Guida per la registrazione dei servizi

Documenti analoghi
Cura degli alberi giovani CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

Messa a dimora degli alberi CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

Screening per il diabete di tipo 2 CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

Screening della vista riservato agli adulti

Evento di mezza giornata per famiglie con pazienti diabetici

Evento della rete dei bambini che hanno superato un tumore CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

Gruppo di assistenza per diabetici CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

Evento per la riqualificazione di una struttura ricreativa

Evento per la sensibilizzazione sul rischio di diabete di tipo 2

Un alimentazione sana per il diabete gestazionale

Gruppo di supporto per la vista

Iniziativa della colletta alimentare

Camp di mezza giornata per le famigliecon bambini affetti da tumore CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

Valutazione dei bisogni del club e della comunità

Eventi Strides per il diabete

Camminata e incontro conviviale delle famiglie

Piani di sviluppo e rapporti sul progresso del Global Action Team Domande frequenti

Screening della vista riservato ai bambini

La Festa dell albero nelle scuole

Uno stile di vita sano con il diabete di tipo 2 CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

Una colazione nutriente per i bambini

Servizio alimentare diretto CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

Servizio alimentare diretto CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

Gruppo di supporto per le famiglie con bambini affetti da tumore

Le nuove frontiere del Lionismo Internazionale. ID Sandro Castellana

Anno del Centenario Data delle Settimane mondiali di service Tema

Guida alla pianificazione del Centenario per il club

Formazione autoguidata del presidente di zona

Comunicato Stampa. Reggio Emilia, 20 Aprile 2015 Comunicato Stampa n.4/2015

Rete e Social Media per comunicare il Rotary

R: Dal menu Il mio Lions club o Il mio Leo club, selezionare Attività di service. Dalla pagina Attività di service, cliccare su Aggiungi un Attività.

Fare in modo che si realizzi! Guida allo sviluppo di un progetto di club

Progetto LIFE10 ENV IT NO.WA. Azione 3 - Attività 3.1

EMAS e Pubbliche Amministrazioni. Ing. Mara D Amico Alessandria - 14 dicembre Performance, credibility, transparency

7. Promuovere la lettura ad alta voce ai bambini. Campagna Genitori più Parma maggio 2009

IL BUSINESS MODEL CANVAS SOCIALE E SOSTENIBILE. Irene Bengo

ALLEGATO B1 - FORMULARIO DI PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA PROGETTUALE (COMPRESE SCHEDE DEI PARTNER) I. IL PROGETTO

E L E Z I O N I A N N O S E G G I O 0 1 F O G L I O N B N L M S M 6 0 B 1 6 A M B A N E L L A M A S S I M O 1 6 / 0 2 / 6 0 A C Q

Chi sono per te i leo? Scrivi sul cartoncino chi sono per te i Leo in una frase, quella che meglio rappresenta secondo te il mondo Leo.

SESSIONE GST. I service e gli obiettivi del Distretto 108 Ia3 Anno Sociale 2018/2019

Guida alle raccolte fondi

Pronti ad Aiutare, in Tutto il Mondo

CDK Service Connect Anywhere. Manuale Utente

L'accoglienza del giovane diabetico nell'ambulatorio dell'adulto: tra adolescenza ed età adulta. Presentazione del percorso formativo

b. esperienza nell attività specifica di settore oltre i 2 anni risultante dal curriculum (specificare tipologie e date)

Il fundraising nella CRI: risorsa per tutte le attività e modello di azione sinergica. Massimo Pesci Responsabile Fundraising Croce Rossa Italiana

COME PRESENTARE UN PROGETTO

Università degli Studi di Bergamo Corso di Laurea Magistrale in «Scienze Pedagogiche» PROGETTAZIONE PER L INTEGRAZIONE SOCIALE.

Il committment di Edenred: nutrirsi responsabilmente

Semplicità, coraggio e concretezza

[Nome del club] Risultati del sondaggio

Ogni giorno recuperiamo alimenti. Ogni giorno puoi aiutarci

Donazione di cellule staminali del sangue ecco come potete salvare delle vite

Messaggio del Cancelliere Bob Corlew per la Sfida di service per il centenario

Codice ricevuta di completamento:

Per il contrasto della pedofilia e della violenza sui minori

I M P E G N ARSI PER FARLO AV V E R A R E. Guida per lo Sviluppo di Progetti di Club

XV congresso nazionale CNOPUS

PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO MD DEL MULTIDISTRETTO 108 ITALY

RASSEGNA STAMPA SCENARIO DIABETOLOGIA

TRASMISSIONE DIGITALIZZATA DOCUMENTAZIONE PER RICHIESTA AFFILIAZIONE VERSAMENTI

«VIVIMEGLIO ALZHEIMER» Una migliore qualità di vita attraverso la riprogettazione sistemica dei nuclei Alzheimer

Guida al programma Deal Registration EMEA

VALUTAZIONE TEST INGRESSO. Progetto Ecuador: Rimesse per lo sviluppo

STOP TB ITALIA ONLUS L Impegno Italiano contro la Tubercolosi

GMT Global Membership Team

I progetti anti spreco della Food Policy di Milano

La didattica che privilegiamo è, in definitiva, quella che non fa testimoni ma protagonisti i bambini. (Loris Malaguzzi 1980)

Protocollo d intesa. tra

IL PSR METTE A DISPOSIZIONE COMPLESSIVAMENTE MILIONI DI EURO PER IL SETTORE AGRICOLO E LO SVILUPPO RURALE.

GLOBALOUTLOOK GUIDA ROTARIANA IL MODELLO DI RACCOLTA FONDI DELLA FONDAZIONE

Progetto Strade della solidarietà. CRI e Land Rover Italia insieme per le persone senza dimora

SPERIMENTAZIONE DI MAPPATURA PARTECIPATA SPAZI PUBBLICI

FONDAZIONE SOLETERRE E CENTRO DI VULNOLOGIA DI MONZA PER LA SALUTE MATERNO-INFANTILE IN NORD UGANDA OTTOBRE

CORIAN SOLID SURFACE WITH RESILIENCE TECHNOLOGY. I più elevati standard di prestazioni nel mercato globale delle solid surface

VicenzArrampica UNA PALESTRA DI ARRAMPICATA INDOOR PER TUTTI

FAC-SIMILE FORMAT DI CANDIDATURA BANDO NAZIONALE

LA PIATTAFORMA FOODWARD

Sostegno alla comunità. I benefici per la salute del volontariato

La solidarietà dà senso all umanità. NAMASTE ONORE A TE

I. IL PROGETTO I.1 DESCRIZIONE

Report Edizione 2017 Paniere delle Eccellenze & Merc ANT

All. I L analisi dei bisogni

I Centri Sociali nel 2020: i risultati del percorso di ascolto e la visione del Comune di Reggio Emilia

THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS Distretto 108Tb - ITALY

SCHEDA PROGETTO BANDIERA CONTENUTI

Arrivare. prima. diagnosi precoce. lotta per la vita. corretti stili di vita. prevenzione prevenzione oncologica. assistenza. volontario.

Il nuovo socio Vincenzo Gambardella, si è avvicinato spontaneamente al Club Roma Mare ed è stato presentato da Alberto Vinci.

Dott. Domenico Mantoan Direttore Generale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino

Pagina 1/7 Il KC Reggio Calabria celebra il Kiwanis One Day insieme ai suoi K-kids e Circle K

SCHEDA PROGETTO/ SERVIZIO/INTERVENTO per la realizzazione di azioni nelle aree di intervento previste dall obiettivo 3 delle linee guida dei PdZ

Il regolamento "de minimis" QUESTIONARIO

La riforma del terzo settore e gli effetti sulla cooperazione sociale

Essere preparati: la Guida Operativa per il personale di primo soccorso nelle emergenze e per i direttori di progetto

CO-PROGETTAZIONE SOCIALE DEI CSV 2016/2017 AREA TEMATICA: LO SVILUPPO DI COMUNITA PROGETTO: NOTE A MARGINE VOLONTARINSIEME CSV TREVISO

NON LASCIATE CHE I RODITORI SI MANGINO I VOSTRI GUADAGNI

LIONS CLUBS INTERNATIONAL

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE

Progetto LIFE10 ENV IT NO.WA. Azione 3 - Attività 3.1

La biodiversità è la varietà di forme di vita presenti sul nostro pianeta. È alla base del nostro benessere e della nostra economia.

Transcript:

KIT DI STRUMENTI PER I SERVIZI Guida per la registrazione dei servizi La comunicazione del vostro impatto è importante per i soci, i club e per la nostra organizzazione nel complesso. Essa ci permette di registrare i nostri progressi di organizzazione, raccontare la nostra storia a potenziali partner e molto altro. Che si tratti di semplici progetti di servizio per la comunità o di progetti di screening completi e di vasta portata, la registrazione mette in luce il modo - e il luogo - in cui i club locali fanno la differenza nelle proprie comunità e nel mondo intero. Questa guida ha lo scopo di aiutare Lions e Leos ad acquisire dimestichezza con i dati relativi alle attività di servizio in MyLion rispondendo alle seguenti due domande: ü Qual è un attività di servizio da registrare? ü Quali sono i dati da registrare? il rappresentante del Global Service Team locale o il Centro di Supporto per i Soci all indirizzo 1

Qual è un attività di servizio da registrare? Esistono due tipi di attività di servizio da registrare: quella di servizio diretto e quella di servizio indiretto. Servizio diretto Lions e Leos pianificano e attuano un progetto di servizio per rispondere alle esigenze della comunità e interagire direttamente con le persone che vengono assistite. u Un evento per la comunità che offra informazioni e servizi di screening per il diabete u Un gruppo di supporto continuativo per le famiglie di bambini affetti da tumore u Un attività educativa in cui viene offerta una colazione sana ai bambini È importante che le informazioni registrate siano precise. In MyLion è possibile misurare l impatto della propria attività o del proprio progetto di servizio con la registrazione dei seguenti parametri: Numero di persone assistite (adulti e giovani) Servizio indiretto Numero di volontari che hanno partecipato (Lions, Leos e non soci) Quando i Lions assistono ma non interagiscono direttamente con i beneficiari. u Un evento di raccolta fondi in cui vengono donati fondi/risorse a un altra organizzazione u Un progetto di miglioramento per la comunità (ad es. riqualificazione di una struttura, messa a dimora di alberi) u La colletta/donazione di cibo in scatola per un banco alimentare locale Numero di ore che i volontari hanno dedicato a pianificazione, raccolta fondi e attuazione dell attività o del progetto Altri parametri per la registrazione di attività di servizio a miglioramento dell ambiente e della comunità. 2

Quali sono i dati da registrare? 1. Numero di persone assistite UN CONSIGLIO VELOCE Quando si presta un servizio diretto, contare ogni beneficiario. Quando si presta un servizio indiretto, indicare il numero stimato dei beneficiari. Quante erano le persone di età inferiore a 18 anni? Rispetto al numero totale di persone assistite, contare quante di loro erano di età inferiore a 18 anni. u Quando si registrano progetti di servizio indiretti, non indicare il numero di persone che hanno partecipato o contribuito alla raccolta fondi/dei materiali, stimare piuttosto il numero di persone assistite indirettamente dal proprio progetto di servizio o dalle proprie donazioni. Collaborare con le organizzazioni destinatarie per stimare il numero di persone assistite. Se il vostro club raccoglie e dona generi alimentari a un organizzazione locale, collaborate con questa per determinare a quante persone essa prevede di offrire generi alimentari con la quantità fornita dal vostro club. Se il vostro club costruisce una biblioteca nel corso di diversi anni, stimate quante singole persone usufruiranno della vostra donazione nel lasso di tempo di un anno. Nel caso di progetti di servizio correlati all ambiente, come messa a dimora di alberi e pulizia di spazi della comunità, vedere la sezione su miglioramento di ambiente e comunità a pagina 5. 2. Numero di volontari Contare il numero totale di Lions, Leos e non soci che hanno preso parte a pianificazione, raccolta fondi e attuazione della vostra attività di servizio. Lions: Quanti di questi volontari erano soci Lions? Leos: Quanti di questi volontari erano soci Leos? Non soci: Quanti di questi volontari non erano affiliati a club Lions o Leo? 3

Quali sono i dati da registrare? (segue) 3. Numero di ore dei volontari Tenere traccia e registrare il numero complessivo di ore che i volontari hanno dedicato a pianificazione, raccolta fondi e attuazione dell attività di servizio. 4. Esito per la comunità Ore dedicate a pianificazione e raccolta fondi: Per ciascun volontario, registrare il numero complessivo di ore dedicate a pianificazione e raccolta fondi per il progetto. Esempio: Un comitato per la pianificazione costituito da due Lions e due Leos si è riunito per 8 ore complessive e poi ciascuno ha dedicato 12 ore all attività di raccolta di fondi. 32 ore di pianificazione + 48 ore di raccolta fondi = 80 ore totali. Ore di servizio: Per ciascun volontario, registrare il numero complessivo di ore dedicate ad attuazione e servizio del progetto. Esempio: Un Lions club svolge uno screening per il diabete dalle 9 alle 13. I diversi compiti relativi allo screening sono suddivisi tra sette soci di Lions club, tre Leos e due infermieri dell ospedale locale. 12 volontari x 4 ore di ciascuno = 48 ore totali. Condividere in che modo la propria attività di servizio migliorerà la comunità. Può essere una spiegazione del modo in cui la vostra attività di servizio continuerà a migliorare il sostentamento di persone, comunità, ambiente etc. Si può anche includere l importo complessivo dei fondi raccolti/donati in questa sezione. 4

Modalità di registrazione di un miglioramento dell ambiente e della comunità I progetti di servizio correlati all ambiente sono spesso di più lungo termine rispetto ad altri tipi di progetti. L impatto a livello della comunità o addirittura del paese può essere difficile da misurare. Per evitare una sovrastima e preservare la credibilità, ci dobbiamo concentrare sul numero di persone istruite attraverso il progetto. Al momento della registrazione del numero di persone assistite nel caso di attività ambientali di servizio, inserire solo il numero delle persone che sono state istruite. Usare la seguente linea guida per la registrazione di questi progetti: Oltre al numero di persone assistite, nei progetti ambientali di servizio si noteranno anche i parametri sottostanti. Numero di alberi messi a dimora Numero di alberi accuditi Numero di spazi della comunità riqualificati Un club ha pulito, abbellito o riqualificato un parco e registra 1 spazio della comunità riqualificato. Un club pianta 5 alberi e registra 5 alberi messi a dimora. Un club accudisce 15 alberi giovani o alberelli mediante operazioni di innaffiatura, estirpazione delle erbacce e pacciamatura, e registra 15 alberi accuditi. Un Leo club ha accudito 150 alberi e istruito 50 membri della comunità sul progetto e sull ambiente. Il club registra 50 persone assistite. lionsclubs.org 07/18 IT 5