MOD. A.2 Dichiarazioni integrative per consorziata esecutrice. Il sottoscritto... nato a. il..

Documenti analoghi
Modulo C. nato a il..nella sua qualità di: (barrare la casella che interessa)

MOD. A.2 Dichiarazioni integrative per Impresa consorziata esecutrice, ausiliaria, cooptata [da sottoscrivere con firma digitale (in PDF/A)]

Modulo C. nato a il..nella sua qualità di: (barrare la casella che interessa)

MOD. A.2 Dichiarazioni integrative per consorziata esecutrice/impresa ausiliaria. Il sottoscritto... nato a. il..

Modulo C. nato a il..nella sua qualità di: (barrare la casella che interessa)

MOD. A.1 Dichiarazioni integrative del concorrente. Il sottoscritto... nato a. il. Professionista singolo iscritto all Albo.di.. con il n..

Modulo S Dichiarazioni impresa subappaltatrice art. 105 co. 6 D.Lgs 50/2016

Modulo C. Il/la sottoscritto/a (nome)... (cognome)... (barrare la casella che interessa)

Modulo AV. MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL IMPRESA AUSILIARIA [art. 89 co. 1 D.Lgs 50/2016] Il sottoscritto (nome)...cognome)...

Allegato 5_ dichiarazioni integrative DGUE ausiliaria

Modulo AV. MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL IMPRESA AUSILIARIA [art. 89 co. 1 D.Lgs 50/2016] Il sottoscritto (nome)...cognome)...

Allegato 3_ dichiarazioni integrative DGUE ausiliaria DICHIARAZIONI INTEGRATIVE AL DGUE - AUSILIARIA

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIARIO. Il sottoscritto nato il a in qualità di

MOD. A.1 Dichiarazioni integrative del concorrente. Il sottoscritto... nato a. il....

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE SUBAPPALTATORE TERNA EX ART. 105, COMMA 5 D.LGS. 50/2016

Modulo AV. ampliamento dell offerta formativa nelle scuole dell infanzia del Comune di Firenze: Cadorna, Capponi ed Andrea Del Sarto CIG.

Modulo AV. MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL IMPRESA AUSILIARIA [art. 89 co. 1 D.Lgs 50/2016]

Modulo C. (da inserire nella busta A-Documentazione Amministrativa) Il sottoscritto... nato a il..nella sua qualità di:

Modulo AV. MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL IMPRESA AUSILIARIA [art. 89 co. 1 D.Lgs 50/2016]

DICHIARA. [] Sì [] No

Modulo AV. MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL IMPRESA AUSILIARIA [art. 89 co. 1 D.Lgs 50/2016] Il sottoscritto (nome)...cognome)...

Modulo AV - Modulo dichiarazione sostitutiva dell impresa ausiliaria [art. 89 co. 1 D.Lgs 50/2016] (da inserire nella busta A )

Modulo AV. Il/la sottoscritto/a (nome)... (cognome)... in qualità di (barrare la casella che interessa)

Modulo C MODULO CONSORZIATO ESECUTORE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER OPERATORI ECONOMICI CON. IDONEITA INDIVIDUALE e DICHIARAZIONI

Modello A4 - avvalimento - dichiarazione ausiliaria

MODULO AD DICHIARA. ad integrazione della Domanda di partecipazione e del DGUE

MODULO AD. Il sottoscritto (nome)...cognome)... (barrare la casella che interessa)

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE PRODOTTA DALL IMPRESA CONCORRENTE IN CASO DI AVVALIMENTO

Modello 1. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Busta A) Spett.le SVT SRL Viale Milano Vicenza

UNIONE DEI COMUNI. DEL TRASIMENO Castiglione del Lago - Città della Pieve Magione Paciano Panicale Passignano S/T Piegaro Tuoro sul Trasimeno

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEL DPR 445/2000. Il sottoscritto... in qualità di. dell impresa. con sede in. con codice fiscale n..

ALLEGATO 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

ALLEGATO 3_DICHIARAZIONI INTEGRATIVE DGUE CONCORRENTE (Ditta singola, Mandatario, Consorzio, Mandante, Consorziata)

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Il/La sottoscritto/a... nato/a a...(prov..) il..., residente in... (Prov..)..., Procuratore (come da allegata procura in data..

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Istanza di ammissione alla gara e connessa dichiarazione

COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

OGGETTO: Dichiarazione integrativa al DGUE per appalto servizio trasporto scolastico del Comune di Tarcento 1/1/ /7/2022.

Dichiarazione sostitutiva requisiti ai sensi del DPR 445/2000

Dichiarazione di assenza di cause d esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. Il sottoscritto, nato a. , il, codice fiscale

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DEI REQUISITI. scritta al registro delle Imprese di al n. [o altro registro o albo]

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEL DPR 445/2000. Il sottoscritto... in qualità di. dell impresa. con sede in. con codice fiscale n..

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

Stazione appaltante DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA INTEGRATIVA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Busta A) Spett.le SVT SRL Viale Milano Vicenza

DATI GENERALI ALLEGATO A.4

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

Il/La sottoscritto/a Cognome e Nome. nato/a a prov. il / /

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA INTEGRATIVA

COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto... nato il... a... in qualità di... dell impresa... con sede legale in...

COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DATI GENERALI MODELLO A.2.2

In violazione delle norme. di non trovarsi nelle condizioni di esclusione previste dall art. 38 c. 1 lett. m-ter) D.Lgs. 163/2006.

PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL PALAZZO DELLO SPORT GIACOMO DEL MAURO SITO IN VIA ALCIDE DE GASPERI CIG: C5C

Procedura aperta per l affidamento del Progetto L.285/97 Cod. XII/6 I ragazzi del muretto indetta da Roma Capitale Municipio Roma IX EUR

FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE Da classificare nella categoria Allegato amministrativo

Spett.le Comune di Modugno Piazza Del Popolo Modugno (BA)

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE di cui al punto del disciplinare di gara

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA INTEGRATIVA DEL DGUE

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (ALLEGATO ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE)

MODELLO SCHEDA AVVALIMENTO ART. 110 COMMA 5

MODELLO DICHIARAZIONE REQUISITI (a firma di un soggetto munito di poteri idonei)

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

(SCHEMA DI) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO 1 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

DATI GENERALI. Allegato A6. (eventualmente) giusta PROCURA (GENERALE/SPECIALE) IN DATA. Paragrafo DENOMINAZIONE O RAGIONE SOCIALE

ALLEGATO 3) SCHEDA AVVALIMENTO ART. 89 E ART. 110 D.LGS. 50/2016

MODELLO DATI GENERALI E ULTERIORI DICHIARAZIONI DELL IMPRESA CONSORZIATA

MODELLO A.2.1. INAIL sede di matricola PAT ;

MODELLO REQUISITI GENERALI

Transcript:

MOD. A.2 Dichiarazioni integrative per consorziata esecutrice Il sottoscritto... nato a. il.. Professionista singolo in qualità di (barrare la casella che interessa) Rappresentante Legale dello Studio Associato (denominazione) con sede in Rappresentante Legale dell impresa (denominazione)... (sede legale)... Procuratore del legale rappresentante (giusta procura allegata alla presente rilasciata dal Notaio) dell impresa (denominazione)... (sede legale)... partecipante alla procedura aperta, svolta con modalità telematica, per l appalto del servizio di progettazione definitiva ed esecutiva e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione Fortezza Da Basso - Nuovo Padiglione Bellavista, CIG 7986661128 CUP H13G19000040007, in qualità di Consorziato esecutore ai sensi dell' art. 47 co. 2 del D.Lgs 50/16 del Consorzio art. 46 co. 1 lett. f) del D.Lgs 50/16 (indicare denominazione).. in conformità alle disposizioni del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, articolo 47 in particolare, e consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 dello stesso Decreto per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, DICHIARA 1

nei confronti di se stesso e nei confronti dell Impresa rappresentata, l assenza delle cause di esclusione di cui all articolo 80, comma 1, lett. b-bis) e comma 5, lett c-bis), lett. c-ter), lett. c-quater), lett. f - bis) e lett. f-ter del D.Lgs. 50/2016, come successivamente modificato ed integrato, ed in particolare: 1) ai fini dell art. 80, comma 1, lett. b-bis), del D.Lgs. 50/2016, che i soggetti di cui all art. 80, comma 3, del D. Lgs 50/2016 NON sono stati condannati con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena richiesta ai sensi dell articolo 444 del Codice di procedura penale per il reato di false comunicazioni sociali di cui agli articoli 2621 e 2622 del codice civile; OPPURE (compilare di sotto solo se pertinente) nei confronti dei soggetti di cui all art. 80, comma 3, del D.Lgs 50/2016 sussiste quanto segue: a) [Indicare la data della condanna, del decreto penale di condanna o della sentenza di applicazione della pena su richiesta, la relativa durata e il reato commesso tra quelli riferiti agli artt. 2621 e2622 cc e i motivi di condanna] b) [Indicare i dati identificativi delle persone condannate] c) [Indicare se stabilita direttamente nella sentenza di condanna la durata della pena accessoria] (compilare di sotto se pertinente) e che ha adottato misure sufficienti a dimostrare la sua affidabilità nonostante l'esistenza di un pertinente motivo di esclusione (autodisciplina o Self-Cleaning, art. 80 co. 7 D. Lgs 50/16) a) [Indicare se la sentenza di condanna definitiva ha riconosciuto l attenuante della collaborazione come definita dalle singole fattispecie di reato e/o se la sentenza definitiva di condanna prevede una pena detentiva non superiore a 18 mesi] 2

b) [in caso di compilazione del punto a) che precede, indicare se i soggetti di cui all art. 80, comma 3, del D.Lgs 50/16 hanno risarcito interamente il danno o se si sono impegnati formalmente a risarcire il danno] [in caso di compilazione del punto a) che precede, indicare se l operatore economico ha adottato misure di carattere tecnico o organizzativo e relativi al personale idonei a prevenire ulteriori illeciti o reati] c) [se le sentenze di condanne sono state emesse nei confronti dei soggetti cessati di cui all art. 80 comma 3, specificare di seguito ed indicare di seguito le misure che dimostrano la completa ed effettiva dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata] 2) ai fini dell art. 80, comma 5, lett c-bis) del D.Lgs 50/2016, di non aver tentato di influenzare indebitamente il processo decisionale della stazione appaltante o di ottenere informazioni riservate a fini di proprio vantaggio e di non aver fornito, anche per negligenza, informazioni false o fuorvianti suscettibili di influenzare le decisioni sull'esclusione, la selezione o l'aggiudicazione, e di non aver omesso le informazioni dovute ai fini del corretto svolgimento della procedura di selezione; 3) ai fini dell art. 80, comma 5, lett. c-ter) del D.Lgs 50/2016, di non aver dimostrato significative o persistenti carenze nell'esecuzione di un precedente contratto di appalto o di concessione che ne hanno causato la risoluzione per inadempimento ovvero la condanna al risarcimento del danno o altre sanzioni comparabili; OPPURE (compilare di sotto solo se pertinente) ai fini dell art. 80 comma 5, lett. c) - ter) del D.Lgs 50/2016 dichiara quanto segue:....; 4) ai fini dell art. 80, comma 5, lett. c-quater) del D.Lgs 50/2016, di non avere commesso inadempimento nei confronti di uno o più subappaltatori, riconosciuto o accertato con sentenza passata in giudicato; 3

OPPURE (compilare di sotto solo se pertinente) ai fini dell art. 80, comma 5, lett. c)-quater) del D.Lgs 50/2016 sussiste quanto segue: [Indicare gli estremi ed i contenuti della sentenza passata in giudicato, con il dettaglio dell inadempimento e le misure conseguenti] ; 5) ai fini dell art. 80, comma 5, lett. f-bis) del D.Lgs 50/2016, di non aver presentato nella procedura di gara in corso e negli affidamenti di subappalti documentazione o dichiarazioni non veritiere; 6) ai fini dell art. 80, comma 5, lett. f-ter) del D.Lgs 50/2016, che nei confronti dell operatore economico non é presente iscrizione nel casellario informatico tenuto dall Osservatorio dell ANAC per aver presentato false dichiarazioni o falsa documentazione nelle procedure di gara e negli affidamenti di subappalti o che se presente non è in corso di validità quale causa di esclusione; 7) [in caso di professionista singolo] che i propri dati identificativi sono i seguenti: codice fiscale.. partita IVA.... residenza.... domicilio fiscale iscritto all Albo dell Ordine (specificare)...... sezione.....numero iscrizione.. posizione Inarcassa 8) - che l Impresa rappresentata ha sede legale in. codice fiscale partita IVA..... - che l impresa ha le seguenti posizioni: c) INPS numero matricola sede. d) INAIL numero codice. sede. e) Inarcassa - che l Agenzia delle Entrate competente per territorio é... ; - che l'impresa è iscritta nel registro delle imprese della Camera di Commercio di... o nel Registro della Commissione provinciale 4

per l artigianato. ed attesta i seguenti dati (per le ditte con sede in uno stato straniero, indicare i dati di iscrizione corrispondenti ad altro registro o albo equivalente secondo la legislazione nazionale di appartenenza): a) numero di iscrizione b) data di iscrizione... c) forma giuridica... - che i dati identificativi (completare di seguito gli spazi pertinenti indicando nome, cognome, luogo e data di nascita, qualifica) dei soggetti attualmente in carica di cui all art. 80 co. 3 D.Lgs 50/2016 sono i seguenti (compilare la voce che interessa): titolare e i direttori tecnici dell impresa individuale...... tutti i soci ed i direttori tecnici della società in nome collettivo....... tutti i soci accomandatari ed i direttori tecnici nel caso di società in accomandita semplice.......... se si tratta di altro tipo di società o consorzio: tutti i membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza o amministratore unico, ivi compresi institori e procuratori generali,...... 5

... - membri degli organi con poteri di direzione o di vigilanza soggetti muniti di poteri di direzione.. soggetti muniti di poteri di controllo soggetti muniti di poteri di rappresentanza... direttori tecnici. socio unico persona fisica, ovvero il socio di maggioranza in caso di società con un numero di soci pari o inferiore a quattro. Si precisa ( si veda Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato sentenza n. 14 del 06.11.2013), che in caso di due soli soci, persone fisiche, i quali siano in possesso ciascuno del 50% della partecipazione azionaria, devono essere indicati entrambi; in presenza di socio unico persona giuridica o, in caso di società con un numero di soci pari o inferiore a quattro, in presenza di socio di maggioranza persona giuridica (che detiene una quota non inferiore al 50%), devono essere indicati tutti i soggetti che ricoprono le cariche di cui al comma 3 del citato art. 80 del Codice nell'ambito di tale socio persona giuridica; in caso di due soli soci, persone giuridiche, i quali siano in possesso ciascuno del 50% della partecipazione 6

azionaria, devono essere indicati tutti i soggetti che ricoprono le cariche di cui al comma 3 del citato art. 80 del Codice nell'ambito di ciascuna di tali persone giuridiche;... OPPURE (compilare di sotto solo se pertinente) - che i dati identificativi dei soggetti attualmente in carica di cui all art. 80 co. 3 D.Lgs 50/2016 possono essere ricavati in modo aggiornato alla data di presentazione dell offerta presso la seguente banca dati ufficiale o il seguente pubblico registro.... - che nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara non vi sono stati soggetti cessati dalle cariche societarie indicate nell art. 80 co. 3 del D.Lgs 50/2016 ovvero che i soggetti cessati dalle cariche societarie suindicate nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando sono i seguenti: (N.B. In caso di cessione di azienda o di ramo d azienda, incorporazione o fusione societaria, si considerano cessati dalla carica anche i legali rappresentanti, direttori tecnici e amministratori che hanno operato presso la società cedente, incorporata o le società fusesi nell ultimo anno ovvero che sono cessati dalla relativa carica in detto periodo) ; 9) la propria idoneità professionale in relazione alle prestazioni professionali oggetto del servizio ed in particolare che: 7

9.1) in relazione ai servizi da espletare - fermo il gruppo di lavoro indicato nell offerta tecnica - il servizio di progettazione definitiva ed esecutiva sarà svolto dalle seguenti unità minime di cui all art. 4.3 del Capitolato tecnico ed art. 7.1 del Disciplinare [architetto capogruppo della progettazione, un professionista strutturista, un professionista abilitato per gli impianti elettrici, un professionista abilitato per gli impianti meccanici ed un geologo] (indicare il professionista che espleta l incarico oggetto dell appalto, nome e cognome, luogo e data di nascita, qualificazione professionale ed estremi di iscrizione all Albo, posizione rispetto al consorziato esecutore)..........., 9.2) la persona fisica incaricata dell'integrazione tra le varie prestazioni specialistiche è (indicare nome e cognome del professionista, luogo e data di nascita, qualificazione professionale ed estremi di iscrizione all Albo, posizione rispetto al consorziato esecutore).., 9.3) il professionista, in possesso dei requisiti di cui all art. 98 del D.Lgs. 81/2008, che espleta l incarico di coordinatore della sicurezza in fase di progettazione è (indicare nome e cognome del professionista, luogo e data di nascita, qualificazione professionale ed estremi di iscrizione all Albo, specificare i requisiti art. 98 Dlgs 81/08 posseduti sia come titolo di studi sia come attestati, posizione rispetto al consorziato esecutore)....., 8

9.4) il geologo che redige la relazione geologica è (indicare nome e cognome del professionista, luogo e data di nascita, qualificazione professionale ed estremi di iscrizione all Albo).. e specifica che la forma di partecipazione per il geologo tra quelle di seguito indicate: componente del raggruppamento temporaneo; associato di associazione tra professionisti; socio/amministratore/direttore tecnico di società di professionisti o di ingegneria; dipendente oppure collaboratore con contratto di collaborazione coordinata e continuativa su base annua, oppure consulente, iscritto all albo professionale e munito di partiva IVA, che abbia fatturato nei confronti del concorrente una quota superiore al cinquanta per cento del proprio fatturato annuo, risultante dall ultima dichiarazione IVA, nei casi indicati dal D.M. 263/2016; 9.5) il professionista antincendio é (indicare nome, cognome, data di nascita, codice fiscale e gli estremi dell iscrizione all elenco del Ministero dell Interno, posizione rispetto al consorziato esecutore)......... ; 10) di essere edotto degli obblighi derivanti dal Codice di comportamento adottato dal Comune di Firenze con Delibera di Giunta Comunale n. 2013/G/00471 del 30/12/2013 e di impegnarsi, in caso di aggiudicazione ed in sede di stipula del contratto, ad accettare e sottoscrivere, quali obblighi di condotta, che gli obblighi di comportamento previsti dal Regolamento comunale recante il codice di comportamento dei dipendenti pubblici approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 2013/G/00471 del 30/12 /2013 vengano estesi, per quanto compatibil,i ai collaboratori a qualsiasi titolo dell impresa contraente e che il rapporto si risolverà di diritto o decadrà in caso di violazione da parte dei collaboratori dell impresa contraente del suindicato Regolamento ; 9

11) [Per gli operatori economici non residenti e privi di stabile organizzazione in Italia] di impegnarsi ad uniformarsi, in caso di aggiudicazione, alla disciplina di cui agli articoli 17 co. 2, e 53 co. 3 del D.P.R.. 633/1972 ed a comunicare alla stazione appaltante la nomina del proprio rappresentante fiscale, nelle forme di legge; 12) [Per gli operatori economici ammessi al concordato preventivo con continuità aziendale di cui all art. 186 bis del R.D. 16 marzo 1942, n. 267] indica, ad integrazione di quanto indicato nella parte III, sez. C, lett. d) del DGUE, i seguenti estremi del provvedimento di ammissione al concordato e del provvedimento di autorizzazione a partecipare alle gare. rilasciati dal Tribunale di nonché dichiara di non partecipare alla gara quale mandataria di un raggruppamento temporaneo di imprese e che le altre imprese aderenti al raggruppamento non sono assoggettate ad una procedura concorsuale ai sensi dell art. 186 bis, comma 6 del R.D. 16 marzo 1942, n. 267; 13) attesta di essere informato, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del Regolamento (CE) 27 aprile 2016, n. 2016/679/UE: - che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito della presente gara: - dei diritti di cui all articolo 7 del medesimo decreto legislativo e del Regolamento (CE); 14) [In caso di sottoscrizione da parte di procuratore i cui poteri risultino da visura camerale] 1 di disporre dei poteri rappresentativi della propria impresa suindicata come risultante dalla visura camerale allegata. NOME E COGNOME DEL SOTTOSCRITTORE DICHIARANTE 2 1 2 Ove non risultino i poteri rappresentativi a livello camerale dovrà essere allegata la procura in originale informatico firmato digitalmente dal notaio ovvero copia informatica conforme all originale firmata digitalmente dal notaio. Il Modulo convertito in in PDF/A deve essere sottoscritto con firma digitale e inserito, unitamente al DGUE, sul sistema START. 10