUNI

Modulo di iscrizione al Pranzo di Natale 2016

La sanità digitale e la sicurezza dei dati PRIMA EDIZIONE CORSO FAD ECM. Con il patrocinio

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

Le Etichette del Pet Food: come leggerle e come interpretarle

TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA E MANTENIMENTO IMPLANTARE Protocolli operativi avanzati - corso per igienisti e odontoiatri

XIIIª EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE

SIUMB UTILIZZARE UN MODULO PER PERSONA E SCRIVERE IN STAMPATELLO. Struttura di appartenenza (Ospedale, Università, Clinica, etc.)

DISABILITY M A N A G E R

UISP NAPOLI CORSO UNITA DIDATTICHE DI BASE COD. ID 01

ALLEGATO B. Sezione A - SCHEDA RIEPILOGATIVA DELL INTERVENTO. Denominazione Soggetto presentatore: Settore: Titolo del corso di dottorato:

Corso di Alta Formazione CTI

MODULO DI RICHIESTA DI LIBERALITA TERRITORIALI FINO A EURO Da compilare a cura dell Ente Richiedente

Standard e descrizione archivistica

2 di 7 SCOPO DEL CORSO

Il contesto del medicale Sandro Storelli Osservatorio Biomedicale Veneto

Percorso formativo LE CURE INTEGRATE DEL PAZIENTE COMPLESSO NELLA REGIONE DEL VENETO: IL MODELLO DI CARE MANAGEMENT

FAC-SIMILE DI DOMANDA

Perché sceglierne una qualunque? scegli il meglio... scegli

Umberto Genovese. Coordinatore del Master

CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE

COGNOME. INDIRIZZO... CAP...TEL... PEC P.IVA/C.F.:.. TITOLO DI STUDIO... QUOTA DI ISCRIZIONE euro 1.000,00 oltre IVA

CORSO OTTOBRE 2017

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO

Corso Annuale in diritto del lavoro e Amministrazione del Personale Anno 2009

in collaborazione con la Fondazione Giovanni Astengo e il Patrocinio di:

IL CASE MANAGER NEI SERVIZI SOCIO-SANITARI. MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO (già Multilevel Case Management) Facoltà di Scienze della Formazione

IL DEPOSITO PREVENTIVO TELEMATICO DEI PROGETTI ORAFI

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

LA NUOVA DISCIPLINA DEGLI APPALTI ALLA LUCE DELLE DIRETTIVE COMUNITARIE E DEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI

I rischi occupazionali tradizionali ed i rischi psicosociali: metodologie di valutazione e misure precauzionali

FAC-SIMILE FORMAT DI CANDIDATURA BANDO NAZIONALE

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO RESIDENZIALE

AVVISO PUBBLICO. Corso di Formazione /Aggiornamento accreditato MIUR per il Personale Docente

Transcript:

VENERDI 6 SETTEMBRE 2019 NAPOLI GRAND HOTEL ORIENTE Via Diaz, 44 tel. 081 5512133 info@grandhoteloriente.it in collaborazione e con il patrocinio di CAMPANIA NORD con la partecipazione di

PRESENTAZIONE Dal 26 maggio 2020, in tutti i Paesi membri UE, si applica il Regolamento MRR 2017/745. Il MDR è stato approvato 24 anni dopo la Direttiva 93/42. Siamo di fatto in un altra era tecnologica, con tutto quel che ne consegue. Utilizziamo sempre nuove tecnologie, nuovi materiali. Sono cambiate le aspettative di sicurezza e qualità dei cittadini. Il nuovo Regolamento ha quindi introdotto importanti novità. I Requisiti Essenziali da assicurare interessano la Sicurezza, ma anche la Prestazione del dispositivo. I fabbricanti di dispositivi medici, tra l altro, hanno l obbligo di: attuare un sistema per la gestione del rischio, effettuare una valutazione clinica del dispositivo, garantire e documentare un sistema di qualità capace di assicurare un adeguata valutazione di conformità del dispositivo, individuare almeno una persona qualificata, responsabile per tutti gli aspetti riguardanti la conformità. RELATORE SANDRO STORELLI Esperto in: Aspetti regolatori DM, Buone prassi e modelli organizzativi, Normazione tecnica. Ha 65 anni e risiede a Padova. Dopo gli studi, la sua esperienza professionale si è sviluppata in particolare nel campo dell innovazione e del settore biomedicale. Attualmente, è Funzionario Area Innovazione e Ricerca, Responsabile Settore Medicale in CNA di Padova. Coordinatore OBV - Osservatorio Biomedicale Veneto. ESPERIENZE AMMINISTRATIVE Dal 1978 al 2013 ha sviluppato esperienze amministrative e gestionali in diversi Enti: nel CdA dell Ospedale Civile di Belluno, nel Comitato di gestione dell ULSS 3 di Belluno, nella Giunta del Consorzio Socio Sanitario del Feltrino, nel Consiglio e nella Giunta del Comune di Belluno, del CdA di Finarvin Tecno Info Rete Veneta, nel CdA di AMNIUP e di APS di Padova e del CdA del PST Galileo. ESPERIENZE PROFESSIONALI E TECNICO SCIENTIFICHE Dal 1993 al 1998, nel gruppo CNA Veneto, coordinatore per Ambiente e Sicurezza, Qualità integrata e Innovazione e come responsabile del Centro Abilitato dalla Regione Veneto per la gestione degli aiuti alle imprese per Qualità e Sicurezza. Dal 1998 al 2003, Coordinatore dello Sportello Tecno Info Rete Veneta Tecna di Padova; RSPP per diversi Enti, Direttore di progetto di corsi sperimentali per Coordinatore di progettazione ed esecuzione lavori nei cantieri, per Confedilizia, Fondazione Scientifica Palazzo Capello e Ecipa Veneto. Dal 1999, Consulente accreditato di Benchmarking per modelli Frame, Microscope, Index. Dal 1999 Funzionario Gruppo CNA Padova, Area Innovazione e Ricerca e Responsabile settore medicale. Dal 2008, Coordinatore del centro studi OBV Osservatorio Biomedicale Veneto: Segretario dell Associazione Imprese Ortopediche e Sanitarie delle Venezie, di ADM Areha, Associazione Imprese ausili per la disabilità. Dal 2002 al2007, Coordinatore tecnico ECM - Educazione Continua in Medicina per CNA Nazionale, Referee del Ministero della Sanità programma ECM, relatore e responsabile di progetto in molti eventi ECM per diverse professioni. Dal 2008, componente esperto della SC e del GL Ausili tecnici Tecnologie biomediche e del GL Tecnologie dentali UNI Dal 2002, Docente e consulente su Normativa tecnica, controllo di processo, qualificazione delle risorse umane per diversi Enti. Dal 2002 ad oggi, responsabile di diversi progetti di promozione e ricerca in ambito medicale e benessere, cultura normativa, qualità di prodotto, trend tecnologici, innovazione e usabilità, per CNA e CCIAA di Padova, ICE e Regione Veneto. PUBBLICAZIONI TECNICO SCIENTIFICHE Autore, coautore e curatore di oltre 50 pubblicazioni di carattere tecnico scientifico sui temi: innovazione tecnologica e organizzativa, buone prassi, normazione, mercato, caratterizzazione di prodotto, test e prove, usabilità, internazionalizzazione, brevetti, trend ecnologici, qualità e sicurezza.

P R O G R A M M A VENERDI 6 dalle ore 9.00 alle 13.00 SETTEMBRE 2019 Inizio lavori e saluto del Presidente Ortec Massimo Cicatiello Saluto del referente nazionale CNA SNO Odontotecnici Cristiano Tomei Presentazione corso: Franco Rinaldin PROCESSO PER LA CONFORMITÀ Introduzione: Direttiva e Regolamento europeo Dispositivi medici Requisiti essenziali di sicurezza e processo per la conformità Fabbricante del dispositivo medico su misura: obblighi e responsabilità Rif: MDR Allegato I - Requisiti generali di sicurezza e prestazioni CLASSIFICAZIONE DEI DISPOSITIVI Destinazione d uso del dispositivo Identificazione del dispositivo Vita del dispositivo Classificazione dei dispositivi Rif.: MDR Allegato VIII - Criteri di classificazione LA VALUTAZIONE DI CONFORMITÀ Indagini cliniche, valutazione clinica e progettazione tecnica Valutazione di conformità Rif: MDR Allegato XV- Indagini cliniche; MDR Allegato XIV - Valutazione clinica e follow-up clinico post-commercializzazione dalle ore 14.00 alle 18.00 ANALISI, VALUTAZIONE E GESTIONE DEI RISCHI Documentazione relativa alla valutazione di conformità Analisi, valutazione e gestione dei rischi Collazione tra RES, processi, materiali e tecnologie Rischi residui Rif.: MDR Allegato IX - Valutazione della conformità basata sul sistema di gestione della qualità e sulla valutazione della documentazione tecnica; MDR Allegato X - Valutazione della conformità basata sull esame di tipo; MDR Allegato XI - Valutazione della conformità basata sulla verifica della conformità del prodotto; Allegato II - Documentazione tecnica CONTROLLO PROCESSO E VITA DISPOSITIVO Controllo del processo Organizzazione e gestione del sistema di qualità nel laboratorio Approvvigionamento e controllo delle forniture Fasi e piano di lavorazione e controllo Gestione non conformità Identificazione e rintracciabilità Monitoraggio post-market. Rif.: MDR Allegato III - Documentazione tecnica sulla sorveglianza post-commercializzazione PROCEDURA PER IL DISPOSITIVO SU MISURA Conservazione e aggiornamento del fascicolo tecnico. Controllo dell autorità competente, sorveglianza e vigilanza Rif.: MDR Allegato IV - Dichiarazione di conformità UE; MDR Allegato XIII - Procedura per i dispositivi su misura.

COLLABORAZIONI con il supporto non condizionante di: Il paradenti professionale per tutti gli sportivi distributore esclusivo per l Italia PERUGIA - Strada Santa Lucia, 50/A Tel/Fax 075 505 50 33 www.ortec.it email: ortec@ortec.it Per maggiori informazioni seguiteci su Facebook e sul nostro sito

SCHEDA ISCRIZIONE Nome COMPILARE IL MODULO D ISCRIZIONE SOCIO NON SOCIO Cognome Regione sociale Indirizzo Fiscale Città Cap P. IVA Codice SDI Codice Fiscale Telefono Email Ai sensi del Regolamento UE 679/2016, manifesto il mio consenso al trattamento dei dati da me forniti. Data Firma SOCI ORTEC, AIOT, ANTLO E CNA: quota d iscrizione 60,00 - NON SOCI: quota d iscrizione 100,00 TERMINE DI ISCRIZIONE: entro il 21/07/2019 (TERMINE IMPROROGABILE) MODALITÀ ISCRIZIONE: la scheda d iscrizione e l attestato di pagamento dovranno pervenire alla segreteria Ortec tramite email: ortec@ortec.it La segreteria è operativa dal lunedì al venerdì dalle ore 15:00 alle ore 18:00 Tel. 075.5055033 MODALITÀ DI PAGAMENTO: bonifico bancario intestato a: Or-tec Club - Banca: Unicredit Filiale: Pian di Massiano - Perugia - IBAN: IT61R 02008 03031 000104572275 SABATO 7 SETTEMBRE MATTINATA AGLI SCAVI DI POMPEI MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE informazioni e prenotazioni: BIGLIETTERIA ONTANO Varco Angioino Porto di Napoli - tel. 081 5800340 ontanotour@eoliemare.it (rif. pratica Gabriella) E TUTTI INSIEME... LUNCH SUL LUNGOMARE E VISITA ALLA CAPPELLA DI S. SEVERO (IL CRISTO VELATO)