PRESENTAZIONE D.I.A. Denuncia di Inizio Attività sostitutiva del P.C. Regione Lombardia Art. 5 L.R. 1/2007

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRESENTAZIONE D.I.A. Denuncia di Inizio Attività sostitutiva del P.C. Regione Lombardia Art. 5 L.R. 1/2007"

Transcript

1 P00 MODULISTICA MD00 Rev. 0 del 00/00/00 C I T T A D I S E G R A T E D I R E Z I O N E A M B I E N T E T E R R I T O R I O E L L. P P. Allo SPORTELLO UN I CO PER LE ATTIV ITA PRODUTT IVE PEC: segra lc erti fica ta.i t PRESENTAZIONE D.I.A. Denuncia di Inizio Attività sostitutiva del P.C. Regione Lombardia Art. 5 L.R. 1/2007 Il/La sottoscritto/a: in qualità di: titolare legale rappresentante altro della ditta denominata: consapevole delle sanzioni penali richiamate dall art. 76 del DPR 445/2000 in caso di dichiarazioni mendaci e di formazione o uso di atti falsi, allega alla presente la seguente D.I.A. (sostitutiva del Permesso di Costruire) conformemente ai disposti dell art. 5 L.R. 01/2007, sottoscritta da professionista iscritto al relativo albo professionale: Allega inoltre: 1. copia della documentazione in formato elettronico (PDF) su supporto informatico (CD); 2. attestazione versamento diritti di segreteria (ccp n , intestato a Servizio Tesoreria Comune di Segrate, specificando la causale); 3. documentazione specifica per la tipologia di pratica presentata. Luogo e data Firma del titolare Firma e timbro del progettista incaricato Ente certificato: Palazzo Comunale via I Maggio Segrate Telefono 02/ Fax 02/ C.F P.I Iso 9001:2008

2 ALLEGATO 1 Di cui alla D.I.A. CF/PIVA del richiedente CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE DIRITTI DI SEGRETERIA Regione Lombardia Art. 5 L.R. 1/2007 Il/La sottoscritto/a: in qualità di: titolare legale rappresentante altro della ditta denominata: consapevole delle sanzioni penali richiamate dall art. 76 del DPR 445/2000 in caso di dichiarazioni mendaci e di formazione o uso di atti falsi, allega alla presente la seguente documentazione (barrare le voci che interessano) conformemente ai disposti dell art. 5 L.R. 01/2007, sottoscritta da professionista iscritto al relativo albo professionale: Riepilogo contributo di costruzione (oneri di urbanizzazione + contributo relativo al costo di costruzione pari al 10% C.M.E. stilato sulla base dell ultima edizione del listino ufficiale della C.C.I.A. di Milano); Attestazione versamento contributo di costruzione; Attestazione versamento diritti di segreteria. Luogo e data Firma titolare Firma e timbro del progettista incaricato

3 TABELLA RIEPILOGO DIRITTI DI SEGRETERIA EDIFICI DESTINATI AD ATTIVITA ECONOMICHE Opere di manutenzione straordinaria 67,00 Tettoie, chioschi, cabine elettriche ecc. con superficie coperta non superiore a ,00 mq, edifici in zona agricola, tralicci impianti tecnologici di pubblica utilità Cappelle, edifici o monumenti cimiteriali 155,00 Ampliamenti fino a 50 mq e ristrutturazioni 155,00 Ampliamenti e nuove costruzioni oltre 50 mq fino a 1000 mq 460,00 Nuove costruzioni oltre 1000 mq fino a 5000 mq 620,00 Nuove costruzioni oltre 5000 mq 770,00 Agibilità 67,00 TABELLA RIEPILOGO ONERI DI URBANIZZAZIONE EDIFICI DESTINATI AD ATTIVITA ECONOMICHE PRODUTTIVO NUOVE OPERE - RISTRUTTURAZIONE Urbanizzazione primaria Urbanizzazione secondaria Smaltimento rifiuti 52,00/mq 30,00/mq 22,00/mq DIREZIONALE / COMMERCIALE NUOVE OPERE RISTRUTTURAZIONE Urbanizzazione primaria Urbanizzazione secondaria 71,00/mq 60,00/mq ALBERGHIERO NUOVE OPERE RISTRUTTURAZIONE Urbanizzazione primaria Urbanizzazione secondaria 37,00/mq 57,00/mq VARI Parcheggi e silos Attrezzature sportive Attrezzature culturali, sanitarie, assistenziali Attrezzature destinate allo spettacolo 524,00/auto 13,00/mq 26,00/mq 39,00/mq

4 ALLEGATO 2 Di cui alla D.I.A. CF/PIVA del richiedente Elenco allegati D.I.A. per tipologia di intervento COPIA DEL DOCUMENTO DI IDENTITA DEL RICHIEDENTE ATTESTAZIONE VERSAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA (c.c.p. n , intestato a Comune di Segrate Servizio Tesoreria, specificando la causale) PLANIMETRIA GENERALE CON INDIVIDUATA L AREA INTERESSATA STRALCIO AEROFOTOGRAMMETRICO E ESTRATTO DI MAPPA CATASTALE ESTRATTO DELLO STRUMENTO URBANISTICO VIGENTE (con evidenziata la zona interessata) RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA firmata da progettista CONTEGGIO ANALITICO DEI VOLUMI E DELLE SUPERFICI CONTEGGIO ANALITICO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE E ATTESTAZIONE DI VERSAMENTO DELLO STESSO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO REDATTO SULLA BASE ULTIMO PREZZIARIO C.C.I.A. RELAZIONE GEOLOGICA PLANIMETRIA GENERALE DELLO STATO ATTUALE E FUTURO (La planimetria generale deve indicare l'andamento altimetrico dell'area, i confini, le distanze dagli stessi, dagli edifici esistenti e dalle strade indicandone la larghezza; per interventi che interessano le sistemazioni esterne o le nuove costruzioni su lotti liberi, tale planimetria dovrà sempre contenere il rilievo delle essenze arboree presenti e la dichiarazione del progettista che l'intervento non comporta abbattimento, modifica o pregiudizio alle essenze presenti ed al loro apparato radicale; in caso di interventi su essenze presenti tale rilievo dovrà essere redatto da un tecnico agronomo o perito agrario ed accompagnato da una relazione agronomica) ELABORATI STATO ATTUALE SCALA 1:100 (piante prospetti e sezioni quotati, con indicazione dell andamento del terreno estesa fino ai confini ed almeno ml 5 dall edificio) ELABORATI STATO FUTURO SCALA 1:100 (piante prospetti e sezioni con indicazione dell andamento del terreno estesa fino ai confini ed almeno ml 5 dall edifici ) ELABORATI COMPARATIVI (demolizioni e ricostruzioni) PIANO DELLE COLORAZIONI E MATERIALI ed eventuale richiesta di valutazione di impatto paesistico PROGETTO DI SCARICO DELLE ACQUE REFLUE PIANO DI LAVORO PER SMALTIMENTO AMIANTO RELAZIONE ED ELABORATI GRAFICI RELATIVI ALL ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE ai sensi della normativa vigente RILIEVO FOTOGRAFICO (firmato dal progettista architettonico) ADEMPIMENTI RELATIVI AI CONSUMI ENERGETICI ai sensi della vigente normativa PROGETTO DEGLI IMPIANTI O DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA DI NON NECESSITA CERTIFICATO DI IMPRENDITORE AGRICOLO A TITOLO PRINCIPALE L. 153/75 INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO: RELAZIONE TECNICA ED ELABORATI DI PROGETTO previsti dalla vigente normativa DOCUMENTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO E VALUTAZIONE PREVISIONALE ai sensi della normativa vigente MODELLO ISTAT Documentazione relativa alle TERRE E ROCCE DA SCAVO ALTRI DOCUMENTI NECESSARI PER INTERVENTI SPECIFICI Tutta la documentazione dovrà essere presentata anche in formato elettronico (.pdf)

5 ALLEGATO 3 INCARICHI PROGETTISTA OPERE ARCHITETTONICHE: nato/a il residente a indirizzo n. civico tel cell mail fax C.F. albo n. timbro e firma DIRETTORE LAVORI OPERE ARCHITETTONICHE: nato/a il residente a indirizzo n. civico tel cell mail fax C.F. albo n. timbro e firma PROGETTISTA OPERE STRUTTURALI: nato/a il residente a indirizzo n. civico tel cell mail fax C.F. albo n. timbro e firma DIRETTORE LAVORI OPERE STRUTTURALI: nato/a il residente a indirizzo n. civico tel cell mail fax C.F. albo n. timbro e firma

6 IMPRESA ESECUTRICE LAVORI: (comunicazione obbligatoria ai sensi dell art. n. 23 comma 2 del D.P.R. 380/01) ditta con sede a indirizzo n. civico tel. cell. mail fax C.F. P.IVA timbro e firma N.B. I soggetti non indicati dovranno comunque essere nominati prima dell inizio dei lavori con successiva comunicazione da presentare all Ufficio S@C/protocollo. Segrate lì, Firma avente titolo Il/i sottoscritto/i avente titolo, autorizza i competenti Uffici Comunali ad inviare le comunicazioni inerenti la presente pratica edilizia anche tramite l indirizzo del sottoscritto e / o del tecnico di fiducia incaricato per la redazione del progetto Geom/Ing/Arch e-mai l Il sottoscritto si impegna a comunicare la data di fine lavori e a produrre, ai sensi dell art della L.R. 12/05, certificato di collaudo finale a firma di un tecnico abilitato, che attesti la conformità delle opere al progetto presentato, nonché a presentare, contestualmente, ricevuta dell avvenuta presentazione della variazione catastale conseguente alle opere realizzate ovvero dichiarazione che le stesse non hanno comportato modificazioni di classamento (in assenza di tale documentazione si applica la sanzione di cui all art del DPR 380/2001), entro il termine di tre anni dalla data di presentazione della presente S.C.I.A. Firma avente titolo N.B. Si allega fotocopia del documento di identità in corso di validità Informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 I dati personali raccolti saranno trattati e diffusi anche con strumenti informatici: a) nell ambito del procedimento per il quale gli stessi sono raccolti; b) in applicazione della disposizione sulla pubblicizzazione degli atti, ai sensi della Legge 241/90 e dell art della L.R. 12/05 I dati potranno essere inoltre comunicati, su richiesta, nell ambito del diritto di informazione e accesso agli atti e nel rispetto delle disposizioni di legge ad esso inerenti. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria; in caso di rifiuto non sarà possibile procedere all accettazione della pratica. Titolare del trattamento: Comune di Segrate

7 ALLEGATO 4 RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAMENTO Di cui alla DIA CF/PIVA del richiedente DATI IMMOBILE: Via n Zona PRG Foglio Mapp. Sub. IL SOTTOSCRITTO PROGETTISTA OPERE ARCHITETTONICHE: nato/a il residente a indirizzo n. civico tel cell mail fax C.F. albo n. timbro e firma DICHIARA che le opere consistono in (come da progetto allegato): DICHIARA inoltre che: l intervento da realizzare insiste su area compresa dal vigente strumento urbanistico in zona: l area (o l immobile) è interessata da Piani (Lottizzazioni, Piani Particolareggiati, ecc.) vigenti e/o adottati? (in caso affermativo specificare il nome del piano e gli estremi di approvazione) l immobile (o l area) è soggetto a vincolo ai sensi di legge? (in caso di presenza del: Vincolo Ambientale o Paesaggistico o Storico/Culturale la S.C.I.A. non può essere presenta) se l immobile (o l area) è vincolato ai sensi della vigente normativa, l intervento altera lo stato dei luoghi e/o l aspetto esteriore degli edifici? (in caso affermativo allegare obbligatoriamente la richiesta di autorizzazione paesaggistica.

8 l intervento da realizzare è soggetto a parere (o nulla osta) di altri enti? (in caso affermativo specificare) trattasi di edificio pubblico (o privato aperto al pubblico) soggetto alle vigenti norme in materia di superamento delle barriere architettoniche l intervento comporta inoltre l installazione, la trasformazione, e/o l ampliamento degli impianti tecnologici? (in caso affermativo specificare il tipo o i tipi di impianto interessato) è obbligatoria la relazione del progetto degli impianti; le opere comportano l abbattimento e/o il danneggiamento di essenze arboree/o protette ai sensi e per gli effetti dei vigenti regolamenti comunali? (in caso affermativo è necessario allegare richiesta di autorizzazione per l abbattimento) le opere comportano la produzione di rifiuti inerti? (In caso affermativo è obbligatorio dichiarare le modalità di gestione) le opere comportano l installazione e/o la modifica dei condotti di esalazione/ventilazione fumarie e rispettano le norme U.N.I. C.I.G. vigenti? le opere prevedono l installazione di nuovi impianti termici oppure interventi di coibentazione degli edifici? (Se si prevedono interventi compresi nel campo di applicazione dell art.26 della Legge N. 10/ 91 occorre obbligatoriamente presentare, prima dell inizio lavori, la relazione tecnica prevista) l'intervento comporta la realizzazione e/o la modifica del sistema di smaltimento delle acque reflue? (in caso affermativo si allega progetto) è necessaria l autorizzazione all allacciamento alla pubblica fognatura? nel caso di scarichi industriali o assimilati le opere sono conformi al D.Lgs. N. 152/ 99? le opere rientrano nei casi previsti dalle vigenti norme in materia di dei cantieri? le opere in progetto comportano la necessità di verifica del rispetto dei limiti di accettabilità della contaminazione dei suoli (attività insalubri di prima classe aree industriali dismesse)? (in caso affermativo allegare la dichiarazione asseverata e documentata circa il rispetto dei limiti)

9 nell area sono presenti serbatoi interrati? (in caso affermativo si vedano le apposite linee guida dell ARPA) nell area sono presenti rifiuti abbandonati? (in caso affermativo dovrà essere fatta idonea comunicazione all ARPA) è prevista la realizzazione di scavi? (in caso affermativo occorre produrre piano di gestione delle terre e rocce da scavo conformemente ai disposti delle vigenti norme) l intervento è soggetto al pagamento di oneri ai sensi del D.P.R. n.380/01? (in caso affermativo specificare gli importi e allegare se richiesto computo metrico estimativo) Importo degli oneri di urbanizzazione primaria pari ad Importo degli oneri di urbanizzazione secondaria pari ad Contributo sul costo di costruzione pari ad Smaltimento rifiuti pari ad Tutto ciò premesso, il sottoscritto tecnico, in qualità di persona esercente un servizio di pubblica necessità ai sensi degli artt. 359 e 481 del Codice Penale, ASSEVERA la conformità delle opere sopra indicate, compiutamente descritte negli elaborati progettuali, allo strumento urbanistico vigente, agli strumenti urbanistici attuativi, al Codice della Strada, nonché al Codice Civile e non contrastano con le disposizioni di sicurezza igienico/sanitarie e con le altre norme vigenti in materia di urbanistica, edilizia, di sicurezza e delle altre vigenti in materia, come sopra richiamate. Segrate lì, Firma e timbro progettista Firma avente titolo

10 MODULISTICA UNIFICATA REGIONE LOMBARDIA (ai sensi dell art. 5 della l.r. 1/2007) Al Comune di Settore Sede di Protocollo generale DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (In alternativa all istanza di permesso di costruire, ai sensi degli art. 41 e 42 della l.r. 12/ per quanto riguarda le attività economiche) Il/La sottoscritto/a (1)... nato/a a il residente a... via. CAP. telefono fax Codice Fiscale in qualità di: proprietario titolare del diritto di..... DENUNCIA che, a partire dal trentesimo giorno dalla presentazione della presente, darà inizio all esecuzione delle opere di sull area/sull immobile sita/o in via... n. al piano.. identificato catastalmente al foglio mappale.... subalterno. della sezione censuaria.. DICHIARA di avere affidato la Direzione dei Lavori a con studio a via CAP telefono fax .. iscritto all Albo Professionale de. della Provincia di.. al n... di aver affidato l esecuzione dei lavori a... P.Iva n con recapito in via... CAP telefono. fax . che non è dovuto il contributo di costruzione provvederà/provvederanno al pagamento del contributo (si allega il calcolo del contributo di costruzione, firmato da un progettista abilitato e controfirmato dal sottoscritto) per gli oneri di urbanizzazione e il costo di costruzione secondo quanto stabilito dall art. 42, commi 2 e 3 della l.r. 12/05 di allegare, ai sensi dell art. 3 comma 8 del d.lgs. 494/96 e successive modifiche (d.lgs. 276/03 dispositivo attuativo Legge Biagi ) in caso di imprese con dipendenti: - dichiarazioni dell impresa esecutrice relativa all organico medio annuo, distinto per qualifica, nonché dichiarazione relativa al contratto collettivo stipulato dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative, applicato ai lavoratori dipendenti; - attestazione di regolarità contributiva mediante DURC (Documento Unico di regolarità Contributiva) o certificazioni INPS/INAIL in caso di impresa artigianale senza dipendenti: - certificazione della Camera di Commercio Informativa ai sensi dell art. 13 del d.lgs. 196/2003 I dati personali raccolti saranno trattati e diffusi anche con strumenti informatici nell ambito del procedimento per il quale gli stessi sono raccolti. Responsabile del trattamento: Lombardia Informatica S.p.A. 1

11 MODULISTICA UNIFICATA REGIONE LOMBARDIA (ai sensi dell art. 5 della l.r. 1/2007) che allega/allegano alla presente la documentazione prescritta dall art. 3 del d.lgs. 494/96 in materia dell organico medio annuo, delle caratteristiche contrattuali e della regolarità contributiva dell impresa esecutrice dei lavori trasmetterà/trasmetteranno a questa amministrazione, antecedentemente all inizio dei lavori, la documentazione prescritta dall art. 3 del d.lgs. 494/96 (In assenza, al momento dell inizio dei lavori, della certificazione della regolarità contributiva, anche in caso di variazione dell'impresa esecutrice dei lavori, è sospesa l'efficacia della denuncia di inizio attività). che ai sensi dell art. 42, comma 5 della l.r. 12/05, allega/allegano l impegnativa, accompagnata da fideiussione bancaria o assicurativa, per il conguaglio delle aree per servizi e attrezzature pubbliche e di interesse pubblico o generale l intervento non rientra nella fattispecie di cui all art. 42, comma 5 della l.r. 12/05, e pertanto non è necessario allegare alcuna impegnativa che le opere comportano modifiche in locali NON interessati da domanda di condono edilizio ex lege 47/85 e/o 724/94 e/o 326/03 e successive modifiche le opere comportano modifiche in locali interessati da domanda di condono edilizio ex lege 47/85 e/o 724/94 e/o 326/03 e successive modifiche per opere ultimate nell anno.. atti n. del. (allegando copia del relativo modello e degli eventuali allegati) le opere comportano modifiche in locali oggetto di concessione/permesso di costruire a sanatoria, ex lege 47/85 e/o 724/94 e/o 326/03 e successive modifiche, conseguita con atti n... del.. EVENTUALI NOTE AGGIUNTIVE: SI IMPEGNA a comunicare la data di effettivo inizio dei lavori, che dovrà intervenire entro un anno dalla data di efficacia della presente denuncia a comunicare la data di ultimazione dei lavori, che dovrà comunque avvenire entro tre anni dalla data di inizio dei lavori a presentare, ai sensi dell art. 42, comma 14 della l.r. 12/05, il certificato di collaudo finale a firma di un tecnico abilitato, che attesti la conformità delle opere al progetto presentato a presentare, contestualmente, ricevuta dell avvenuta presentazione della variazione catastale conseguente alle opere realizzate ovvero dichiarazione che le stesse non hanno comportato modificazioni di classamento (in assenza di tale documentazione si applica la sanzione di cui all art. 37 comma 5 del D.P.R. 380/01) a produrre entro quindici giorni dall ultimazione dei lavori di finitura dell intervento, unitamente alla documentazione sopra prevista, la relativa dichiarazione di agibilità. DICHIARA che le opere da eseguirsi consistono in come da progetto allegato. che le opere da eseguirsi rientrano nelle previsioni di cui all art. 41, comma 1 della l.r. 12/05 e sono più precisamente classificabili ai sensi dell art. 27 della medesima come: manutenzione straordinaria restauro e risanamento conservativo ristrutturazione edilizia ristrutturazione urbanistica nuova costruzione che le opere da eseguirsi rientrano nelle previsioni di cui all art. 41, comma 2 della l.r. 12/05 e sono quindi, più precisamente: Informativa ai sensi dell art. 13 del d.lgs. 196/2003 I dati personali raccolti saranno trattati e diffusi anche con strumenti informatici nell ambito del procedimento per il quale gli stessi sono raccolti. Responsabile del trattamento: Lombardia Informatica S.p.A. 2

12 MODULISTICA UNIFICATA REGIONE LOMBARDIA (ai sensi dell art. 5 della l.r. 1/2007) varianti a permesso di costruire o a denuncia di inizio attività che non incidono sui parametri urbanistici e sulle volumetrie, che non modificano la destinazione d uso e la categoria edilizia, non alterano la sagoma dell edificio e non violano le eventuali prescrizioni contenute nel permesso di costruire che le suddette opere a) sono conformi agli strumenti urbanistici approvati e adottati e al regolamento edilizio vigente b) sono conformi alle vigenti norme igienico-sanitarie e di tutela ambientale c) interessano beni culturali, ambientali o paesaggistici sottoposti a specifica tutela (art. 42, comma 11 della l.r. 12/05) SI e pertanto si allega/allegano il/i parere/i o la/le autorizzazione/i d) interessano altri vincoli o fasce di rispetto (stradale, ferroviario, cimiteriale, reticolo idrico, corpi idrici, elettrodotti, etc.) SI (vincolo / fascia di rispetto..) e) sono soggette al preventivo benestare dei Vigili del Fuoco, secondo quanto disposto dal DM 16/02/82 SI e pertanto si allega copia del progetto vistato dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco f) sono soggette al deposito del progetto degli impianti ai sensi della legge 46/90 e del D.P.R. 447/91 SI e pertanto si allega copia del progetto g) sono soggette alla verifica dei requisiti per l eliminazione delle barriere architettoniche ai sensi dell art. 77 del D.P.R. 380/01 e s.m.i. SI e pertanto si allega dichiarazione del professionista abilitato di conformità alle disposizioni in oggetto h) sono soggette alla verifica dei requisiti acustici ai sensi della l.r. 13/01 SI e pertanto si allega dichiarazione/valutazione/relazione di un tecnico competente in acustica ambientale i) prevedono l installazione di nuovi impianti termici o di coibentazione degli edifici SI e pertanto si presenta il progetto delle opere stesse ai sensi dell art. 125 del D.P.R. 380/01 e s.m.i. si presenterà il progetto delle opere stesse ai sensi dell art. 125 del D.P.R. 380/01 e s.m.i. entro 30 giorni dalla data di presentazione della denuncia di inizio attività l) interessano la statica dell edificio e comportano la sostituzione e/o realizzazione di elementi strutturali SI e pertanto si presenta la relativa denuncia ai sensi dell art. 65 del D.P.R. 380/01 e s.m.i. si presenterà la relativa denuncia ai sensi dell art. 65 del D.P.R. 380/01 e s.m.i. entro 30 giorni dalla data di presentazione della denuncia di inizio attività DICHIARA Ai sensi di legge, la conformità delle opere da realizzare agli strumenti urbanistici adottati o approvati, ed ai regolamenti edilizi vigenti, nonché il rispetto delle norme di sicurezza e di quelle igienico-sanitarie e di tutela ambientale. (1) 2 proprietario 3 proprietario residenza residenza (CF.) (CF.) Allegare alla presente la relazione e gli elaborati, a firma di un professionista abilitato alla progettazione, che asseverano la conformità delle opere da realizzare agli strumenti di pianificazione approvati e adottati e ai regolamenti edilizi vigenti, nonché il rispetto delle norme di sicurezza, di quelle igienico-sanitarie e di quelle di tutela ambientale., lì.. I.. DICHIARANTE/I... Ai sensi dell'art. 46 DPR 445/2000 si allega, ai fini della verifica dell'autenticità della sottoscrizione, copia del documento d'identità del Dichiarante. Informativa ai sensi dell art. 13 del d.lgs. 196/2003 I dati personali raccolti saranno trattati e diffusi anche con strumenti informatici nell ambito del procedimento per il quale gli stessi sono raccolti. Responsabile del trattamento: Lombardia Informatica S.p.A. 3

COMUNE DI LAZZATE PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI LAZZATE PROVINCIA DI MILANO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (ex regime autorizzatorio) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale 12/05 Il/ La sottoscritto/a codice fiscale/partita IVA residente /con sede in via n. via CAP in qualità

Dettagli

Comune di Macherio Provincia di Monza e Brianza COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITÀ

Comune di Macherio Provincia di Monza e Brianza COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITÀ Comune di Macherio Provincia di Monza e Brianza COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITÀ Fabbricato in via fg. mapp. COMMITTENTE : tel. TECNICO ASSEVERATORE: tel. Pratica edilizia n. protocollo P.E. n. Comune

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990 come modificato ed integrato dall art. 49 della L.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990 come modificato ed integrato dall art. 49 della L. 1 COMUNE DI ADRO (prov. di Brescia) Via Tullio Dandolo, 55-25030 Adro Spazio per Ufficio Protocollo Il/La sottoscritto/a Nato/a a Codice fiscale/partita Iva /con sede in Via Tel Fax E.mail in qualità di:

Dettagli

ALLEGATI OBBLIGATORI ALLA S.C.I.A. ALLEGATI SUPPLETIVI ALLA S.C.I.A. DA DEFINIRSI CON IL RESPONSABILE U.T. IN BASE ALLA TIPOLOGIA DI INTERVENTO

ALLEGATI OBBLIGATORI ALLA S.C.I.A. ALLEGATI SUPPLETIVI ALLA S.C.I.A. DA DEFINIRSI CON IL RESPONSABILE U.T. IN BASE ALLA TIPOLOGIA DI INTERVENTO ALLEGATI OBBLIGATORI ALLA S.C.I.A. 1. PLANIMETRIA CON INDIVIDUATA L AREA INTERESSATA E VISURA CATASTALE 2. LOCALIZZAZIONE SU STRALCIO AEROFOTOGRAMMETRICO 3. ESTRATTO DAL PRG VIGENTE E, nel caso, ADOTTATO,

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990 come modificato ed integrato dall art. 49 della L.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990 come modificato ed integrato dall art. 49 della L. 1 COMUNE DI BONIFATI Piazza D. Ferrante, 33 87020 BONIFATI (CS) Spazio per Ufficio Protocollo AL DIRIGENTE DEL SETTORE URBANISTICA DEL COMUNE DI BONIFATI Il sottoscritto Nato a Codice fiscale Residente

Dettagli

PROTOCOLLO GENERALE ARRIVO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA N.

PROTOCOLLO GENERALE ARRIVO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA N. PROTOCOLLO GENERALE ARRIVO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA N. ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI GAVI OGGETTO: Denuncia Inizio Attività edilizia ai sensi degli articoli 22 e 23 del D.P.R. 6

Dettagli

Denuncia di Inizio Attività (Art.22 e 23, DPR 6 giugno 2001, n.380)

Denuncia di Inizio Attività (Art.22 e 23, DPR 6 giugno 2001, n.380) Spett.le Sig. SINDACO COMUNE DI MESERO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA SETTORE EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA Denuncia di Inizio Attività (Art.22 e 23, DPR 6 giugno 2001, n.380) Il/la sottoscritto/a...

Dettagli

C O M U N E D I T R E V I N E L L A Z I O (Prov. Frosinone) ALLEGATI OBBLIGATORI S.C.I.A.

C O M U N E D I T R E V I N E L L A Z I O (Prov. Frosinone) ALLEGATI OBBLIGATORI S.C.I.A. C O M U N E D I T R E V I N E L L A Z I O (Prov. Frosinone) ALLEGATI OBBLIGATORI S.C.I.A. 1. PLANIMETRIA CON INDIVIDUATA L AREA INTERESSATA E VISURA CATASTALE 2. LOCALIZZAZIONE SU STRALCIO AEROFOTOGRAMMETRICO

Dettagli

P.ZZA LIBERTA, MERLINO (LO) TEL. 02/ FAX 02/ P.I sito web:

P.ZZA LIBERTA, MERLINO (LO) TEL. 02/ FAX 02/ P.I sito web: DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA Nato a ( ) il codice fiscale/partita Iva Residente in, via n. tel, e-mail/pec nella sua qualità di: [ ] proprietario; [ ] avente titolo; [ ] altro ai sensi e per gli effetti

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale n. 12 del 11 marzo 2005 e s.m.i.

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale n. 12 del 11 marzo 2005 e s.m.i. Spett.le Responsabile del Settore Territorio e Ambiente presso COMUNE DI BREMBATE SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO PROTOCOLLO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale

Dettagli

DENUNCIA INIZIO ATTIVITA EDILIZIA Ai sensi degli artt , del DPR 380/01 come modificato dal D.lgs 301/02

DENUNCIA INIZIO ATTIVITA EDILIZIA Ai sensi degli artt , del DPR 380/01 come modificato dal D.lgs 301/02 Protocollo Allo SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE DI SALUSSOLA (BI) DENUNCIA INIZIO ATTIVITA EDILIZIA Ai sensi degli artt. 22-23, del DPR 380/01 come modificato dal D.lgs 301/02 (da compilare nel

Dettagli

Ill.mo Signor SINDACO del Comune di PALAZZO CANAVESE

Ill.mo Signor SINDACO del Comune di PALAZZO CANAVESE Ill.mo Signor SINDACO del Comune di PALAZZO CANAVESE C.a. Ufficio Tecnico Via Vittorio Emanuele II n 1 10010 Palazzo Canavese (TO) Oggetto: Titolo II, Capo III, D.P.R. 6/06/2001, n 380 e s.m.i. - Artt.

Dettagli

COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA

COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA AI SENSI DELL ART. 41 COMMA 2 DELLA L.R. 12/2005 COME MODIFICATA DALL ART. 12 COMMA 1 LETT. J DELLA L.R. 3/2011 Il/la sottoscritto 1 nato/a a Prov. il Cod. Fisc./P. I.V.A

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA. c o m u n i c a

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA. c o m u n i c a SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA ( Art. 22, D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380) Spazio riservato al Comune Al RESPONSABILE dello SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del Comune di TORITTO OGGETTO: Denuncia di Inizio

Dettagli

Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA

Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA Servizio Edilizia Privata Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA DEPOSITO DI VARIANTE IN CORSO D OPERA E COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI (ai sensi dell art. 142 L.R. n. 1/2005 e s.m.i.) CON CERTIFICAZIONE

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA AL RESPONSABILE DEL SETTORE 10 DEL COMUNE di - 01016 TARQUINIA OGGETTO: D.I.A. ai sensi dell art.22, D.P.R. 06.06.2001, n.380, così come modificato dal D.Lgs 27.12.2002, n.301.

Dettagli

ATTIVITA' EDILIZIA LIBERA

ATTIVITA' EDILIZIA LIBERA ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI SAN MARTINO SICCOMARIO ATTIVITA' EDILIZIA LIBERA ai sensi e per gli effetti dell'art. 6 comma 2 lettera a) D.P.R. 380/2001 così come modificato dalla Legge

Dettagli

COMUNE DI PRAMAGGIORE Provincia di Venezia

COMUNE DI PRAMAGGIORE Provincia di Venezia COMUNE DI PRAMAGGIORE Provincia di Venezia Piazza Libertà, 1 C.A.P. 30020 Tel.0421/203680 Fax.0421/203693 - Codice Fiscale 83003010275 Partita IVA 00609690276 E-mail urbanistica.ediliziaprivata@comune.pramaggiore.ve.it

Dettagli

COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA AI SENSI DELL'ART. 41 COMMA 2 L.R. n. 12/05

COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA AI SENSI DELL'ART. 41 COMMA 2 L.R. n. 12/05 Spazio riservato all Ufficio Protocollo Spett.le COMUNE DI BOLLATE Sportello Unico Attività Produttive Piazza Aldo Moro, 1 20021 Bollate (MI) Spazio riservato al S.u.a.p. PRATICA N. /.. COMUNICAZIONE DI

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA. DI INIZIO ATTIVITA di AGIBILITA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA. DI INIZIO ATTIVITA di AGIBILITA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA di AGIBILITA Prot. ai sensi dell art.24 del D.P.R.380/01 (così come modificato dall art. 3 del d.lgs. 222/2016) nonché dell art 19 L.241/90 AL COMUNE DI TAVERNERIO

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (DIA)

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (DIA) PRATICA EDILIZIA N. ANNO NUOVA VARIANTE A DEL Comune di Vedano al Lambro ANNULLAMENTO / ARCHIVIAZIONE - RICHIESTA DEL PROT. DA PRESENTARSI DOPO L OTTENIMENTO DEGLI EVENTUALI ALTRI ATTI PREVISTI DALLE NORMATIVE

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE di FERENTINO

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE di FERENTINO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE di FERENTINO Spazio per protocollo Spazio per timbro accettazione S.U.E. OGGETTO: DENUNCIA INIZIO ATTIVITA (artt. 22-23 DPR 380/01 e s.m.i.) SEGNALAZIONE CERTIFICATA

Dettagli

Il/La sottoscritto/a. codice fiscale. residente/con sede in via n. CAP tel. / con domicilio in presso. via CAP. tel. / fax / nella

Il/La sottoscritto/a. codice fiscale. residente/con sede in via n. CAP tel. / con domicilio in presso. via CAP. tel. / fax /  nella ORIGINALE/COPIA protocollo generale AL COMUNE DI CANZO UFFICIO TECNICO COMUNALE via Mazzini n. 28 22035 CANZO CO Denuncia di inizio attività ai sensi dell art. 22 DPR 380/2001 e dell art. 4.3 della L.R.

Dettagli

PERMESSO DI COSTRUIRE CHIEDE

PERMESSO DI COSTRUIRE CHIEDE Marca da Bollo 16,00 AL COMUNE DI BASIGLIO Settore Edilizia Privata e Urbanistica Piazza Leonardo Da Vinci, 1 20080 Basiglio (MI) Protocollo generale. Pratica edilizia PERMESSO DI COSTRUIRE (Art. 33 L.R.

Dettagli

COMUNE DI CINTO CAOMAGGIORE Piazza Donatori di Sangue n.1 - Tel.0421/ Fax 0421/ ATTESTAZIONE DI CONFORMITA

COMUNE DI CINTO CAOMAGGIORE Piazza Donatori di Sangue n.1 - Tel.0421/ Fax 0421/ ATTESTAZIONE DI CONFORMITA COMUNE DI CINTO CAOMAGGIORE Piazza Donatori di Sangue n.1 - Tel.0421/209534-5 - Fax 0421/241030 UFFICIO TECNICO E-mail: serviziotecnico@cintocao.it PEC: serviziotecnico.cm.cintocao.ve@pecveneto.it Al Comune

Dettagli

QUADRO RIEPILOGATIVO DELLA DOCUMENTAZIONE

QUADRO RIEPILOGATIVO DELLA DOCUMENTAZIONE QUADRO RIEPILOGATIVO DELLA DOCUMENTAZIONE DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA SCIA ALTERNATIVA AL PERMESSO DI COSTRUIRE ALLEGAT O DENOMINAZIONE QUADRO INFORMATIVO DI RIFERIMENTO CASI IN CUI È PREVISTO Procura/delega

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A.) Art. 22 commi 1 e 3 del D.P.R. 380/2001

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A.) Art. 22 commi 1 e 3 del D.P.R. 380/2001 Spazio riservato per il protocollo AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI ANTRODOCO SETTORE URBANISTICA Corso Roma n 15 02013 Antrodoco (RI) DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A.) Art. 22 commi 1 e 3 del D.P.R. 380/2001

Dettagli

Comune di San Giuliano Milanese Settore Tecnico e Sviluppo del Territorio Servizio Pianificazione Urbanistica ed Edilizia Privata

Comune di San Giuliano Milanese Settore Tecnico e Sviluppo del Territorio Servizio Pianificazione Urbanistica ed Edilizia Privata Settore Tecnico e Sviluppo del Territorio Servizio Pianificazione Urbanistica ed Edilizia Privata AL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del Comune di San Giuliano Milanese OGGETTO : SEGNALAZIONE

Dettagli

Relazione tecnica di asseverazione ai sensi degli artt. 22 e 23 del d.p.r. 380/01 s.m.i.

Relazione tecnica di asseverazione ai sensi degli artt. 22 e 23 del d.p.r. 380/01 s.m.i. Pb\edilizia privata\modili richiesta\modulo scia PROTOCOLLO COMUNALE Relazione tecnica di asseverazione ai sensi degli artt. 22 e 23 del d.p.r. 380/01 s.m.i. Allegata a S.C.I.A. ex art. 19 L. 241/1990,

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.) SEGNALA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.) SEGNALA Comune di Cantalice Area Tecnica Edilizia Privata ed Urbanistica Sportello Unico per l Edilizia Piazza della Repubblica 1, 02014 Cantalice SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.) Per interventi

Dettagli

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa Servizio Tecnico U.O. Assetto del Territorio Edilizia Privata

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa Servizio Tecnico U.O. Assetto del Territorio Edilizia Privata PARTE RISERVATA UFFICIO PROTOCOLLO PRATICA n. DATA : PROT. : COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI Art. 86 comma 1 della L.R. 01/05 e successive modifiche ed integrazione COGNOME NOME CODICE FISCALE In qualità

Dettagli

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno via Roma, 26 3202 Forno di Zoldo (BL) tel. 0437/7844 fax. 0437/7834 sito web: www.comune.forno di zoldo.bl.it e mail: fornodizoldo@clz.bl.it pec: comune.fornodizoldo.bl@pecveneto.it P.IVA 00205920259 Protocollo

Dettagli

RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA' (ex abitabilità) ai sensi degli artt. 24 e 25 del D.P.R. 06 giugno 2001, n. 380.

RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA' (ex abitabilità) ai sensi degli artt. 24 e 25 del D.P.R. 06 giugno 2001, n. 380. PRATICA EDILIZIA N. / ORIGINALE/COPIA Al Comune di Opera (Provincia di Milano) PROTOCOLLO GENERALE AREA Servizio GESTIONE DEL TERRITORIO, Ambiente, ATTIVITA PRODUTTIVE Edilizia Privata, Pubblica e E POLIZIA

Dettagli

PROGETTISTA INCARICATO

PROGETTISTA INCARICATO LOGO COMUNE TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA Nominativo del dichiarante (1)... altri titolari oltre al presente dichiarante NO SI n... (in caso di più dichiaranti, compilare una scheda anagrafica per ogni

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA ( Art. 10, 22, comma 7, 36, 37 D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 L.R. 30 luglio 2009, n. 14) ) Spazio riservato al Comune marca da bollo Al RESPONSABILE dello SPORTELLO UNICO

Dettagli

sull edificio riportato nel N.C.E.U: al foglio particella sub ed ubicato in Via n SEGNALA

sull edificio riportato nel N.C.E.U: al foglio particella sub ed ubicato in Via n SEGNALA Allo Sportello Unico Edilizia Comune di Atripalda Oggetto: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (SCIA) PER IL SEGUENTE INTERVENTO EDILIZIO, RICADENTE NEI CASI DI CUI ALL'ART. 22 (commi 1 e 2) DEL

Dettagli

ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA SAUZE D O U L X

ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA SAUZE D O U L X ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA SAUZE D O U L X OGGETTO: DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA A SENSI DEL TESTO UNICO PER L EDILIZIA DI CUI D.P.R. 06.06.2001 N. 380 MODIFICATO ED INTEGRATO CON D. LGS. N. 301/2002.

Dettagli

COMUNE DI VIETRI SUL MARE Comune di antica tradizione ceramica Provincia di Salerno SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA UFFICIO DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ

COMUNE DI VIETRI SUL MARE Comune di antica tradizione ceramica Provincia di Salerno SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA UFFICIO DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ Riservato all Ufficio Prot. gen. ESTREMI DI RIFERIMENTO ARCHIVIAZIONE: Pratica Edilizia: n. / OGGETTO: lavori di da eseguirsi nel (appartamento, condominio, ufficio, locale commerciale etc.), sito in Via

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA EDILIZIA (SCIA) Ai sensi art. 22 del D.P.R. 380/01 e s.m.i.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA EDILIZIA (SCIA) Ai sensi art. 22 del D.P.R. 380/01 e s.m.i. Settore Governo del Territorio Mod SCIA_09 / 02.2017 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA EDILIZIA (SCIA) Ai sensi art. 22 del D.P.R. 380/01 e s.m.i. ( Da presentarsi DOPO l ottenimento degli eventuali

Dettagli

N. PRATICA DICHIARAZIONE DEL DIRETTORE LAVORI

N. PRATICA DICHIARAZIONE DEL DIRETTORE LAVORI COMUNE DI SAN QUIRINO N. PRATICA DICHIARAZIONE DEL DIRETTORE LAVORI (DA ALLEGARE ALLA RICHIESTA DI AGIBILITA ) Il/La sottoscritto/a nato/a a prov. il con studio a CAP in via/piazza/località n. telefono

Dettagli

COMUNE DI POGGIOMARINO

COMUNE DI POGGIOMARINO COMUNE DI POGGIOMARINO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITÀ Piazza De Marinis, 3 Tel. 081-8658221/215/255 pec:utc@pec.comune.poggiomarino.na.it Al SETTORE URBANISTICA DEL COMUNE DI POGGIOMARINO Il sottoscritto

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A.)

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A.) SPAZIO RISERVATO AL PROTOCOLLO Spett.le UFFICIO EDILIZIA PRIVATA COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO VIA G. VACCARI 2 31053 PIEVE DI SOLIGO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A.) La sottoscritta Ditta: (nel caso di

Dettagli

ASSEVERAZIONE DI CONFORMITÀ URBANISTICA EDILIZIA allegato alla richiesta di Permesso di Costruire

ASSEVERAZIONE DI CONFORMITÀ URBANISTICA EDILIZIA allegato alla richiesta di Permesso di Costruire ASSEVERAZIONE DI CONFORMITÀ URBANISTICA EDILIZIA allegato alla richiesta di Permesso di Costruire Il/la sottoscritto/a tecnico abilitato Cognome nome C.F. nato a il iscritto all'ordine/collegio al n. prov.

Dettagli

Mod. B2 PROTOCOLLO GENERALE DICHIARANTE DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ NON ONEROSA

Mod. B2 PROTOCOLLO GENERALE DICHIARANTE DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ NON ONEROSA Mod. B2 PROTOCOLLO GENERALE CITTA DI CASERTA Area generale di coordinamento territoriale, ambientale e delle attività produttive Settore Urbanistica Ecologia - Cave Ufficio Edilizia Privata RIFERIMENTO

Dettagli

PRATICA EDILIZIA N. SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO PROTOCOLLO GENERALE REGISTRAZIONE UFFICIO TECNICO MARCA DA BOLLO - SOLO SE ONEROSA

PRATICA EDILIZIA N. SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO PROTOCOLLO GENERALE REGISTRAZIONE UFFICIO TECNICO MARCA DA BOLLO - SOLO SE ONEROSA PRATICA EDILIZIA N. ANNO NUOVA VARIANTE A DEL Comune di Vedano al Lambro ANNULLAMENTO / ARCHIVIAZIONE - RICHIESTA DEL PROT. DA PRESENTARSI DOPO L OTTENIMENTO DEGLI EVENTUALI ALTRI ATTI PREVISTI DALLE NORMATIVE

Dettagli

ATTESTAZIONE DI AGIBILITA -ABITABILITA

ATTESTAZIONE DI AGIBILITA -ABITABILITA 1 ATTESTAZIONE DI AGIBILITA -ABITABILITA art. 149 la L.R.T. 10.11.2014 n 65 Protocollo generale: Pratica n. Al Responsabile l AREA TECNICA Marca da Bollo 16,00 N.B. 1. La presente è valida per una sola

Dettagli

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Mod. Comunale (Modello 0486 Versione 001 2015) Marca da bollo Identificativo: DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA Allo Sportello Unico Comune

Dettagli

CHIEDE IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA. Relativo ALL IMMOBILE O ALLE PORZIONI D IMMOBILE identificati nella tabella che segue:

CHIEDE IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA. Relativo ALL IMMOBILE O ALLE PORZIONI D IMMOBILE identificati nella tabella che segue: RIFERIMENTO INTERNO PROTOCOLLO GENERALE MARCA DA BOLLO 14,62 GESTIONE DEL TERRITORIO EP AL COMUNE DI CONEGLIANO AREA SERVIZI AL TERRITORIO Sportello Unico per l Impresa e l Edilizia I sottoscritt (1) 1

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) art. 22 del D.P.R. 6 giugno 2001, n Legge 30 luglio 2010, n. 122

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) art. 22 del D.P.R. 6 giugno 2001, n Legge 30 luglio 2010, n. 122 Modulo A2.01 A2.01_Mod.COM_22_SCIA_Edilizia vers. 01 del 27/06/2014 Al dirigente del settore urbanistica/edilizia privata del Comune di Per il tramite del SUAP del Comune di SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (art. 6 comma 2 del D.P.R. n.380/01)

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (art. 6 comma 2 del D.P.R. n.380/01) COMUNE DI MEZZAGO Via F.lli Brasca, 5 20883 Mezzago (MB) Tel. 039/606761 fax 039/6020383 c.f. 02863360158 p.iva 00738990969 www.comune.mezzago.mb.it SERVIZIO ASSETTO DEL TERRITORIO COMUNICAZIONE DI INIZIO

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ASSEVERATA Ai sensi art. 6 bis del D.P.R. 380/01 e s.m.i.

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ASSEVERATA Ai sensi art. 6 bis del D.P.R. 380/01 e s.m.i. Settore Governo del Territorio Mod CIA_09 / 02.2017 COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ASSEVERATA Ai sensi art. 6 bis del D.P.R. 380/01 e s.m.i. ( Da presentarsi DOPO l ottenimento degli eventuali altri atti

Dettagli

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari Marca da Bollo. 14,62 Allo Sportello Unico dell Edilizia Oggetto: RICHIESTA RILASCIO CERTIFICATO DI AGIBILITA (Art. 24 del D.P.R. 06.06.2001, n. 380 recante il Testo

Dettagli

DICHIARAZIONE DI AGIBILITA DI EDIFICI DESTINATI AD ATTIVITA ECONOMICHE

DICHIARAZIONE DI AGIBILITA DI EDIFICI DESTINATI AD ATTIVITA ECONOMICHE MODULISTICA UNIFICATA REGIONE LOMBARDIA (ai sensi dell art. 5 della l.r. 1/2007) Al Comune di TORBOLE CASAGLIA Area Servizi Tecnici Protocollo generale DICHIARAZIONE DI AGIBILITA DI EDIFICI DESTINATI AD

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA Ai sensi art. 24 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA Ai sensi art. 24 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i. Settore Governo del Territorio Mod Scia Agib_01 / 02.2017 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA Ai sensi art. 24 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i. (Da presentare entro 15 giorni dalla comunicazione di fine

Dettagli

COMUNE DI BUSSERO. ufficio edilizia privata

COMUNE DI BUSSERO. ufficio edilizia privata COMUNE DI BUSSERO ufficio edilizia privata C.A.P 20060 PIAZZA DIRITTI DEI BAMBINI, 1- Tel. 02/953331 fax 02/9533337 Codice Fiscale e Partita IVA 03063770154 e-mail servizio.ediliziaprivata@comune.bussero.mi.it

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Al DIRIGENTE del 1 SETTORE Pianificazione del Territorio e Ambiente Riservato all ufficio COMUNE DI PONTEDERA Provincia di PISA Pratiche edilizie di riferimento Pratica edilizia

Dettagli

PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi del D.L. n. 269/2003 convertito nella Legge n.326 e ai sensi della L.R n.

PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi del D.L. n. 269/2003 convertito nella Legge n.326 e ai sensi della L.R n. ORIGINALE/COPIA AL COMUNE DI MILANO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA UFFICIO CONDONO EDILIZIO Via Edolo,19-20125 Milano PROTOCOLLO GENERALE Imposta di bollo PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi del

Dettagli

MOD.E060 rev. 01. Il/La sottoscritto/a nato/a a ( ) il CF residente a, Via, n

MOD.E060 rev. 01. Il/La sottoscritto/a nato/a a ( ) il CF residente a, Via, n MOD.E060 rev. 01 Marca da bollo A - Dichiarazione di fine lavori B - Richiesta Certificato di Agibilità (Art. 24 e 25 del D.P.R. n 380 del 6 Giugno 2001, e successive modifiche ed integrazioni) Permesso

Dettagli

NUMERO PROTOCOLLO GENERALE ...

NUMERO PROTOCOLLO GENERALE ... ORIGINALE / COPIA AL COMUNE DI ROZZANO 20089 - Piazza G.Foglia, n.1 DIREZIONE DI LINEA PROGRAMMAZIONE TERRITORIO SETTORE EDILIZIA PRIVATA NUMERO PROTOCOLLO GENERALE MODELLO SCIA N.PROT. SPORTELLO UNICO

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi degli artt. 22 e 23, D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i., art. 49 comma 4-bis L. 122/2010, art. 19 L. 241/1990 e s.m.i.) Prot. AL RESPONSABILE

Dettagli

Quadro Riepilogativo della documentazione 5

Quadro Riepilogativo della documentazione 5 Quadro Riepilogativo della documentazione 5 DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA SCIA Procura/delega Nel caso di procura/delega a presentare la segnalazione Soggetti coinvolti h), i) Sempre obbligatorio Ricevuta

Dettagli

Copia per: Comune Denunciante PRATICA EDILIZIA INTESTATA A: ... (ai sensi della L.R. n.1/05)

Copia per: Comune Denunciante PRATICA EDILIZIA INTESTATA A: ... (ai sensi della L.R. n.1/05) Al Comune di... Provincia di... Sportello unico per l Edilizia o Servizio Edilizia Pubblica e Privata (n.1 copia in carta bollata e n.1 copia in carta semplice) Sportello Unico per le Attività Produttive

Dettagli

D.I.A. - DENUNCIA D INIZIO DI ATTIVITÀ

D.I.A. - DENUNCIA D INIZIO DI ATTIVITÀ COMUNE DI VOLANO SERVIZIO TECNICO COMUNALE SPAZIO RISERVATO AL COMUNE Via Santa Maria, 36 38060 VOLANO (TN) Tel. 0464 419312 - Fax 0464 413427 e-mail: info@comune.volano.tit e-mail PEC: comune@pec.comune.volano.tit

Dettagli

1. Dichiarazione sostitutiva

1. Dichiarazione sostitutiva ALLEGATO A-28 Allegato alla SCIA EDILIZIA 1. Dichiarazione sostitutiva Cognome Data di nascita IL SOTTOSCRITTO Nome Luogo di nascita Residenza in proprio e/o in nome e per conto dei comproprietari: Cognome

Dettagli

Al Comune di Sospirolo

Al Comune di Sospirolo MARCA DA BOLLO DI VALORE LEGALE Al Comune di Sospirolo ISTANZA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA Ai sensi dell art.36 del D.P.R. 06.06.2001 n.380 e ss.mm.ii. IL/LA SOTTOSCRITTO/A richiedente avente

Dettagli

ATTESTAZIONE CONCERNENTE IL TITOLO DI LEGITTIMAZIONE

ATTESTAZIONE CONCERNENTE IL TITOLO DI LEGITTIMAZIONE DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE PER : 1 LOCALIZZAZIONE DELL INTERVENTO : Via n. int. ; CATASTO : Foglio n. mappale n. sub. n. ; CODICE EDIFICIO (da richiedere all ufficio SIT) n. ZONA PRG TIPOLOGIA DELLA

Dettagli

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA MARCA DA BOLLO 16,00 Diritti di Segreteria da assolvere come da Prospetto Allegato B Regione Lombardia Provincia di Monza e Brianza Città di Desio Area Governo del Territorio Settore Edilizia Privata e

Dettagli

PRESENTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ per:

PRESENTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ per: Se società Municipio Roma XI Municipio ROMA XI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Ai sensi degli artt. 22, 23 e 37 D.P.R. 380/2001 T.U. in materia edilizia e dell art. 19 della legge 241/90 così

Dettagli

Al Responsabile del Servizio Territorio ed Ambiente del Comune di Oliva Gessi

Al Responsabile del Servizio Territorio ed Ambiente del Comune di Oliva Gessi Comune di Oliva Gessi Provincia di Pavia Spazio riservato per il protocollo Servizio Territorio ed Ambiente Ufficio Edilizia Privata Marca da bollo da euro 14,62 DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA

Dettagli

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA (Provincia di PISA)

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA (Provincia di PISA) COMUNE DI CRESPINA LORENZANA (Provincia di PISA) timbro e data di arrivo AREA 3 PIANIFICAZIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA (SUE) SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE (SUAP)

Dettagli

ACCERTAMENTO DI CONFORMITA IN SANATORIA. Art. 209 della L.R n 65 Aggiornamento DICEMBRE 2014 I PARTE

ACCERTAMENTO DI CONFORMITA IN SANATORIA. Art. 209 della L.R n 65 Aggiornamento DICEMBRE 2014 I PARTE Pag. 1 di 6 Spazio riservato all'ufficio COMUNE DI PIAZZA MARCONI 51 58053 2 copie in carta semplice originale copia I PARTE sottoscritt_...... (C.F.......) nat_ a...... il...... e residente in (1)........

Dettagli

Oggetto: Richiesta di Permesso di Costruire

Oggetto: Richiesta di Permesso di Costruire Allo Sportello Unico dell Edilizia Ufficio Tecnico Edilizia privata del Comune di MARCA DA BOLLO... Oggetto: Richiesta di Permesso di Costruire Ai sensi dell art. 20 del d.p.r. 6 giugno 2001, n. 380 e

Dettagli

CASTEGNERO-NANTO Provincia di Vicenza UFFICIO TECNICO CONVENZIONATO

CASTEGNERO-NANTO Provincia di Vicenza UFFICIO TECNICO CONVENZIONATO PIANO CASA REGIONE VENETO DENUNCIA D INIZIO ATTIVITÀ ai sensi Legge Regionale n 14 del 08.07.2009 e succ. modifiche ed integrazioni e D.P.R. 380/01 e successive modifiche e integrazioni RISERVATO ALL UFFICIO

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA COMUNICAZIONE FINE LAVORI PERMESSO DI COSTRUIRE

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA COMUNICAZIONE FINE LAVORI PERMESSO DI COSTRUIRE Modello da compilarsi a cura del dichiarante e del direttore dei lavori COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA Sportello per: Edilizia sede di: Venezia - San Marco 4023 Campo Manin

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Ai sensi dell art. 6 del D.P.R. 380/01, così come modificato dall art. 5 della Legge 73 del 22/05/2010 MUNICIPIO VIII, ROMA DELLE TORRI Il/La sottoscritto/a interessato agli

Dettagli

Al Responsabile del Servizio Ufficio Tecnico del Comune di Bussi sul Tirino

Al Responsabile del Servizio Ufficio Tecnico del Comune di Bussi sul Tirino Al Responsabile del Servizio Ufficio Tecnico del Comune di Bussi sul Tirino Segnalazione Certificata di Inizio Attività -S.C.I.A.- ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. n. 380/01 e s.m.i. come modificati

Dettagli

... sottoscritt...nato a:...il... (cognome e nome e in caso di Società indicare il nome del Rappresentante Legale o Amm.re Unico e Ragione sociale)

... sottoscritt...nato a:...il... (cognome e nome e in caso di Società indicare il nome del Rappresentante Legale o Amm.re Unico e Ragione sociale) Spazio riservato all uff. Protocollo NUMERO CODICE FABBRICATO. Al COMUNE Di LOVERE (BG) c.a. Responsabile AREA GESTIONE TERRITORIO Modalità d invio: Pec comune.lovere@pec.regione.lombardia.it Fax. 035-983008

Dettagli

PERMESSO DI COSTRUIRE N DEL (P.E. ) SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) N DEL VARIANTI: N DEL (P.E. ) N DEL (P.E. ) N DEL (P.E.

PERMESSO DI COSTRUIRE N DEL (P.E. ) SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) N DEL VARIANTI: N DEL (P.E. ) N DEL (P.E. ) N DEL (P.E. P r o v i n c i a d i P i s t o i a C O M U N E D I Q U A R R A T A S e r v i z i o E d i l i z i a P r i v a t a Pratica N. (spazio riservato all ufficio Protocollo) (spazio riservato al Servizio Edilizia

Dettagli

Modalità di consegna: - via fax - firma digitale - al Protocollo generale o dell ufficio ricevente - posta ordinaria REVISIONI

Modalità di consegna: - via fax - firma digitale - al Protocollo generale o dell ufficio ricevente - posta ordinaria REVISIONI Istruzioni per l interessato: Modello per la presentazione della comunicazione di ultimazione dei lavori e relativa attestazione di conformità delle opere al progetto. Il modello deve essere sottoscritto

Dettagli

Città di Potenza Sportello Unico per le Attività Produttive

Città di Potenza Sportello Unico per le Attività Produttive Città di Potenza Sportello Unico per le Attività Produttive Parte da compilarsi a cura del SUAP ricevente: Protocollo n. Data ricezione DOMANDA DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO UNICO in attuazione dell art. 7

Dettagli

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità Ai sensi degli artt. 24, 25 e 26 del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001 n.

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità Ai sensi degli artt. 24, 25 e 26 del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001 n. I dati acquisiti saranno trattati in conformità alla normativa sulla Privacy (D. Lgs. 196 del 2003). Si veda http://territorio.comune.bergamo.it/privacy APT-SGT-AGI/0 Servizio Gestione del Territorio Pagina

Dettagli

COMUNE di LEIVI DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA

COMUNE di LEIVI DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA COMUNE di LEIVI Provincia di Genova Via IV Novembre, n.1 16040 LEIVI Tel.0185.319033 + Fax.0185.319569 ufficiotecnico@comune.leivi.ge.it DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA ART. 23 LEGGE REGIONALE 6.6.2008 n.

Dettagli

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE Ai sensi art. 33 della Legge Regionale n. 12

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE Ai sensi art. 33 della Legge Regionale n. 12 Settore Governo del Territorio Marca da Bollo Euro 16,00 Mod PdC_06 / 02.2015 DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE Ai sensi art. 33 della Legge Regionale 11.03.2005 n. 12 ( Da presentarsi DOPO l ottenimento

Dettagli

Denuncia Inizio Attività

Denuncia Inizio Attività Comune di Landriano Provincia di Pavia PRATICA EDILIZIA n. protocollo generale Denuncia Inizio Attività ORDINARIA (art. 22,commi 1 e 2 D.P.R. 380/2001 - art.41 L.R 12/2005) SOSTITUTIVA DEL PERMESSO DI

Dettagli

Comune di Zibido San Giacomo. DOMANDA DI PIANO ATTUATIVO Ai sensi degli artt. 12,13,14,46 e 47 della Legge Regionale 16/03/2005, n.

Comune di Zibido San Giacomo. DOMANDA DI PIANO ATTUATIVO Ai sensi degli artt. 12,13,14,46 e 47 della Legge Regionale 16/03/2005, n. Comune di Zibido San Giacomo Provincia di Milano N.P.G. Settore Tecnico Piazza Roma, 1 C.A.P. 20080 Tel. 02 90020241 Fax 02 90020221 DOMANDA DI PIANO ATTUATIVO Ai sensi degli artt. 12,13,14,46 e 47 della

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE di FERENTINO

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE di FERENTINO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE di FERENTINO Spazio per protocollo Spazio per timbro accettazione S.U.E. OGGETTO: RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA (artt. 24-25 DPR 380/01 e s.m.i.) Il/ La sottoscritto/a

Dettagli

AL COMUNE DI NOCI PROVINCIA DI BARI

AL COMUNE DI NOCI PROVINCIA DI BARI AL COMUNE DI NOCI PROVINCIA DI BARI Settore Gestione e Assetto del Territorio Allegato alla D.I.A. n del (Riservato all Ufficio) RELAZIONE DI ASSEVERAMENTO PER D.I.A. (ai sensi degli artt. 22 e 23 del

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Se società Municipio Roma XI MUNICIPIO ROMA XI COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Ai sensi dell art. 6 D.P.R. 380/2001 così come modificato dall art. 5 del D.L. 25 marzo 2010 n. 40 convertito con Legge 22

Dettagli

Il/ La sottoscritto/a nato/a a il codice fiscale residente in / con sede in via/piazza tel. fax

Il/ La sottoscritto/a nato/a a il codice fiscale residente in / con sede in via/piazza tel. fax Protocollo Spett.le Responsabile del Settore Edilizia Privata e Urbanistica Comune di Caltrano Piazza Dante, 8 36030 Caltrano (VI) Segnalazione Certificata d Inizio Attività (S.C.I.A.) (ai sensi dell art.

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Permesso di Costruire

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Permesso di Costruire Cartella Edilizia da compilarsi a cura del dichiarante, Direttore dei Lavori, Impresa Esecutrice COMUNE DI CAMISANO VICENTINO SPORTELLO UNICO EDILIZIA COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Permesso di Costruire

Dettagli

Denuncia di inizio attività (ex regime concessorio) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale 12/05

Denuncia di inizio attività (ex regime concessorio) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale 12/05 ORIGINALE/COPIA DIA.ONE.2009 AL COMUNE DI MILANO SETTORE SERVIZI FUNEBRI E CIMITERIALI Via Larga 12-20122 Milano Denuncia di inizio attività (ex regime concessorio) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale

Dettagli

Richiesta di Permesso di costruire ai sensi degli artt. 33 e 38 della Legge Regionale 12/05

Richiesta di Permesso di costruire ai sensi degli artt. 33 e 38 della Legge Regionale 12/05 ORIGINALE/COPIA AL COMUNE DI MILANO SETTORE SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA Via Pirelli, 39-20124 Milano PROTOCOLLO GENERALE P.d.C.26.11.12 MARCA DA BOLLO Richiesta di Permesso di costruire ai sensi degli

Dettagli

Segnalazione certificata di agibilità

Segnalazione certificata di agibilità Al Comune di Codice ISTAT Ufficio destinatario Segnalazione certificata di agibilità Ai sensi dell'articolo 24 del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380 Il sottoscritto Cognome Nome

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a a ( ) il / / e residente in ( ) alla via, C.F. :

Il/la sottoscritto/a nato/a a ( ) il / / e residente in ( ) alla via, C.F. : Comune di Montecorvino Pugliano Provincia di Salerno Ufficio Tecnico Comunale RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE ai sensi dell'art. 10 del DPR 380/01 e s.m.i. e dell'art. 2 della LR 19/01 e s.m.i. BOLLO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE

RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE Prot. Al Comune di Carmignano Ufficio Edilizia e Urbanistica Piazza G. Matteotti n. 1 59015 Carmignano (PO) RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE DA ALLEGARE ALLA RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA (ai sensi degli artt. 22 e 23, D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.) Prot. AL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DELL UNIONE NOVARESE 2000 COMUNE DI....

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI TARDIVA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (art.6 comma 7 del D.P.R. n.380/2001 così come modificato dalla Legge n.

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI TARDIVA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (art.6 comma 7 del D.P.R. n.380/2001 così come modificato dalla Legge n. Comune di Oliva Gessi Provincia di Pavia Spazio riservato per il protocollo Servizio Territorio ed Ambiente Ufficio Edilizia Privata COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI TARDIVA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA

Dettagli

Cognome e nome nato a.. il. per conto proprio / della ditta.. residente / con sede in.. Codice Fiscale / P. IVA... Tel./Fax.. ..

Cognome e nome nato a.. il. per conto proprio / della ditta.. residente / con sede in.. Codice Fiscale / P. IVA... Tel./Fax..  .. All Ufficio Edilizia Privata del Comune di Caronno Varesino Piazza Mazzini n. 2 21040 CARONNO VARESINO bollo OGGETTO: RICHIESTA PERMESSO DI COSTRUIRE Il sottoscritto P.E. n.. (riservato all U.T. comunale)

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA IN SANATORIA Ai sensi e per gli effetti degli articoli 17 e 18 della L.R. 23/2004

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA IN SANATORIA Ai sensi e per gli effetti degli articoli 17 e 18 della L.R. 23/2004 Comune di Brisighella Provincia di Ravenna * * * Settore edilizia privata ed urbanistica Pratica edilizia n. Anno. Protocollo generale DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA IN SANATORIA Ai sensi e per gli effetti

Dettagli

PRATICA EDILIZIA n del

PRATICA EDILIZIA n del PRATICA EDILIZIA n del Riferita ai seguenti progetti: Prog. N. del Prog. N. del Prog. N. del Spazio riservato al protocollo AL COMUNE DI BAGNO A RIPOLI DEPOSITO VARIANTE che non comporta la sospensione

Dettagli