In qualità di: proprietario titolare del diritto di DENUNCIA

Documenti analoghi
Permesso di costruire ai sensi dell art del DPR 380/2001 Testo Unico in materia edilizia

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. 380/2001 e dell art. 41 della Legge Regionale 12/2005

COMUNE DI LAZZATE PROVINCIA DI MILANO

al COMUNE di LAMBRUGO Sportello Unico Edilizia LUN MER SAB

Il/La sottoscritto/a. codice fiscale. residente/con sede in via n. CAP tel. / con domicilio in presso. via CAP. tel. / fax / nella

MODULISTICA UNIFICATA REGIONE LOMBARDIA (ai sensi dell art. 5 della l.r. 1/2007)

denuncia L inizio della seguente attività edilizia a partire dal trentesimo giorno successivo all inoltro della presente

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA (ex art. 49, co. 4-bis L. 30/07/2010, n. 122 e art. 19 L. 241/1990)

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA' (ex regime autorizzatorio) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale 12/05

al COMUNE di LAMBRUGO Sportello Unico Edilizia LUN MER SAB

DENUNCIA INIZIO ATTIVITA (art. 22 D.P.R. 6/06/2001 n 380) D E N U N C I A

SEGNALA COMUNICA CHE:

Denuncia di Inizio Attività (Art.22 e 23, DPR 6 giugno 2001, n.380)

Richiesta di Permesso di costruire ai sensi degli artt. 33 e 38 della Legge Regionale 12/05

PERMESSO DI COSTRUIRE CHIEDE

NUMERO PROTOCOLLO GENERALE ...

PERMESSO DI COSTRUIRE Art. 10 D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.

COMUNE DI ALBAIRATE PROVINCIA DI MILANO UFFICIO TECNICO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ. Il sottoscritto Nato a il. Residente in Via

Denuncia di inizio attività ai sensi dell art. 22 del D.P.R. n. 380/2001 e s.m.i.

Comune di San Giuliano Milanese Settore Tecnico e Sviluppo del Territorio Servizio Pianificazione Urbanistica ed Edilizia Privata

COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA

Il/La sottoscritto/a nata il a ( ) residente/con sede in via n. CAP tel. fax nella persona di nella sua veste di (1)

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

(1) nel caso di Società/Persone giuridiche indicare il titolo giuridico del firmatario: carica sociale, procuratore, delega, ecc.

COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA

OGGETTO: Denuncia Inizio Attività edilizia ai sensi degli articoli 22 e 23 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i..

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.) SEGNALA

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi dell'articolo 36 DPR e successive modifiche ed integrazioni CHIEDE

Relazione tecnica di asseverazione ai sensi degli artt. 22 e 23 del d.p.r. 380/01 s.m.i.

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA. c o m u n i c a

COMUNE DI QUINGENTOLE Provincia di Mantova

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA TARDIVA (articolo 37 comma 5 del D.P.R. n.380/2001 e s.m.i.)

Sportello Unico per le Attività Produttive

Denuncia di inizio attività (ex regime concessorio) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale 12/05

Comune di Macherio Provincia di Monza e Brianza COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITÀ

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990 come modificato ed integrato dall art. 49 della L.

PRESENTAZIONE D.I.A. Denuncia di Inizio Attività sostitutiva del P.C. Regione Lombardia Art. 5 L.R. 1/2007

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE (D.P.R , n. 380)

Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Montesegale

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (In alternativa all istanza di permesso di costruire, ai sensi degli art. 41 e 42 della l.r. 12/2005)

Spazio per Ufficio Protocollo. proprietario/a avente titolo ai sensi dell art.19 del Regolamento Edilizio Comunale in quanto:

PROTOCOLLO GENERALE ARRIVO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA N.

(1) nel caso di Società/Persone giuridiche indicare il titolo giuridico del firmatario: carica sociale, procuratore, delega, ecc.

COMUNE DI PRAMAGGIORE Provincia di Venezia

MODULISTICA UNIFICATA REGIONE LOMBARDIA (ai sensi dell art. 5 della l.r. 1/2007) Spett.le Comune di Bollate Sportello Unico Attività Produttive

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale n. 12 del 11 marzo 2005 e s.m.i.

COMUNE DI SALMOUR Provincia di Cuneo

PERMESSO DI COSTRUIRE (ai sensi dell art. 33 e 38 della L.R. 12/2005)

COMUNE DI ROMANO D EZZELINO UFFICIO URBANISTICA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A.) Art. 22 commi 1 e 3 del D.P.R. 380/2001

q Sostitutiva del permesso di costruire per interventi di cui alla successiva tabella A

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A.)

P.ZZA LIBERTA, MERLINO (LO) TEL. 02/ FAX 02/ P.I sito web:

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (articoli 17 e 26 della L.R. n. 19/2009 )

Permesso di costruire

ATTIVITA' EDILIZIA LIBERA

Denuncia inizio attività edilizia

Ill.mo Signor SINDACO del Comune di PALAZZO CANAVESE

Relazione Tecnica di Asseverazione (ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. 380/2001 s.m.i.)


DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA (Redatta ai sensi dello articolo 23 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380) COMUNICA

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA allo Sportello Unico per l Edilizia

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (art.6 comma 2 lettera a del D.P.R. n.380/2001 così come modificato dalla Legge n.

COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA AI SENSI DELL'ART. 41 COMMA 2 L.R. n. 12/05

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990 come modificato ed integrato dall art. 49 della L.

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA Ai sensi degli artt. 22, 23 e 37 D.P.R 380/01 T.U in materia edilizia

COMUNE DI CARUGO. Provincia di Como. residente a Via/Piazza n. cap. Prov. Tel. fax in qualità di C H I E D E

C H I E D E. il rilascio della concessione edilizia per la realizzazione delle opere consistenti in lavori consistenti sommariamente in

COMUNE DI CINTO CAOMAGGIORE Piazza Donatori di Sangue n.1 - Tel.0421/ Fax 0421/ ATTESTAZIONE DI CONFORMITA

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (articoli 22 e 23 del d.p.r. n. 380 del 2001)

Al Responsabile del Servizio Territorio ed Ambiente del Comune di Oliva Gessi

PROTOCOLLO GENERALE ARRIVO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA N.

ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (Per interventi edilizi di cui all art. 6 del D.P.R. n. 380/01 così come modificato dalla Legge 73/2010) DENUNCIANTE 1

Il sottoscritto... nato/a a... il / / e residente in Via.. n a... c.f./p.iva in qualità di: avente titolo (specificare. )

COMUNE DI POGGIOMARINO

Comune di Castel Focognano (Provincia di Arezzo) p.zza Mazzini n RASSINA (AR)

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO (ai sensi dell art.9 comma 2 Titolo II delle Norme Tecniche di Attuazione del vigente P.G.T.

CASTEGNERO-NANTO Provincia di Vicenza UFFICIO TECNICO CONVENZIONATO

IMMOBILE sito nel COMUNE di ROSTA in Via/Corso/P.zza. n. civico di proprietà del/la Sig./ra /Soc.. Il/La sottoscritto/a (2) nato/a a prov. c.a.p.

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ASSEVERATA (C.I.L.) Ai sensi dell art. 6 comma 2 lettera a) del D.P.R. 380/01. Il/La sottoscritto/a La Società

Pratiche edilizie precedenti P.G. data provvedimento P.G. data provvedimento P.G. data provvedimento

ASSEVERAZIONE DEL TECNICO ABILITATO

consapevole delle responsabilità in caso di dichiarazioni mendaci DENUNCIA

COMUNE DI SANGANO Settore Tecnico e di Pianificazione e Controllo del Territorio

CAPO III DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA

Comune di Castelbelforte

PRESENTA DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ PER:

Al Responsabile del Servizio Territorio ed Ambiente del Comune di CAVA MANARA

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ ai sensi dell art. 41 della L.R. 12/2005

... sottoscritt...nato a:...il... (cognome e nome e in caso di Società indicare il nome del Rappresentante Legale o Amm.re Unico e Ragione sociale)

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI

Al Responsabile del Servizio Ufficio Tecnico del Comune di Bussi sul Tirino

Titolo, nome e cognome:.. Residente a, via., n., Codice fiscale., tel... Iscritto all albo, Provincia di, Qualifica.. Direttore dei lavori:

COMUNE DI FURTEI PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO

Il sottoscritto codice fiscale residente in in Via tel./fax. Il sottoscritto codice fiscale residente in in Via tel./fax. per:

Mod. B2 PROTOCOLLO GENERALE DICHIARANTE DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ NON ONEROSA

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA

PERMESSO DI COSTRUIRE (ARTICOLO 10 DEL D.P.R. 06/06/2001 n. 380, COME MODIFICATO DAL DECRETO LEGISLATIVO 27/12/2002 N. 301)

Transcript:

Al Comune di SAN DONATO MILANESE Sportello Unico Edilizia Via Cesare Battisti 2 20097 SAN DONATO MILANESE DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (in alternativa all istanza di permesso di costruire, ai sensi degli artt. 41 e 42 della l.r. 12/2005 per quanto riguarda le attività economiche) Il/La sottoscritto/a (1)... nato/a a il residente a... via... CAP. telefono.. fax.. mail.. Codice fiscale In qualità di: proprietario titolare del diritto di. DENUNCIA che, a partire dal trentesimo giorno della presentazione della presente, darà inizio all esecuzione delle opere di...... sull area/sull immobile sita/o in Via..n.al piano.. identificato catastalmente al foglio mappale subalterno. della sezione censuaria. DICHIARA di avere affidato la Direzione dei Lavori a. con studio a..via.cap tel fax email iscritto all Albo Professionale de..della Provincia di n.. di aver affidato l esecuzione dei lavori a P.iva n con recapito in... Via.CAP TEL.. fax... email che non è dovuto il contributo di costruzione provvederà/provvederanno al pagamento del contributo (si allega il calcolo del contributo di costruzione, firmato da un progettista abilitato e controfirmato dal sottoscritto) per gli oneri di urbanizzazione e il costo di costruzione secondo quanto stabilito dall art. 42, commi 2 e 3 della l.r. 12/05 di allegare, ai sensi dell art. 3 comma 8 del D.lgs 494/96 e successive modifiche (D.lgs 276/03 dispositivo attuativo Legge Biagi ) in caso di imprese con dipendenti: - dichiarazioni dell impresa esecutrice relativa all organico medio annuo, distinti per qualifica, nonché dichiarazione relativa al contratto collettivo stipulato dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative, applicato ai lavoratori dipendenti;

- attestazione di regolarità contributiva mediante DURC (Documento Unico di regolarità Contributiva) o certificazioni INPS/INAIL in caso di impresa artigianale senza dipendenti: - certificazione della Camera di Commercio che allega/allegano alla presente la documentazione prescritta dall art.3 del D.lgs 494/96 in materia dell organico medio annuo, delle caratteristiche contrattuali e della regolarità contributiva dell impresa esecutrice dei lavori trasmetterà/trasmetteranno a questa Amministrazione, antecedentemente all inizio dei lavori, la documentazione prescritta dall art. 3 del D.lgs 494/96 (in assenza, al momento dell inizio dei lavori, della certificazione della regolarità contributiva, anche in caso di variazione dell impresa esecutrice dei lavori è sospesa l efficacia della denuncia di inizio attività) che ai sensi dell art. 42, comma 5 della l.r. 12/2005, allega/allegano l impegnativa, accompagnata da fideiussione bancaria o assicurativa, per il conguaglio delle aree per servizi e attrezzature pubbliche e di interesse pubblico o generale l intervento no rientra nella fattispecie di cui all art. 42, comma 5 della l.r. 12/05, e pertanto non è necessario allegare alcuna impegnativa che le opere comportano modifiche in locali NON interessati da domanda di condono edilizio ex lege 47/85 e/o 724/94 e /o 326/03 e successive modifiche le opere comportano modifiche in locali interessati da domanda di condono edilizio ex lege 47/85 e/o 724/94 e/o 326/03 e successive modifiche per opere ultimate nell anno atti n del.. (allegando copia del relativo modello degli eventuali allegati) le opere comportano modifiche in locali oggetto di concessione/permesso di costruire a sanatoria, ex lege 47/85 e/o 724/94 e/o 326/03 e successive modifiche, conseguita con atti n..del. EVENTUALI NOTE AGGIUNTIVE...... SI IMPEGNA a comunicare la data di effettivo inizio dei lavori, che dovrà intervenire entro un anno dalla data di efficacia della presente denuncia a comunicare la data di ultimazione dei lavori, che dovrà comunque avvenire entro tre anni dalla data di inizio dei lavori a presentare, ai sensi dell art. 42, comma 14 della l.r. 12/05, il certificato di collaudo finale a firma di un tecnico abilitato, che attesti la conformità delle opere al progetto presentato. a presentare, contestualmente, ricevuta dell avvenuta presentazione e della variazione catastale conseguente alle opere realizzate ovvero dichiarazione che le stesse non hanno comportato modificazione di classamento (in assenza di tale documentazione si applica la sanzione di cui all art. 37 comma 5 del DPR 380/01) a produrre entro quindici giorni dall ultimazione dei lavori di finitura dell intervento, unitamente alla documentazione sopra prevista, la relativa dichiarazione di agibilità.

DICHIARA che le opere da eseguirsi consistono in... come da progetto allegato. che le opere da eseguirsi rientrano nelle previsioni di cui all art. 41, comma1, della l.r. 12/05 e sono più precisamente classificabili ai sensi dell art. 27 della medesima come: Manutenzione straordinaria Restauro e risanamento conservativo Ristrutturazione edilizia Ristrutturazione urbanistica Nuova costruzione che le opere da eseguirsi rientrano nelle previsioni di cui all art. 41, comma 1 della l.r. 12/05 e sono più quindi, più precisamente: Varianti a permesso di costruire o a denuncia di inizio attività che non incidono sui parametri urbanistici e sulle volumetrie, che non modificano la destinazione d uso e la categoria edilizia, non alterano la sagoma dell edificio e non violano le eventuali prescrizioni contenute nel permesso di costruire che le suddette opere a. Sono conformi agli strumenti urbanistici approvati e adottati al regolamento edilizio vigente b. Sono conformi alle vigenti norme igienico-sanitari e di tutela ambientale c. Interessano beni culturali, ambientali o paesaggistici sottoposti a specifica tutela (art. 42, comma 11 della l.r. 12/05). SI e pertanto si allega/allegano il/i pareri o la/le autorizzazione/i NO d. interessano altri vincoli o fasce di rispetto (stradale, ferroviario, cimiteriale, reticolo idrico, corpi idrici, elettrodotti, etc.) SI (vincolo /fascia di rispetto..) NO e. sono soggette al preventivo benestare di Vigili del Fuoco, secondo quanto disposto dal D.M. 16/2/21982 SI e pertanto si allega copia del progetto vistato dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco NO f. sono soggette al deposito del progetto degli impianti ai sensi della legge 46/90 e del DPR 447/91 SI e pertanto si allega copia del progetto NO g. sono soggette alla verifica dei requisiti per l eliminazione delle barriere architettoniche ai sensi dell art. 77 del DPR 380/01 e s.m.i. SI e pertanto si allega dichiarazione del professionista abilitato di conformità alle disposizioni in oggetto NO

h. sono soggette alla verifica dei requisiti acustici ai sensi della l.r. 13/01 SI e pertanto si allega dichiarazione/valutazione/relazione di un tecnico competente in acustica ambientale NO i. prevedono l installazione di nuovi impianti termici o di coibentazione degli edifici SI e pertanto si presenta il progetto delle opere stesse ai sensi dell art. 125 del DPR 380/01 e s.m.i. si presenterà il progetto delle opere stesse ai sensi dell art. 125 del DPR 380/01 e s.m.i. entro 30 giorni dalla data di presentazione della denuncia di inizio attività NO l. interessano la statica dell edificio e comportano la sostituzione e/o realizzazione di elementi strutturali SI e pertanto si presenta la relativa denuncia ai sensi dell art. 65 del DPR 380/01 e s.m.i. si presenterà la relativa denuncia ai sensi dell art. 65 del DPR 380/01 e s.m.i. entro 30 giorni dalla data di presentazione della denuncia di inizio attività. NO DICHIARA Ai sensi di legge, la conformità delle opere da realizzare agli strumenti urbanistici adottati o approvati, ed ai regolamenti edilizi vigenti, nonché il rispetto delle norme di sicurezza e di quelle igienico-sanitarie e di tutela ambientale. (1) 2 soggetto 3 soggetto. residenza residenza (CF.) (CF.) Allegare alla presente la relazione e gli elaborati, a firma di un professionista abilitato alla progettazione, che asseverano la conformità delle opere da realizzare agli strumenti di pianificazione approvati e adottati e ai regolamenti edilizi vigenti, nonché il rispetto delle norme di sicurezza, di quelle igienico-sanitarie e di quelle di tutela ambientale., lì...i DICHIARANTE/I Ai sensi dell art. 46 della legge 445/2000 si allega, ai fini della verifica dell autenticità della sottoscrizione, copia del documento d identità del Dichiarante.

Relazione Tecnica di Asseverazione OGGETTO: Realizzazione di opere ai sensi dell art.41 della L.R. 12/05 sull area/immobile sito in: via n. scala piano identificato al N.C.E.U. al foglio mappale sub Il/ La sottoscritto/a nato a il codice fiscale residente /con studio in via n. c.a.p. tel. / con domicilio in via n. c.a.p. tel. / fax / e-mail iscritto all albo professionale de in qualità di progettista dell Ordine/Collegio della provincia di col n. dichiara che le opere da eseguirsi consistono in:

come da progetto allegato. Dichiara altresì 1) che le opere da realizzare insistono su area: compresa dal vigente P.R.G. in zona omogenea con destinazione funzionale 1).a non interessata da Piani Attuativi vigenti e/o adottati (*) soggetta al Piano Attuativo vigente/adottato dal / / e che le opere previste non contrastano con le prescrizioni del piano 1).b non vincolata ai sensi di legge (*) vincolata ai sensi del Titolo I del D.Lgs.42/04 (ex L.1089/39) vincolata ai sensi del Titolo II del D.Lgs.42/04 (ex L.1497/39) altri vincoli o servitù (aeroportuale, ferroviario, incluso nel Parco..., ecc specificare ) si dichiara che le opere non alterano lo stato dei luoghi e/o l esteriore aspetto degli immobili le opere alterano lo stato dei luoghi e/o l aspetto esteriore degli immobili 2) che è stata presentata/stipulata convenzione per in data / / qui allegata in copia. 3) che l intervento: (*) è soggetto al benestare di altri Enti. Si allega il parere/benestare rilasciato da: Sovrintendenza Beni Artistici Architettonici e Ambientali (vedi punto 1.b) n. del / / Servizio Beni Ambientali n. del / / Parco Nord n. del / / Parco Agricolo Sud Milano n. del / / A.S.L. n. del / / Ente F.F.S. n. del / / Altro: n. del / / Altro: n. del / / non è soggetto al benestare di altri Enti. 4) che la superficie del terreno è e la superficie coperta è 5) le opere non comportano modifica della destinazione d uso dell immobile (*) comportando le opere modifica della destinazione d uso da a vengono rispettate le destinazioni e i rapporti percentuali tra le stesse previsti dalla zona funzionale di PRG si allega la tabella di verifica delle slp per destinazione avvalendosi delle facoltà previste dall art. 51 della L.R. 12/05, le opere comportano modifica della destinazione d uso tra destinazioni ammissibili da a in difformità dai rapporti percentuali previsti dalla zona funzionale di PRG si allega la tabella di verifica delle slp per destinazione e l impegnativa a conferire le aree e/o monetizzazioni in relazione all eventuale incremento del fabbisogno degli standard urbanistici conseguente alla modifica di destinazione d uso ai sensi dell art. 51 della L.R. 12/05 6) che l area di intervento è attualmente: (*) libera occupata da fabbricati da demolire. 7) che le opere da realizzare sono conformi agli strumenti urbanistici adottati o approvati, al Regolamento Edilizio, e non contrastano con le disposizioni di sicurezza e igienico-sanitarie e con le altre norme vigenti (salvo quanto eventualmente dichiarato al successivo punto 9).

8) che le opere in progetto non sono soggette al benestare dei Vigili del Fuoco. (*) che le opere in progetto sono soggette al benestare dei Vigili del Fuoco. Si allega copia della ricevuta di presentazione del progetto, in data / /, al Comando dei Vigili del Fuoco; il benestare ricevuto verrà comunque presentato all ufficio prima della fine dei lavori. 9) che le opere rispettano la normativa nazionale e regionale riguardante l eliminazione delle barriere architettoniche. 10) che le opere non comportano deroga al regolamento d igiene. (*) che le opere comportano deroga al regolamento d igiene, e alle disposizioni igienico-sanitarie; si allega relazione che attesta le condizioni preesistenti ed il miglioramento. 11) che si allega progetto degli impianti così come previsto dalla L.46/1990 e dal D.P.R 447/1991. 12) che le opere non comportano installazione e/o modifica di condotti di esalazione-ventilazione-fumari. (*) che i condotti di esalazione-ventilazione-fumari di nuova installazione e/o modificati rispettano le norme UNI-CIG L.1083/1971. 13) che le opere non prevedono installazione di nuovi impianti termici o interventi di coibentazione degli edifici. 14) che le opere non interessano la statica dell edificio e non comportano la sostituzione e/o la (*) realizzazione di opere in calcestruzzo armato o di elementi strutturali. che essendo prevista l esecuzione di opere in C.A. e/o di manufatti strutturali essi sono stati progettati da tecnici abilitati, nel rispetto delle norme vigenti in materia (si allega la denuncia prevista dall art. 65 del D.P.R. 380/2001). 15) che l intervento rientra nelle casistiche previste all art.3 comma 3 del D.Lgs. 494/1996 sulla (*) sicurezza nei cantieri. che l intervento non rientra nelle casistiche previste all art.3 comma 3 D.Lgs. 494/1996. 16) che l intervento non è soggetto al pagamento di: (*) oneri di urbanizzazione costo di costruzione smaltimento rifiuti che l intervento è soggetto al pagamento di: oneri di urbanizzazione costo di costruzione smaltimento rifiuti Si allega computo metrico estimativo delle opere redatto sulla base bollettino C.C.I.A.A. Si allega Tabella Ministeriale per il calcolo del costo di costruzione ai sensi del D.M. 10/5/77. (*) compilare in alternativa una delle caselle

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE La documentazione minima (a firma dello asseverante e dell avente titolo) concernente il progetto da produrre a corredo della D.I.A. è stata determinata come segue: Nel caso di interventi sull esistente, per ogni tipologia di rappresentazione grafica dovranno essere prodotte tavole di rilievo dello stato di fatto quotate, tavole di progetto quotate e tavole di confronto che riportino in colore giallo le demolizioni in colore rosso le nuove costruzioni ed in colore intervallato giallo-rosso le demolizioni con ricostruzione nella medesima collocazione. Per tutte le tipologie d intervento dovrà essere prodotto estratto della tavola di P.R.G. con evidenziato l immobile interessato dalle opere. RISERVATO ALL UFFICIO DI ACCETTAZIONE Ai sensi dell art. 38.2 della LR 12/05 e degli articoli 4 e 5 della legge 7 agosto 1990, n. 241 si comunica che Responsabile del Procedimento è il/la sig.: GEOM. GIORGIO BERTOLOTTI RESPONSABILE SPORTELLO UNICO ALL EDILIZIA tel. 02/52.772.511 Copia della presente viene restituita per ricevuta. San Donato Milanese,. L istruttore ATTESTAZIONE DI CHIUSURA DEL PROCEDIMENTO Ai sensi dell articolo 42, comma 10, della legge reg. 11 marzo 2005, n. 12, in assenza dell ordine di non effettuare l intervento, si attesta l avvenuta chiusura del procedimento alla data del / / 20. La presente attestazione non costituisce assenso o presunzione di conformità dell intervento e, in caso di contrasto con le norme, la denuncia è inefficace e l intervento è soggetto alle sanzioni previste dall ordinamento. San Donato Milanese, lì / / 20. Per lo Sportello unico dell edilizia : Il Responsabile del Procedimento Geom. Giorgio Bertolotti

RISERVATO ALL UFFICIO DI ACCETTAZIONE Verifica della completezza della documentazione obbligatoria: PROGETTO DI OPERE EDILIZIE CERTIFICAZIONE DELLO STATO DI FATTO certificato urbanistico edificabilità dell'immobile SI NO estratto del foglio catastale U.T.E. con colorazione dell'immobile interessato SI NO copia dell'atto di proprietà SI NO o altro documento che dimostri la legittimazione del richiedente SI NO dichiarazione sostitutiva SI NO servizi planimetria con reti nel sottosuolo SI NO NULLA OSTA PRELIMINARI Soprintendenza ai beni ambientali SI NO Soprintendenza Archeologica SI NO Comune di San Donato Milanese autorizzazione paesistica SI NO vigili del fuoco esame del progetto edilizio visto V.V.F. SI NO o dichiarazione del progettista attestante che le opere non sono soggette al nulla osta SI NO RILIEVO DELLO STATO DI FATTO foglio catastale con campitura della superficie fondiaria SI NO planimetria dell'area rappresentante: strade, toponomastica, sagoma dell'edificio e posizione SI NO nell area, distacchi dai confini e dagli edifici confinanti, altezze alberature esistenti essenze opere di urbanizzazione primaria esistenti allacciamenti ai SI NO pubblici servizi rilievo fotografico a colori area e contesto SI NO rilievo quotato edifici esistenti scala 1:200 per interventi di restauro 1:50 e sezioni significative SI NO destinazioni d'uso attuali piante tutti i piani SI NO DOCUMENTAZIONE DI PROGETTO CORRISPONDENZA CON NORME URBANISTICO-EDILIZIE planimetria generale scala 1:500 con: rapporto con edifici confinanti distanze ed altezze SI NO progetto piante prospetti sezioni SI NO confronto fra stato di fatto e di progetto SI NO planivolumetrico piano terreno con inserimento quotato del progetto nel lotto SI NO tabella con indici di PRG e indici di progetto SI NO destinazioni d'uso verifica SI NO parcheggi verifica SI NO sistemazioni esterne pianta del piano terra con definizione degli arredi SI NO dati statistici modello ISTAT/I/201 eventuale SI NO REQUISITI IGIENICO-SANITARI planimetrie con dimensione dei locali rapporti aeroilluminanti SI NO schema di fognatura SI NO relazione sanitaria per edifici industriali con numero di addetti SI NO per opere non soggette dichiarazione del progettista che le opere non sono soggette SI NO BARRIERE ARCHITETTONICHE requisito di fruibilità: dimostrazione grafica con piante e sezioni SI NO dichiarazione del professionista abilitato di conformità del progetto alle norme SI NO STRADE requisiti di sicurezza della viabilità SI NO IMPIANTI requisiti degli impianti a norme SI NO RELAZIONE TECNICA relazione tecnica descrittiva SI NO ULTERIORE DOCUMENTAZIONE elaborati relativi al calcolo del contributo concessorio, computo metrico e/o tabella ministeriale SI NO A B C D I II III IV V VI VII

ALLEGATI AL PROGETTO DI OPERE EDILIZIE schema della rete fognaria con punti di immissione SI NO dichiarazione di assenza di modifiche negli impianti SI NO dichiarazione di conformità del progetto alle norme per scarichi e per inquinamento negli SI NO insediamenti produttivi impegnativa con assunzione di responsabilità rispetto norme vigenti in materia di scarichi SI NO perizia idrogeologica redatta da Professionista abilitato iscritto ali'albo SI NO indagine geotecnica e geognostica e prove penetrometriche SI NO ALTRO ALTRO

AL COMUNE DI SAN DONATO MILANESE (MI) Sportello Unico Area Territorio Via C. Battisti, 2 20097 San Donato Milanese (MI) DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI E CERTIFICAZIONE DI COLLAUDO IL SOTTOSCRITTO in qualità di: PROPRIETARIO O AVENTE TITOLO dell unità immobiliare sita in Via oggetto della denuncia di inizio attività presentata in data Prot. n. DICHIARA Ai sensi dell art. 42.6 della L.R. 12/05 che in data tutti i lavori di cui alla Relazione Asseverata relativa all immobile di cui sopra sono terminati. In fede IL SOTTOSCRITTO codice fiscale iscritto all albo della Provincia di al n. con studio in Via telefono CERTIFICA Ai sensi dell art. 42.14 della L.R. 12/05, che le opere realizzate sono conformi ai tipi progettuali presentati. ----------------- ai sensi dell art. 42.14 della L.R. 12/05 allega ricevuta dell avvenuta presentazione della variazione catastale conseguente alle opere realizzate Ovvero dichiara che le stesse opere edilizie non hanno comportato modificazioni di classamento Data IL TECNICO ASSEVERANTE (timbro e firma)