Capitolo 9. Sistemi di basi di dati Pearson Addison-Wesley. All rights reserved

Documenti analoghi
Informatica Generale Andrea Corradini Sistemi di Gestione delle Basi di Dati

Le basi di dati. Le basi di dati. dalla teoria all'utilizzo di tutti i giorni. Alessandro Tanasi

I DATI E LA LORO INTEGRAZIONE 63 4/001.0

Basi di dati. Gabriella Trucco

Introduzione Concetti Generali Pratica su Access Link utili. ECDL - Database. European Computer Driving Licence - Modulo 5 - Database LEZIONE 1

Informatica per le Scienze Umane. Introduzione al corso: programma dettagliato

Fondamenti di Informatica e Programmazione

Informatica per le Scienze Umane. Introduzione al corso: programma

Tabelle esempio: Impiegato/Dipartimento

Archivi e database. Dato e gli archivi

Pag Politecnico di Torino 1

D B M G D B M G 2. Gestione degli indici. Introduzione Strutture fisiche di accesso Definizione di indici in SQL Progettazione fisica

Cap. 1-I 1 I sistemi informatici

D B M G 2. Linguaggio SQL: fondamenti. Istruzioni di aggiornamento. Introduzione Istruzione INSERT Istruzione DELETE Istruzione UPDATE

7.2 Come elaborare i dati: introduzione alle basi di dati

Informatica Grafica. Basi di dati parte 2

IL MODELLO RELAZIONALE

Vincoli. Chiavi esterne Vincoli locali e globali Triggers Leggere Cap 2 Riguzzi et al. Sistemi Informativi

Corso sul linguaggio SQL

PROGRAMMAZIONE CLASSE: 4A-4B-4I DISCIPLINA: INFORMATICA A.S. 2016/17

Modello Relazionale. Schemi. Schemi. Schemi. In ogni base di dati si possono distinguere: Es. (relazioni INSEGNAMENTO e MANIFESTO)

Indice Prefazione Funzionalit `a e architettura dei DBMS La gestione della memoria permanente e del buffer Organizzazioni seriale e sequenziale

Elena Baralis 2007 Politecnico di Torino 1

BASI DATI: algebra relazionale INFORMATICA APPLICATA E SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Cap. 1-I 1 I sistemi informatici

Elena Baralis 2013 Politecnico di Torino 1

Archivi e Basi di Dati. lezione 07 1

BASI DI DATI E UTENTI DI BASI DI DATI

Sommario. Introduzione... 13

Sistemi di Elaborazione dell Informazione

Componenti di un DBMS

SQL e linguaggi di programmazione. Cursori. Cursori. L interazione con l ambiente SQL può avvenire in 3 modi:

Basi di dati attive. Una base di dati è ATTIVA quando consente la definizione e la gestione di regole di produzione (regole attive o trigger).

Fondamenti di Informatica A. A / 1 9

Scopo. Informatica. Sistema informativo. Sistema informatico

record a struttura fissa

INTRODUZIONE AI DBMS

INTRODUZIONE AI DBMS. Inoltre i fogli elettronici. Mentre sono poco adatti per operazioni di. Prof. Alberto Postiglione

Linguaggio SQL: fondamenti

Concetti base Note Esempi Progettazione di un DB Chiavi Modello dei Dati Modello Concettuale

Prova Scritta di Basi di Dati

Le Basi di Dati. Fondamenti di Informatica Anno Accademico 2010/2011. Corso di Laurea in Ingegneria Civile Politecnico di Bari Sede di Foggia

Le Basi di Dati. Sommario. Sistema Informatico. Sistema Informativo. Fondamenti di Informatica Anno Accademico 2010/2011

BASI DATI: algebra relazionale

Informatica. Dipartimento di Economia. Ing. Cristiano Gregnanin. 20 ottobre Corso di laurea in Economia

Archivi e database. Lezione n. 7

Basi di dati distribuite

Interpretazione delle query nidificate

Corso integrato di Sistemi di Elaborazione. Modulo I. Prof. Crescenzio Gallo.

Basi di dati DBMS Es:

SQL DDL. Create database. Alter database. Drop database

Scopo Laboratorio di Informatica

ARCHIVI E BASI DI DATI

Le basi di dati. Definizione 1. Lezione 2. Bisogna garantire. Definizione 2 DBMS. Differenza

Gestione delle informazioni. Tot. h 10. Base di Dati. Tot. h 56. Grafica in C# - Laboratorio- Tot. h 40. Dipartimento Informatica Materia Informatica

DBMS (Data Base Management System)

Informatica di Base 1 Linea 1

Gestione delle informazioni Base di dati Modello dei dati Indipendenza dei dati Accesso ai dati Vantaggi e svantaggi dei DBMS

Informatica di Base - 6 c.f.u.

INTRODUZIONE AL 2 TEST IN ITINERE. a.a

Elena Baralis 2007 Politecnico di Torino 1

Basi di dati (database)

Elena Baralis 2007 Politecnico di Torino 1

DATABASE PER IL WEB. Programmazione Web 1

Ricevimento studenti Lunedì ore 11-13

Fondamenti di Informatica A. A / 1 9

Laboratorio di Basi di Dati

I.I.S. G. COSSALI - ORZINUOVI DATABASE. Marzo 2017 Prof. Dario Tomasoni 1

Scopo Informatica. Sistema informativo. Sistema informatico. Gestione dell informazione per le lauree triennali

Progettazione di Basi di Dati

Archivi e basi di dati - ing. M. Cossentino. Settore. Traccia 1. Traccia 200. Settore non polarizzato

Cap. 7 -Trigger e loro uso

Ogni ufficio è formato da 100 dipendenti, i quali hanno a loro volta 3 clienti ciascuno. Inoltre, ad ogni ufficio sono stati assegnati 4 fornitori.

Corso di. Basi di Dati I. 10. Esercitazioni in SQL: Complementi

A. Ferrari introduzione alle basi di dati

Corso di. Basi di Dati I. 10. Esercitazioni in SQL: Complementi

MODELLI DEI DATI. Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia

Introduzione D B M G

Fondamenti di Informatica

Basi di Dati. Corso di Laurea in Informatica Corso B A.A. 2015/16. Dr. Claudia d'amato. Dipartimento di Informatica, Università degli Studi Bari

Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia. Università degli Studi di Salerno

DATABASE MODELLAZIONE DATI TRATTO DA CAMAGNI-NIKOLASSY, CORSO DI INFORMATICA, VOL 2, HOEPLI. Informatica

BASI DI DATI: Dal problema reale al modello concettuale. a cura del Prof. Claudio Traini

Bibliografia. INFORMATICA GENERALE Prof. Alberto Postiglione. Scienze della Comunicazione Università di Salerno. Definizione di DB e di DBMS

Lezione 1. I sistemi informatici

Sistemi informativi D B M G. Introduzione. Introduzione alle basi di dati D B M G 2. Elena Baralis 2007 Politecnico di Torino 1

Archivi e database. Lezione n. 7. Dagli archivi ai database (1)

Le basi di dati. Base di dati = dati + DBMS.

Basi di Dati. Corso di Informatica. Memorizzazione dei Dati. Accesso ai Dati. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

Fondamenti di Informatica

Informatica documentale Laurea in Scienze della Comunicazione Prova scritta del 25 giugno Cognome e nome: Matricola:

Corso Informatica di Base. Basi di Dati

Lezione 1. Introduzione ai sistemi di basi di dati

Informatica. per laurea triennale di area non informatica. 1 Le basi di dati

Microsoft Access. Nozioni di base. Contatti: Dott.ssa Silvia Bonfanti

INFORMATICA PER LE SCIENZE UMANE a.a. 2017/2018

GESTIONE DELLE INFORMAZIONI E BASI DI DATI

INFORMATICA. Prof. MARCO CASTIGLIONE ITS Tito Acerbo - PESCARA

Transcript:

Capitolo 9 Sistemi di basi di dati 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved

Capitolo 9: Sistemi di basi di dati 9.1 Definizione di Sistemi di Basi di Dati 9.2 Modello relazionale 9.3 Basi di dati orientate agli oggetti 9.4 Mantenimento dell integrità delle basi di dati 9.5 Strutture dati tradizionali 9.6 Data Mining 9.7 Impatto sociale della tecnologia delle basi di dati 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-2

Basi di dati Una collezione di dati intrinsecamente multidimensionale, nel senso che i dati sono organizzati con una molteplicità di collegamenti interni in modo da rendere l informazione accessibile da diverse prospettive. 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-3

Figura 9.1 Organizzazione a file e/o a Basi di dati: confronti 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-4

Figura 9.2 Strati concettuali nello sviluppo di una base di dati 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-5

Schemi Schema: Una descrizione della struttura di un intera base di dati, usata dal sistema di gestione delle basi di dati per mantenere la base stessa. Subschema: Una descrizione di solo una porzione della base di dati relativa alle necessità di un utente particolare, usato ad esempio per prevenire l accesso indesiderato da parte di persone non autorizzate. 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-6

Sistemi di gestione di basi di dati Database Management System (DBMS): Uno strato software che gestisce le basi di dati in risposta alle richieste delle applicazioni. Base di dati distribuita: Una base di dati immagazzinata su più macchine Il DBMS nasconde questo dettagli agli utenti finali Indipendenza dei dati: Possibilità di cambiare l organizzazione della base di dati senza cambiare l applicazione software che la usa. 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-7

Modelli di basi di dati Modello di base di dati: Una vista concettuale di una base di dati Modello relazionale Modello orientato agli oggetti 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-8

Modello relazionale Relazione: una tabella Attributo: una colonna in una tabella Tupla: una riga in una tabella 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-9

Figura 9.3 Una relazione di esempio 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-10

Progetto relazionale Evitare di mettere concetti multipli in una relazione Possono portare a dati ridondanti Cancellando una tupla si potrebbero cancellare così anche informazioni non più reperibili 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-11

Migliorare il progetto di basi di dati relazionali Decomposizione: Dividere le colonne di una relazione in due o più relazioni, duplicando solo quelle colonne che servono a mantenere la relazione. Decomposizione Con perdita or senza perdita: Una decomposizione corretta non deve portare a perdita di informazione. 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-12

Figura 9.4 Una relazione con ridondanza 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-13

Figura 9.5 Decomposizione 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-14

Figura 9.6 Uso delle relazioni per la ricerca di dati 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-15

Figura 9.7 Una relazione e una possibile decomposizione 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-16

Operazioni relazionali Select: Scelta di una riga Project: Scelta di una colonna Join: Unione di informazioni da due o più tabelle sulla base delle relazioni 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-17

Figura 9.8 SELECT 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-18

Figura 9.9 PROJECT 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-19

Figura 9.10 JOIN 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-20

Figura 9.11 Un altro esempio di JOIN 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-21

Figura 9.12 Applicazione di Join 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-22

Structured Query Language (SQL) Operazioni per manipolare le tuple insert update delete select 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-23

Esempi di SQL select EmplId, Dept from ASSIGNMENT, JOB where ASSIGNMENT.JobId = JOB.JobId and ASSIGNMENT.TermData = * insert into EMPLOYEE values ( 43212, Sue A. Burt, 33 Fair St., 444661111 ) 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-24

Esempi di SQL (continua) delete from EMPLOYEE where Name = G. Jerry Smith update EMPLOYEE set Address = 1812 Napoleon Ave. where Name = Joe E. Baker 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-25

Basi di dati orientate agli oggetti Base di dati orientata agli oggetti: una base di dati costruita applicando il paradigma delle basi di dati orientate agli Ogni entità è memorizzata come un oggetto persistente Le relazioni sono indicate da legami fra oggetti Il DBMS mantiene questi legami 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-26

Figura 9.13 Associazioni tra oggetti 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-27

Vantaggi del DB orientato agli oggetti Coincidenza con il paradigma delle applicazioni e delle basi di dati L intelligenza può essere costituita dai manipolatori di attributi Può trattare tipi di dati particolari come gli oggetti multimediali 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-28

Mantenimento dell integrità della base di dati Transazione: Una sequenza di operazioni che devono avvenire assieme Esempio: trasferimento di denaro fra conti correnti Log di Transazione: Un record non volatile per ogni attività nella transazione, costruito prima che alla transazione sia concesso di essere eseguita Punto di Commit: Il punto oltre il quale la transazione è eseguita Roll-back: Il processo di annullamento di una transazione 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-29

Mantenimento dell integrità della base di dati (continua) Problema degli accessi simultanei Problema del riassunto sbagliato Problema della perdita di cambiamenti Blocco = prevenire l uso di dati da parte di altri in una transazione Blocco condiviso: quando i dati sono letti Blocco esclusivo: quando i dati sono modificati 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-30

File sequenziali File sequenziale: un file i cui dati possono esssere letti solo in ordine Il lettore deve essere in grado di rilevare la fine del file (EOF) I dati possono essere memorizzati in record logici ordinati da campi chiave Aumentano notevolemente la velocità di processamento dei compiti batch 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-31

Figura 9.14 Strutture in un file sequenziale 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-32

Figura 9.15 Una procedura per fondere due file sequenziali 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-33

Figura 9.16 Esempio di uso dell algoritmo precedente

File indicizzati Indice: una lista di valori chiave e la locazione dei loro record associati. 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-35

Figura 9.17 Apertura di un file indicizzato 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-36

Hashing Ogni record ha un campo chiave Lo spazio di memorizzazione è diviso in secchi Una funzione di Hash calcola il numero di secchio a cui corrisponde una certa chiave Ogni record è memorizzato nel secchio corrispondente al valore di hash della sua chiave 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-37

Figura 9.18 - Calcolo del valore di hash con base 41 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-38

Figura 9.19 Rudimenti del sistema di hash 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-39

Collisione in hash Collisione: il caso di due chiavi che abbiamo lo stesso valore di hash Problema rilevante quando la tabella è piena per oltre il 75% della sua capacità Soluzione: aumentare il numero dei secchi e ricalcolare tutti i valori di hash. 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-40

Data Mining Data Mining: Area dell informatica che tratta il reperimento di pattern in insiemi di dati Data warehouse: collezione statica di dati da scavare Cubo di Dati : Dati presentati sotto molte prospettive per consentire lo scavo 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-41

Strategie di Data Mining Descrizione di una classe Discriminazione nelle classi Analisi dei cluster Analisi associativa Analisi delle anomalie Analisi dei pattern sequenziali 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-42

Impatto sociale della tecnologia delle basi di dati Problemi Sono raccolte grandi quantità di dati Spesso senza l assenso esplicito degli interessati La fusione dei dati può produrre anche ulteriori informazioni in alcuni casi anche più sensibili. Gli errori sono diffusi e difficili da correggere Rimedi Rimedi legali difficili da applicare Sensibilizzazione della opinione pubblica. 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved 0-43