Comunicazione per attività edilizia libera

Documenti analoghi
Comunicazione di inizio attività edilizia libera

Istanza per il rilascio di autorizzazione paesaggistica o accertamento di compatibilità paesaggistica

Comunicazione di inizio attività edilizia libera

Istanza per il rilascio di autorizzazione paesaggistica o accertamento di compatibilità paesaggistica

Richiesta di parere per linee ed impianti elettrici

Comunicazione di inizio lavori per interventi di edilizia libera

Comunicazione di inizio attività edilizia libera

Relazione tecnica per l'installazione di impianto di teleradiocomunicazione

Istanza per il rilascio di autorizzazione paesaggistica o accertamento di compatibilità paesaggistica

Istanza per il rilascio di autorizzazione paesaggistica o accertamento di compatibilità paesaggistica

Dichiarazione tecnica allegata all'istanza di compatibilità paesaggistica (sanatoria)

Comunicazione di inizio attività edilizia libera

Istanza per il rilascio di autorizzazione congiunta paesaggistica, idrogeologica, forestale

Istanza per il rilascio di autorizzazione paesaggistica

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità

Dichiarazione tecnica allegata all'istanza di rilascio di accertamento di compatibilità paesaggistica per interventi di lieve entità

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione ATTIVITA' DI EDILIZIA LIBERA. (Art. 6 comma 1 D.P.R. 06/06/2001 n. 380)

Modifica dei soggetti coinvolti nel procedimento edilizio

SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO

Dichiarazione di agibilità

Segnalazione certificata di agibilità

Comunicazione di inizio lavori

Comunicazione di inizio lavori

Segnalazione certificata di agibilità

C O M U N E D I D E L I C E T O (Provincia di Foggia)

Relazione paesaggistica semplificata

Denuncia di opere in conglomerato cementizio armato naturale, in conglomerato cementizio armato precompresso, a struttura metallica

Comunicazione di inizio lavori

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Adeguamento al PUTT/P Numero provvedimento Data provvedimento

Comunicazione di inizio lavori per interventi di edilizia libera

Istanza per il rilascio di autorizzazione congiunta paesaggistica, idrogeologica, forestale

Relazione tecnica per l'installazione di impianto di teleradiocomunicazione

Domanda di rilascio di autorizzazione congiunta paesaggistica, idrogeologica e forestale

Modifica dei soggetti coinvolti nel procedimento edilizio

Richiesta di parere per linee ed impianti elettrici

Istanza per il rilascio di autorizzazione congiunta paesaggistica, idrogeologica, forestale

Dichiarazione di agibilità

Allo SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA COMUNE DI LONGARONE

P07- Vorrei presentare una comunicazione di esecuzione lavori - rev.5 del

Istanza per il rilascio di autorizzazione congiunta paesaggistica, idrogeologica, forestale

Domanda di autorizzazione all'esecuzione di opere e lavori su beni culturali

(art. 146, 7 comma, D.lgs. 42/04)

DOMANDA PER RILASCIO NULLA - OSTA - PAESAGISTICO Condono Edilizio ex Legge 47/85 e 724/94

Domanda di verifica dei siti destinati ad ospitare spettacoli pirotecnici

Trasmissione o aggiornamento del piano di utilizzo per materiali da scavo

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) PEC:

alla Provincia di Foggia Servizio Sismico Provinciale via Telesforo, Foggia

Istanza per il rilascio di autorizzazione congiunta paesaggistica, idrogeologica, forestale

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Denuncia di opere in conglomerato cementizio armato naturale, in conglomerato cementizio armato precompresso, a struttura metallica

FEDERAZIONE INTERREGIONALE degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Piemonte e Valle d Aosta

Istanza per il rilascio di autorizzazione congiunta paesaggistica, idrogeologica, forestale

Modifica dei soggetti coinvolti nel procedimento edilizio

Trasmissione/aggiornamento del piano di utilizzo per materiali da scavo

Segnalazione certificata di inizio attività per l'esercizio di vendita in spacci interni (esercizio commerciale in locale non aperto al pubblico)

Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per agriturismo

Istanza per il rilascio di autorizzazione congiunta paesaggistica, idrogeologica, forestale

Segnalazione certificata di agibilità (Art. 24 D.P.R.6/6/2001 N. 380)

alla Provincia di Foggia Ufficio Ambiente via Telesforo, Foggia

Istanza per il rilascio di autorizzazione congiunta paesaggistica, idrogeologica, forestale

Domanda di autorizzazione per lo svolgimento di spettacoli pirotecnici

Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per autolavaggio

alla Provincia di Foggia Ufficio Ambiente via Telesforo, Foggia

Comunicazione di inizio lavori

Decreto legge del 27 giugno 1985, n. 312

COMUNICAZIONE ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA Art. 80 L.R. 1/2005 art. B16 del Regolamento Edilizio

Comunicazione per l'avvio di attività di commercio all'ingrosso

Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per acconciatori, barbieri, parrucchieri, estetisti, tatuatori e piercers

Comunicazione di inizio lavori

Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per acconciatori, barbieri, parrucchieri, estetisti, tatuatori e piercers

Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per rivendita giornali e riviste

Domanda di autorizzazione/concessione per l'installazione/modifica di impianto di distribuzione carburanti

COMUNE DI CARLOFORTE Provincia di Carbonia Iglesias

Quando serve l'autorizzazione paesaggistica? Autore : Chiara Pezza. Data: 04/01/2018

residente/con sede a via n. titolare legale rappresentante per conto con sede a via n.

Istanza per il rilascio di autorizzazione congiunta paesaggistica, idrogeologica, forestale

Comunicazione inizio lavori

Domanda di autorizzazione all'esecuzione di opere e lavori su beni culturali

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITA EDILIZIA LIBERA

Transcript:

Al Comune di Ufficio destinatario Comunicazione per attività edilizia libera Ai sensi dell'articolo 15 della legge Regionale 11/10/1985 n.23 Oggetto Il sottoscritto Cognome Nome Codice Fiscale Data di nascita Sesso (M/F) Luogo di nascita Cittadinanza Residenza Provincia Comune Indirizzo Civico CAP Telefono casa Telefono cellulare Posta elettronica certificata in qualità di (questa sezione deve essere compilata se il dichiarante non è una persona fisica) Ruolo Denominazione/Ragione sociale Tipologia Sede legale Provincia Comune Indirizzo Civico CAP Codice Fiscale Partita IVA Telefono soggetto giuridico Posta elettronica certificata soggetto giuridico Iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio Provincia Numero iscrizione di essere soggetto abilitato alla presentazione dell'istanza in quanto Titolo sottoscrivente (proprietario, comproprietario, ecc.) Dati relativi al titolo Pubblico ufficiale o autorità emittente Data contratto Numero repertorio Iscrizione al Repertorio Economico e Amministrativo (REA) Provincia Numero iscrizione Posizione INAIL Codice INAIL impresa

COMUNICA ai sensi e per gli effetti dell'articolo 15 della Legge Regionale 11/10/1985 n. 23 di dare inizio all'esecuzione di opere contestualmente alla data di presentazione della presente comunicazione di aver dato inizio all'esecuzione di opere edilizie in data Data inizio lavori riguardanti l'immobile sito in Tipo (particella terreni o unità immobiliare urbana) Codice catastale Sezione Foglio Numero Subalterno Categoria Provincia Comune Indirizzo Civico Barrato Piano Ulteriori immobili oggetto del procedimento (allegare il modulo "Ulteriori immobili oggetto del procedimento") il procedimento riguarda ulteriori immobili Destinazione d'uso principale Titolo sottoscrivente intestatario unico primo intestatario di altri soggetti Valendosi della facoltà prevista dall'articolo 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445 e dall'articolo 483 del Codice Penale nel caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità in atti, DICHIARA che le opere da realizzarsi sono rispondenti ai dettami dell articolo 15 della Legge Regionale 11/10/1985, n. 23 quindi sono conformi alle prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali, e comunque rispettano le altre normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell'attività edilizia e, in particolare, delle norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienicosanitarie, di quelle relative all'efficienza energetica nonché delle disposizioni contenute nel codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al Decreto Legislativo 22/01/2004, n. 42 e consistono in Interventi di manutenzione ordinaria, ivi inclusi quelli ricondotti a tale categoria di intervento da specifiche disposizioni nazionali interventi volti alla eliminazione di barriere architettoniche che non comportino la realizzazione di rampe o ascensori esterni ovvero di manufatti che non alterino la sagoma dell'edificio opere temporanee per attività di ricerca nel sottosuolo che abbiano carattere geognostico o siano eseguite in aree esterne al centro abitato movimenti di terra strettamente pertinenti all'esercizio dell'attività agricola-zootecnica e per pratiche agrosilvopastorali compresi gli interventi su impianti idraulici agrari opere oggettivamente precarie dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee e ad essere immediatamente rimosse al cessare della necessità e, comunque, entro un termine non superiore a centottanta giorni serre mobili stagionali,sprovviste di strutture in muratura, funzionali allo svolgimento dell'attività agricola interventi finalizzati al posizionamento di tende, pergole, rastrelliere per biciclette interventi volti alla realizzazione di semplici recinzioni e di barbecue di minime dimensioni opere di pavimentazione e di finitura di spazi esterni, anche per aree di sosta, che siano contenute entro l'indice di permeabilità, ove stabilito dallo strumento urbanistico comunale elementi di arredo di aree di pertinenza degli edifici esistenti manufatti occorrenti per l installazione dei cantieri temporanei finalizzati all esecuzione di lavori da realizzare legittimanente mura di cinta e cancellate vasche di approvvigionamento idrico e pozzi interventi volti all efficientamento di impianti tecnologici esistenti al servizio di stabilimenti industriali interventi e impianti funzionali all'incremento dell'efficienza energetica di cui al decreto legislativo 30 maggio 2008, n.115 (attuazione della direttiva 2006/32/CE relativa all'efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi energetici e abrogazione della direttiva 93/76/CEE),articolo 11,comma 3 Installazione impianti da fonti alternative e microeolico allega dichiarazione per impianti soggetti a comunicazione allega dichiarazione per interventi a Procedura Abilitativa Semplificata

Vincoli Ai sensi del Decreto Legislativo 22/01/2004, n. 42 non riguarda un immobile tutelato ai sensi dell'articolo 10 del Decreto Legislativo 22/01/2004, n. 42 riguarda beni immobili con più di settanta anni, opera di autore deceduto, di proprietà di enti o istituzioni pubbliche, persone giuridiche private senza fini di lucro ha ottenuto verifica dell'insussistenza dell'interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropologico riguarda beni culturali tutelati ai sensi dell'articolo 10 del Decreto Legislativo 22/01/2004, n. 42 ha ottenuto nulla osta Vincolo paesaggistico Ai sensi del Decreto Legislativo 22/01/2004, n. 42 e delle funzioni delegate ai Comuni per la tutela del paesaggio (legge Regionale 12/08/1998, n. 28 non riguarda un'area o immobile tutelati o non incide sull'esteriore aspetto dei luoghi e degli edifici riguarda un'area o immobile tutelati, ed interessati dai seguenti vincoli beni paesaggistici ai sensi dell'articolo 136 del Decreto Legislativo 22/01/2004, n. 42 "Immobili ed aree di notevole interesse pubblico ha ottenuto autorizzazione paesaggistica aree di interesse paesaggistico ai sensi dell'articolo 142 del Decreto Legislativo 22/01/2004, n. 42 Classificazione vincoli a) i territori costieri b) i territori contermini ai laghi compresi in una fascia della profondità di 300 metri dalla linea di battigia, anche per i territori elevati sui laghi c) i fiumi, i torrenti, i corsi d'acqua iscritti negli elenchi previsti dal testo unico delle disposizioni di legge sulle acque ed impianti elettrici, approvato con Regio Decreto 11/12/1933, n. 1775 e le relative sponde o piedi degli argini per una fascia di 150 metri ciascuna d) le montagne per la parte eccedente 1.600 metri sul livello del mare per la catena alpina e 1.200 metri sul livello del mare per la catena appenninica e per le isole e) i ghiacciai e i circhi glaciali f) i parchi e le riserve nazionali o regionali, nonché i territori di protezione esterna dei parchi g) i territori coperti da foreste e boschi, ancorché percorsi o danneggiati dal fuoco e quelli sottoposti a vincolo di rimboschimento, definiti dall'articolo 2, commi 2 e 6 del Decreto Legislativo 18/05/2001, n. 227 h) le aree assegnate alle università agrarie e le zone gravate da usi civici i) le zone umide incluse nell'elenco previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 13/03/1976, n. 448 l) I vulcani m) le zone di interesse archeologico ha ottenuto autorizzazione paesaggistica

Vincolo idreologico e trasformazione di uso del suolo non riguarda aree soggette a vincolo idreologico riguarda aree soggette a vincolo idrogeologico ma non comporta trasformazione di uso del suolo riguarda aree soggette a vincolo idrogeologico e comporta trasformazione di uso del suolo ha ottenuto autorizzazione alla trasformazione di uso del suolo Protocollo Data Ente rilasciante/ricevente

Altri vincoli di interesse sovracomunale non riguarda un'area o immobile soggetto ad altri vincoli di interesse sovracomunale riguarda un'area o immobile soggetto ad altri vincoli di interesse sovracomunale Rete Natura 2000 (si tratta di aree S.I.C. - Sito di Interesse Comunitario (Direttiva Comunitaria 21/05/1992, n. 92/43/CEE) oppure aree Z.P.S. - Zona di Protezione Speciale (Direttiva Comunitaria 02/04/1979, n. 79/409/CEE)) ha ottenuto autorizzazione Protocollo Data Ente rilasciante/ricevente stradale (Decreto Legislativo 30/04/1992, n. 285 e Decreto Presidente della Repubblica 16/12/1992, n. 495) elettrodotto (Decreto del Presidente della Repubblica 21/06/1968, n. 1062, Legge 22/02/2001 n. 36, Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 08/07/2003 e Decreto Ministeriale 29/05/2008) cimiteriale (Regio Decreto 27/07/1934, n. 1265 e Legge 01/08/2002, n. 166) di tutela delle acque (Decreto Legislativo 03/04/2006, n. 152, ferroviario (Decreto del Presidente della Repubblica 11/07/1980, n. 753) aeroportuale (Legge 04/02/1963, n. 58, Decreto Legislativo 09/05/2005, n. 96 e Decreto Legislativo 15/03/2006, n. 151) vincolo piano di assetto idrogeologico (PAI) L'intervento è soggetto all'obbligo di approvazione dello studio di compatibilità idraulica e/o geologico geotecnica L'intervento non è soggetto all'obbligo di approvazione dello studio di compatibilità idraulica e/o geologico geotecnica Pericolosità geomorfologica Hg4 Molto elevata Hg3 Elevata Hg2 Media Hg1 Moderata Pericolosità idraulica Hi4 Molto elevata Hi3 Elevata Hi2 Media Hi1 Moderata Rischio geomorfologico Rg4 Molto elevato Rg3 Elevata Rg2 Medio Rg1 Moderato Rischio idraulico Ri4 Molto elevato Ri3 Elevato Ri2 Medio Ri1 - Moderato fascia di rispetto linea gasdotto/metanodotto (Decreto Ministeriale 24/11/1984 e Decreto Ministeriale 17/04/2008) fascia di rispetto industrie a rischio di incidente rilevante (Decreto Legislativo 17/08/1999, n. 334) di salvaguardia delle captazioni ad uso idropotabile (Decreto Legislativo 03/04/2006, n. 152)

Strumento urbanistico vigente dichiara che l'area d'intervento è classificata nello strumento urbanistico vigente come segue Piano di Fabbricazione (PDF) Zona Piano Regolatore Generale (PRG) Zona Piano Urbanistico Comunale (PUC) Zona Variante adottata Numero Ambito/Zona dichiara inoltre, ai sensi dell'articolo 20, comma 1 del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, che l'intervento risulta conforme a quanto previsto dallo strumento urbanistico adottato o vigente. Impianti (elettrico, radiotelevisivo, riscaldamento, idrico, gas, antincendio, sollevamento, ecc) Ai sensi del Decreto Ministeriale 22/01/2008, n. 37 dichiara che per gli impianti in progetto saranno osservate le disposizioni delle vigenti norme in materia e che le opere da eseguire non sono soggette al deposito del progetto degli impianti sono soggette al deposito del progetto degli impianti, pertanto allega progetto degli impianti e relativa relazione tecnica Materiali da scavo e/o demolizione Ai sensi del Decreto Legislativo 03/04/2006, n. 152 non prevede la formazione di materiali da demolizione prevede la formazione di materiali da demolizione che verranno gestiti ai sensi della parte IV del Decreto Legislativo 03/04/2006, n. 152

comunicazione inizio lavori elaborati grafici Elenco degli allegati (barrare TUTTI gli allegati richiesti in fase di presentazione della pratica ed elencati sul portale) dichiarazione per dispositivi anticaduta redatta e firmata da professionista abilitato vincolo paesaggistico, esame dell'impatto paesistico del progetto redatto e firmato da professionista abilitato documentazione fotografica a colori dichiarazione per interventi a procedura abilitativa semplificata - Installazione impianti da fonti alternative e microeolico dichiarazione per interventi soggetti a comunicazione - Installazione impianti da fonti alternative e microeolico soggetti coinvolti nel procedimento edilizio dichiarazione di conformità Agenzia per le imprese ricevuta dei diritti di segreteria/istruttoria (in caso siano previsti) n ulteriori intestatari del procedimento progetto degli impianti e relativa relazione tecnica relazione tecnica per opere interne e manutenzione straordinaria copia del documento d'identità (da non allegare in caso di presentazione telematica) ulteriori immobili oggetto dell'istanza altri allegati (specificare) Informativa sul trattamento dei dati personali (ai sensi del Regolamento Comunitario 27/04/2016, n. 2016/679 e del Decreto Legislativo 30/06/2003, n. 196) dichiaro di aver preso visione dell'informativa relativa al trattamento dei dati personali pubblicata sul sito internet dell'amministrazione destinataria, titolare del trattamento delle informazioni trasmesse all'atto della presentazione dell'istanza. Luogo Data Il dichiarante