Provincia di Ravenna

Documenti analoghi
Graduatorie delle operazioni di formazione professionale approvabili e finanziabili relative alle seguenti azioni previste dall'avviso pubblico:

Azione n. 1: "Percorsi per favorire l'innovazione"

Allegato A) Graduatoria delle operazioni di formazione professionale approvabili e finanziabili relative alle azioni:

Graduatorie delle operazioni di formazione professionali approvabili ma non finanziabili per esaurimento risorse disponibili relative alle azioni

Azione n. 1: "Laboratori professionalizzanti per i disoccupati in carico ai Centri per l impiego"

Provincia di Ravenna SCHEDE OPERAZIONI APPROVATE AZIONE 1

Azione n. 1a: "Laboratori professionalizzanti per i disoccupati in carico ai Centri per l'impiego "

Azione 3: Percorsi per favorire l'innovazione

Provincia di Ravenna ALLEGATO B)

Provincia di Ravenna

Provincia di Ravenna OPERAZIONI FINANZIATE

Provincia di Ravenna

Provincia di Ravenna

Provincia di Ravenna

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4

Provincia di Ravenna

- la graduatoria delle operazioni di formazione professionale approvabili e finanziabili

Provincia di Ravenna

Provincia di Ravenna

Provincia di Ravenna

Provincia di Ravenna

PROVINCIA DI BOLOGNA

Provincia di Ravenna

Provincia di Ravenna

Provincia di Ravenna

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Allegato A) - elenco delle operazioni di formazione professionale ammissibili e finanziabili, da realizzarsi nell'a.s (III anni)

Provincia di Ravenna

Provincia di Ravenna

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Provincia di Ravenna

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Occupabilità Via F.lli Bedeschi, 9. Occupabilità Via F.lli Bedeschi, 9. Occupabilità Via Lame, Bologna BO

IL DIRETTORE DELL AREA

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

ATTO LA GIUNTA REGIONALE VISTI:

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Occupabilità VIA PUNTA STILO N Ravenna RA. Occupabilità VIA PUNTA STILO N Ravenna RA

Provincia di Ravenna

Provincia di Ravenna

Settore Formazione e Lavoro. Servizi alla persona e alla comunità ********* DETERMINAZIONE

PROVINCIA DI IMPERIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.12

Allegato 7) OPERAZIONI FINANZIATE Azione 2 - Percorsi di Formazione Superiore e di Alta Formazione

Provincia di Ravenna

Regione Emilia-Romagna. Allegato 7) Azione 2) - Percorsi di Formazione Superiore FINANZIAMENTO IMPEGNATO PER CAPITOLI DI BILANCIO / FSE

3 STRALCIO 2009 PROVINCIA DI RAVENNA ALLEGATO B)

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA DI FERRARA FORMAZIONE PROFESSIONALE

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4

Sistema regionale della formazione - Settore

PROVINCIA DI BOLOGNA

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o agricolt u ra, turism o, forma zi on e e la v or o Politiche del lavoro - Settore

IL DIRETTORE DELL AREA

Regione Emilia-Romagna. Allegato 4) Azione 2B) - Percorsi di Formazione Superiore GRADUATORIA DELLE OPERAZIONI APPROVABILI

IL DIRETTORE DELL AREA

Provincia di Ravenna

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Allegato 3) OPERAZIONI APPROVATE Azione 4A. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 1933/2012 e ss.mm.

IL DIRETTORE DELL'AREA. Richiamati i seguenti atti in materia di Fondo Sociale Europeo, servizi per l impiego e politica attiva del lavoro:

SCHEMA N. RE GIO NE LI GURI A

- visto il Quadro Strategico Nazionale Italia (QSN) , confermato con Decisione della Commissione C(2007)3329 del 13 luglio 2007;

Provincia di Ravenna

Regione Emilia-Romagna. Allegato 3) Azione 2A) - Percorsi di Formazione Superiore GRADUATORIA DELLE OPERAZIONI APPROVABILI

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

LA GIUNTA REGIONALE. SU PROPOSTA dell Assessore al Lavoro e Formazione

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Allegato 2) OPERAZIONI APPROVABILI. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 1515/2017

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Lavoro

PROVINCIA DI PRATO. Proposta di Determina N del 21/11/2011

PROVINCIA DI PRATO. Proposta di Determina N. 954 del 09/11/2011

Il Direttore del Servizio

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale LA GIUNTA REGIONALE VISTI:

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE POLITICHE PER IL LAVORO E SISTEMI PER L ORIENTAMENTO E LA FORMAZIONE

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

ORDINANZA N. 49 DEL 02/02/2017

Regione Emilia-Romagna. Allegato 5) Azione 2A) - Percorsi di Formazione Superiore OPERAZIONI FINANZIABILI

DETERMINAZIONE N. 9005/973/F.P. DEL

DETERMINAZIONE N /6707/F.P DEL

Regione Emilia-Romagna. Allegato 6) Azione 2B) - Percorsi di Formazione Superiore OPERAZIONI FINANZIABILI

Regione Emilia-Romagna. Allegato 3) Azione 2A) - Percorsi di Formazione Superiore GRADUATORIA DELLE OPERAZIONI APPROVABILI

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Regione Emilia-Romagna. Allegato B) - Operazioni finanziate. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 744/2009

DETERMINAZIONE N 8902/379/F.P. DEL

ATTO DI GIUNTA del 29/05/2012 n. 200

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 44 DEL 07/02/2011 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

DETERMINAZIONE N. PROT N. REP 1452 Del 10/05/2017

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Lavoro

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Transcript:

Provincia di Ravenna N. 311 delle deliberazioni SEDUTA DEL 18/12/2013 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE L'anno duemilatredici, addì diciotto, del mese di Dicembre, alle ore 09:30, si è riunita nella sala delle adunanze la GIUNTA PROVINCIALE, sotto la presidenza del Sig. CASADIO CLAUDIO, presenti i Sigg.ri: CASADIO CLAUDIO Presidente Presente BESSI GIANNI Vice Presidente Presente RONCHINI LUCIANO Assessore Presente PRONI ELEONORA Assessore Presente VALENTI PAOLO Assessore Assente RIVOLA FRANCESCO Assessore Presente RONCUZZI MARA Assessore Presente VALGIMIGLI SECONDO Assessore Presente Il Presidente, con l'assistenza del SEGRETARIO GENERALE RAVAGNANI ANDREA, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta e invita a deliberare su: OGGETTO n.: APPROVAZIONE GRADUATORIE E 11^ STRALCIO 2013 DEL PIANO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DA REALIZZARE CON IL CONTRIBUTO DEL FONDO SOCIALE EUROPEO 2007-2013, OBIETTIVO 2 COMPETITIVITÀ REGIONALE E OCCUPAZIONE ASSE 1 ADATTABILITÀ, ASSE 2 OCCUPABILITÀ, ASSE 3 INCLUSIONE SOCIALE E CON RISORSE DEL FONDO REGIONALE PER L'OCCUPAZIONE DELLE PERSONE DISABILI 2011-2013.

LA GIUNTA PROVINCIALE Visti: - il Regolamento n. 1081/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 luglio 2006, relativo al Fondo Sociale Europeo e recante abrogazione del Regolamento (CE) n. 1784/1999; - il Regolamento n. 396/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 6 maggio 2009 che modifica il Regolamento n. 1081/2006 relativo al Fondo Sociale Europeo per estendere i tipi di costi ammissibili a un contributo del FSE; - il Regolamento n. 1083/2006 del Consiglio dell 11 luglio 2006, recante le disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione, e che abroga il Regolamento (CE) n. 1260/1999; - il Regolamento n. 284/2009 del Consiglio del 7 aprile 2009 che modifica il Regolamento (CE) n. 1083/2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione, per quanto riguarda alcune disposizioni relative alla gestione finanziaria; - il Regolamento n. 539/2010 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 giugno 2010 che modifica il Regolamento n. 1083/2006 del Consiglio recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione, per quanto riguarda la semplificazione di taluni requisiti e talune disposizioni relative alla gestione finanziaria; - il Regolamento n. 1828/2006 della Commissione dell 8 dicembre 2006 che stabilisce modalità di applicazione del Regolamento (CE) n. 1083/06 del Consiglio recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione e del Regolamento (CE) n. 1080/06 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale; - il Regolamento 846/2009 della Commissione del 1 settembre 2009, che modifica il Reg. n. 1828/2006 che stabilisce modalità di applicazione del Regolamento (CE) n. 1083/06 del Consiglio recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione e del Regolamento (CE) n. 1080/06 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale; - la deliberazione del C.I.P.E. n. 36 del 15/06/2007 (pubblicata sulla GU n. 241 del 16-10-2007) concernente Definizione dei criteri di cofinanziamento nazionale degli interventi socio strutturali comunitari per il periodo di programmazione 2007/2013 ; - la decisione comunitaria di approvazione del Quadro Strategico Nazionale n. C(2007) 3329 del 13/07/2007; - il decreto del Presidente della Repubblica del 3/10/2008 Regolamento di esecuzione del Regolamento (CE) 1083/2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 17/12/2008; Visti: - la Legge n. 68 del 12 marzo 1999 "Norme per il diritto al lavoro dei disabili"; - n. 1152 del 30/07/2012 "Revisione degli indirizzi 2011-2013 per l'utilizzo del fondo regionale per le persone con disabilità, L.R. 1 agosto 2005, n. 17, art. 19, e criteri di riferimento per la programmazione di dette risorse da parte delle province" di cui alla propria deliberazione 04/07/2011, n. 965"; - Vista la seguente disciplina sugli aiuti di stato: - Delibera di Giunta Regionale n. 332/2007 con la quale la regione ha disciplinato gli aiuti di Stato di importanza minore (de minimis) in attuazione del Regolamento CE 1998/2006;

- Delibera di Giunta Regionale n. 1968 del 24.11.2008 Approvazione nuovo regime di aiuti alla formazione a seguito del Regolamento (CE) N. 800/2008 ; - Regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006 Applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione dei prodotti agricoli. Viste: - la L.R. n. 12 del 30 giugno 2003, Norme per l uguaglianza delle opportunità di accesso al sapere, per ognuno e per tutto l arco della vita, attraverso il rafforzamento dell istruzione e della formazione professionale, anche in integrazione tra loro ed in particolare l art. 13 Finanziamento dei soggetti e delle attività ; - la L.R. n. 17 del 1^ agosto 2005, Norme per la promozione dell occupazione, della qualità, sicurezza e regolarità del Lavoro e s.m.i.; Richiamate le deliberazioni della Giunta Regionale: - n. 177 del 10/02/2003 Direttive regionali in ordine alle tipologie di azione ed alle regole per l accreditamento degli organismi di formazione professionale e ss.mm.; - n. 936 del 17/05/2004 Orientamenti, metodologia e struttura per la definizione del sistema regionale delle qualifiche e ss.mm.; - n. 105 del 1/02/2010 Revisione alle disposizioni in merito alla programmazione, gestione e controllo delle attività formative e delle politiche attive del lavoro, di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale 11/02/2008 n. 140 e aggiornamento degli standard formativi di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale 14/02/2005, n. 265 e smi; - n. 532 del 18/04/2011 Approvazione di un Accordo fra Regione e Province dell Emilia-Romagna per il coordinamento della programmazione 2011/2013 per il sistema formativo e per il Lavoro (L.R. 12/03 L.R. 17/5) in attuazione della delibera di G.R. 503/07 e ss.mm; - n. 105 del 06/02/2012 "Integrazione Accordo tra Regione Emilia-Romagna e Province di cui alla delibera di Giunta Regionale n. 532/2011"; - n. 141 del 11/02/2013 "Integrazione Accordo tra Regione Emilia-Romagna e Province di cui alla delibera di Giunta Regionale n. 532/2011. Anno 2013"; - n. 739 del 10/06/2013 "Modifiche e integrazioni al sistema regionale di formalizzazione e certificazione delle competenze di cui alla DGR n. 530/2006"; - determinazione del dirigente della Direzione Generale Cultura, Formazione e Lavoro n. 3885 del 16/04/2013 Programmazione FSE 2007-2013: indicazioni sulla chiusura del Programma Operativo, Tempistica e Adempimenti; Richiamate anche: - la decisione di approvazione C(2007)5327 del 26/10/2007 del Programma Operativo regionale per il Fondo Sociale Europeo 2007/2013 Ob. 2 Competitività e Occupazione da parte della Commissione Europea; - la decisione C(2011)7957 del 10/11/2011 recante modifica della decisione C(2007)5327 del 26/10/2007 che adotta il Programma Operativo per regionale per il Fondo Sociale Europeo 2007/2013 Ob. 2 Competitività e Occupazione della Regione Emilia-Romagna CCI2007IT052PO002; - l atto di Giunta Regionale n. 1681 del 12/11/2007 recante POR F.S.E. Emilia-Romagna obiettivo 2 Competitività Regionale ed Occupazione 2007-2013. Presa d atto della decisione di approvazione della Commissione Europea ed individuazione dell Autorità di Gestione e delle relative funzioni e degli Organismi Intermedi ; - la deliberazione dell Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna n. 101 dell 01/03/2007 Programma Operativo regionale per il Fondo Sociale Europeo 2007/2013 Ob. 2 Competitività e Occupazione. (Proposta della Giunta regionale in data 12/02/2007, n. 159 ;

Viste le deliberazioni: - della Giunta Provinciale n. 204 del 4 maggio 2011 avente ad oggetto Accordo fra Regione e Province dell'emilia-romagna per il coordinamento della programmazione 2011/2013 per il sistema formativo e per il lavoro (L.R. 12/2003 e s.m. - L.R. 17/2005) - presa d'atto ; - del Consiglio Provinciale n. 98 del 29/11/2011 avente ad oggetto: Programma delle politiche formative e del lavoro 2011-2013 - approvazione"; - della Giunta Provinciale n. 38 del 15/02/2012 relativa a: Orientamenti per le attività di formazione per l'anno 2012 - approvazione ; - la deliberazione n. 90 del 28/03/2012 "Integrazione dell'accordo tra la Regione Emilia-Romagna e le Province di cui alla Delibera di Giunta Regionale n. 532/2011, approvato con deliberazione di Giunta Regionale n. 105 del 06 febbraio 2012 - presa d'atto"; - la deliberazione di Giunta Provinciale n. 246 del 22/08/2012 "Approvazione dei criteri e delle procedure di erogazione, da parte dei Centri per l'impiego della Provincia di Ravenna, delle azioni di sostegno alle persone disoccupate che cercano lavoro ai sensi del D.lgs. 181/2000 e s.m.i. e della Legge 68/1999"; - la deliberazione di Giunta Provinciale n. 38 del 27/02/2013 "Integrazione dell'accordo tra la Regione Emilia-Romagna e le Province di cui alla Delibera di Giunta Regionale n. 532/2011, anno 2013 approvato con Deliberazione di Giunta Regionale n. 141 del 11 febbraio 2013 - Presa d'atto"; - la deliberazione di Giunta Provinciale n. 83 del 17/04/2013 relativa a: Orientamenti per le attività di formazione e le politiche del lavoro per l'anno 2013 - approvazione ; - la deliberazione della Giunta Provinciale n. 323 del 30/10/2012 "Orientamenti per le azioni da realizzare nell'ambito della programmazione delle risorse del Fondo Regionale per l'occupazione delle persone disabili annualità 2012/2013 - approvazione" modificata con propria deliberazione n. 186 del 07/08/2013; Considerato altresì opportuno, utilizzare le risorse del Fondo regionale per le persone con disabilità" secondo le regole di pubblicità, informazione, gestione e rendicontazione del Fondo sociale Europeo al fine di effettuare operazioni di overbooking a sostegno dell indice di realizzazione sulle risorse del Programma operativo per l intervento comunitario del FSE ai fini dell obiettivo 2 Competitività regionale e occupazione della Regione Emilia Romagna; Visto il Provvedimento del dirigente del settore formazione, lavoro, istruzione e politiche sociali n. 2904 del 10/09/2013 "Approvazione del 3 avviso pubblico di chiamata di operazioni di formazione professionale da realizzare con il contributo del fondo sociale europeo 2007-2013, obiettivo competitività regionale e occupazione - asse 1 adattabilità, asse 2 occupabilità, asse 3 inclusione sociale e con risorse del fondo regionale per l'occupazione delle persone disabili 2011-2013 - anno 2013 e nomina dei nuclei di valutazione modificato con Provvedimento del Dirigente del Settore Formazione, Lavoro, Istruzione e Politiche Sociali n. 3013 del 20/09/2013 e con Provvedimento del Dirigente del Settore Formazione, Lavoro, Istruzione e Politiche Sociali n. 3145 del 04/10/2013; Visti i Provvedimenti del dirigente del settore formazione lavoro, istruzione e politiche sociali nn. 3684/13; 3678/13; 3688/13; 3671/13; 3689/13 mod. con provv. 3771/13; 3702/13; 3672/13; 3690/13mod. con provv. 3765/13; 249/13; 736/10; 248/13; 2476/13 mod. con provv. 2504/13; 242/13; 246/13; 245/13; 244/13; 3321/13; 3879/13; 3564/12; relativi all approvazione dei rendiconti definitivi nelle risultanze accertate dalla verifica amministrativo-contabile effettuata dall'ufficio rendicontazione e rideterminazione dei corrispondenti subimpegni, attraverso i quali si sono resi disponibili complessivamente 205.128,00 così suddivise: risorse dell Asse 1 Adattabilità del Fondo Sociale Europeo: 185.657,00; risorse dell Asse 3 Inclusione Sociale del Fondo Sociale Europeo: 19.471,00; SI ATTESTA che è stato richiesto e acquisito agli atti il documento unico di regolarità contributiva relativamente ai soggetti beneficiari dei contributi; VISTA la relazione del Dirigente del Settore Formazione, Lavoro, Istruzione e Politiche sociali con la quale:

1. si propone di approvare l allegato A) contenente, quale esito dell istruttoria tecnica effettuata dai nuclei di valutazione le graduatorie delle operazioni di formazione professionale sottoposte ad istruttoria; 2. si dà atto che, per quanto riguarda le operazioni presentate in risposta alle azioni n. 4.a, 4.b, n. 10, n. 12, potranno essere modificate, qualora fosse necessario, in seguito alla recente entrata in vigore della Legge Regionale 19 luglio 2013, n. 7 "Disposizioni in materia di tirocini Modifiche alla legge regionale 1 agosto 2005, n. 17 (norme per la promozione dell'occupazione, della qualità, sicurezza e regolarità del lavoro)"; 3. si dà atto che, le operazioni presentate in risposta all'azione n. 10 verranno finanziate con successivi atti anche con riferimento alle eventuali economie che si dovessero rendere disponibili; 4. si propone che nell'ambito dell'operazione rif. P.A. 2013/986/Ra, composta da 6 progetti, collocata seconda in graduatoria nell'azione 3.b con il punteggio di 74, approvabile parzialmente per esaurimento risorse disponibili, vengano selezionati per il finanziamento, sulla base della complessiva programmazione territoriale, i progetti 3 e 4; 5. si dà atto che per quanto riguarda l utilizzo delle risorse di cui sopra relative al Fondo Regionale delle persone con disabilità, dovranno essere rispettate le norme di pubblicità, informazione, gestione e rendicontazione del Fondo Sociale Europeo al fine di effettuare operazioni di overbooking a sostegno dell indice di realizzazione sulle risorse del Programma operativo per l intervento comunitario del FSE ai fini dell obiettivo 2 competitività regionale e occupazione della Regione Emilia Romagna; 6. approvare l allegato B) contenente l'11 stralcio 2013 del piano di formazione professionale da realizzare con il contributo del Fondo Sociale Europeo 2007-2013, Obiettivo competitività regionale e occupazione asse 1 adattabilità, asse 2 occupabilità, asse 3 inclusione sociale e con risorse del fondo regionale per l occupazione delle persone disabili 2011-2013; 7. di imputare la spesa complessiva di Euro 2.687.018,00 ai vari impegni ove siano presenti le relative disponibilità; 8. si rappresenta l urgenza di provvedere all approvazione al fine di poter consentire l'avvio delle attività di formazione professionale, in considerazione anche della grave situazione occupazionale. VISTA la deliberazione del Consiglio provinciale n. 51 del 13 giugno 2013 ad oggetto: "Bilancio di previsione di competenza per l'esercizio finanziario 2013 e Bilancio pluriennale 2013-2015 - Approvazione" e successive modifiche ed integrazioni; VISTA la deliberazione della Giunta provinciale n. 169 del 17 luglio 2013 ad oggetto: "Piano esecutivo di gestione 2013 - Approvazione"; VISTO il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica del responsabile del settore ai sensi e per gli effetti degli artt. 49, comma 1 e 147 bis, comma 1 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e ss.mm.ii.; VISTO il parere favorevole in ordine alla regolarità contabile e l'attestazione sulla esistenza della relativa copertura finanziaria del responsabile della ragioneria ai sensi e per gli effetti degli artt. 49, comma 1 e 147 bis, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e ss.mm.ii.; Ad unanimità di voti; D E L I B E R A 1. di approvare l allegato A) contenente, quale esito dell istruttoria tecnica effettuata dai nuclei di valutazione:

le graduatorie delle operazioni di formazione professionale approvabili e finanziabili relative alle seguenti azioni previste nell avviso pubblico di cui sopra: o Azione n. 1 "Percorsi per favorire l'innovazione" FSE asse 1 Adattabilità; o o o Azione n. 2 "Azioni formative finalizzate ad accrescere le competenze dei lavoratori più deboli e precari", FSE asse 1 Adattabilità; Azione n. 3.a "Azioni formative per la nascita di nuovi lavori e nuovi saperi", FSE asse 2 Occupabilità; Azione n. 3.b "Azioni formative per la nascita di nuovi lavori e nuovi saperi" FSE asse 3 inclusione sociale; o Azione n. 7a "Formazione in ambito socio-sanitario", FSE asse 2 occupabilità; o Azione n. 7b "Formazione in ambito socio-sanitario", FSE asse 3 inclusione sociale; o Azione n. 8 "Percorsi di formazione alla creazione di impresa", FSE asse 2 occupabilità; o Azione n. 9 "Percorsi formativi per l'inclusione lavorativa di persone in situazione di svantaggio", FSE asse 3 inclusione sociale; o o o o Azione n. 10 "Azioni di orientamento, formazione e accompagnamento al lavoro delle persone con disabilità (S.i.i.l. Sostegno Integrato Inserimento Lavorativo)", Fondo Regionale per l occupazione delle persone disabili; Azione n. 11 "Corsi di formazione per persone con disabilità", Fondo Regionale per l occupazione delle persone disabili; Azione n. 12 "Work experiences disabili, Fondo Regionale per l occupazione delle persone disabili; Azione n. 13 "Percorsi per la ricerca del lavoro con utilizzo delle nuove tecnologie", Fondo Regionale per l occupazione delle persone disabili; le graduatorie delle operazioni di formazione professionale approvabili ma non finanziabili per esaurimento risorse disponibili relative alle seguenti azioni previste nell avviso pubblico di cui sopra: o Azione n. 1 "Percorsi per favorire l'innovazione" FSE asse 1 Adattabilità; o o o Azione n. 2 "Azioni formative finalizzate ad accrescere le competenze dei lavoratori più deboli e precari", FSE asse 1 Adattabilità; Azione n.3.a "Azioni formative per la nascita di nuovi lavori e nuovi saperi" FSE asse 2 occupabilità; Azione n. 3.b "Azioni formative per la nascita di nuovi lavori e nuovi saperi" FSE asse 3 inclusione sociale; o Azione n. 8 "Percorsi di formazione alla creazione di impresa", FSE asse 2 occupabilità; 2. di dare atto che, per quanto riguarda le operazioni presentate in risposta alle azioni n. 4.a, 4.b, n. 10, n. 12, potranno essere modificate, qualora fosse necessario, in seguito alla recente entrata in vigore della Legge Regionale 19 luglio 2013, n. 7 "Disposizioni in materia di tirocini Modifiche alla legge regionale 1 agosto 2005, n. 17 (norme per la promozione dell'occupazione, della qualità, sicurezza e regolarità del lavoro)"; 3. di dare atto che, le operazioni presentate in risposta all'azione n. 10 verranno finanziate con successivi atti anche con riferimento alle eventuali economie che si dovessero rendere disponibili;

4. di dare atto che nell'ambito dell'operazione rif. P.A. 2013/986/Ra, composta da 6 progetti, collocata seconda in graduatoria nell'azione 3.b con il punteggio di 74, approvabile parzialmente per esaurimento risorse disponibili, vengono selezionati sulla base della complessiva programmazione territoriale, i progetti 3 e 4; 5. di dare atto che per quanto riguarda l utilizzo delle risorse di cui sopra relative al Fondo Regionale delle persone con disabilità, dovranno essere rispettate le norme di pubblicità, informazione, gestione e rendicontazione del Fondo Sociale Europeo al fine di effettuare operazioni di overbooking a sostegno dell indice di realizzazione sulle risorse del Programma operativo per l intervento comunitario del FSE ai fini dell obiettivo 2 competitività regionale e occupazione della Regione Emilia Romagna; 6. approvare l allegato B) contenente l'11 stralcio 2013 del piano di formazione professionale da realizzare con il contributo del Fondo Sociale Europeo 2007-2013, Obiettivo competitività regionale e occupazione asse 1 adattabilità, asse 2 occupabilità, asse 3 inclusione sociale e con risorse del fondo regionale per l occupazione delle persone disabili 2011-2013; 7. di imputare la spesa complessiva di Euro 2.687.018,00: a. quanto a 78.634,00 mediante imputazione all impegno 2011/247, afferente all ob. PDO 130104, assunto all art. peg. 13023/155 Delega per attività formative cofinanziate dal F.S.E 2010/2013 del bilancio 2011 conservato al corrispondente residuo passivo dell esercizio in corso; b. quanto a 12.166,00 mediante imputazione all impegno 2012/63 afferente all ob. PDO 230104, assunto all art. peg. 13023/155 Delega per attività formative cofinanziate dal F.S.E 2010/2013 del bilancio 2012 conservato al corrispondente residuo passivo dell esercizio in corso; c. quanto a 2.145.814,00 mediante imputazione all impegno 2013/384, afferente all ob. PDO 330101, assunto all art. peg. 13023/155 Delega per attività formative cofinanziate dal F.S.E 2010/2013 del bilancio 2013; d. quanto a 245.276,00 mediante imputazione all impegno 2013/147, assunto all art. PEG 13033/166 Delega per promozione accesso al lavoro delle persone con disabilità, afferente al PDO PDO 330201 a fronte dell entrata accertata al corrispondente capitolo (Cap E 23011) del bilancio 2013; e. quanto a euro 205.128,00 (importo reso disponibile a seguito del disimpegno di fondi per rinunce / modifiche di attività precedentemente approvate, avvenuto con Provvedimenti del Dirigente del Settore Formazione, Lavoro, Istruzione e politiche sociali relativi all approvazione dei rendiconti definitivi nelle risultanze accertate dalla verifica amministrativo-contabile effettuata dall'ufficio rendicontazione e rideterminazione dei corrispondenti subimpegni - Provvedimenti del dirigente del settore formazione lavoro, istruzione e politiche sociali nn. 3684/13; 3678/13; 3688/13; 3671/13; 3689/13 mod. con provv. 3771/13; 3702/13; 3672/13; 3690/13mod. con provv. 3765/13; 249/13; 736/10; 248/13; 2476/13 mod. con provv. 2504/13; 242/13; 246/13; 245/13; 244/13; 3321/13; 3879/13; 3564/12. i. quanto a 13.331,66 all impegno 2007/657, assunto all art. peg. PEG 13023/155 Delega per attività formative cofinanziate dal F.S.E 2007/2013 del bilancio 2007 conservato al corrispondente residuo passivo dell esercizio in corso; ii. quanto a 26.897,18 all impegno 2008/550 assunto all art. peg. PEG 13023/155 Delega per attività formative cofinanziate dal F.S.E 2007/2013 del bilancio 2008 conservato al corrispondente residuo passivo dell esercizio in corso; iii. per euro 93.854,80 (74.383,80+19.471,00) con imputazione all art. PEG 13023/155 Delega per attività formative cofinanziate dal F.S.E 2007/2013, impegno n. 2009/34 del bilancio 2009 conservato al corrispondente residuo passivo dell esercizio in corso;

iv. quanto a 29.533,63 mediante imputazione all impegno 2010/314, assunto all art. peg. 13023/155 Delega per attività formative cofinanziate dal F.S.E 2010/2013 del bilancio 2010 conservato al corrispondente residuo passivo dell esercizio in corso; v. per euro 29.549,85 con imputazione al Cap 40060 Partite di giro anno 2009, imp. 349; vi. per euro 4.777,17 con imputazione al Cap 40060 Partite di giro anno 2010, imp. 458; vii. per euro 7.183,71 con imputazione al Cap 40060 Partite di giro anno 2011, imp. 550. LA GIUNTA PROVINCIALE VISTA la necessità e l urgenza di provvedere all approvazione al fine di poter consentire l'avvio delle attività di formazione professionale, in considerazione anche della grave situazione occupazionale. Ad unanimità di voti; D E L I B E R A DI DICHIARARE la presente deliberazione IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE ai sensi dell art. 134, comma 4 del D. Lgs. 267/2000.

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE CASADIO CLAUDIO IL SEGRETARIO GENERALE RAVAGNANI ANDREA SI DICHIARA: a) che la presente deliberazione viene pubblicata in data odierna all albo pretorio online della Provincia (N. DI REGISTRO) dove rimarrà per quindici giorni consecutivi, ai sensi dell art. 124 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e dell art. 32 della legge 18 giungo 2009, n. 69; b) che contestualmente, con nota P.G. n., viene comunicata ai capigruppo consiliari la pubblicazione all albo della stessa, ai sensi dell art. 125 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 Ravenna, SETTORE AFFARI GENERALI IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO... SI CERTIFICA: che la presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art.134, comma quarto, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; Ravenna, SETTORE AFFARI GENERALI IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO... SI CERTIFICA che la presente deliberazione è stata pubblicata nel suddetto registro di albo pretorio online della Provincia per quindici giorni consecutivi dal al Ravenna, SETTORE AFFARI GENERALI IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO... AVVERTENZE: RICORSI GIURISDIZIONALI (articolo 14 del regolamento di attribuzione di competenze e funzioni a rilevanza esterna al presidente della provincia, alla giunta provinciale, ai dirigenti e al segretario generale) Contro il provvedimento, gli interessati possono sempre proporre ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro i termini di legge, ai sensi del D.Lgs. 02.07.2010, n. 104, decorrenti dalla data di notificazione o di comunicazione o da quando l interessato ne abbia avuto conoscenza ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni, ai sensi del D.P.R. 24.11.1971, n. 1199, decorrenti dalla data della notificazione o di comunicazione o da quando l'interessato ne abbia avuto piena conoscenza.

Allegato A) Esito dell'istruttoria tecnica effettuata dai nuclei di valutazione: Graduatorie delle operazioni di formazione professionale approvabili e finanziabili relative alle seguenti azioni previste dall'avviso pubblico: Azione 1: Percorsi per favorire l'innovazione Azione 2: Azioni formative finalizzate ad accrescere le competenze dei lavoratori più deboli e precari Azione 3/a: Azioni formative per la nascita di nuovi lavori e nuovi saperi Azione 3/b: Azioni formative per la nascita di nuovi lavori e nuovi saperi Azione 4/a: Work experience per il potenziamento delle opportunità lavorative Azione 4/b: Work experience per il potenziamento delle opportunità lavorative Azione 5/a: Verso il lavoro: sviluppo delle strategie personali di fronteggiamento Azione 5/b: Verso il lavoro: sviluppo delle strategie personali di fronteggiamento Azione 6: Formazione per la qualifica di Operatore socio sanitario Azione 7/a: Formazione in ambito socio-sanitario Azione 7/b: Formazione in ambito socio-sanitario Azione 8: Percorsi di formazione alla creazione di impresa

Azione 9: Percorsi formativi per l'inclusione lavorativa di persone in situazione di svantaggio Azione 10: Azioni di orientamento, formazione e accompagnamento al lavoro delle persone con disabilità (S.i.i.l. Sostegno Integrato Inserimento Lavorativo) Azione 11: Corsi di formazione con disabilità Azione 12: Work experience per il potenziamento delle opportunità lavorative delle persone disabili Azione 13: Percorsi per la ricerca del lavoro con utilizzo delle nuove tecnologie Graduatorie delle operazioni di formazione professionale approvabili ma non finanziabili per esaurimento delle risorse disponibili relative alle seguenti azioni previste dall'avviso pubblico di : Azione 1: Percorsi per favorire l'innovazione Azione 2: Azioni formative finalizzate ad accrescere le competenze dei lavoratori più deboli e precari Azione 3/a: Azioni formative per la nascita di nuovi lavori e nuovi saperi Azione 3/b: Azioni formative per la nascita di nuovi lavori e nuovi saperi Azione 8: Percorsi di formazione alla creazione di impresa Azione 9: Percorsi formativi per l'inclusione lavorativa di persone in situazione di svantaggio

Graduatorie delle operazioni di formazione professionale approvabili e finanziabili relative alle seguenti azioni previste dall'avviso pubblico:

Azione n. 1: "Percorsi per favorire l'innovazione"

Rif. PA Soggetto Attuatore Indirizzo/Cap/Comune/Provincia Titolo Operazione Canale di Finanziamento Costo Complessivo Approvato approvato Punt. Num. Grad. progressivo 2013-978/RA 5106 Ecipar di Ravenna S.R.L. CHECK UP: SVILUPPARE COMPTENZE FSE Asse I - Adattabilità 18.144,00 12.699,00 72,5 1 12.699,00 Viale Randi, 90 STRATEGICHE PER IL SETTORE DELL AUTORIPARAZIONE 48100 Ravenna RA 2013-1000/RA 265 Il Sestante s.r.l. Strategie di Internazionalizzazione di FSE Asse I - Adattabilità 55.456,00 44.364,00 72,14 2 57.063,00 impresa Via Barbiani, 8-10 48121 Ravenna RA 2013-977/RA 5106 Ecipar di Ravenna S.R.L. PROFESSIONE BENESSERE: AZIONE FSE Asse I - Adattabilità 25.453,00 20.361,00 72 3 77.424,00 Viale Randi, 90 INTEGRATE PER L INNOVAZIONE DELLE COMPETENZE DI 48100 Ravenna RA IMPRENDITORI E LAVORATORI 2013-1002/RA 265 Il Sestante s.r.l. W.I.N. Working Innovation Net 2014 FSE Asse I - Adattabilità 37.241,00 29.792,00 71,75 4 107.216,00 Via Barbiani, 8-10 48121 Ravenna RA 2013-979/RA 5106 Ecipar di Ravenna S.R.L. L ARTIGIANO DIGITALE FSE Asse I - Adattabilità 28.224,00 22.578,00 71 5 129.794,00 INNOVAZIONE TECNOLOGICA IN Viale Randi, 90 AZIENDA 48100 Ravenna RA 2013-976/RA 5106 Ecipar di Ravenna S.R.L. PROFESSIONE ENERGIA AZIONI FSE Asse I - Adattabilità 40.320,00 32.253,00 70,5 6 162.047,00 INNOVATIVE PER IL SETTORE Viale Randi, 90 DELL IMPIANTISTICA 48100 Ravenna RA 2013-1001/RA 265 Il Sestante s.r.l. Innovare fa bene all'impresa FSE Asse I - Adattabilità 70.417,00 56.333,00 70,38 7 218.380,00 Via Barbiani, 8-10 48121 Ravenna RA 2013-984/RA 260 IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Internazionalizzare i mercati, innovare i FSE Asse I - Adattabilità 73.080,00 58.464,00 68,64 8 276.844,00 Emilia Romagna S.r.l. Impresa Sociale processi produttivi e i prodotti:azioni Via Bigari 3 formative per le aziende dell ospitalità 40128 Bologna BO 2013-991/RA 270 IRECOOP EMILIA-ROMAGNA INNOVAZIONE RESPONSABILE E FSE Asse I - Adattabilità 34.356,00 27.484,00 68,36 9 304.328,00 SOCIETA' COOPERATIVA PARTECIPAZIONE CONDIVISA Via Calzoni, 1-3 40128 Bologna BO

Rif. PA Soggetto Attuatore Indirizzo/Cap/Comune/Provincia Titolo Operazione Canale di Finanziamento Costo Complessivo Approvato approvato Punt. Num. Grad. progressivo 2013-974/RA 5106 Ecipar di Ravenna S.R.L. SCHOOL OF MANAGEMENT FSE Asse I - Adattabilità 45.739,00 36.587,00 67,21 10 340.915,00 Viale Randi, 90 INNOVATION CONTROLLO DI GESTIONE E PRODUZIONE 48100 Ravenna RA 2013-957/RA 93 DINAMICA soc.cons.r.l GESTIONE DEL MAGAZZINO E FSE Asse I - Adattabilità 13.226,00 10.580,00 66,5 11 351.495,00 Via Bigari, 3 LOGISTICA PER L AGROALIMENTARE E MANUFATTURIERO 40128 Bologna BO 2013-936/RA 245 FORM.ART. Società Consortile a r.l. EVOLUZIONI NEL SETTORE FSE Asse I - Adattabilità 52.920,00 42.336,00 66 12 393.831,00 Via Ronco, 3 DELL'IMPIANTISTICA E DELL'AUTORIPARAZIONE: STRATEGIE 40013 Castel Maggiore BO DI INNOVAZIONE TECNOLOGICA, 2013-968/RA 8853 SVILUPPO PMI SRL I.N. W.O.R.L.D. INDUSTRIAL FSE Asse I - Adattabilità 40.782,00 32.625,00 66 13 426.456,00 VIA MAESTRI DEL LAVORO 42/F NECESSITY: WIDEWORLD ORGANIZATION to RAISE LABOUR 48100 Ravenna RA DEVELOPMENT 2013-955/RA 110 Centro Servizi P.M.I. - Società Innovazione tecnologica: lo sviluppo di FSE Asse I - Adattabilità 8.820,00 7.056,00 65,5 14 433.512,00 Consortile a.r.l. "App" per la "Mobile Economy" Via Aristotele, 109 42122 Reggio nell'emilia RE 2013-952/RA 110 Centro Servizi P.M.I. - Società Riorganizzazione dei processi operativi e FSE Asse I - Adattabilità 11.088,00 8.870,00 65,17 15 442.382,00 Consortile a.r.l. decisionali Via Aristotele, 109 42122 Reggio nell'emilia RE 2013-954/RA 110 Centro Servizi P.M.I. - Società Un progetto di innalzamento dei livelli FSE Asse I - Adattabilità 25.290,00 20.232,00 65,17 16 462.614,00 Consortile a.r.l. Via Aristotele, 109 produttivi aziendali mediante implementazione della Lean Production 42122 Reggio nell'emilia RE 2013-967/RA 8853 SVILUPPO PMI SRL APPENA FATTO! - ATTUALIZZARE FSE Asse I - Adattabilità 105.312,00 84.249,00 65,16 17 546.863,00 VIA MAESTRI DEL LAVORO 42/F PRODOTTI, PROCESSI E NETWORK AZIENDALI. FATTO! 48100 Ravenna RA 2013-975/RA 5106 Ecipar di Ravenna S.R.L. SCHOOL OF MANAGEMENT FSE Asse I - Adattabilità 75.097,00 60.070,00 65,14 18 606.933,00 Viale Randi, 90 INNOVAZION LABORATORIO HRM PER L IMPRENDITORIALITA 48100 Ravenna RA

Rif. PA Soggetto Attuatore Indirizzo/Cap/Comune/Provincia Titolo Operazione Canale di Finanziamento Costo Complessivo Approvato approvato Punt. Num. Grad. progressivo 2013-992/RA 270 IRECOOP EMILIA-ROMAGNA INNOVARE E' UN'IMPRESA! FSE Asse I - Adattabilità 26.200,00 20.960,00 65,07 19 627.893,00 SOCIETA' COOPERATIVA Via Calzoni, 1-3 POTENZIARE L'INNOVAZIONE DI PROCESSI-PRODOTTI-SERVIZI 40128 Bologna BO 2013-971/RA 3759 E.N.F.A.P. Emilia-Romagna - Ente per lainnovare PER COMPETERE FSE Asse I - Adattabilità 18.900,00 15.120,00 64,5 20 643.013,00 Formazione e l'addestramento Via Zamboni 8 40126 Bologna BO 2013-993/RA 270 IRECOOP EMILIA-ROMAGNA FORMAZIONE MANAGERIALE PER FSE Asse I - Adattabilità 28.560,00 22.848,00 64,5 21 665.861,00 SOCIETA' COOPERATIVA L'INNOVAZIONE AZIENDALE Via Calzoni, 1-3 40128 Bologna BO 2013-994/RA 270 IRECOOP EMILIA-ROMAGNA IL VALORE DELLE RELAZIONI: FSE Asse I - Adattabilità 24.300,00 19.440,00 63,67 22 685.301,00 SOCIETA' COOPERATIVA COINVOLGERE PER INNOVARE Via Calzoni, 1-3 40128 Bologna BO 2013-937/RA 245 FORM.ART. Società Consortile a r.l. LA CULTURA DELLA SICUREZZA AL FSE Asse I - Adattabilità 34.020,00 27.216,00 63,5 23 712.517,00 Via Ronco, 3 SERVIZIO DELL INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA: PROTOCOLLI 40013 Castel Maggiore BO OPERATIVI E BUONE PRASSI 2013-958/RA 7003 Cescot - Ravenna - Centro sviluppo VALORIZZAZIONE DEL POTENZIALE DI FSE Asse I - Adattabilità 37.296,00 29.836,00 63,5 24 742.353,00 commercio turismo e terziario s.r.l. INNOVAZIONE TECNOLOGICO Piazza Bernini, 7 48124 Ravenna RA 2013-953/RA 110 Centro Servizi P.M.I. - Società Sviluppo di nuovi prodotti e innovazione FSE Asse I - Adattabilità 17.640,00 14.112,00 62,5 25 756.465,00 Consortile a.r.l. Via Aristotele, 109 delle politiche di marketing per l internazionalizzazione 42122 Reggio nell'emilia RE 2013-959/RA 7003 Cescot - Ravenna - Centro sviluppo LE COMPETENZE CHIAVE PER FSE Asse I - Adattabilità 44.100,00 35.280,00 61,9 26 791.745,00 commercio turismo e terziario s.r.l. Piazza Bernini, 7 FAVORIRE L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE 48124 Ravenna RA PICCOLE IMPRESE 2013-961/RA 283 ISCOM Emilia- Romagna R-INNOVA: percorsi di innovazione FSE Asse I - Adattabilità 41.832,00 33.465,00 61,75 27 825.210,00 organizzativa Via Tiarini, 22 40129 Bologna BO

Rif. PA Soggetto Attuatore Indirizzo/Cap/Comune/Provincia Titolo Operazione Canale di Finanziamento Costo Complessivo Approvato approvato Punt. Num. Grad. progressivo 2013-1009/RA 8734 CE.SVI.P IMPRESA SOCIETA' COMPETENZE PER L INNOVAZIONE FSE Asse I - Adattabilità 70.488,00 56.390,00 61,75 28 881.600,00 COOPERATIVA NELLA GESTIONE DEL BUSINESS STRADONE FARNESE 3 29100 Piacenza PC 2013-960/RA 7003 Cescot - Ravenna - Centro sviluppo INNOVAZIONE DI PROCESSO NELLE FSE Asse I - Adattabilità 50.652,00 40.521,00 61,63 29 922.121,00 commercio turismo e terziario s.r.l. Piazza Bernini, 7 PICCOLE IMPRESE PER MIGLIORARE L'ORGANIZZAZIONE 48124 Ravenna RA 2013-962/RA 283 ISCOM Emilia- Romagna R@venna 2.0: percorsi di innovazione FSE Asse I - Adattabilità 39.036,00 31.228,00 61,57 30 953.349,00 tecnologica Via Tiarini, 22 40129 Bologna BO 2013-963/RA 283 ISCOM Emilia- Romagna formare: percorsi di innovazione nel FSE Asse I - Adattabilità 61.236,00 48.988,00 61,25 31 1.002.337,00 settore turistico Via Tiarini, 22 40129 Bologna BO 2013-938/RA 245 FORM.ART. Società Consortile a r.l. APPROCCI E STRUMENTI PER FSE Asse I - Adattabilità 15.120,00 12.096,00 61,17 32 1.014.433,00 Via Ronco, 3 L'INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA E IL SUCCESSO AZIENDALE 40013 Castel Maggiore BO

Azione n. 2: "Azioni formative finalizzate ad accrescere le competenze dei lavoratori più deboli e precari"

Rif. PA Soggetto Attuatore Indirizzo/Cap/Comune/Provincia Titolo Operazione Canale di Finanziamento Costo Complessivo Approvato approvato Punt. Num. Grad. progressivo 2013-995/RA 270 IRECOOP EMILIA-ROMAGNA PROFESSIONE WINE MAKER: FSE Asse I - Adattabilità 43.200,00 43.200,00 76,5 1 43.200,00 SOCIETA' COOPERATIVA OPERATORE DI VINIFICAZIONE Via Calzoni, 1-3 40128 Bologna BO 2013-985/RA 260 IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Azioni formative per i lavoratori precari del FSE Asse I - Adattabilità 103.560,00 103.560,00 73,5 2 146.760,00 Emilia Romagna S.r.l. Impresa Sociale turismo Via Bigari 3 40128 Bologna BO

Azione n. 3/a: "Azioni formative per la nascita di nuovi lavori e nuovi saperi"

Rif. PA Soggetto Attuatore Indirizzo/Cap/Comune/Provincia Titolo Operazione Canale di Finanziamento Costo Complessivo Approvato approvato Punt. Num. Grad. progressivo 2013-1005/RA 265 Il Sestante s.r.l. TECNICO ESPERTO MARKETING E FSE Asse II - Occupabilità 52.560,00 52.560,00 80 1 52.560,00 Via Barbiani, 8-10 SVILUPPO STRATEGIE COMMERCIALI INTERNAZIONALI 48121 Ravenna RA 2013-969/RA 8853 SVILUPPO PMI SRL WEB SPECIALIST FSE Asse II - Occupabilità 57.606,00 57.606,00 76 2 110.166,00 VIA MAESTRI DEL LAVORO 42/F 48100 Ravenna RA 2013-964/RA 283 ISCOM Emilia- Romagna PROFESSIONE CAKE DESIGNER FSE Asse II - Occupabilità 58.360,00 58.360,00 74,5 3 168.526,00 Via Tiarini, 22 40129 Bologna BO

Azione n. 3/b: "Azioni formative per la nascita di nuovi lavori e nuovi saperi"

Rif. PA Soggetto Attuatore Indirizzo/Cap/Comune/Provincia Titolo Operazione Canale di Finanziamento Costo Complessivo Approvato approvato Punt. Num. Grad. progressivo 2013-972/RA 5106 Ecipar di Ravenna S.R.L. Azioni formative per la nascita di nuovi lavori e nuovi saperi FSE Asse III - Inclusione sociale 197.616,00 197.616,00 77,5 1 197.616,00 Viale Randi, 90 48100 Ravenna RA 2013-986/RA 8075 ENGIM EMILIA ROMAGNA Nuovi lavori e nuovi saperi: azioni formative per l'inserimento lavorativo di FSE Asse III - Inclusione sociale 47.818,00 47.818,00 74 2 245.434,00 VIA PUNTA STILO N. 59 persone in stato di svantaggio. 48100 Ravenna RA

Azione n. 4/a: "Work experience per il potenziamento delle opportunità lavorative"

Rif. PA Soggetto Attuatore Indirizzo/Cap/Comune/Provincia Titolo Operazione Canale di Finanziamento Costo Complessivo Approvato approvato Punt. Num. Grad. progressivo 2013-941/RA 163 ANGELO PESCARINI SCUOLA ARTI E AZIONI FORMATIVE PER POTENZIARE FSE Asse II - Occupabilità 100.000,00 100.000,00 67,25 1 100.000,00 MESTIERI Società Consortile a L'OCCUPABILITA' Via F.lli Bedeschi, 9 48012 Bagnacavallo RA

Azione n. 4/b: "Work experience per il potenziamento delle opportunità lavorative"

Rif. PA Soggetto Attuatore Indirizzo/Cap/Comune/Provincia Titolo Operazione Canale di Finanziamento Costo Complessivo Approvato approvato Punt. Num. Grad. progressivo 2013-942/RA 163 ANGELO PESCARINI SCUOLA ARTI E MESTIERI Società Consortile a AZIONI FORMATIVE PER POTENZIARE L'OCCUPABILITA' FSE Asse III - Inclusione sociale 150.000,00 150.000,00 67,75 1 150.000,00 Via F.lli Bedeschi, 9 48012 Bagnacavallo RA

Azione n. 5/a: "Verso il lavoro: sviluppo delle strategie personali di fronteggiamento"

Rif. PA Soggetto Attuatore Indirizzo/Cap/Comune/Provincia Titolo Operazione Canale di Finanziamento Costo Complessivo Approvato approvato Punt. Num. Grad. progressivo 2013-943/RA 163 ANGELO PESCARINI SCUOLA ARTI E EMPOWERMENT: AFFRONTARE LA FSE Asse II - Occupabilità 29.168,00 29.168,00 67 1 29.168,00 MESTIERI Società Consortile a Via F.lli Bedeschi, 9 RICERCA DEL LAVORO CON MOTIVAZIONE ED ENERGIA 48012 Bagnacavallo RA

Azione n. 5/b: "Verso il lavoro: sviluppo delle strategie personali di fronteggiamento"

Rif. PA Soggetto Attuatore Indirizzo/Cap/Comune/Provincia Titolo Operazione Canale di Finanziamento Costo Complessivo Approvato approvato Punt. Num. Grad. progressivo 2013-944/RA 163 ANGELO PESCARINI SCUOLA ARTI E MESTIERI Società Consortile a EMPOWERMENT: AFFRONTARE LA RICERCA DEL LAVORO CON FSE Asse III - Inclusione sociale 35.000,00 35.000,00 68 1 35.000,00 Via F.lli Bedeschi, 9 MOTIVAZIONE ED ENERGIA 48012 Bagnacavallo RA

Azione n. 6: "Formazione per la qualifica di Operatore socio-sanitario"

Rif. PA Soggetto Attuatore Indirizzo/Cap/Comune/Provincia Titolo Operazione Canale di Finanziamento Costo Complessivo Approvato approvato Punt. Num. Grad. progressivo 2013-945/RA 163 ANGELO PESCARINI SCUOLA ARTI E MESTIERI Società Consortile a FORMAZIONE PER OPERATORE SOCIO SANITARIO FSE Asse III - Inclusione sociale 125.000,00 125.000,00 81 1 125.000,00 Via F.lli Bedeschi, 9 48012 Bagnacavallo RA

Azione n. 7/a: "Formazione in ambito socio-sanitario"

Rif. PA Soggetto Attuatore Indirizzo/Cap/Comune/Provincia Titolo Operazione Canale di Finanziamento Costo Complessivo Approvato approvato Punt. Num. Grad. progressivo 2013-946/RA 163 ANGELO PESCARINI SCUOLA ARTI E SVILUPPO DI COMPETENZE IN AMBITO FSE Asse II - Occupabilità 164.832,00 164.832,00 85 1 164.832,00 MESTIERI Società Consortile a Via F.lli Bedeschi, 9 SOCIO-SANITARIO provvedere a benessere, igiene e salute della persona e 48012 Bagnacavallo RA del suo ambiente di vita

Azione n. 7/b: "Formazione in ambito socio-sanitario"

Rif. PA Soggetto Attuatore Indirizzo/Cap/Comune/Provincia Titolo Operazione Canale di Finanziamento Costo Complessivo Approvato approvato Punt. Num. Grad. progressivo 2013-951/RA 163 ANGELO PESCARINI SCUOLA ARTI E SVILUPPO DI COMPETENZE IN AMBITO FSE Asse III - Inclusione 109.888,00 109.888,00 85 1 109.888,00 MESTIERI Società Consortile a SOCIO-SANITARIO curare i bisogni sociale Via F.lli Bedeschi, 9 primari e assistere alla salute della 48012 Bagnacavallo RA persona

Azione n. 8: "Percorsi di formazione alla creazione di impresa"

Rif. PA Soggetto Attuatore Indirizzo/Cap/Comune/Provincia Titolo Operazione Canale di Finanziamento Costo Complessivo Approvato approvato Punt. Num. Grad. progressivo 2013-996/RA 270 IRECOOP EMILIA-ROMAGNA START UP! PER-CORSI DI FSE Asse II - Occupabilità 14.230,00 14.230,00 73,75 1 14.230,00 SOCIETA' COOPERATIVA Via Calzoni, 1-3 ORIENTAMENTO ALLA CREAZIONE DI IMPRESA 40128 Bologna BO 2013-999/RA 103 CE.SVI.P. - Società Cooperativa FARE IMPRESA FSE Asse II - Occupabilità 14.246,00 14.246,00 69,5 2 28.476,00 Stradone Farnese, 3 29100 Piacenza PC 2013-981/RA 5106 Ecipar di Ravenna S.R.L. FARE IMPRESA - azioni formative per FSE Asse II - Occupabilità 13.413,00 13.413,00 65,5 3 41.889,00 supporto all autoimpiego Viale Randi, 90 48100 Ravenna RA

Azione n. 9: "Percorsi formativi per l'inclusione lavorativa di persone in situazione di svantaggio"

Rif. PA Soggetto Attuatore Indirizzo/Cap/Comune/Provincia Titolo Operazione Canale di Finanziamento Costo Complessivo Approvato approvato Punt. Num. Grad. progressivo 2013-965/RA 358 ISTITUTO SCUOLA PROVINCIALE EDILI - C.P.T. RAVENNA "COSTRUIRE MURI PER ABBATTERE BARRIERE". Corso per Operatori edili FSE Asse III - Inclusione sociale 35.760,00 35.760,00 84,5 1 35.760,00 Via Sant'Alberto, 123 presso la comunità terapeutica 48123 Ravenna RA "Fondazione Nuovo Villaggio del fanciullo 2013-950/RA 163 ANGELO PESCARINI SCUOLA ARTI E MESTIERI Società Consortile a PERCORSO FORMATIVO PER L'INCLUSIONE LAVORATIVA DI FSE Asse III - Inclusione sociale 15.768,00 15.768,00 77,5 2 51.528,00 Via F.lli Bedeschi, 9 PERSONE IN SITUAZIONE DI 48012 Bagnacavallo RA SVANTAGGIO 2013-982/RA 260 IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Emilia Romagna S.r.l. Impresa Sociale L arte della cucina entra in carcere: l operatore della ristorazione FSE Asse III - Inclusione sociale 21.900,00 21.900,00 77,5 3 73.428,00 Via Bigari 3 40128 Bologna BO 2013-988/RA 8075 ENGIM EMILIA ROMAGNA Percorsi formativi per l'inclusione di persone in stato di svantaggio. FSE Asse III - Inclusione sociale 37.384,00 37.384,00 72,33 4 110.812,00 VIA PUNTA STILO N. 59 48100 Ravenna RA

Azione n. 10: "Azioni di orientamento, formazione e accompagnamento al lavoro delle persone con disabilità (S.i.i.l. Sostegno Integrato Inserimento Lavorativo)"

Rif. PA Soggetto Attuatore Indirizzo/Cap/Comune/Provincia Titolo Operazione Canale di Finanziamento Costo Complessivo Approvato approvato Punt. Num. Grad. progressivo 2013-939/RA 8363 Fare Comunità Soc.Coop. Consortile S.I.I.L. Sostegno Integrato Inserimento Fondo Regionale Disabili 879.735,00 879.735,00 82 1 879.735,00 Sociale Via di Roma 108 Lavorativo. Azioni integrate per favorire l'ingresso nel mercato del lavoro delle 48100 Ravenna RA persone con disabilità 2013-940/RA 8363 Fare Comunità Soc.Coop. Consortile S.I.I.L. : Mobilità per il lavoro Fondo Regionale Disabili 6.895,00 6.895,00 82 2 886.630,00 Sociale Via di Roma 108 48100 Ravenna RA

Azione n. 11: "Corsi di formazione per persone con disabilità"

Rif. PA Soggetto Attuatore Indirizzo/Cap/Comune/Provincia Titolo Operazione Canale di Finanziamento Costo Complessivo Approvato approvato Punt. Num. Grad. progressivo 2013-987/RA 8075 ENGIM EMILIA ROMAGNA K.N.O.W. - Percorso formativo per Fondo Regionale Disabili 52.850,00 52.850,00 75,5 1 52.850,00 VIA PUNTA STILO N. 59 l'inclusione lavorativa nel territorio Ravennate. 48100 Ravenna RA 2013-947/RA 163 ANGELO PESCARINI SCUOLA ARTI E K.N.O.W. - Percorsi formativi per Fondo Regionale Disabili 53.000,00 53.000,00 74,83 2 105.850,00 MESTIERI Società Consortile a Via F.lli Bedeschi, 9 l'inclusione lavorativa nel territorio Faentino 48012 Bagnacavallo RA 2013-934/RA 581 CEFAL Emilia Romagna Società KNOW - Percorso formativo per Fondo Regionale Disabili 52.850,00 52.850,00 71,5 3 158.700,00 Cooperativa Via Lame, 118 l inclusione lavorativa nel territorio lughese.2013-2014 40122 Bologna BO

Azione n. 12: "Work experience per il potenziamento delle opportunità lavorative delle persone disabili"

Rif. PA Soggetto Attuatore Indirizzo/Cap/Comune/Provincia Titolo Operazione Canale di Finanziamento Costo Complessivo Approvato approvato Punt. Num. Grad. progressivo 2013-948/RA 163 ANGELO PESCARINI SCUOLA ARTI E W.E.L.L. Azioni per il potenziamento delle Fondo Regionale Disabili 77.599,00 77.599,00 73 1 77.599,00 MESTIERI Società Consortile a Via F.lli Bedeschi, 9 opportunità lavorative 48012 Bagnacavallo RA

Azione n. 13: "Percorsi per la ricerca del lavoro con utilizzo di nuove tecnologie"

Rif. PA Soggetto Attuatore Indirizzo/Cap/Comune/Provincia Titolo Operazione Canale di Finanziamento Costo Complessivo Approvato approvato Punt. Num. Grad. progressivo 2013-989/RA 8075 ENGIM EMILIA ROMAGNA K.N.O.W. - Percorso per la ricerca del Fondo Regionale Disabili 4.489,00 4.489,00 71 1 4.489,00 VIA PUNTA STILO N. 59 lavoro con utilizzo di nuove tecnologie - territorio Ravennate 48100 Ravenna RA 2013-949/RA 163 ANGELO PESCARINI SCUOLA ARTI E K.N.O.W. - Percorso per la ricerca del Fondo Regionale Disabili 4.488,00 4.488,00 68,5 2 8.977,00 MESTIERI Società Consortile a Via F.lli Bedeschi, 9 lavoro con utilizzo di nuove tecnologie - territorio Faentino 48012 Bagnacavallo RA

Graduatorie delle operazioni di formazione professionale approvabili ma non finanziabili per esaurimento delle risorse disponibili relative alle seguenti azioni previste dall'avviso pubblico

Azione n. 1: "Percorsi per favorire l'innovazione"

Rif. PA Soggetto Attuatore Indirizzo/Cap/Comune/Provincia Titolo Operazione Canale di Finanziamento Costo Complessivo Approvato approvato Punt. Num. Grad. progressivo 2013-1010/RA 8734 CE.SVI.P IMPRESA SOCIETA' COMPETENZE PER L'INNOVAZIONE FSE Asse I - Adattabilità 47.712,00 38.169,60 60,86 1 38.169,60 COOPERATIVA STRADONE FARNESE 3 NELLA GESTIONE DEI PROCESSI AZIENDALI 29100 Piacenza PC 2013-973/RA 5106 Ecipar di Ravenna S.R.L. SCHOOL OF MANAGEMENT FSE Asse I - Adattabilità 63.504,00 50.796,00 60,6 2 88.965,60 Viale Randi, 90 INNOVATION DIREZIONE, MARKETING E 48100 Ravenna RA INTERNAZIONALIZZAZIONE 2013-990/RA 270 IRECOOP EMILIA-ROMAGNA INNOVARE I PROCESSI DI BUSINESS FSE Asse I - Adattabilità 30.240,00 24.192,00 60,5 3 113.157,60 SOCIETA' COOPERATIVA Via Calzoni, 1-3 40128 Bologna BO 2013-998/RA 8858 Zenit srl Innovare i processi aziendali con strumenti FSE Asse I - Adattabilità 11.760,00 9.408,00 60,5 4 122.565,60 Lean Via Canaletto 134 41042 Fiorano Modenese MO 2013-970/RA 3759 E.N.F.A.P. Emilia-Romagna - Ente per lainnovazione E AGGREGAZIONE FSE Asse I - Adattabilità 7.392,00 5.912,00 60 5 128.477,60 Formazione e l'addestramento D IMPRESA Via Zamboni 8 40126 Bologna BO

Azione n. 2: "Azioni formative finalizzate ad accrescere le competenze dei lavoratori più deboli e precari"

Rif. PA Soggetto Attuatore Indirizzo/Cap/Comune/Provincia Titolo Operazione Canale di Finanziamento Costo Complessivo Approvato approvato Punt. Num. Grad. progressivo 2013-980/RA 5106 Ecipar di Ravenna S.R.L. RIPOSIZIONAMENTO COMPETITIVO E FSE Asse I - Adattabilità 28.800,00 28.800,00 64,5 1 28.800,00 Viale Randi, 90 RIQUALIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DEI LAVORATORI 48100 Ravenna RA DEBOLI 2013-1006/RA 265 Il Sestante s.r.l. COMPETENZE PER MIGLIORARE I FSE Asse I - Adattabilità 33.120,00 33.120,00 64 2 61.920,00 SERVIZI TURISTICI Via Barbiani, 8-10 48121 Ravenna RA 2013-966/RA 8853 SVILUPPO PMI SRL Percorsi di potenziamento delle FSE Asse I - Adattabilità 46.080,00 46.080,00 63,08 3 108.000,00 VIA MAESTRI DEL LAVORO 42/F competenze dei lavoratori della provincia di Ravenna. 48100 Ravenna RA 2013-1004/RA 265 Il Sestante s.r.l. VERSO UNA OCCUPAZIONE FORTE FSE Asse I - Adattabilità 20.475,00 20.475,00 62 4 128.475,00 Via Barbiani, 8-10 48121 Ravenna RA 2013-1011/RA 8734 CE.SVI.P IMPRESA SOCIETA' AZIONI DI RINFORZO DELLE FSE Asse I - Adattabilità 10.080,00 10.080,00 61,33 5 138.555,00 COOPERATIVA COMPETENZE PER CONTRASTARE LA STRADONE FARNESE 3 PRECARIETÀ PROFESSIONALE 29100 Piacenza PC

Azione n. 3/a: "Azioni formative per la nascita di nuovi lavori e nuovi saperi"

Rif. PA Soggetto Attuatore Indirizzo/Cap/Comune/Provincia Titolo Operazione Canale di Finanziamento Costo Complessivo Approvato approvato Punt. Num. Grad. progressivo 2013-1007/RA 8023 COM 2 Tecnico della gestione di eventi e della FSE Asse II - Occupabilità 37.195,20 37.195,20 72,5 1 37.195,20 valorizzazione dei beni e prodotti culturali VIA DON DIECI 8 29122 Piacenza PC 2013-997/RA 270 IRECOOP EMILIA-ROMAGNA MEDIATORE ESPERTO NELLA FSE Asse II - Occupabilità 47.736,00 47.736,00 71,5 2 84.931,20 SOCIETA' COOPERATIVA GESTIONE DEI CONFLITTI Via Calzoni, 1-3 40128 Bologna BO 2013-1003/RA 265 Il Sestante s.r.l. TECNICO COMMERCIALE ESPERTO IN FSE Asse II - Occupabilità 51.071,00 51.071,00 66,5 3 136.002,20 MARKETING DIGITALE Via Barbiani, 8-10 48121 Ravenna RA 2013-983/RA 260 IAL Innovazione Apprendimento Lavoro "Innovare i saperi per favorire FSE Asse II - Occupabilità 98.112,00 98.112,00 65,75 4 234.114,20 Emilia Romagna S.r.l. Impresa Sociale Via Bigari 3 l occupazione delle persone e lo sviluppo dei nuovi mercati per le aziende 40128 Bologna BO 2013-956/RA 93 DINAMICA soc.cons.r.l TECNICO NELLA GESTIONE DELLE FSE Asse II - Occupabilità 40.400,00 40.400,00 65 5 274.514,20 Via Bigari, 3 RICADUTE AMBIENTALI DEGLI IMPIANTI ENERGETICI 40128 Bologna BO