in qualità di, nell ambito del progetto,

Documenti analoghi
ACCOGLIENZA: Orario e Sede Aula 215 ACCOMPAGNAMENTO A cura di: lezioni frontali* attività laboratoriali# attività laboratoriali# camice

I semestre

Orario e Sede: ore 15:00, Plesso Didattico Morgagni (Aula 09) V.le Morgagni 40-44, Firenze. A cura di: Prof. Daniela Catarzi, Dr.

CALENDARIO APPELLI SESSIONE STRAORDINARIA 2012/2013 E SESSIONE INVERNALE 2013/2014 CDL IN FARMACIA

Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 2 anno [a.a. 2016/2017]

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI BIOLOGIA E FARMACIA Presidente: Prof. Filippo Maria Pirisi

Università degli Studi di Udine

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA CONVENZIONE

U.S.R. Decreto n IL RETTORE

Decreto n. 7394/15 (prot III/14.15)

Biotecnologie Industriali (sede di ORISTANO)

BANDO N. 23/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.

PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO CONVERGENZA 2007/2013 Fondo Sociale Europeo Regione Siciliana

ANNO SCOLASTICO REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SCIENTIFICO-TECNOLOGICO NORME GENERALI

Bozza di Convenzione di Tirocinio CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO DEGLI STUDENTI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "M. POLO - R. BONGHI" - C.F C.M. PGIS02900P - AOO_PG_ PROTOCOLLO GENERALE

Cognome Nome Ente di appartenenza Cellulare: Richiede di usufruire dei Laboratori Didattici delle Scienze Sperimentali per:

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DEL MARKETING

CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA E L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA AI SENSI DELL ART. 6 COMMA 11, DELLA LEGGE 30.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DEL MARKETING


Prot.2725 A10 Pescaglia, 16/12/2017

N. o.d.g.: 07 C.d.A Verbale n. 9/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

Oggetto: Indizione delle elezioni delle rappresentanze degli studenti negli Organi del Dipartimento di Studi Umanistici. IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

Prot. n. 283 Palermo, 26/01/ Bando per la copertura di insegnamenti scoperti da conferire per l a.a. 2011/2012

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Ai genitori degli alunni ed agli alunni delle classi terze della scuola secondaria

Corso di Studio in INFERMIERISTICA sede di Ferrara. Secondo anno Primo semestre a.a.2018/2019

OGGETTO: Richiesta autorizzazione allo svolgimento di visita guidata/viaggio di istruzione

CONVENZIONE DI CO-TUTELA DI TESI DI DOTTORATO DI RICERCA

DIPARTIMENTO DI AREA MEDICA

CALENDARIO DELLE SEDUTE DI LAUREA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI AULE E SPAZI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI TESTO MODIFICATO VERSIONE IN VIGORE ART.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

MODULO DI RICHIESTA COPIA CONFORME DELLA CARTELLA CLINICA

REGOLAMENTO DI ACCESSO AL DIPARTIMENTO

PREMESSO CONVENGONO QUANTO SEGUE:

OGGETTO: CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO TRA

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

CONVENZIONE DI TIROCINIO, FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO TRA

Al Direttore del Dipartimento di Psicologia. Oggetto: richiesta frequentatore estraneo e certificazione copertura assicurativa Dott...

Il Direttore del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia. visto

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. 1) ADE Individuali: frequenza volontaria in reparti clinici

CONVENZIONE PER TIROCINI CURRICULARI TRA

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

AREA/Disciplina Ore Requisito professionale minimo 20 Laurea attinente Assistente sociale Responsabile dei servizi socio-sanitari

FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE PRESIDENZA BANDO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI SCOPERTI DELLA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE PER L A.A IL PRESIDE

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. 1) ADE Individuali: frequenza volontaria in reparti clinici

Prot. n. 122/2016 Milano, 16/11/2016. All albo della Fondazione ITS INNOVATURISMO AVVISO DI SELEZIONE

Il Rettore. Decreto n (443) Anno 2015

COMUNE DI VOLPIANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

Festival Bici alla Ribalta Concorso di Cortometraggi Ride my Bicycle. Regolamento 2017

COMUNE DI AMENO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO INTERCOMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE DEI COMUNI DI AMENO, ARMENO E MIASINO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 6/2016 del 22/02/2016. Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

IL RETTORE DECRETA. Articolo 1

Laurea e competenze richieste: laurea magistrale classe LM-54; esperienze di tutorato in aula con studenti

SECONDO RINNOVO CONTRATTO PER ATTIVITÁ DI INSEGNAMENTO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 10/2017 del 29/09/2017. Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

DECRETO DEL PRESIDENTE N. 2438/2019 PROT. N III/14.52 DEL 06/03/2019

Prot. n 22/D8a Cefalù, 08/01/2018 Circolare n. 149

PROCEDURA DI ACCESSO PER SVOLGERE ATTIVITÀ PRESSO IL DICAM

BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI DOPPIO TITOLO ANNO ACCADEMICO 2014/2015

Economia Aziendale, Economia e Commercio, Sviluppo Economico, Cooperazione Internazionale Socio-Sanitaria e Gestione dei Conflitti, Statistica

COLLABORAZIONE CON L UFFICIO TECNICO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 8/2016 del 4 maggio Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA DIDATTICHE EXTRACURRICOLARI DA REALIZZARE PRIORITARIAMENTE SUL TERRITORIO CALABRESE

LICEO CLASSICO STATALE SOCRATE

CONVENZIONE PER IL FUNZIONAMENTO DEL CORSO DI TRA. l Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in prosieguo denominata

D. R. n. 240 IL RETTORE DECRETA

Economia Aziendale, Economia e Commercio, Sviluppo Economico, Cooperazione Internazionale Socio-Sanitaria e Gestione dei Conflitti, Statistica

Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Dipartimento di Fisica e Astronomia-Settore Fisica della Materia. Principali mansioni svolte:

REGOLAMENTO DI LABORATORIO

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI DIDATTICA INTEGRATIVA ANNO ACCADEMICO 2019/2020 IL DIRETTORE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Istituto Statale Comprensivo I.C.

SI CONVIENE QUANTO SEGUE:

CONTRATTO PER ATTIVITÁ DI INSEGNAMENTO

OGGETTO: Bando interno per reclutamento di n.1 tutor. PON C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

D. R. n. 231 IL RETTORE DECRETA

REGOLAMENTO DEL TRASPORTO SCOLASTICO (Scuolabus)

DOMANDA DI FINANZIAMENTO DI PERCORSI FORMATIVI INDIVIDUALI DI INSERIMENTO SU DOMANDA AZIENDALE A FAVORE DI DISABILI E SVANTAGGIATI (INTERVENTO 3.

DECRETO DEL PRESIDENTE N /2017 PROT. N III/14.30 DEL 23/11/2017

AU Prot. 280/2016 Del

Bando per procedura comparativa n 1 del 25 luglio 2012

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE MARIANO FORTUNY - C.F C.M. BSIS upers_bsis PROTOCOLLO GENERALE

Si riporta in allegato alla presente mail quanto disposto dal Miur in tema di sicurezza e salute nei luoghi

Piano Lauree Scientifiche. Progetto Nazionale di Chimica. Conferenza Corsi di Studio Chimica - Firenze 9 marzo 2017

Il/La sottoscritto/a prof./prof.ssa CHIEDE. di poter organizzare il seguente evento: su fondi di ricerca propri. su altri fondi (specificare)

SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI A SCUOLA

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali:

IL DIRETTORE DECRETA. l emanazione del seguente Bando: Art. 1 - Indizione

Articolo 1. La normativa di riferimento è la Legge , n. 311 e in particolare gli artt. 6 e 7. Articolo 2

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Corso di Laura Magistrale in Informatica

Il Rettore. Decreto n (996) Anno 2016

Transcript:

Alla c. a. Prof.ssa Paola Gratteri Responsabile scientifico Laboratori Didattici Area del Farmaco Prof. Patrizio Blandina Direttore Dipartimento NEUROFARBA Oggetto: RICHIESTA USO STRUTTURA LABORATORI DIDATTICI PER ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO Il/La sottoscritto/a, in qualità di, nell ambito del progetto, richiede l uso della struttura Laboratori Didattici Area del Farmaco per gli studenti delle scuole secondarie superiori per DICHIARA: 1. che è responsabile del progetto sopra indicato; 2. che è attiva una convenzione Ateneo-Scuola. La scuola secondaria superiore provvede alla copertura assicurativa dei propri studenti per i danni/infortuni derivanti dalla partecipazione degli studenti alle attività svolte all interno della struttura Laboratori Didattici ; 3. che è stata svolta attività di formazione preventiva in merito alla sicurezza sui luoghi di lavoro, in particolare sui rischi specifici a cui sono esposti i lavoratori; 4. che verranno preventivamente inviate alle scuole secondarie superiori informazioni sulle norme generali di comportamento e sicurezza in laboratorio; 5. che sarà definito il calendario delle attività degli studenti delle scuole secondarie superiori in base alla disponibilità della struttura Laboratori Didattici ; 6. che il numero massimo di studenti della Scuola partecipanti alle attività, suddiviso per classi, sarà definito in accordo al mantenimento delle condizioni operative di sicurezza in laboratorio, rispettando i limiti di capienza massima operativa consentita ed evitando distribuzioni non uniformi degli studenti. L elenco delle classi di studenti è allegato alla presente dichiarazione (Allegato 1); 1

7. di mettere a disposizione degli studenti della scuola secondaria superiore materiale informativo riguardante le attività previste dal progetto di orientamento; 8. che per essere ammessi in laboratorio gli studenti dovranno essere muniti del DPI camice proprio. Il DPI occhiali di protezione saranno forniti dalla struttura; 9. che a. gli studenti frequenteranno la struttura Laboratori Didattici in esclusiva qualità di osservatori/spettatori b. che gli studenti svolgeranno attività presso la struttura Laboratori Didattici alla presenza del/i tutor, assistito/i nella messa a disposizione del necessario richiesto ed autorizzato, dal personale tecnico della struttura che ha dato la propria disponibilità e costituito un gruppo di lavoro coordinato dalla Prof.ssa Paola Gratteri (Allegato 3 modulo richiesta). 10. di usare a. di usare, assumendosene la responsabilità, le attrezzature/reattivi indicati in allegato e la strumentazione della struttura Laboratori Didattici, impegnandosi a lasciarla, al termine dell uso nei tempi stabiliti, integra o a sostenere le spese di ripristino qualora si verificassero danni di qualsiasi tipo (Allegato 2) ; b. per quanto non specificato nell allegato 2 di usare, assumendosene la responsabilità, materiale (attrezzature/reattivi, ) proprio di cui fornisce elenco (Allegato 4) Firenze, Firma 2

Allegato 1 Elenco Classe/Scuola/Studenti: 3

Allegato 2 Elenco strumentazione: Altro materiale/attrezzature: 4

Allegato 3 Alla c. a. Dirigente/Direttore. Oggetto: RICHIESTA DI COSTITUZIONE DI GRUPPO DI LAVORO Avendo acquisito la disponibilità degli interessati, con la presente si richiede la costituzione di un gruppo di lavoro composto da in servizio presso i Laboratori Didattici Area del Farmaco afferenti al Dipartimento NEUROFARBA, con i compiti di seguito specificati. Tecnico di Laboratorio addetto a: o Supporto alle attività di orientamento; o Supporto per allestimento/disallestimento delle attività di laboratorio; o Supporto per l acquisto del materiale necessario allo svolgimento delle attività di orientamento. o.. Si precisa che le attività si svolgeranno presso la struttura Laboratori Didattici Area del Farmaco, Viale G.B. Morgagni, 57 nel periodo dal al e non interferiranno con le normali attività di competenza del personale. Il suddetto gruppo di lavoro sarà coordinato dalla Prof.ssa Paola Gratteri Responsabile Scientifico dei Laboratori Didattici Delegato del Direttore Dipartimento NEUROFARBA. Firenze, lì Il Richiedente.. Visto.. 5

Allegato 4 Elenco materiale (attrezzature/reattivi, ) proprio utilizzato durante l attività di orientamento: 6