ESERCIZI di GRAMMATICA sull ANALISI DEL PERIODO

Documenti analoghi
ESERCIZI di GRAMMATICA sull ANALISI DEL PERIODO

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1

Esempio : Esercizio 1

L avverbio: Piero sorseggia allegramente il tè. Forse verrò alla festa. Domani giocherò con te. Marco sta male. Essi hanno mangiato molto.

TEST DI LINGUA ITALIANA

LA STRUTTURA DEL PERIODO O FRASE COMPLESSA: RAPPORTO DI COORDINAZIONE E SUBORDINAZIONE. CHE COS E UN PERIODO?

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 AV.

ANALISI DEL PERIODO. Prof.ssa Turelli M.

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Obiettivo. Ripasso di tutta la grammatica del livello A1, utilizzando la modalità del gioco a QUIZ.

Gruppo rosso: NONOSTANTE CHE COSA AVVIENE LʼAZIONE DELLA REGGENTE?

Gruppo giallo: NONOSTANTE CHE COSA AVVIENE LʼAZIONE DELLA REGGENTE?

Gruppo giallo : QUAL È LA CONSEGUENZA DELL AZIONE DELLA REGGENTE?

Indicativo o Congiuntivo? - 1

L imperatrice per la patria

SUBORDINATE SOSTANTIVE

Verifica Analisi Logica

TABELLA DELLE PROPOSIZIONI SUBORDINATE

TABELLA DELLE PROPOSIZIONI SUBORDINATE

Denmark og mit liv i København

dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta Liceo Leonardo e 21 aprile 2016

4 Consigli Per Utilizzare al Meglio Questo Workbook

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

IL PERIODO PUÒ ESSERE

SIETE PRONTI PER UN TEST DI GRAMMATICA? Schiaccia qui

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

La farfalla sul cuore

Congiunzioni e locuzioni concessive

Leggi il testo seguente:

Indice. Articoli, nomi e aggettivi Possessivi e dimostrativi Verbi Preposizioni Pronomi... 81

1. I pronomi personali oggetto diretto e indiretto 1.1. I pronomi personali atoni e tonici

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

(Esame 3) Quattro settimane Quattro mesi. 2- I due amici vanno A In Francia B C. In Italia In Morocco.

SEDICESIMA PUNTATA In cantiere

Attività 1 Gli struffoli napoletani - Le ricette di Nonna Anna Domande.

Cammini minimi in un grafo orientato pesato. Un problema di percorso. Problemi di ottimizzazione

SLZ - G1 - LEZIONE 4. A. LE PREPOSIZIONI ARTICOLATE. Completa ogni sostantivo con la preposizione articolata corretta. Preposizione a+articolo

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura

Test di Livello lingua Italiana

INDICATIVO: IL PASSATO PROSSIMO

Circuiti Sequenziali Macchine Non Completamente Specificate

Un ultimo suggerimento Per capire se ci vuole l'h

SLZ - G1 - LEZIONE 4 SOLUZIONI

INDICATIVO: L IMPERFETTO IL VERBO MANGIARE IO MANGIAVO TU MANGIAVI LUI/LEI MANGIAVA NOI MANGIAVAMO VOI MANGIAVATE LORO MANGIAVANO IL VERBO AVERE

ABBONAMENTO INDOVINA LA PAROLA

La preposizione è la parte invariabile del discorso che serve a mettere in relazione tra loro due parole in una frase o più frasi in un periodo.

Canzone. PER DIMENTICARE degli ZERO ASSOLUTO. Piano per una lezione.

TABELLA DEI COMPLEMENTI

1. Abbiamo comprato la casa dei signori Rossi... costava molto. a) benché b) dato che c) anche se d) purché

Livello A1 Modulo Integrazione

PRIMA PUNTATA Incontrarsi e salutarsi

TEST DI ITALIANO LIVELLO A1-A2 ANNO SCOLASTICO

Le congiunzioni. La funzione della congiunzione

Gradara. Frasassi. Urbino. Cattolica. San Marino. San Leo. clicca. clicca. clicca. clicca. clicca

UNA LEGGENDA MESSICANA: LA NASCITA DEI COLORI

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH

QUARTA LEZIONE UN INVITO

SARA BUTTAU. I tre porcellini

Grüezi! ['gry: tsi] ciao!

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1

Traduzione di Stefania Di Mella

Esrcizi comparazione

pa. Completate le sequente frasi con la forma corretta del trapassato prossimo 1. Tu mangiare prima di venire? 2. Loro non arrivare alle 6.00 di sera.

Pronomi. Giulia Sarullo

LA VARIAZIONE DIASTRATICA (o variazione per grado sociale)

5 MARZO 2011: UNA MATTINA PORTANDO A SPASSO LA COSTITUZIONE...

Eccovi alcuni accorgimenti prima di procedere con la preparazione del dolce:

ESAME DI MATURITA` DI ITALIANO - 3 CREDITI - PARTE PRIMA. (40 punti in totale)

Questionario sull autostima

Vasco Rossi - Brava. La Canzone. 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta?

TEST DI LIVELLO - USCITA SCUOLA SECONDARIA

Racconto di una Ragazza

AUTRICE GIUSEPPINA CATTANEO POSIZIONE S.I.A.E. N TITOLO GIOVANNI SKETCH. Personaggi

A.1 Osserva l'immagine: a cosa ti fa pensare? Parlane con un compagno.

Scegli la risposta corretta :

Quaderno dello studente. Schede di auto-apprendimento

Esercizi generali d'italiano I-Comprensione A. Leggere il testo: Sono Elena, oggi è sabato e non vado a scuola. Abbiamo fatto l'accordo io ed i miei

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Test di livello italiano (A1, A2, B1)

VIAGGI NELLE STORIE. Frammenti di cinema. per narrare. L incontro. Percorso di italiano L2 per donne straniere

Il nostro primo libro delle fiabe

Lunedì 07 Luglio :49

BELLI: Perfetto, signorina Dupont, ora. DIEGO: Io sono Diego Rodriguez, grazie, di Aldo Palazzeschi

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Si presenta un nuovo gioco dicendo che vogliamo raccontare alla mamma con un codice segreto quello che facciamo a scuola.

Gruppo rosso: LE RELATIVE

17 maggio 2014 ore 19,07. ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un

Il ragazzo che vola. Fiaba scritta dalla classe 3B della Scuola Primaria di Noli anno scolastico 2014/2015. a.s.

LV2 ITALIEN SUJET D ANNALES ET CORRIGES. Christian GIACOMUZZI, Professeur à l ebs Paris. [1. QCM (12 points)]

PROVA DI ITALIANO. Scuola Primaria. Classe Seconda. Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1

PRIMO PASSO: ORGANIZZATI! LA DIETA del TEMPO

Leggendando. Le leggende della 3a C della Primaria di Remanzacco

Test d'ingresso. Corso: Approccio alla didattica della lingua italiana a persone non italofone Anitel anno 2012 Corsista: Maria Saeli

Transcript:

SRIZI di GRMMTI sull NLISI L PRIOO Sottolinea le proposizioni concessive e cerchia le congiunzioni o locuzioni che le introducono. 1. Ti credo nonostante tutto quello che è successo 2. nche se non amo molto la montagna, verrò lo stesso a sciare con voi a ortina. 3. Per quanto si impegnasse, Marta non riusciva a raggiungere la sufficienza in matematica. 4. Sono contenta dei risultati benché non siano ottimi. 5. Saremo presenti al tuo matrimonio qualunque cosa accada. 6. lisa è andata al mare con le amiche nonostante la mamma glielo avesse proibito. 7. Posto che tu abbia le qualità per partecipare a quella selezione per giovani talenti, dove troverai il denaro per iscriverti? 8. Sebbene avessi letto le istruzioni sulla confezione, quando ho montato la libreria non sono riuscito ad assemblarla al meglio. 9. Per quanto si fosse impegnato lavorando giorno e notte, il sarto non riuscì a terminare il vestito di Michela. 10. Nonostante il caffè mi renda nervosa, ne bevo ugualmente due al giorno. Sottolinea le subordinate consecutive. 1. Luigi era così meravigliato che rimase senza parole nell'apprendere la notizia. 2. ' così pieno di attenzioni nei suoi confronti che rischia il ridicolo. 3. Il professore parlava così a bassa voce che non sono riuscita ad ascoltare la lezione. 4. Mi ha chiamato talmente tardi che ero già a letto. 5. Quella signora canta così a squarciagola da disturbare tutto il vicinato. 6. Marco è tanto gentile da accompagnarci tutti i giorni a casa. 7. Quei ragazzi sono stati così coraggiosi da attraversare il fiume a rischio della vita per salvare un bambino. 8. Finite le lezioni, saremo troppo stanchi per andare in discoteca. 9. i siamo già preparati in modo da essere pronti quando verrai a prenderci. 10. Le tue barzellette sono così sciocche che nessuno ride.

Nei periodi che seguono che tipo di subordinata è quella scritta in maiuscolo? 1. S SI STNO, riposa. 2. Passeggiavano TNNOSI PR MNO. 3. Quando aveva il mal di testa, Pascal lo combatteva STUINO PROLMI I GOMTRI. 4. ra così sicuro di sé H NSSUNO OSÒ contraddirlo. 5. PR STUPIO H SI, non commetterà mai un simile errore.

6. Guardava il film ROSIHINOSI L UNGHI. 7. NL SO IN UI IO NON FOSSI PRSNT, parla tu al posto mio. 8. VNNO L S ottenne una bella somma. 9. Passò la notte LMNTNOSI PR IL OLOR I NTI.

10. QUNTUNQU VIVSS ORMI STOR UN NNO, non sapeva ancora una parola di tedesco. 11. ro tanto affamato H IVORI TUTTO IN POHI MINUTI. 12. QULOR TU NON L'I NOR VVISTO, telefonagli. 13. NHÉ FOSSI STNO, decisi ugualmente di partire. 14. Si intristì tanto H GLI VNNRO L LRIM GLI OHI.

15. Il pianista si vantava dicendo che ai suoi concerti il pubblico accorreva così numeroso OVR RIMNR IN PII. 16. Puoi fare tutto, TRNN H FUMR. 17. Prova a eseguire il compito SNZ HIR IUTO. 18. QUNTO RINUNIR LL LOTT, non ci penso nemmeno.

19.scoltò il verdetto SNZ TTR IGLIO. 20. Giocava con una racchetta molto più grande I QULL H SI USNO OMUNMNT. 21. ontinui a perdere tempo, MNTR OVRSTI LVORR. 22. PR QUNTO MI RIGUR, amo vivere alla giornata. 23. Non lo perdonerò, MNO H NON SI SUSI UFFIILMNT.

24. Tutto è successo SNZ H N RNSSIMO ONTO. 25. Sei qui a divertirti, QUNO OVRSTI STR NTO I TUOI GNITORI. 26. QUNTO OMPRR IL MOTORINO, ne riparleremo quando sarai stato promosso. 27. gì SNZ RIFLTTR. 28. on la bicicletta mi sposto molto più velocemente I QUNTO NON FRI PII.

29. Stasera andrò al cinema, MNO H NON SI TROPPO STNO. 30. Se ne andò SNZ SPTTRL.

SRIZI di GRMMTI sull NLISI L PRIOO Soluzioni Sottolinea le proposizioni concessive e cerchia le congiunzioni o locuzioni che le introducono. 1. Ti credo nonostante tutto quello che è successo. NONOSTNT 2. nche se non amo molto la montagna, verrò lo stesso a sciare con voi a ortina. NH S 3. Per quanto si impegnasse, Marta non riusciva a raggiungere la sufficienza in matematica. PR QUNTO 4. Sono contenta dei risultati benché non siano ottimi. NH 5. Saremo presenti al tuo matrimonio qualunque cosa accada. QULUNQU OS 6. lisa è andata al mare con le amiche nonostante la mamma glielo avesse proibito. - NONOSTNT 7. Posto che tu abbia le qualità per partecipare a quella selezione per giovani talenti, dove troverai il denaro per iscriverti? - POSTO 8. Sebbene avessi letto le istruzioni sulla confezione, quando ho montato la libreria non sono riuscito ad assemblarla al meglio. - SN 9. Per quanto si fosse impegnato lavorando giorno e notte, il sarto non riuscì a terminare il vestito di Michela. PR QUNTO 10. Nonostante il caffè mi renda nervosa, ne bevo ugualmente due al giorno. NONOSTNT Sottolinea le subordinate consecutive. 1. Luigi era così meravigliato che rimase senza parole nell'apprendere la notizia. 2. ' così pieno di attenzioni nei suoi confronti che rischia il ridicolo. 3. Il professore parlava così a bassa voce che non sono riuscita ad ascoltare la lezione. 4. Mi ha chiamato talmente tardi che ero già a letto. 5. Quella signora canta così a squarciagola da disturbare tutto il vicinato. 6. Marco è tanto gentile da accompagnarci tutti i giorni a casa. 7. Quei ragazzi sono stati così coraggiosi da attraversare il fiume a rischio della vita per salvare un bambino. 8. Finite le lezioni, saremo troppo stanchi per andare in discoteca. 9. i siamo già preparati in modo da essere pronti quando verrai a prenderci. 10. Le tue barzellette sono così sciocche che nessuno ride.

Nei periodi che seguono che tipo di subordinata è quella scritta in maiuscolo? 1. S SI STNO, riposa. 2. Passeggiavano TNNOSI PR MNO. 3. Quando aveva il mal di testa, Pascal lo combatteva STUINO PROLMI I GOMTRI. 4. ra così sicuro di sé H NSSUNO OSÒ contraddirlo. 5. PR STUPIO H SI, non commetterà mai un simile errore.

6. Guardava il film ROSIHINOSI L UNGHI. 7. NL SO IN UI IO NON FOSSI PRSNT, parla tu al posto mio. 8. VNNO L S ottenne una bella somma. 9. Passò la notte LMNTNOSI PR IL OLOR I NTI.

10. QUNTUNQU VIVSS ORMI STOR UN NNO, non sapeva ancora una parola di tedesco. 11. ro tanto affamato H IVORI TUTTO IN POHI MINUTI. 12. QULOR TU NON L'I NOR VVISTO, telefonagli. 13. NHÉ FOSSI STNO, decisi ugualmente di partire. 14. Si intristì tanto H GLI VNNRO L LRIM GLI OHI.

15. Il pianista si vantava dicendo che ai suoi concerti il pubblico accorreva così numeroso OVR RIMNR IN PII. 16. Puoi fare tutto, TRNN H FUMR. 17. Prova a eseguire il compito SNZ HIR IUTO. 18. QUNTO RINUNIR LL LOTT, non ci penso nemmeno.

19.scoltò il verdetto SNZ TTR IGLIO. 20. Giocava con una racchetta molto più grande I QULL H SI USNO OMUNMNT. 21. ontinui a perdere tempo, MNTR OVRSTI LVORR. 22. PR QUNTO MI RIGUR, amo vivere alla giornata. 23. Non lo perdonerò, MNO H NON SI SUSI UFFIILMNT.

24. Tutto è successo SNZ H N RNSSIMO ONTO. 25. Sei qui a divertirti, QUNO OVRSTI STR NTO I TUOI GNITORI. 26. QUNTO OMPRR IL MOTORINO, ne riparleremo quando sarai stato promosso. 27. gì SNZ RIFLTTR. 28. on la bicicletta mi sposto molto più velocemente I QUNTO NON FRI PII.

29. Stasera andrò al cinema, MNO H NON SI TROPPO STNO. 30. Se ne andò SNZ SPTTRL.