ATTESTA Il sistema informativo regionale a supporto del processo di attestazione delle competenze. Marco Bologna CSI Piemonte, 30 ottobre 2018

Documenti analoghi
ATTESTA Il sistema informativo regionale a supporto del processo di attestazione delle competenze

la Decisione 2241/2004/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 dicembre 2004 sulla trasparenza (Europass);

La progettazione dei percorsi: il Repertorio degli Standard regionali e il sistema di Gestione dei Percorsi Formativi

Sommario 1. ENTE TITOLARE, ENTI TITOLATI E CLASSIFICAZIONE DELLE ATTESTAZIONI PREMESSA ATTESTAZIONI ATTESTAZIONI DI PARTE

LE FIGURE PROFESSIONALI A PRESIDIO DEL SISTEMA DI CERTIFICAZIONE PIEMONTESE

DISPOSITIVI REGIONALI a supporto della qualità dei sistemi di Formazione e IeFP

Nuove modalità di presentazione e gestione delle attivitàformative riconosciute

Valutare le competenze: esperienze e metodi a confronto

ALLEGATO B FORMULARIO PER CORSI DI QUALIFICAZIONE E CORSI DOVUTI PER LEGGE

LINEE GUIDA GENERALI E LEGENDA ESPLICATIVA DELLE COMPONENTI DEL CERTIFICATO DI COMPETENZE

Decreto Dirigenziale n. 668 del 13/10/2017

Architettura del Repertorio delle qualificazioni della Regione Siciliana. ALLEGATO I al Decreto Assessoriale n del 26 maggio 2016

Allegato 1. Modifiche Sezione A. Paragrafo A.1 Struttura di descrizione degli standard professionali regionali

Il Fondo Sociale Europeo VERSO LA PROGRAMMAZIONE

Regione Calabria Dipartimento Sviluppo economico, Lavoro, Formazione e Politiche sociali

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Disciplina Regionale

MODULO3 PRESIDENTI E COMMISSARI D ESAME

L impatto di ECVET sul sistema regionale degli standard

VERSO GLI STATI GENERALI DELLA FORMAZIONE

Punto 6 - Presentazione di buona pratica. VI Comitato di Sorveglianza 13 giugno 2013

Disciplina per l Autorizzazione dei percorsi formativi. finalizzati al conseguimento di Qualifiche o di Profili Professionali

un percorso di validazione hanno richiesto la certificazione delle competenze.

La gestione delle prove e degli esami finali

DIRETTIVA REGIONALE. CORSI RICONOSCIUTI ex Legge Regionale 63/95 art. 14

PREMESSO VISTO RITENUTO

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 2 - Lunedì 07 gennaio 2013

Parte I N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA

Validazione degli apprendimenti non formali ed informali e certificazione delle competenze Dott.ssa Lilli Casano Aprile 2015

Il Quadro Regionale degli Standard Professionali QRSP

DIPARTIMENTO POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA Ufficio Progettazione Strategica

Nuovi strumenti a servizio della Formazione Professionale «La presentazione della domanda di inserimento a catalogo della FCI»

SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA; PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE; IMPIANTISTICA

Decreto Dirigenziale n. 106 del 01/07/2016

MANUALE PER L INDIVIDUAZIONE, LA VALIDAZIONE E LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ACQUISITE IN CONTESTI NON FORMALI E INFORMALI

Formulario per la presentazione di progetti. in attuazione della sperimentazione del Sistema Duale. nella Regione Lazio

Integrazioni e modifiche all allegato A della DGR 532/2009

la Direttiva n. 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, relativa al sistema generale di riconoscimento delle qualifiche professionali;

Il certificatore energetico in edilizia

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 24/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 59 Pag.

Dipartimento Sviluppo economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro SEZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE

La validazione delle competenze in Piemonte. Strumenti e opportunità di un sistema aperto e in evoluzione

REGIONE PIEMONTE BU9 01/03/2012

Allegato 4 Dispositivi e strumenti relativi ai percorsi di qualifica e di diploma professionale

ISTITUZIONE DEL SISTEMA REGIONALE PER L INDIVIDUAZIONE, VALIDAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Sistema regionale di certificazione delle competenze per il formale, non formale e informale

II ( OBIETTIVO

PARTE A MANUALE PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE E IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE


DISCIPLINA DELL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE O DI MESTIERE

ESAME DI QUALIFICA E DI DIPLOMA PROFESSIONALE PERCORSI DI

TABELLA D REQUISITI DI CAPACITÀ GESTIONALI E RISORSE PROFESSIONALI. (articolo 12 della Direttiva)

Decreto Dirigenziale n. 690 del 03/09/2014

REPERTORIO REGIONALE DEGLI STANDARD MINIMI DI PERCORSO FORMATIVO STANDARD MINIMO DI PERCORSO FORMATIVO. Unità di Competenza

TECNICO DELLA GESTIONE E SVILUPPO DEI SERVIZI PER IL LAVORO

Area politiche per lo sviluppo, il lavoro e l innovazione Servizio Formazione Professionale. Seminario informativo Bari, 11 Febbraio 2014

SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI

OPERATORE SOCIO SANITARIO - O.S.S.

CERTIFICATO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE VOCATIONAL TRAINING QUALIFICATION CERTIFICATE

Burc n. 14 del 21 Gennaio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Organismo di Certificazione del Personale e della Formazione Organization for Personnel and Training Certification NOME E COGNOME :

Servizi telematici del portale

Il Sistema Regionale delle Competenze: stato di attuazione e prospettive di sviluppo

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

Unione Europea. REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana

Delibera della Giunta Regionale n. 294 del 15/05/2018

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER VALUTATORI IMMOBILIARI

Decreto Dirigenziale n. 76 del 19/05/2016

Avviso pubblico per la presentazione delle domande di certificazione delle Unità di Competenza

ASSESSORATO FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO

REGIONE PIEMONTE BU30 28/07/2016

Decreto Dirigenziale n. 689 del 03/09/2014

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE


REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Avviso pubblico per la presentazione delle domande di certificazione. dell Unità di Competenza

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

formazione alla sicurezza le novità

Alcuni passaggi chiave dello schema di regolamento

Direzione Direzione Istruzione, Formazione Professionale e Lavoro (DB15)

OPERATORE ALL ACCOGLIENZA ED AI SERVIZI INFO-ORIENTATIVI DI BASE

OPERATORE DEI SISTEMI E DEI SERVIZI LOGISTICI

FORMAZIONE PER I RILEVATORI SWG IL SISTEMA DI IEFP. (Trieste, 25 gennaio 2018) Emmanuele Crispolti, Andrea Carlini

Sistema Informativo del Lavoro. Manuale Operativo

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

~ ~ Giunta Regionale della Campania. Decreto

PERCORSO FORMATIVO PER COMMISSARI D ESAME

dato atto che il predetto Accordo è stato sottoscritto dalle parti il 3/03/2015;

CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE MERCATO DEL LAVORO

The Working Opportunity. Istituti Tecnici Superiori ITS: alta formazione tecnica per i protagonisti del futuro

Allegato 1 a Schema di Piano formativo individuale

Validazione e certificazione delle competenze: dal dibattito al sistema

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Allegato 3 Schema di Piano formativo individuale PIANO FORMATIVO INVIVIDUALE (PFI)

Transcript:

ATTESTA Il sistema informativo regionale a supporto del processo di attestazione delle competenze Marco Bologna CSI Piemonte, 30 ottobre 2018

Linee guida nello sviluppo del S.I. ATTESTA Allegato 6 Decreto 30/06/2015 Allegato 7 Il nuovo S.I. regionale ATTESTA: Amplia l ambito del processo di certificazione superando la classica filiera degli apprendimenti in ambito formale supportando anche processi non necessariamente legati ad un corso di formazione professionale Recepisce le logiche e gli standard minimi di attestazione e registrazione definiti nel decreto 30/06/2015 per la validazione delle competenze NF/INF estendendone i principi anche alle attestazioni in esito ai processi di apprendimento formali nell ottica di una standardizzazione/parametrizzazione dei modelli in relazione a contenuti e layout Valorizza le «competenze» acquisite prevedendo il rilascio di un allegato in cui tali competenze sono descritte in modo dettagliato in relazione alle modalità di apprendimento, di verifica, di relazione (referenziazioni ATECO/NUP e DBQc) Preserva la configurabilità delle attestazioni tramite modelli utilizzabili per più tipologie di attestazione: riconduzione dell attuale stratificazione alla classificazione dettata dal decreto 30/06/2015 (certificazione di parte prima, parte seconda, parte terza) 2

Il sistema di certificazione e attestazione in Regione Piemonte Il sistema di certificazione e attestazione delle competenze in esito ai percorsi di politica attiva è normato da: D.G.R. n. 48 3448 del 06/06/2016. Approvazione dei nuovi criteri del sistema regionale di certificazione e di attestazione delle competenze nella formazione professionale. Revoca parziale della d.g.r. 152 3672 del 02/08/2006 D.D. n. 420 del 01/07/2016. Approvazione delle indicazioni operative per il rilascio degli attestati e dei nuovi format di attestazione delle competenze Le attestazioni rilasciate con ATTESTA non dovranno più essere più visionate controfirmate dalla Regione Piemonte/CMTO In caso di smarrimento di una attestazione, su richiesta scritta del soggetto interessato, gli operatori potranno procedere a rilasciare ristampa della stessa secondo le specifiche del paragrafo 2.1, previa verifica della correttezza e della veridicità dei dati ivi contenuti (frontespizio e relativo allegato). Sulla ristampa dovrà essere apposta obbligatoriamente la dicitura il presente documento è copia dell originale e dovranno essere apposte le firme previste L attività di ristampa deve essere effettuata tramite la procedura informatica, al fine di garantire l univocità e la tracciabilità delle informazioni presenti sulle attestazioni. La gestione del processo di certificazione e attestazioneèsupportatodalsistemainformativoattestache garantisce l attestazione, l emissione e la tracciatura delle qualificazioni rilasciate e la coerenze con quanto definito negli standard di certificazione (profili/obiettivi) e negli standard di erogazione (schede corso)

Linee guida nello sviluppo del S.I. ATTESTA Il S.I. ATTESTA contribuisce a garantire la validità formale delle attestazioni rilasciate: attenzione alla completa copertura informatizzata della stampa delle attestazioni (minimizzare i casi di stampa manuale su S.I. e azzerare il rilascio di attestati extra sistema informativo) che agevola la tracciabilità delle stesse per la certificazione di parte terza in ambito formale il presidio della qualità dei dati riportati in attestazione è supportato dalla scheda corso La Scheda corso La «scheda corso» redatta internamente al settore standard formativi e approvata dalle commissioni tecniche schematizza l offerta formativa piemontese esplicitando in funzione dei target di utenti: le caratteristiche peculiari della formazione (numero ore, stage, E Learning) le attestazioni in esito al profilo le relative normative di riferimento

ATTESTA nella filiera della formazione professionale Il S.I. ATTESTA costituisce per gli utenti un nuovo strumento in grado di configurare un attestazione stampabile, archiviabile e consultabile, a partire dai modelli definiti, in linea con la normativa prevista a livello nazionale. Garantisce inoltre attestazioni coerenti con quanto definito negli standard di certificazione (profili/obiettivi) e negli standard di erogazione (schede corso) grazie alla completa integrazione con la filiera della Formazione Professionale. 5

Principali funzionalità di ATTESTA

Principali funzionalità di ATTESTA: accesso al sistema ADDETTO ALLE OPERAZIONI DI CERTIFICAZIONE/ ESPERTO IN TECNICHE DI CERTIFICAZIONE OPERATORE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE E LAVORO UTENTE REGIONALE/AREA TERRITORIALE ESAMI E CERTIFICAZIONI UTENTE REGIONALE CERTIFICAZIONE COMPETENZE SERVIZIO ASSISTENZA FORMAZIONE PROFESSIONALE E il ruolo assegnato con autorizzazione della Regione Piemonte ai soggetti che hanno il compito di certificare/validare le competenze Ha visibilità su tutte le competenze validate/certificate nell ambito dei corsi/attività svolti presso le agenzie per cui è abilitato Ha visibilità su tutte le competenze validate/certificate nell ambito dei corsi/attività svolti nella Regione o in area territoriale specifica Ha visibilità su tutte le competenze validate/certificate nell ambito dei corsi/attività svolti nella Regione Ha visibilità su tutte le competenze validate/certificate nell ambito dei corsi/attività svolti in tutte le aree territoriali Operatività su S.I. Validare/certificare Stampare attestazione definitiva Operatività su S.I. Stampare attestazione definitiva Operatività su S.I. Stampare attestazione definitiva Operatività su S.I. Validare/certificare Stampare attestazione definitiva Annullare attestazioni Operatività su S.I. Stampare attestazione definitiva

Principali funzionalità di ATTESTA: ricerca attività 2115904 Maschera di ricerca FCI Risultati della ricerca

Principali funzionalità di ATTESTA: Persone associate al corso 9

Principali funzionalità di ATTESTA: ricerca persona Maschera di ricerca Risultati della ricerca

Certificazione/Validazione delle competenze: dati generali 1/2 Dati amministrativi FCI FORMAZIONE PROFESSIONALE Dati del corso

Dati del soggetto Certificazione/Validazione delle competenze: dati generali 2/2

Certificazione/Validazione delle competenze: dati integrativi

Certificazione/Validazione delle competenze: profili/obiettivi 1/2 Selezionare i profili e procedere con l attestazione delle competenze

Certificazione/Validazione delle competenze: profili/obiettivi 2/2

Certificazione/Validazione delle competenze

Gli output del S.I. «Frontespizio» Attestazioni di Parte II Frequenza e Profitto Validazione Competenze NF/INF Validazione Competenze FORMALE Attestazioni di Parte III Certificato di Qualifica Professionale (III anno IeFP e qualifiche regionali) Certificato di Specializzazione (regionali) Certificato di Diploma professionale (IV anno IefP) Certificato di Abilitazione professionale Certificato di Idoneità Certificato di singole competenze Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS)

Gli output del S.I. «allegato» In funzione della tipologia di frontespizio l allegato riporta in modo dinamico le informazioni specifiche con riferimento al livello di attestazione (parte II /III) e all ambito (Formale/NF/INF) Riferimento al Frontespizio «Descrizione» e «processi di lavoro» presenti ove previsti Modalità di acquisizione /verifica delle competenze e riferimento al percorso (se formale) Valutazione ove prevista Rif. ATECO, CP ISTAT, DBQc, EQF Elenco competenze acquisite dal soggetto Ulteriori competenze in aggiunta a quelle del profilo di riferimento 18 acquisite dal soggetto Precompilazione con possibilità di modifica manuale 18

Principali funzionalità di ATTESTA: ricerca attestato Maschera di ricerca Risultati della ricerca

Service customer desk e assistenza specialistica http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/formazioneprofessionale/ Gestione certificazioni e attestazioni/attesta Se dopo un accurata lettura del manuale sussistono ancora dubbi 011/3168423 Centro Unico di Contatto (CUC) helpfp@csi.it Oggetto: Corsi riconosciuti: 20