Il sottoscritto in qualità legale rappresentante di - con Sede Legale in..cf e PI PREMESSO CHE

Documenti analoghi
Legge 5 febbraio 1992, n. 93

tra in persona del legale rappresentante... con sede legale in... Via/Piazza d ora in avanti denominata Impresa

ESTRATTO (omissis) Titolo I DISPOSIZIONI SUL DIRITTO DI AUTORE. Capo V Eccezioni e limitazioni. Sezione II Riproduzione privata ad uso personale

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

Delibera della Giunta Regionale n. 753 del 20/12/2016

REGOLAMENTO DI ISCRIZIONE

Il Presidente si richiama alla seguente proposta di deliberazione trasmessa in copia ai signori consiglieri comunali:

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO

Decreto del Ministro per i Beni e le Attività culturali del 5 settembre 2018

COMUNE DI CASTELTERMINI

ISTANZA ALL ORGANISMO DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO ISTITUITO PRESSO IL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI LATINA

chiede l erogazione di un contributo e a tal fine dichiara quanto segue:

Azienda Ospedaliera Complesso Ospedaliero San Giovanni Addolorata

C O M U N E D I L E O N F O R T E PROVINCIA DI ENNA

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (assunta con i poteri della Giunta comunale) N. 49 del 06 Maggio 2015

Tribunale di Grosseto. Proc. n. 1027/2015 Dr.ssa Paola Caporali. Prossima Udienza

IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

Delibera della Giunta Regionale n. 196 del 24/05/2011

ESTRATTO (omissis) Titolo I DISPOSIZIONI SUL DIRITTO DI AUTORE

I DISPOSIZIONI SUL DIRITTO DI AUTORE

K. titolarità di polizza assicurativa ai sensi dell art. 12 della Legge n. 247/2012 e s.m.i. e conforme al D.M. 22/09/2016 e s.m.

Sentenza n. 604/2018 pubbl. il 13/12/2018 RG n. 4468/2015

OGGETTO: pagamento somma.

CITTÀ DI POTENZA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO AD ACTA N. 1 DEL 22/12/2016

Il giudizio di ottemperanza ovvero come ottenere i rimborsi fiscali quando l agenzia delle entrate non adempie ai suoi doveri

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

ALLEGATO A SCHEMA DI DOMANDA

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE

COMUNE DI CASTELTERMINI Provincia di Agrigento **********

Una delle novità in tema di contenzioso tributario è il completo rinnovamento dell art. 15 del D.Lgs. n. 546/1992 in materia di spese di giudizio.

D.D.G. n REPUBBLICA ITALIANA

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 2 febbraio 2015

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO DIREZIONE GENERALE PER LE BIBLIOTECHE, GLI ISTITUTI CULTURALI ED IL DIRITTO D AUTORE

ATTO DI TRANSAZIONE. Tra. rapp.te Sig..., rappresentata e difesa dall Avv. Daniela Pagliarosi di seguito anche società

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 7 agosto 2002

Art. 1 Principi generali

IL DIRETTORE. VISTO l articolo 84 del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, recante Codice delle comunicazioni elettroniche ;

ASPETTI LEGISLATIVI OBBLIGHI GIURIDICI E ACCOMPAGNAMENTO LEGALE DELLA DONNA Avv. Assunta Todini

Roma, 11 novembre 2005

N. P. 81 del 28/03/2018. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 280 del 29/03/2018

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 22 DEL 3 GIUGNO 2008

- 5 ; Vii IL DIRETTORE GENERALE

Spett.le Pomilio Blumm S.r.l. Via Venezia, Pescara

ATTO DI TRANSAZIONE. rappresentante p.t. Dott. Angelo Tondo, con sede legale in Lecce zona industriale PREMESSO CHE

DETERMINAZIONE. Estensore CAPORALE CRISTINA. Responsabile del procedimento CAPORALE CRISTINA. Responsabile dell' Area

SCRITTURA PRIVATA. tra - XI Comunità Montana del Lazio Castelli Romani e Prenestini, con

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

Tit del 08/06/2016. La Responsabile del Servizio

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

ALLEGATO A SCHEMA DI DOMANDA

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Schema Contratto di cessione della totalità della quota posseduta dalla Regione Lazio nella Società Alta Roma S.c.p.a. Contratto di vendita.

PROVINCIA DI PIACENZA

Quali sono gli atti che possono essere oggetto di mediazione?

CITTÀ DI CASORIA (PROVINCIA DI NAPOLI)

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA:

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 22 DEL 3 GIUGNO 2008

Schemi 10A 10B 10C 10D 10E 15A 15B 16A 16B 16C

Documenti per Due diligence crediti fiscali procedure concorsuali

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DETERMINA

Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali ed il Diritto D Autore Servizio III Diritto D Autore e Vigilanza sulla S.I.A.E.

Proposta di Garanzia Autonoma n. del

d iniziativa dei senatori PUGLISI, ANGIONI, CANTINI, D ADDA, Stefano ESPOSITO, Mauro Maria MARINO, ORRÙ, PEZZOPANE, PUPPATO, SILVESTRO e SOLLO

CONTRO. AC Mantova S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in Mantova, viale Te n.9 intimata

Giustizia & Sentenze N. 74. Mediazione tributaria: i tempi della costituzione in giudizio. Il commento alle principali sentenze

LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE CONTROVERSIE PENDENTI VIDEOCONFERENZA CNDCEC DEL 7 MAGGIO 2019

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO REGIONALE DELIBERAZIONE N. 9 DEL 03/02/2017

Conferimento di Mandato Persona fisica o giuridica (Mod. NI 001)

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, Torino Telefono Fax

Tribunale di Como SEZIONE SECONDA CIVILE VERBALE DI CAUSA. Oggi 22 novembre 2017, innanzi al dr. Nicoletta Sommazzi, sono comparsi:

Risoluzione N.107/E QUESITO

il Comune di, con sede in C.F., legalmente rappresentato dal dott., nella sua qualità di, giusta delibera n. del premesso che:

Modello Rend-L (sono tenuti a compilare il modello rend-l tutti i soggetti assegnatari di un contributo)

VERTENZA RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO DELLE UNIVERSITA E INIZIATIVA LEGALE PER GLI ASSEGNISTI DI RICERCA:

Il Direttore della U.O.C. Dr.ssa Floriana Rosati

Alla Ragioneria Territoriale dello Stato di Frosinone

Iscritto al n. 156 del Registro degli Organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento presso il Ministero della Giustizia

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

VÉÅâÇx w MARIGLIANO cüéä Çv t w atñéä

Allegato A) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 109 del 13 settembre ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO II CONFERIMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE DI TIPO TRA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Art. 1 (Principi generali) Art. 2 (Oggetto dell imposta) Art. 3 (Riscossione dell imposta) Art. 4

Comune di Fermo (Provincia di Fermo)

DIFFIDA E MESSA IN MORA PER PAGAMENTO DELLE ORE DI STRAORDINARIO EFFETTUATE OLTRE LE 36 ORE SETTIMANALI IN GIORNO DI RIPOSO SETTIMANALE

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA:

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (assunta con i poteri del Consiglio Comunale) N. 34 del 19/11/2015

Cancellazione della società dal registro delle imprese

MERCATO A TERMINE DEL GAS NATURALE

Scheda stampata il: 17/05/ :21 Scheda inserita il: 05/11/ :07 Ultima modifica: 08/12/ :00. Istituto Vendite Giudiziarie Modena

Sviluppo Basilicata S.p.A. con sede in Potenza, Via Centomani n. 11, capitale sociale Euro

Libretto di risparmio nominativo e termine di prescrizione del diritto ad ottenere le somme depositate e gli interessi maturati su di esse

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Transcript:

Riportare il testo su carta intestata dell Azienda debitamente compilato e siglato in ogni pagina Apporre data, timbro azienda e firma leggibile del legale rappresentante in ultima pagina Il sottoscritto -------- in qualità legale rappresentante di - con Sede Legale in..cf e PI ( di seguito l impresa ) PREMESSO CHE - ai sensi degli artt. da 71-sexies a 71-octies L.633/1941 la copia privata, vale a dire la riproduzione privata di fonogrammi e videogrammi su qualsiasi supporto, effettuata da una persona fisica per uso esclusivamente personale, purché senza scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali è consentita a fronte della corresponsione di un compenso agli autori, agli artisti interpreti esecutori, ai produttori di fonogrammi, ai produttori originari di videogrammi e di opere audiovisive da parte di chi fabbrica o importa apparecchi e supporti di registrazione (art. 71 septies); - ai sensi del 3 comma dell art. 71 octies, L. 633/1941 il compenso copia privata per apparecchi e supporti di registrazione video è corrisposto alla SIAE la quale provvede a ripartirlo al netto delle spese anche tramite le associazioni di categoria maggiormente rappresentative per il settanta per cento in parti uguali tra i produttori originari di opere audiovisive, i produttori di videogrammi e gli artisti interpreti ed esecutori; - a norma del 2 comma dell art. 71-septies la misura del compenso è determinato con decreto dal Ministro per i Beni e le Attività Culturali, sentiti il Comitato consultivo permanente per il diritto d autore previsto dall art. 190 l. 633/41 e le Associazioni di categoria più rappresentative dei produttori di apparecchi di registrazione e di supporti..

- il Ministro per i Beni e le Attività Culturali, tenuto conto dello sviluppo tecnologico e delle misure tecnologiche di protezione, ha rideterminato con Decreto Ministeriale del 30.12.2009 la misura dei compensi spettanti a titolo di copia privata ai titolari dei diritti d autore e dei diritti connessi, successivamente aggiornata con D.M. 20.6.2014; - la norma di legge ed il sopra citato Decreto sono stati oggetto di impugnativa, rispettivamente, da parte dell ASMI (più altri) dinnanzi al Tribunale di Roma e da parte di otto soggetti obbligati dinnanzi al TAR del Lazio; - la causa intentata dall ASMI è stata conciliata in sede di appello, mentre il contenzioso pendente dinnanzi al Giudice Amministrativo si è concluso con sentenza del Consiglio di Stato del 25 ottobre 2017.Tale sentenza ha annullato l art. 4 dell allegato tecnico al D.M. 30.12.2009, ma ha confermato nel resto la legittimità del sistema di copia privata, già ribadita con la sentenza parziale del Consiglio di Stato n. 823 del 2015. E stato quindi demandato al Ministero per i Beni Culturali il compito di individuare e di adottare un provvedimento che consenta in via diretta, generale e radicale, secondo criteri oggettivi e trasparenti di esentare ex ante gli importatori di apparecchi e di supporti destinati alla registrazione; - anche il D.M. 20.6.2014 è stato impugnato innanzi al T.A.R. Lazio e si è in attesa delle udienze di discussione; - l Agenzia per lo sviluppo dell Editoria Audiovisiva srl ( di seguito ASEA ) nella sua qualità di società di servizi interamente controllata da Univideo, associazione maggiormente rappresentativa dei Produttori di Videogrammi, ai sensi di quanto disposto dai commi 1 e 3 dall art. 71-octies L. 633/41, provvede alla ripartizione dei compensi per copia privata spettanti ai produttori di videogrammi e - in base all Accordo stipulato il 12 marzo 2014 e successivo Addendum sottoscritto in data 11 marzo 2016, tra SIAE, ASEA e Univideo - si è impegnata a provvedere alla ripartizione anche dei produttori non associati; 2

- nel settembre 2016 si è costituita la società Videorights, che ha formalizzato alla SIAE la richiesta di ricevere i compensi per copia privata quale società intermediaria della categoria dei produttori di videogrammi e produttori audiovisivi. Le pretese di Videorights sono state contestate da ASEA e dalle altre associazioni operanti nel settore video, quali ANICA e APT; - l accordo sottoscritto fra ASEA, Univideo e SIAE sopra richiamato, a seguito della richiesta di Videorights e nell attesa di acquisire elementi circa la sua titolarità a percepire i compensi per copia privata direttamente dalla SIAE, è stato sospeso, nel rispetto di quanto previsto all art. 9, e i compensi CP di competenza 2016 sono stati liquidati fino ad oggi a mero titolo di acconto; - l Ufficio Legislativo del Ministero per i beni e le attività culturali, al quale la SIAE si è rivolta rappresentando le richieste di Videorights nell ambito del comparto della riscossione copia privata video, con parere del 4 maggio 2018 ha escluso che detta organizzazione abbia titolo a percepire il compenso copia privata direttamente dalla SIAE, in quanto non costituita quale associazione di categoria ; - ASEA ha richiesto la ripartizione dei compensi CP di competenza 2016; - SIAE intende procedere alla ripartizione dei compensi CP nell interesse della categoria dei produttori audiovisivi e di videogrammi riferiti al saldo di competenza 2016; TENUTO CONTO - che, a fronte della sentenza del Consiglio di Stato del 25.10.2017, il Ministero dei Beni ed Attività Culturali dovrà adottare un provvedimento che disciplini quanto abrogato dal Giudice Amministrativo; - del giudizio promosso innanzi al T.A.R. contro il D.M. 20.6.2014; - della insistente richiesta di Videorights S.r.l. a SIAE a percepire i compensi per copia privata; 3

ASEA ha rilasciato espressa ed apposita manleva alla SIAE impegnandosi, a sua volta, a procedere al pagamento dei compensi per copia privata agli aventi diritto esclusivamente con riserva e previa acquisizione di analoga manleva a proprio favore e a favore di S.I.A.E. Tutto ciò premesso e ritenuto, il sottoscritto, nella predetta qualità, con riferimento all importo pari a a titolo di saldo sulle competenze 2016 che sarà corrisposto da ASEA sulla base del rendiconto a tal fine inviato, a saldo della documentazione contabile che verrà emessa dall Impresa, rilascia sin d ora in modo irrevocabile la più ampia MANLEVA in favore di ASEA e della SIAE direttamente e si obbliga, pro-quota e comunque nel limite massimo di Euro corrispondente ai compensi per copia privata che saranno corrisposti all Impresa da ASEA per il saldo delle competenze anno 2016 esente dal campo di applicazione dell IVA in virtù della sentenza della CGEU del 18.1.2017 -C-37/2016- con impegno a rimborsare ad ASEA e/o a SIAE direttamente entro 30 giorni dalla ricezione di eventuale richiesta, la somma ricevuta dall impresa a titolo di compensi per copia privata per il saldo competenze anno 2016, opportunamente integrata dagli importi a titolo di interessi, rivalutazione e spese legali e fino alla concorrenza massima di quanto ricevuto a tale titolo ed ogni eventuale somma che ASEA dovesse corrispondere a SIAE a seguito di condanna di quest ultima alla restituzione ai ricorrenti e ad ogni altro soggetto obbligato al pagamento che abbia avanzato specifica istanza di rimborso, nel caso in cui i giudizi attualmente pendenti dinnanzi al TAR del Lazio aventi ad oggetto il D.M. 20.6.2014 si dovessero concludere negativamente e nel caso in cui eventuali domande di rimborso proposte a fronte della sentenza del Consiglio di Stato del 25.10.2017 dovessero trovare accoglimento. 4

Parimenti, la manleva si intende estesa e riferita anche alle richieste e/o istanze di pagamento avanzate da soggetti terzi, aventi ad oggetto le competenze sopra indicate e i relativi compensi liquidati. In particolare, il sottoscritto, nella sua qualità, sul piano sostanziale si impegna a tenere sollevata ASEA e/o SIAE da qualunque richiesta economica dovessero ricevere da parte di un soggetto terzo e che ASEA e/o SIAE fossero tenute a soddisfare, nonché sul piano processuale, si impegna a tenere sollevata ASEA e/o SIAE nel caso in cui vi sia un giudizio ove venissero condannate a versare al soggetto istante i compensi ricevuti a titolo di competenze 2016. Si impegna altresì a manlevare e tenere sollevata ASEA e la SIAE direttamente nel caso in cui la legittimazione di nuovi soggetti, siano essi associazioni e/o società, costituiti o costituendi, a percepire direttamente dalla SIAE il compenso di copia privata, anche per il periodo oggetto della presente ripartizione, dovesse trovare riconoscimento. Dichiara di non essere soggetto a fallimento, procedure concorsuali o di liquidazione volontaria e di non trovarsi in stato di insolvenza e si impegna a comunicare all Agenzia entro 30 giorni l eventuale assoggettamento a fallimento, procedure concorsuali, la messa in liquidazione volontaria o lo stato di insolvenza. In fede. 5