Piante ad azione balsamica

Documenti analoghi
UNA LINEA COMPLETA PER AFFRONTARE I DISTURBI INVERNALI. garantendo SODDISFAZIONE DEL CONSUMATORE MARGINE AL FARMACISTA

... poi arrivò Mucovit e la tosse si zittì. Mucovit fluxus. Contro la tosse, fine della storia. Nuova formula. Dal fior fiore della Grindelia.

Le Nostre Tisane per l inverno:

... poi arrivò Mucovit e la tosse si zittì. Mucovit fluxus. Contro la tosse, fine della storia. Nuova formula. Dal fior fiore della Grindelia.

Arriva il caldo inverno Mech con una grande promozione

Scienza delle Piante Medicinali. Etnobotanica Fitochimica Farmacognosia Fitoterapia

Sciroppo dell Apicoltore

Con Erisimo, ad effetto emolliente e lenitivo, utile per favorire il tono della voce, associato ad altre piante officinali ad azione sinergica.

campagna TEMATICA NOVEMBRE 2007

Alimenti. Prodotti cosmetici

Master in fitoterapia per farmacisti 10/09/ /12/2013 Ore 20,00 c/o Sale Convegno Assiprofar Via dei Luceri 3/C Programma

FARMACOCINETICA 1. Farmacologia generale FARMACOCINETICA FARMACOLOGIA FARMACODINAMICA

FARMACOGNOSIA OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO

Capitolo 1: La percezione di scarsa efficacia dei fitoterapici

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Neo Borocillina Balsamica pastiglie. 2,4-diclorobenzil alcool, terpina idrata, menglitato

Principi di farmacocinetica Filippo Caraci

CURA E BENESSERE DEGLI ANIMALI

Master in fitoterapia per farmacisti 06/09/ /12/2012 Ore 20,00 c/o Sale Convegno Assiprofar Via dei Luceri 3/C Programma

Gennaio. Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom. compresse

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Coryfin 2,8 mg + 16,8 mg pastiglie. mentolo etilglicolato + sodio ascorbato

Dott Stefano Dall Acqua. Sistema immunitario: la gestione delle patologie invernali

INTEGRATORE ALIMENTARE SENZA GLUTINE IL SOSTEGNO PER L INTERO APPARATO RESPIRATORIO

Propoli italiana. Propoli. proveniente dal Parco del Pollino. dalla natura il rimedio efficace 100% italiano. Erboristeria Magentina

LINEA DERMOPROTETTIVE

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore

Alimenti. Prodotti cosmetici

CORSO DI ALTA FORMAZIONE TEORICO-PRATICO EVIDENCE-BASED PHYTOTHERAPY

CORSO DI ALTA FORMAZIONE TEORICO-PRATICO

Impiego di un omogeneizzato di aloe nel periparto di bovine da latte: effetti su performance, condizioni metaboliche e benessere animale

SCHEDA TECNICA PRODOTTO

Fitoterapia: Aspetti regolatori, interazioni, controindicazioni. Dott. Stefano Dall Acqua

Te Divina originale. Lasciate che il Te Divina purifichi la mente e il corpo, creando le basi per la propria vita divina.

MIELE DI CASTAGNO 500 GR 7.00 MIELE DI FIAVÈ 500 GR 7.00 MIELE DI BRIGOLINA 500 GR 7.00 MIELE DI SOPRAMONTE 500 GR 7.00 MIELE DI ANDOGNO 500 GR 7.

UN CONCENTRATO DI PROTEZIONE. Prodotti a base di propoli

ERBORISTERIA MAGENTINA TEA TREE

PERCHE FACCIAMO SEMI-NARI?!

LINEA SUPER SUCCHI. Weraloe. ALOE pianta miracolosa

Sciroppo dell Apicoltore

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore

LA PROPOLI. Gli Egiziani la usavano nella mummificazione.

2. La chimica della vita Tutta la MATERIA è soggetta alle leggi della CHIMICA e della FISICA

cosmetici bio certificati Made in Italy

Rosa Mosqueta Magazine

ANTITUSSIVI AD AZIONE CENTRALE

CONIGLI MANUALE TECNICO AD USO ESCLUSIVAMENTE PROFESSIONALE

Modulo: Prodotti salutari

PRODOTTO per il tra.amento di disturbi lega7 a depressione immunitaria: bus7ne effervescen7

DOLCE VOGLIA DI ALBICOCCHE Ingredienti: Albicocche a pezzi 70%, Concentrato di Mela, Gelificante: Pectina, Correttore di acidità: Acido citrico.

LINEA ALTHEMOL. Una linea di integratori alimentari per proteggersi dalle malattie della stagione invernale.

1. Farmaci biotecnologici: esempi di farmaci usati in terapia con riferimento al meccanismo d azione, indicazioni terapeutiche e controindicazioni

1. Quali dei seguenti fattori influenza l assorbimento di un farmaco?

descrizione articolo u.m. IVA prezzo articolo

Acido acetilsalicilico Euro 0,122. Acido ascorbico Euro 0,059. Acido borico Euro 0,110. Acido citrico Euro 0,038

PETformula. Linea. I mangimi complementari per il benessere dei nostri amici

Prezzo al grammo. Descrizione. Allegato A Tabella dei prezzi delle sostanze

Farmaci attivi sul sistema respiratorio

Claudia Vignali Direzione Scientifica Stardea

Corso sui materiali aromatici antichi: balsami, resine e spezie Calendario: maggio Termine iscrizioni: 1 maggio Definizioni: resine, oleoresine,

MIELE. MIELE DI ACACIA MIELE DI CASTAGNO

1,2 mg + 20 mg pastiglie. 2,4 diclorobenzil alcool, sodio benzoato

LE MEDICINE NON CONVENZIONALI

ESTRATTI VEGETALI CONCENTRATI ED EFFICACI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA LINEA CORPO

Farmaci dell apparato respiratorio. Farmaci per la tosse Farmaci mucolitici Farmaci per l asma

croccantosi confezioni da 300 gr. facebook.com/coccomio.net


Droga In vivo Studi Note vitro vivo (uomo) clinici Genziana

Medicina tradizionale

Artiglio del Diavolo e Incenso nelle malattie dell`apparato locomotore

TROTTO RACING PROGRAM

Tea Tree AloTree. Tea Tree. Bicarbigen

Best clinical treatment in FITOTERAPIA

FOGLIO ILLUSTRATIVO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

DALLA PIANTA AL FARMACO

PIANTE OFFICINALI. Aromatiche e Medicinali.

IL RISTALLO SECONDO PROGEO M A N G I M I

FARMACOGNOSIA CON ELEMENTI DI BOTANICA

Una gamma di prodotti per la bellezza di viso e capelli

FOCUSVEN 5% GEL. Benzidamina cloridrato Gel

CORSO INTEGRATO DI PRINCIPI DI MEDICINA GENERALE (Insegnamento 31749)

AROMATERAPIA E FITOTERAPIA. corso di. C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale. 1 giornata (8 ore totali)

I prodotti Green Aura sono il frutto della nostra passione per gli animali e un esperienza pluriennale nel settore della fitoterapia.

Elementi di Fitoterapia. Relatore: Dott.ssa Giovanna Geri

CATALOGO DISINFETTANTI

Habitat: pascoli, luoghi erbosi, boschi e arbusteti, soprattutto su substrato acido, da 100 a 2300 m di altitudine.

Relatore: Prof. ssa Rosa Meli. mercoledì 27 aprile 2011

Brochure-Veterinaria.pdf 1 18/01/16 15:53

POTENZIARE IL SISTEMA IMMUNITARIO Da

FARMACOGNOSIA E NUTRACEUTICA

Modulo 6 MONITORAGGIO DEI RISULTATI CLINICI, AGGIUSTAMENTI TERAPEUTICI E COMPLIANCE DEL PAZIENTE

Farmaci per la Tosse. Pietro Speziali

Il medicinale omeopatico

Finalmente UNA LINEA COMPLETA DI INTEGRATORI ALIMENTARI

INDICE. Parte generale... 1

L acqua è un componente (principale) di tutti i sistemi biologici e degli alimenti

Meccanismi d azione e razionali formulativi. ACADEMY NUTRACEUTICA Venerdì 30 settembre 2016

CATALOGO ERBE E PIANTE OFFICINALI

Il benessere attraverso le piante

PRODOTTI per disturbi di cattiva digestione e stipsi occasionale: tavolette . Cassia angustifolia foglie fitocomplesso totale (122 mg)

TOTALE CEREALI - TRASFORMAZIONE/VENDITA 0

Transcript:

Piante ad azione balsamica

Piante ad azione balsamica Rimedi tradizionali Suffumigi di camomilla Impiastri farina di lino Sigarette di stramonio Vino di lauroceraso Rimedi complicati da preparare, ormai superati e alcuni tossici Farmaci Codeina (antitussivo) Teofillina /Aminofillina (broncodilatatori) Acido salicilico/acetilsalicilico (antinfiammatori) Efedrina (broncodilatatore non piu utilizzato)

Fitoterapici (estratti erbali) nelle malattie da raffreddamento Antinfiammatori Antiallergici Mucolitici Balsamici Antimicrobici Immunostimolanti

Azione topica Altea Malva Capelvenere Fitoterapici ad azione antinfiammatoria apparato Lichene Islandico Muschio d Irlanda Piante ricche in mucillagini respiratorio Azione sistemica Salice Boswellia Ananas Sambuco Erisimo Piante ricche in principi attivi

Salice (Salixalba,babylonica,sp.)

Spirea (Spireao Filipendula ulmaria)

Differenze attivi salice vs spirea SALICINA Azione antinfiammat. FANS simile Utilizzabile per os Non gastrolesivo Azione lenta Possibile allergenicità ACIDO SALICILICO Azione antinfiammat. FANS simile Utilizzabile via topica Molto gastrolesivo Azione rapida Possibile allergenicità

Boswelliaserrata

Acidi Boswellici Azione antinfiammatoria per inibizione lipossigenasi Utilizzabile per os Non gastrolesivo Azione antiallergica Evitare contemporanea assunzione farmaci per possibile riduzione assorbimento (resina) Principi attivi molto studiati e documentati

Ananas (bromelina)

Papaya e Fico Papaina Ficina

Bromelina Azione antinfiammatoria per proteolisi (antiedemigeno) Utilizzabile per os (stomaco vuoto) Controindicato nelle gastriti e ulcere Interazione con anticoagulanti (potenziamento effetti) Distruzione da calore

Sambuco (sambucusnigra)

Ebbio (Sambucusebulus)

Sambuco

Proprietà estratto di Sambuco Azione antinfiammmatoria,antiossidante, antivirale,immunostimolante e diaforetica Utilizzabile per os Senza controindicazioni Non si conoscono interazioni Foglie fresche e semi sono irritanti se applicati sulla pelle

Erisimoo Erba dei cantanti

Proprietà dell Erisimo Azione emolliente,lenitiva prime vie aeree dovuta ai composti solforati Utilizzabile per os(anche in pastiglie solubili o caramelle) Attenzione se allergie alle crucifere Assumere lontano dai farmaci perche induttore del sistema di detossificazione epatica (riduce attività farmaci)

Piante immunostimolanti Echinacea(purpurea,angustifolia,pallida) Astragalo Uncaria tomentosa (unghia di gatto) Eleuterococco(ginseng siberiano) Ginseng (Panax ginseng) Aloe (vera, arborescens etc.) Funghi giapponesi e cinesi (Coriolus, Maitake,Reishi,Agaricus,Shitake)ricchi in polisaccaridi come betaglucani e lentinani

EchinaceaPurpurea

Echinacea Echinacea angustifolia Echinacea pallida

Proprietà Echinacea Azione immunostimolante probabilmente dovuta agli arabinogalattani(polisaccaridi) Somministrabile per os(compresse,sciroppi) Attività antibatterica per inibizione ialuronidasi Controindicata nelle patologie autoimmuni e negli allergici alle composite(sconsigliata in UK sotto i dodici anni) Interazioni con teofillina,estradiolo,warfarin Oltre 4.000 pz. studiati in 16 trial clinici (Cochrane)

Resine,Balsami,Oli essenziali Resine =consistenzasemisolida contengono sostanze terpeniche Balsami=resine+oliessenziali sono piu viscosi e contengno piu sostanze terpeniche Oli essenziali=consistenza oleosa contengono terpeni a basso peso molecolare rispetto alle resine e balsami (minori proprietà antisettiche Essenze=stesse sostanze chimiche presenti negli oli essenziali ma quando si trovano sulla pianta(non estratte)

Meccanismo d azione dei Balsamici I fitoterapici ad attivita balsamica determinano una fluidificazione delle secrezioni catarrali aumentandone la componente acquosa perché vengono escreti anche per via polmonare. I mucolitici e le piante ad azione mucolitica (Marrubio,Edera, Verbasco)invece rompono i legami delle mucoproteine fluidificando le secrezioni catarrali

Balsamici più comuni Eucalipto (olio essenziale ricco di cineolo) Pino (olio essenziale contiene pinene,canfene, limonene,borneolo etc.) Menta (olio essenziale ricco in mentolo, mentone etc.) Altri (cipresso,lavanda,balsamo del Perù,Njaouli)

Propoli

Propoli

Grazie per l attenzione e.buon inverno!