INDUSTRIE TECNICHE NEL SEGNO DELLA TELEVISIONE. Intervista a Giulio Mezzanotte Segretario Generale UNITEC (Unione Nazionale Industrie Tecniche



Documenti analoghi
Intervista a Fabrizio Lucherini Vicedirettore OFI (Osservatorio sulla Fiction Italiana)

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

Outlook finanziario dell agricoltura europea

LA CRISI ECONOMICA NEL NORDEST: il punto di vista delle imprese

ATTIVITÀ DI PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA, DI VIDEO E DI PROGRAMMI TELEVISIVI ATTIVITÀ DI POST-PRODUZIONE PROGRAMMI TELEVISIVI ATTIVITÀ DI DISTRIBUZIONE

STUDIO DI SETTORE TG94U ATTIVITÀ PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE E DI VIDEO DISTRIBUZIONI CINEMATOGRAFICHE E DI VIDEO ATTIVITÀ RADIOTELEVISIVE

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

Gli Investimenti Pubblicitari in ITALIA nel corso del 2011 giorgio di martino Responsabile MEDIA Fondazione Accademia di Comunicazione

Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti

Ecco la fotografia del mercato immobiliare relativo a uffici, commerciale e industriale delle due città

IL SETTORE LEGNO-MOBILE-SEDIA IN PROVINCIA DI UDINE ANALISI STATISTICA. (aggiornamento maggio 2015)

Note per la lettura dei report

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

IL VINO IN TAVOLA: TENDENZE e DATI. Overview:

Statistica svizzera del film e del cinema

IL COMMERCIO CON L ESTERO DI APPARECCHI ELETTRICI

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE

Executive Summary Rapporto 2013/2014

Workflow grafico. Daniele Fortarel La stampa digitale Materiale tratto da: brochure tecniche (Xerox Docucolor 7002/8002) TAGA doc 12 - Stampa digitale

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Problematiche, prospettive e interventi

Esercitazione relativa al capitolo 14 I MONOPOLI E LA CONCORRENZA IMPERFETTA

TECO 13 Il Tavolo per la crescita

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena

ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA

Indagine Mercato Immobiliare (Maggio 2009)

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

L acqua trova nuovo slancio

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

La crisi economica nel Veneto: il punto di vista delle piccole imprese

Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia

2 AutoSIcura - presentazione aziendale

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali


THE NEEDS OF THE OFDI AND THE CORRESPONDING GOVERNMENTAL ROLE. LUO Hongbo Chinese Academy of Social Sciences Rome, 18 June, 2013

Questo grafico conferma le tendenze evidenziate con il precedente.

Convegno. Aree industriali e politiche di piano. Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione sostenibile. Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza

LE FONTANELLE DEL III MILLENNIO UNA PROPOSTA INNOVATIVA. Mercoledì 19 Maggio 2010 FIERA ACCADUEO - FERRARA

CONVEGNO SERVIZI IDRICI E NON SOLO NELLA CITTA CHE CAMBIA. Le Case dell Acqua: un nuovo modo di vivere la città

LE PREVISIONI DELLE FAMIGLIE

$/&81,'$7,68// 2/,2%,2/2*,&2

Le trasformazioni dell impresa televisiva verso l era digitale

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

Massimizzazione del Profitto e offerta concorrenziale. G. Pignataro Microeconomia SPOSI

Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014

Innovare in Filiere Tradizionali. Federchimica

Piano Economico Finanziario Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007

Questionario Energie elettrica. 1. Sociodemo. 1. In quale comune risiede abitualmente? 1. Torino (Proseguire intervista) 2. No (Chiudere intervista)

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

TRACCE DI CINEMA D ARTISTA Tracciare un itinerario storico dello storyboard del Cinema d Artista è impresa ardua non solo per la difficoltà di repe-

IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA

PRIMI RISULTATI DELL INDAGINE SULLE TENDENZE PHOTO-IMAGING 2013 IN ITALIA REALIZZATA DA IPSOS PER AIF

Il prezzo dei combustibili fossili: che cos è e come si forma

RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI DEL GRUPPO ESPRESSO AL 30 GIUGNO 2015

4 Osservatorio congiunturale sull Artigianato e la Piccola Impresa nel Comune di Venezia (Centro Storico e Terraferma)

L internazionalizzazione del sistema economico milanese

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

Igiene urbana. Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma. Anno a cura di Mirko Dancelli

,O7HPSRGHOOH'RQQH $1$/,6,(17,($=,(1'(',6(59,=, /HRUJDQL]]D]LRQLLQWHUYLVWDWH

Relazione sul mercato immobiliare di Manhattan. Secondo trimestre 2014

Marcello De Carli Scuola di Architettura del Politecnico di Milano Lezioni brevi IL CENTRO URBANO CONCENTRARSI O DECENTRARSI

ATTIVITÀ DI POST-PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA, DI VIDEO E DI PROGRAMMI TELEVISIVI ATTIVITÀ DI DISTRIBUZIONE PROGRAMMI TELEVISIVI

I SERVIZI PUBBLICI LOCALI DI RILEVANZA ECONOMICA

I debitori delle aziende del Triveneto. Aggiornamento al I trimestre 2011

Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità l attenzione alla sociomorfogenesi

DIFFERENZIARE LE CAMPAGNE DI MARKETING La scelta del canale adeguato

Domanda e offerta di credito

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

Le imprese di trasporto in Italia

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica

schede di approfondimento.

Figura 1 - Imprese che intendono assumere nuovo personale nel 2010 per consorzio o distretto (valori percentuali) 60,7 66,7 71,0 72,6 76,5 84,4 85,0

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

Quadro dei consumi energetici

CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 3 trimestre 2015 e previsioni 4 trimestre 2015

Osservatorio SosTariffe.it:

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m

16/04/2010. Sociologia della Comunicazione. Premessa A.A Le Ricerche sull Audience. Le Ricerche sull Audience

Mi chiamo Stefania Moretti e rappresento l Azienda AUDIO VIDEO ITALIANA, fondata nel 1972 da Vittorio Moretti.

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica

METTERSI IN PROPRIO opportunitàe strumenti di accesso al credito

CONFINDUSTRIA-CERVED: RAPPORTO PMI MEZZOGIORNO 2015

Giorgio Bressi. CONVEGNO Terre, rocce e materiali di scavo: riutilizzo, abbandono e il problema del recupero del territorio

CHI SIAMO. Viale Assunta Cernusco s/n Milano

Transcript:

INDUSTRIE TECNICHE NEL SEGNO DELLA TELEVISIONE Intervista a Giulio Mezzanotte Segretario Generale UNITEC (Unione Nazionale Industrie Tecniche Cinematografiche ed Audiovisive) Come si è articolata in questi anni l offerta degli stabilimenti cinetelevisivi romani e quali sono le ultime tendenze legate all industria dei teatri di posa nella Capitale? La realtà romana è caratterizzata dalla presenza del gruppo di Cinecittà (che, insieme agli stabilimenti sulla Tuscolana, dispone anche degli studi ex Dinocittà sulla Pontina), la Studios, secondo polo della Capitale, Titanus e Dear. A fianco di queste grandi strutture, ci sono poi una serie di piccoli studi dalla Filmhouse a Formello all Amapola Group a Saxa Rubra, per citarne solo qualcuno che lavorano con i set televisivi e pubblicitari. Qualche anno fa, quando il cinema non viveva una stagione particolarmente felice e la fiction italiana non era ancora decollata, gli stabilimenti più strutturati avevano assorbito la televisione per riempire i teatri. Poi, poco a poco - un po con le fiction, un po con le commesse arrivate dall estero alcune di queste strutture, come ad esempio Cinecittà, sono tornate alla loro antica vocazione. Oggi, a distanza di anni, il fenomeno che domina il comparto è uno spostamento sempre più vistoso verso il segmento televisivo. La tendenza a trasformare i teatri di posa in studi televisivi, infatti, è ormai abbastanza diffusa. Il che significa che oggi si fa meno cinema in teatro di posa in Italia? Direi di sì, è possibile. Soprattutto per un fatto di costi. Anche i produttori italiani li utilizzano in misura molto più ridotta rispetto al passato. Spesso si preferisce girare all estero, soprattutto nell Est Europa, dove i prezzi sono più competitivi. La vera forza del teatro di posa italiano è sempre stata fondata sulle capacità delle maestranze e sulla loro convenienza, ma - in assenza di grandi costruzioni scenografiche - questo valore aggiunto viene a mancare. 70

Capitolo 2 - L industria cinematografica In che termini sta incidendo il decremento dei volumi della produzione domestica sull industria del settore? La produzione cinematografica italiana sta vivendo una stagione molto particolare, caratterizzata da un calo di pellicole prodotte. Una flessione cui sembra però corrispondere una tenuta del fatturato complessivo e questo probabilmente perché ciò che viene proposto al pubblico è più visibile e fruibile. Tuttavia, un tale decremento ha comportato una riduzione delle lavorazioni per tutta l industria tecnica italiana, cui è venuta a mancare una voce fissa - sebbene non ampissima - del fatturato annuale. A soffrire in modo particolare di questa congiuntura, gli stabilimenti di più piccole dimensioni. La presenza di un fatturato complessivo del comparto sostanzialmente invariato, è da ricondurre al parallelo incremento delle lavorazioni televisive che hanno soppiantato, per quel che riguarda i teatri di posa, le mancate lavorazioni cinematografiche. Parallelamente a questo fenomeno, si è verificata una certa flessione degli investimenti sulla fiction domestica, provocando come effetto a cascata l utilizzo di ex capannoni industriali romani dismessi e ripristinati come studi. La fiction di qualità, quella che raggiunge una certa audience, continua ad investire sul teatro di posa, mentre la grossa mole di lavoro viene invece realizzata in queste strutture improvvisate, dove gli standard della sicurezza sono assolutamente insufficienti. Nell ultimo biennio, la televisione ha rappresentato insomma la voce principale del fatturato dei teatri di posa, elemento da ricondurre sostanzialmente al calo dell investimento pubblico sul cinema italiano ed alla flessione dei budget delle emittenti nella fiction domestica. Da qui la tendenza generale a riconvertire i teatri di posa in studi televisivi. Come si compone il tessuto industriale del comparto romano legato al noleggio dei mezzi tecnici e trasporti? La compagine delle aziende locali del settore è costituita da rari gruppi, che coprono un servizio a 360 gradi, e dalle piccole e medie imprese. È necessario infatti distinguere tra le strutture che hanno allargato il proprio raggio d intervento, quelle che operano nel ramo dei trasporti e dei mezzi tecnici e quelle che si limitano alla sola attività connessa ai trasporti, l anello più debole della catena, che probabilmente a lungo andare rimarrà tagliato fuori dal mercato in quanto gradualmente soppiantato dalle imprese che offrono un servizio più diversificato. In termini economici, l ultimo biennio non ha visto particolari variazioni nel fatturato del settore, legato alla produzione audiovisiva in genere e non strettamente a quella cinematografica. Tuttavia, all interno del mercato, c è stato qualcuno un po più lungi- 71

mirante che ha cominciato ad investire anche altrove. Si tratta di un fenomeno abbastanza recente, connesso alle società più solide del comparto, che in questi ultimi anni hanno iniziato ad avviare una serie di attività nei Paesi dell Est Europa o in Africa, secondo la direzione intrapresa dalla produzione domestica ed internazionale. Categoria limitrofa ai mezzi tecnici, è quella dei service televisivi, l industria che fornisce i mezzi mobili di riprese alle emittenti (EFP). In questo caso il discorso è in parte diverso, perché accanto a poche grandi realtà romane l imprenditoria tecnica del settore si è sviluppata lungo l intero territorio nazionale, al fine di agevolare l offerta dei servizi in tutta Italia. Quanto al segmento della post-produzione e degli effetti speciali, è possibile parlare di centralismo romano? Per quel che riguarda il cinema direi proprio di sì, in quanto la maggior parte della domanda domestica legata al comparto cinematografico è soddisfatta da pochissime imprese situate nella Capitale. Quindi, se parliamo di cinema, esiste una grossa concentrazione del mercato nell area romana. Lo stesso non può dirsi per il segmento televisivo ed audiovisivo, che è molto sviluppato nel Nord Italia. A Roma, fatta eccezione per alcune aziende di medie dimensioni, il settore è per lo più costituito da una polverizzazione estrema dell industria, composta da piccole imprese che operano prevalentemente nella pubblicità e nella televisione, impegnando un numero molto ridotto di dipendenti e lavorando in massima parte con free-lance. È un sistema che corrisponde a quello dell industria produttiva domestica, con un proliferare di piccole aziende che nascono e muoiono dietro al singolo progetto? Direi di no, perché questo comparto è caratterizzato da una maggiore continuità del lavoro, anche per le imprese di dimensioni molto ridotte. A certi livelli, poi, il confine tra l attività legata alla post-produzione e quella connessa alla grafica e servizi affini è davvero molto sottile. Si tratta di aziende difficilmente definibili come industrie tecniche, che operano comunque periodicamente nel ramo della post-produzione di prodotti per la tv. È molto complesso monitorarle, direi quasi impossibile. Questa è una delle ragioni per cui il settore della post-produzione audiovisiva appare così difficilmente delimitabile. A livello nazionale esistono pochi gruppi, ma si tratta in massima parte di holding che hanno al proprio interno diverse società operative. La parcellizzazione è insomma la caratteristica essenziale di questo comparto, che a Roma assume sostanzialmente gli stessi connotati dell intera realtà nazionale. 72

Capitolo 2 - L industria cinematografica Superata una certa soglia, le tecnologie e le professionalità italiane non mancano, quindi in assenza di un mercato interno particolarmente ricco le imprese più sviluppate tendono a rivolgersi al mercato estero. Industria di solide tradizioni, quella del doppiaggio ha da sempre la sua sede nella Capitale: un panorama che ha subito negli anni una qualche variazione? L industria tecnica del doppiaggio è legata a grandi professionisti e stabilimenti storici della Capitale. Una tradizione eminentemente cinematografica, laddove il mercato prevalente della pubblicità e la televisione è localizzato in Lombardia. Questa tradizionale spartizione di lavorazioni tra Roma e Milano, tratto comune a diversi segmenti dell industria tecnica, è stata però in parte mitigata dal posizionamento recente di alcune società committenti nella Capitale, che ha comportato una certa ridistribuzione delle lavorazioni televisive, producendo dei segnali di crescita nel mercato romano del doppiaggio. Tuttavia, questo settore soffre - più di qualsiasi altro ramo tecnico - di una frammentazione imprenditoriale molto evidente, che ha un effetto disastroso sull intera industria del comparto. La proliferazione di microimprese che caratterizzano il mercato, è da ricondurre all estrema facilità di mettere in piedi aziende a bassissimi costi industriali. Si è dunque ingenerato questo meccanismo di concorrenza al ribasso per l immissione nel mercato di imprese che sono nate dal niente e che realizzano al massimo una lavorazione l anno. Tra i differenti segmenti che compongono l articolata compagine dell industria tecnica italiana, quello dello sviluppo e stampa della pellicola cinematografica è il settore a cui è oggi particolarmente legato il nome della città di Roma: a cosa ricondurre, a suo giudizio, il notevole sviluppo del comparto nella Capitale? Da un punto di vista strutturale, a Roma sono presenti i tre grandi stabilimenti italiani le multinazionali Technicolor e Deluxe ed il polo di Cinecittà ed una serie di medio-piccole realtà che oggi hanno esteso le loro competenze - anche per effetto dei tagli recentemente operati sul Fus e del conseguente calo della produzione di cinema italiano - ad altre tipologie di lavorazione, come il telecinema o il dvd. Questo tipo di orientamento è un ulteriore conferma della generale tendenza della televisione ad occupare tutti i rami dell industria tecnica, un fenomeno costante in ogni comparto, che ormai rappresenta la realtà dell intero settore. La televisione in ogni sua 73

forma come spettacolo di intrattenimento, fiction o reality - è oggi sempre più preponderante, a scapito del cinema. Cosa ha portato la presenza di due grandi competitor mondiali dello sviluppo e stampa - che servono il mercato europeo ed internazionale a Roma? In termini di volumi, ha portato alla produzione del 70% delle copie dell intero mercato europeo, con tutto l indotto che ne consegue. Sul fronte occupazionale, ha dato quasi 500 posti di lavoro a tempo indeterminato, che nel nostro settore è davvero molto raro. Quello dello sviluppo e stampa è sicuramente il comparto più industriale delle imprese tecniche, i cui parametri economici sono in costante aumento. Negli ultimi anni, con l ingresso della Deluxe, c è stato un nuovo, importante sviluppo. E questo nonostante l incognita del definitivo passaggio dalla pellicola al digitale. 74