COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Documenti analoghi
COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Determinazione del Responsabile Servizio: LAVORI PUBBLICI. N. 128 del 7/10/2017. Responsabile del Servizio : Marino Dott.ssa Paola

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI GIVOLETTO Città Metropolitana di TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI GIVOLETTO Città Metropolitana di TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 37 DEL

Comune di Pontedera 2 SETTORE MANUTENZIONI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Determinazione n 66 del 16/03/2017

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI PIADENA PROVINCIA DI CREMONA C O P I A

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI GIVOLETTO Città Metropolitana di TORINO

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Comune di Pontedera 2 SETTORE MANUTENZIONI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Determinazione n 262 del 26/10/2017

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 660 Del 08/07/2016

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

DETERMINA n. 67/SU del 27 MARZO 2018

COMUNE DI TELTI Via Kennedy n Telti (SS) Tel. 0789/ Fax 0789/43580

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO EDILIZIA PUBBLICA

COMUNE DI BOMPORTO. Provincia di Modena. Determina N. 341 del 22/09/2016 AREA TECNICA. Area Tecnica

COMUNE DI RIMINI DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E QUALITA URBANA. Determinazione Dirigenziale n. 522 del 08/03/2018

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI VOLPIANO PROVINCIA DI TORINO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO LL.PP. E PATRIMONIO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

DETERMINAZIONE DI REPERTORIO GENERALE N. 285 DEL

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

****** Proposta n.: 1842 DIREZIONE SERVIZI ALLA CITTA' APPALTI, ACQUISTI E COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Provincia di Verbania

Comune di Villar Dora

Il Responsabile del Settore Lavori Pubblici e Manutenzione

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena

COPIA. COMUNE DI CASTELNUOVO SCRIVIA Provincia di Alessandria

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI MOLITERNO Provincia di Potenza AREA TECNICA SETTORE LL.PP.

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

Determinazione num.214 Data adozione 03/04/2017

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DETERMINAZIONE DI REPERTORIO GENERALE N. 189 DEL

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

DETERMINAZIONE DI REPERTORIO GENERALE N. 251 DEL

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO

Comune di Pontedera 2 SETTORE MANUTENZIONI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Determinazione n 245 del 10/10/2017

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE PROVINCIA DI CREMONA CENTRO DI RESPONSABILITA N. 2 SETTORE FINANZIARIO

COMUNE DI BUSTO GAROLFO

C O M U N E D I O M E

Comune di Apollosa Piazza Pasquale Saponaro, Apollosa (BN)

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO

Registro determinazioni n Documento composto da n. 5 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DETERMINA n. 61/SP del 20 MARZO 2018

Transcript:

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO DETERMINA N. 362 DEL 02 settembre 2019 SETTORE TERRITORIO OGGETTO: ART. 8-TER DEL D.LGS. 30 DICEMBRE 1992 N. 502 E S.M.I.PROGETTAZIONE DI UNA STRUTTURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI. AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE PER REDAZIONE STUDIO DI FATTIBILITA' AL GEOM. GIUSEPPE VECCHIO IL RESPONSABILE DI SETTORE Premesso che: l art. 8-ter, comma 3, del Decreto Legislativo n. 502/1992 e s.m.i., prevede : Per la realizzazione di strutture sanitarie e socio-sanitarie il Comune acquisisce, nell esercizio delle proprie competenze in materia di autorizzazioni e concessioni di cui all art. 4 del Decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 398, convertito, con modificazioni, dalla Legge 4 dicembre 1993, n. 493 e s.m.i., la verifica di compatibilità del progetto da parte della Regione. Tale verifica è effettuata in rapporto al fabbisogno complessivo e alla localizzazione territoriale delle strutture presenti in ambito regionale, anche al fine di meglio garantire l accessibilità ai servizi e valorizzare le aree di insediamento prioritario di nuove strutture. Ad oggi il quadro normativo statale è stato innovato, con la previsione in legge di principi di liberalizzazione delle attività economiche private, tuttavia, va sempre contemplata la fissazione di un tetto quantitativo per coloro che intendono realizzare l intervento e svolgere l attività con l accreditamento regionale ai sensi dell art. 8-quater del D.Lgs. 502/1992 e s.m.i.. Ne consegue che per ottenere il parere di cui all art. 8-ter, comma 3, del D.Lgs. 502/1992 e s.m.i., con possibilità di accreditamento ai sensi dell art. 8 quater del D.Lgs. 502/1992 e s.m.i., l intervento deve rientrare nel limite quantitativo prestabilito dalla programmazione regionale. Nel caso in cui l intervento sia richiesto da un Comune l istanza di verifica di compatibilità, ai sensi dell art. 8-ter, comma 3, del D.Lgs. 502/1992 e s.m.i., è inviata alla Regione, tramite scheda di dettaglio dei singoli procedimenti e presuppone l approvazione del progetto dell intervento ai sensi del T.U. dell edilizia e del codice dei contratti pubblici. Con Deliberazione di Giunta Regionale 22 marzo 2019, n. 31-8596, sono state aggiornate le procedure di richiesta di approvazione delle singole tipologie di strutture sanitarie e socio-

sanitarie soggette a verifica di compatibilità di cui all art. 8-ter, comma 3, del D.Lgs. 502/92 e s.m.i.. Dato atto che l'amministrazione Comunale ha constatato la necessità di disporre sul territorio pianezzese di un servizio più vasto e soddisfacente per gli anziani non autosufficienti che, sempre più frequentemente, fanno richiesta di strutture socio assistenziali, nonostante la presenza nel territorio comunale di una Residenza Socio Assistenziale per anziani non autosufficienti in Via Dora Riparia che non dispone, tuttavia, di un numero di posti letto sufficiente a rispondere alla richiesta locale; infatti su un totale di 15.486 residenti, i cittadini pianezzesi aventi più di 70 anni risultano essere 3.347 rispetto ad una disponibilità effettiva presso la citata struttura RSA di Via Dora Riparia, di soli 90 posti letto. Considerato che la struttura per anziani non autosufficienti che si intende realizzare è prevista in un immobile di proprietà del Comune di Pianezza collocato in Via Maiolo, in area centrale comoda ai servizi primari che, secondo una previsione progettuale di ristrutturazione edilizia, svilupperebbe gli spazi necessari per 60 posti letto. Considerato, inoltre, che: la Giunta Comunale con deliberazione n. 187 del 7 agosto 2019 ha approvato, ai fini dell avvio della richiesta di compatibilità alla Regione Piemonte, ai sensi dell art 8 ter del D.Lgs 30 dicembre 1992, n. 502 e s.m.i. una previsione progettuale di ristrutturazione edilizia dell immobile comunale di Via Maiolo finalizzata al suo utilizzo quale struttura sanitaria per anziani non autosufficienti prevedendo spazi utili per 60 posti letto; per perfezionare la richiesta sopracitata è necessario, tuttavia, disporre di un progetto architettonico esplicativo delle principali caratteristiche della struttura in previsione secondo quanto previsto dalla normativa regionale di settore. Si constata l'impossibilità di conciliare lo svolgimento dell'incarico di redazione all'interno dell'ente con i compiti istituzionali non delegabili, unita alla complessità tecnica rispetto alle professionalità presenti nel settore territorio. Il D.Lgs 50/2016 prevede la possibilità di far espletare le prestazioni relative alla progettazione e alla direzione lavori a liberi professionisti singoli o associati, in caso di carenza, in organico, di personale tecnico, di conclamata difficoltà da parte dello stesso nel rispetto dei tempi di programmazione dei lavori per lo svolgimento delle funzioni di istituto, oppure in presenza di lavori di speciale e particolare complessità, di rilevanza architettonica e/o ambientale o ancora in caso di impossibilità a predisporre progetti integrali che richiedano l'apporto di una pluralità di competenze. Dato atto che l art. 36, 2 comma, lett. a), del D.Lgs. 50/2016, come modificato dal D.Lgs. 56/2017, autorizza i Comuni a procedere autonomamente per i servizi di valore inferiore ad 40.000,00 anche senza previa consultazione di due o più operatori economici. Considerato, inoltre, che trattandosi di prestazioni rientranti nell ambito dei servizi attinenti all ingegneria e all architettura di importo inferiore ad 40.000 è possibile applicare quanto previsto dall art. 31, comma 8, del D.Lgs 50/2016 che recita: Gli incarichi di progettazione, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, direzione dei lavori, direzione dell'esecuzione, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, di collaudo, nonché gli incarichi che la stazione appaltante ritenga indispensabili a supporto dell attività del responsabile unico del procedimento, vengono conferiti secondo le procedure di cui al presente codice e, in caso di importo inferiore alla soglia di 40.000 euro, possono essere affidati in via diretta, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lettera a).

Dato atto che il comma 6 primo periodo dell art. 36 del Codice dei Contratti Pubblici recita Per lo svolgimento delle procedure di cui al presente articolo le stazioni appaltanti possono procedere attraverso un mercato elettronico che consenta acquisti telematici basati su un sistema che attua procedure di scelta del contraente interamente gestite per via elettronica. Ritenuto che il ricorso al Mepa non assume carattere obbligatorio per importi di modesta entità ai sensi del comma 450 dell' art 1 della Legge 296/2006, come modificato dall art 1, comma 130 della L. 145/2018 che ha innalzando il limite di soglia per ricorrere al Mepa da 1.000 a 5.000 euro. Preso atto che l incarico professionale di cui sopra non è da qualificarsi come incarico di collaborazione di cui all art 7 del D.Lgs. 165/2001 e s.m.e i e quindi non soggiace ai limiti di spesa cui all art. 6, comma 7, della Legge 122/2010. Considerato che a tal fine è stata richiesta la disponibilità al geom. Giuseppe VECCHIO - con Studio Tecnico in Pianezza (TO) Via A. Gramsci n. 43/a - C.F. VCCGPP73H11L219N Partita I.V.A. 07099090016, e che lo stesso, con nota del 28 agosto 2019, prot. n. 18538, ha richiesto, per lo svolgimento dell'incarico, un compenso, ritenuto congruo, determinato in 2.500,00 oltre contributo integrativo previdenziale geometri (CIPAG) 5%, per la redazione della previsione progettuale di ristrutturazione edilizia dell immobile comunale di Via Maiolo finalizzata al suo utilizzo quale struttura sanitaria per anziani non autosufficienti. Preso atto, pertanto, che: oggetto del conferimento è un incarico professionale per la redazione della previsione progettuale di ristrutturazione edilizia dell immobile di Via Maiolo di proprietà del Comune di Pianezza, distinto al Foglio 28, part. n. 169 finalizzata al suo utilizzo quale struttura sanitaria per anziani non autosufficienti; la modalità di scelta del contraente è l'affidamento diretto ex art 36, comma 2, lett. a) del D.Lgs n. 50/2016 e s.m.i.; il termine di esecuzione della prestazione è fissato in 20 giorni dalla data di affidamento dell'incarico; l'importo per la prestazione è fissato in 2.500,00 oltre a contributo previdenziale per un importo complessivo di. 2.625,00, spesa ritenuta congrua dalla sottoscritta Responsabile del Settore Territorio e Ambiente; la forma del contratto: secondo l uso del commercio con scambio di lettere commerciali ex art. 32 Dlgs 50/2016 in modalità elettronica assolta anche attraverso l'acquisizione digitale della sottoscrizione autografa, nel rispetto di quanto prescritto dall art. 24, comma 2, del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82; penali: 1 per mille giornaliero del corrispettivo per ogni giorno di ritardo; pagamenti come segue : 2.625,00 compresi oneri previdenziali (5%) a prestazioni concluse, su emissione di fattura previamente autorizzata dal RUP; controversie: viene esclusa la competenza arbitrale. Per eventuali controversie sarà competente esclusivo il Foro di Torino. Ritenuto di procedere con l'affidamento dell'incarico per la redazione della previsione progettuale per struttura sanitaria per anziani non autosufficienti sopra menzionata al suddetto professionista dando atto che, nei suoi confronti è stata accertata la regolarità contributiva ed acquisita la dichiarazione della tracciabilità dei flussi finanziari, a sensi della Legge n. 136/2010. Dato atto che l'adozione del presente provvedimento compete al Responsabile del Settore Territorio, in forza del Decreto del Sindaco n. 7 del 21/05/2019, con il quale sono state conferite

alla sottoscritta le funzioni di cui all'art. 107 del D. Lgs. 267/2000 e s.m.i. D E T E R M I N A 1. Di richiamare la premessa narrativa quale parte integrante e sostanziale del presente dispositivo. 2. Di conferire l incarico professionale per la redazione della previsione progettuale di ristrutturazione edilizia dell immobile di Via Maiolo di proprietà del Comune di Pianezza, distinto al Foglio 28, part. n. 169, finalizzata al suo utilizzo quale struttura sanitaria per anziani non autosufficienti al geom. Giuseppe VECCHIO - con Studio Tecnico in Pianezza (TO) Via A. Gramsci n. 43/a - C.F. VCCGPP73H11L219N Partita I.V.A. 07099090016, per un corrispettivo pari ad 2.500, oltre oneri previdenziali. 3. Di imputare la spesa complessiva di 2.625,00 compresi contributi previdenziali, con la seguente imputazione contabile : Anno Codice di Bilancio Cap Descrizione Importo 2019 01.06.2.202.01.3 2098 Incarichi professionali esterni 2.625,00 Finanziata con proventi derivanti da cessione diritto di superficie. 4. Di dare atto che l assunzione del presente provvedimento è compatibile con il programma dei pagamenti sui relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica. 5. Di dare atto che la presente Determinazione diventerà esecutiva nel momento in cui verrà apposto il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria dell'incarico professionale, ai sensi dell'art. 151, comma 4, del D.LGS 267/2000 6. Di dare atto che alla presente procedura è stato assegnato il CIG: Z2729950E0. 7. Di assolvere l'obbligo di pubblicazione del presente provvedimento, di cui all'art. 29, 1 comma, del Dlgs. 50/2016 e s.m.i., nella sezione Amministrazione trasparente del sito web del Comune di Pianezza. 8. Di comunicare, ai sensi dell'art. 191 del D.Lgs. 267/2000, all'incaricato, l'avvenuta registrazione dell'impegno di spesa nonchè il CIG assegnato al presente provvedimento. 9. Di rendere noto che, ai sensi dell'art. 8 della L. 241/90, responsabile del procedimento è la sottoscritta in qualità di Responsabile del Settore Territorio, come nominata dal Sindaco, ai sensi dell'art. 107 del D.Lgs. 267/2000, con Decreto Sindacale n. 7 del 21.05.2019. IL RESPONSABILE DI SETTORE F.to MANGINO Arch. Antonella

Estremi Contabili Accertamento Prenotazione Impegno Impegno 2019 817 0 Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della spesa impegnata e con le regole di finanza pubblica Pianezza, 02 settembre 2019 IL RESPONSABILE D'UFFICIO Per istruttoria: ARDIZZONE ANTONELLA Proposta Determinazione n. 87 IL RESPONSABILE SETTORE FINANZIARIO-INFORMATICO FAVARATO Rag. Luca

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La presente determinazione viene pubblicata nel sito web istituzionale di questo Comune per quindici giorni consecutivi dal 3 settembre 2019 Pianezza, lì 3 settembre 2019 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to D.ssa BONITO Michelina