CO.R.D.A.R. Valsesia S.p.A

Documenti analoghi
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEI CONCORSI E DELLE SELEZIONI

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare

VERBALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE

Riunione preliminare OMISSIS

CRITERI DI VALUTAZIONE ESTRATTO del Verbale del 25/07/2017 della Commissione esaminatrice del Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per il conferime

Verbale n. 1 Riunione preliminare

CITTA DI CASTELLANZA Provincia di Varese

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI

COMUNE DI OPPIDO MAMERTINA CORSO LUIGI RAZZA, PROV. DI REGGIO CALABRIA C.F. e P.I.V.A.: Centralino

VERBALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE

REGOLAMENTO DISCIPLINANTE I CRITERI E LE MODALITA DI GESTIONE DELLA MOBILITA ESTERNA ED INTERNA

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare

ESTRATTO 1) DETERMINAZIONE DEI CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLA PROVA ORALE - VALUTAZIONE DEI TITOLI

che entro il termine sono pervenute, nel rispetto dei requisiti richiesti, n. 3 (tre) domanda agli atti d ufficio:

Verbale n. 1 Riunione preliminare

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO

Verbale n. 1 Riunione preliminare

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di OLBIA-TEMPIO Servizio Finanziario

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA COMMISSIONE

Verbale n. 1. Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare

40 punti per i titoli 25 punti per la prima prova scritta 25 punti per la seconda prova scritta 30 punti per la prova orale.

VERBALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Autorità Nazionale Anticorruzione

(Criteri di valutazione come da verbale della Commissione Esaminatrice n.1 del 29/05/2018, ore 12:00) Omissis

Comune di Rodano. Città Metropolitana di Milano

O

ESTRATTO 1) DETERMINAZIONE DEI CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLA PROVA ORALE - VALUTAZIONE DEI TITOLI

ESTRATTO. La Commissione esaminatrice, in conformità all art. 27 del DPR n. 483, dispone complessivamente di 100 punti, così ripartiti:

COMUNE DI PORTALBERA PROVINCIA DI PAVIA

REGOLAMENTO DELLE ASSUNZIONI MEDIANTE MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA DA ALTRE AMMINISTRAZIONI

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare

VERBALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA SELEZIONE PER MOBILITA' ESTERNA PER LA COPERTURA DI N.M. - CAT. 30, COMMA 1, DEL D.

VERBALI DELLA SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IDONEI PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO NELLA MANSIONE DI

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo

Verbale n. 1 Riunione preliminare

VERBALE n.1 Definizione dei criteri di valutazione titoli e colloquio

Verbale n. 1 OMISSIS. Come previsto dall art. 1 del bando, la selezione è per titoli ed esami.

Verbale della PRIMA riunione. La Commissione, nominata con D.D.A. n. 76 del 15 febbraio 2006, risulta così composta:

COMUNITA DELLA VALLE DI SOLE M A L E (TN)

Verbale selezione per mobilità volontaria esterna per la copertura di un posto a tempo pieno di Istruttore Tecnico (Cat. C).

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA (EX ART. 30 D. LGS. 165/2001) PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI

PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA AD UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO

DETERMINAZIONE COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI AREA AMMINISTRATIVA O R I G I N A L E

Estratto del Verbale della Commissione esaminatrice relativo ai criteri di valutazione

, 50% 15 CCNL BANDO DI SELEZIONE SV

SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE UFFICIO PERSONALE

RIUNIONE PRELIMINARE 06/12/2018

ESTRATTO 1) DETERMINAZIONE DEI CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLA PROVA ORALE - VALUTAZIONE DEI TITOLI

COMUNE DI ROCCAMANDOLFI PROVINCIA DI ISERNIA Tel Fax P. IVA C.F

DECRETA. Art. 2 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato: Alberto BRUGNOLI nato a Bolzano (BZ) il XX/XX/XXXX

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO 2 SETTORE GESTIONE RISORSE SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO

Comune di Loro Ciuffenna Prov. Arezzo. Regolamento per la mobilità esterna

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE

AREA ECONOMICA FINANZIARIA SERVIZIO PERSONALE

VALUTAZIONE DELLE DOMANDE ED ESPLETAMENTO DEL COLLOQUIO.

Verbale selezione per mobilità volontaria esterna per la copertura di un posto a tempo pieno di Istruttore Tecnico (Cat. C).

DELIBERAZIONE N. 111 DEL 20/02/2019

COMUNE DI BERLINGO Provincia di Brescia

Estratto del Verbale della Commissione esaminatrice relativo ai criteri di valutazione Pag. 1 di 5

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

La Commissione Giudicatrice della selezione in epigrafe, nominata con Decreto del Direttore Generale Rep. n. 471/2019 del 02/04/2019 e così formata:

VERBALE DELLA COMMISIONE ESAMINATRICE. N. 1 del 15 /02/2017 INSEDIAMENTO

Comune di San Giorgio di Nogaro

COMUNE DI TAURISANO (Provincia di Lecce)

VERBALE n. 2. I membri della Commissione sono tutti presenti.

Ripartizione Personale Pos Assunzioni e Cessazioni

REGOLAMENTO AZIENDALE DELLE PROCEDURE SELETTIVE INTERNE PARTE PRIMA. Norme generali per lo svolgimento delle selezioni. Art.

Verbale n. 1 Riunione preliminare

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE (TELEMATICA)

COMUNE DI MEL Provincia di Belluno

REGOLAMENTO PER SELEZIONE DEL PERSONALE ASTEA SPA

Comune di Torralba - (Prov. di Sassari)

PONTIFICIA UNIVERSITÀ LATERANENSE

UFFICIO DI DIREZIONE

SERVIZIO SERVIZI FINANZIARI E DEL PERSONALE. Determinazione N. reg. gen. 28 N. reg. Serv. 9 del

Verbale n. 1 Riunione preliminare

VERBALE DELLA I RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE

Verbale n. 1 Riunione preliminare

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale)

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale)

COMUNE DI VIGNATE Città Metropolitana di Milano

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali - BIOMORF

COMUNE DI DOLIANOVA PROVINCIA DI CAGLIARI PIAZZA BRIGATA SASSARI

Settore 02 Risorse, Innovazione, Ambiente, Urbanistica e Politiche Giovanili Servizio Gestione delle Risorse Umane

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 489 DEL 28/09/2011

I suddetti Commissari dichiarano di non essere in rapporto di parentela o affinità tra di loro sino al quarto grado incluso.

Transcript:

CO.R.D.A.R. Valsesia S.p.A PROVA SELETTIVA PER CONFERIMENTO DI N 1 POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI INGEGNERE ADDETTO ALLE AUTORIZZAZIONI IN CAMPO AMBIENTALE. V E R B A L E

SEDUTA DEL 26/09/2011 Addì 26 del mese di Settembre dell anno 2011, alle ore 17,30 si è riunita, nella sala riunioni presso la sede sociale del CO.R.D.A.R. Valsesia la Commissione giudicatrice della prova selettiva, per la copertura di un posto di Ingegnere addetto alle autorizzazioni in campo ambientale. La Commissione constata innanzitutto la regolarità della sua costituzione in esecuzione del provvedimento dell Amministratore Delegato in data 29/08/2011 con il quale sono stati chiamati a farne parte i Sigg.ri: 1. CAVAGLIANO Paolo Presidente 2. CALO Valeria Esperto Componente 3. ZANINETTI Claudio Esperto Componente 4. ANTONINI Silvia Segretario verbalizzante Il Presidente, sulla scorta degli atti, fa constatare che: il Consiglio di Amministrazione di questa società rende noto che in relazione al trasferimento del responsabile del servizio autorizzazioni, è necessario provvedere alla copertura del posto resosi vacante in organico; con nota Prot. n 6882 del 29/08/2011 si è proceduto alla indizione del concorso pubblico in argomento approvando il relativo avviso con scadenza in data 20/09/2011; Dà atto che lo stesso è stato regolarmente pubblicato all Albo Pretorio di tutti i Comuni Soci del CO.R.D.A.R. VALSESIA per tutta la durata di apertura dei termini del concorso, sulla pagina Web del sito Internet dell Ente. Entro i termini di scadenza prefissata dal bando sono pervenute n 1 domanda di partecipazione al concorso e precisamente: 1) Sig. Micheletti Gianluca La commissione procede alla disamina della domanda al fine di procedere all ammissione del candidato alle prove concorsuali in funzione dei requisiti di accesso previsti. Dal riscontro analitico effettuato si è stabilito di: A) ammettere al concorso di che trattasi il sotto indicato soggetto che ha prodotto, entro la data di scadenza del bando, domanda di partecipazione, attesa la regolarità delle medesime nonché dei documenti di rito ivi allegati: 1. Micheletti Gianluca 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. I membri della Commissione, accertata l inesistenza di incompatibilità tra di essi ed il concorrente ai sensi degli artt. 51 e 52 del Codice di Procedure Civile e dell art. 36 comma 3, lettera e) del D.L.vo n. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni, sottoscrivono la dichiarazione che viene allegata sub A) al presente verbale quale parte integrante. La Commissione stessa procede quindi, secondo quanto previsto dal bando di concorso, alla determinazione dei criteri per la valutazione delle prove d esame. La Commissione procede inoltre a stabilire i criteri per la valutazione dei titoli prodotti dai concorrenti; La Commissione dispone complessivamente di 40 punti così articolati:

Titoli carriera: totale punti 25 così distribuiti: servizio a tempo indeterminato presso Enti pubblici o Aziende con mansioni riconducibili a quelle della categoria del posto messo a concorso: punti 4 per ogni anno (massimo 25 punti); le frazioni di anno sono valutate in ragione mensile, considerando, come mese intero periodi continuativi di giorni trenta o frazioni superiori a quindici giorni; i periodi di servizio prestati a tempo parziale sono ridotti a metà; il servizio non di ruolo (a tempo determinato) presso Enti pubblici e/o Aziende o quale apprendistato o con contratto di collaborazione coordinata e continuativa o periodi di prestazione occasionale o stage formativo/tesista svolti in favore di Aziende o Enti con attività strettamente inerenti al posto messo a concorso saranno valutati come ai punti precedenti applicando però sul totale conseguito una ulteriore riduzione del 30%; non verranno presi in considerazione attività non riconducibili al profilo professionale oggetto della selezione. Curriculum professionale: totale punti 15 o Attestati di partecipazione e corsi di formazione ed aggiornamento professionale con tematiche trattate riconducibili a quelle della categoria del posto messo a concorso, con un massimo di punti 10 di cui per ogni corso punti 0,5, corso con esame finale punti 1 ; o Abilitazione all esercizio della professione di ingegnere, punti 5 Per la valutazione delle prove d esame effettuate dai concorrenti, la Commissione disporrà complessivamente di 60 punti di cui 30 riservati alla prova scritta, 30 riservati alla prova orale. I candidati che, pur avendo conseguito l idoneità nella prova scritta, non conseguiranno l idoneità anche in quella orale, non saranno classificati nella graduatoria finale di merito Per la valutazione delle prove d esame effettuate dai concorrenti, la Commissione disporrà complessivamente di 60 punti di cui 30 riservati alla prova scritta, 30 riservati alla prova orale. I candidati he pur avendo conseguito l idoneità nella prova scritta, non conseguiranno l idoneità anche in quella orale, non saranno classificati nella graduatoria finale di merito. La Commissione, dopo opportuna ed appropriata discussione, decide all unanimità: di predisporre in seguente calendario delle prove, previste dall avviso di concorso, cui sottoporre i candidati: prima prova scritta: ore 09,00 del giorno 06 Ottobre 2011; prova orale: ore 14,30 del giorno 06 Ottobre 2011. di predisporre per la prova scritta n. 3 prove vertenti sulle materie previste dall avviso di concorso, tra i quali verrà estratto a sorte quello da sottoporre ai concorrenti. Il testo di ogni singola prova verrà quindi trascritto e chiuso in tre buste firmate esteriormente dal Presidente della Commissione. La Commissione stabilisce di adottare, quali parametri valutativi per la seguenti: Conoscenza normativa in campo ambientale; Conoscenza e capacità di utilizzo degli strumenti di lavoro; Chiarezza e concisione dell esposizione; Grado di conoscenza delle materie oggetto della prova selettiva. prova scritta, i

Letto, confermato e sottoscritto. I COMPONENTI CAVAGLIANO PAOLO Firma CALO VALERIA ZANINETTI CLAUDIO IL SEGRETARIO verbalizzante ANTONINI SILVIA

Allegato A CO.R.D.A.R. VALSESIA S.p.A. OGGETTO: Prova selettiva per la copertura di numero un posto di Ingegnere addetto alle autorizzazioni in campo ambientale contratto feder-gas acqua. D I C H I A R A Z I O N E Il/La sottoscritto/a, Componente della Commissione Selettiva in oggetto, visti i nominativi dei concorrenti ammessi alla Prova selettiva, dichiara che non esistono situazioni di incompatibilità con i concorrenti medesimi ai sensi degli artt. 51 e 52 del Codice di Procedura Civile e dell art. 35 del Decreto Legislativo n. 165/2001 e successive modificazioni ed integrazioni.,