L ATTIVITA DELLA POLIZIA MUNICIPALE

Documenti analoghi
L ATTIVITA DELLA POLIZIA MUNICIPALE

L ATTIVITA DELLA POLIZIA MUNICIPALE

POLIZIA MUNICIPALE di LIVORNO

COMANDO POLIZIA LOCALE VITTORIO VENETO - TARZO

Attività svolta nel corso dell'anno

Violazioni elaborate Codice della Strada Violazioni a leggi e regolamenti IN PARTICOLARE: Transiti in ZTL Soste in A.P.U. e ZTL Soste sui marciapiedi

Attività svolta nel corso dell'anno

CITTÀ DI IMOLA POLIZIA MUNICIPALE L ATTIVITA

Corpo Polizia Locale - Pavia. Tutti i dati sono relativi al 31 dicembre dell anno di riferimento

CITTA DI VIGEVANO COMANDO POLIZIA LOCALE

RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI

Attività della Polizia Municipale di Cremona

COMUNE DI MESSINA (periodo di riferimento anno 2014)

RENDICONTO ATTIVITA' PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PERSONALE POLIZIA LOCALE

Corpo Polizia Locale Pavia

RENDICONTO ATTIVITA' PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PERSONALE POLIZIA LOCALE

RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI

attività di polizia giudiziaria

RENDICONTO ATTIVITA' PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PERSONALE POLIZIA LOCALE

Piazza Cesare Battisti, 1 tel. (0735) fax (0735) REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2018

domande colloquio vigili

COMUNE DELL AQUILA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE REPORT 2017 AT TIVITA DELLA POLIZIA MUNICIPALE L AQUILA, 8 FEBBRAIO 2018

DATI RIASSUNTIVI ANNO 2011

ORGANICO E DOTAZIONE DELLA POLIZIA MUNICIPALE - anno PERSONALE POLIZIA MUNICIPALE

CITTÀ DI IMOLA POLIZIA MUNICIPALE

ATTIVITA' Tot Tot Atti di gestione del protocollo (generale, speciale, riservato, atti giudiziari, tso...

Piazza Cesare Battisti, 1 tel. (0735) fax (0735) REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2017

RACCOLTA DATI ATTIVITA POLIZIA LOCALE 2011

RACCOLTA DATI ATTIVITA POLIZIA LOCALE 2010

Città di Bra Corpo Polizia Municipale San Sebastiano 2018 Conferenza Stampa Attività Operativa POLIZIA MUNICIPALE 2017 Bra, 23 gennaio 2018

Corpo di Polizia Locale di Cantù

Attività Polizia Locale Recanati Anno Gennaio 2019

Corpo Polizia Municipale Piazza Risorgimento 1 Alba 0173/

PRINCIPALI ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 gennaio 31 marzo Ufficiali* 24 agenti**

RIEPILOGO DATI ANNO 2011

ATTIVITA DI POLIZIA STRADALE

Corpo Polizia Locale Pavia

DATI STATISTICI ATTIVITA SVOLTA

POLIZIA MUNICIPALE CESENA REPORT

NUMERO DI PATTUGLIE EFFETTUATE TOTALE SANTARCANGELO DI ROMAGNA 922 VERUCCHIO 520 POGGIO TORRIANA 324

Report attività Polizia Municipale / 2017 / 2018 (primo trimestre)

RIASSUNTO DELL ATTIVITA SVOLTA NELL ANNO 2015 DALLA POLIZIA MUNIPALE VALMARECCHIA (SANTARCANGELO DI ROMAGNA, VERUCCHIO E POGGIO TORRIANA).

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 gennaio 31 marzo Ufficiali* 26 agenti**

Corpo Polizia Municipale

149 Anniversario Fondazione Corpo dei Vigili Urbani di Como

INTERVENTI DI POLIZIA STRADALE

DATI STATISTICI ATTIVITA SVOLTA 1) ORGANICO 2) MEZZI A) CODICE DELLA STRADA COMANDANTE VICECOMANDANTE // ISPETTORI COLLABORATORI DI VIGILANZA

CENTRO RADIO OPERATIVO TELECOMUNICAZIONI COMUNICAZIONI RADIO

Comune di Massarosa COMANDO POLIZIA MUNICIPALE RELAZIONE SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE DI MASSAROSA

Corpo Polizia Municipale

Attività di Polizia Stradale

CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile ATTIVITA ISTITUZIONALE - RIEPILOGO DATI ANNO 2010

Termine conclusione. COMANDO DI POLIZIA LOCALE Fax 0426/662309

RIASSUNTO DELL ATTIVITA SVOLTA NELL ANNO 2013 DALLA POLIZIA MUNICIPALE UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL MARECCHIA N DI PATTUGLIE EFFETTUATE

DATI STATISTICI ATTIVITA SVOLTA 1) ORGANICO 2) MEZZI A) CODICE DELLA STRADA. Annotazioni carta circolazione n.81 Ritiro patente guida n.

RAPPORTO NAZIONALE SULL ATTIVITÀ DELLA POLIZIA LOCALE

INTERVENTI GESTITI DALLA CENTRALE OPERATIVA N (GIPS)

Settore: Polizia Locale

20 GENNAIO SAN SEBASTIANO Patrono della Polizia Municipale

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO (Prov. Bergamo) Piazza Libertà 1 cap

Riepilogo dell attività svolta nel 2014 dal servizio associato di Polizia Municipale nei Comuni di Maiolo, Novafeltria, Talamello

Termine conclusione. COMANDO DI POLIZIA LOCALE Fax 0426/953112

CITTA DI BARLETTA Medaglia d Oro al Valor Militare ed al Merito Civile Città della Disfida

Tav Delitti commessi nel Comune di Albano Laziale per tipologia e Tipologia delittuosa

CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER AGENTE DI POLIZIA LOCAL

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO (Prov. Bergamo) Piazza Libertà 1 cap

PROTOCOLLO GENERALE DOCUMENTI 2014 DOCUMENTI PROTOCOLLATI IN ENTRATA DOCUMENTI PROTOCOLLATI IN USCITA TOTALE 31386

UNIONE TERRED ACQUA. Pagina 1 di 16

Periodo gennaio novembre 2015

Report attività Polizia Municipale

Comune di Massarosa COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER AGENTE DI POLIZIA LOCAL

COMANDO POLIZIA LOCALE DI SONDRIO CONFERENZA STAMPA ATTIVITA 2014

CENTRO RADIO OPERATIVO

UNIONE TERRED ACQUA. Pagina 1 di 15

Riflessioni generali

GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI DI POLIZIA MUNICIPALE VALDINIEVOLE EST COMUNE DI MONSUMMANO TERME COMUNE DI LARCIANO

CENTRO RADIO OPERATIVO TELECOMUNICAZIONI COMUNICAZIONI RADIO

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 luglio 30 settembre Ufficiali* 23 agenti**

COMUNE DI PORDENONE. Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 31 agosto SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA

RELAZIONE SULL ATTIVITA ATTIVITA SVOLTA NEL 2012

SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Responsabile Categoria

Corpo di Polizia Locale di Como 144 anno della fondazione anno della fondazione del Corpo

.

CAPITOLO 7 SICUREZZA

SEZIONE POLIZIA STRADALE LATINA RISULTATI OPERATIVI ANNO 2013

POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE 03-ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA 01- POLIZIA LOCALE E AMMINISTRATIVA

***************************** Consuntivo attività anno 2007

SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Responsabile Categoria

Violazioni accertate complessivamente:41; Violazioni concernenti la raccolta differenziata. Violazioni inerenti alla condotta dei cani: 10

CITTA DI ANDRIA Polizia Municipale Locale / Protezione Civile

Periodo gennaio dicembre 2014 SERVIZIO CENTRALE OPERATIVA - VERBALI

Anno 2018 Compendio Statistico S.Sebastiano

CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE. Statistiche

SERVIZIO ASSOCIATO POLIZIA MUNICIPALE COMUNI:

Settore Polizia locale Attività operativa 2014

Comune di Sansepolcro

Transcript:

1

L ATTIVITA DELLA POLIZIA MUNICIPALE Nel corso del 2012 l attività della Polizia Municipale di Livorno è stata mirata principalmente a prevenire fenomeni di illegalità e garantire la sicurezza dei cittadini. Nelle pagine seguenti si evidenziano le azioni più significative svolte da Luglio 2012 ad oggi, che possono solo in parte rendere il senso dell impegno e della costante presenza sul territorio garantiti dagli appartenenti al corpo. Numerose le richieste di intervento ricevute nel corso dell anno della Sala Operativa nei molteplici ambiti di competenza della Polizia Municipale. RICHIESTE RICEVUTE DALLA SALA OPERATIVA CHE HANNO DATO SEGUITO AD INTERVENTO RICHIESTA ESTRAZIONI E/O VISUALIZZAZIONI DI FILMATI RIPRESI DALLE TELECAMERE DI VIDEOSORVEGLIANZA PER INDAGINI DI POLIZIA GIUDIZIARIA 13.553 15 INFRAZIONI POLIZIA STRADALE : RILEVAZIONE DELLE AL CODICE DELLA STRADA In questo anno si segnala un aumento nel numero delle infrazioni complessivamente rilevate, 134.097, in particolare l attenzione della Polizia Municipale è stata rivolta alla verifica del rispetto di quelle norme che maggiormente si legano ai temi della sicurezza della circolazione e del rispetto dell utenza debole della strada. L ANDAMENTO NELL ULTIMO TRIENNIO 2

118.056 120.405 134.097 120.000 100.000 80.000 60.000 40.000 20.000 0 LUG2010-GIU2011 LUG2011-GIU2012 LUG2012-GIU2013 IN EVIDENZA: SANZIONI LEGATE AL MANCATO RISPETTO DELLE PRINCIPALI NORME DI COMPORTAMENTO ECCESSO DI VELOCITA' 2.251 MANCATA PRECEDENZA 303 VIOLAZIONI SEGNALETICA ORIZZONTALE E LUMINOSA 864 OMESSO E IRREGOLARE USO DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI USO TELEFONO CELLULARE SENZA INSERIRE VIVAVOCE O CUFFIE VIOLAZIONI INERENTI IL POSSESSO DEI DOCUMENTI DI CIRCOLAZIONE SANZIONI A TUTELA DEGLI UTENTI DEBOLI DELLA STRADA 108 169 2.094 MANCANZA COPERTURA ASSICURATIVA 1.596 SOSTA SU ATTRAVERSAMENTO PEDONALE 2.949 SOSTA IN AREA PEDONALE 1.950 SOSTA SU MARCIAPIEDE 3.653 SOSTA SU SPAZIO RISERVATO PERSONE INVALIDE 1.179 SOSTA SU ITINERARI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE 1.531 SOSTA SU PASSO CARRABILE 537 SOSTA SU PISTA CICLABILE 46 E LE CONSEGUENZE PATENTI RITIRATE 162 SEQUESTRI AMMINISTRATIVI 490 FERMI AMMINISTRATIVI 108 RIMOZIONI 2.723 3

LE SANZIONI ACCERTATE A TUTELA DEI RESIDENTI LUG2010- GIU2011 LUG2011- GIU2012 LUG2012 GIU2013 SOSTA IN Z.S.C. 16.085 16.481 18.935 SOSTA IN Z.T.L. 1.984 2.265 2.891 TRANSITO IN Z.T.L PRESIDIATE DAI VARCHI ELETTRONICI 23.803 21.107 33.131 INTERVENTI DI PREVENZIONE Al fine di prevenire il verificarsi dei sinistri stradali, causati spesso da eccessiva velocità, guida in stato di ebbrezza e mancato rispetto delle principali norme di comportamento, sono stati istituiti anche nel corso di questo anno, controlli mirati a tutela della sicurezza della circolazione, effettuati sia in orario diurno che notturno. I controlli hanno interessato in particolare le principali arterie di traffico cittadine, spesso scenario dei sinistri più drammatici. (ad es. viale Italia, via del Littorale, viale Boccaccio, via Firenze, viale Carducci ) POSTI DI CONTROLLO CON AUTOVELOX 36 TOTALE SANZIONI ELEVATE 2.046 PATENTI DI GUIDA RITIRATE 75 AUTOVETTURE E MOTOCICLI CONTROLLATI 55.707 AUTOCARRI 4.017 GUIDA IN STATO DI EBBREZZA e SOTTO L INFLUENZA DI SOSTANZE STUPEFACENTI PERSONE SOTTOPOSTE A CONTROLLO ETILOMETRICO DURANTE I SERVIZI DEDICATI ALLA PREVENZIONE DELLE STRAGI DEL SABATO SERA NUMERO PATENTI RITIRATE 13 SANZIONI PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA 35 SEQUESTRI/FERMI DI VEICOLI EFFETTUATI 3 CARTE DI CIRCOLAZIONE RITIRATE 7 160 4

AZIONI A TUTELA DEL RISPETTO DELLE NORME SULLA SICUREZZA DEL TRASPORTO MERCI FINALIZZATI IN PARTICOLARE ALLA VERIFICA DEL RISPETTO DEI TEMPI AUTOCARRI SOTTOPOSTI A CONTROLLO 219 SANZIONI EROGATE AI CONDUCENTI 162 SANZIONI ELEVATE AI TITOLARI DI DITTE 155 PATENTI RITIRATE 28 CARTE DI CIRCOLAZIONE RITIRATE 44 DI GUIDA E DI RIPOSO DA PARTE DEGLI AUTOTRASPORTATORI CONTENZIOSO AMMINISTRATIVO CONTENZIOSO 2011 2012 2013 TOTALE RICORSI PRESENTATI 2.961 2.210 8.917 RICORSI PRESENTATI AL PREFETTO 1.923 1.460 1.806 RICORSI PRESENTATI AL GIUDICE DI PACE 1.038 750 7.111 UDIENZE DAVANTI AL GUIDICE DI PACE 1.497 3.293 1.717 5

6

RILEVAZIONE DEI SINISTRI Uno dei settori di maggiore intervento della Polizia Municipale è sicuramente quello della rilevazione dei sinistri stradali. Dal confronto dei dati degli ultimi tre anni emerge una diminuzione del numero complessivo dei sinistri rilevati ma resta alto il numero degli incidenti con feriti. Risulta invece in sensibile diminuzione rispetto al biennio precedente, il numero dei pedoni e dei minorenni, spesso conducenti di veicoli a due ruote, coinvolti negli incidenti. Riteniamo che tale dato sia anche il frutto delle ormai numerose campagne di sensibilizzazione sull importanza, ai fini della propria e altri sicurezza, del rispetto delle regole della circolazione e dell utilizzo dei sistemi di protezione individuale (casco e cinture di sicurezza) portate avanti negli anni dalla Polizia Municipale nelle scuole cittadine. SINISTRI STRADALI 2011 2012 2013 COMPLESSIVAMENTE RILEVATI 2.083 20122.046 2013 1.821 ORDINANZE INGIUNZIONI CDS EMESSE 1.328 4.500 SINISTRI LETTERE CON RICHIESTE SOLI DANNI PAGAMENTO A COSE 980 858 766 FINALIZZATE AD EVITARE L EMISSIONE DELLA 15.000 12.800 SINISTRI CARTELLA CON FERITI ESATTORIALE 1.099 1.186 1.044 PRE-RUOLO INVIATE SINISTRI PER UN CON INCASSO ESITO MORTALE DI 5 1.000.0002 1.222.187 12 PER UN CREDITO DI 7.087.633,60 5.063.939

1200 1000 800 600 400 sinistri con feriti sinistri con danni 200 0 2013 2012 2011 SINISTRI CHE VEDONO COINVOLTI VEICOLI A DUE RUOTE E PEDONI SINISTRI RILEVATI 2011 2012 2013 INCIDENTI CON VEICOLI A DUE RUOTE COINVOLTI 1.063 1.097 996 INCIDENTI CON PEDONI COINVOLTI 218 177 107 MINORI COINVOLTI DIRETTAMENTE IN SINISTRI STRADALI 328 167 124 I REATI ACCERTATI IN SEGUITO ALL ATTIVITA DI RILEVAZIONE DEL SINISTRO 2012 2013 GUIDA SENZA PATENTE 19 11 OMISSIONE DI SOCCORSO 41 30 GUIDA IN STATO DI EBBREZZA 36 26 GUIDA SOTTO L EFFETTO DI STUPEFACENTI 7 10

I LUOGHI DOVE SONO ACCADUTI PIU FREQUENTEMENTE GLI INCIDENTI NEL CORSO DI QUESTO ANNO: 120 100 106 80 60 40 20 0 52 36 31 31 31 31 29 28 25 25 25 24 25 VIALE BOCCACCIO VIA DI SALVIANO VIA FIRENZE VARIANTE AURELIA VIALE CARDUCCI VIALE ITALIA VIA MASTACCHI VIA DELL'ARDENZA PIAZZA REPUBBLICA VIA PROV PISANA VIALE ALFIERI VIA SORGENTI 20 VIA GRANDE VIALE N SAURO VIA CINTA ESTERNA POLIZIA GIUDIZIARIA INVESTIGATIVA CONTRASTO ALLA VENDITA DI MERCE CONTRAFFATTA E ALL IMMIGRAZIONE CLANDESTINA

ATTIVITA INVESTIGATIVA 2012 2013 ESPOSTI RICEVUTI 30 38 NOTIZIE DI REATO INOLTRATE 67 130 OPERAZIONI CONDOTTE CON ALTRE FORZE DI POLIZIA E ATTIVITA DELEGATE DALLA PROCURA 16 24 PERQUISIZIONI E ISPEZIONI EFFETTUATE 16 29 CONTROLLI FINALIZZATI AL RISPETTO DELLE NORME SULL IMMIGRAZIONE : PERSONE CONTROLLATE PERSONE DENUNCIATE COMPLESSIVAMENTE ALL AUTORITA GIUDIZIARIA 370 214 32 24 PERSONE ARRESTATE 1 2 SEQUESTRI AMMINISTRATIVI EFFETTUATI 63 65 SEQUESTRI PENALI EFFETTUATI 117 108 NUMERO TOTALE OGGETTI SEQUESTRATI 6.471 5.154 VALORE DELLA MERCE SEQUESTRATA 102.000 58.000 In particolare si segnalano, tra i sequestri penali effettuati nel corso di questo anno, il sequestro di una pistola revolver 38, di una pistola lanciarazzi e delle relative munizioni, di 1 pugnale e una spada Katana, tutte armi e munizioni detenute illegalmente dai proprietari. Nel corso dei controlli finalizzati al contrasto del fenomeno dello spaccio di stupefacenti si evidenzia anche il sequestro di 4.5 grammi di Cocaina e Hashish. Intensa l attività di Polizia Giudiziaria espletata dalla Polizia Municipale in seguito alle numerose denunce, querele ed esposti ricevuti, che hanno prodotto indagini ed accertamenti con risvolti di natura penale. POLIZIA GIUDIZIARIA 2011 2012 2013 NOTIZIE DI REATO INVIATE ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA 598 705 557 DENUNCE E QUERELE RICEVUTE 390 505 506 DENUNCE DI SMARRIMENTO RICEVUTE 1.950 2.366 2.029 ACCERTAMENTI E TRATTAMENTI SANITARI OBBLIGATORI EFFETTUATI 53 138 67 ARRESTI ESEGUITI 6 3 5 FERMI ESEGUITI 0 11 9

Notevole anche l attività svolta dalla Polizia Municipale sotto la diretta direzione della Procura RICHIESTE DI INDAGINI PER NOTIZIE DI REATO INVIATE ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA INDAGINI PER REATI RELATIVI ALLA CIRCOLAZIONE STRADALE INDAGINI PER NOTIZIE DI REATO RELATIVE AD ABUSI EDILIZI INFORMATIVE NON COSTITUENTI NOTIZIE DI REATO 18 INTERROGATORI E PERQUISIZIONI EFFETTUATE 15 ATTIVITA COORDINATE CON ALTRE FORZE DI POLIZIA 5 206 31 48 POLIZIA COMMERCIALE CONTROLLO DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI CONTROLLI COMMERCIALI 2012 2013 CONTROLLI PER COMMERCIO IN SEDE FISSA CONTROLLI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SANZIONI ELEVATE PER COMMERCIO IN SEDE FISSA E PUBBLICI ESERCIZI SANZIONI ELEVATE PER COMMERCIO SU AREA PUBBLICA 515 528 1.200 1.200 421 270 150 148 ATTIVITA A TUTELA DEL CONSUMATORE

PRATICHE ESPLETATE 1.036 NOTIZIE DI REATO INVIATE 182 SEQUESTRI PENALI EFFETTUATI 175 SEQUESTRI AMMINISTRATIVI EFFETTUATI 128 CONTROLLI REGOLARITA DISTRIBUTORI DI CARBURANTE 45 CONTROLLI RELATIVI AL RISPETTO NORMATIVE A TUTELA DEI MINORI (SALE GIOCHI, FUOCHI D ARTIFICIO, SPETTACOLI VIAGGIANTI ) CONTROLLI INERENTI LA SCADENZA DEI PRODOTTI ALIMENTARI CONTROLLO REGOLARITA DEI SALDI 12 CONTROLLI COMMERCIO ITINERANTE DURANTE MANIFESTAZIONI PUBBLICHE (CONCERTI, SPETTACOLI ) CONTROLLI REGOLARITA GIOSTRAI, LUNA PARK.. 2 13 6 15 SICUREZZA URBANA Sempre costante l azione a tutela del decoro urbano con numerosi interventi per contrastare la presenza di campi nomadi abusivi, fenomeni di accattonaggio e interventi volti a garantire una corretta manutenzione di strade, illuminazione pubblica e verde. TUTELA DEL DECORO URBANO

INTERVENTI INERENTI MANUTENZIONE STRADE A TUTELA DELLA SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE INTERVENTI INERENTI LA RACCOLTA DEI RIFIUTI URBANI 1.356 872 INTERVENTI ANTIDEGRADO URBANO 546 INTERVENTI INERENTI ILLUMINAZIONE PUBBLICA E IMPIANTI SEMAFORICI INTERVENTI INERENTI MANUTENZIONE DEL VERDE E DELL ARREDO URBANO INTERVENTI DI CONTRASTO ALLA PRESENZA SUL TERRITORIO DI CAMPI NOMADI ABUSIVI INTERVENTI DI CONTRASTO ALL ACCATTONAGGIO MOLESTO AGLI INCROCI SEMAFORICI INTERVENTI A TUTELA PATRIMONIO EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA, VERIFICHE OCCUPAZIONI ABUSIVE VERIFICHE DEL CORRETTO UTILIZZO DEL SUOLO PUBBLICO 415 131 198 252 51 37 Numerosi gli interventi effettuati a tutela dell ambiente, in particolare all interno di parchi e aree verdi, per verificare il rispetto dei regolamenti vigenti in materia di rifiuti e conduzione di animali. CONTROLLI IN MATERIA AMBIENTALE EFFETTUATI ANIMALE IN AUTOVEICOLO O IN CONDIZIONI CHE VIOLANO IL REGOLAMENTO DI TUTELA 6 ANIMALI Anche nel corso di questo anno è proseguita l azione di contrasto al degrado dell ambiente urbano, in particolare è stata portata avanti la rimozione e il conseguente avvio alla demolizione, di veicoli in evidente stato di abbandono presenti sul territorio comunale. 163 VIOLAZIONI AMBIENTALI ACCERTATE 110 SANZIONI PER VOLANTINAGGIO O PUBBLICITA ABUSIVA CIRCOLAZIONE E SOSTA IN AREA VERDE 9 SANZIONI PER ABBANDONO RIFIUTI 45 SCARICHI ABUSIVI E DISCARICHE SANZIONATE 28 DICARICHE ABUSIVE 19 RICHIESTE INERENTI LA VERIFICA DELLA CONDUZIONE DI ANIMALI 18 362 OMESSA CUSTODIA DI ANIMALE 60 OMESSO USO DEL GUINZAGLIO, RACCOLTA DEIEZIONI E ISCRIZIONE ANAGRAFE VEICOLI ABBANDONATI 2011 2012 2013 CICLOMOTORI e MOTOCICLI 264 284 331 AUTOVEICOLI 105 123 144 VELOCIPEDI 234 63 93 TOTALE 603 470 568 35

VEICOLI RIMOSSI IN STATO DI ABBANDONO 350 300 250 200 150 100 CICLOMOTORI E MOTOCICLI AUTOVEICOLI VELOCIPEDI 50 0 2013 2012 2011 Nel corso del 2013 sono stati elevati 293 verbali di violazione per abbandono di veicolo fuori uso nei confronti dei proprietari che non hanno proceduto alla rottamazione dei mezzi nei termini previsti dalla normativa vigente. POLIZIA EDILIZIA

PRATICHE ESPLETATE 557 SOPRALLUOGHI EFFETTUATI 397 ILLECITI EDILIZI ACCERTATI 151 NOTIZIE DI REATO TRASMESSE ALL AUTORITA GIUDIZIARIA RELATIVE A INTERVENTI ESEGUITI IN ASSENZA DI PERMESSO DI COSTRUIRE O IN TOTALE DIFFORMITA O CON VARIAZIONI ESSENZIALI, OPERE ESEGUITE IN ASSENZA DELLA S.C.I.A O IN DIFFORMITA RISPETTO AD ESSA ACCERTAMENTI DI CONFORMITA PER ISTANZE DI SANATORIA 209 INTERVENTI ABUSIVI REALIZZATI SUL SUOLO PUBBLICO 5 VIOLAZIONI PER MANCANZA CERTIFICATO AGIBILITA 4 VIOLAZIONI PER MANCATO RISPETTO DEI VINCOLI AMBIENTALI 12 CONTROLLI COLLINE LIVORNESI 20 VERIFICHE DI AVVENUTA DEMOLIZIONE DI OPERE ABUSIVE 61 SEQUESTRI EFFETTUATI 3 52 POLIZIA AMMINISTRATIVA TERRITORIALE ACCERTAMENTI ANAGRAFICI ESPLETATI 7.065 INDAGINI PREVENTIVE ALLA CORRETTA OCCUPAZIONE E UTILIZZO DI SUOLO PUBBLICO ATTIVITA DI RICERCA DI PERSONE AI FINI DI NOTIFICHE DI ATTI E PROVVEDIMENTI INDAGINI RELATIVE ALLA CORRETTA OCCUPAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA ESPOSTI, RECLAMI E SEGNALAZIONI RICEVUTE DAGLI AGENTI PRESENTI NEL NUOVO CENTRO CIVICO E NEI PUNTI DI ASCOLTO ACCERTAMENTI FINALIZZATE AL RILASCIO DI PERMESSI DI SOGGIORNO PRATICHE RELATIVE AL RILASCIO AUTORIZZAZIONE TRANSITO TRASPORTI ECCEZIONALI ALTRI ACCERTAMENTI (OBBLIGO SCOLASTICO, RICERCA PERSONE, INDAGINI SOLVIBILITA, ESECUZIONI CONFISCHE ) 2.214 TOTALE DELLE PRATICHE ESPLETATE 10.727 419 228 192 26 367 216

EDUCAZIONE ALLA LEGALITA ANNO SCOLASTICO 2012 2013 PROGETTO A SPASSO SICURI IN CITTA' PROGETTO "GUIDIAMO SICURI IN CITTA' " PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO In collaborazione con Liceo Enriques 26 INCONTRI 27 CLASSI STUDENTI COINVOLTI 680 CIRCA 22 INCONTRI 44 CLASSI STUDENTI COINVOLTI 1100 CIRCA 5 GIORNATE FORMATIVE PROGETTO CITTADINANZA SOLIDALE In collaborazione con Auser PROGETTO PROTEZIONE CIVICA O CIVILE? In collaborazione con Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Corpo Forestale,.. PARTECIPAZIONE AD EVENTI e PROGETTI FINALIZZATI ALLA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA E DELLA LEGALITA' PRESIDI MIRATI ALLA SENSIBILIZZAZIONE E ALLA VERIFICA DEL RISPETTO NORME CIRCOLAZIONE CICLOMOTORI Con distribuzione della BROCHURE UNA GUIDA CONSAPEVOLE DISTRIBUZIONE DELLA BROCHURE LA CONTRAFFAZIONE DANNEGGIA TUTTI NELLE SCUOLE CITTADINE 1 INCONTRO FORMATIVO IN AULA E 6 INCONTRI DI AFFIANCAMENTO DEI VOLONTARI AUSER SUL TERRITORIO INCONTRI IN 4 SCUOLE PRIMARIE 8 CLASSI 200 ALUNNI COINVOLTI GIORNATA CONCLUSIVA ESERCITAZIONI E SIMULAZIONI ROTTAMA IL PADELLINO, PROTEZIONE CIVICA O CIVILE?, PALACOMIECO, GIORNATE FINALI DEI PERCORSI DI EDUCAZIONE STRADALE LIVORNO, COLLESALVETTI 6 PRESIDI CON L AULA MOBILE PER LA SICUREZZA URBANA E STADALE EFFETTUATI DISTRIBUITE 400 BROCHURE 400 BROCHURE DISTRIUITE

INTERVENTI A SUPPORTO DELLA CRESCITA SOCIALE ECONOMICA E CULTURALE La Polizia Municipale è stata impegnata in servizi di rappresentanza e/o volti a permettere lo svolgimento in sicurezza di numerose cerimonie e manifestazioni SERVIZI AL CONSIGLIO COMUNALE 43 SERVIZIO VIABILITA E AUSILIARIO DI PUBBLICA SICUREZZA PARTITE LIVORNO CALCIO ALTE UNIFORMI EFFETTUATE PER CERIMONIE E MANIFESTAZIONI MANIFESTAZIONI RELIGIOSE, STORICHE, EVENTI MUSICALI, FESTE DI QUARTIERE, 66 GARE CICLISTICHE, PODISTICHE, REMIERE 24 ATTIVITA DI FORMAZIONE 25 11 CORSI DI FORMAZIONE INTERNA NUMERO PARTECIPANTI TOTALE ORE ESERCITAZIONI DI TIRO CON L ARMA IN DOTAZIONE 190 570 CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO 190 760 SEMINARIO SUL PROTOCOLLO DI INTESA PER ASO E TSO 22 110 SEMINARIO SU NORMATIVA CONTROLLO STRANIERI 80 240 PARTECIPAZIONE A CONVEGNI NAZIONALI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER LA PM 18 108 SEMINARIO SUL FALSO DOCUMENTALE 45 180

Quinta pubblicazione a cura del Comando Polizia Municipale